PDA

View Full Version : Barra applicazioni bloccata windows 10


Sgracchioman
06-04-2018, 18:42
Buonasera a tutti!
Mi si blocca quasi sempre la barra delle applicazioni, tanto che con il tasto sinistro non riesco neppure ad accedere al pulsante Start, ne' utilizzare la ricerca su Cortana.
Avevo anche provato ad utilizzare un app di Microsoft che in teoria avrebbe dovuto risolvere il problema, ma non ha funzionato neppure quella.
Ho notato che Windows 10, reinstallandolo, avrebbe la possibilità di ripristinare eventuali DLL danneggiate (e ho notato che ce ne sono, visto che quando installo i driver della scheda video dà errore), ma durante l'installazione si blocca la procedura e quindi non c'è modo di ripristinare le DLL danneggiate.
Avete un suggerimento da darmi, che non sia il classico formattone pulito da bios?
Grazie dell'attenzione.

tallines
06-04-2018, 20:25
Ciao, da quanto tempo hai questo problema ?

Hai per caso un punto di ripristino da poter usare a prima del problema ?

Dai un' occhiata anche > qui (https://www.generazione2000.com/Blog/windows-10-barra-delle-applicazioni-menu-start-bloccate/) .

Il problema può essere dovuto anche........a infezioni.....fai degli scan con AdwCleaner e Malwarebytes Anti-Malware, entrambi freeware .

Il primo è standalone, basta scaricarlo sul desktop e per avviarlo doppio click sull' exe scaricato .

Ponchar
07-04-2018, 11:21
Tempo fa ebbi anche io questo fastidioso problema. Le applicazioni sulla barra, nonostante cliccassi, non si aprivano; anche la barra di ricerca non funzionava, non mi faceva proprio mettere nessun input.
Poi, dopo qualche ora, anche lo Start ha smesso di funzionare.


Hai per caso un punto di ripristino da poter usare a prima del problema ?


Questa è la stessa soluzione che ho usato io.

Provai anche a creare un nuovo utente. Tutto funzionante, ma al primo riavvio anche il nuovo user presentava lo stesso problema.

tallines
07-04-2018, 12:26
Tempo fa ebbi anche io questo fastidioso problema. Le applicazioni sulla barra, nonostante cliccassi, non si aprivano; anche la barra di ricerca non funzionava, non mi faceva proprio mettere nessun input.
Poi, dopo qualche ora, anche lo Start ha smesso di funzionare.



Questa è la stessa soluzione che ho usato io.

Provai anche a creare un nuovo utente. Tutto funzionante, ma al primo riavvio anche il nuovo user presentava lo stesso problema.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

O c' era qualcosa nei file del SO o il SO era infetto .

Ponchar
07-04-2018, 12:38
Grazie per il Benvenuto :)

Allora io presumo che il mio fosse infetto, ma non saprei dirti con certezza.
Per quanto riguarda il tuo, Sgracchioman, non saprei, ma se presenta gli stessi problemi del mio magari anche il tuo è infetto, ma lascio la parola ai più esperti.

Ribabadisco comunque che un problema simile al tuo l'ho potuto risolvere solo con un punto di ripristino ;)

tallines
07-04-2018, 12:56
Ribabadisco comunque che un problema simile al tuo l'ho potuto risolvere solo con un punto di ripristino ;)
Bene che hai risolto :)

Anche se usare un punto di ripristino è rischioso......nel senso che le infezioni (può essere, come anche no...) vanno a nascondersi, a replicarsi, nel punto di ripristino che viene usato .

Nel tuo caso, non è successo, bene :)

Ponchar
07-04-2018, 13:07
Si si certo.
Ovviamente nel caso peggio, quello che hai appena detto, non dovesse sistemarsi nulla con il punto di ripristimo, io fossi in Sgracchioman, inizierei a salvarmi i file e i documenti che mi interessano, e poi formetterei la macchina.

tallines
07-04-2018, 13:33
Si giusto, spero che abbia un punto di ripristino non infetto, anche perchè ha detto :

"Avete un suggerimento da darmi, che non sia il classico formattone pulito da bios? "

Comunque i dati li salverei ugualmente, punto di ripristino o meno .

Sgracchioman
09-04-2018, 11:40
Grazie a tutti dei suggerimenti.:)
Scusate, ma non mi era arrivata la notifica di risposta al thread e pensavo non mi avesse ancora risposto nessuno! :muro:
La scansione con gli antimalware non hanno riscontrato niente e purtroppo ho un punto di ripristino troppo vecchio, visto che troppo spesso mi dimentico di aggiornarlo!
In definitiva, se non ho capito male, la soluzione è salvare il salvabile e poi conseguentemente formattare il tutto, oppure ci sono soluzioni meno dolorose?

Sgracchioman
09-04-2018, 11:53
E il fatto che non riesco a montare un'immagine di Windows (la modalità che lascia i dati e ripristina solo le DLL) da cosa dipende? C'è una soluzione anche a questa anomalia? Grazie!!

Ponchar
09-04-2018, 18:31
In definitiva, se non ho capito male, la soluzione è salvare il salvabile e poi conseguentemente formattare il tutto, oppure ci sono soluzioni meno dolorose?

Questa è la soluzione che adottai io al tempo, che per quanto possa essere "dolorosa" a mio avviso è la più efficace.

E il fatto che non riesco a montare un'immagine di Windows (la modalità che lascia i dati e ripristina solo le DLL) da cosa dipende? C'è una soluzione anche a questa anomalia? Grazie!!

Su questo non saprei dirti, aspetta qualcuno di più esperto ;)

tallines
09-04-2018, 20:33
E il fatto che non riesco a montare un'immagine di Windows (la modalità che lascia i dati e ripristina solo le DLL) da cosa dipende? C'è una soluzione anche a questa anomalia? Grazie!!
Ossia, cerchi di ripristinare W10 da Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ripristino - Reimposta il pc ?

Può essere che non funzioni perchè......i file del SO sono corrotti.......

Potresti anche provare a installare W10 sopra l' attuale, in aggiornamento > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

In questo modo, non vengono toccati soprattutto i programmi e poi anche i dati .

Può essere che anche reinstallando il SO in aggiornamento, i problemi rimangono.........sarebbe da provare .

Se poi non va a buon fine, neanche questa soluzione, devi reinstallare il SO da zero .

I dati, comunque salvali ed è meglio tenerli sempre su un hd esterno .

Sgracchioman
09-04-2018, 21:28
Ossia, cerchi di ripristinare W10 da Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ripristino - Reimposta il pc ?

Può essere che non funzioni perchè......i file del SO sono corrotti.......

Potresti anche provare a installare W10 sopra l' attuale, in aggiornamento > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

In questo modo, non vengono toccati soprattutto i programmi e poi anche i dati .

Può essere che anche reinstallando il SO in aggiornamento, i problemi rimangono.........sarebbe da provare .



Sì, sì, esatto, era proprio ciò che avevo tentato di fare. Ma dopo un po' che si è avviata l'installazione appare un messaggio con scritto: "installazione non riuscita" e torna sul desktop. :muro:

tallines
10-04-2018, 12:00
Sì, sì, esatto, era proprio ciò che avevo tentato di fare. Ma dopo un po' che si è avviata l'installazione appare un messaggio con scritto: "installazione non riuscita" e torna sul desktop. :muro:
Ehhh.........allora mi sa che devi provare come suggerito al post n.12 .

Sgracchioman
10-04-2018, 19:31
Ehhh.........allora mi sa che devi provare come suggerito al post n.12 .

Quindi formattazione integrale?

^Eryka^
10-04-2018, 22:48
Buonasera a tutti!
Mi si blocca quasi sempre la barra delle applicazioni, tanto che con il tasto sinistro non riesco neppure ad accedere al pulsante Start, ne' utilizzare la ricerca su Cortana.
Avevo anche provato ad utilizzare un app di Microsoft che in teoria avrebbe dovuto risolvere il problema, ma non ha funzionato neppure quella.
Ho notato che Windows 10, reinstallandolo, avrebbe la possibilità di ripristinare eventuali DLL danneggiate (e ho notato che ce ne sono, visto che quando installo i driver della scheda video dà errore), ma durante l'installazione si blocca la procedura e quindi non c'è modo di ripristinare le DLL danneggiate.
Avete un suggerimento da darmi, che non sia il classico formattone pulito da bios?
Grazie dell'attenzione.


Sì, ti conviene resettare tutto e reinstallare.
Una barra delle applicazioni che non risponde puzza di danni al registro di sistema...
Causati da virus, o per uso di programmi di pulizia dispettosi (tipo CCleaner...)

Fai il backup dei tuoi file importanti e formatta tutto senza pietà :bsod:

Sgracchioman
11-04-2018, 00:08
Ok, ho provveduto a fare il "ripristina" dalle impostazioni di Windows e pare che lo abbia riportato alle impostazioni di fabbrica.
In realtà avendolo impostato per mantenere i miei files personali, ha tolto tutto (anche programmi Microsoft come Office, poi Adobe e i vari Browser) ma ha tenuto installati alcuni giochi. E' normale questa cosa?
Inoltre ho provato a reinstallare i driver aggiornati della scheda video (una Radeon GTX 580) e mi dà i seguenti 3 messaggi di errore, che posterò conseguentemente in 3 post per problemi di allegati. Come risolvo? Grazie!!

Sgracchioman
11-04-2018, 00:08
Secondo errore

Sgracchioman
11-04-2018, 00:10
Terzo e ultimo errore.
Grazie a chi mi aiuterà a risolvere!! :)

Ponchar
11-04-2018, 07:54
Non penso che la formattazione sia andata a buon fine, per due semplici motivi: questi errori in un computer che viene formattato, e quindi portato allo stato di fabbrica, non ci dovrebbero essere; secondo, anche i tuoi giochi non ci dovrebbero essere. Sei sicuro di non aver semplicemente utilizzato un punto di ripristino invece di aver fatto una formattazione?

sertopica
11-04-2018, 09:28
Ho avuto un problema simile, a me non si apriva piu' il menu start, nonostante i numerosi tentativi trovati sulla rete che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione. Tutto questo dopo essere passato al Creators Update. L'unica soluzione e' stata formattare. :(

Altrimenti devi creare un nuovo profilo utente e abbandonare quello vecchio.

Ponchar
11-04-2018, 09:39
Altrimenti devi creare un nuovo profilo utente e abbandonare quello vecchio.

Avevo fatto una cosa del genere quando questo problema era sorto anche a me, ma dopo poco tempo anche quel profilo è andato in malora.

sertopica
11-04-2018, 09:47
Ah ecco, meno male che ho formattato allora, anche perche' si trattava soltanto di nascondere il problema sotto al tappeto per cosi' dire.

Ponchar
11-04-2018, 10:11
Si si, anche io mi sono trovato costretto a formattare il tutto, ed anche con parecchie difficoltà per il salvataggio di documenti e altro ai quali non potevo accedere poiché la barra risultava bloccata.

La cosa che, sinceramente, non sono mai riuscito a capire capire, è a che cosa fosse dovuta questa cosa...

tallines
11-04-2018, 12:41
Quindi formattazione integrale?
Si meglio, volendo puoi provare a fare anche l' installazione sopra, mantenendo programmi, dati....ma.....non è detto che risolvi
Ok, ho provveduto a fare il "ripristina" dalle impostazioni di Windows e pare che lo abbia riportato alle impostazioni di fabbrica.
Non avevi detto che il Ripristino da Impostazioni non ti funzionava..........

No, non l' hai portato alle impostazioni di fabbrica .

Portare un pc alle impostazioni fabbrica, si può fare se il SO è pre-installato dal system builder (Sony, Acer, Asus, Hp, Dell, Toshiba......) avviando la partizione di ripristino nascosta, di solito all' avvio del pc premendo un tasto o una combinazione di tasti (dipende dal sytem builder, alais costruttore di pc)

Partizione di ripristino nascosta, che viene creata dal system builder stesso, che è di circa 3,4, 5 Gb....(si può vedere da Gestione computer, è una partizione senza lettera) e che rimette il SO di origine, più tutti i programmi aggiunti dal system builder......

Usando il Ripristino di W10 è come se tu avessi installato da zero il SO, solo che in questo caso, ti ha tenuto anche i file personali .
In realtà avendolo impostato per mantenere i miei files personali, ha tolto tutto (anche programmi Microsoft come Office, poi Adobe e i vari Browser) ma ha tenuto installati alcuni giochi. E' normale questa cosa?
Come appena detto, si .
Inoltre ho provato a reinstallare i driver aggiornati della scheda video (una Radeon GTX 580) e mi dà i seguenti 3 messaggi di errore, che posterò conseguentemente in 3 post per problemi di allegati. Come risolvo? Grazie!!
Di solito, formattando da zero, questi problemi non escono, con il Ripristino, può succedere .

Ricordo che :) appena installato da zero il SO, i programmi etc etc etc........farsi sempre un backup del tutto, cosi in un attimo, si torna operativi :), giusto il tempo per ripristinare il backup .

Backup e Ripristino fatto con tool freeware esterni a Windows, tipo Acronis, Todo Backup.........e Aomei Backupper Standard :)

Sgracchioman
11-04-2018, 14:22
Grazie ragazzi, un'assistenza veramente fantastica!!! :D
Andiamo con ordine, faccio un po' di chiarezza...
Forse mi sono espresso male, ma la procedura che non funzionava era proprio quella dell'installazione sopra, che avrei gradito perchè mi permetteva di mantenere tutti i programmi. Ma si bloccava durante la nuova installazione e tornava al desktop come se niente fosse.
Ieri ho fatto un backup con Aomei Bakupper (a proposito, è normale un backup del disco con 140Giga di dati di soli 69 giga?) e ho proceduto con il ripristino.
Ha tolto tutti i programmi (credo che i giochi residui non fossero presenti in C ma nell'Hard Disk esterno), è tornato velocissimo e ha risolto l'odioso problema della barra.
Resta da sistemare l'installazione dei nuovi driver Radeon che danno quei problemi di DLL che proprio non capisco come risolvere... :muro:

tallines
11-04-2018, 19:07
Grazie ragazzi, un'assistenza veramente fantastica!!! :D
Andiamo con ordine, faccio un po' di chiarezza...
Forse mi sono espresso male, ma la procedura che non funzionava era proprio quella dell'installazione sopra, che avrei gradito perchè mi permetteva di mantenere tutti i programmi. Ma si bloccava durante la nuova installazione e tornava al desktop come se niente fosse.
Ahh ok, l' installazione sopra non ti funzionava .
Ieri ho fatto un backup con Aomei Bakupper (a proposito, è normale un backup del disco con 140Giga di dati di soli 69 giga?)
Si, perchè il tool freeware Aomei Backupper Standard, crea il backup al 50% di tutti i Gb, forte ehhh :)
e ho proceduto con il ripristino.
Bene .
Ha tolto tutti i programmi (credo che i giochi residui non fossero presenti in C ma nell'Hard Disk esterno), è tornato velocissimo e ha risolto l'odioso problema della barra.
Ottimo :)
Resta da sistemare l'installazione dei nuovi driver Radeon che danno quei problemi di DLL che proprio non capisco come risolvere... :muro:
Dovrebbe installarteli W10, altrimenti prova a installare una versione precedente .

Sgracchioman
11-04-2018, 19:12
Sì, ma infatti il problema non è la scheda video che non va, i driver di base di Windows 10 non hanno dato problemi... è il montaggio dei driver aggiornati Radeon con tutte le migliorìe conseguenti che ha dato quei problemi di DLL... è la prima volta che mi capita una cosa del genere, visto che i driver aggiornati presi dal sito della GPU sono sempre risultati compatibili!

Sgracchioman
11-04-2018, 22:45
Ho risolto prima con questo: display driver unistaller http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
Poi con questo https://www.microsoft.com/en-us/software-download/mediafeaturepack
E infine rimettendo gli ultimi driver!! :)
Grazie ancora del preziosissimo supporto!!! ;)

tallines
12-04-2018, 13:14
Bene che hai risolto :)

Penso che il punto di svolta l' abbia dato DDU :)

Sgracchioman
12-04-2018, 15:05
Grazie Tallines!
Senti, ma per ottimizzare gli hard disk non SSD e velocizzare le prestazioni, cosa mi consigli di utilizzare, che non sia un programma dannoso come Advanced SystemCare Pro e Driver Booster?

sertopica
14-04-2018, 07:21
Se mi permetti di darti un consiglio, lascia fare a windows. ;)

Tutte le operazioni di ottimizzazione le svolge lui in background, compreso il defrag. Lascia stare gli altri programmini, sono roba da win 95-98. :D

Sgracchioman
14-04-2018, 11:50
Se mi permetti di darti un consiglio, lascia fare a windows. ;)

Tutte le operazioni di ottimizzazione le svolge lui in background, compresot il defrag. Lascia stare gli altri programmini, sono roba da win 95-98. :D

Quindi eviteresti anche CCleaner per la pulizia del registro e Driver Booster per l’aggiornamento dei driver?

tallines
14-04-2018, 14:26
Grazie Tallines!
Senti, ma per ottimizzare gli hard disk non SSD e velocizzare le prestazioni, cosa mi consigli di utilizzare, che non sia un programma dannoso come Advanced SystemCare Pro e Driver Booster?
I 2 programmi che hai citato....lasciali perdere.........anzi se li hai, disinstallali che creano solo problemi .

I driver se funzionano non occorre aggiornarli, aridajjjjje :)

Anzi, certe volte aggiornandoli, escono problemi........se tutto funziona, non si cambia o no ? :)

Per gli hd tradizionali, io uso AtfCleaner, Ccleaner, quest' ultimo solo alla voce pulizia, ogni tanto digito Pulizia in Start/Cerca e seguo la procedura .

E una deframmentazione quando serve :) con tool freeware esterni tipo MyDefrag .

sertopica
14-04-2018, 23:50
Quindi eviteresti anche CCleaner per la pulizia del registro e Driver Booster per l’aggiornamento dei driver?

Assolutamente. Puoi usare ccleaner magari per rimuovere entrate in "installazione applicazioni" che non si cancellano anche dopo una disinstallazione del programma incriminato, ma per quanto riguarda la pulizia del registro lascia perdere. A lungo andare potrebbe crearti dei problemi. Non c'e' alcun guadagno prestazionale nel ripulire le chiavi di registro. Usa pulizia disco per eliminare file temporanei, punti di ripristino vecchi e compagnia bella e stai a posto cosi'.

Se proprio vuoi deframmentare il disco rigido manualmente (non l'ssd) apri il prompt dei comandi con privilegi di amminitratore e digita defrag x: -w per fargli fare un defrag piu' approfondito. Inutile dire che al posto di x ci devi mettere la lettera giusta dell'hd che vuoi deframmentare.