View Full Version : Tiscali Technicolor TG788vn v2 Nat Ristretto
MrBattiloca
20-05-2018, 10:05
Ho un problema che mi si è presentato con il gioco Destiny 2, nel quale ho Nat ristretto (è l'unico gioco tra quelli che ho che mi da questo problema), e non riesco a farlo diventare neanche moderato.
Ho provato a togliere il firewall di Windows, ad aprire le porte disabilitando anche l'Upnp ma niente, mi dice sempre Nat ristretto.
L'unica cosa che credo mi sia rimasta è provare a disabilitare il firewall del modem, ma non so come fare, non trovo l'opzione all'interno della pagina di configurazione del router.
Qualche consiglio su come risolvere il problema, almeno per avere il nat moderato che va già benissimo per giocare, visto che mesi fa lo giocavo con quel nat e non avevo problemi di nessun tipo.
Grazie.
MrBattiloca
20-05-2018, 15:31
Cercando su Google ho visto che, a quanto pare, l'unico modo è impostare un indirizzo IP pubblico ma non avendolo mai fatto non so cosa comporti, visto che la mia linea telefonica e VoIP e ogni tanto uso anche la linea wifi per connettere lo smarthphone ecc.
Può creare problemi se attivo l'ip pubblico sul mio pc? Ho visto che ti fa scegliere la periferica su cui vuoi attivarlo, e in questo caso a me servirebbe solo sul pc desktop.
King_Of_Kings_21
20-05-2018, 16:07
L'IP pubblico non è una cosa su cui hai controllo. Se il tuo provider ti da un indirizzo WAN privato non potrai mai risolvere il problema del NAT ristretto, perché non puoi aprire le porte verso internet dato che il tuo IP non è pubblico ma a sua volta NATtato all'interno della rete del tuo provider (sarebbe come se attaccassi un secondo router al tuo). Non so se Tiscali ti offra l'IP pubblico, ma penso di sì.
Dal router non puoi dare l'IP pubblico a nessun dispositivo, quello che puoi fare è mettere un dispositivo nella DMZ, che equivale ad aprire tutte le porte verso quel dispositivo. Questo però ha lo stesso effetto di usare l'UPNP, quindi non dovrebbe cambiarti nulla.
Verifica se hai un IP pubblico: dal PC apri un browser e cerca "my IP". Poi apri la pagina di impostazioni del router e controlla che l'IP che ti da Google e quello che vedi là corrispondono. Se non lo fanno hai un IP WAN privato e non c'è niente che puoi fare (a meno Tiscali non permetta di passare da IP privato a pubblico come fa Fastweb).
MrBattiloca
20-05-2018, 18:08
L'IP pubblico non è una cosa su cui hai controllo. Se il tuo provider ti da un indirizzo WAN privato non potrai mai risolvere il problema del NAT ristretto, perché non puoi aprire le porte verso internet dato che il tuo IP non è pubblico ma a sua volta NATtato all'interno della rete del tuo provider (sarebbe come se attaccassi un secondo router al tuo). Non so se Tiscali ti offra l'IP pubblico, ma penso di sì.
Dal router non puoi dare l'IP pubblico a nessun dispositivo, quello che puoi fare è mettere un dispositivo nella DMZ, che equivale ad aprire tutte le porte verso quel dispositivo. Questo però ha lo stesso effetto di usare l'UPNP, quindi non dovrebbe cambiarti nulla.
Verifica se hai un IP pubblico: dal PC apri un browser e cerca "my IP". Poi apri la pagina di impostazioni del router e controlla che l'IP che ti da Google e quello che vedi là corrispondono. Se non lo fanno hai un IP WAN privato e non c'è niente che puoi fare (a meno Tiscali non permetta di passare da IP privato a pubblico come fa Fastweb).
http://i.imgur.com/286B8sL.png (https://imgur.com/286B8sL)
Il mio ip è quello dove c'è scritto ipv4? Perché se è quello è lo stesso che mi da su "my ip" se cerco su Google.
King_Of_Kings_21
20-05-2018, 21:15
Sì è lui. Significa che hai un IP pubblico. Altri servizi chi richiedono le porte aperte funzionano correttamente?
MrBattiloca
21-05-2018, 16:49
Sì è lui. Significa che hai un IP pubblico. Altri servizi chi richiedono le porte aperte funzionano correttamente?
Si tutto funziona regolarmente, e anzi come dicevo nel post iniziale Destiny 2 è l'unico gioco di quelli che sto giocando ora che mi da problemi di nat...tutti gli altri mi danno nat aperto.
Sicuramente è colpa del gioco perché so che ha problemi noti con certi modem e certi provider, ma siccome prima del format ero riuscito ad ottenere il nat moderato, ora non capisco perché non ci riesco più...può essere colpa di un loro aggiornamento?
Mi consigli di provare la cosa dell'ip pubblico o dici che può creare problemi con la linea telefonica voip di casa o con altro?
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 17:16
Si tutto funziona regolarmente, e anzi come dicevo nel post iniziale Destiny 2 è l'unico gioco di quelli che sto giocando ora che mi da problemi di nat...tutti gli altri mi danno nat aperto.
Sicuramente è colpa del gioco perché so che ha problemi noti con certi modem e certi provider, ma siccome prima del format ero riuscito ad ottenere il nat moderato, ora non capisco perché non ci riesco più...può essere colpa di un loro aggiornamento?
Mi consigli di provare la cosa dell'ip pubblico o dici che può creare problemi con la linea telefonica voip di casa o con altro?Posta screenshot della impostazione che vuoi cambiare, penso sia un banale DMZ che non dovrebbe fare alcuna differenza rispetto all'UPNP a meno che D2 non sia in grado di aprirsi le porte da solo per qualche bug.
MrBattiloca
21-05-2018, 19:18
Allora, questa è la schermata dove si va per scegliere la connessione:
http://i.imgur.com/5W8xmLz.png (https://imgur.com/5W8xmLz)
Poi vado su internet adsl e si apre questa schermata:
http://i.imgur.com/t8PvVPx.png (https://imgur.com/t8PvVPx)
e infine se clicco su applica mi appare questo messaggio:
http://i.imgur.com/gN3QiNs.png (https://imgur.com/gN3QiNs)
MrBattiloca
22-05-2018, 21:51
Qualche consiglio? Devo procedere o non serve a nulla? :D
King_Of_Kings_21
22-05-2018, 22:17
Prova, anche se tenere un PC sulla DMZ non è il top dal punto di vista della sicurezza, anzi...
MrBattiloca
23-05-2018, 16:41
Prova, anche se tenere un PC sulla DMZ non è il top dal punto di vista della sicurezza, anzi...
Ma infatti i miei dubbi sono proprio su quello e sul fatto che magari potrebbe dare problemi con la linea telefonica o altro...boh...vedrò se fare un tentativo o meno. In ogni caso credo basti tornare indietro e non dovrebbe succedere nulla...spero.
Più che altro però non capisco esattamente cosa voglia dire quel messaggio che c'è nell'ultima schermata...devo fare qualcosa tipo spegnere e riaccendere il modem o il pc dopo aver attivato l'ip pubblico? Oppure altre procedure tramite il prompt dei comandi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.