View Full Version : Attivazione o disattivazione delle funzinalità di Windows
infoserviceca
05-03-2018, 15:35
Buonasera a tutti,
questa è la mia prima discussione, pertanto vi chiedo scusa se sbaglio sezione o non fornisco tutte le indicazioni necessarie. Cercerò di essere il più chiaro possibile.
Ho un problema su PosReady7, che, come saprete, è basato su Windows 7 Pro 64 bit.
Il mio fornitore di PCPOS touch screen mi ha fornito una chiavetta di ripristino con la quale installare il sistema operativo sulle macchine nuove o ripristinarlo in caso di intervento.
Tra le varie cose, mi son reso conto che la funzione per aggiungere o togliere le varie funzionalità di Windows è stata disabilitata dall'amministratore, e oltre questa, anche la funzione Pulizia file di Sistema. :muro:
L'utente in uso solito è amministratore del pc, e ho anche provato ad utilizzare l'utente nascosto Administrator, ma in ogni caso entrambe le funzionalità sono disattivate.
Qualcuno sa dirmi come poterle riattivare entrambe? :ave:
Grazie mille!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 18:35
Probabilmente sono state entrambe disattivate con l'editor criteri di gruppo locale.
Vai siu esegui e lancia
gpedit.msc
ti si aprirà l'interfaccia dell'editor, a questo punto dovresti cercare le voci corrispondenti.
http://www.navigaweb.net/2014/05/editor-criteri-di-gruppo-locali.html
infoserviceca
05-03-2018, 18:39
Probabilmente sono state entrambe disattivate con l'editor criteri di gruppo locale.
Vai siu esegui e lancia
gpedit.msc
ti si aprirà l'interfaccia dell'editor, a questo punto dovresti cercare le voci corrispondenti.
http://www.navigaweb.net/2014/05/editor-criteri-di-gruppo-locali.html
Quello che immaginavo!!! Ora verifico. Grazie.
Faccio sapere se risolvo!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 19:10
Per quanto riguarda il pulizia file di sistema dovrebbe andar bene lanciare manualmente
cleanmgr.exe
da esegui o dal prompt dei comandi. Nel caso il file non fosse trovato, questa soluzione relativa a Server 2008 R2 dovrebbe andar bene anche per 7. Ho appena verificato che in una mia installazione i file ci sono.
https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-server-2008-R2-and-2008/ff630161(v=ws.10)
infoserviceca
05-03-2018, 19:15
Per quanto riguarda il pulizia file di sistema dovrebbe andar bene lanciare manualmente
cleanmgr.exe
da esegui o dal prompt dei comandi. Nel caso il file non fosse trovato, questa soluzione relativa a Server 2008 R2 dovrebbe andar bene anche per 7. Ho appena verificato che in una mia installazione i file ci sono.
https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-server-2008-R2-and-2008/ff630161(v=ws.10)
Forse mi son spiegato male.
La pulizia del disco classica funziona, non mi permettere di fare la pulizia approfondita dei file di sistema.
cleanmgr.exe l'ho già provato e apre solo la classica utility di pulizia.
Io vorrei fare la pulizia approfondita per rimuovere i vecchi file di installazioen degli aggiornamenti che occupano una valanga di spazio.
Su queste macchine ho SSD da 32 Gb, che per il lavoro normale vanno perfettamente bene, ma con i file "temporanei" degli aggiornamenti spesso e volentieri si riempono in pochissimo tempo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 19:23
E per quello che riguarda l'attivazione o disattivazione funzionalità di windows, ho trovato il percorso.
Apri gpedit.msc e vai in:
Configurazione utente, Modelli amministrativi, Pannello di controllo, Programmi, Nascondi funzionalità di windows.
Fai doppio click sopra e se è attivata mettila come Non configurata. Da questo momento dovrebbe apparire nel pannello di controllo, programmi e funzionalità.
Missione compiuta, potete chiudere :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 19:26
Forse mi son spiegato male.
La pulizia del disco classica funziona, non mi permettere di fare la pulizia approfondita dei file di sistema.
cleanmgr.exe l'ho già provato e apre solo la classica utility di pulizia.
Dici questo?
http://www.geekissimo.com/2010/04/06/windows-7-pulizia-disco-avanzata/
infoserviceca
05-03-2018, 19:28
E per quello che riguarda l'attivazione o disattivazione funzionalità di windows, ho trovato il percorso.
Apri gpedit.msc e vai in:
Configurazione utente, Modelli amministrativi, Pannello di controllo, Programmi, Nascondi funzionalità di windows.
Fai doppio click sopra e se è attivata mettila come Non configurata. Da questo momento dovrebbe apparire nel pannello di controllo, programmi e funzionalità.
Missione compiuta, potete chiudere :D
eh... facile così!!!! :D :D :D
l'avevo già provato!!!
Il tasto Programmi e Funzionalità c'è nel pannello di controllo!!!
Il messaggio me lo da quando clicco al suo interno su "Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows"
infoserviceca
05-03-2018, 19:31
E per quello che riguarda l'attivazione o disattivazione funzionalità di windows, ho trovato il percorso.
Apri gpedit.msc e vai in:
Configurazione utente, Modelli amministrativi, Pannello di controllo, Programmi, Nascondi funzionalità di windows.
Fai doppio click sopra e se è attivata mettila come Non configurata. Da questo momento dovrebbe apparire nel pannello di controllo, programmi e funzionalità.
Missione compiuta, potete chiudere :D
Dici questo?
http://www.geekissimo.com/2010/04/06/windows-7-pulizia-disco-avanzata/
Se funzionasse, si!!!
MA ho provato, come Amminstratore da Prompt, come indicato, ma non cancella nulla... :muro: :cry: :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 19:34
eh... facile così!!!! :D :D :D
l'avevo già provato!!!
Il tasto Programmi e Funzionalità c'è nel pannello di controllo!!!
Il messaggio me lo da quando clicco al suo interno su "Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows"
Io ho appena provato su uno Windows 7 Pro, di default è non attivata. Se la metto come attivata appare il messaggio che l'amministratore di sistema ha disabilitato ecc. ecc.
infoserviceca
05-03-2018, 19:37
Io ho appena provato su uno Windows 7 Pro, di default è non attivata. Se la metto come attivata appare il messaggio che l'amministratore di sistema ha disabilitato ecc. ecc.
A me la mette come non configurata!
Ho provato a disabilitarla, gpudate.... riavvio..... nulla
Come prima!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ora provo ad abilitarla invece!! Vediamo che succede.... tanto sto lavorando su una macchina da laboratorio....
al massimo piallo e rifaccio!!! :D :D :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 19:43
A sto punto mi sa che Microsoft c'ha messo mano pesante nel sistema ed i file stessi sono diversi dalle versioni "normali" di 7. :muro:
infoserviceca
05-03-2018, 19:51
A sto punto mi sa che Microsoft c'ha messo mano pesante nel sistema ed i file stessi sono diversi dalle versioni "normali" di 7. :muro:
Abilitata e non cambia nulla.....
Non penso sia opera di Microsoft, quanto del fornitore che ha preparato la prima immagine.
Ho altre macchine, di altri fornitori, con PosReady7 e li funziona tutto correttamente... nessuna limitazione.....
Mi toccherà sentire il fornitore e farmi dire cosa diavolaccio hanno toccato.
Grazie mille per il supporto e la pazienza....
Se risolvo ti faccio sapere!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.