View Full Version : Problema Fibra Gigabit FTTH , PC Datato
Paolix94
16-05-2018, 21:13
Ciao a tutti , da poco mi hanno attivato la linea Fibra Gigabit e nel mio PC ( Asrock 990fx Extreme 3-Gigabit Ethernet Broadcom NetLink (TM)
- , Phenom 965 , 8GB DDR3 , SSD 120GB , HD7770 2GB) non riesco a raggiungere velocita superiori ai 200, 280Mbps . Invece con un portatile Acer (I3-350m , 8gb ddr3 ,120gb ssd ) riesco a raggiungere benissimo i 780Mbps.
Puō dipendere dalla CPU troppo datata ?
Inoltre tutti i test li ho effettuati con cavo Cat 6 diretto al Modem e S.0 WIN10 Formattato con soli Driver ed Edge per speedtest .
King_Of_Kings_21
16-05-2018, 21:34
Molto probabilmente sė. Per fortuna č facile verificarlo, apri Task Manager e controlla l'utilizzo CPU per core durante uno speedtest.
Ciao a tutti , da poco mi hanno attivato la linea Fibra Gigabit e nel mio PC ( Asrock 990fx Extreme 3-Gigabit Ethernet Broadcom NetLink (TM)
- , Phenom 965 , 8GB DDR3 , SSD 120GB , HD7770 2GB) non riesco a raggiungere velocita superiori ai 200, 280Mbps . Invece con un portatile Acer (I3-350m , 8gb ddr3 ,120gb ssd ) riesco a raggiungere benissimo i 780Mbps.
Puō dipendere dalla CPU troppo datata ?
Inoltre tutti i test li ho effettuati con cavo Cat 6 diretto al Modem e S.0 WIN10 Formattato con soli Driver ed Edge per speedtest .
Dubito sia un problema di prestazioni, anni fa ho avuto anch'io un pc con quella stessa CPU (che č comunque 2 o 3 volte pių potente dell'i3 del portatile) e la gigabit (su rete locale) la gestiva perfettamente. Il problema dev'essere da qualche altra parte. cavo? (perō negozia oltre al 100Mbps visto che arrivi a 280Mbps...), incompatibilitā tra router ed il controller ethernet della scheda madre? (mi č capitato in passato, soprattutto con vecchio hardware), qualcosa nelle impostazioni ethernet del pc?
Dumah Brazorf
17-05-2018, 09:05
Le condizioni di test sono le stesse? Stesso cavo collegato nello stesso punto/presa di casa?
E' un collegamento diretto pc/router o ci sono di mezzo cavi nei muri o altri switch di rete?
Paolix94
17-05-2018, 22:20
Allora , durante lo Speed test l utilizzo della CPU schizza a 90%.
Si i test li effettuo PC-Router diretti , tutti con lo stesso cavo interno ai muri 10m circa Cat 6 FTP che ho passato e testato personalmente con lo strumento.
Per quanto riguarda la scheda Ethernet non saprei , so solo che sulla voce Speed e Duplex non spunta la voce 1 Gbps . In ogni caso domani mi arriva una nuova scheda Ethernet con Chipset Realtek RTL8111G , vediamo se cambia qualcosa:muro:
King_Of_Kings_21
18-05-2018, 00:01
Se sei al 90% sicuro sei CPU limited...
Dumah Brazorf
18-05-2018, 07:48
Mah. 'sta connessione occupa troppa cpu. Verifica nelle proprietā avanzate della scheda di rete se č attivo il jumbo frame.
Dev'esserci qualcosa che limita le prestazioni, hai installato i driver del controller ethernet o stai usando quelli standard di windows?
EDIT:
Vedo che sul sito asrock, tra i drivers per la mainboard, non sono disponibili per windows 10 quelli del controller broadcom (ci sono per XP, 7, 8, 8.1), prova ad installare quelli per 8.1 o a cercarli sul sito broadcom.
networking
19-05-2018, 22:05
ciao ragazzi .hō trovato questa discussione che fā propio al mio caso anche se il computer č economico mā non datato visto che mi č stato assemblato circa un anno fā .spero che potete aiutarmi. anch'io hō appena installato la fibra con velocitā a 1 giga mā dā subito non hā superato i 300-400 mega con punte a volte rare di 500. dopo vari controlli e visite di tecnici dell'operatore a casa dā parte loro dicono di aver risolto e effettivamente con il loro pc la velocitā arrivava sui 850-900 mega mentre a me dā sempre attorno ai 350 in download e sui 140 in upload e circa 20 in ping .allora la scheda di rete č a 1 gigabit il processore č un intel core tm 2 quad cpu q8300 @250ghz 4.00 giga di memoria installata hō aggiornato tutto con windows update .antivirus kasperky che figura con una suā scheda di rete nell'elenco sotto a quella del pc non sō cosa vuol dire . col task manager la percentuale di utilizzo della cpu tocca anche il 99%.....cavo lan cat 6. grazie se potete aiutarmi.
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 12:23
ciao ragazzi .hō trovato questa discussione che fā propio al mio caso anche se il computer č economico mā non datato visto che mi č stato assemblato circa un anno fā .spero che potete aiutarmi. anch'io hō appena installato la fibra con velocitā a 1 giga mā dā subito non hā superato i 300-400 mega con punte a volte rare di 500. dopo vari controlli e visite di tecnici dell'operatore a casa dā parte loro dicono di aver risolto e effettivamente con il loro pc la velocitā arrivava sui 850-900 mega mentre a me dā sempre attorno ai 350 in download e sui 140 in upload e circa 20 in ping .allora la scheda di rete č a 1 gigabit il processore č un intel core tm 2 quad cpu q8300 @250ghz 4.00 giga di memoria installata hō aggiornato tutto con windows update .antivirus kasperky che figura con una suā scheda di rete nell'elenco sotto a quella del pc non sō cosa vuol dire . col task manager la percentuale di utilizzo della cpu tocca anche il 99%.....cavo lan cat 6. grazie se potete aiutarmi.Un anno fa ti hanno assemblato un PC con un Q8300?! Č una CPU di 10 anni fa, ti hanno fregato.
Paolix94
21-05-2018, 19:45
Allora , č arrivata la scheda Ethernet , l ho montata , l ho setta a 1Gbps con gli ultimi driver installati ..... Ma niente da fare , arriva massimo 350Mbps . Preso dai nervi ho ordinato un FX8350 + un orribile CM T4 a 70€ , vediamo cosa deve succedere :muro:
Ma la cosa snervante e che con un Asrock QC5000M riesco a raggiungere benissimo i 780Mbps
networking
21-05-2018, 21:10
questa non me l'aspettavo........ comunque č questo il motivo della linea che non supera i 300 mega ? come posso esserne sicuro ? grazie
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 21:12
questa non me l'aspettavo........ comunque č questo il motivo della linea che non supera i 300 mega ? come posso esserne sicuro ? grazieSe la CPU č al 100% č sicuro quello.
networking
21-05-2018, 22:40
si nelle oscillazioni arriva al 100% mi dispiace essere arrivati a questa conclusione ,avevo chiesto un pc economico attorno ai 500 euro casa escluso non pensavo una cosa del genere a qusto punto mi vengono molti dubbi..... comunque mi sugeriresti una configurazione adatta a cominciare dal processore minima per supportare la fibra a 1 giga. ? ti ringrazio eventualmente
ps: al centro vodafone mi hanno detto comunque di provare la connessione in wi-fi col cellulare si puō fare per capire qualcosa ?
Dumah Brazorf
21-05-2018, 22:45
Altra opzione nelle proprietā della scheda di rete č abilitare il large send offload che sgrava la cpu ma potrebbe causare instabilitā del sistema.
Gli antivirus che installano driver sulla connessione ethernet per fare da firewall fanno spesso casini. Disinstalla l'opzione, disabilitarla non basta.
Paolix94
21-05-2018, 22:52
si nelle oscillazioni arriva al 100% mi dispiace essere arrivati a questa conclusione ,avevo chiesto un pc economico attorno ai 500 euro casa escluso non pensavo una cosa del genere a qusto punto mi vengono molti dubbi..... comunque mi sugeriresti una configurazione adatta a cominciare dal processore minima per supportare la fibra a 1 giga. ? ti ringrazio eventualmente
ps: al centro vodafone mi hanno detto comunque di provare la connessione in wi-fi col cellulare si puō fare per capire qualcosa ?
500€ un Desktop con un Q8300 č piu diu un furto ! Comunqe con un i3-8100 / Ryzen 3 2200g , MainBoard H310\B350 , 8GB RAM ,500w ,ed SSD con 500€ ma anche meno hai una buona base.
Altra opzione nelle proprietā della scheda di rete č abilitare il large send offload che sgrava la cpu ma potrebbe causare instabilitā del sistema.
Gli antivirus che installano driver sulla connessione ethernet per fare da firewall fanno spesso casini. Disinstalla l'opzione, disabilitarla non basta.
Per l' opzione Large sen Offload la trovo gia Abilitata di Default. Per l antivirus invece ho fatto sia la prova con il Defender a formattazione pulita che l Eset 8 , purtroppo risultati identici
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 23:38
si nelle oscillazioni arriva al 100% mi dispiace essere arrivati a questa conclusione ,avevo chiesto un pc economico attorno ai 500 euro casa escluso non pensavo una cosa del genere a qusto punto mi vengono molti dubbi..... comunque mi sugeriresti una configurazione adatta a cominciare dal processore minima per supportare la fibra a 1 giga. ? ti ringrazio eventualmente
ps: al centro vodafone mi hanno detto comunque di provare la connessione in wi-fi col cellulare si puō fare per capire qualcosa ?No, in WiFi non arriverai mai a 1 Gbit.
Allora , č arrivata la scheda Ethernet , l ho montata , l ho setta a 1Gbps con gli ultimi driver installati ..... Ma niente da fare , arriva massimo 350Mbps .
Inspiegabile, č praticamente impossibile che quel Phenom vada al 100% per una misera gigabit, tra l'altro la scheda di rete dovrebbe fare l'offload del traffico e di conseguenza la CPU nemmeno sentirlo (o quasi).
Con il pc pių vecchio che ho in casa, un HP da ufficio del 2006, con windows xp, Pentium D dual-core, 2GB di ram, HDD meccanico da 80GB, ethernet gigabit integrata, scambio i dati nella rete locale a 45/50MBps che equivalogono a ~400Mbps e la lentezza č dovuta principalmente all'HDD 5400rpm, vecchio e con i suoi ~12 anni di attivitā sulle spalle...
Dumah Brazorf
22-05-2018, 08:07
Per l' opzione Large sen Offload la trovo gia Abilitata di Default.
Visto quello che ho scritto sopra proverei allora a disabilitarlo.
networking
22-05-2018, 22:07
500 un Desktop con un Q8300 č piu diu un furto ! Comunqe con un i3-8100 / Ryzen 3 2200g , MainBoard H310\B350 , 8GB RAM ,500w ,ed SSD con 500 ma anche meno hai una buona
Per l' opzione Large sen Offload la trovo gia Abilitata di Default. Per l antivirus invece ho fatto sia la prova con il Defender a formattazione pulita che l Eset 8 , purtroppo risultati identici
ti ringrazio
networking
22-05-2018, 22:08
Altra opzione nelle proprietā della scheda di rete č abilitare il large send offload che sgrava la cpu ma potrebbe causare instabilitā del sistema.
Gli antivirus che installano driver sulla connessione ethernet per fare da firewall fanno spesso casini. Disinstalla l'opzione, disabilitarla non basta.
mi puoi spiegare come fare ? grazie
Paolix94
23-05-2018, 19:10
Il processore č arrivato , l ho montato ho fatto piu test e rimane costante a 950Mbps !
Non pensavo che la CPU influisse cosi tanto :mbe:
Ringrazio a chi mi ha aiutato :)
Adesso ho un altro problema , ma apriro un altro topic in quanto il pc con la nuova Cpu non si avvia al primo boot :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.