View Full Version : il privilegio richiesto non appartiene al client
Ciao. Ho Windows 10 a 64 bit nel PC e non riesco più a fare avviare l'antivirus e l'antimalware o altro programma (ma non tutti) o non riesco ad installarli perché appare il messaggio " il privilegio richiesto non appartiene al client". Ho allora cercato di seguire le indicazioni qui riportate: www.dundi.it/soluzione-errore-il-privilegio-richiesto-non-appartiene-al-client. Mi sono però fermato al punto 2 perché non ho secpol.msc. Qualcuno sa aiutarmi? Passo al punto 3? Ma così il pc non è più protetto. Non credo sia la soluzione.
tallines
04-04-2018, 19:04
Ciao da quanto tempo hai installato W10 ?
Un mese, tre mesi o......prova a disabilitare l' UAC, se non funziona, prova a usare un punto di ripristino attivo, se ce l' hai, a prima del problema .
Anche se, usare un punto di ripristino, potrebbe essere contro-producente, in quanto potrebbe essere infettato..........visto che questa storia qui, a me sa di infezione..............
Fai degli scan con AdwCleaner, RogueKiller e HitManPro versione demo .
I primi due sono freeware, l' ultimo è shareware, ossia a pagamento ma si può usare la versione prova per 10 o 20 giorni, mi sembra...
La cosa che accomuna tutti e tre i tool o programmi, è che non occorre che vengano installati, per funzionare .
In quanto standalone, si avviano con il classico doppio click .
Ciao Tallines, ho Windows 10 da tanto tempo, da dopo pochi mesi da quando è uscito.
Disabilitare l'UAC non è la soluzione.
Tutte le volte che ho un problema al computer si pensa ad un virus ma non ce l'ho mai un virus, le cause del problema risiedono altrove. Comunque come faccio a usare AdwCleaner che ho sempre il messaggio "Il privilegio richiesto non appartiene al client"? Sono andato qui https://adwcleaner.it.uptodown.com/windows/download, ma ho visto che anche da altri siti è AdwCleaner è sempre da scaricare e io non posso poi cliccare l'eseguibile perché mi appare quel messaggio.
tallines
08-04-2018, 15:59
Che stranezza....da quanto tempo ti è uscito il problema ?
Da quanto ti è uscito, hai installato, disinstallato qualcosa, fatto pulizia, magari anche del registro o..........usi l' account administrator o utente normale ?
Hai dei punti di ripristino da poter usare a prima del problema ?
Digita in Start/Cerca > visualizza cronologia affidabilità e vai a vedere negli errori (se ci sono) cosa dice .
In più apri il Visualizzatore eventi digitando eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai i Applicazione e in Sistema e guarda per data e ora, alle voci Avviso e soprattutto alle voci Errore, che riconducono all' uscita del messaggio > Il privilegio richiesto non appartiene al client .
Se provi ad andare in modalità provvisoria e provi........ad avviare l' antivirus, cosa succede ?
Ciao Tallines, è un po' che ho questo problema e non ricordo essere apparso dopo aver fatto qualcosa di particolare. Di pulizie ne ho fatte: Ccleaner, Windows Repair.
Uso l'account utente normale.
Non so se ho dei punti di ripristino, in Windows 95 c'erano, ora ho Windows 10 aggiornato da Windows 8.1.
Devo digitare "cerca" in Start? Non viene fuori. Devo digitare "visualizza cronologia affidabilità"? Non viene fuori. Credo non mi hai dato i comandi giusti.
Come faccio a sapere quali sono le voci che riconducono all'uscita del messaggio "Il privilegio richiesto non appartiene al client"?
Il mio antivirus è Windows Defender. Avast Free Antivirus è sparito.
tallines
21-04-2018, 19:15
Ciao Tallines, è un po' che ho questo problema e non ricordo essere apparso dopo aver fatto qualcosa di particolare. Di pulizie ne ho fatte: Ccleaner, Windows Repair.
Uso l'account utente normale.
Non so se ho dei punti di ripristino, in Windows 95 c'erano, ora ho Windows 10 aggiornato da Windows 8.1.
Per sapere se hai dei punti di ripristino da poter usare vai in Pannello di controllo - Sistema, a sinistra seleziona la voce > Protezione sistema .
Nella finestra che ti appare, se alla voce Impostazione protezione - Unità disponibili > C alla voce Protezione se è scritto Attivata, hai dei punti di ripristino da poter usare .
Per poterli usare vai in pannello di controllo - Ripristino - Apri ripristino configurazione di sistema e li vedi i punti di ripristino che hai .
Anche se....mi sa che i tuoi problemi possono essere dovuti anche alla presenza di virus e....se è cosi meglio non usare i punti di ripristino, in quanto possono essere infetti .
Devo digitare "cerca" in Start? Non viene fuori. Devo digitare "visualizza cronologia affidabilità"? Non viene fuori. Credo non mi hai dato i comandi giusti.
In Cerca devi scrivere/digitare > visualizza cronologia affidabilità
Come faccio a sapere quali sono le voci che riconducono all'uscita del messaggio "Il privilegio richiesto non appartiene al client"?
Devi guardare alle voci Errore, quelle che per data e ora possono essere riconducibili, al giorno e all' ora che ti è uscito il problema .
Il mio antivirus è Windows Defender. Avast Free Antivirus è sparito.
Perchè l' hai disinstallato o............?
Vai a vedere in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità, se c'è ancora.....mi sa che hai un pò di infezioni.........
Tallines ti ho scritto che "visualizza cronologia affidabilità non viene fuori", cioè non si apre.
Non ho disinstallato io Avast, è sparito, infatti non è presente fra i programmi da disinstallare.
tallines
22-04-2018, 12:25
Mmhh.......c'è qualcosa nel SO e anche nei file del SO stesso........che non va.....
Fai degli scan antivirus con Malwarebytes Anti-Malware, da installare, scaricandolo dal sito della casa madre, come tutti i programmi del resto > sempre dal sito della casa madre .
Con AdwCleaner, standalone, lo scarichi sul dekstop, doppio click e lui si avvia .
E anche con HitManPro, la versione Demo, sempre tool standalone, ossia che per avviarlo basta fare doppio click sull' exe scaricato sul desktop .
Fai gli scan in > modalità provvisoria e vedi cosa esce .
Dopo gli scan, puoi rimettere i file di W10, installandolo sopra l' attuale, cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10
In questo modo, non vengono toccati programmi, dati, impostazioni...ma vengono rimessi ex-novo i file dei W10 .
Tallines forse non ti è ancora chiaro il problema. Non mi puoi dire di eseguire un programma, un file .exe, perché mi viene fuori quella frase.
Non dovrei avere il problema con i software standalone? Da dove scarico AdwCleaner standalone? E HitManPro? Non vedo delle versioni standalone.
tallines
25-04-2018, 17:13
In teoria con i software standalone, non dovresti avere il problema, che ti esce la frase, anche se in effetti viene avviato l' exe........
Standalone, significa che non occorre installare il programma, per usarlo .
Per usarlo, basta il classico doppio click, sull' exe scaricato, ma.......bisogna vedere se te lo blocca.........prova .
I programmi, anche standalone, si scaricano sempre dal sito della casa madre:
AdwCleaner > https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
HitManPro, alla voce Free-30 Day Trial > https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx
Scarichi i tool sul desktop in modalità normale e provi a fare gli scan in modalità provvisoria
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2018, 19:24
Scusami se mi permetto di intervenire senza darti una risposta, il tuo problema secondo me è troppo complesso da poter risolvere con qualche post sul forum.
Ma una considerazione mi sorge spontanea: hai postato la prima volta il 2 aprile, oggi è il 25, io al tuo posto in ventitre giorni avrei reinstallato Windows almeno ventitre volte :)
Spesso si fa prima a rifare tutto d'accapo invece che aggiustare.
tallines
26-04-2018, 11:31
Chiaramente reinstallando il SO da zero, come suggerito da Nicodemo, si fa prima.............:)
Tallines, i programmi vengono scaricati in automatico nella cartella Download, va bene lo stesso? Altrimenti come faccio a scaricarli sul Desktop?
tallines
28-04-2018, 09:42
Si va bene lo stesso, poi con Ctrl + X (Taglia) e Ctrl + V (Incolla), li metti sul dekstop .
O nella cartella Download, tasto destro del mouse sui tool (uno alla volta chiaramente) + selezioni Taglia (Ctrl + X),
esci vai sul dekstop e fai tasto destro del mouse > Incolla (Ctrl + V) sul desktop .
Altrimenti vai nelle impostazioni del browser che usi e cambi la destinazione del download .
Gli scan > in modalità provvisoria .
Ciao Tallines, ora dovresti dirmi come avviare in modalità provvisoria. So che innanzi tutto devo andare in Aggiornamento e sicurezza in Impostazioni cliccando col destro sul desktop e selezionando Impostazioni schermo/Home, ma Aggiornamento e sicurezza non c'è. :sob:
tallines
28-04-2018, 10:21
Ciao Tallines, ora dovresti dirmi come avviare in modalità provvisoria.
Digita msconfig in Cerca + Opzioni di avvio + Metti il segno di spunta alla voce Modalità provvisoria e riavvii il pc .
Per tornare in modalità normale, da Modalità provvisoria, sempre msconfig in Cerca + Opzioni di avvio + Togli il segno di spunta alla voce Modalità provvisoria e riavvii il pc .
So che innanzi tutto devo andare in Aggiornamento e sicurezza in Impostazioni cliccando col destro sul desktop e selezionando Impostazioni schermo/Home, ma Aggiornamento e sicurezza non c'è. :sob:
Dalla finestra in cui sei, selezioni in alto a sinistra > Home e non ti esce il Pannello generale di Impostazioni ?.......
O vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza
Perchè devi andare in Aggiornamento e sicurezza ?
Aggiornamento e sicurezza c'è, scusami, non lo vedevo perché non cliccavo su Home. Ma se non ti avessi posto questo problema non avrei saputo la scorciatoia per avviare in modalità provvisoria. Grazie Tallines. Mi hai dato un comando così semplice. Altro che tutta la trafile che sapevo di dover fare.
Ho fatto una pulizia con AdwCleaner in modalità provvisoria ma non è servito per togliere quella frase "il privilegio richiesto non appartiene al client".
In modalità provvisoria quella frase non appare mai ma comunque non riesco a far partire Avast Free Antivirus e nemmeno Malwarebytes Anti-Malware, forse perché quest'ultimo necessita della connessione a Internet, e appare il messaggio "Unable to connect the service".
HitmanPro non si scarica. Hai un altro software da consigliarmi? Se sì dammi il link.
tallines
28-04-2018, 12:19
Ho fatto una pulizia con AdwCleaner in modalità provvisoria ma non è servito per togliere quella frase "il privilegio richiesto non appartiene al client".
In modalità provvisoria quella frase non appare mai
Ok
ma comunque non riesco a far partire Avast Free Antivirus e nemmeno Malwarebytes Anti-Malware, forse perché quest'ultimo necessita della connessione a Internet, e appare il messaggio "Unable to connect the service".
Si, hanno bisogno della connessione, è chiaro, se ti esce il messaggio .
I software suggeriti li devi scaricare da modalità normale e poi vai in modalità provvisoria e li avvii con doppio click .
Non serve che usi l' antivirus e Malwarebytes in provvisoria..........
Come HitMaPro versione demo, non si scarica........... ?
Una volta entrato nel sito della casa madre, che ti ho postato sopra
perchè i software si scaricano sempre, dal sito della casa madre
devi selezionare la voce > FREE 30-Day Trial
Secondo me fai prima...........a salvare i dati e reinstalli da zero W10 :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2018, 12:45
Tallines, i programmi vengono scaricati in automatico nella cartella Download, va bene lo stesso? Altrimenti come faccio a scaricarli sul Desktop?
Puoi eseguirli anche dalla cartella download, non serve e non è necessario doverlo fare per forza da quella desktop.
In ogni caso te l'ho detto giorni fa che con le semplici scansioni antimalware non ne esci fuori. Il sistema è gravemente compromesso IMHO, e si fa prima a rifarlo ex novo. L'unico tentativo che farei, prima di procedere alla formattazione e reinstallazione di Windows e programmi, è quello di creare un nuovo utente e vedere che succede con lui.
Ciao Tallines, penso tu abbia già appreso che il problema non c'è più dall'altro post sull'impossibilità che avevo di installare anche Skype.
Comunque mi piacerebbe chiarire le cose che mi hai scritto in modo che a qualche cosa sia servito.
Per accedere alla Cronologia Affidabilità non devo digitare "visualizza cronologia affidabilità" ma solo "cronologia affidabilità". Così funziona.
Mi hai scritto che per poter usare i punti di ripristino devo andare in Pannello di controllo - Ripristino - Apri ripristino configurazione di sistema e lì vedo i punti di ripristino che ho, ma Ripristino non c'è. Ho trovato solo la possibilità di ripristinare Windows 7.
Dici che non è più sicuro utilizzare gli antivirus e gli antimalware e affini in modalità provvisoria?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2018, 06:29
Una curiosità: ti si è aggiornato Windows nel frattempo? Che versione di Windows 10 stai adoperando?
Per conoscerlo vai in impostazioni, sistema, impostazioni su
Scorri in basso fino a visualizzare in "Specifiche Widows" la versione.
tallines
15-05-2018, 20:05
Ciao Tallines, penso tu abbia già appreso che il problema non c'è più dall'altro post sull'impossibilità che avevo di installare anche Skype.
Quindi hai risolto ? Bene :)
Comunque mi piacerebbe chiarire le cose che mi hai scritto in modo che a qualche cosa sia servito.
Per accedere alla Cronologia Affidabilità non devo digitare "visualizza cronologia affidabilità" ma solo "cronologia affidabilità". Così funziona.
Esce in ambedue i modi a me .
Mi hai scritto che per poter usare i punti di ripristino devo andare in Pannello di controllo - Ripristino - Apri ripristino configurazione di sistema e lì vedo i punti di ripristino che ho, ma Ripristino non c'è. Ho trovato solo la possibilità di ripristinare Windows 7.
Non hai queste 3 voci ?
https://s9.postimg.cc/lkyg1n0i3/W10_Ripristino.jpg (https://postimg.cc/image/lkyg1n0i3/)
Dici che non è più sicuro utilizzare gli antivirus e gli antimalware e affini in modalità provvisoria?
In provvisoria, si usano tools tipo quelli suggeriti .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.