View Full Version : che obiettivi posso usare per la samsung nx3000
Salve, ho una samsung nx3000 aps-c con obiettivo kit 16-50
faccio le dovute premesse:
-non sono esperto di obiettivi e adattatori
-non sono esperto di foto, da poco che mi sto approcciando
-so che samsung non produce più nel settore fotocamere (correggetemi se sbaglio)
Domanda:
mi servirebbe un obiettivo per i ritratti/soggetti, in rete consigliano un 85mm
ho visto un po' gli obiettivi samsung nx ma costano tantissimo
vorrei sapere in generale che obiettivi posso montare sulla nx3000
so che ci sono vari tipi di adattatori ma perderei tutti gli automatismi
qualcuno mi sa consigliare un obiettivo compatibile (anche con un adattatore) che sia economico?
Grazie a chi risponderà
roccia1234
11-03-2018, 10:54
Io non investirei in un sistema morto come il samsung NX, a meno che mi venga proposto qualcosa ad un prezzo da regalo.
Il problema è che è un sistema nato e morto nel giro di 5 anni, il che significa zero assistenza (anche da parte di terzi), zero possibilità di fare eventuali upgrade futuri, zero lenti di terze parti, scarsissima diffusione, se si rompe qualcosa la possibilità di trovare ricambi e gente che ci lavora su è prossima allo zero... tra 4-5 anni ti troverai tra le mani solo corpi macchina obsoleti e anche solo trovare delle batterie per sostituire quelle al litio che non tengono più la carica sarà tutt'altro che semplice... il digitale invecchia ad una velocità incredibile.
Io cercherei di rivendere tutto quello che hai finchè vale ancora qualcosa e con il ricavato passare ad un altro sistema, purchè sia "vivo", tipo olympus, panasonic, fuji, nikon, canon, sony, pentax, ecc ecc ecc.
grazie per la tua risposta in primis.
ho scritto questo post in due forum diversi e mi è arrivata la tua stessa risposta.
ho dimenticato di dire che
-la samsung nx3000 mi è stata praticamente regalata
-non sono un fotografo, il mio è giusto un sfizio
-ce l'ho giusto per avere qualcosa che faccia foto migliori dello smartphone
-ho la curiosità di provare qualche obiettivo diverso ma anche per imparare, per avere qualcosa a fuoco fisso
l'obiettivo kit 16-50 mm è un obiettivo onesto, autofocus abbastanza veloce, leggero, compatto e stabilizzato. utenti più esperti possono confermare queste mie opinioni. quindi per le classiche foto di famiglia e viaggi va molto bene.
il corpo macchina tecnicamente è abbastanza valido (anche per un uso semi-professionale)
il problema come tu stesso hai detto sono gli obiettivi, ma non nel mio caso.
infatti questa analisi l'ho fatta pensando alle mie esigenze e non quelle d'altri.
il sistema è morto, per chi vuole avere un corredo completo è impossibile. sono soldi buttati.
non concordo sul fatto dei ricambi, questo può succedere bene o male con qualsiasi corpo macchina datato, anche con una canon 40d. certo potresti trovare più componenti usati.
la nx3000 monta batterie che monta il samsung s4 (le trovi anche dal cinese a 7-8€)
detto ciò dopo alcune ricerche rispondo alla mia domanda (mi domando da solo e mi rispondo da solo) , per essere d'aiuto a qualcuno che in futuro avrà bisogno di info, purtroppo sia tu che l'altro utente mi avete consigliato di potare direttamente i rami secchi, anzi di bruciare tutto l'albero, quando qualcosa di buono c'è. (sia chiaro, nel mio caso, da utente che scatta foto non per professione)
ho trovato un 50 mm 1.7 pentax K, molto economico che sulle aps-c come la mia diventa un 80mm.
a detta di chi lo possiede risulta essere un piccolo gioellino
l'obiettivo costa molto poco, sia in versione Manuale che versione Auto.
tecnicamente è compatibile, in quanto l'attacco nx ha un tiraggio di 25,50 (un tiraggio che è inferiore alla maggior parte dei vari sistemi fotografici, con possibilità quindi di montare tante lenti)
quello pentax k 45,46
gli adattatori costano poco circa 15-20€, basta cercare sui vari siti pk - nx (lente pentax su fotocamera samsung nx)
questa lente pentax (usata ovviamente) costa 30€
un totale di 50€ per "giocare", tutto sommato è una spesa irrisoria nel mondo della fotografia. mal che vada che si sfascia tutto ci ho perso poco.
lo svantaggio è che si perdono tutti gli automatismi
il mio unico dubbio (ma che è quasi una certezza) è che la versione automatica di questo 50mm pentax non ha l'autofocus (che comunque perderei) ma ha apertura automatica del diaframma. perderei anche questo automatismo? quindi mi conviene direttamente prendere la versione manuale?
non ho ancora provato questa accoppiata ma non ci dovrebbero essere problemi.
Grazie a chiunque voglia leggere e commentare la mia analisi
roccia1234
11-03-2018, 14:52
Beh, se ci vuoi giocare e null'altro e per cifre simili si può anche fare.
Su lenti adattate perdi tutti quanti gli automatismi (diaframma, autofocus, stabilizzatore, ecc ecc ecc), a meno che l'adattatore abbia particolari accorgimenti per mantenerli (contatti elettrici con chip, presa di forza, motore, collegamenti meccanici, ecc ecc ecc) e che sia possibile mantenere questi automatismi. Però adattatori di questo genere costano, e pure tanto (troppo, dal mio punto di vista).
Il tuo comunque rientra nel primo caso: non mantiene nessun automatismo, nemmeno il diaframma.
Beh, se ci vuoi giocare e null'altro e per cifre simili si può anche fare.
Su lenti adattate perdi tutti quanti gli automatismi (diaframma, autofocus, stabilizzatore, ecc ecc ecc), a meno che l'adattatore abbia particolari accorgimenti per mantenerli (contatti elettrici con chip, presa di forza, motore, collegamenti meccanici, ecc ecc ecc) e che sia possibile mantenere questi automatismi. Però adattatori di questo genere costano, e pure tanto (troppo, dal mio punto di vista).
Il tuo comunque rientra nel primo caso: non mantiene nessun automatismo, nemmeno il diaframma.
capito
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.