View Full Version : modem-router vdsl2 802.1q
matteocava
08-04-2018, 09:39
Ciao, sono certificato meraki e ho a casa il solito kit che forniscono. Ora, avendo una 100mb telecom,e avendo il loro modem, non riesco a mettere su un trunk una vlan dedicata al modem telecom, il quale ha le porte in access e sempre e solo sulla vlan 1.
il modem è un ag combo bianco, quello verticale.
Detto questo, dato che devo spostare il fw in un'altra zona, e tirare un cavo non se ne parla, mi servirebbe sapere quale modem-router con supporto vdsl2 può fare al caso mio, in modo da mettere le porte su una vlan dedicata. se costasse meno sarei andato su Cisco, ma il troughput necessario ai 100mb mi pare di averlo visto intorno ai 600€.
ad ogni modo, non ho preferenze di marche, tenendo conto che il wifi non mi interessa avendo l'accesspoint meraki.
dhcp, reservation, ecc ecc non sono fatte sul modem ma sul fw meraki.
grazie a tutti
p.s. dimenticavo, non mi importa se perdo l'uso del telefono perché non ho fisicamente nessun telefono in casa, tantomeno lo vorrò.
Ciao, sono certificato meraki e ho a casa il solito kit che forniscono. Ora, avendo una 100mb telecom,e avendo il loro modem, non riesco a mettere su un trunk una vlan dedicata al modem telecom, il quale ha le porte in access e sempre e solo sulla vlan 1.
il modem è un ag combo bianco, quello verticale.
Detto questo, dato che devo spostare il fw in un'altra zona, e tirare un cavo non se ne parla, mi servirebbe sapere quale modem-router con supporto vdsl2 può fare al caso mio, in modo da mettere le porte su una vlan dedicata. se costasse meno sarei andato su Cisco, ma il troughput necessario ai 100mb mi pare di averlo visto intorno ai 600€.
ad ogni modo, non ho preferenze di marche, tenendo conto che il wifi non mi interessa avendo l'accesspoint meraki.
dhcp, reservation, ecc ecc non sono fatte sul modem ma sul fw meraki.
grazie a tutti
p.s. dimenticavo, non mi importa se perdo l'uso del telefono perché non ho fisicamente nessun telefono in casa, tantomeno lo vorrò.
Penso ci sia qualche seria paturnia con il tuo switch, con zyxel, tplink e ubiquiti ho messo il mio modem tim sotto vlan(una porta access con vlan diversa da 1 nel mio caso, non volevo contaminare la lan con la wan) senza alcun problema. Se non pensi di andare oltre ai duecento mbps trovi i cisco 1921(ISR G2) sotto ai 200euri( a cui dovrai aggiungere il costo della line card per vdsl2).
matteocava
08-04-2018, 10:44
Penso ci sia qualche seria paturnia con il tuo switch, con zyxel, tplink e ubiquiti ho messo il mio modem tim sotto vlan(una porta access con vlan diversa da 1 nel mio caso, non volevo contaminare la lan con la wan) senza alcun problema. Se non pensi di andare oltre ai duecento mbps trovi i cisco 1921(ISR G2) sotto ai 200euri( a cui dovrai aggiungere il costo della line card per vdsl2).
lo switch è un hp 1810. quindi su una porta in access di una vlan diversa dalla default hai messo il router di telecom ed è andata a buon fine? cosa ti ruota la vlan? un fw o uno switch?
per cisco la seria 1920 è purtroppo dotata di ventola, quindi al momento non posso tenerla in casa. a seguito di una modifica dell'impianto potrò spostarlo, forse, ma per il momento mi occorre qualcosa di fanless
lo switch è un hp 1810. quindi su una porta in access di una vlan diversa dalla default hai messo il router di telecom ed è andata a buon fine? cosa ti ruota la vlan? un fw o uno switch?
per cisco la seria 1920 è purtroppo dotata di ventola, quindi al momento non posso tenerla in casa. a seguito di una modifica dell'impianto potrò spostarlo, forse, ma per il momento mi occorre qualcosa di fanless
Vlan access(400 se non erro) da router Tim a switch e da switch a porta wan su router unifi usg(che gestisce vlan comunque ma ho preferito farli gemelli per semplicità).
Se vuoi router fanless e farlo parlare senza paturnie con meraki(buona fortuna) ti punterei su mikrotik CCR, dovrai attaccare il modem/router Tim comunque a fare da modem via pppoe relay(modem/router con vdsl2 tendono a essere tutta roba consumer che con le vlan non ci parlano bene)
matteocava
08-04-2018, 11:16
Vlan access(400 se non erro) da router Tim a switch e da switch a porta wan su router unifi usg(che gestisce vlan comunque ma ho preferito farli gemelli per semplicità).
Se vuoi router fanless e farlo parlare senza paturnie con meraki(buona fortuna) ti punterei su mikrotik CCR, dovrai attaccare il modem/router Tim comunque a fare da modem via pppoe relay(modem/router con vdsl2 tendono a essere tutta roba consumer che con le vlan non ci parlano bene)
mi basta un modem router, quello di telecom posso anche gettarlo nel rudo, non è un problema. pppoe relay o simile vorrei evitarlo.
mhm stamane ho fatto un prova ad hoc per questo, ma il tagging in uscita sulla porta wan del meraki non agganciava il network untagged della vlan lato modem-router (nel mio caso, la 120 ma poco importa).
a questo punto riprovo ma la configurazione è veramente stupida, quindi non capisco la problematica. comunque riproverò
mi basta un modem router, quello di telecom posso anche gettarlo nel rudo, non è un problema. pppoe relay o simile vorrei evitarlo.
mhm stamane ho fatto un prova ad hoc per questo, ma il tagging in uscita sulla porta wan del meraki non agganciava il network untagged della vlan lato modem-router (nel mio caso, la 120 ma poco importa).
a questo punto riprovo ma la configurazione è veramente stupida, quindi non capisco la problematica. comunque riproverò
Se hai un mx, la porta wan va lasciata intonsa senza vlan altrimenti non funzionerà mai. Vlan solo su LAN.
matteocava
08-04-2018, 19:29
Se hai un mx, la porta wan va lasciata intonsa senza vlan altrimenti non funzionerà mai. Vlan solo su LAN.
no la mia necessità era taggare la porta wan ma sono riuscito, hp vuole la porta in untag ma l'mx presenta la vlan tagged, non untagged. ad ogni modo ora tutto ok quindi direi che siamo a posto.
Vanel86, grazie comunque, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.