PDA

View Full Version : Macchina fotografica bridge vs smartphone


la_vale
26-03-2018, 14:46
Ciao a tutti!

(non so se postare qui o nel forum dei consigli per gli acquisti delle macchine fotografiche...)

Vorrei acquistare una bridge di fascia medio/economica (prezzo 250-300 massimo) e mi stavo orientando sulla Panasonic Lumix DC-FZ82. Leggendo un po' di recensioni in giro, però, leggo che i commenti sono pessimi in scarsità di luce e tutti concordano che (in presenza di scarsa luce) uno smartphone con fotocamera di medio livello è meglio di questa macchina fotografica.
Volevo chiedere a chi conosce questa bridge se concorda con il livello così basso, in caso di poca luce.

Quindi potrebbe essere il caso di acquistare uno "smartphone con fotocamera di medio livello" per lo stesso prezzo, al posto della macchina fotografica?
Per esempio quale?

Come macchina fotografica, io ho una reflex, che però non uso mai, perchè di solito scatto in viaggio, e la reflex è troppo pesante da portare in giro. In passato ho avuto una bridge canon https://www.dpreview.com/reviews/canons1is con cui mi sono trovata bene (sinceramente non mi ricordo come fosse con poca luce)
e poi sono passata (causa rottura irreparabile della precedente) a questa
https://www.dpreview.com/reviews/canon-powershot-sx260-hs
non mi sono trovata male, ma trovo scomode da usare le impostazioni manuali (o semi), quindi pensavo di tornare alla bridge.

Con lo smartphone non mi trovo così bene, visto che mi sembra più delicato rispetto a una macchina fotografica, e ho paura di usarlo in maniera maldestra e quindi romperlo. Inoltre, arrivo a sera che ho sempre la batteria scarica, e usarlo anche per fotografare temo che a quel punto arriverei al massimo al pomeriggio (e mi troverei a voler fotografare e non poterlo fare...)

Se avete consigli da darmi...
Grazie!

Simgen
26-03-2018, 15:36
Ha il sensore di uno smartphone che pretendi, devi andare su 1"
E comunque dipende anche con quale smartphone fai il confronto, di più ha solo lo zoom, ma non so fino a quanto sia di qualità, dubito che la lente lo sia.

la_vale
26-03-2018, 21:43
Chiedevo appunto se cob lo stesso budget (250, max 300) mi convenisse acquistare uno smartphone (di cui in realtà non avrei bisogno, se non per la fotocamera) e quale potesse avere una buona fotocamera...

paultherock
26-03-2018, 22:22
Secondo me su quella cifra di smartphon con fotocamera buona ce ne sono pochi... la fotocamera fa salire di molto i costi e quelle veramente valide sono solo sui top di gamma (e relativi costi!).
Inoltre ricordati che sugli smarphone lo zoom è assente in toto (o meglio c'è digitale, ma meglio lasciar perdere...) e quindi dipende da che utilizzi ti prefiggi. Gli smartphone sono fatti per il "punta e scatta", per l'uso "serio" seppur con le impostazioni manuali si possa fare buona cose ci sono sempre le limitazioni nell'uso che secondo me sono peggiori di una fotocamera.

FreeMan
26-03-2018, 22:40
Chiedevo appunto se cob lo stesso budget (250, max 300) mi convenisse acquistare uno smartphone (di cui in realtà non avrei bisogno, se non per la fotocamera) e quale potesse avere una buona fotocamera...

è evidente che ti serve una macchina fotografica e non un cellulare.. quindi, sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<