PDA

View Full Version : [GUIDA] UPDATE MICROCODE CPU INTEL


Blackxx
03-05-2018, 19:34
Ciao a tutti, dopo aver aggiornato con successo il microcode del mio i7-3770K ho deciso di condividere con voi la procedura nel caso foste interessati ad ottenere l'ultimo microcode disponibile per la vostra cpu senza aspettare un aggiornamento del bios che potrebbe (almeno sulle mobo più datate) non arrivare mai.

Perché farlo?
Per mitigare gli effetti di Meltdown e Spectre.

Per quali cpu funziona questo update?
Per tutte le cpu INTEL elencate QUI (https://downloadcenter.intel.com/download/27591/Linux-Processor-Microcode-Data-File)
(scorrete in basso la pagina sotto "this download is valid for..)

Cosa mi serve per procedere?
Scaricate QUESTO (https://drive.google.com/file/d/1yYtR2x2mfUnfmQ6HHglRu4zoXbj9mpu9/view?usp=sharing)

Cosa devo fare?
1.Unzippate il contenuto in una directory a vostra scelta
2.Tasto destro del mouse su INSTALL.BAT ed "esegui come amministratore"
3.Attendere l'OK di fine procedura quindi riavviare il pc

Come so se ha funzionato?
Verificate prima e dopo la versione del vostro microcode, potete usare AIDA64 o qualunque altro software preferite.

Ok! ho fatto tutto e adesso?
Adesso le patch anti meltdown e spectre dovrebbero essere più "efficaci", potete verificare il livello di protezione con il software INSPECTRE scaricabile da QUI (https://www.grc.com/inspectre.htm).

AGGIORNAMENTO MICROCODE : marzo 2018

Grezzo
03-05-2018, 22:57
Ho un haswell fixato con spectre e meltdown che mi ha perso almeno un buon 20% di prestazioni, uno skylake sempre fixato con entrambi che non saprei quantificare il degrado non avendo fatto test, e per ultimo adesso ho un coffelake con solo fix meltdown ma non spectre, che dite di fare? aspetto o vado di fix manuale?

sapevo che intel aveva distribuito i fix su coffelake da tempo eppure con mia grossa sorpresa inpectre mi dice di no.

Luca1980
04-05-2018, 05:25
Skylake, Kaby Lake e Coffee Lake perdono pochissimo in prestazioni e solo nelle operazioni I/O intensive (alcuni giochi migliorano persino). Quindi il mio consiglio è senz'altro di installare i fix su Coffee Lake.

Blackxx
04-05-2018, 05:30
Ho un haswell fixato con spectre e meltdown che mi ha perso almeno un buon 20% di prestazioni, uno skylake sempre fixato con entrambi che non saprei quantificare il degrado non avendo fatto test, e per ultimo adesso ho un coffelake con solo fix meltdown ma non spectre, che dite di fare? aspetto o vado di fix manuale?

sapevo che intel aveva distribuito i fix su coffelake da tempo eppure con mia grossa sorpresa inpectre mi dice di no.

Ciao innanzitutto verifica che revisione di microcode hai adesso e se è disponibile una nuova revisione (segui il link della guida) poi decidi tu, non so quantificare la perdita in % di prestazioni, in ogni caso Inspectre ti da la possibilità di disattivare manualmente i vari fix

six007
04-05-2018, 11:09
non ho capito, hai aggiornato un 3770k ma nella lista tra gli ivy bridge compaiono solo ivy bridge mobile, ivy bridge server e xeon. mentre per altri vengono menzionate anche le cpu desktop.

Blackxx
04-05-2018, 11:17
non ho capito, hai aggiornato un 3770k ma nella lista tra gli ivy bridge compaiono solo ivy bridge mobile, ivy bridge server e xeon. mentre per altri vengono menzionate anche le cpu desktop.

ho aggiornato il link con la lista delle cpu supportate, grazie della segnalazione

Grezzo
04-05-2018, 11:39
https://np.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/7obokl/performance_impact_of_windows_patch_and_bios/

qui sembra che la serie 8 abbia impatti non indifferenti sulle prestazioni si tocca il 21% in encoding, non proprio trascurabile.

qui c' è un test con ivy bridge

https://www.smajumdar.com/2018/03/musing-48-impact-of-spectremeltdown.html

Luca1980
04-05-2018, 12:54
Aggiungo Kaby e Sandy :)
https://www.computerbase.de/2018-01/meltdown-spectre-amd-intel-benchmarks/

Nui_Mg
04-05-2018, 14:48
Come da teoria, si evince che con il 10 hai meno perdite rispetto al 7 (per via delle sue maggiori ottimizzazioni, ovvero meno context switch come accennato da cdmauro).
E' rimarchevole la perdita sul versante i/o.

Per i ryzen mi pare che sia quasi tutto trascurabile.

BatBerserk
13-05-2018, 10:09
*

Nhirlathothep
13-05-2018, 11:45
mi spiegate in pratica cosa ci perdo a non fare nulla al pc gaming pls ?

cioè se mi tengo i bug senza perdere prestazioni, che ci perdo ?
il computer verrebbe sfruttato da hacker?

i salvataggi dei giochi sono nel cloud, non ci sono dati nel pc

Blackxx
13-05-2018, 22:16
mi spiegate in pratica cosa ci perdo a non fare nulla al pc gaming pls ?

cioè se mi tengo i bug senza perdere prestazioni, che ci perdo ?
il computer verrebbe sfruttato da hacker?

i salvataggi dei giochi sono nel cloud, non ci sono dati nel pc

A meno che qualche hacker russo/cinese non ti abbia preso di mira, credo che il 99,9% degli utenti comuni non abbia nulla da temere ;)

xxxyyy
16-05-2018, 15:43
Windows 10 (1803) dovrebbe aggiornare automaticamente il microcode

https://support.microsoft.com/en-us/...windows-server

Perche' a me non lo installa automaticamente? Gli faccio fare anche la ricerca manuale, ma dice che e' tutto aggiornato.
Ho un Sandy i5 2500k.
Installarlo manualmente non so se mi fido... magari non me lo fa installare per qualche motivo.

giovx
16-05-2018, 17:07
Domanda stupida,
nel mio caso, Asus Prime Z370-A, sono usciti 6 bios dal primo con l'aggiornamento microcode.
Ovviamente ci sono anche altri aggiornamenti per la stabilità e la velocità; è possibile installare l'ultimo bios togliendo l'aggiornamento del microcode senza così doversi "sobire" quello dovuto ai bug?

Luca1980
17-05-2018, 06:31
No, per evitarlo devi installarne uno precedente alla patch o cercarne uno custom su Internet (pratica pericolosa e sconsigliata, ammesso che esista)

giovx
17-05-2018, 10:30
Quindi per usufruire dei bios con gli aggiornamenti per la scheda madre tocca per forza sorbirsi anche quelli per il mircocode; a questo punto va capito se ne vale la pena.