PDA

View Full Version : Upgrade hp pavilion dv6-1345sl: conviene?


Mar&Co
11-03-2018, 19:46
Ciao a tutti,
il mio hp è con me da ormai 8 anni ma arrivato ad oggi, nonostante per le sue possibilità funzioni perfettamente, è giunto il momento di pensare di sostituirlo con un notebook o affiancarlo ad un fisso dato che è diventato abbastanza lento e appena si alza un po' l'asticella perde subito colpi.
Comunque prima di spendere 1000$ per un nuovo pc, vorrei sapere se secondo voi sostituendo l'hdd con un ssd, aumentando la ram ed eventualmente campaindo cpu riuscirei a fare gaming leggero(ad esempio adesso con fortnite con tutto al minimo riesco a giocare senza troppi lag a parte nelle fasi di combattimento dove inizia ad esserci del movimento) e in queste stituazioni noto che il disco è usato al 100%, mentre cpu al 90 e memoria al 80.
Con il computer ci faccio anche editing audio e sporadicamente video; oltre alla navigazione e tanto streaming.
Ora secondo voi mi conviene fare questi upgrade in attesa di risparmiare un po' di soldi per il pc nuovo?
Allego le caratteristiche del notebook

unnilennium
11-03-2018, 19:56
Se prendi un SSD e porti la RAM a 8gb puoi tirare a campare un altro po', in attesa che escano CPU Intel senza i famosi BG Spectre e compagnia, tanto x il gaming serve comunque Un buon budget

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Mar&Co
12-03-2018, 17:50
Per quanto riguarda l'ssd è molto semplice il cambio.
Per quanto riguarda la ram: Devo prendere 2 banchi di ram da 4 gb, uno solo da 8 oppure posso prendere uno da 8 e lasciarne uno di quelli da 2 che ho adesso?
Come faccio ad essere sicuro della compatibilità?
Per quanto riguqarda la cpu come faccio a sapere con certezza quelle supportate dalla scheda madre?

Anderaz
12-03-2018, 21:28
La RAM con ogni probabilità sarà 4+4, è difficile che un modello con supporto massimo 8GB permetta di metterli tutti su uno slot. DDR3 in base a quanto indicato sul sito HP, ma ti consiglio di verificare cosa monti aprendo lo sportellino.

Monti un C2D P8700 se non erro, potrai montare tutti i C2D con processo produttivo 45nm e bus 1066mhz, quindi anche P9xxx e T9xxx.

Dal punto di vista delle prestazioni di gioco comunque non noterai miglioramenti: lì conta la scheda grafica.

Ad ogni modo investire in un SSD è una buona idea, anche perché è una cosa che puoi riciclare. DDR3 usate se ne trovano a pochissimo prezzo, quindi noterai buoni miglioramenti nell'uso comune.

Insomma, per me SSD e RAM ok, CPU mah, considerando anche che per arrivaci devi smontare tutto. :)

Mar&Co
13-03-2018, 17:18
La RAM con ogni probabilità sarà 4+4, è difficile che un modello con supporto massimo 8GB permetta di metterli tutti su uno slot. DDR3 in base a quanto indicato sul sito HP, ma ti consiglio di verificare cosa monti aprendo lo sportellino.

Monti un C2D P8700 se non erro, potrai montare tutti i C2D con processo produttivo 45nm e bus 1066mhz, quindi anche P9xxx e T9xxx.

Dal punto di vista delle prestazioni di gioco comunque non noterai miglioramenti: lì conta la scheda grafica.

Ad ogni modo investire in un SSD è una buona idea, anche perché è una cosa che puoi riciclare. DDR3 usate se ne trovano a pochissimo prezzo, quindi noterai buoni miglioramenti nell'uso comune.

Insomma, per me SSD e RAM ok, CPU mah, considerando anche che per arrivaci devi smontare tutto. :)

Ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda la ram sì hai ragione ho visto che ci sono due banchi da 2gb all'interno del computer.
Io avevo pensato alla cpu perché nella gestione risorse mi fa vedere solo l'utilizzo della cpu mentre anche attivando la colonna della gpu rimane tutto fermo a 0 mentre la cpu va a 90%.
Questa in effetti è una cosa strana ma ho pensato che la scheda video sia vista come integrata nel processore.
Hai consigli su dove acquistare i banchi di ram (4+4)
Inoltre sai se c'è un modo di verificare l'utilizzo della gpu da sola e ultima domanda: di quelle supportate quale sarebbe la cpu più potente (e quali vantaggi porterebbe una sostituzione)?
Grazie:)