PDA

View Full Version : VDSL2 da centrale a 2km


voffi
16-05-2018, 16:54
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio,
vi spiego la mia situazione: avevo una adsl2 da 20 mega con tiscali
con velocità effettiva di circa 6/7Mb e circa 0.75 di upload, sotto natale, senza pensarci troppo ed approfittando di un'offerta, ho attivato allo stesso prezzo l'ultrafibrafacile 100mb con lo stesso operatore, da un paio di anni è infatti presente nella mia via a circa 70mt un cabinet fibra di telecom ( https://www.dropbox.com/s/29izfc8fyv5qjgd/2018-05-11%2020.35.07.jpg?dl=0 ).
Dopo l'attivazione,avvenuta con successo, ho constatato che la velocità in download non è assolutamente cambiata mentre l'upload è leggermente migliorato (circa 1Mb).Ho contattato tiscali e richiesto l'intervento di un tecnico ed alla fine ho scoperto che mi avevano si attivato la vdsl2 ma in centrale e non nell'armadio vicino a casa.
ora la centrale è distante circa 2 km, la mia linea parte da un armadietto nella mia stradina privata (https://www.dropbox.com/s/i7hfzq89ucwb831/2018-05-11%2020.33.15.jpg?dl=0 ) secondo voi sono su rete rigida?
facendo il contratto con telecom potrei essere collegato all'armadio in fibra e quindi usufruire di una fttc decente o non c'è nulla da fare?
facendo verifica copertura su più o meno tutti i siti mi da disponibilità di fibra 100, tranne fastweb che mi da disponibile solo adsl a 20Mb

FrancYescO
16-05-2018, 17:04
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio,
vi spiego la mia situazione: avevo una adsl2 da 20 mega con tiscali
con velocità effettiva di circa 6/7Mb e circa 0.75 di upload, sotto natale, senza pensarci troppo ed approfittando di un'offerta, ho attivato allo stesso prezzo l'ultrafibrafacile 100mb con lo stesso operatore, da un paio di anni è infatti presente nella mia via a circa 70mt un cabinet fibra di telecom ( https://www.dropbox.com/s/29izfc8fyv5qjgd/2018-05-11%2020.35.07.jpg?dl=0 ).
Dopo l'attivazione,avvenuta con successo, ho constatato che la velocità in download non è assolutamente cambiata mentre l'upload è leggermente migliorato (circa 1Mb).Ho contattato tiscali e richiesto l'intervento di un tecnico ed alla fine ho scoperto che mi avevano si attivato la vdsl2 ma in centrale e non nell'armadio vicino a casa.
ora la centrale è distante circa 2 km, la mia linea parte da un armadietto nella mia stradina privata (https://www.dropbox.com/s/i7hfzq89ucwb831/2018-05-11%2020.33.15.jpg?dl=0 ) secondo voi sono su rete rigida?
facendo il contratto con telecom potrei essere collegato all'armadio in fibra e quindi usufruire di una fttc decente o non c'è nulla da fare?
facendo verifica copertura su più o meno tutti i siti mi da disponibilità di fibra 100, tranne fastweb che mi da disponibile solo adsl a 20Mb
Se "te le hanno attivata in centrale" sei in rigida.

l'unica speranza che hai per andare sull'armadio é fare una nuova attivazione ma non é comunque detto che ti aggancino su quest'ultimo

domthewizard
16-05-2018, 17:04
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio,
vi spiego la mia situazione: avevo una adsl2 da 20 mega con tiscali
con velocità effettiva di circa 6/7Mb e circa 0.75 di upload, sotto natale, senza pensarci troppo ed approfittando di un'offerta, ho attivato allo stesso prezzo l'ultrafibrafacile 100mb con lo stesso operatore, da un paio di anni è infatti presente nella mia via a circa 70mt un cabinet fibra di telecom ( https://www.dropbox.com/s/29izfc8fyv5qjgd/2018-05-11%2020.35.07.jpg?dl=0 ).
Dopo l'attivazione,avvenuta con successo, ho constatato che la velocità in download non è assolutamente cambiata mentre l'upload è leggermente migliorato (circa 1Mb).Ho contattato tiscali e richiesto l'intervento di un tecnico ed alla fine ho scoperto che mi avevano si attivato la vdsl2 ma in centrale e non nell'armadio vicino a casa.
ora la centrale è distante circa 2 km, la mia linea parte da un armadietto nella mia stradina privata (https://www.dropbox.com/s/i7hfzq89ucwb831/2018-05-11%2020.33.15.jpg?dl=0 ) secondo voi sono su rete rigida?
facendo il contratto con telecom potrei essere collegato all'armadio in fibra e quindi usufruire di una fttc decente o non c'è nulla da fare?
facendo verifica copertura su più o meno tutti i siti mi da disponibilità di fibra 100, tranne fastweb che mi da disponibile solo adsl a 20Mb
si potresti essere in rigida, e no di solito non c'è verso di farti spostare. l'unica soluzione sarebbe attivare una nuova linea (ergo nuovo numero) e vedere se tirano il nuovo cavo dall'armadio che hai a 70m, ma anche qui non c'è nessuna garanzia (ma potresti sempre rescindere senza penali entro i primi 10 giorni)

voffi
16-05-2018, 17:22
si mi era venuta l'idea di provare questa strada anche perché al momento sono "coperto" da linkem ricaricabile che ho fatto per 4 mesi per valutarlo.
Una speranza però è che a luglio sono previsti i lavori di infratel per la banda ultralarga, il problema è che sul loro sito il mio indirizzo risulta già coperto da fibra 30 come tutta la mia via (probabilmente per la presenza di quel cabinet https://www.dropbox.com/s/gl9j39iwe8ubyww/Screenshot%202018-05-16%2018.16.55.png?dl=0
quindi come beffa i lavori potrebbero non riguardarmi affatto?

jake101
17-05-2018, 16:59
Secondo i numeri riportati dalla chiostrina non sei in rigida, ma sei collegato all'armadio numero 15

Oppure sono saltate via le lettere che indicano il cavo proveniente da centrale A/B/C/D/E/F/G e relativo settore (es: F04) e a quella chiostrina arrivano due decadi, ovvero la 15 e la 6.

Puoi verificarlo facilmente, gira la maniglia di quella chiostrina in senso antiorario e si dovrebbe aprire, scatta una foto dell'interno.

voffi
17-05-2018, 19:16
innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto,
ecco le foto dell'interno
https://www.dropbox.com/s/weufdtu1izj2ttm/IMG_20180517_195057.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bj2ete44piqd0f6/IMG_20180517_195101.jpg?dl=0


si legge F15xx :(

voffi
17-05-2018, 19:16
doppio post scusate
altra cosa vedo che il mio profilo è 8b ulteriore segnale??

brendoo011
18-05-2018, 08:00
8b = rigida

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

jake101
18-05-2018, 08:56
innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto,
ecco le foto dell'interno
https://www.dropbox.com/s/ba08a2188j8rqcd/2018-05-17%2019.50.57.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/bmpf7sn9j0tj2em/2018-05-17%2019.51.01.jpg?dl=0

si legge F15xx :(

I link non si aprono

Chunky2
18-05-2018, 08:58
innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto,
ecco le foto dell'interno
https://www.dropbox.com/s/ba08a2188j8rqcd/2018-05-17%2019.50.57.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/bmpf7sn9j0tj2em/2018-05-17%2019.51.01.jpg?dl=0

si legge F15xx :(

I due link non si aprono ma ti posso dire che anche io e tutta la contrada in rigida abbiamo la chiostrina che inizia con una lettera, le vie in elastica della mia zona invece hanno semplicemente numero armadio-numero coppia (esempio 102-15) senza lettere, al massimo puntini alla fine se si tratta di linee derivate.

Comunque mi trovo nella tua stessa identica situazione: sulle consultazioni Infratel di Aprile ho 30 mbps e sono pianificato da TIM sotto VDSL da centrale per Maggio, peccato che a 2.5 km di distanza la VDSL la vedrò solo nei miei sogni. :(
TIM lo sa bene ma ha voluto pianificarci comunque. Chissà come mai :asd:

porfax
18-05-2018, 09:27
si potresti essere in rigida, e no di solito non c'è verso di farti spostare. l'unica soluzione sarebbe attivare una nuova linea (ergo nuovo numero) e vedere se tirano il nuovo cavo dall'armadio che hai a 70m, ma anche qui non c'è nessuna garanzia (ma potresti sempre rescindere senza penali entro i primi 10 giorni)

Anche se chiedi una nuova linea, tirano un nuovo cavo dalla chiostrina.
Se la chiostrina è attestata in rigida, qualsiasi nuova linea sarà sempre in rigida.
Può sembrare una battuta, ma è più semplice cambiare casa che farsi cambiare cabinet.

domthewizard
18-05-2018, 09:29
Anche se chiedi una nuova linea, tirano un nuovo cavo dalla chiostrina.
Se la chiostrina è attestata in rigida, qualsiasi nuova linea sarà sempre in rigida.
Può sembrare una battuta, ma è più semplice cambiare casa che farsi cambiare cabinet.
per quello scrivevo che non c'è garanzia :D

voffi
18-05-2018, 09:48
Ho modificato i link, comunque ho richiesto una nuova linea con Tim senza disattivare la mia, giusto per provare. È probabile che la pratica non vada neppure avanti ma In teoria ho 14 giorni per recedere, solo che non si capisce da quando partono, dalla data della richiesta? Dalla conferma di tim? Dall'attivazione?

marcofrax
18-05-2018, 09:49
Anche se chiedi una nuova linea, tirano un nuovo cavo dalla chiostrina.
Se la chiostrina è attestata in rigida, qualsiasi nuova linea sarà sempre in rigida.
Può sembrare una battuta, ma è più semplice cambiare casa che farsi cambiare cabinet.

Oppure sperare che qualche evento atmosferico o sarcazzico abbatta la chiostrina.
:D

brendoo011
18-05-2018, 09:54
Ho modificato i link, comunque ho richiesto una nuova linea con Tim senza disattivare la mia, giusto per provare. È probabile che la pratica non vada neppure avanti ma In teoria ho 14 giorni per recedere, solo che non si capisce da quando partono, dalla data della richiesta? Dalla conferma di tim? Dall'attivazione?Dalla attivazione

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
18-05-2018, 09:55
Ho modificato i link, comunque ho richiesto una nuova linea con Tim senza disattivare la mia, giusto per provare. È probabile che la pratica non vada neppure avanti ma In teoria ho 14 giorni per recedere, solo che non si capisce da quando partono, dalla data della richiesta? Dalla conferma di tim? Dall'attivazione?
dipende, ci sono due tipi di recesso: quello pre-attivazione che è di 14gg ma al momento tutti gli operatori hanno una clausola con la quale ti fanno rinunciare per far partire subito l'operazione, quindi probabilmente hai aderito e al momento non puoi più fare nulla. poi c'è quella post-attivazione che puoi esercitare in 10 o 14gg (dipende da tim in questo caso) dal momento dell'attivazione della linea

porfax
18-05-2018, 10:03
Ho modificato i link, comunque ho richiesto una nuova linea con Tim senza disattivare la mia, giusto per provare. È probabile che la pratica non vada neppure avanti ma In teoria ho 14 giorni per recedere, solo che non si capisce da quando partono, dalla data della richiesta? Dalla conferma di tim? Dall'attivazione?

99% ti attivano in rigida collegandoti sempre alla stessa chiostrina.
Per attivarti in elastica dovrebbero fare i lavori stradali per attestare la tua chiostrina al cabinet.
La pratica comunque se non la disdici andrà avanti, è possibile avere più di un contratto in casa, quindi anche se hai già una linea possono comunque procedere con l'attivazione di una nuova passando un nuovo doppino dalla chiostrina a casa tua.

jake101
18-05-2018, 10:07
Ho modificato i link, comunque ho richiesto una nuova linea con Tim senza disattivare la mia, giusto per provare. È probabile che la pratica non vada neppure avanti ma In teoria ho 14 giorni per recedere, solo che non si capisce da quando partono, dalla data della richiesta? Dalla conferma di tim? Dall'attivazione?

Sei in superelastica, in pratica il cavo che ti arriva dalla centrale (F15) è derivato anche in armadio (molto probabilmente quello che hai lì vicino);

È lo svantaggio di essere "di strada" nella tratta che serve l'armadio, perché aprono il giunto del cavo da 400 coppie che arriva all'armadio e lo derivano al box

voffi
18-05-2018, 10:47
Sei in superelastica, in pratica il cavo che ti arriva dalla centrale (F15) è derivato anche in armadio (molto probabilmente quello che hai lì vicino);

È lo svantaggio di essere "di strada" nella tratta che serve l'armadio, perché aprono il giunto del cavo da 400 coppie che arriva all'armadio e lo derivano al box
Possibilità di sfruttare questo collegamento non ce ne sono?

Per quanto riguarda il recesso si, ho chiesto di iniziare subito il processo di attivazione. Mi hanno mandato conferma ordine ma ancora nessuna conferma accettazione

jake101
18-05-2018, 11:32
Possibilità di sfruttare queato collegamento non ce ne sono?

Dovrebbero aprire il giunto e interrompere la tratta che torna in centrale, lasciando solo quella che prosegue in armadio ed erogando il segnale da lì;

Si fa tranquillamente, ma non per tre utenti :D

bart65
19-05-2018, 10:42
Un saluto a tutti gli utenti del forum
Attualmente ho una lina adsl con un operatore locale,questi sono i miei dati di connessione


Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 20480 1024
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 56 56
Capacità della linea kbit/s 8408 993
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 8405. 993
Adattamento continuo della velocità off off
Modalità di risparmio corrente L2 off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0 0
G.INP off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 10 10
Scambio di bit (bitswap) attivata off
Attenuazione di linea dB 34 17
Riduzione della potenza dB 2 0


Il sito di Tim mi dice che sono raggiunto dalla fibra fino a 200 Mega
Questi sono i dati di distanza dalla centrale:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 18/04/2017
Dist. utente dal cabinet: 1199m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1067m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 11.56/1.7
Id 03001G_07

Cosa mi consigliate? Mi conviene passare a Tim?
Grazie
bart65

voffi
19-05-2018, 18:09
Dovrebbero aprire il giunto e interrompere la tratta che torna in centrale, lasciando solo quella che prosegue in armadio ed erogando il segnale da lì;

Si fa tranquillamente, ma non per tre utenti :D

neppure se sono molto belli? :D
comunque mercoledì ho l'appuntamento con il tecnico,
vediamo cosa salta fuori.

aggiornamento:
appuntamento da loro rinviato di una settimana,


aggiornamento 2:
sono venuti ugualmente, niente da fare,
il tecnico ha detto che comunicherà l'impossibilità tecnica di procedere.
a questo punto è meglio se mando comunque disdetta?