View Full Version : Aggiornamento Ubuntu fallito?
Lucifer92
06-04-2018, 01:10
salve, mi è uscita una notifica dove c'è scritto: Gli aggiornamenti non sono più forniti per ubuntu 16.10, per maggiore sicurezza si dovrebbe eseguire l'avanzamento a ubuntu 17.10, ma se faccio aggiorna mi esce scritto:
impossibile eseguire l'avanzamento
an upgrade from yakkety to artful is not supported with this tool.
e poi si chiude senza aggiornare niente, anche se riprovo ad aggiornare
è grave o è una sciocchezza? da aggiornamenti software dice la stessa cosa
letto?
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/NoteAvanzamento
pabloski
06-04-2018, 10:01
salve, mi è uscita una notifica dove c'è scritto: Gli aggiornamenti non sono più forniti per ubuntu 16.10
E' finito il supporto alla 16.10 https://www.ubuntu.com/info/release-end-of-life
Infatti è di soli 9 mesi il supporto alle release non LTS. Per le LTS è di 5 anni.
Una LTS può essere aggiornata solo ad un'altra LTS.
per maggiore sicurezza si dovrebbe eseguire l'avanzamento a ubuntu 17.10, ma se faccio aggiorna mi esce scritto:
impossibile eseguire l'avanzamento
an upgrade from yakkety to artful is not supported with this tool.
Il support per la 17.10 pure è quasi finito e comunque l'avanzamento non può saltare delle release, quindi dovrebbe essere 16.10 -> 17.04 -> 17.10.
Ma l'avanzamento è storicamente un modo per guastare tutto, ragion per cui si preferisce reinstallare la nuova versione.
e poi si chiude senza aggiornare niente, anche se riprovo ad aggiornare
è grave o è una sciocchezza? da aggiornamenti software dice la stessa cosa
E' grave perchè sei da solo e senza aggiornamenti di sicurezza. Decisamente non il massimo, soprattutto se usi Internet.
Lucifer92
07-04-2018, 14:56
uso da poco os Linux, quindi non è più sicuro?
ubuntu non ha la protezione diversa da Windows? So che qualsiasi virus o hacker che cerca di fare danno deve effettuare l'autenticazione
monte.cristo
07-04-2018, 15:14
uso da poco os Linux, quindi non è più sicuro?
Linux ha caratteristiche che lo rendono più sicuro rispetto a Windows, ma se non vengono applicati gli aggiornamenti di sicurezza hai comunque un problema. Infatti gli aggiornamenti di sicurezza eliminano i bug presenti nei software che, se non vengono corretti, potrebbero essere sfruttati da un eventuale virus o hacker per eseguire operazioni dannose indipendentemente dall'autorizzazione.
Visto che tra 15 giorni sarà disponibile ubuntu 18.04 ed è una LTS, potresti installare direttamente quella. In questo modo avrai gli aggiornamenti per due anni e, quando nel 2020 uscira la prossima LTS, potrai passare direttamente a quella senza dover installare le versioni non LTS che usciranno (18.10, 19.04 e 19.10)
Lucifer92
09-04-2018, 18:40
mah io uso il portatile con Linux per guardare i film su cb01, non credo sia un problema, non sono manco il tipo che scarica torrent ecc.
monte.cristo
10-04-2018, 13:52
mah io uso il portatile con Linux per guardare i film su cb01, non credo sia un problema, non sono manco il tipo che scarica torrent ecc.
Anche se non scarichi torrent, il mio intervento serviva solo a farti capire che, se non ci sono gli aggiornamenti di sicurezza, i rischi in linea teorica ci sono anche con Linux. Poi, in base all'uso che si fa del pc, tale rischio può essere più o meno reale.
Ovviamente, l'unico che sa quale uso fai del pc sei tu e quindi sei tu a valutare l'entità del rischio. ;)
MannaggialaPupazza
11-04-2018, 11:32
mah io uso il portatile con Linux per guardare i film su cb01, non credo sia un problema, non sono manco il tipo che scarica torrent ecc.
come ti hanno gia detto:
Visto che tra 15 giorni sarà disponibile ubuntu 18.04 ed è una LTS, potresti installare direttamente quella
ti consiglio di leggerti qualche wiki, il forum italiano di ubuntu ne è pieno. non usare mai versioni non più supportate, e possibilmente installa versioni LTS (supporto a lungo termine) con cui stai a posto per 5 anni :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.