PDA

View Full Version : Identificazione processore


Gialandra
01-05-2018, 13:33
Come si può identificare o riconoscere ogni singolo processore?

C'è un serial number magari rilevabile via software?

Denebbino
02-05-2018, 01:40
ciao! Non so se cerchi informazioni specifiche del processore o più generiche... in ogni caso ci sono molti programmi che le rilevano (Speccy, System Spec, HWInfo, Cpu-z mi vengono in mente questi per ora ma ne esistono molti altri).

ilcappio
03-05-2018, 09:03
C'è un serial number magari rilevabile via software?

Sì. Ogni processore ha un serial number, che puoi leggere ad esempio con CPU-Z o altri sw, o magari direttamente sulla cpu se la stai assemblando (è un po' che non prendo in mano una CPU :P )...

La domanda è, a che ti serve? :D

Gialandra
03-05-2018, 09:26
Vorrei identificare un processore prima di spedirlo per sicurezza o meglio per esperienza acquisita :D

Ora la CPU è smontata, ma con CPU-Z non vedevo il seriale. Dove si trovava?

nastrodimoebius
03-05-2018, 10:18
il seriale di una cpu non si legge con cpuz
se hai la cpu in mano vedi sicuramente il codice (sigla) che la identifica :rolleyes:

Gialandra
03-05-2018, 10:43
È come questo (https://m.aliexpress.com/item/32676734646.html)

Qual'è il seriale?

nastrodimoebius
03-05-2018, 10:47
È come questo (https://m.aliexpress.com/item/32676734646.html)

Qual'è il seriale?

nell'esempio che hai messo,
intel core i3-2100 è il modello
SR05C è il codice intel che identifica il suddetto modello
L047B320 è il batch di produzione (impropriamente detto "seriale") del processore

Gialandra
03-05-2018, 10:55
Grazie. Cosa si intende per batch di produzione?

nastrodimoebius
03-05-2018, 12:11
Grazie. Cosa si intende per batch di produzione?

lotto di produzione
infatti con quello stesso codice ci saranno molti altri processori, il batch (lotto) di produzione non identifica univocamente il processore (a differenza di un seriale)

Gialandra
03-05-2018, 12:24
Orco, allora di seriale non ha niente. Credevo fosse un numero univoco che identifica ogni CPU.

nastrodimoebius
03-05-2018, 12:30
Orco, allora di seriale non ha niente. Credevo fosse un numero univoco che identifica ogni CPU.

di solito si trova sulla scatolina

Gialandra
03-05-2018, 13:07
Praticamente con una scatola si può identificare univocamente un numero infinito di processori. Che seriale del cavolo è? Mi chiedo io

nastrodimoebius
03-05-2018, 13:37
no

sulla scatola delle cpu intel ci sono due codici, uno è il batch (presente anche sulla cpu) e uno è il seriale

nastrodimoebius
03-05-2018, 13:38
Praticamente con una scatola si può identificare univocamente un numero infinito di processori. Che seriale del cavolo è? Mi chiedo io

infatti non è un seriale (se per seriale si vuole intendere codice che identifica univocamente un componente)

Mister D
03-05-2018, 13:51
infatti non è un seriale (se per seriale si vuole intendere codice che identifica univocamente un componente)

Scusa se mi intrometto ma forse non hai ben capito:
I due codici che ti ha postato di esempio sono rispettivamente il numero di prodotto (p/n product number) che come detto identifica il modello di prodotto; il secondo invece è il numero di lotto di produzione (intel lo chiama batch) che identifica la provenienza del prodotto da un determinato lotto produttivo (periodo, fabbrica, ecc).
Il seriale (s/n serial number) invece è altro codice alfanumerico riportato sulla scatola che identifica univocamente SOLO quel prodotto, in questo caso la tua cpu. Lui ti stava parlando di quest'ultimo alla fine ed era quello che chiedevi.
Ovviamente il seriale deve essere univoco del pezzo altrimenti ha poco senso

Mister D
03-05-2018, 13:58
Cmq sia qua spiega tutto:
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000005609/processors.html
Prova con la loro utility e vedi se riesci a ricavare il atpo number (che nella scatola è giustamente riportato come s/n)

Mister D
03-05-2018, 14:04
È come questo (https://m.aliexpress.com/item/32676734646.html)

Qual'è il seriale?

Nell'esempio che hai messo il seriale c'è ma non è completo come riportato nell'articolo intel.
Quelle cifre in basso nel pcb, 1062, sono le ultime cifre del seriale che puoi reperire con un app barcode scanner che legge il codice a barre 2d a sinistra del nunero.
Oppure sulla scatola del processore se boxed

Denebbino
03-05-2018, 16:31
Nell'esempio che hai messo il seriale c'è ma non è completo come riportato nell'articolo intel.
Quelle cifre in basso nel pcb, 1062, sono le ultime cifre del seriale che puoi reperire con un app barcode scanner che legge il codice a barre 2d a sinistra del nunero.
Oppure sulla scatola del processore se boxed

Quindi nel caso di vendita di cpu usate è quello il codice univoco da segnarsi? (per evitare restituzioni truffa con scambio cpu).
C'è anche nei processori amd? Non ci ho fatto caso nel montarli.

Gialandra
03-05-2018, 18:11
Ho guardato e in effetti è così, sulla confezione c'è la stessa sigla che risulta dalla scansione del microscopico codice che c'è sul processore :)

nastrodimoebius
04-05-2018, 06:18
Scusa se mi intrometto ma forse non hai ben capito:
I due codici che ti ha postato di esempio sono rispettivamente il numero di prodotto (p/n product number) che come detto identifica il modello di prodotto; il secondo invece è il numero di lotto di produzione (intel lo chiama batch) che identifica la provenienza del prodotto da un determinato lotto produttivo (periodo, fabbrica, ecc).
Il seriale (s/n serial number) invece è altro codice alfanumerico riportato sulla scatola che identifica univocamente SOLO quel prodotto, in questo caso la tua cpu. Lui ti stava parlando di quest'ultimo alla fine ed era quello che chiedevi.
Ovviamente il seriale deve essere univoco del pezzo altrimenti ha poco senso

no, lui aveva scritto : "Praticamente con una scatola si può identificare univocamente un numero infinito di processori. Che seriale del cavolo è? Mi chiedo io"

avevo già spiegato la presenza sia del batch che del seriale sulla scatola

Quindi nel caso di vendita di cpu usate è quello il codice univoco da segnarsi? (per evitare restituzioni truffa con scambio cpu).
C'è anche nei processori amd? Non ci ho fatto caso nel montarli.

restituzioni truffa con scambio cpu? questa non l'avevo ancora sentita...stiamo messi male

Mister D
04-05-2018, 13:52
no, lui aveva scritto : "Praticamente con una scatola si può identificare univocamente un numero infinito di processori. Che seriale del cavolo è? Mi chiedo io"

avevo già spiegato la presenza sia del batch che del seriale sulla scatola



restituzioni truffa con scambio cpu? questa non l'avevo ancora sentita...stiamo messi male

Ciao,
scusami ho quotato te ma volevo quotare Gialandra. Se rileggi bene ero d'accordo con te che il seriale è univoco e non può essere un codice identificativo di una classe di prodotti.;)

Denebbino
04-05-2018, 22:23
restituzioni truffa con scambio cpu? questa non l'avevo ancora sentita...stiamo messi male

Purtroppo si e non solo con le cpu... :muro: ma bastano poche ma fondamentali accortezze per non cascarci ;)

nastrodimoebius
05-05-2018, 05:03
Purtroppo si e non solo con le cpu... :muro: ma bastano poche ma fondamentali accortezze per non cascarci ;)

considerando che una cpu (in garanzia diretta) la sostituiscono direttamente (a meno di evidenti segni di manomissione o rotture) ha poco senso questo giochetto

Gialandra
05-05-2018, 12:54
Quando una CPU è "in garanzia diretta"?

nastrodimoebius
05-05-2018, 21:51
Quando una CPU è "in garanzia diretta"?

Una cpu difettosa o non funzionante viene sostituita dal produttore (se ovviamente non ci sono segni di manomissione) finché è coperta da garanzia.
Per esempio i processori intel retail boxed (non tray) sono garantiti 3 anni, e la scadenza della garanzia si può verificare tramite i codici ftpo e atpo direttamente sul sito intel

Gialandra
05-05-2018, 22:13
Grazie per la spiegazione