PDA

View Full Version : IKEA presenta la sua prima linea di altoparlanti: ecco qui ENEBY 20 e ENEBY 30


Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/ikea-presenta-la-sua-prima-linea-di-altoparlanti-ecco-qui-eneby-20-e-eneby-30_75522.html

L'accessorio in questione si chiama ENEBY e si presenta in due versioni, quella più compatta denominata ENEBY 20 e la più grande ENEBY 30, entrambe disponibili nella colorazione completamente nera ed in quella bianca con pannello frontale griglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
24-04-2018, 08:45
dio che obbrobri...

Anna Maria Capuano
24-04-2018, 09:16
Il design non è male e neanche i prezzi.
Ho i miei dubbi sulla qualità e comunque per loro potrebbe essere un primo passo per una nuova tipologia di mercato.
Vedremo :)

pipperon
24-04-2018, 09:22
veramente e' la terza linea...
Comunque, sulla carta, sembra meno peggio di alcune schif come sonos e apple.
Hanno un volume, hanno un tw a cupola, ben 10W di ampli e hanno le caratteristiche sul manuale.
posso dire che forse sono leggermente care ma tutto sommato accettabili soprattutto con prodotti peggiori (apple?) che costano cifre diverse e si spacciano per stereo.

emanuele83
24-04-2018, 09:24
Il design non è male e neanche i prezzi.
Ho i miei dubbi sulla qualità e comunque per loro potrebbe essere un primo passo per una nuova tipologia di mercato.
Vedremo :)

scondo me sarà un fallimento come per le televisioni. devo ancora trovare qualcuno che l'abbia comprata. Idem gli elettrodomestici. Certo se ti fai una cucina ikea (!!!) magari compri tutto assieme, ma se uno sa fare 2+2 allo stesso prezzo degli elettrodomestici ikea sull'amazzone sicompra tutto di marca.

Rinha
24-04-2018, 09:30
scondo me sarà un fallimento come per le televisioni. devo ancora trovare qualcuno che l'abbia comprata. Idem gli elettrodomestici. Certo se ti fai una cucina ikea (!!!) magari compri tutto assieme, ma se uno sa fare 2+2 allo stesso prezzo degli elettrodomestici ikea sull'amazzone sicompra tutto di marca.

La cucina Ikea ha assolutamente una sua dignità.... non le sottovaluterei così.

Il target di questi altoparlanti lo vedo molto diverso da quello delle televisioni e secondo me potrebbero avere dei risultati positivi...

mattewRE
24-04-2018, 09:59
veramente e' la terza linea...
Comunque, sulla carta, sembra meno peggio di alcune schif come sonos e apple.
Hanno un volume, hanno un tw a cupola, ben 10W di ampli e hanno le caratteristiche sul manuale.
posso dire che forse sono leggermente care ma tutto sommato accettabili soprattutto con prodotti peggiori (apple?) che costano cifre diverse e si spacciano per stereo.

Non vorrei dire, ma tutte le recensioni che ho letto su HomePod (+ valutazioni scientifiche) mi sembrano positive. Sembra un prodotto eccellente e sembra che comprandone due (quando sarà disponibile l’aggiornamento software) si possa fare un eccellente sistema sub-1000€. Hai fonti differenti?

emanuele83
24-04-2018, 09:59
La cucina Ikea ha assolutamente una sua dignità.... non le sottovaluterei così.

Il target di questi altoparlanti lo vedo molto diverso da quello delle televisioni e secondo me potrebbero avere dei risultati positivi...

io parlo del prezzo degli elettrodomestici in comparazione a quelli di marca, non della qualità della cucina.

emanuele83
24-04-2018, 10:00
Non vorrei dire, ma tutte le recensioni che ho letto su HomePod (+ valutazioni scientifiche) mi sembrano positive. Sembra un prodotto eccellente e sembra che comprandone due (quando sarà disponibile l’aggiornamento software) si possa fare un eccellente sistema sub-1000€. Hai fonti differenti?

puoi citare le tue di fonti per favore?

grazie :)

Rinha
24-04-2018, 13:20
puoi citare le tue di fonti per favore?

grazie :)

Qualunque recensione trovi nel web. Vengono criticate le funzionalità Smart e l'applicazioni di Siri ma a livello audio sono tutti concordi che suoni benissimo.

Le prime 3 prese da google:

https://www.whathifi.com/apple/homepod/review

https://www.techradar.com/reviews/apple-homepod-review

http://www.trustedreviews.com/reviews/apple-homepod

pl[U]s.NOXx
24-04-2018, 13:22
io parlo del prezzo degli elettrodomestici in comparazione a quelli di marca, non della qualità della cucina.

Parlando per esperienza, i forni ikea sono INDESIT e WHIRLPOOL sbrandizzati.

emanuele83
24-04-2018, 13:24
s.NOXx;45510475']Parlando per esperienza, i forni ikea sono INDESIT e WHIRLPOOL sbrandizzati.

Marche che non toccherei manco coi guantoni da box. mio fratello ha preso una asciugatrice whirlpool: 2.5 anni usandola una votla a settimana e i magneti del motore si sono scollati dal rotore.

120 euro di motore nuovo. su 400 di asciugatrice.

Rinha
24-04-2018, 13:39
Marche che non toccherei manco coi guantoni da box. mio fratello ha preso una asciugatrice whirlpool: 2.5 anni usandola una votla a settimana e i magneti del motore si sono scollati dal rotore.

120 euro di motore nuovo. su 400 di asciugatrice.

Vabbè non mi sembra di stare il luogo per questionare sulla bontà degli elettrodomestici. Comunque sulla cottura vanno davvero molto bene, ho lavorato nel settore per vari anni.

Parliamo di altoparlanti... :D

azi_muth
24-04-2018, 13:48
Marche che non toccherei manco coi guantoni da box. mio fratello ha preso una asciugatrice whirlpool: 2.5 anni usandola una votla a settimana e i magneti del motore si sono scollati dal rotore.

120 euro di motore nuovo. su 400 di asciugatrice.

Vabbè io ho lavatrice bosch da 400 euro dove si è bruciata la scheda inverter 200 euro dopo 3 anni. Questa è l'elettronica di consumo.

azi_muth
24-04-2018, 13:49
Non vorrei dire, ma tutte le recensioni che ho letto su HomePod (+ valutazioni scientifiche) mi sembrano positive. Sembra un prodotto eccellente e sembra che comprandone due (quando sarà disponibile l’aggiornamento software) si possa fare un eccellente sistema sub-1000€. Hai fonti differenti?

E' un'altoparlante bluetooth come tanti...avoja a comprarne con 1000 euro.
Tra l'altro visto la vocazione "stazionaria" ( la batteria è solo optional) forse sarebbe stato meglio se fosse stato wifi...

veramente e' la terza linea...
Comunque, sulla carta, sembra meno peggio di alcune schif come sonos e apple.

I sonos sono wifi, questo è bluetooth. Credo siano prodotti diversi.

Raghnar-The coWolf-
24-04-2018, 13:58
scondo me sarà un fallimento come per le televisioni. devo ancora trovare qualcuno che l'abbia comprata. Idem gli elettrodomestici. Certo se ti fai una cucina ikea (!!!) magari compri tutto assieme, ma se uno sa fare 2+2 allo stesso prezzo degli elettrodomestici ikea sull'amazzone sicompra tutto di marca.

Io l'aveo comprata in Finlandia... FullHD 42" a 300 euro non era male a quel tempo... Certo non il miglior TV ma per agire a basso budget aveva tutti i requisiti in meta' del prezzo..

emanuele83
24-04-2018, 14:02
E' un'altoparlante bluetooth come tanti...avoja a comprarne con 1000 euro.
Tra l'altro visto la vocazione "stazionaria" ( la batteria è solo optional) forse sarebbe stato meglio se fosse stato wifi...


I sonos sono wifi, questo è bluetooth. Credo siano prodotti diversi.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Bluetooth_profiles credo che sia un problema di standard. il bluetooth standardizza device video e audio streaming, per fare un dispositivo wifi con le stesse carattteristiche devi customizzare lo standard e sono casini (costi) che ikea non vuole tirarsi addosso.credo che lo standard bluetooth sia anchepiù robusto (audio) e sia meno soggetto a problemi di ricezione del segnale.

azi_muth
24-04-2018, 14:12
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Bluetooth_profiles credo che sia un problema di standard. il bluetooth standardizza device video e audio streaming, per fare un dispositivo wifi con le stesse carattteristiche devi customizzare lo standard e sono casini (costi) che ikea non vuole tirarsi addosso.credo che lo standard bluetooth sia anchepiù robusto (audio) e sia meno soggetto a problemi di ricezione del segnale.

Questo fa dei Sonos o degli Apple che qualcuno ha richiamato qui prodotti differenti e non paragonabili visto che non puoi usarli poterli usare in più stanze.

Giada Amico
24-04-2018, 14:28
idea non male ma honestly dubito della qualità :mbe:

azi_muth
24-04-2018, 14:32
idea non male ma honestly dubito della qualità :mbe:

Qualità è un concetto che su sti oggettini è piuttosto flessibile...
Non la vai certo a cercare qui...spero.

Tozzo72
24-04-2018, 21:12
Scusatemi se vado un pochino OT ma visto che si parla di altoparlanti a basso budget... Vorrei eliminare il mio vetusto stereo Aiwa a cui da almeno 20 anni collego il Line Out del PC. Eliminando quello non potrei più usare le sue casse non essendo amplificate. Non ho bisogno nè di troppa potenza nè di una qualità sopraffina, cosa mi consigliate come soluzione economica?

nebuk
25-04-2018, 09:50
s.NOXx;45510475']Parlando per esperienza, i forni ikea sono INDESIT e WHIRLPOOL sbrandizzati.

Si pure io ho preso piano induzione, lavastoviglie compatta e forno combinato Ikea.. forno e lavastoviglie vanno alla grande, pure la piastra ad induzione anche se è un po' castrata a livello software rispetto alla versione ufficiale (9 livelli invece di 18), quindi in questo caso a livello di funzioni/prezzo si trova di meglio (tipo su Bosch).
Però se uno ha bisogno, come nel mio caso, di farsi una cucina al volo senza troppo sbattimento vanno più che bene.

emanuele83
25-04-2018, 10:07
Scusatemi se vado un pochino OT ma visto che si parla di altoparlanti a basso budget... Vorrei eliminare il mio vetusto stereo Aiwa a cui da almeno 20 anni collego il Line Out del PC. Eliminando quello non potrei più usare le sue casse non essendo amplificate. Non ho bisogno nè di troppa potenza nè di una qualità sopraffina, cosa mi consigliate come soluzione economica?

Se funziona ancora non buttarlo e continua a riutilizzarlo :) puoi essere environmental-friendly

Si pure io ho preso piano induzione, lavastoviglie compatta e forno combinato Ikea.. forno e lavastoviglie vanno alla grande, pure la piastra ad induzione anche se è un po' castrata a livello software rispetto alla versione ufficiale (9 livelli invece di 18), quindi in questo caso a livello di funzioni/prezzo si trova di meglio (tipo su Bosch).
Però se uno ha bisogno, come nel mio caso, di farsi una cucina al volo senza troppo sbattimento vanno più che bene.

esatto: IKEA sugli elettrodomestici punta su quello. vai li a prendere la cucina /sala allora già che ci sei prendi i suoi elettrodomestici e hai 5 anni di garanzia (attenzione a leggere cosa intendono, perchè ti voglio vedere a smontare una lavastoviglie o portare un frigorifero in assistenza se abiti al 4 piano) anche Bosch ha la sua marca rimarchiata (VIVA qua in Germania) http://www.viva-home.info/ e io ho piano a induzione e forno che vanno benone (sono solo modelli passati di qualche anno che bosch/siemens rimarchiano e vendon a prezzi inferiori)

pipperon
30-04-2018, 08:15
Non vorrei dire, ma tutte le recensioni che ho letto su HomePod (+ valutazioni scientifiche) mi sembrano positive. Sembra un prodotto eccellente e sembra che comprandone due (quando sarà disponibile l’aggiornamento software) si possa fare un eccellente sistema sub-1000€. Hai fonti differenti?

ci sarebbe un lungo discorso da fare sulle recensioni che leggi di prodotti il cui costo e' sproporzionato (ovvero molto pubblicizzato).
Auto che non riescono a curvare uccidendo gli occupanti (aka suv) le cui recensioni eccellenti che sottolineano la tenuta sembrano quelle di una lotus elise o prodotti che addirittura non possono tecnicamente fare quello che fanno contraddicendo persino il produttore (chi si ricorda le recensioni di windows xp?). Per non parlare delle recensioni fotocopia, persino quando l'originale non ha mai avuto in mano l'oggetto (tamron 70-200?) e il prodotto e' meglio della recensione ma sconta che non e' il "molto costoso che paga il recensore".

Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.

Con 1000E che intendi spendere ci sono cose MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Un naddone con delle indiana, per es. Una coppia di control 5. Un...

Rinha
02-05-2018, 09:40
Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.

Come le recensioni che sparano sentenze senza avere il prodotto, si capisce chiaramente che tu non l'hai mai sentito suonare, manco per sbaglio!

Non dico che sia un prodotto da audifili ma quello che il bussolotto riesce a fare ha quasi dell'incredibile viste le dimensioni... Che poi in Italia Siri sia castrato è un dato di fatto, come il fatto che non sia economico ma a livello audio è onestamente un signor prodotto...

mattewRE
02-05-2018, 09:46
ci sarebbe un lungo discorso da fare sulle recensioni che leggi di prodotti il cui costo e' sproporzionato (ovvero molto pubblicizzato).
Auto che non riescono a curvare uccidendo gli occupanti (aka suv) le cui recensioni eccellenti che sottolineano la tenuta sembrano quelle di una lotus elise o prodotti che addirittura non possono tecnicamente fare quello che fanno contraddicendo persino il produttore (chi si ricorda le recensioni di windows xp?). Per non parlare delle recensioni fotocopia, persino quando l'originale non ha mai avuto in mano l'oggetto (tamron 70-200?) e il prodotto e' meglio della recensione ma sconta che non e' il "molto costoso che paga il recensore".

Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.

Con 1000E che intendi spendere ci sono cose MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Un naddone con delle indiana, per es. Una coppia di control 5. Un...

Io sul serio non sono del settore, ma questa recensione mi sembrava parecchio oggettiva e condotta scientificamente. Non scende sui bassi come detto da te, ma per il resto sembra ECCELLENTE. Mi sembrate un po' prevenuti contro Apple, come se tutto quello che facesse fosse uno schifo sovraprezzato. Chiamarla radiolina poi vi rende davvero ridicoli, voi Apple Hater.
Comuqnue non hai neanche capito che con 1000€ ne compri due di "radioline", per fare il tuo desiderato stereo con l'opportuno aggiornamento software.

https://www.reddit.com/r/audiophile/comments/7wwtqy/apple_homepod_the_audiophile_perspective/?st=jgoutuzk&sh=8752cd98

pipperon
02-05-2018, 16:48
Io sul serio non sono del settore, ma questa recensione mi sembrava parecchio oggettiva e condotta scientificamente. Non scende sui bassi come detto da te, ma per il resto sembra ECCELLENTE.

Come le recensioni che sparano sentenze senza avere il prodotto, si capisce chiaramente che tu non l'hai mai sentito suonare, manco per sbaglio!

Mai detto di aver sentito il pessimo aircosopodmaGGico.
Pero' esiste un piccolo problema: un asino non puo' volare.
prendiamo lo sweep che dicono si aver usato.
Lo sweep santifica il poco dotato sulle basse ma e' economico. Tacciamo sul fatto di usare un mic usb (buahaha)

Lo sveep del coso citato
https://i.imgur.com/TqsWgfq.png
mostra:
una risposta in frequenza da 200 a 300Hz. Si perche con un taglio hi-fi (non stiamo parlando di un coso da 60E a cui perdoniamo molto) la risposta e' quella.
Stando abbondanti andiamo da 150 ai 2000. Eggia' il pumpo sui 150 per gli amanti della house-tecno sordi e tonni e' ok su un coso da 60E o su roba da PA (in genere a 50Hz) ma inopportuno su roba di classe.
I "bassi" si fermano a 150Hz e le sovaelongazioni campanate sui 60 sono di fatto inudibili se non singole e, soprattutto, sembrano piu' vibrazioni strutturali e o echi della parete o della stanza (visto che non e' stata data la risposta della stanza di per se la misura e' abbastanza pessima).
Gli alti sono piu' traGGici:
dopo la pompata a 1500Hz per nascondere di non avere un tw degno del nome si va a schiantare lentamente e la sovraelongazione serve giusto pe evitare l'effetto "scatola di cartone percossa". Anche qui' sembra che l'aiutino provenga ca un'ambiente riverberante che non dalla cassa.

Giusto per capirci: a -18dB per alcuni progettisti vi e' il silenzio. Qui abbiamo una risposta da guglie gotiche.

Adesso sapete perche le misure vanno fatte con strumenti seri, con rumore bianco e pesato IEC/DIN e stanze anecoiche. Ovvero non e' possibile confrontare auto se una e' in salita e una e' in discesa.


Sarebbe interessante 2 misure serie: il coso dell'ikea, a mio giudizio, non dovrebbe sfigurare rispetto all'ipodcosoapplesuv4k. Se il TW montato e' di razza "poco ma buono" (e' tutto da vedere) potrebbe addirittura sverniciarlo.

Perche' la fisica se ne strabalta di tante cose cool e gente che SEMBRA preparata
La fisica dice che per avere X devi avere X.

Rimpiango i vecchi hifi degli anni 80 da poco prezzo... non lo avrei mai detto all'epoca. Ma questi sono suv.

Rinha
02-05-2018, 16:57
Mai detto di aver sentito il pessimo aircosopodmaGGico.
Pero' esiste un piccolo problema: un asino non puo' volare.
prendiamo lo sweep che dicono si aver usato.
Lo sweep santifica il poco dotato sulle basse ma e' economico. Tacciamo sul fatto di usare un mic usb (buahaha)

Lo sveep del coso citato
https://i.imgur.com/TqsWgfq.png
mostra:
una risposta in frequenza da 200 a 300Hz. Si perche con un taglio hi-fi (non stiamo parlando di un coso da 60E a cui perdoniamo molto) la risposta e' quella.
Stando abbondanti andiamo da 150 ai 2000. Eggia' il pumpo sui 150 per gli amanti della house-tecno sordi e tonni e' ok su un coso da 60E o su roba da PA (in genere a 50Hz) ma inopportuno su roba di classe.
I "bassi" si fermano a 150Hz e le sovaelongazioni campanate sui 60 sono di fatto inudibili se non singole e, soprattutto, sembrano piu' vibrazioni strutturali e o echi della parete o della stanza (visto che non e' stata data la risposta della stanza di per se la misura e' abbastanza pessima).
Gli alti sono piu' traGGici:
dopo la pompata a 1500Hz per nascondere di non avere un tw degno del nome si va a schiantare lentamente e la sovraelongazione serve giusto pe evitare l'effetto "scatola di cartone percossa". Anche qui' sembra che l'aiutino provenga ca un'ambiente riverberante che non dalla cassa.

Giusto per capirci: a -18dB per alcuni progettisti vi e' il silenzio. Qui abbiamo una risposta da guglie gotiche.

Adesso sapete perche le misure vanno fatte con strumenti seri, con rumore bianco e pesato IEC/DIN e stanze anecoiche. Ovvero non e' possibile confrontare auto se una e' in salita e una e' in discesa.


Sarebbe interessante 2 misure serie: il coso dell'ikea, a mio giudizio, non dovrebbe sfigurare rispetto all'ipodcosoapplesuv4k. Se il TW montato e' di razza "poco ma buono" (e' tutto da vedere) potrebbe addirittura sverniciarlo.

Perche' la fisica se ne strabalta di tante cose cool e gente che SEMBRA preparata
La fisica dice che per avere X devi avere X.

Rimpiango i vecchi hifi degli anni 80 da poco prezzo... non lo avrei mai detto all'epoca. Ma questi sono suv.

Cioè fai una filippica di due ore sui recensori che discutono di prodotti che non provano e poi critichi un altoparlante che non hai mai sentito suonare? :eek:
Ovviamente tutto il web che ne decanta l'ottima qualità audio lo fa perchè è stato pagato, compresi Youtuber di ogni sorta e forum di sfigati...
... Non mi dire cosa hai votato perchè ho un sospetto... :doh:

pipperon
03-05-2018, 18:03
Cioè fai una filippica di due ore sui recensori che discutono di prodotti che non provano e poi critichi un altoparlante che non hai mai sentito suonare? :eek:

non hai torto ma neppure ragione.
Se non la provi non sai se va bene
Ma se fa caxare lo puoi vedere benissimo.
Faccio un esempio:
Di recente alcuni entusiasti (anche cartacei) provano un suv da 40KE con, come spesso accade sui furgoni, con retrotreno pessimo.
Un furgone alto con sospensioni dipendenti come puo' andare?
Secondo gli entusiat del motore grosso, il fabricatore di morte e' sportivo! Articoli con proluvio di frasi che, al massimo, vedrei su auto come la lotus elise.

Senza neppure provarlo e' ovvio che a parita' di gommatura in curva e' bidone anche se lo paragoni ad una economica focus (piu' bassa e retrotreno indipendente). Il SUV puo' essere meglio o peggio di un nissan Puke, difficile a dire se va meglio di una panda, ma una banale mondeo lo straccia cosmicamente.

Oppure se ti dico che un portatile con l'atom N e' velocissimo ed e' ottimo per il CAD mi dai dell'idixta, no? Mancano le premesse!

Qui e' la stessa cosa: non ci sono le premesse per un BUON ascolto. Anzi secondo normativa del 1972 (anno piiu' o meno) e' molto probabile che il pod-coso-cool-tondo non sia neppure HiFi.
Se lo racconti cone Hi-end fai ridere.
Se ci credi... sei complice.