PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AOC G2590PX 24" TN 144 Hz Freesync


Kinto
22-03-2018, 14:44
Ciao a tutti
Non essendoci nessun thread nel quale si parla di questo monitor, apro una discussione ufficiale nella quale vi saranno elencate le principali caratteristiche e magari qualche suggerimento sulla calibrazione.
Non avendo colorimetri o altri strumenti, mi baso sulle recensioni affidabili trovate nel globo, le quali usano proprio questi strumenti per valutare tutti i nostri schermi che trasformano gli 0 e gli 1 in informazioni fruibili anche a noi umani :D

Sito del produttore:
AOC G2590PX (http://eu.aoc.com/it/gaming/products/g2590px)

Caratteristiche Principali del fornitore:
Screen size: 24.5 inches
Panel type: AU Optronics M250HTN01 variant TN (Twisted Nematic) LCD
Native resolution: 1920 x 1080
Typical maximum brightness: 400 cd/m²
Colour support: 16.7 million (6-bits per subpixel plus dithering)
Response time (G2G): 1ms
Refresh rate: 144Hz (variable, with Adaptive-Sync)
Weight: 5.4kg
Contrast ratio: 1,000:1 (20m:1 Dynamic Contrast)
Viewing angle: 170º horizontal, 160º vertical
Power consumption: 28W
Backlight: WLED (White Light Emitting Diode)
Ergonomics: Pivot, Tilt, Swivel, Height
Connections: 1x VGA, 1x DP 1,2, 2x HDMI 1.4, 4x USB 3.0 di cui una fast charge, 1x Jack Audio 3,5mm, 1x Headphone Jack, 1x AC Power Input "internal"
Sound: 2x2W Speakers
Vesa: 100 x 100

Attualmente c'è una sola recensione professionale ed è di PCMONITORS.INFO (googlate per trovarla).
Ne esistono altre, ma non contemplano l'uso di strumenti professionali.
E' considerato, ad oggi Marzo 2018, il miglior monitor da gioco con 144Hz di Refresh Rate, migliore anche dell'ex RE ViewSonic XG2401 (e XG2402), da utenti seri di Reddit e a seguito di tutte le recensioni dei vari monitor.

Foto:
https://www.techpowerup.com/img/lvCOfcF0IRs5hv8B.jpg
https://hi-tech.ua/wp-content/uploads/2017/12/g2590px.jpg
https://www.techtesters.eu/pic/AOCG2590PX/324.jpg
https://www.techtesters.eu/pic/AOCG2590PX/350.jpg
https://www.techtesters.eu/pic/AOCG2590PX/351.jpg
https://www.techtesters.eu/pic/AOCG2590PX/352.jpg
https://www.techtesters.eu/pic/AOCG2590PX/353.jpg

Senza entrare nel merito delle caratteristiche da marketing (tipo 1ms di risposta), tale monitor presenta:

PRO:
- Ottima qualità visiva per un TN già out-of-thebox
- Ottimo contrasto (statico), in linea a quanto dichiarato
- Ottima velocità e basso input lag. Valida esperienza a 144 Hz e ottimo range di attivazione del Freesync (30-144 Hz), ovviamente con LFC
- Carino da vedersi (soggettivo) con 3 lati privi di cornici ed ergonomico permettendo di muoverlo come più si aggrada.

CONTRO:
- Consistenza dei colori buona e leggermente migliore ai vecchi pannelli TN. Però è pur sempre un TN
- L'ottima velocità è raggiunta soprattutto con uno dei GAME MODE presenti. Tale modalità però non permette il pieno controllo dei settaggi del monitor, sebbene già di fabbrica è tarato molto molto bene.

Settaggi utilizzato da pcmonitors.info (relativamente alla loro unità):
Game Mode= Gamer2
LowBlue Mode= Weak
Overdrive= Medium
Brightness= 38 (according to preferences and lighting)
Refresh rate (Windows setting)= 144Hz
Con tali settaggi hanno raggiunto i 2.2 gamma, 6327 Kelvin e 0,18 black luminance cd/m2 e 928 contrasto

Di fabbrica esce con 2,1 gamma, 6446 Kelvin, 0,41 black luminance e 1027 constrasto

In conclusione: stamattina sull'Amazzone è diventato disponibile, sebbene da metà aprile e l'ho subito ordinato, dopo almeno 6 mesi passati a leggere tutte le recensioni dei monitor da 24" con freesync per la scelta del pannello migliore (il G2590PX ha surclassato quindi il XG2401, XG2402, LG 24GM79G e il buon vecchio modello qual è il Benq/Zowie XL2411).
Menzione d'onore per il Samsung C24FG73 che visivamente è migliore essendo un VA, ma se lo si usa per giocare, soprattutto a giochi con tonalità scure e/o veloci, è preferibile optare per il G2590PX, in quanto può presentare purple ghosting sebbene il FG73 abbia diminuito la probabilità rispetto al "precedente" FG70 di cui cambia in sostanza la base ed eventualmente il firmware installato di base

Portocala
27-03-2018, 09:33
Seguo il mercato dei monitor budget 144hz da circa 5 mesi e dopo il fiasco degli Samsung FG70 (leggermente corretti con FG73) non era rimasto altro che un TN.

Attualmente il G2590PX è anche la mia prima scelta, in attesa di un prezzo decente da amzn.

Segnalo anche la presentazione ieri dell'Asus VG258Q che utilizza lo stesso pannello. Spero escano altri ancora, giusto per avere diversificazione.

McRooster23
27-03-2018, 12:21
Che ne pensate del fratellino minore, quello a 60Hz?
A me i 144Hz non interessano, ma vorrei sapere se è quella l'unica differenza o se i due monitor si distaccano anche in termini di "resa generale".

Portocala
13-04-2018, 08:04
Alla fine qualcuno lo ha preso?

Costa 250 da amzn e sono seriamente tentato di prenderlo.

Edit: ho rianalizzato per la millesima volta le alternative e alla fine l'ho preso.

ninety-five
14-04-2018, 19:56
Alla fine qualcuno lo ha preso?

Costa 250 da amzn e sono seriamente tentato di prenderlo.

Edit: ho rianalizzato per la millesima volta le alternative e alla fine l'ho preso.Preso pure io.
A parte il problema con la gpu mi sta piacendo.
Non avevo mai provato un 144Hz e giocare a Rainbow six siege con questo monitor è un vero spettacolo...nonostante io non sia un fenomeno :)

Kinto
16-04-2018, 09:32
Confermo che è uno spettacolo e la tecnologia TN, rispetto all'ultimo TN che avevo 5-6 anni fa, è migliorata tanto nello switching di gamma!
Non mi fa rimpiangere il mio precedente IPS, per l'uso che ne faccio e per l'assenza dell'IPS glow :)

Portocala
16-04-2018, 20:10
Colori più belli rispetto al mio vecchio TN del 2008? Si
Refresh più elevato? Si, lo si noticchia ma nulla da far cadere la mascella.
Impressione? Nulla di che.

:stordita:

Quasi quasi lo rimando indietro :asd:

Kinto
17-04-2018, 09:00
Colori più belli rispetto al mio vecchio TN del 2008? Si
Refresh più elevato? Si, lo si noticchia ma nulla da far cadere la mascella.
Impressione? Nulla di che.

:stordita:

Quasi quasi lo rimando indietro :asd:

Dici che ha colori più belli e poi lo vuoi rimandare indietro? Che ti aspettavi? E' sempre un monitor :)

Ah, prova a impostare i 60hz sull'AOC (come col tuo vecchio monitor) e dimmi se non noti il refresh minore (sempre che il tuo pc abbia retto frequenze alte) ;)

E del freesync che dici? A me solo questo già vale i soldi

Portocala
17-04-2018, 09:07
Diciamo che me lo aspettavo ancora più fluido. Di fatto sono passato da 73Hz (avevo fatto OC sul vecchio) a 144hz.

Per adesso gioco solo a Fortnite e spazia tra 110 e 144fps senza problemi. Dovrei provare altri titoli.

Portocala
18-04-2018, 07:54
Ho due problemi che non so se sono collegati.
Gioco principalmente a Fortnite, settato per stare sui 144hz. Il fatto è che nelle zone "piene" mi scende sui 120fps e qui nasce il problema: lo screen tearing.

Ho guardato e nel OSD mi dice Freesync nella voce Vertical Alignment.
Ho guardato il Crimson Radeon e mi dice Freesync attivo.
Sto cacchio di Freesync non doveva rendere il gameplay tear free?

Secondo problema: sempre quando scendo da 144 a 120: Stuttera :eek:


Edit: Leggo adesso che potrebbe essere colpa di f.Lux. Stasera provo senza.

McRooster23
18-04-2018, 23:23
Preso il fratellino minore, il G2590VXQ.
Sembra davvero un ottimo monitor, nulla da dire.
Unico neo per ora sembra essere la luminosità, è troppo alta anche se settata a 0.

Kinto
19-04-2018, 11:13
Abbassa allora lo Shadow Control :)

Portocala
20-04-2018, 07:50
Strano ma vero, per ridurre al minimo il tearing ho dovuto attivare il vsync peccato che adesso ho frame skipping o stuttering che dir si voglia :asd:

Per un pixel morto lo mandereste indietro?

Kinto
20-04-2018, 09:59
Strano ma vero, per ridurre al minimo il tearing ho dovuto attivare il vsync peccato che adesso ho frame skipping o stuttering che dir si voglia :asd:

Per un pixel morto lo mandereste indietro?

Io ho rimandato indietro il primo G2590PX proprio per un pixel morto (o meglio, uno "stuck pixel" perchè rimaneva sempre illuminato di bianco).

Strano il tuo problema di tearing e stuttering. Prova a controllare se sia tutto attivo anche in gioco

Portocala
20-04-2018, 10:14
Ho fatto un sacco di prove, reinstallazioni drivers, reset monitor, giochi diversi, vari settaggi overdrive.

L'hai mai messo in Overdrive > Strong? Mamma mia che roba inguardabile.

A questo punto lo rendo e spero di non avere gli stessi problemi con il nuovo.

Aggiungo solo: non mi fa rimpiangere per niente l'IPS che ho al lavoro, differenze minime senza il blb che mi fa incazzare.

Kinto
20-04-2018, 13:50
LOL, mi sembrava infatti di averti già risposto, ma era in questo lido e non altrove :D

Cmq noto che non è un problema di SSD come avrei potuto ipotizzare (qua si legge la tua firma con l'hardware).
Sembra cmq un problema più lato PC che lato monitor

Col vecchio monitor non avevi problemi? Prova a impostare un limite agli FPS di 60Hz con sto monitor e vedi (se non avessi il problema col vecchio monitor).

Per quanto riguarda l'overdrive, è normale. Tutti monitor hanno un settaggio che fa schifo.
Sto monitor è ottimo già con weak, ma imho con medium è perfetto!

Portocala
20-04-2018, 14:21
Il V-sync andrebbe tenuto On o Off secondo te?

Ho letto la guida "di là" :asd: e dovrei mettere il FTRC, giusto per vedere se cambia qualcosa.

biposto
25-04-2018, 17:08
qualcuno sa se e' incluso,nel G2590PX, un cavo DP e se si che lunghezza ha?sono interessato per postazione tri-monitor.

Portocala
25-04-2018, 20:47
E' incluso ed è lungo 1.2 o 1.5m circa, ce l'ho già collegato e non riesco a misurarlo esattamente :asd: è più lungo di 1m

McRooster23
25-04-2018, 22:03
Qualcuno sa se esiste un modo "pratico" per abbassare il volume delle casse integrate?

Col monitor collegato al pc non ho questo problema dato che lo abbasso da Windows....ma quando collego il monitor alla PS4 devo necessariamente cliccare il tastino posteriore, spostarmi fra i menù ecc...

Kinto
26-04-2018, 08:24
Non esistendo nessun telecomando come per le TV, con la PS4 immagino si possa solo agire tramite il joystick del monitor oppure tramite volume impostato nella configurazione della Play/Gioco

biposto
26-04-2018, 13:07
Grazie per informazione.

McRooster23
26-04-2018, 23:31
Non esistendo nessun telecomando come per le TV, con la PS4 immagino si possa solo agire tramite il joystick del monitor oppure tramite volume impostato nella configurazione della Play/Gioco

Come immaginavo... considerando le casse integrate, due tastini "vol+" e "vol-" ci stavano benissimo.

Portocala
27-04-2018, 11:15
Riscontro un problema: se ho spento il PC non posso più spegnere il monitor completamente e rimane in standby :asd:

A qualcuno capita?

Praticamente se col PC acceso tengo premuto il pulsante: mi si spegne (la luce sparisce)
Se non ho fatto in tempo ed il PC si è spento: rimane la luce arancione.

kellone
29-04-2018, 18:10
EDIT

erCicci
23-05-2018, 01:00
Preso anche io questo pupo :)

Due problemi:

1. non funziona la connessione DisplayPort (cavo connesso, ma nessun segnale)
2. dal pannello dei driver AMD, se passo sopra l'opzione AMD FreeSync col mouse, nella box che mi appare mi dice che l'opzione è attiva è il refresh sarà regolato tra 30 e 59 Hz :mbe: :wtf: ...in gioco sembra però andare ben oltre i 60Hz... c'é qualche settaggio da fare?

Ah, i vari software allegati al monitor servono realmente a qualcosa o sono inutili?

Portocala
23-05-2018, 08:17
@1. Hai modo di cambiare porta sulla GPU? Altro cavo? Trovo strano sto problema

@2. Scarica i drivers del monitor dal sito. Una volta fatto verifica d'aver impostato i 144hz nelle impostazioni.
Al posto di 75 devi vedere 144: https://i.imgur.com/rbxnRh0.png

erCicci
23-05-2018, 09:45
@1. Hai modo di cambiare porta sulla GPU? Altro cavo? Trovo strano sto problema

già cambiata porta sulla GPU, sempre zero segnale... non so se attacco male il cavo al monitor o se è difettoso il cavo... spero non il monitor.

Per ora vado con un cavo HDMI.

@2. Scarica i drivers del monitor dal sito. Una volta fatto verifica d'aver impostato i 144hz nelle impostazioni.
Al posto di 75 devi vedere 144: https://i.imgur.com/rbxnRh0.png

Qui mi sa che è stato il sistema a fregarmi... avevo già fatto l'operazione da te suggerita, settando il refresh a 144Hz, poi però è tornato a 60Hz e non me ne ero accorto (ero rincojonito di sonno, chissà che ho combinato :fagiano: ), ci ho fatto caso un attimo prima di spegnere tutto, quindi non ho corretto il mio post qui.

Ah, nei menù OSD la voce relativa all'impostazione dello schermo (quella la cui icona è uno schermo con una specie di + nellangolo in basso a destra) è disattiva, è normale?

Portocala
23-05-2018, 10:19
Quella credo sia indicatore di come si usa l'OSD.

Nel menù cè una voce chiamata DP <1.2>. Verifica che non sia Off.
Per sicurezza fai anche un Reset del monitor. Da OSD cè la voce Reset <No> e lo metti su <Yes>

max064
04-06-2018, 14:45
Uso le porte USB del monitor per il ricevitore mouse/tastiera (logitech), se collego un'altra periferica (pen drive) perdo la tastiera/mouse (per riaverla quando sconnetto la pennetta..) ... c'e' un motivo o un ordine di uso delle porte USB? le periferiche USB devono essere tutte dello stesso tipo? In un normale hub non è cosi' :confused: :confused: ... txs

ligeiro
06-06-2018, 10:39
buongiorno,
a breve assemblerò il pc nuovo, dopo aver letto 4 pagine di commenti etc
ho ridotto la scelta a questo G2590PX o il modello a 27
per adesso su amazon in offerta a 250 e 300 (circa), come posso capire realmente il discorso del FullHD 24° o 27°? perchè dal vivo non sò dove vederli.. ps: ho visionato da expert due samsung 24 27 Fhd contempor. mentre girava il trailer di cod, non so in che formato, e mi è sembrato uguale non sgranato, come dicono tutti

ci faccio un pò di tutto anche gioco ma non estremo da competizione
ryzen 2600 8 ddr4 a 3000mhz, video rx560 da 4 giga della gigabyte sarà...

ligeiro
22-06-2018, 15:46
buongiorno
con una scheda rx560 4 gb conviene la versione 144 Hz o 75Hz? con il 75hz si possono superare 75 fps senza artefatti? c'è una differenza di 80€


ryzen 2600 8 ddr4 e ssd come hd

Portocala
22-06-2018, 15:54
La 560 è una scheda di fascia bass/entry level. Prendere il 144hz sarebbe sprecato perchè la tua scheda non sarebbe capace di tenerli quei framerate.

Oltre i 75hz la scheda video non ti produce frame se imposti il vsync, quindi non avrai artefatti.

ligeiro
23-06-2018, 14:32
La 560 è una scheda di fascia bass/entry level. Prendere il 144hz sarebbe sprecato perchè la tua scheda non sarebbe capace di tenerli quei framerate.

Oltre i 75hz la scheda video non ti produce frame se imposti il vsync, quindi non avrai artefatti.

così posso risparmiare 80 euro, perchè cmq non riesco a spendere 300 per una rx580
per adesso le vga costano troppo:muro: altrimenti cosa c'è meglio della rx560 entro i 200€?

ligeiro
27-06-2018, 08:12
La 560 è una scheda di fascia bass/entry level. Prendere il 144hz sarebbe sprecato perchè la tua scheda non sarebbe capace di tenerli quei framerate.

Oltre i 75hz la scheda video non ti produce frame se imposti il vsync, quindi non avrai artefatti.

ultimo dubbio, se prendessi la 580 da 8 giga, con il 75hz a quanti frame posso arrivare con vsync? a quel punto mi conviene il 144?
perchè gli 80 € risparmiati sul monitor li posso sfruttare per la 580

Portocala
27-06-2018, 09:05
75 è il limite del monitor. oltre li puoi generare ma non li visualizzerà

144 con la RX580 va bene. se lo prendi con freesync, verrà gestito senza problemi tra 40 e 144.

ligeiro
27-06-2018, 10:38
grazie

ligeiro
12-07-2018, 11:06
buongiorno
domani mi arriva il 24 pollici 144Hz; comprato a 240€
consigli su come e cosa impostare?
considerando che ancora lo monto sul vecchio pc con la vga 6870 da 1 giga e cavo hdmi

Buichtnt
23-11-2018, 07:09
Ciao, visto che è in offerta su Amazon chiedo lumi.
Come vi trovate con questo monitor? Qualcuno l'ha abbinato a una scheda nvidia (ho una 1070)?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Portocala
23-11-2018, 08:18
Io l'ho avuto abbinato alla R9 290, è un ottimo monitor.
L'ho spedito indietro solo perchè per spegnerlo completamente, devi tenere premuto per 3s il pulsante di accensione. Con un solo click va in power save, ma a me quel led acceso dava fastidio :stordita:

Venivo da un TN del 2008 e i miglioramenti ci sono tutti.

manano3
24-01-2019, 13:46
Qualcuno ha già avuto modo di provarlo con gli ultimi driver di Nvidia che abilitano il G-Sync?
Il modello AOC G2590FX è supportato, ma il PX non compare ancora in elenco.

Portocala
24-01-2019, 15:37
Dovrebbe esserlo. Leggi qui i commenti https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/agku8i/aoc_g2590px_big_ghosting_with_gsync_compatible/
Stranamente sembra ci sia qualche problemino rispetto all'FX.

Filodream
28-01-2019, 15:19
Perfettamente supportato, io l'ho provato con la 2080ti.
Coi nuovi driver lo ha rilevato subito come monitor gsync e durante le varie ore di gioco è andato benissimo.

MIRAGGIO
07-02-2019, 16:09
confermo
perfettamente compatibile al 100% :O
G-SYNC 100%

Alexnight
25-02-2019, 12:06
Salve ragazzi, ho preso questo monitor su amazon e ho riscontrato problemi di stuck pixel su addirittura 2 pannelli, il primo l'ho già reso, stamattina mi è arrivato il secondo anch'esso afflitto da stuck pixel e domani mi arriva in sostituzione il terzo....spero che il detto non c'è due senza tre questa volta si sbagli...qualcuno di voi ha avuto problemi di dead/stuck pixel con questo modello?

Portocala
25-02-2019, 13:25
Io ho avuto 1 solo pixel bruciato

DarkAngeLGu900
28-02-2019, 15:15
Ho appena acquistato questo AOC.

Vengo da un ottimissimo Asus 27 IPS 60hz, penso tra i migliori nella sua fascia.
Ho settato il monitor al meglio informandomi sul web, mettendo overdrive su medio (ma provato anche su off), e tutto il resto a default.
Il monitor è stato subito riconosciuto dalla mia 1060 come gsync, che tra l`altro mi sembra ben funzionante (nell`osd del monitor stesso risulta freesync attivo) .
Vengo al dunque:
Come mai nei 2 giochi testati [Shadows of TombRaider+ Assassin's Creed Odyssey(benchmark)], appena c`è il minimo movimento della scena, noto come se ci fosse una fittissima griglia (o retina, o zanzariera, quadratini, come vi pare) a comporre l` immagine???
Da cosa dipende?

ogswan
28-02-2019, 15:24
Ho appena acquistato questo AOC.
Vengo al dunque:
Come mai nei 2 giochi testati [Shadows of TombRaider+ Assassin's Creed Odyssey(benchmark)], appena c`è il minimo movimento della scena, noto come se ci fosse una fittissima griglia (o retina, o zanzariera, quadratini, come vi pare) a comporre l` immagine???
Da cosa dipende?succede anche a me
inoltre quando mi calano gli fps sui 60-70-80-90 noto un ghosting spaventoso...

DarkAngeLGu900
01-03-2019, 17:14
succede anche a me
inoltre quando mi calano gli fps sui 60-70-80-90 noto un ghosting spaventoso...

finalmente ho trovato di cosa si tratta:
si chiama "Interlace pattern artifacts"

lo accennano qui: https://pcmonitors.info/reviews/aoc-g2590px/

Qualcuno sa approfondire ed eventualmente sa un modo per limitare questo difetto?

diomarco
07-05-2019, 14:04
finalmente ho trovato di cosa si tratta:
si chiama "Interlace pattern artifacts"

lo accennano qui: https://pcmonitors.info/reviews/aoc-g2590px/

Qualcuno sa approfondire ed eventualmente sa un modo per limitare questo difetto?

Che tu sappia ne è afflitto anche il modello da 75 HZ?
Vorrei acquistarlo a breve a 150€ su Amazon.

AlexCyber
01-06-2019, 18:29
ciao

il "AOC G2590PX" presenta problemi di luminosità eccessiva ?

AlexCyber
07-06-2019, 14:33
finalmente ho trovato di cosa si tratta:
si chiama "Interlace pattern artifacts"

lo accennano qui: https://pcmonitors.info/reviews/aoc-g2590px/

Qualcuno sa approfondire ed eventualmente sa un modo per limitare questo difetto?

ciao, avete pareri su questo "problema" ?

DarkAngeLGu900
03-07-2019, 22:05
Non ne ho idea...è molto fastidiosa la cosa ..inoltre ho un altro problema...a differenza del vecchio monitor, spegnendo il PC, questo rimane acceso..qualcuno sa come risolvere?

goma76
04-07-2019, 10:31
Ciao a tutti,
il mio monitor attuale ha deciso di lasciarmi ed è quindi il momento di acquistarne uno nuovo.
Mi chiedevo se col mio sistema in firma convenga investire in un monitor GSync compatibile e se nel caso abbia senso magari anche con un refresh massimo di 144Hz, sempre FHD si intende.
Ho letto che tramite gli ultimi driver Nvidia ha esteso la compatibilità anche su monitor FreeSync e tra quelli "certificati" ci sarebbe questo:

AOC-G2590FX 144Hz

Quest'ultimo esiste anche nella versione a 75Hz che costa un po' meno,
che consiglio mi dareste?

Grazie mille

Portocala
05-07-2019, 11:31
Ti consiglio un 144 hz. Cercati la lista di monitor gsync compatible e vedi se magari ci sono altri che possono piacerti, altrimenti il G2590PX è un'ottima scelta.

goma76
05-07-2019, 15:47
Ti consiglio un 144 hz. Cercati la lista di monitor gsync compatible e vedi se magari ci sono altri che possono piacerti, altrimenti il G2590PX è un'ottima scelta.
Alla fine ho preso quello a 144Hz, arriverà domani.

Pakko
12-07-2019, 14:01
Ciao Ragazzi, ho visto i settaggi consigliati però quando metto GAMER 2 e vado su low blue light mi da settaggi diversi come multimedia internet ecc invece di weak medium strong ecc.. :confused: :confused: :confused:

goma76
13-07-2019, 09:32
Ciao Ragazzi, ho visto i settaggi consigliati però quando metto GAMER 2 e vado su low blue light mi da settaggi diversi come multimedia internet ecc invece di weak medium strong ecc.. :confused: :confused: :confused:
Confermo. Anche a me lo stesso, forse hanno cambiato...

Pakko
17-07-2019, 14:26
Credo sia una nuova versione di firmware.. cmq pazienza tanto lo rendo.. blacklight bleeding in basso a sinistra :muro: e per sicurezza cambio proprio marchio va.. :doh:

Gho57
27-07-2019, 08:31
esistono ancora shop che controllano i pixel prima di vendere il monitor?

lorezz
03-09-2019, 17:55
Cia a tutti,

mi è arrivato oggi il g2590px ma si é rivelato subito un problema

dopo pochi minuti di utilizzo il menu Osd e il led di accensione smettono di funzionare.

Il monitor rimane acceso e mostra correttamente le immagini,ma il joystick di accensione e settaggi diventa inerte.

Solo lasciando il monitor staccato per 10/15 minuti riprendono il funzionamento,ma dopo 3/4 minuti il problema si ripresenta tale e quale.

Quale può essere la causa ?

Pakko
04-09-2019, 16:14
Probabilmente è un difetto di fabbrica.. io fare un bel reso..

roberto1
04-09-2019, 18:22
ho un AOC G2460P con gpu rtx 2070 Windows 10 pro x64 installato da zero su sd M2 Samsung 970 evo, il problema è che non riesco a impostare i 144hz del monitor, ho rimosso i driver nvidia e del monitor reinstallato il tutto ma niente, come si può risolvere ?

Pakko
04-09-2019, 18:27
Devi mettere prima il refresh rate dal pannello dello schermo di Windows e poi vedrai che apparirà anche sul pannello Nvidia. P.s. usa il cavo Display Port NON HDMI.

roberto1
04-09-2019, 18:44
no, mi è impossibile cambiare da qualsiasi impostazione sia da schermo che dal pannello di controllo nvidia. sulla GPU ho inserito un adattatore da HDMI a DVI per una installazione di Windows con monitor diverso.

Pakko
04-09-2019, 18:47
Ma perché hai dovuto usare un monitor diverso? Hai installato il driver del monitor? Windows riconosce il monitor o lo vede come un plug and play?

roberto1
04-09-2019, 18:51
Ma perché hai dovuto usare un monitor diverso? Hai installato il driver del monitor? Windows riconosce il monitor o lo vede come un plug and play?

installato Windows in altro luogo fuori casa, il monitor lo riconosce esattamente con i driver .inf del cd allegato.

Pakko
04-09-2019, 19:13
Lo hai collegato con il CAVO DISPLAY PORT?

roberto1
04-09-2019, 19:42
Lo hai collegato con il CAVO DISPLAY PORT?

no, è collegato tramite adattatore da HDMI sulla GPU al cavo DVI del monitor.

Pakko
06-09-2019, 11:58
Come ti ho già scritto sopra, 144HZ non vanno se non usi il cavo DISPLAY PORT ovviamente SENZA adattatori vari... puro e semplice DISPLAY PORT. Ho già detto che ti serve un cavo display port per caso? :muro: :mc: :rolleyes: :read: :Prrr: ;) :D

roberto1
06-09-2019, 13:48
Come ti ho già scritto sopra, 144HZ non vanno se non usi il cavo DISPLAY PORT ovviamente SENZA adattatori vari... puro e semplice DISPLAY PORT. Ho già detto che ti serve un cavo display port per caso? :muro: :mc: :rolleyes: :read: :Prrr: ;) :D

;) collegato cavo DISPLAY PORT e portato a 144hz, come mai sulla gtx 1080 su altro pc con win 7 e win 10 tutto è collegato con il cavo DVI si imposta a 144hz automaticamente ?

Pakko
06-09-2019, 13:59
Perchè windows 10 vuole il display port mentre windows 7 no :O

roberto1
06-09-2019, 14:17
Perchè windows 10 vuole il display port mentre windows 7 no :O

:confused: :confused: ho scritto che la gtx 1080 su altro pc ho installato sia Windows 10 su sdd e Windows 7 su altro sdd e pure Windows 8 su hdd, tutti e 3 gli O/S impostano a 144Hz automaticamente tale frequenza senza display port, solo dvi.

Pakko
16-09-2019, 10:03
hai fatto casino con i driver allora è l'unica spiegazione

roberto1
16-09-2019, 18:27
hai fatto casino con i driver allora è l'unica spiegazione

non mi pare, ho installato gli ultimi driver per i vari O/S dal sito nvidia, se fossero stati i driver non avrebbero funzionato nemmeno con il display port. ho usato l'adattatore da HDMI (GPU) a DVI (monitor) in quanto la rtx 2070 non ha uscita DVI.

Scanna Grilli
20-04-2020, 21:32
Salve, ho la versione a 144hz che attualmente tengo collegato con un portatile. Non riesco ad aprire l'OSD cliccando il pulsantone dietro, come posso fare? La luminosità è troppo alta.

roberto1
21-04-2020, 17:29
Salve, ho la versione a 144hz che attualmente tengo collegato con un portatile. Non riesco ad aprire l'OSD cliccando il pulsantone dietro, come posso fare? La luminosità è troppo alta.

nemmeno tenendolo pigiato per qualche tempo ? a volte ci vogliono dai 30 secondi a dipendenza del modello. personalmente ho aoc G2460P e i tasti per l'osd sono situati anteriormente (davanti) e sono a sfioramento. al limite se proprio non funzia scarica un piccolo software -F-Lux- dal quale puoi regolare l'illuminazione. https://filehippo.com/it/download_flux/

Scanna Grilli
22-04-2020, 06:01
no niente, ora provo il programma thanks

Come si pulisce il pannello senza danneggiarlo? già che ci sono mi stavo chiedendo anche questo

roberto1
22-04-2020, 10:21
no niente, ora provo il programma thanks

Come si pulisce il pannello senza danneggiarlo? già che ci sono mi stavo chiedendo anche questo

straccetto in fibra del tipo per pulire gli occhiali, non usare prodotti di casa tipo spray per vetri o simili, danneggeresti il pannello, passa leggermente, se ci sono macchie es. caffè, inumidiscilo con un po' di acqua e pulisci leggermente da destra a sinistra o dall'alto in basso ma non movimenti circolari, questo tipo di pannelli vanno trattati delicatamente anche per non rovinare la superfice. il tasto proprio non funzia ?

Scanna Grilli
25-04-2020, 10:34
Grandissima idea grazie! Uso sia lo straccetto che il prodotto che mi hanno dato con i sunglasses!! :sofico: molte grazie

Per quanto riguarda il tasto, ecco quello che può fare: cliccarlo spegne il monitor; tenendolo premuto spegne il monitor; spostandolo in alto posso selezionare la sources; spostandolo alla sua destra posso selezionare le varie modalità di gioco; spostandolo verso il basso c'è Dial Point che non so cos'è; spostandolo verso la sua sinistra non succede niente. Qualsiasi pressione prolungata su questi spostamenti del bottone non sortisce alcun cambiamento.

roberto1
25-04-2020, 18:42
quindi ha un solo tasto, potresti andare sul sito della AOC e vedere se è possibile scaricare un file in .pdf che ne spiega il funzionamento. per la pulizia del monitor lo straccetto in fibra va bene ma non usare prodotti con alcool o detergenti che non sono adatti ai questo tipo di pannelli potresti danneggiarlo, se è solo polvere passa leggermente la superfice, se ci sono macchi forti usa straccetto in fibra imbevuto con un po' di acqua distillata sarebbe meglio. a proposito che modello è ?

Scanna Grilli
29-04-2020, 10:21
quindi ha un solo tasto, potresti andare sul sito della AOC e vedere se è possibile scaricare un file in .pdf che ne spiega il funzionamento. per la pulizia del monitor lo straccetto in fibra va bene ma non usare prodotti con alcool o detergenti che non sono adatti ai questo tipo di pannelli potresti danneggiarlo, se è solo polvere passa leggermente la superfice, se ci sono macchi forti usa straccetto in fibra imbevuto con un po' di acqua distillata sarebbe meglio. a proposito che modello è ?

Straccetto occhiali con acqua distillata, d'accordo!

Il monitor si chiama precisamente G2590PX

Quando nel sito AOC scarico il file zip del driver questo è quello che contiene:

https://imgur.com/a/SBjoFV3

Non vedo alcune applicazione, come lo lancio?

Edit: Ho reperito online il manuale in pdf ed ho trovato le informazioni che cercavo per comandare l'OSD.

roberto1
29-04-2020, 19:08
bene almeno hai le istruzioni.

AOC G2590PX
Pro:
•Ottimo rapporto qualità/prezzo
•Tempo di risposta e refresh rate al TOP
•Supporto al FreeSync AMD
•Praticamente borderless
•Tantissime possibilità di connessione

Contro:
•Game preset non sempre utili
•Risoluzione solo Full HD

dalla recensione sembra un ottimo monitor, quello in mio possesso è il fratello minore, non ha il freesync, ha un bordo di ca. 1cm, ma ha i 144Hz e tempo di risposta di 1s.