View Full Version : Accesso servizio profilo utente non riuscito - sospetti
GiovanniDat
09-04-2018, 21:57
Ciao.
Dritto al sodo: si tratta di due PC desktop, entrambi Windows 7 (sebbene uno 32 bit, l'altro 64 bit), super monitorati (malwarebytes, etc.), utilizzati per navigazione e produzione documenti di testo, persone che fanno uso del computer molto responsabilmente (della serie: niente click su link strani, nessuna mail malevola aperta, etc.), entrambi connessi via ethernet al router, regolarmente aggiornati e che non hanno mai dato "rogne" di alcun tipo.
Nella mattina di Domenica, il PC a 64 bit si avvia in modo errato: viene visualizzato l'errore " Accesso servizio profilo utente non riuscito " , desktop nero, nessun programma, alcun file, dal momento che si è attivato il profilo di default, o momentaneo.
Risolvo il tutto, per fortuna, seguendo passo passo una guida online.
Mattinata di Lunedì (quindi stamattina): il PC a 32 bit si avvia restituendo lo stesso identico problema.
Mia faccia -> :mbe:
Risolvo, stavolta, riavviando il PC per ben tre volte (e quindi senza seguire la guida, come in precedenza fatto per l'altro computer).
Rimango alquanto sbigottito ed abbastanza stranizzato.
Cosa dovrei pensare? Secondo voi, posso continuare ad utilizzare entrambi i PC regolarmente?
Scansioni postume non hanno rilevato alcun problema.
Ma non so se fidarmi. E neppure se credere alle coincidenze, sinceramente.
Anche perché: alla rete, si connettono altri due laptop con Windows 7 in wifi, ma non sono stati affetti dal problema (per fortuna).
Inoltre: guardando il router - che presenta quattro porte ethernet sul retro - i computers sono connessi esattamente nella stessa sequenza con la quale si è verificato il problema (quindi: porta 1 -> PC 64 bit; porta 2 -> PC 32 bit).
Non so: sono un po' troppo cospirazionista?
Grazie a tutti fin da adesso.
tallines
11-04-2018, 11:30
Ciao, questo è quello che dice la Microsoft, riguardo il problema >
- https://support.microsoft.com/it-it/help/947215/you-receive-a-the-user-profile-service-failed-the-logon-error-message
Il problema è che il profilo è danneggiato o si danneggia >
- windows 7 Accesso servizio profilo utente non riuscito (http://www.guidepertutti.it/windows-7-accesso-servizio-profilo-utente-non-riuscito/)
- Risolvere l’errore ‘Accesso servizio profilo utente non riuscito’ in Windows
Diversi i motivi che potrebbero portare alla comparsa dell'errore, dall'antivirus ad una modifica involontaria a file o registro di sistema (https://www.chimerarevo.com/windows/accesso-servizio-profilo-utente-non-riuscito-errore-183818/)
- Può a volte capitare per svariati motivi (virus, software incompatibili, variazioni nel registro ecc…) che Windows non legga il profilo utente correttamente, è proprio questa la causa della comparsa del messaggio: Accesso servizio profilo utente non riuscito. (http://www.dottinformatica.it/accesso-servizio-profilo-utente-non-riuscito-in-windows-7-risolviamo/)
A meno che tu non abbia fatto delle variazioni nel registro o sei andato nel registro magari a cancellare qualche chiave, di solito il problema esce per colpa dell' antivirus o per colpa di qualche software che crea il problema .
Per sapere qualcosa di più, sul perchè è successo quello che è successo, potresti dare un' occhiata al Visualizzatore eventi, se il Visualizzatore eventi, dice qualcosa a riguardo .
Digita eventvwr in Start/Cerca, espandi la voce Registri di Windows
Vai alla voce Applicazione e poi in Sistema e guarda alle voci > Errore
che per data e ora, si ricollegano al problema successo .
Una volta individuato e selezionato l' errore che può riferirsi al problema accaduto, guarda sotto, alla voce Generale, dove viene fatta una descrizione dell' evento stesso .
animabella
13-04-2018, 18:04
faccio parte di un gruppo di tecnici su facebook, e a molte persone gli sta succedendo questo problema in questo periodo, secondo me è colpa di qualche aggiornamento di windows.
ieri ho installato un nuovo pc, fatto tutti gli aggiornamenti, riavvio più volte, tutto a posto, stamattina lo avvio, desktop vuoto col solito errore.
tallines
13-04-2018, 19:47
Sarebbe da vedere cosa dice il Visualizzatore eventi .
Provare a disinstallare gli aggiornamenti, uno alla volta e riavviare il pc .
Al limite......reinstallare il SO e un aggiornamento alla volta, riavviare e vedere cosa succede .
Per capire quale aggiornamento crea questi problemi .
Ad alcuni utenti, non si installano neanche alcuni aggiornamenti............
GiovanniDat
20-04-2018, 14:10
Ciao.
Vi prego di perdonare l'assoluto ritardo con cui rispondo: svariati contrattempi (anche seri, purtroppo) mi hanno trattenuto via dal computer.
Apprezzo le vostre risposte.
Aggiornamenti: da quando ho seguito la guida, il PC Windows 7 64 bit non ha più dato problemi; lo stesso non si può dire per l'altro con Windows 7 32 bit il quale, proprio fino a due giorni fa, ha ripresentato lo stesso problema (che, ad ogni modo, riesco quasi sempre a risolvere dopo qualche riavvio).
@tallines: ho seguito le tue istruzioni, dando un'occhiata al registro eventi ogni volta in cui il problema si è presentato.
Moooolto sinteticamente, noto che il problema si pone sempre in fase di avvio e che allo spegnimento non precede alcun errore.
Incollo, a seguire, quanto vedo alla voce generale del registro eventi per ogni singolo errore (qualora sia necessario comunicare altri dettagli, vi prego di farmelo notare):
1) Windows was unable to load the registry. This problem is often caused by insufficient memory or insufficient security rights.
DETAIL - Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
for C:\Users\USERNAME\AppData\Local\Microsoft\Windows\\UsrClass.dat
2) Windows cannot load classes registry file.
DETAIL - Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
3) Windows (2724) Windows: Error -1811 occurred while opening logfile C:\ProgramData\Microsoft\Search\Data\Applications\Windows\MSS00041.log.
4) The Windows Search Service cannot open the Jet property store.
Dettagli:
0x%08x (0xc0041800 - Il database dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041800))
5) The search service has detected corrupted data files in the index {id=4700}. The service will attempt to automatically correct this problem by rebuilding the index.
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
6) The Windows Search Service is being stopped because there is a problem with the indexer: The catalog is corrupt.
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
7) The Windows Search Service cannot load the property store information.
Contesto: applicazione Windows, catalogo SystemIndex
Dettagli:
Il database dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041800) (0xc0041800)
8) The plug-in in <Search.JetPropStore> cannot be initialized.
Contesto: applicazione Windows, catalogo SystemIndex
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
9) The plug-in in <Search.TripoliIndexer> cannot be initialized.
Contesto: applicazione Windows, catalogo SystemIndex
Dettagli:
Impossibile trovare elemento. (HRESULT : 0x80070490) (0x80070490)
10) The gatherer object cannot be initialized.
Contesto: applicazione Windows, catalogo SystemIndex
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
11) The application cannot be initialized.
Contesto: applicazione Windows
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
12) The index cannot be initialized.
Dettagli:
Il catalogo dell'indice del contenuto è danneggiato. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)
Tutti quanti gli errori, si riferiscono a cinque giorni fa; intervallo: tra le ore 14:42:06 e le 14:42:27 .
Grazie moltissimo per l'interesse ed il vostro tempo.
tallines
21-04-2018, 11:11
Disinstalla gli aggiornamenti dall' ultimo fatto, uno alla volta .
Una volta disinstallato un aggiornamento alla volta, riavvii il pc e vedi cosa succede .
Altrimenti sarebbe da provare a reinstallare il SO in place, ossia sopra l' attuale, senza fare l' installazione pulita .
Guarda alla voce > Installazione di aggiornamento da Vista Passo 4 (https://www.comefarea.it/produttivita/windows7/installare-windows7/)
E' valido anche per installare W7 in place, alias sopra W7 già installato .
GiovanniDat
04-05-2018, 21:32
Risposta tardivissima.
Mi scuso.
Tallines, ho seguito i tuoi consigli: fino ad ora, tutto ok.
Dita incrociate.
Grazie ancora per la tua gentilezza e la tempestività delle tue risposte.
tallines
05-05-2018, 10:30
Risposta tardivissima.
Mi scuso.
Tallines, ho seguito i tuoi consigli: fino ad ora, tutto ok.
Dita incrociate.
Grazie ancora per la tua gentilezza e la tempestività delle tue risposte.
Di niente, grazie a te :) e.....bene che hai risolto :), sperando che tutto continui senza problemi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.