PDA

View Full Version : Che tipo di problema ha questo Macbook?


AndreeTheG
20-05-2018, 12:41
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Macbook del 2008 (obsoleto, ma mi serve come muletto per non spenderci troppo).
Il venditore mi ha detto che ha un problema al display: si accende normalmente, poi lo schermo si spegne e bisogna "muoverlo" per farlo tornare a funzionare. Non lo fa sempre, poi si "scalda" e funziona normalmente per tutta la sessione.
Ho pensato si tratti di un problema a qualche connettore.. voi cosa dite, così, solo con queste informazioni che mi ha dato il venditore?
So che le informazioni sono esigue ma vorrei poter capire se l'entità del danno è onerosa oppure risolvibile facilmente (sul mio vecchio HP succedeva che lo schermo aveva uno sfarfallio, risolto aprendo e mettendo bene il cavo).
Grazie!

toni.bacan
21-05-2018, 11:14
se è un macbook pro con scheda video GeForce 8600 probabilmente ha dei problemi alle saldature del processore video, e probabilmente gli ha già fatto fare la rigenerazione delle saldature.

AndreeTheG
22-05-2018, 11:29
se è un macbook pro con scheda video GeForce 8600 probabilmente ha dei problemi alle saldature del processore video, e probabilmente gli ha già fatto fare la rigenerazione delle saldature.

Dovrebbe avere la 9400M.. in cosa consiste la rigenerazione delle saldature (a parte l'ovvietà del nome)? Molto costoso come intervento e/o fai da te con manualità?

danieledebattisti
22-05-2018, 13:43
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Macbook del 2008 (obsoleto, ma mi serve come muletto per non spenderci troppo).
Il venditore mi ha detto che ha un problema al display: si accende normalmente, poi lo schermo si spegne e bisogna "muoverlo" per farlo tornare a funzionare. Non lo fa sempre, poi si "scalda" e funziona normalmente per tutta la sessione.
Ho pensato si tratti di un problema a qualche connettore.. voi cosa dite, così, solo con queste informazioni che mi ha dato il venditore?
So che le informazioni sono esigue ma vorrei poter capire se l'entità del danno è onerosa oppure risolvibile facilmente (sul mio vecchio HP succedeva che lo schermo aveva uno sfarfallio, risolto aprendo e mettendo bene il cavo).
Grazie!

Così su due piedi senza visionare il pc puoi solo proporre un acquisto al ribasso. Se è la scheda video il segnale va via dopo pochi minuti di utilizzo oppure fa uscire delle righe colorate su lcd o ancora può avere schermo nero. Se muovendolo riparte potrebbe essere connettore LCD o flat LCD o FPC LCD su mainboard. Se invece è la scheda video con un reballing te la puoi cavare con 80-100€ in base all'onestà del tecnico a cui ti rivolgi.

Nurek
22-05-2018, 20:00
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Macbook del 2008 (obsoleto, ma mi serve come muletto per non spenderci troppo).
Il venditore mi ha detto che ha un problema al display: si accende normalmente, poi lo schermo si spegne e bisogna "muoverlo" per farlo tornare a funzionare. Non lo fa sempre, poi si "scalda" e funziona normalmente per tutta la sessione.
Ho pensato si tratti di un problema a qualche connettore.. voi cosa dite, così, solo con queste informazioni che mi ha dato il venditore?
So che le informazioni sono esigue ma vorrei poter capire se l'entità del danno è onerosa oppure risolvibile facilmente (sul mio vecchio HP succedeva che lo schermo aveva uno sfarfallio, risolto aprendo e mettendo bene il cavo).
Grazie!

Dovrebbe avere la 9400M.. in cosa consiste la rigenerazione delle saldature (a parte l'ovvietà del nome)? Molto costoso come intervento e/o fai da te con manualità?

Come ti hanno detto poco sopra, in gergo tecnico si chiama "reballing".
Purtroppo se quella macchina ha il chip difettoso, quella tecnica mette solo una pezza, ma non risolve il problema.
Sarebbe da capire cosa intendi per "mi serve per muletto". Perché se ti serve OSX, allora è un conto.
Se invece non ti serve per forza quel sistema operativo ma hai bisogno di una macchina comunque UNIX, secondo me con 100/150€ ti puoi portare a casa degli ottimi Lenovo Think Pad (oppure HP PRoBook) che sono dei veri e propri muli, funziona benissimo con Linux e senza spenderci un capitale.

AndreeTheG
28-05-2018, 20:45
Grazie a tutti per le risposte! Allora, l'ho preso risparmiando, con scatola, cd e accessori originali, tenuto abbastanza bene, è un 2009 non 2008.
Mi serve OSX per alcuni programmi che non girano su Windows (e niente hackintosh sul mio portatile, ho solo quello..)
Ad ogni modo avendo manualità l'ho smontato e ho risolto parzialmente il problema: il connettore che va all'inverter aveva un cavetto interrotto, (sono 4 fili di cui uno era rotto, probabilmente dall'aprire/chiudere il notebook), l'ho aggiustato e la luce funziona perfettamente ma presenta un problema:

quando avvio il Macbook dopo pochi secondi la luce scompare (ma il display si vede che funziona, se ci punto sopra una luce).

Devo attendere che carichi il sistema operativo e da lì con la tastiera premere F1 per ridurre a 0 la luminosità e premendo F2 la luce torna. Al massimo lo fa altre 2/3 volte e con le stesse modalità la luce torna e resta (l'ho usato 4 ore e ha funzionato senza mai spegnersi).

Credevo fosse un problema software, ho reinstallato il cd di Snow Leopard e nulla, ho aggiornato fino a High Sierra ma il problema si presenta lo stesso.

Dovrei cercare un cavetto per l'inverter nuovo - contando che l'ho riparato con una semplice saldatura e gomma termica - e o come faccio a comprendere se sia l'inverter stesso?
Grazie mille!