PDA

View Full Version : Oculus Go: nuovo visore VR che non richiede PC e smartphone


Redazione di Hardware Upg
02-05-2018, 14:13
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5165/oculus-go-nuovo-visore-vr-che-non-richiede-pc-e-smartphone_index.html

La nostra recensione di Oculus Go, il visore standalone di Oculus/Facebook che punta soprattutto al pubblico "casual". Ecco le nostre prime considerazioni dopo aver provato il dispositivo per qualche giorno

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
02-05-2018, 14:38
La cosa che più mi salta all'occhio è che di fatto a 250 euro si può vendere un visore 3d con caratteristiche VALIDE.
Il che avrebbe favorito la diffusione della VR tipo centomila volte quello che si è diffusa oggi vendendo i visori a prezzi folli. :mad:

deglia
02-05-2018, 14:39
secondo me è il modo sbagliato di dare una spinta e visibilità alla vr.
prezzo alto per farci girare per lo più minigiochi.
non era meglio rilasciarlo con un attacco per poterlo utilizare su pc solo come visore?secondo me avrebbe avuto molto più senso...

demon77
02-05-2018, 15:01
secondo me è il modo sbagliato di dare una spinta e visibilità alla vr.
prezzo alto per farci girare per lo più minigiochi.
non era meglio rilasciarlo con un attacco per poterlo utilizare su pc solo come visore?secondo me avrebbe avuto molto più senso...

Certo.. ma se la pc puoi attaccarci questo come fanno a venderti l'oculus a 500 euro e passa?

Rei & Asuka
02-05-2018, 15:11
Praticamente il Virtual Boy 22 anni dopo :stordita: almeno quello era unico, questo non capisco sinceramente a cosa possa servire... Una roba stand alone cosi. Boh.

Noir79
02-05-2018, 15:18
La cosa che più mi salta all'occhio è che di fatto a 250 euro si può vendere un visore 3d con caratteristiche VALIDE.
Il che avrebbe favorito la diffusione della VR tipo centomila volte quello che si è diffusa oggi vendendo i visori a prezzi folli. :mad:

Forse perché non c'é il sensore per il tracciamento posizionale, il gamepad/touch e la qualitá del prodotto é inferiore?

L'Oculus Rift / Vive / etc. costano molto perché sono tecnologia relativamente nuova; anzi l'Oculus costa poco perché Facebook puó permettersi, al contrario di HTC, di vendere l'hardware senza guadagnarci sopra.
Non hai idea di quanti costi di ricerca ci sono stati dietro la realtá virtual moderna...

carlone88
02-05-2018, 15:28
Speriamo che esca presto una sorta di RIFTCAT VRIDGE compatibile con questo dispositivo per poterlo usare con la libreria steam del PC come avviene ora con gli altri visori econmici in commercio... allora si che ne prenderei uno volentieri.

limitato ai contenuti che offre, ho modi migliori per spendere 250 papei...

tazok
02-05-2018, 15:31
Speriamo che esca presto una sorta di RIFTCAT VRIDGE compatibile con questo dispositivo per poterlo usare con la libreria steam del PC come avviene ora con gli altri visori econmici in commercio... allora si che ne prenderei uno volentieri.

limitato ai contenuti che offre, ho modi migliori per spendere 250 papei...

oltretutto, visto che c'è uno "store", quanto costeranno questi contenuti?
Magari il prezzo hw è "basso" ma un gioco infimo te lo fanno pagare 20€ :rolleyes:

si sanno i prezzi?

Noir79
02-05-2018, 15:31
Speriamo che esca presto una sorta di RIFTCAT VRIDGE compatibile con questo dispositivo per poterlo usare con la libreria steam del PC come avviene ora con gli altri visori econmici in commercio... allora si che ne prenderei uno volentieri.

limitato ai contenuti che offre, ho modi migliori per spendere 250 papei...

Invero - questo Rift é pensato principalmente per fruire di contenuti video, la libreria di videogiochi é molto limitata.

Therinai
02-05-2018, 16:27
Certo.. ma se la pc puoi attaccarci questo come fanno a venderti l'oculus a 500 euro e passa?

L'oculus rift CV2 in versione kit con due sensori e due controller costa 449 nuovo sul sito ufficiale.
Comunque il problema non è tanto il costo del rift (conscio che 450€ non sono noccioline, ma ci si arriva a risparmiarli per comprarlo), ma il costo dell'hardware necessario a fare girare giochi in condizioni accettabili. Per fare un esempio pratico: con la configurazione in firma ho un'esperienza buona... ora qui sul forum la maggior parte degli utenti ha un pc "piazzato", ma l'utente medio che non è un nerd, che ha altre priorità nella vita oltre ad avere un pc coi controcazzi eccetera avra un pc preassemblato comprato al mediaworld che nella maggior parte dei casi non arriva neanche a pareggiare i requisiti minimi per fare andare i videogiochi di 3 anni fa a 45 fps.
Mi aspetto anche che l'utente medio si approcci alla VR per avere uno sputo di esperienza tridimensionale e per il resto vedere film e video, quindi un dispositivo come questo sarebbe ok. Certo che in efffetti almeno la possibilità di collegarlo a una sorgente video sarebbe stata quantomeno logica, ma tanto se il suo target sono quei 4 contenuti video in VR e quelle 2 applicazioni VR in ambito social, beh, va bene anche così.

demon77
02-05-2018, 16:45
L'oculus rift CV2 in versione kit con due sensori e due controller costa 449 nuovo sul sito ufficiale.
Comunque il problema non è tanto il costo del rift (conscio che 450€ non sono noccioline, ma ci si arriva a risparmiarli per comprarlo), ma il costo dell'hardware necessario a fare girare giochi in condizioni accettabili. Per fare un esempio pratico: con la configurazione in firma ho un'esperienza buona... ora qui sul forum la maggior parte degli utenti ha un pc "piazzato", ma l'utente medio che non è un nerd, che ha altre priorità nella vita oltre ad avere un pc coi controcazzi eccetera avra un pc preassemblato comprato al mediaworld che nella maggior parte dei casi non arriva neanche a pareggiare i requisiti minimi per fare andare i videogiochi di 3 anni fa a 45 fps.
Mi aspetto anche che l'utente medio si approcci alla VR per avere uno sputo di esperienza tridimensionale e per il resto vedere film e video, quindi un dispositivo come questo sarebbe ok. Certo che in efffetti almeno la possibilità di collegarlo a una sorgente video sarebbe stata quantomeno logica, ma tanto se il suo target sono quei 4 contenuti video in VR e quelle 2 applicazioni VR in ambito social, beh, va bene anche così.

La VR è una cosa nuova e ancora molto acerba.
Oltretutto la potenza del pc per godersela decentemente è elevata.

Scontato che sia roba SOLO per appassionati.

L'utente nabbo da mediaworld si attacca. O più semplicemente userà qualche sistema preconfigurato tipo playstation.

ramses77
02-05-2018, 17:32
Una porta HDMI e sarebbe stato mio. Senza... resta qualcosa da nerd imho.

demon77
02-05-2018, 22:24
Una porta HDMI e sarebbe stato mio. Senza... resta qualcosa da nerd imho.

Direi piuttosto il contrario.
Proprio per il fatto che è un oggetto stand alone che funziona senza bisogno di pc potenti ecc attirerà di certo una più vasta fetta di pubblico.

kiwivda
02-05-2018, 22:44
Come immaginavo è un gear vr e pure cacato... certo che se spingere la vr significa farlo così la stiamo spingendo nel baratro. Io ho sia Cv1 che GearVr che uso con un note8 (snap 835). Ovviamente tra i due non c'è confronto il cv è vr l'altro sono giochini da cellulare che vedi sul visore. Ma di vr non hanno nulla. Se non hai il tracciamento nello spazio non hai idea di cosa significa VR. Pensate sta baracca con il 621... mamma mia che schifezza, ma facessero un CV2 4k e wireless invece di perdere tempo. Facebook sta ammazzando anche il rift.

sertopica
03-05-2018, 06:40
Praticamente il Virtual Boy 22 anni dopo :stordita: almeno quello era unico, questo non capisco sinceramente a cosa possa servire... Una roba stand alone cosi. Boh.

Per esempio a questo: https://www.youtube.com/watch?v=_HEjlT8DWqg :stordita:

ramses77
03-05-2018, 07:16
Direi piuttosto il contrario.
Proprio per il fatto che è un oggetto stand alone che funziona senza bisogno di pc potenti ecc attirerà di certo una più vasta fetta di pubblico.
Mah... la mia mpressione è che riempirsi la bocca con concetti e sigle tipo VR AR e affini sia inutile se poi il sistema accessibile ai più resta qualcosa che fa girare giochini che hanno la grafica di 15 anni fa, mentre il resto è fuori budget per la maggior parte delle persone. Se poi penso alla visione di film, ha un senso se non si vuole disturbare gli altri in casa, ma già lautonomia di due ore e spicci (effettiva) fa passare la voglia (o ce l'hai sempre carico o vedi spezzoni, o lo colleghi e non è piu "Go"). Per il resto quali sono gli ambiti davvero irrinunciabili di queste accozzaglie? Vedere film sul treno? Giocare a Tetris in VR? Dai...Avessero fatto una porta HDMI ognuno poteva fare l'esperienza che voleva in base alle proprie tasche e alle proprie preferenze. Ma i contenuti che ci sono oggi su gear e go mi sembrano solo specchietti per le allodole per far dire ai ragazzini che hanno la VR agli amici e poi girano giochi che sono come quelli in edicola de primi 2000, a fronte di una risoluzione invece tutto sommato accettabile e potenzialmente spendibile per altro.

Dinofly
03-05-2018, 07:35
Snap 821 è solo 3DOF.

È già vecchio.

Alodesign
03-05-2018, 07:41
Se si guarda al mero hardware di un visore, al massimo massimo lo si dovrebbe pagare 200€ con tutto compreso.
Come dovremmo pagare 300€ un Iphone X. I prezzi folli dei primi visori si sà da cosa erano dovuti. Come tutte le nuove tecnologie, i primi pagano anche la sezione R&D, il marketing, la stagista, etc.

demon77
03-05-2018, 08:30
Mah... la mia mpressione è che riempirsi la bocca con concetti e sigle tipo VR AR e affini sia inutile se poi il sistema accessibile ai più resta qualcosa che fa girare giochini che hanno la grafica di 15 anni fa, mentre il resto è fuori budget per la maggior parte delle persone. Se poi penso alla visione di film, ha un senso se non si vuole disturbare gli altri in casa, ma già lautonomia di due ore e spicci (effettiva) fa passare la voglia (o ce l'hai sempre carico o vedi spezzoni, o lo colleghi e non è piu "Go"). Per il resto quali sono gli ambiti davvero irrinunciabili di queste accozzaglie? Vedere film sul treno? Giocare a Tetris in VR? Dai...Avessero fatto una porta HDMI ognuno poteva fare l'esperienza che voleva in base alle proprie tasche e alle proprie preferenze. Ma i contenuti che ci sono oggi su gear e go mi sembrano solo specchietti per le allodole per far dire ai ragazzini che hanno la VR agli amici e poi girano giochi che sono come quelli in edicola de primi 2000, a fronte di una risoluzione invece tutto sommato accettabile e potenzialmente spendibile per altro.

Da una parte il discorso che fai è più che legittimo ma dall'altra è altrettanto legittimo che FB dopo aver investito molto su oculus cerchi di mettere qualcosa sul mercato che possa essere molto immediato ed alla portata di tutti.

kamon
03-05-2018, 14:23
Domanda nabba: Ma questi affari vr, seguono solo il movimento della testa per impostare ciò che si sta guardando o anche la direzione degli occhi per scegliere ciò che si è da mettere a fuoco?

Praticamente il Virtual Boy 22 anni dopo :stordita: almeno quello era unico, questo non capisco sinceramente a cosa possa servire... Una roba stand alone cosi. Boh.

Ma dai... Capisco che è una iperbole, ma c'entra molto poco col virtual boy, dato che questo non aveva alcuna sensibilità al movimento, era solo un modo alternativo di visualizzare immagini statiche, più simile al 3ds come concetto se vogliamo.

Rei & Asuka
03-05-2018, 14:47
Per esempio a questo: https://www.youtube.com/watch?v=_HEjlT8DWqg :stordita:

Ma dai... Capisco che è una iperbole, ma c'entra molto poco col virtual boy, dato che questo non aveva alcuna sensibilità al movimento, era solo un modo alternativo di visualizzare immagini statiche, più simile al 3ds come concetto se vogliamo.

Che immagini statiche, erano videogames normali :mbe:
Che poi visto cosa postato da sertopica, meglio 1000volte Wario Land guarda :asd: io l'ho giocato 6/7 anni dopo, nel 2001/2002 tipo, e comunque era più affascinante di questa carretta.

carlone88
03-05-2018, 15:54
Invero - questo Rift é pensato principalmente per fruire di contenuti video, la libreria di videogiochi é molto limitata.

appunto: 250 euro per un dispositivo vr sul quale guardare quasi esclusivamente video, non mi sembra un buon affare;

invece gli stessi soldi spesi per un prodotto che può essere falcilmente "riadattato" a visore vr per il pc, con possibilità di usare la libreria steam del proprio computer non è un brutto investimento.

RIFTCAR VRIDGE FA ESATTAMENTE QUESTO PER TUTTI I VISORI BASATI SU ANDROID, e funziona egregiamente.

speriamo ne facciano una versione compatibile con guesto "oculus go" , come ne han gia fatta una su misura per il gear vr....

In conclusione: non ho capito il senso della tua risposta... scusa :help:

kamon
03-05-2018, 16:53
Che immagini statiche, erano videogames normali :mbe:
Che poi visto cosa postato da sertopica, meglio 1000volte Wario Land guarda :asd: io l'ho giocato 6/7 anni dopo, nel 2001/2002 tipo, e comunque era più affascinante di questa carretta.

Immagini statiche nel senso che puoi anche svitarti il collo a furia di ruotare la testa, ma quel coso non ha sensori di movimento o giroscopi, per ciò visualizzi solo quello che il sistema di led e specchi oscillanti ti apparecchiano davanti al naso... Tant'è vero che ha una specie di cavalletto da appoggiare al tavolo per tenere tutto fermo.

Tu ci avrai giocato vent'anni fa, ma io ce l'ho a casa ;)

Rei & Asuka
03-05-2018, 17:19
Beh vent'anni fa era già un miracolo avere il 3D, non a caso era monocromatico... Ma comunque ripeto, aveva più spessore a livello immersivo/tecnologico/di contenuti/cosa vuoi, lui che non questa boiata che è un cell dentro un casco VR da € in pratica.
Il Virtual Boy era di per se unico, come esperienza, contrariamente a questo surrogato.

Ps: hai voglia, io ne ho avuti tre, tra cui una Mosaic edition, ci ho giocato per anni quando la gente manco sapeva cosa fosse :asd: Ho venduto l'ultimo quando ho venduto tutto l'ambaradan in firma anni fa che non c'è manco più IGN ormai.

ramses77
03-05-2018, 17:20
Da una parte il discorso che fai è più che legittimo ma dall'altra è altrettanto legittimo che FB dopo aver investito molto su oculus cerchi di mettere qualcosa sul mercato che possa essere molto immediato ed alla portata di tutti.
Vero. Allora forse non resta che vedere se questi prodotti intermedi che ci separano dal visore per PC che tutti potremo permetterci prima o poi finiranno per avvicinare o allontanare gli utenti medi dalla VR. Il mio sospetto è che li allontanino, tipo me, che penso che se anche a 40 suonati sono un videogiocatore incallito, rimango perplesso di fronte ai contenuti che girano per ora su questi trabiccoli. Spero di sbagliarmi!

kiwivda
03-05-2018, 18:33
Vero. Allora forse non resta che vedere se questi prodotti intermedi che ci separano dal visore per PC che tutti potremo permetterci prima o poi finiranno per avvicinare o allontanare gli utenti medi dalla VR. Il mio sospetto è che li allontanino, tipo me, che penso che se anche a 40 suonati sono un videogiocatore incallito, rimango perplesso di fronte ai contenuti che girano per ora su questi trabiccoli. Spero di sbagliarmi!

Per esperienza personale non ti sbagli affatto.

Therinai
03-05-2018, 19:10
rimango perplesso

"Ti perplime" :O :stordita:

demon77
03-05-2018, 22:22
"Ti perplime" :O :stordita:

Sto con "rimango perplesso".
"mi perplime" sarà pure giusto ma nun se po' sentì! :fagiano:

Therinai
03-05-2018, 22:35
Sto con "rimango perplesso".
"mi perplime" sarà pure giusto ma nun se po' sentì! :fagiano:

"Giusto" è una parola grossa, l'accademia della crusca dice che lo ha "coniato" Guzzanti :asd:
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/significato-origine-perplimere
Non perplimetemi, riguardi la vr, con tali giocattolini :O