PDA

View Full Version : rimozione sicura


ValVal
01-05-2018, 21:29
Se la rimozione sicura non funziona provare ad entrare nelle proprietà dell’unità da scollegare, andare nella seziona hardware, Proprietà, cliccare su Cambia Impostazioni, su Policies e selezionare Better Performance. Ma io Policies non ce l'ho. Inoltre l'icona della rimozione sicura proprio non c'è. A volte scompare.
Ho un pc desktop con Windows 10.

tallines
02-05-2018, 11:49
Ciao, ormai la rimozione sicura non serve più .

Dovresti avere già impostato la voce di default, dai un' occhiata > La rimozione sicura dell'hardware serve davvero? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)

ValVal
05-05-2018, 14:30
Ecco, appunto, ormai... E se poi serve? Ci sono degli hard disk esterni che non mi si scollegano nemmeno con la rimozione sicura. E anche la chiavetta TV Hauppauge. Poi se la chiavetta USB non fa contatto bene appare il messaggio che dice di controllare eventuali errori. E scollegando un hard disk esterno in maniera non sicura in passato quell'hard disk è diventato inaccessibile. Magari oggi non ci sono più problemi, però non si sa mai, io sono più tranquillo a fare la rimozione sicura, e non mi hai detto come si fa se l'icona non c'è. Forse disattivando l'opzione "rimozione rapida"? Le prestazioni migliori però sembrano più pericolose, tanto vale tenere la rimozione rapida.
In Gestione dispositivi/Unità disco vedo che sono collegati Seagate M3 Portable SCSI Disk Device e WDC WD10EZEX-22RKKA0. Cosa sono? Forse Seagate è l'hard disk esterno Maxtor che è collegato, ma perché vede WDC? L'altra cosa che io ho collegata è la chiavetta TV Hauppauge, no WDC.
Seagate ha la rimozione rapida selezionata mentre WDC non ha questa opzione, ha solo la cache in scrittura sul dispositivo attivata, e la disattivazione scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo non selezionata.

tallines
05-05-2018, 14:49
Ecco, appunto, ormai... E se poi serve? Ci sono degli hard disk esterni che non mi si scollegano nemmeno con la rimozione sicura. E anche la chiavetta TV Hauppauge.
Li è un problema dell' unità, hd o chiavetta TV .
Poi se la chiavetta USB non fa contatto bene appare il messaggio che dice di controllare eventuali errori.
Se la pendrive non fa contatto bene, il problema o è della pendrive, perchè magari la parte che entra nella porta sub, è rovinata, basta che sia nche leggermente rovinata o piegata.......o il problema è la porta usb a cui viene collegata la pendrive .
E scollegando un hard disk esterno in maniera non sicura in passato quell'hard disk è diventato inaccessibile.
Se c' era già l' opzione attivata e se l' hd esterno non stava lavorando, non credo sia diventato inaccessibile, per il fatto che è stato scollegato senza la rimozione sicura.

Forse aveva già dei problemi suoi l' hd, tipo settori danneggiati o anche altro.......ed è arrivato al capolinea .

Alcuni hd malandati, anche se scollegati, secondo il metodo tradizionale, ossia con la rimozione sicura, poi erano inaccesibili .

Perchè avevavo molti settori del disco, danneggiati .
Magari oggi non ci sono più problemi, però non si sa mai, io sono più tranquillo a fare la rimozione sicura, e non mi hai detto come si fa se l'icona non c'è. Forse disattivando l'opzione "rimozione rapida"? Le prestazioni migliori però sembrano più pericolose, tanto vale tenere la rimozione rapida.
Se l' icona della rimozione sicura non appare, c'è qualche problema.........o nell' attacco della pendrive, o nella porta usb o nel SO..........

Non c' entra la rimozione rapida .
In Gestione dispositivi/Unità disco vedo che sono collegati Seagate M3 Portable SCSI Disk Device e WDC WD10EZEX-22RKKA0. Cosa sono? Forse Seagate è l'hard disk esterno Maxtor che è collegato, ma perché vede WDC? L'altra cosa che io ho collegata è la chiavetta TV Hauppauge, no WDC.
Il Seagate M3 Portable SCSI Disk Device è un' unità portatile della Maxtor, si .

WDC WD10EZEX-22RKKA0 corrisponde a un Western Digital Blue da 1 Tb .

Forse hai collegato un WD Blue da 1 Tb e una volta scollegato è rimasta la voce ?

Scollega tutte le periferiche, l' hd esterno Maxtor e la pendrive TV, vai in Gestione dispositivi e vedi se la voce WDC.....c'è ancora .

Se c'è, vai sulla voce, tasto destro del mouse > disinstalla dispositivo, riavvia il pc .

Torni in Gestione dispositivi, sempre a unità esterne scollegate e vedi se la voce è sparita completamente .

Poi colleghi l' hd Maxtor e la pendrive TV e vedi sempre in Gestione dispositivi, come te le riconosce, con che nome .

ValVal
05-05-2018, 16:16
Ciao Tallines. Riguardo a quell'hard disk che diventò non più accessibile (successe anche con un altro), escludi categoricamente che possa essere accaduto a seguito di diverse disinstallazioni in maniera non sicura?
Ho fatto come mi hai detto per togliere la voce WDC ma è rimasta.
La chiavetta TV non la vede nemmeno se avvio il programma per vedere la TV.

Eress
05-05-2018, 17:13
Probabilmente è rimasto qualche riferimento nel registro. Prova con questo

https://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

tallines
05-05-2018, 17:51
Ciao Tallines. Riguardo a quell'hard disk che diventò non più accessibile (successe anche con un altro), escludi categoricamente che possa essere accaduto a seguito di diverse disinstallazioni in maniera non sicura?
In maniera non sicura, intendi scollegare la pendrive o hd esterni, senza la "Rimozione sicura", classica, che c'è in basso a destra, nella barra delle applicazioni ?

Escludo al 100% che non è colpa del fatto di non avere usato la > "Rimozione sicura".

La Rimozione rapida (impostazione predefinita), in Gestione dispositivi è impostata di default, mi sembra già da W7, quindi........

Si vede che gli hd che non sono stati più accessibili, avevano già problemi loro..........
Ho fatto come mi hai detto per togliere la voce WDC ma è rimasta.
La chiavetta TV non la vede nemmeno se avvio il programma per vedere la TV.
Prova come suggerito da Eress :)

ValVal
10-05-2018, 00:40
Oddio Eress, ma a quel link c'è scritta un sacco di roba. Devo leggere tutto o devo semplicemente scaricare USBDeview?

tallines
10-05-2018, 19:41
Oddio Eress, ma a quel link c'è scritta un sacco di roba. Devo leggere tutto o devo semplicemente scaricare USBDeview?
Quasi a fine pagina, sotto la voce Feeback di colore blu, ci sono i download di USBDeview versione Portable.

- il primo è per SO a 32 bit > Download USBDeview

- il secondo è per SO a 64 bit > Download USBDeview for x64 systems

Scarichi la cartella zippata, la decomprimi con un gestore di archivi qualsiasi, 7-zip, Zip-genius, Izarc...., vai all' interno, doppio click sull' eseguibile e lui si avvia > vedi cosa esce come risultato .

Leggi anche alle voci USBDeview Columns Description e USBDeview Icons Legend .

ValVal
11-05-2018, 00:42
Ma questo programma USBDeview serve per far sparire la voce WDC, giusto? Sapete dirmi come si fa? Ho selezionato la voce, ho cliccato su disconnect (la croce rossa) ma non è successo niente. La voce WDC non è sparita dall'elenco di USBDeview ed è ancora fra le Unità Disco collegate viste in Gestione Dispositivi (anche se non lo è).

tallines
11-05-2018, 12:47
Dai un' occhiata > click (https://www.google.ca/search?q=usbdeview+guida&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwjl44GFy_3aAhWK6RQKHfAgAyQQBQgkKAA&biw=1366&bih=636)

ValVal
14-05-2018, 01:00
Tallines ho dato un'occhiata lì, ma mi sa che non c'è speranza.
Per ora ho guardato solo il primo sito e non mi dà soluzioni con USBDeview.
Anche USBOblivion non è servito. WDC appare sempre. :rolleyes:
Ciao.

tallines
14-05-2018, 12:38
Prova gli altri link .

Altrimenti prova a installare il SO sopra l' attuale, senza perdere programmi, dati, impostazioni...... > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

ValVal
04-08-2018, 17:27
Il problema non c'è più! (Da molto tempo). Misteri dell'informatica...
Se non è possibile bloccare gli aggiornamenti di Windows 10 direi che forse è stato un aggiornamento del sistema operativo ad avere risolto il problema. Chissà. :rolleyes:

tallines
04-08-2018, 18:30
Può essere, quindi adesso hai l' icona rimozione sicura e funziona .