View Full Version : [FTTH] Richiesta informazioni su cablaggio Verticale dei palazzi
NotteSenzaStelle
26-02-2018, 14:50
Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre agli esperti del cablaggio verticale dei palazzi.
Porto come esempio il mio condominio :
Palazzo di 7 piani con 3 appartamenti per piano più uno al piano terra , quindi in teoria dovrebbero passare il cavo unico e splittarlo ai piani.
Ho fatto un'analisi sulle canaline dove passano i cavi telefonici.
Fino al 3 piano (quindi per 10 appartamenti incluso quello al piano terra) sale ,perpendicolarmente, su un corrugato abbastanza ampio dove il cavo multifibra dovrebbe passarci
FOTO (https://pasteboard.co/GB6QjLK.jpg)
poi però per salire ai piani successivi il corrugato si stringe , inoltre non sale più perpendicolarmente ma a spirale (è quello tutto sporco di polvere con il fascione di doppini) e il passaggio potrebbe essere difficoltosoper un cavo multifibra intero
Volevo domandartvi in questi casi come si comportano?
1 - Danno KO per tutto il palazzo
2 - Portano comunque un cavo multifibra fino al piano più alto in cui riescono a passarlo e poi eventualmente usano il monofibra per salire ai piani superiori in caso di richieste dai piani più alti
3 - Fanno una verticale punto punto per ogni attivazione fino a saturare i corrugati.
4- Altro?
Immagino che la strategia possa cambiare da caso a caso, ma generalmente come si coprtano?
Ho posto la domanda privatamente ad EliGabriRock44 che mi ha gentilmente dato il suo parere, volevo sentire però anche il vostro, magari riportando un'esperienza personale.
seguo con grande interesse...anche io ho lo stesso problema e gli stessi medesimi dubbi...con la differenza che il cavo telefonico non si sa bene che giro faccia. Nell'androne e nei vari pianerottoli vedo solo scatolette con dentro i cavi dell'elettricità, uno della messa a terra e uno del citofono...
Volevo domandartvi in questi casi come si comportano?
1 - Danno KO per tutto il palazzo
2 - Portano comunque un cavo multifibra fino al piano più alto in cui riescono a passarlo e poi eventualmente usano il monofibra per salire ai piani superiori in caso di richieste dai piani più alti
3 - Fanno una verticale punto punto per ogni attivazione fino a saturare i corrugati.
4- Altro?
Immagino che la strategia possa cambiare da caso a caso, ma generalmente come si coprtano?
Ho posto la domanda privatamente ad EliGabriRock44 che mi ha gentilmente dato il suo parere, volevo sentire però anche il vostro, magari riportando un'esperienza personale.
Ho appena avuto ko tecnico (Open Fiber per Vodafone) per montante ostruita. Nel mio caso (io sono al V piano) il tecnico ha detto che potranno attivare quando il condominio avrà predisposto una canala più grande. L'impressione che ho avuto è che ragionino a palazzo. Nel mio palazzo risulta vendibile anche la ftth di TIM, con Tiscali VULA, ma io non vedo scatole TIM, presenti invece nelle altre due scale del mio condominio. Non so che fare, avviare contratto con Tiscali e poi avere un ko tecnico significa probabilmente restare sospesi per mesi ...Sto ancora aspettando che VODAFONE mi comunichi quanto riscontrato e riferitomi dal tecnico venerdì 23.
NotteSenzaStelle
26-02-2018, 17:08
Ho appena avuto ko tecnico (Open Fiber per Vodafone) per montante ostruita. Nel mio caso (io sono al V piano) il tecnico ha detto che potranno attivare quando il condominio avrà predisposto una canala più grande.
Ciao Carmen, grazie per la tua testimonianza.
Puoi dirci se hanno provato a passare un multifibra fini all ultimo piano oppure volevano passare un monofibra fino al tuo piano e non ci sono riusciti?
Tu che tipo di cabalina hai?
Puoi dirci se hanno provato a passare un multifibra fini all ultimo piano oppure volevano passare un monofibra fino al tuo piano e non ci sono riusciti?
Tu che tipo di cabalina hai?
Onestamente non ho chiesto cosa abbiano provato a passare, la discussione si è concentrata più che altro sulla canalina ostruita,, poco spazio e probabilmente anche del cemento. Qui abbiamo un tubo tipo quelli del gas non molto grande, diciamo un pochino più di una guaina. Secondo me a occhi0 lì non passa neppure un monofibra. Il dubbio mio e del tecnico (era della SIRTI) è che in quella canala vi siano cavi di Tim e Fastweb. Scusami per la poca chiarezza ma in quanto a cose troppo tecniche sono una capra
NotteSenzaStelle
26-02-2018, 17:21
Onestamente non ho chiesto cosa abbiano provato a passare, la discussione si è concentrata più che altro sulla canalina ostruita,, poco spazio e probabilmente anche del cemento. Qui abbiamo un tubo tipo quelli del gas non molto grande, diciamo un pochino più di una guaina. Secondo me a occhi0 lì non passa neppure un monofibra. Il dubbio mio e del tecnico (era della SIRTI) è che in quella canala vi siano cavi di Tim e Fastweb. Scusami per la poca chiarezza ma in quanto a cose troppo tecniche sono una capra
Scherzi la tua testimonianza è preziosa. Grazie mille veramente!
Scherzi la tua testimonianza è preziosa. Grazie mille veramente!
Grazie!
Se tento Tiscali, confidando che TIM abbia la sua ffth in quell'agglomerato di fili aggiorno (ma non so se rischierò...)
seesopento
27-02-2018, 14:22
Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre agli esperti del cablaggio verticale dei palazzi.
[...]
poi però per salire ai piani successivi il corrugato si stringe , inoltre non sale più perpendicolarmente ma a spirale (è quello tutto sporco di polvere con il fascione di doppini) e il passaggio potrebbe essere difficoltosoper un cavo multifibra intero
Volevo domandartvi in questi casi come si comportano?
1 - Danno KO per tutto il palazzo
2 - Portano comunque un cavo multifibra fino al piano più alto in cui riescono a passarlo e poi eventualmente usano il monofibra per salire ai piani superiori in caso di richieste dai piani più alti
3 - Fanno una verticale punto punto per ogni attivazione fino a saturare i corrugati.
4- Altro?
Immagino che la strategia possa cambiare da caso a caso, ma generalmente come si coprtano?
Nel mio caso hanno fatto come al tuo punto n.2
NotteSenzaStelle
27-02-2018, 14:24
Nel mio caso hanno fatto come al tuo punto n.2
Ti ringrazio davvero di cuore per la preziosissima informazione, che poi soddisferebbe il mio caso.
posso domandarti gentilmente di quanti piani è il tuo palazzo e quanti appartamenti ci sono per piano?
Grazie ancora
seesopento
27-02-2018, 14:29
Ti ringrazio davvero di cuore per la preziosissima informazione, che poi soddisferebbe il mio caso.
posso domandarti gentilmente di quanti piani è il tuo palazzo e quanti appartamenti ci sono per piano?
Grazie ancora
6 piani, 17 interni. Il multifibra si è fermato al quinto piano e per inserire il monofibra fino a casa mia l'hanno agganciato al doppino telefonico e poi tirati insieme, dato che non passava neppure la sonda.
p.s. non è detto che utilizzino i corrugati dei doppini telefonici. Da me ad esempio hanno usato quelli delle antenne per il multifibra.
DanyGE81
04-05-2018, 15:41
Da me hanno portato il multifibra dal sottoscala a tutti i piani passando per delle guaine non usate del palazzo.
L'altro giorno quando sono venuti da me hanno provato a passare dalle guaine dei doppini ma queste non si collegavano da nessuna parte con le altre guaine della verticale per cui sono passati dalla presa a terra del palazzo!
Entrati in casa avevano poco da fare e una guaina bella libera. Alla fine hanno montato la borchia attaccandola al muro con la colla a caldo.
Spero di essere stato utile!
NotteSenzaStelle
05-05-2018, 08:45
Da me hanno portato il multifibra dal sottoscala a tutti i piani passando per delle guaine non usate del palazzo.
L'altro giorno quando sono venuti da me hanno provato a passare dalle guaine dei doppini ma queste non si collegavano da nessuna parte con le altre guaine della verticale per cui sono passati dalla presa a terra del palazzo!
Entrati in casa avevano poco da fare e una guaina bella libera. Alla fine hanno montato la borchia attaccandola al muro con la colla a caldo.
Spero di essere stato utile!
Ti ringrazio di cuore per la preziosa testimonianza.
Da quanto sto capendo leggendo anche su altre fonti, OF utilizza il multifibra, TIM invece il mono.
EliGabriRock44
05-05-2018, 08:57
Ti ringrazio di cuore per la preziosa testimonianza.
Da quanto sto capendo leggendo anche su altre fonti, OF utilizza il multifibra, TIM invece il mono.
Presumo le utilizzino entrambe.
Se state parlando di quello che ho inteso io, alla fine il cavo multifibra é quello contenente più fibre che facilita il cablaggio di palazzi con più di 6 unità abitative (ora confondo sempre, non ricordo se le min. sono 4 o 6); quindi OF utilizza sia uno che l'altro, proprio per eseguire un migliore cablaggio dell'infrastruttura, ma sono quasi sicuro che lo faccia anche Tim/FlashFiber.
L'unica cosa che potrebbe dar fastidio sarebbe la scatolina spillatrice (sempre se ci entra):
https://s31.postimg.cc/571nsjiq3/30624123_10215360797723479_4577866239052873728_n.jpg
NotteSenzaStelle
05-05-2018, 09:01
Presumo le utilizzino entrambe.
Se state parlando di quello che ho inteso io, alla fine il cavo multifibra é quello contenente più fibre che facilita il cablaggio di palazzi con più di 6 unità abitative (ora confondo sempre, non ricordo se le min. sono 4 o 6); quindi OF utilizza sia uno che l'altro, proprio per eseguire un migliore cablaggio dell'infrastruttura, ma sono quasi sicuro che lo faccia anche Tim/FlashFiber.
L'unica cosa che potrebbe dar fastidio sarebbe la scatolina spillatrice (sempre se ci entra):
https://s31.postimg.cc/571nsjiq3/30624123_10215360797723479_4577866239052873728_n.jpg
Ciao EliGabriRock44, grazie per la precisazione.
Per quanto riguarda TIM sul gruppo Facebook ho letto da un serie ed affidabile tecnico TIM che la direttiva di TIM ora è sempre il monofibra perchè il multifibra dopo un tot di split crea problemi che possono ritorcersi su tutti gli utenti di quel multifibra oltre che a diventare sempre più complesso spillare la singola fibra all'aumentare delle attivazioni. Così ho letto.
Per confermare o smentire questa teoria ci servirebbero testimonianze recenti di attivazioni TIM
EliGabriRock44
05-05-2018, 09:04
Ciao EliGabriRock44, grazie per la precisazione.
Per quanto riguarda TIM sul gruppo Facebook ho letto da un serie ed affidabile tecnico TIM che la direttiva di TIM ora è sempre il monofibra perchè il multifibra dopo un tot di split crea problemi che possono ritorcersi su tutti gli utenti di quel multifibra oltre che a diventare sempre più complesso spillare la singola fibra all'aumentare delle attivazioni. Così ho letto.
Per confermare o smentire questa teoria ci servirebbero testimonianze recenti di attivazioni TIM
Capito, anche se mi sembra strano perché poi andando di monofibra dovresti avere più problemi nel cablare palazzi interi.
gabryel48
05-05-2018, 12:05
Capito, anche se mi sembra strano perché poi andando di monofibra dovresti avere più problemi nel cablare palazzi interi.
Sono in fase di attivazione con Tim con verticale tirata ma attivazione sospesa per mancanza segnale dall esterno.
Confermo che Tim mi ha tirato la fibra singola dedicata a me dalle cantine al 4 piano. Nei corrugati condominiali è presente anche la multifibra Open Fiber con spillatrice di piano a ogni piano.
NotteSenzaStelle
05-05-2018, 13:51
Sono in fase di attivazione con Tim con verticale tirata ma attivazione sospesa per mancanza segnale dall esterno.
Confermo che Tim mi ha tirato la fibra singola dedicata a me dalle cantine al 4 piano. Nei corrugati condominiali è presente anche la multifibra Open Fiber con spillatrice di piano a ogni piano.
Grazie mille per aver riportato la tua testimonianza che al momento conferma quanto detto dal tecnico TIM
Capito, anche se mi sembra strano perché poi andando di monofibra dovresti avere più problemi nel cablare palazzi interi.
Probabilmente si sono accorti che con l'arrivo di of tim non avrebbe conquistato più di 1-2 appartamenti per palazzo quindi è inutile portare il multifibra! :D
diaretto
05-05-2018, 14:52
Probabilmente si sono accorti che con l'arrivo di of tim non avrebbe conquistato più di 1-2 appartamenti per palazzo quindi è inutile portare il multifibra! :D
In realtà tirano monofibra da ben prima che OF fosse partorito in testa di qualcuno.
DanyGE81
05-05-2018, 17:12
Già all'epoca di Fastweb portavano una fibra alla volta ad ogni appartamento che si abbonava
ottodojo
18-01-2019, 11:06
Ciao, ritiro su questo thread perchè la prossima settimana ho appuntamento con i tecnici mandati da FW per la cablatura verticale nel mio palazzo, dal ROE all'8° piano.
Cerco consigli: qualora i tecnici dessero il KO a causa dell'impossibilità di portare il monofibra fino all'8° piano, che opzioni avrei?
Sarei disposto anche ad investire dei soldi di tasca mia pur di avere la fibra. Consigliate di contattare qualche ditta o qualche antennista per verificare soluzioni alternative?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie
NotteSenzaStelle
18-01-2019, 11:21
Ciao, ritiro su questo thread perchè la prossima settimana ho appuntamento con i tecnici mandati da FW per la cablatura verticale nel mio palazzo, dal ROE all'8° piano.
Cerco consigli: qualora i tecnici dessero il KO a causa dell'impossibilità di portare il monofibra fino all'8° piano, che opzioni avrei?
Sarei disposto anche ad investire dei soldi di tasca mia pur di avere la fibra. Consigliate di contattare qualche ditta o qualche antennista per verificare soluzioni alternative?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie
Ciao, il mio suggerimento è di far fare a loro il primo tentativo,se non dovessero riuscire perchè svogliati puoi contattare il tuo elettricista di fiducia che ti saprà dire veramente se le canaline sono veramente ostruite e fargli dare una mano al secondo tentativo!
ottodojo
18-01-2019, 15:18
Ciao, il mio suggerimento è di far fare a loro il primo tentativo,se non dovessero riuscire perchè svogliati puoi contattare il tuo elettricista di fiducia che ti saprà dire veramente se le canaline sono veramente ostruite e fargli dare una mano al secondo tentativo!
Farò come dici tu. Se le cose si mettessero male potrei forse provare a chiedere direttamente a loro una "mano" a pagamento.
Sono poi molto indeciso se chiedergli o meno di utilizzare l'attuale doppino di rame per tirare la fibra, il rischio è non riuscirci comunque e rimanere anche senza rame/connessione.
Grazie comunque per il suggerimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.