View Full Version : Windows 10 drivers windows update vs produttore?
Ciao a tutti,
sto facendo la migrazione a Windows 10 di un computer, vedo che rispetto a Windows 7, la nuova versione di windows 10 installa in automatico tutti i drivers del PC mettendo le versioni stabili degli stessi.
Ho provato a mettere il drivers del produttore, ma poi al seguente riavvio Windows 10 ha scaricato nuovamente la versione del drivers da windows update andando a sovrascrivere tutto.
Secondo voi:
- meglio lasciar fare tutto a Windows Update
- meglio scaricare i drivers aggiornati dal produttore dell'hardware?
Però se poi Windows Update dopo poco sovrascrive i drivers... non so cosa sia meglio.
Considerate che parlo di una macchina da lavoro, quindi MASSIMA stabilità richiesta.
Grazie
alecomputer
10-03-2018, 12:34
Di solito è sempre meglio mettere i driver del produttore . Windows update come e gia capitato puo installare driver e aggiornamenti che causano problemi al pc .
Windows update in caso e utile se i driver non sono presenti sul sito del produttore o non sono aggiornati .
Se non vuoi passare dei guai, produttore, solo ed esclusivamente produttore :D
deuterio1
10-03-2018, 13:31
Se non vuoi passare dei guai, produttore, solo ed esclusivamente produttore :D
Forse dipende anche dall'HW, io mantengo circa una decina di PC (tra quelli miei, quelli di parenti, fidanzata, etc., al lavoro invece è un po' diverso) e dalla versione 1607 di Windows 10 non ho mai più scaricato un solo driver dal sito del produttore, lasciando fare tutto a Windows. Devo dire che a livello di driver non ho mai avuto alcun problema (che sia imputabile ai driver). Tra l'altro alcune di queste macchine sono PC Gaming high end, e i benchmark mi hanno dato risultati migliori (seppur di poco) con i driver di Windows piuttosto che con quelli scaricati dal sito MSI. C'è poi da dire che quando si scaricano i driver dai siti dei vari produttori, il setup installa varie altre componenti oltre al driver (tool di gestione, ma a volte anche altro) che in genere non uso, e che mi secca avere nello startup, per cui se posso evito (tra l'altro, a me l'idea di lanciare un eseguibile per installare un driver non è mai piaciuta, e non ho capito perché non ci si limita a rilasciare il .INF, e quindi far utilizzare la procedure standard di Windows per cercare e installare il driver adatto).
Ciao,
D
tallines
10-03-2018, 14:38
Ciao a tutti,
sto facendo la migrazione a Windows 10 di un computer, vedo che rispetto a Windows 7, la nuova versione di windows 10 installa in automatico tutti i drivers del PC mettendo le versioni stabili degli stessi.
Ho provato a mettere il drivers del produttore, ma poi al seguente riavvio Windows 10 ha scaricato nuovamente la versione del drivers da windows update andando a sovrascrivere tutto.
Secondo voi:
- meglio lasciar fare tutto a Windows Update
- meglio scaricare i drivers aggiornati dal produttore dell'hardware?
Però se poi Windows Update dopo poco sovrascrive i drivers... non so cosa sia meglio.
W10 di solito scarica e installa i driver proprietari della scheda video, audio ect etc..........
Al limite, se andando in Gestione dispositivi, c'è il nome generico della scheda video, appunto > scheda video, invece del nome proprietario, puoi andare a scaricarli dal sito del produttore .
Ma di solito non serve, fa tutto W10 .
Io su Windows 7 ho sempre scaricato drivers direttamente dal produttore.
Mentre su Windows 10 non so bene come comportarmi perchè vedo che se li gestisce da solo, anzi, a volte ho installato un drivers del produttore e poi viene sovrascritto con un altra versione.
Cosa mi consigliate dunque?
Anche perchè con la Fall Update non ho trovato possibilità di disattivazione aggiornamenti drivers automatici.
Uso WIndows 10 Home
tallines
10-03-2018, 15:19
Io passando da W7 a W10, non so cosa farmene del dvd che ho, con i driver della casa madre :)
Infatti da quando uso W10, non ho mai usato il dvd con i driver .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.