View Full Version : illuminazione per giardino led solare dischi segnapassi, faretti ecc.. qualcuno ne sa
strangedays
30-04-2018, 22:10
ciao qualcuno ha illuminato la propria abitazione senza un intervento di impiantistica alla corrente full led con questi affari che vedo venduto in giro online?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61o8uxkcMpL._SL1000_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41OxzMh7TWL._SX425_.jpg
l'effetto sembra essere niente male di sera e di notte ma leggo anche tanti feed negativi :muro:
secondo voi reggono bene tutto l'anno? putroppo temo che in inverno la carica durera' molto meno..
anche questi perchè no
https://i.ebayimg.com/images/g/naoAAOSw~ZBZvB~a/s-l1600.jpg
comunque sia qualcuno che li ha comprati e che puo' testimoniare magari? ne vale la pena? la casa non è piccolissima perchè vivo in provincia e di notte è lugubre e la cosa non è piu di gradimento.. attira ladri ecc.. cosa consigliate altrimenti?
l'ideale è metterli li e non pensarci piu o al max 2 volte l'anno.. ogni tanto pulirli e che reggano il freddo e intemperie.. seno' diventa una paranoia..!
grazie ciao
jumpjack
02-05-2018, 10:58
Le "lampade notturne a LED" esistono da più di dieci anni... ma dieci anni fa i LED avevano una luminosità ridicola e alti consumi, quindi tre ore dopo il tramonto queste "lampade" diventavano... lumini da cimitero con una flebile lucetta! :(
Se ne vedono ancora molte in giro, in giardini e vialetti di ristoranti, e sono davvero patetiche.
Con i nuovi led ad alta luminosità (100-150 lumen/watt) e le batterie ad alta capacità (3000mAh/10Wh in una batteria al litio grande quanto una mezzatorcia) che ci sono adesso, forse queste lampade potrebbero anche funzionare per tutta la notte, però personalmente non ne ho mai provate.
Si potrebbe però provare a fare uno "studio di fattiblità".
La durata massima della notte si ha d'inverno, a dicembre, quando arriva a durare 15 ore; d'estate, a giugno, arriva a durare 9 ore:
http://dateandtime.info/it/citysunrisesunset.php?id=3169070&month=12&year=2018
Per avere una luminosità-equivalente di 40W (che penso basti per una lucetta notturna segna-passo per un giardino) servono 600 lumen, per un consumo di circa 5 Watt.
In una notte d'inverno (15 ore) una luce da 5W consuma 15*5=75 Wh.
D'estate consuma 9*5 = 45 Wh.
Un pannello da 1 Wp, a Roma, produce 2 Wh/giorno d'inverno e 4 Wh/giorno d'estate.
Quindi:
Inverno: 75 Wh/giorno da produrre, 2Wh/giorno producibili per ogni Wp installato, quindi: 75/2 = 37.5 Wp necessari
Estate: 45 Wh da produrre, 4 Wh/giorno disponibili, quindi 11 Wp necessari
I pannelli arrivano a un massimo di efficienza del 20%, che, considerando un'irradiazione di 1000W/m2, significa 200Wp/m2.
Quindi le dimensioni che devono avere i pannelli sono:
Inverno: 37.5 Wp / 200 Wp/m2 = 0.19 m2 = 43x43 cm
Estate: 11 Wp / 200 Wp/m2 = 23x23 cm
-----------
Il tutto si può riassumere in questa formula, che fornisce il lato del pannello solare (supposto quadrato) necessario per avere una data luminosità per un certo numero di ore al giorno:
Lato = radq( (LUMinc * Leq * Notte) / (EFFL * Prod * EFFS * 1000) )
radq = radice quadrata
LUMinc = Luminosità a incandescenza richiesta (Watt)
Leq = Luminosità equivalente (per passare da luminosità in watt a luminosità in lumen) = lumen / watt = 15 (costante)
Notte = durata della notte (ore)
EFFL = efficienza luminosa del Led (lumen/watt)
Prod = Produzione giornaliera possibile in Wh per Wp (Wh/G/Wp): 2 d'inverno, 4 d'estate
EFFS = efficienza di superficie, ossia Wp/m2 dei pannelli (20% = 0.2)
Però poi c'è da vedere quanta batteria serve per accumulare durante il giorno tutta questa energia; considerando batterie da 3.6V/3000mAh, ecco qualche numero precalcolato (luminosità equivalente in W, lato dei pannelli in cm, numero batterie):
Inverno:
5 14 1
10 19 1
20 27 3
30 34 4
40 39 6
50 43 7
60 47 8
70 51 10
80 55 11
90 58 13
100 61 14
Estate:
5 8 1
10 11 1
20 15 2
30 18 3
40 21 3
50 24 4
60 26 5
70 28 6
80 30 7
90 32 8
100 34 8
(evidenziate le uniche opzioni possibili senza eccedere troppo in dimensioni)
il tutto, sempre se ho fatto ben i calcoli... :stordita:
+Benito+
02-05-2018, 19:18
sono dei tacconi. Non valgono niente.
Montano led che non illuminano niente, hanno di solito un paio di batterie AA Ni-Cd recuperate in qualche magazzino cinese da 600 mAh, un pannello solare da 0,5W quando c'è il sole di agosto a mezzogiorno, in sostanza costano poco e valgono meno.
Se vuoi un impianto decente devi per forza andare su un kit col pannello separato almeno da 10W, una batteria al litio seria con un regolatore, ti tiri un bel cavetto a bassa tensione verso i picchetti oppure metti una lampada col crepuscolare.
strangedays
02-05-2018, 20:48
grazie a entrambi ne capisco molto poco ma senza alcun dubbio in giro 90% cinesate quello che ho visto di bello e che mi sta convincendo è questo https://www.e**y.it/itm/34-66-90-LED-LAMPADA-SOLARE-DA-ESTERNO-GIARDINO-FARETTO-IMPERMEABILE-PIR-SENSORE/312027780911?hash=item48a64e172f:m:mYD6xn3VsgRgcaI29wVVOiA
vorrei fare il perimetro della casa o comunque qualcosa di simile secondo voi basta l'autunno per vedere l'effetto svanire?
https://i.ebayimg.com/images/g/tfgAAOSwb3lZ-D4C/s-l1600.jpg
gli altri sono faretti simili a questi: https://www.e**y.it/itm/Faretto-Punto-Luce-4Led-ad-Energia-Solare-Lampada-Giardino-Illuminazione-Esterno/311755657486?hash=item489615d10e:m:mfUG4Z-gTt-N9gwin1WDxmQ
https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxMjAw/z/6vcAAOSww1hazxjl/$_10.JPG l'effetto interessante è quello di illuminare la parete della casa..
https://www.e**y.it/itm/segnapasso-ad-energia-solare-luce-a-led-fredda-lampada-faretto-esterno-giardino/271637483265?_trkparms=aid%3D555018%26algo%3DPL.SIM%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3D5d94cd988a4c49c39d5dc0c5fe484268%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D281840482320%26itm%3D271637483265&_trksid=p2047675.c100005.m1851
c''è rega' ne vendono una cifra spaventosa.. c'è da diventare matti... migliaia e migliaia di inserzioni... sempre poi col rischio di rimanere fregati..
possibile che non esista nulla di esaustivo..
di montati comuqnue ne vedo pochi in giro anzi zero sono davvero tutte patacche???
+Benito+
02-05-2018, 21:56
no come ti dico sono TUTTI dei tacconi.
Le uniche soluzioni interessanti sono quelle con un pannello solare serio ed una batteria seria. Quelli saranno pannelli solari da 200 mW l'uno, forse. Quindi hai 2 W di produzione, non ci carichi nemmeno una pila a bottone...e ci metti 50 led?!
Sì ne vendono un milione, poi ne finiscono un milione nella spazzatura. Si vede un bagliore nel buio, non illuminano niente.
Sistemi seri e utili costano non meno di 100€
Ah no scusa hai un pannello da 0,55W! :asd: :asd: No vabbé lascia perdere proprio...come la carichi una batteria da 2200 mAh a 3,7V con una fonte a 5V e 90 mA....in 8-12 ore di sole? :asd: :asd:
strangedays
03-05-2018, 17:01
cavoli... eppure qualcuno che ha comprato questi affari su youtube lo si trova ed emettono una buona luce! se vuoi faccio vedere.. dovrebbero essere gli stessi bene o male..!
quindi dove si possono comprare queste lampade senza filo in che posto? l'impianto è impensabile.. dovrei rompere dei muri..
mah chissa per quale ragione li creano allora... tanto se uno non è soddisfatto puo' riavere i soldi indietro.. valli a capire sti cinesi,..
bio.hazard
04-05-2018, 08:31
mah chissa per quale ragione li creano allora... tanto se uno non è soddisfatto puo' riavere i soldi indietro.. valli a capire sti cinesi,..
Riavere i soldi indietro dai cinesi?
Se non te li mandano, che fai, li citi in giudizio innanzi al Tribunale del Popolo di GuangDong?
:D
strangedays
04-05-2018, 13:48
lol a beh quello di pensa paypal..!
quindi insomma non c'è niente di decente solare immagino.. forse quelli con solare dedicato a parte? ma solo faretti non lampade tipo everbright.. :cry:
non chiedo manco piu rassicurazioni sul fatto che siano prodotti buoni o meno.. a quanto pare i video online sono stati fatti in situazioni particolarmente favorevoli mi sa che quando arrivera' autunno tutta sta gran luce te la sogni..
certo pero' che se le producono mah.. magari invece le batterie riescono ad imagazzinare energia per diversi giorni o davvero sono bagagli che funzionano solo in piena estate?
+Benito+
07-05-2018, 07:53
Non funzionano. Punto.
Io ho montato 3 di questi sistemi in un giardino, si trattava di sistemi abbastanza economici (sui 30€ ) con pannellino minuscolo e faretto led classico con 4 led ad alta luminosità. per quello che servono a me (principalmente illuminare l'interno di una serie di capanni per attrezzi e similari ) vanno benissimo visto che non ho necessità di una gran durata (i faretti hanno un interruttore in serie al crepuscolare quindi stanno accesi solo il necessario)
comunque facendo una prova di durata 4-5 ore una volta carichi li facevano tranquillamente ma se la tua idea è di tenere illuminato l'esterno tutta notte cambia prodotto e costruisciti un sistema solare custom.
riguardo l'affidabilità un kit è montato da 3 anni e funziona ancora bene nonostante pioggia neve e grandine :D
+Benito+
07-05-2018, 09:40
Sì, si vedono, ma non illuminano. Inoltre questi sistemi non hanno abbastanza pannello per caricare le batterie...funzionano se te li vendono carichi per i primi due o tre giorni se con temporizzatore, poi o li usi ogni tanto oppure il bilancio energetico è negativo con le ovvie conseguenze.
jumpjack
07-05-2018, 21:52
grazie a entrambi ne capisco molto poco ma senza alcun dubbio in giro 90% cinesate quello che ho visto di bello e che mi sta convincendo è questo
vorrei fare il perimetro della casa o comunque qualcosa di simile secondo voi basta l'autunno per vedere l'effetto svanire?
https://i.ebayimg.com/images/g/tfgAAOSwb3lZ-D4C/s-l1600.jpg
Questo già comincia a essere interessante.
La prima modalità è quella "impossibile": acceso tutta la notte non può stare.
La seconda la devo calcolare;
La terza è sicuramente fattibile, e con ottimi risultati, perchè si tratta di tenere la luce sempre spenta tranne quando passa qualcuno, cioè magari per un totale di 10 minuti (0,16 ore) al giorno invece che 9-15 ore, quindi 50 volte meno tempo d'estate e 90 volte meno tempo d'inverno.
La formula che avevo trovato diceva:
Lato = radq( (LUMinc * Leq * Notte) / (EFFL * Prod * EFFS * 1000) )
Isolando i fattori "Notte" e "Prod", che dipendono dalla stagione e dalla modalità di funzionamento della lampada, e mettendo Leq=15, visto che è costante, e portando fuori anche lui:
Lato = radq(15*Notte/Prod ) * radq( (LUMinc) / (EFFL * EFFS * 1000) )
Dove "Notte" valeva 9 ore d'estate o 15 ore d'inverno mentre adesso, per la modalità 3, vale sempre 0,16; Prod invece vale ancora 2 d'inverno e 4 d'estate, quindi le 2 formule sono:
Lato[Inverno] = radq(15*0,16/2) * radq( LUMinc / (EFFL * EFFS * 1000) )
Lato[Estate] = radq(15*0,16/4) * radq( LUMinc / (EFFL * EFFS * 1000) )
Cioè:
Lato[Inverno] = 1,1 * radq( LUMinc / (EFFL * EFFS * 1000) )
Lato[Estate] = 0,77 * radq( LUMinc / (EFFL * EFFS * 1000) )
Se vogliamo quindi un "faretto solare" da 60W che si accende solo al passaggio di qualcuno, e se usiamo pannelli con efficienza del 20% e led ad alta luminosità da 150 Lumen/Watt viene fuori:
Lato[Inverno] = 1,1 * radq( 60/ (150* 0.2 * 1000) )
Lato[Estate] = 0,77 * radq( 60/ (150* 0.2 * 1000) )
Cioè, se i conti sono giusti:
Lato[Inverno] = 5 cm
Lato[Estate] = 3.4 cm
Quindi la modalità 3 è perfettamente fattibile, sia d'estate che d'inverno, con pannellini da 5x5 cm.
-------------
La modalità più interessante (e più complicata da calcolare...) è però la seconda, in cui almeno un po' di luce c'è sempre, almeno per intravedere dov'è il sentiero, che poi si illumina a piena luce solo quando ci si avvicina ai vari lampioni.
Si potrebbe ipotizzare che per intravedere il sentiero nel buio basti una "luminosità equivalente a incandescenza" di 10W (ma secondo me ne basterebbero anche 5).
I calcoli che avevo fatto l'altra volta dicevano:
Inverno:
5W: 14x14cm = ~200 cm2 - 1 batteria
10W: 19x19= ~400 cm2 - 1 batteria
Estate:
5W: 8x8cm = ~70 cm2 - 1 batteria
10W: 11x11 = ~120 cm2 - 1 batteria
Quindi con la lampada in questione, che sembra avere un pannello da 20x5 = 100cm2:
la modalità 2 mi sembra abbastanza fattibile d'estate (10W: 121 cm2)
d'inverno si arriva solo fino a metà nottata se servono 5W, e solo a 4 ore se servono 10W.
Ma tanto d'inverno chi ci va in giro di notte? ;)
Tutto quanto sopra, però, sarebbe valido in condizioni ideali, se i pannelli fossero sul tetto, costantemente sotto il sole tutto il giorno, orientati a sud e inclinati di 35°.
Sparse per in giardino con orientazioni varie, le lampade avrebbero un'efficienza ben inferiore.
Direi che l'unica opzione realistica sarebbe "5W d'estate", cioè le lampade funzioneranno per tutta la notte solo d'estate solo se in modalità risparmio fanno una luce equivalente di 5W.
Mi sa che me ne compro una giusto per provare se i miei conti tornano! :D
A proposito, togli i link a ebay, non si possono mettere in questo forum.
+Benito+
08-05-2018, 07:04
ma hai letto almeno quanto producono di picco quei pannelli? Hai perso tempo..
jumpjack
08-05-2018, 08:56
ma hai letto almeno quanto producono di picco quei pannelli? Hai perso tempo..
Dovè scritto? io ho fatto un calcolo teorico basato sulle presumibili dimensioni (5x20).
+Benito+
08-05-2018, 10:01
mezzo W...
jumpjack
08-05-2018, 10:19
mezzo W...
ti riferisci a "max wattaggio della lampadina"? Ma che c'entra... Ti pare un valore sensato/utile?
strangedays
08-05-2018, 17:32
a me con tutta sta matematica me sta venendo un mal di testa!!
guardate che la modalita' intermedia secondo me regge 5 ore non consumano un H sti led... è quella bella potente che lo è bella potente: https://www.youtube.com/watch?v=4gBYjh_U72s
l'unica è provarla si.. pero' se come è stato calcolato hanno un pannellino sfigato al massimo la terza opzione avrebbe senso e io invece volevo dare luce alle pareti esterne di casa... anche solo un po + i faretti per gli angoli.. ho paura invece di creare un effetto obitorio..
NON C'È DAVVERO NESSUNO CHE ABBIA FATTO UN LAVORO DECENTE IN GIARDINO CON QUESTA TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURE?
jumpjack
08-05-2018, 19:40
NON C'È DAVVERO NESSUNO CHE ABBIA FATTO UN LAVORO DECENTE IN GIARDINO CON QUESTA TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURE?
Se hai ancora qualche giorno di pazienza, sto cercando di preparare una pagina interattiva che, inserendo alcuni dati tipo stagione, luminosità richiesta, durata, ecc., ti dice quanto devono essere grandi i pannelli e le batterie (in pratica, la versione interattiva dei miei post qui sopra, per chi non ha voglia di fare i conti a mano).
Poi si tratterebbe di comprarsi un pannello, un regolatore e una batteria, e mettere tutto insieme.
Di LED... ne basterebbero 3 o 4 per ogni punto luce, se monti CREE super luminosi! (LED Cree XP-E 1-3W 6500K completo di supporto star.)
Su ebay c'è questo " BATTERIA al litio 12V 10A Caricabatteria Solar Controller Regolatore Nero Manual... " da pochi euro che sembra interessante... ma chissà se funziona o se è una patacca!
Comunque ti anticipo che, dai miei calcoli qui sopra, risulta che allo stato attuale della tecnologia, usando pannelli di pochi cm2 si può solo avere un effetto "lumino da cimitero" (detto anche "segnapasso"...) per tutta la notta, tranne quando qualcuno passa sul sentiero e attiva le lampade tramite i sensori di prossimità.
Sennò dovresti mettere un pannello 40x40 per ogni punto luce.
+Benito+
09-05-2018, 07:15
ti riferisci a "max wattaggio della lampadina"? Ma che c'entra... Ti pare un valore sensato/utile?
ma ci sei o ci fai? Il pannello FV di quel taccone produce mezzo W di picco.
jumpjack
09-05-2018, 08:23
ma ci sei o ci fai? Il pannello FV di quel taccone produce mezzo W di picco.
Un pannello 30x5 cm (150cm2 (*)) produrrebbe 0,5 W di picco solo se avesse un'efficienza del 3%; probabilmente nemmeno esistono in vendita pannelli col 3% di efficienza.
(*) Pensavo fosse 20x5 ma è 30x5
+Benito+
09-05-2018, 08:45
umh...è dichiarato, e sì, probabilmente un pannello prodotto con scarti e annegato nella resina ha un'efficienza del 3%
jumpjack
09-05-2018, 18:54
Ecco qua:
http://jumpjack.altervista.org/pannelli/lampade/
Buon divertimento, e segnalatemi eventuali errori.
strangedays
14-05-2018, 17:27
Ecco qua:
http://jumpjack.altervista.org/pannelli/lampade/
Buon divertimento, e segnalatemi eventuali errori.
grazie sicuramente utile specie per i faretti piccoli.. ma putroppo a me non funziona proprio.. non appare alcun risultato..
comunque cerchiamo di trovare una soluzione sarebbe bello poter illuminare la casa nell'esterno ho visto alcuni lavori, qui da me, sui colli che sono una meraviglia.. ma sono certo che siano tutti lavori collegati alla corrente nulla di solare..
bancodeipugni
14-05-2018, 20:30
io su amazon ho preso di quelli che avete menzionato nei post prima:
e devo dire che vanno molto meglio di quegli accidenti che trovi nei supermercati
B00Z61UV16
la loro longevità e capacità è strettamente legata:
alla batteria
alla protezione dalle corrosioni
tutti quelli economici presi in passato avevano il difetto che venivano dichiarati ip40 ma facevano ridere: c'era un po' di silicone sbattuto li disteso neanche bene e come entrava umidità il deviatore che c'e' dentro si ossida e il comune smette di funzionare, quindi devi andare a ponticellare smontare saldare siliconare e poi ti trovi la batteria andata e la devi sostituire e naturalmenteè saldata internamente
e quindi alla fine la sbatti via
ma se la metti in posizione tale da proteggerla dall'acqua diretta soprattutto la parte relativa ai contatti e l'interruttore e contemporaneamente la lasci esporre alla luce solare diretta allora dovrebbe funzionare abbastanza bene
quello linkato ha il selettore dietro e se lo avviti alla parete liscia questi risulta ben isolato (chiaramente impostalo prima)
il sensore di movimento fa il suo lavoro e anche l'illuminazione (lascio sempre impostato su accensione su presenza)
eviterei i lampioncini proprio per il motivo appena detto
strangedays
26-05-2018, 15:44
w grande e allora quanto dura la carica soffusa?? ma perchè non hai preso quello grande???
bancodeipugni
27-05-2018, 22:27
perchè non ero sicuro che ci stesse in larghezza nel contrafforte del muro
infatti probabilmente sforerebbe (di poco)
la durata continuativa dipende dalla capacità residua della batteria e da quanto è stata caricata durante il diurno:
di solito da nuova almeno 6-8 ore le fa
jumpjack
28-05-2018, 10:39
io su amazon ho preso di quelli che avete menzionato nei post prima:
B00Z61UV16
Togli il link e lascia solo il codice dell'oggetto, sennò ti cazziano/cacciano :read:
bancodeipugni
28-05-2018, 21:38
addirittura :sofico:
amazon è uno sponsor del sito quindi non dovrebbe fargli un gran dispetto linkare ad amazon stesso :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.