PDA

View Full Version : Ac68u in cascata con Tim Hub


claudiocla87
09-04-2018, 00:22
Buonasera ho un problema di configurazione tra il mio modem tim hub e il mio ac68u in parole povere,
Il tim hub con ip lan 10.3.4.1 è collegato tramite un cavo Ethernet in un'altra stanza dove è presente l'ac68u con ip wan 10.3.4.2 e come ip lan 10.3.5.1 (in quanto non mi fa utilizzare la stessa classe ip) tutti i dispositivi collegati sul modem asus vedono e comunicano con i dispositivi collegati sul tim hub mentre quelli collegati sul modem tim non comunicano con l'asus penso ci sia qualche configurazione settata male sull ac68u mi affido a voi che sicuramente ne saprete di più di me 1000 grazie in anticipo

drrobert
09-04-2018, 08:08
puoi anche pensare di rimpiazzare il tim hub direttamente con asus.

Io ad esempio ho comprato lo scolapasta ed ho convertito in ata voip (in pratica gestisce la fonia) e tutto il resto modem/router lo fa asus.
Non devi neanche estrarre i parametri del voip con lo script in quanto utilizzi lo scolapasta (tecnicolor vecchio, che tra l'altro costa 30€ su amazon).
Mi sembra che si possa convertire anche il tim hub come ata voip accedendo via telnet e configurandolo li direttamente.

Dumah Brazorf
09-04-2018, 08:51
Oppure non devi usare la porta WAN dell'asus e collegare tutto alle LAN, azzeri la configurazione WAN o comunque la metti in dynamic ip, imposti ip LAN 10.3.4.2 (adesso lo puoi fare perchè hai pulito la wan) e disattivi il server dhcp.
In questo modo l'asus funziona come uno switch ethernet con access point, tutti i dispositivi sono nella stessa sottorete gestita dal router tim.

claudiocla87
09-04-2018, 11:22
puoi anche pensare di rimpiazzare il tim hub direttamente con asus.

Io ad esempio ho comprato lo scolapasta ed ho convertito in ata voip (in pratica gestisce la fonia) e tutto il resto modem/router lo fa asus.
Non devi neanche estrarre i parametri del voip con lo script in quanto utilizzi lo scolapasta (tecnicolor vecchio, che tra l'altro costa 30€ su amazon).
Mi sembra che si possa convertire anche il tim hub come ata voip accedendo via telnet e configurandolo li direttamente.

ho provato a rimpiazzarlo con una perdita notevole di mega passo da 200 a 90 forse perchè non sono in grado di configurarlo decentemente con i parametri tim

King_Of_Kings_21
09-04-2018, 11:24
Quello di cui non hai parlato è qual è il tuo obiettivo.

Il motivo per cui il tuo Asus ti fa perdere portante rispetto al modem Tim è probabilmente la mancanza del supporto al profilo 35b per la 200 Mega, quindi sarai obbligato a metterlo in cascata. Qui ci sono più possibilità, ma tutto dipende dal motivo per cui vuoi sostituire (in parte) il modem Tim.

Non sei soddisfatto dal lato routing del modem Tim? Ti serve solo collegare dispositivi col cavo nell'altra stanza? Ti serve estendere il WiFi?

claudiocla87
09-04-2018, 14:00
Quello di cui non hai parlato è qual è il tuo obiettivo.

Il motivo per cui il tuo Asus ti fa perdere portante rispetto al modem Tim è probabilmente la mancanza del supporto al profilo 35b per la 200 Mega, quindi sarai obbligato a metterlo in cascata. Qui ci sono più possibilità, ma tutto dipende dal motivo per cui vuoi sostituire (in parte) il modem Tim.

Non sei soddisfatto dal lato routing del modem Tim? Ti serve solo collegare dispositivi col cavo nell'altra stanza? Ti serve estendere il WiFi?

mi serve solo per collegare dispositivi in un'altra stanza per quanto riguarda il modem tim mentre per quanto riguarda l'ac68u lo utilizzo per vpn e server multimediale in quanto ho collegato un hdd da 5tb :muro: :muro: :muro:

claudiocla87
09-04-2018, 14:09
Oppure non devi usare la porta WAN dell'asus e collegare tutto alle LAN, azzeri la configurazione WAN o comunque la metti in dynamic ip, imposti ip LAN 10.3.4.2 (adesso lo puoi fare perchè hai pulito la wan) e disattivi il server dhcp.
In questo modo l'asus funziona come uno switch ethernet con access point, tutti i dispositivi sono nella stessa sottorete gestita dal router tim.

Sto provando a seguire il tuo consiglio ma non riesco a renderlo ap non capisco dove sia il menù

King_Of_Kings_21
09-04-2018, 14:18
Ok, allora il mio consiglio è questo:

1. Metti il router Asus nella stessa stanza dove c'è il modem Tim.

2. Resetta entrambi i dispositivi, poi collega modem Tim a router Asus con un cavo ethernet da una porta LAN Tim a quella WAN Asus.

3. Crea una connessione PPPoE con credenziali a caso, e una volta che il router Asus funziona correttamente disabilita DHCP, WiFi e NAT sul modem Tim.

A questo punto il modem Tim si comporterà solo come modem, mentre la parte routing verrà gestita esclusivamente dal router Asus.

4. Compra uno switch da 5 porte Gigabit da 20€ e mettilo nella stanza dove prima avevi il router Asus. Se ti servisse anche il WiFi compra un AP TP-Link intorno ai 50€ per estendere le rete WiFi.

claudiocla87
09-04-2018, 14:19
Sto provando a seguire il tuo consiglio ma non riesco a renderlo ap non capisco dove sia il menù

ci sono riuscito :ciapet: disabilitando il server dhcp e facendo un reset delle impostazioni adesso dalla parte tim riesco ad accedere al modem e quindi al server multimediale :D

1000 grazie a tutti per l'aiuto !

King_Of_Kings_21
09-04-2018, 14:25
Spero tu non abbia comprato un modem - router per usarlo solo come switch e AP comunque. :mbe: Lo avevi già e lo stai riutilizzando?

claudiocla87
09-04-2018, 22:02
Spero tu non abbia comprato un modem - router per usarlo solo come switch e AP comunque. :mbe: Lo avevi già e lo stai riutilizzando?

Siii l'ho comprato quando uscito per una fibra fastweb ma daesso con telecom non funziona a dovere e quindi lo utilizzo per i servizi comodissimi che offre asus :D