PDA

View Full Version : HDD hitachi HTS541010G9SA00 password


sergioo69
02-05-2018, 09:35
Ciao a tutti, un amico mi ha dato un hdd da 2,5" hitachi HTS541010G9SA00 che aveva protetto da password che non ricorda.....se lo collego al pc da usb win7 non lo riconosce se vado in gestione disco e provo a inizializzarlo mi dice errore di ridondanza ciclico, ho usato diversi software ma in molti non lo vedono, ho provato diversi software per resettare la password ma non ho ottenuto risultati.
L'ho collegato al mio portatile (lenovo T410) come hd principale, appena lo accendo mi chiede la password non mi fa entrare neanche nel bios. Qualcuno ha una soluzione?
grazie

monte.cristo
02-05-2018, 11:09
Prova a far partire una qualsiasi distro linux in modalità live e in seguito collega il disco via usb.

tallines
02-05-2018, 12:31
Ciao a tutti, un amico mi ha dato un hdd da 2,5" hitachi HTS541010G9SA00 che aveva protetto da password che non ricorda......
Male, per non dire malissimo, che un utente mette una password e......complimenti....

Se non risolvi con il live di linux, che forse non riesce a entrare neanche lui.........sono guai..........

Digli al tuo amico, la prossima volta che si segni la password...........

Se Linux ti fa il miracolo di farti vedere i dati, li copi su un hd esterno .


Poi per togliere la password messa sull' hd, lo azzeri:

fai finta di iniziare l' installazione di un SO, fai partire da pendrive all' avvio del pc, W10, quando ti appare la finestra dove chiede dove installare il SO

selezioni l' hd + la voce sotto > Opzioni unità (avanzate) e

elimini completamente tutto il volume selezionando la voce > Elimina > che diventa > Spazio non allocato .

Poi ricrei il Volume, selezionando la voce > Nuovo .

A questo punto esci dall' installazione di W10 .

sergioo69
03-05-2018, 07:50
Grazie delle risposte, ho provato puppy non lo vede mi da un messaggio che non ricordo.....ma se serve posso riprovare.va bene o mi consigliate qualche altra distro? La memoria del mio amico? Sta peggio dell'hd.....provero' anche con win10...

sergioo69
03-05-2018, 11:56
Ho provato ubuntu, lo ha riconosciuto, modello, dimensione e numero di serie.
Valutazione: il disco è ok, un settore danneggiato.
Volumi 100GB SCONOSCIUTO.

Cosa mi consigliate?
Grazie

tallines
03-05-2018, 13:46
Ho provato ubuntu, lo ha riconosciuto, modello, dimensione e numero di serie.
Valutazione: il disco è ok, un settore danneggiato.
Volumi 100GB SCONOSCIUTO.
Quindi non riesci a entrare con Ubuntu nell' hd, per copiare i dati ?..............

O se fai doppio click sull' hd, entri ?

sergioo69
03-05-2018, 22:18
No non entro, ho riprovato. Ho anche provato con l'installazione di win10 ma ho questi risultati: se collego l'hd sulla usb mi dice che non puo' installare il sistema operativo lì perchè è sulla usb, e non mi fa fare nulla, ne elimina ne formatta ecc.ecc.
L'ho collegato internamente al posto dell'hd di sistema e ho tentato di far partire l'installazione di win10 ma per prima cosa mi chiede la password che non abbiamo.
Grazie attendo consigli.

tallines
04-05-2018, 12:34
Ok, quindi neanche il live di linux accede all' hd ........

Come già suggerito al post n.3 >

per far si che non ti chieda la password, prima di iniziare l' installazione, quando sei nella finestra dove ti fa scegliere il Volume dove installare W10

Seleziona la voce in basso a sinistra > Opzioni unità (avanzate) .

Nella finestra successiva, sotto ci sono varie voci .

Seleziona > Elimina .

In questo modo, l' hd diventa > Spazio non allocato .

Poi selezioni > Nuovo: in questo modo viene creato il Volume .

Gli dai una lettera + Continua e dovrebbe partire l' installazione .

Questo, sempre se facendo Elimina non ti chiede la password.........

PS > ovviamente in questo modo, se ci sono dei dati nell' hd > vengono persi

Ma non vedo altre alternative, se la password non viene ricordata .

Magari la prossima volta, fa a meno di metterla che forse è meglio......o se la mette se la scrive su un pezzo di carta qualsiasi, ossia su un supporto cartaceo .

sergioo69
05-05-2018, 12:24
per far si che non ti chieda la password, prima di iniziare l' installazione, quando sei nella finestra dove ti fa scegliere il Volume dove installare W10

Seleziona la voce in basso a sinistra > Opzioni unità (avanzate) .

Nella finestra successiva, sotto ci sono varie voci .

Seleziona > Elimina .

In questo modo, l' hd diventa > Spazio non allocato .

Poi selezioni > Nuovo: in questo modo viene creato il Volume .

Gli dai una lettera + Continua e dovrebbe partire l' installazione .

Questo, sempre se facendo Elimina non ti chiede la password.........

PS > ovviamente in questo modo, se ci sono dei dati nell' hd > vengono persi

Ma non vedo altre alternative, se la password non viene ricordata .

Magari la prossima volta, fa a meno di metterla che forse è meglio......o se la mette se la scrive su un pezzo di carta qualsiasi, ossia su un supporto cartaceo .[/QUOTE]



Grazie, ma se collego l'hd sulla usb quando arrivo alla scelta di dove installare il S.O. non c'è la voce opzione unità (avanzate), ma c'è da subito elimina, formatta, estendi, queste opzioni non sono cliccabili, poi c'è aggiorna e carica driver che sono cliccabili ma non credo che facciano al mio caso....poi sotto c'è scritto Windows non puo' essere installato in questa unità (mostra dettagli).
Come posso ovviare?
Ho anche collegato l'hd internamente al pc ma la prima cosa che fà è chiedere la password.....

tallines
05-05-2018, 14:14
Prova con Gparted live o con MiniTool Partizion Wizard Home Edition, Freeware .

sergioo69
05-05-2018, 14:37
Grazie.
Cosa faccio? Con questo disco non mi fa fare tante cose.

tallines
05-05-2018, 15:52
Installi MiniTool nel Windows che usi e provi a vedere se ti fa eliminare il volume, senza chiederti la password .

Cosi con Gparted live, da pendrive .

sergioo69
05-05-2018, 16:33
Sulla sinistra ci sono dei comandi per eliminare le partizioni se seleziono il mio disco di sistema, se seleziono il disco incriminato i comandi spariscono e c'è scritto in corrispondenza del disco e della sua capacità bad disk sulla destra

tallines
05-05-2018, 18:51
Sulla sinistra ci sono dei comandi per eliminare le partizioni se seleziono il mio disco di sistema,

se seleziono il disco incriminato i comandi spariscono

e c'è scritto in corrispondenza del disco e della sua capacità bad disk sulla destra
Mmmhhhh..........mica bene.........questo con MiniTool ?

Prova con Gparted live preparato su pendrive .

sergioo69
06-05-2018, 09:08
Mmmhhhh..........mica bene.........questo con MiniTool ?

Prova con Gparted live preparato su pendrive .

Si con MiniTool.
Con Gparted live quando seleziono il disco incriminato si apre un popup con scritto: input/output errorduring on /dev/sdb
e si blocca tutto.
Ho provato anche a mettere il disco collegato internamente al mio portatile (lenovo T410) e non riesco a fare nulla ne a entrare nel bios ne a avviare da pendrive o cd perchè mi chiede subito la password prima di tutto. Ma ho notato che prima di chiedere la password appare per un attimo una schermata che c'è scritto:
security made simple!
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Grazie

monte.cristo
06-05-2018, 16:24
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Per essere è utile, però, facendo una veloce ricerca in rete si trova questo
You will find that most of these security devices the information is stored on a separate chip on the motherboard, not in the BIOS. The information in this chip has to match information stored in a non-user accessible part of the hard disk and vice versa.

So replacing the motherboard and installing a new hard drive should get it working. The original hard drive would have been unusable and will be unusable whatever computer it was installed in.
A giudicare dalle esperienze di altri utenti, quindi non sembra che quell'hard disk sia recuperabile.

tallines
06-05-2018, 17:00
Si con MiniTool.
Con Gparted live quando seleziono il disco incriminato si apre un popup con scritto: input/output errorduring on /dev/sdb
e si blocca tutto.
Ho provato anche a mettere il disco collegato internamente al mio portatile (lenovo T410) e non riesco a fare nulla ne a entrare nel bios ne a avviare da pendrive o cd perchè mi chiede subito la password prima di tutto. Ma ho notato che prima di chiedere la password appare per un attimo una schermata che c'è scritto:
security made simple!
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Grazie
Mi sa che.......l' hd è andato completamente.......non puoi fare più niente .

Vabbè poi uno va dalle società di recupero, ma non ti fanno gratis il lavoro, ovviamente.....:)

La prossima volta, almeno ricordarsi la password........

Gli sbagli insegnano, penso :) e si fanno si e no.........una volta sola, anzi una volta sola è anche troppo :)

sergioo69
07-05-2018, 14:37
grazie, ma guardate per i dati non mi interessa più di tanto ma dite che non riusciamo neanche a formattarlo?

tallines
07-05-2018, 19:57
Se non ti fa Eliminare il volume, non penso che te lo faccia formattare, ti chiederà sempre la password, poi.....

Fai una prova .

sergioo69
08-05-2018, 15:02
Avete altri software con cui provare?

tallines
08-05-2018, 16:52
Prova a scrivere su Google > recupero dati, ma gira volta....siamo li, poi....

sergioo69
08-05-2018, 19:25
No no....niente recupero, un programma che formatti infischiandosene di password varie...

monte.cristo
08-05-2018, 19:37
Visto che ubuntu sembrava leggere il disco e mi sembra di capire che non ti interessa salvare i dati presenti sul disco, come ultima spiaggia, potresti provare ad azzerare completamente il contenuto del disco usando linux.
Fai partire la live di ubuntu e collega il pc ad internet. Collega il disco da formattare via usb e apri un terminale usando la combinazione di tasti ctrl alt t
Nel terminale digita il comando
sudo apt-get install gddrescue
per installare il programma ddrescue
Poi digita il comando
sudo fdisk -l (l'ultima è una elle minuscola)
e riporta qui tutto il risultato che ti viene mostrato

sergioo69
09-05-2018, 14:28
Ciao, ho provato questa è la risposta;
ubuntu@ubuntu:~$ sudo apt-get install gddrescue
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto gddrescue
praticamente mi cerca in E.....
Cosa faccio?

monte.cristo
09-05-2018, 18:51
Avevi collegato il pc ad internet prima di dare il comando?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tallines
11-05-2018, 12:38
No no....niente recupero, un programma che formatti infischiandosene di password varie...
Più che formattare dovresti provare a eliminare il volume e poi lo ricrei .

Prova con la procedura > diskpart (https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona)

sergioo69
11-05-2018, 14:55
Avevi collegato il pc ad internet prima di dare il comando?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Si collegato e navigava con mozilla

sergioo69
11-05-2018, 15:03
Più che formattare dovresti provare a eliminare il volume e poi lo ricrei .

Prova con la procedura > diskpart (https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona)

al comando create partition primary come risposta ho avuto:
errore nei dati (controllo di rirondanza ciclico)

ase
11-05-2018, 16:08
per cancellare tutto puoi usare dban

https://dban.org/

però secondo me lì c'è un problema a monte dei dati da cancellare..

sergioo69
11-05-2018, 16:22
per cancellare tutto puoi usare dban

https://dban.org/

però secondo me lì c'è un problema a monte dei dati da cancellare..

Sto provando ma ci mette 130 ore......

tallines
11-05-2018, 19:20
al comando create partition primary come risposta ho avuto:
errore nei dati (controllo di rirondanza ciclico)
Ma il comando Clean lo ha eseguito ?

Se si, ti ha cancellato completamente il Volume, almeno....

Dovresti vederlo in Gestione disco, come "Spazio non allocato" .

Anche se in quell' hd.....secondo me non puoi fare più molto, poi....

sergioo69
11-05-2018, 22:13
Ma il comando Clean lo ha eseguito ?

Se si, ti ha cancellato completamente il Volume, almeno....

Dovresti vederlo in Gestione disco, come "Spazio non allocato" .

Anche se in quell' hd.....secondo me non puoi fare più molto, poi....

si l'ho dato e in gestione disco mi dice spazio non allocato ma non mi fa fare altro
se lo inizializzo mi dice errore nei dati (controllo di rirondanza ciclico)

tallines
12-05-2018, 09:38
si l'ho dato e in gestione disco mi dice spazio non allocato ma non mi fa fare altro
se lo inizializzo mi dice errore nei dati (controllo di rirondanza ciclico)
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd, vediamo cosa esce .

L' immagine, la puoi postare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

sergioo69
12-05-2018, 12:07
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd, vediamo cosa esce .

L' immagine, la puoi postare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

Non riesco a postare la foto ma vi dico il risultato:
tutti pallini azzurri solo uno giallo
ID: C5
Parametro: Settori scrittura precedente
Attuale: 100
Peggiore: 100
Soglia: 0
valori grezzi: 000000000001

tallines
12-05-2018, 18:52
E' che sarebbe da vedere anche gli altri valori, anche se hanno il pallino blu .

1 - Apri CrystalDiskInfo, con tutti i dati Smart visibili, fai uno screenshot con il tasto Stamp da tastiera .

2 - Apri in Windows 7, Paint + Incolla .

- Vai alla voce subito a destra Seleziona - Selezione rettangolare

- e con il mouse tagli la parte che vuoi far vedere trascinando il mouse (perchè lo screenshot con il tasto Stamp fa vedere tutto lo schermo, non solo una parte)

- + tasto destro sulla parte dell' immagine evidenziata trascinando il mouse + Ritaglia .

- Vai su File - Salva con nome - Immagine jpeg .

3 - Una volta salvata l' immagine, on line apri Postimage > https://postimages.org/it/

- Clicca su Scegliere le immagini, si aprirà una finestra e gli dici dove andare a prendere l' immagine .

- Una volta caricata, posta il link che viene generato alla voce > Anteprima per forum

sergioo69
12-05-2018, 19:07
E' che sarebbe da vedere anche gli altri valori, anche se hanno il pallino blu .

1 - Apri CrystalDiskInfo, con tutti i dati Smart visibili, fai uno screenshot con il tasto Stamp da tastiera .

2 - Apri in Windows 7, Paint + Incolla .

- Vai alla voce subito a destra Seleziona - Selezione rettangolare

- e con il mouse tagli la parte che vuoi far vedere trascinando il mouse (perchè lo screenshot con il tasto Stamp fa vedere tutto lo schermo, non solo una parte)

- + tasto destro sulla parte dell' immagine evidenziata trascinando il mouse + Ritaglia .

- Vai su File - Salva con nome - Immagine jpeg .

3 - Una volta salvata l' immagine, on line apri Postimage > https://postimages.org/it/

- Clicca su Scegliere le immagini, si aprirà una finestra e gli dici dove andare a prendere l' immagine .

- Una volta caricata, posta il link che viene generato alla voce > Anteprima per forum



https://s9.postimg.cc/pfo0bqstn/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/pfo0bqstn/)

tallines
12-05-2018, 19:20
https://s9.postimg.cc/pfo0bqstn/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/pfo0bqstn/)
Bene, visto che ci sei riuscito :)

Male l' hd della Hitachi da 100 Gb, praticamente è da sostituire .

Stato disco > A rischio

Hai un errore alla voce Settori scrittura pendente .

Che tra l' altro potrebbe anche essere recuperato.....

Ma il problema è la prima voce Errori lettura, che ha i valori preimpostati dal costruttore Hitachi, alle voci Attuale e Peggiore, che sono scesi da 100 a 99 .

E in più hai 30.000 errori in esadecimale, che in decimale (che è il valore da prendere in considerazione) sono ben > 196.608

Errori lettura >

indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.


In teoria potresti provare a fare uno scandisk, come va va.........ma non penso che dopo lo scandisk ti faccia creare il volume, da "Spazio non allocato" .

Poi se va in porto l' operazione, mi fa piacere, ma ho qualche dubbio, poi....:)

sergioo69
12-05-2018, 19:31
Bene, visto che ci sei riuscito :)

Male l' hd della Hitachi da 100 Gb, praticamente è da sostituire .

Stato disco > A rischio

Hai un errore alla voce Settori scrittura pendente .

Che tra l' altro potrebbe anche essere recuperato.....

Ma il problema è la prima voce Errori lettura, che ha i valori preimpostati dal costruttore Hitachi, alle voci Attuale e Peggiore, che sono scesi da 100 a 99 .

E in più hai 30.000 errori in esadecimale, che in decimale (che è il valore da prendere in considerazione) sono ben > 196.608

Errori lettura >

indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.


In teoria potresti provare a fare uno scandisk, come va va.........ma non penso che dopo lo scandisk ti faccia creare il volume, da "Spazio non allocato" .

Poi se va in porto l' operazione, mi fa piacere, ma ho qualche dubbio, poi....:)

Quindi dici che posso smettere di recuperarlo e buttarlo che non vale la pena? Comunque scandisk non posso farlo perchè nlon me lo fa inizializzare, a meno che non ci sia un altro modo.

tallines
12-05-2018, 19:44
Quindi dici che posso smettere di recuperarlo e buttarlo che non vale la pena? Comunque scandisk non posso farlo perchè nlon me lo fa inizializzare, a meno che non ci sia un altro modo.
Ormai è andato......con tutti gli errori che ha alla voce Errori lettura....

Che poi se il problema sono le testine che magari sono leggermente piegate perchè il rotore si è leggermente inclinato o........e invece di sfiorare la superficie del disco come dovrebbe essere e come è negli hard disk sani, la toccano......ancora peggio.............

Con tutte le prove che hai fatto, tra l' altro....secondo me perderesti ulteriore tempo per arrivare a un risultato che c'è già........