PDA

View Full Version : Wiko win lite. Problema ricezione


Vincenzo05
13-03-2018, 00:02
Ciao,
Ho acquistato questo smartphone android allettato dal fatto che avesse un buon rapporto prezzo/ dotazione. Ram 3 Gb, 32 gb rom, fotocamera sony. Mi serviva un dual sim per poter utilizzare insieme alla mia vecchia sim Coopvoce, la nuova sim dati regalata da wind contestualmente all'attivazione della fibra per casa. Mi sono fatto tagliare con apposito strumento da un amico la sim coopvoce per poterla adattare al nuovo formato nano ma niente da fare: sebbene sul mio vecchio lumia 520 continuasse a funzionare regolarmente rimettendola nella cornice precedentemente tagliata, sul wiko ha funzionato solo per qualche secondo....Ho acquistato un duplicato nano della vecchia sim: funziona ma il segnale va e viene dove col lumia era sempre ottimo.
Mi accorgo adesso che toccando sull'icona del segnale di wind e facendo comparire/scomparire la scritta 4g, il segnale di coopmobile se assente ricompare...forse...
Avrei inserito la sim dati nel primo slot (quello piccolo), mentre in sim 2 (slot grande che credo possa ospitare anche una sd di formato più grande) c'è coopmobile, abilitata per chiamate e messaggi...

Questo è il mio primo android è l'impatto già non è stato dei migliori rispetto al windowsphone, poi se nemmeno le telefonate riesco a fare....:mad:

greywall
13-03-2018, 07:54
...se hai cambiato anche la sim, allora è molto probabile che sia il telefono ad essere difettoso.
Se hai acquistato il telefono venduto e spedito da amazon puoi fare un reso gratuito...diversamente devi mandarlo in assistenza tramite il venditore.

Il problema è che l'assistenza in garanzia Wiko in Italia è decisamente lenta e quindi preparati ad attendere tempi biblici. :(

Vincenzo05
13-03-2018, 10:55
[QUOTE=greywall;45429253]...se hai cambiato anche la sim, allora è molto probabile che sia il telefono ad essere difettoso.
Se hai acquistato il telefono venduto e spedito da amazon puoi fare un reso gratuito...diversamente devi mandarlo in assistenza tramite il venditore.

Il problema è che l'assistenza in garanzia Wiko in Italia è decisamente lenta e quindi preparati ad attendere tempi biblici

Appena metto la nuova sim coopvoce tramite adattatore nel mio vecchio lumia 520, la linea è attiva all'istante, col wiko debbo aspettare qualche minuto, per poi avere la line ache va e viene, anche lasciando solo la sim coopvoce attiva.
Chiamando sul wiko dal telefono di casa, il telefono dopo un po'squilla, coem se venisse attivato dalla chiamata stessa, poi dopo un po' di nuovo rete cellulare assente.
L'assistenza wiko mi dice di fare delle prove con nano sim di altro operatore, mi paventa incompatibilità tra wiko e coopvoce, quando telefoni di questa marca vengono regolarmente venduto nei negozi coop.

Col mio vecchio lumia il segnale anche se a volte a casa ha una sola tacca prende sempre ed appena viene acceso, il wiko invece, oltre a non prendere proprio, anche se lo porto dove il segnale è massimo con il nokia ha un segnale molto barcollante. Temo quindi che più che un difetto dell'apparecchio in se, il problema sia una qualità di ricezione del wiko molto più scadente rispetto al nokia almeno con coopvoce.

greywall
13-03-2018, 11:11
:eek: se non sbaglio, l'operatore virtuale CoopVoce si appoggia sulla rete TIM per l'erogazione del servizio...per cui mi sembra assurda la risposta che ti ha dato l'assistenza Wiko.

Sono più portato a credere che stanno trovando scuse per non assumersi le loro responsabilità.
Ma tu hai contattato la Wiko Italia o il centro assistenza Wiko di Milano ?

Infine...ma non ultimo, hai configurato il telefono con i parametri CoopVoce (https://www.helpforsmartphone.com/coopvoce/it/wiko/lenny3/android-6-0/) ?

paultherock
13-03-2018, 11:18
Possibile che sia tagliata male e che inserita nel Wiko poi non faccia bene contatto? Magari nel lumia con l'adattatore resta più ferma, mentre nel Wiko si muove.

greywall
13-03-2018, 11:22
Possibile che sia tagliata male e che inserita nel Wiko poi non faccia bene contatto? Magari nel lumia con l'adattatore resta più ferma, mentre nel Wiko si muove.

Vincenzo05 dice nel primo post che ha acquistato il duplicato nano sim di coopvoce.

Vincenzo05
13-03-2018, 11:47
Grazie a tutti.
Ho messo una sola sim: coopvoce, l'altro slot è vuoto. Anche se lo sto provando da poco mi sembra che il telefono così funzioni perfettamente, l'indicatore mi segnala addirittura un segnale più forte del nokia!

Ho contattato l'assistenza wiko dal sito al numero 06452104226. La conversazione si è interrotta 3 volte...

Aggiornamento, come non detto: rete non disponibile appena il telefono è andato in standby ma poi ha riagganciato il segnale dopo alcuni secondi.

paultherock
13-03-2018, 12:37
Vincenzo05 dice nel primo post che ha acquistato il duplicato nano sim di coopvoce.

Ops... me l'ero perso... :D

Vincenzo05
13-03-2018, 13:24
sarà difettoso sicuramente. Non credo sia possibile che il segnale passi da alto a completamente assente e non si riprende anche se mi sposto in una zona dove in genere per esperienza coop e tim prendono bene. Si riprende per un po' solo spegnendo e riaccendendo.
Peccato perché per 145 euro sembrava un affare. Spero di trovarne uno smartphone che abbia la stessa capacità di ricezione del mio lumia ma che mi permetta di usare due sim di due operatori diversi...:rolleyes:

paultherock
13-03-2018, 13:42
sarà difettoso sicuramente. Non credo sia possibile che il segnale passi da alto a completamente assente e non si riprende anche se mi sposto in una zona dove in genere per esperienza coop e tim prendono bene. Si riprende per un po' solo spegnendo e riaccendendo.
Peccato perché per 145 euro sembrava un affare. Spero di trovarne uno smartphone che abbia la stessa capacità di ricezione del mio lumia ma che mi permetta di usare due sim di due operatori diversi...:rolleyes:

Ma dove l'hai comprato? Magari se sei nei 7 giorni riesci a fartelo cambiare senza doverlo mandare in assistenza.

Vincenzo05
13-03-2018, 20:19
Ma dove l'hai comprato? Magari se sei nei 7 giorni riesci a fartelo cambiare senza doverlo mandare in assistenza.

si da amazon ho 7 giorni di tempo per renderlo, tuttavia non ho ancora capito se è difettoso o è scarso di suo come ricezione rispetto al vecchio lumia 520...

paultherock
14-03-2018, 07:51
si da amazon ho 7 giorni di tempo per renderlo, tuttavia non ho ancora capito se è difettoso o è scarso di suo come ricezione rispetto al vecchio lumia 520...

Il comportamento è troppo strano per essere un problema di sola ricezione secondo me.

omerook
14-03-2018, 22:17
Prova a settare solo 2g e vedi come va. Secondo me si perde quando cerca di cambiare banda

Vincenzo05
15-03-2018, 00:20
Prova a settare solo 2g e vedi come va. Secondo me si perde quando cerca di cambiare banda

A parte in un posto dove prende bene (ospedale) per il resto in un'altra zona difficile per ricezione ma dove altri stavano al telefono, era completamente senza segnale sia wind che coopvoce. Il problema è a casa mia dove non ho mai avuto e non ho problemi di segnale con coopvoce.
Dopo aver disattivato notifiche whatapp e facebook e app che si avviano in automatico, ho disattivato la modalià risparmio energetico. In un punto della casa prende quasi sempre e soprattutto sul tardi ma basta toccarlo che il segnale si azzera e ci mette tempo per riprenderlo. Coopvoce che uso solo per chiamate ed sms e impostato su 2g.
Mi ritrovo sempre la finesta aperta:
"Roaming gestito (sub1)
Trovata rete con servizio limitato. Avviare una ricerca per la rete? Ok/annulla"