View Full Version : Controllo velocità ventole collegate a PSU
hellkitchen
29-04-2018, 00:46
Ciao a tutti,
una domanda:
c'è un modo di controllare la velocità di rotazione delle ventole collegate direttamente all'alimentatore tramite cavi Molex?
Ho due ventole da 140mm che attualmente sono collegate direttamente alla PSU.
Sulla mainboard ho ancora uno slop vuoto dove potrei collegare le ventole con controllo di velocità.. solo non so come fare :D
Qualche idea?
Grazie mille
alecomputer
05-05-2018, 11:02
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
hellkitchen
05-05-2018, 14:07
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
Ciao,
grazie per la risposta. Nel frattempo leggendo un po' in giro ho appreso dei fan controller e proprio oggi ne ho installato uno.
Ho preso il Lamptron FC2 perché era il più sobrio di tutti.
Ora però ho il problema opposto: anche collegando il fan controller a tutti e 3 i connettori molex (necessario per il carico massimo di 270W) le ventole girano sicuramente più lentamente di prima.
Anche al massimo della regolazione del potenziometro fanno moooolto meno rumore di prima e spostano meno aria.
A cosa può essere dovuto? Ho delle ventole della CM da 140mm non credo non siano abbstanza i 45W per canale di questo fan controller per farle andare al massimo.
Inoltre girando il knob di regolazione le ventole partono praticamente quando sono oltre metà della corsa... prima nemmeno si muovono :confused:
hellkitchen
05-05-2018, 14:19
Può essere perché ho delle ventole non PMW? (solo 3 pin)
hellkitchen
05-05-2018, 14:31
doppio post scusate
alecomputer
05-05-2018, 15:09
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .
hellkitchen
05-05-2018, 19:45
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .
Non so io utilizzo un alimentatore di buona qualità con i suoi cavi originali.
Ho un Cooler Master V650 :confused:
Cmq io non ho quel tipo di attrezzatura? Mi conviene fare il reso su amazon e prenderne un altro modello?
Ora va bene perché il PC è silenzioso ma per quando farà caldo vorrei poter aumentare il flusso d'aria.. così muove poco o niente secondo me :mad:
alecomputer
05-05-2018, 20:54
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .
In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .
hellkitchen
05-05-2018, 21:13
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .
In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .
Ah cavolo, adesso vado a leggere ;D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
hellkitchen
05-05-2018, 21:22
Ho letto ma non si spiega come mai le ventole non partono fino a quando il pomello non arriva a oltre al 50-60%.
Rimane poi il fatto che al massimo le ventole girano meno velocemente di quando erano collegate direttamente alla PSU.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
alecomputer
06-05-2018, 13:58
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
hellkitchen
06-05-2018, 20:42
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
Grazie mille sei stato molto chiaro!
Ieri ho provato a usare il pc tenendo le ventole spente per poi accenderle.
I miei HD sono passati da circa 42°C a 32°C, direi che il loro lavoro le ventole lo fanno :)
Eventualmente considererò un upgrade in futuro, magari mettendo ventole da 2000 rpm e oltre, al momento ho ventole da 1200.
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.