View Full Version : SSD normale o SSD M2 per il mio PC?
csmracing
22-05-2018, 21:33
Ciao a tutti, ho un computer che monta questa scheda madre AsRock B250M-HDV con un i5 7500...
In pratica il mio PC supporta l'ssd M2 quindi vi volevo chiedere, è meglio un ssd normale oppure l'M2??
La differenza si nota??
Io vorrei spendere sui 35€ o poco più se ne vale la pena, per uno capiente 120GB...
Grazie mille
marcof12
24-05-2018, 16:27
ciao :)
gli ssd sata 2.5" e gli m.2 sata vanno allo stesso modo: cambia praticamente solo il fattore di forma e quindi ingombro\connettore.
Diverso il discorso tra gli ssd m.2 sata e gli m.2 NVME: condividono solo il fattore di forma e sono tutt'altra cosa come prestazioni, ma anche come costi e calore generato. Gli nvme sono più prestanti ma costano e scaldano di più.
Innanzitutto verifica sul sito del produttore se la tua scheda madre supporta gli ssd m.2 Nvme oltre che m.2 sata.
Chiediti obiettivamente che uso fai del pc.
Perchè se ne fai un uso quotidiano normale, office, vedere film, navigare o al massimo usare cad e altre applicazioni basilari, un ssd SATA va già benissimo e quasi non noteresti differenze se anche prendessi un Nvme.
Piuttosto in questo caso ti potrei consigliare di prendere un sata (2.5" o m.2 che sia) da 250GB, perchè notoriamente i 120GB tendono ad essere più lentini ma soprattutto meno duraturi in quanto a TB scritti.
Detto ciò, se proprio vuoi spendere il meno possibile anche un 120GB sata ti farà volare rispetto a qualsiasi hard disk meccanico ;)
Se lavori con videoediting, grossi database e programmi particolarmente pesanti, in tal caso può aver senso scegliere un nvme.
csmracing
24-05-2018, 18:16
ciao :)
gli ssd sata 2.5" e gli m.2 sata vanno allo stesso modo: cambia praticamente solo il fattore di forma e quindi ingombro\connettore.
Diverso il discorso tra gli ssd m.2 sata e gli m.2 NVME: condividono solo il fattore di forma e sono tutt'altra cosa come prestazioni, ma anche come costi e calore generato. Gli nvme sono più prestanti ma costano e scaldano di più.
Innanzitutto verifica sul sito del produttore se la tua scheda madre supporta gli ssd m.2 Nvme oltre che m.2 sata.
Chiediti obiettivamente che uso fai del pc.
Perchè se ne fai un uso quotidiano normale, office, vedere film, navigare o al massimo usare cad e altre applicazioni basilari, un ssd SATA va già benissimo e quasi non noteresti differenze se anche prendessi un Nvme.
Piuttosto in questo caso ti potrei consigliare di prendere un sata (2.5" o m.2 che sia) da 250GB, perchè notoriamente i 120GB tendono ad essere più lentini ma soprattutto meno duraturi in quanto a TB scritti.
Detto ciò, se proprio vuoi spendere il meno possibile anche un 120GB sata ti farà volare rispetto a qualsiasi hard disk meccanico ;)
Se lavori con videoediting, grossi database e programmi particolarmente pesanti, in tal caso può aver senso scegliere un nvme.
E secondo te tra questi due ssd:
Transcend ssd220 120GB:
https://www.amazon.it/Transcend-TS120GSSD220S-Interno-SATA-Alluminio/dp/B01FYD9SKU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1527164110&sr=1-1&keywords=transcend+ssd
Kingston a400 120GB:
https://www.amazon.it/Kingston-A400-120GB-Drive-Stato-Solido/dp/B01N6JQS8C/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1527164143&sr=1-1&keywords=kingston+a400+120gb
Qual'è il migliore?
Come velocità nei benchmark mi sembra migliore il Transcend, però come marca non mi ha mai ispirato molto...
marcof12
25-05-2018, 06:29
tra i due non saprei, ti conviene cercare su google qualche test approfondito specifico per i modelli che hai adocchiato. Ti posso dire che uno varrà l'altro in termini di boost prestazionale per uso quotidiano.
C'è anche il Sandisk plus 120GB se vedi sempre dallo stesso shop.
BRICIOLA31
04-07-2018, 09:48
Ciao
Io ho il a400 sia 120..sia 240
Vano benissimo per uso normale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.