Entra

View Full Version : Problema: chiavetta USB risulta piena ma non riesco a vedere files


francescosacco2606
27-02-2018, 19:37
Ciao ragazzi, ieri ho messo tutti i documenti di un vecchio notebook in una chiavetta usb da 500GB, per formattarlo e spostare questi file in un altro computer. Il grossissimo problema è che ora mi trovo la chiavetta usb che risulta piena, ma quando vado ad aprire le cartelle al suo interno sono tutte vuote e i documenti che non sono all'interno di cartelle non si aprono. Non ho trovato soluzione guardando in giro, l'altro computer l'ho già formattato quindi se non li riesco a recuperare sono persi. Avete idea di come potrei recuperare questi file? Ho visto in giro online parlare di un virus che infetta le chiavette usb creando collegamenti ma non credo sia il mio caso, non c'è niente che sia magicamente diventato un collegamento. Ah, chiaramente i file non sono nascosti

tallines
27-02-2018, 20:09
Ciao, prova con un live di Linux da pendrive a vedere se ti vede il contenuto della pendrive da 500Gb .

francescosacco2606
27-02-2018, 20:15
Ciao, prova con un live di Linux da pendrive a vedere se ti vede il contenuto della pendrive da 500Gb .

Non sono molto pratico, è una cosa complicata da fare?

tallines
28-02-2018, 12:22
Non sono molto pratico, è una cosa complicata da fare?
Non è complicato, dai un' occhiata >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45386913&postcount=7

francescosacco2606
28-02-2018, 20:49
Non è complicato, dai un' occhiata >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45386913&postcount=7

Ok, ce l'ho fatta ed effettivamente non è stato difficile. Ad ogni modo, anche lì la chiavetta fa lo stesso effetto: cartelle tutte vuote. Altre soluzioni? Mi devo rassegnare?

alecomputer
01-03-2018, 08:31
Dovresti provare a utilizzare qualche programma di recupero dati , tipo getdataback , stellarphenix , photorec .
i programmi dovresti usarli sia per recuperare i dati dalla pennetta e anche dal vecchio disco fisso in caso non riesci a recuperare quelli della pennetta .
Questi programmi dovrebbero riuscire a recuperarti tutti i dati , ricordati di avviare i programmi come amministratore altrimenti non funzionano .

tallines
01-03-2018, 13:36
Ok, ce l'ho fatta ed effettivamente non è stato difficile. Ad ogni modo, anche lì la chiavetta fa lo stesso effetto: cartelle tutte vuote. Altre soluzioni? Mi devo rassegnare?
Prova tramite il recupero dei dati, come suggerito .

francescosacco2606
01-03-2018, 14:18
Ho fatto una scansione con Recuva sul vecchio hard disk e pare aver trovato qualcosa, mentre sulla chiavetta dopo ben 17 ore di scansione, incredibilmente non è stato trovato niente. I file che ha trovato recuva sul vecchio hard disk non sono tutti, ma penso che mi dovrò accontentare. Vi ringrazio comunque per l'aiuto

tallines
01-03-2018, 15:05
Prova anche con TestDisk e PhotoRec, entrambi freeware .

francescosacco2606
01-03-2018, 18:47
Prova anche con TestDisk e PhotoRec, entrambi freeware .

Ok, sto rifacendo tutto con photorec e a quanto pare sta trovando parecchia roba, spero di riuscire a recuperare tutto.
A questo punto se posso ne approfitto per fare un'altra domanda: ho un hard disk montato su un vecchio notebook con installato il sistema operativo e con tanti dati che non vorrei perdere. Vorrei usarlo come hard disk esterno mettendolo in un case. Se lo smonto dal notebook, rischio di perdere i dati che ci sono all'interno? Può creare problemi il fatto che ci sia installato il sistema operativo per usarlo come hard disk esterno? Grazie

tallines
01-03-2018, 20:09
Ok, sto rifacendo tutto con photorec e a quanto pare sta trovando parecchia roba, spero di riuscire a recuperare tutto.
A questo punto se posso ne approfitto per fare un'altra domanda: ho un hard disk montato su un vecchio notebook con installato il sistema operativo e con tanti dati che non vorrei perdere. Vorrei usarlo come hard disk esterno mettendolo in un case. Se lo smonto dal notebook, rischio di perdere i dati che ci sono all'interno?
No, i dati non li perdi, se lo metti come hd esterno .
Può creare problemi il fatto che ci sia installato il sistema operativo per usarlo come hard disk esterno? Grazie
No, però sarebbe meglio avere l' hd solo come dati, non con anche il SO........

Dovresti copiare temporaneamente i dati, in un altro hd .

Nell' hd del vecchio notebook, una volta copiati i dati temporaneamente, in un altro hd, devi azzerare il tutto .

Lo puoi fare anche collegando l' hd esternamente a un pc funzionante .

Da Gestione disco del SO in uso, andando in gestione disco, Elimini il Volume, lo ricrei e lo formatti .

Dopodichè, copi i dati nell' hd che hai pulito, dati che hai copiato temporaneamente, in un altro hd .

francescosacco2606
02-03-2018, 11:51
Comunque riguardo ai file perduti, dalla chiavetta con testdisk e photorec sono riuscito a recuperare solo un decimo dei files. circa 8 gb degli oltre 70 che ci avevo messo (a questo punto penso di aver capito qual è il problema della chiavetta: ho visto più in basso discussioni su chiavette cinesi con capienza fasulla, potrebbe essere questo). Nell'hard disk ho trovato tantissimi files che purtroppo però sono tutti .txt e non mi servono a niente. Ho esaurito tutte le possibilità?

tallines
02-03-2018, 13:58
Ma la pendrive da quanti Gb è ?

Prova anche cosi, sempre con tool freeware>

https://it.easeus.com/card-recovery/usb-flash-drive.html

https://www.cleverfiles.com/it/usb-flash-drive-recovery.html

francescosacco2606
02-03-2018, 15:27
Ma la pendrive da quanti Gb è ?

Prova anche cosi, sempre con tool freeware>

https://it.easeus.com/card-recovery/usb-flash-drive.html

https://www.cleverfiles.com/it/usb-flash-drive-recovery.html

La pendrive è da 500 GB. Facevo riferimento a questa discussione
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956272

Comunque, tutti i programmi che ho usato per cercare di recuperare i files la riconoscono come pen da 500 gb

tallines
03-03-2018, 10:57
Ok, prova con gli altri tool suggeriti, se riescono a trovarti più dati .