View Full Version : ADSL TIM e modem TP-Link
andyz2k3
26-02-2018, 10:10
Buongiorno a tutti,
ho attivato dal 1° di febbraio l'internet senza limiti di TIM, come modem ho un TP-Link TD-W8968 V3 , ho già capito che il suddetto modem non recentissimo, ma vorrei sottoporre a voi più esperti il mio problema.
Premetto che la linea non sarà il massimo in fatto di velocità, sebbene i soliti test dicano che và tutto bene sia in upload che download, mi succede questo :
PC collegato via cavo al modem
telefono e tablet collegati in wi-fi
se dal pc uso emule o bittorrent i dispositivi collegati in wifi non navigano più. la connessione rallenta in maniera spaventosa, idem sul pc, la navigazione è lentissima.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem?
come configurazione ho usato quella che fa in automatico e poi ho provato a farne una personalizzata (cambiando in pratica i DNS e mettendo l'IP statico al pc) ma senza risultati soddifsfacenti.
Inoltre ho notato che il gateway predefinito è impostato su 192.168.100.1 mentre l'IP del modem è sulla 192.168.1.1 e quindi durante il test del ping sul gateway fallisce.
Poi sulla connessione PPPoE c'è un firewall interno sempre abilitato e non c'è modo di toglierlo (ho già escluso quello di Windows e dell'antivirus).
Ancora ieri caricando un video su youtube non c'era verso di navigare tramite wi-fi.
Idee ? consigli?
grazie a tutti
ppfanta78
26-02-2018, 14:53
Non è che saturi la banda in Upload con il p2p? perchè se si è normale che non navighi
Buongiorno a tutti,
ho attivato dal 1° di febbraio l'internet senza limiti di TIM, come modem ho un TP-Link TD-W8968 V3 , ho già capito che il suddetto modem non recentissimo, ma vorrei sottoporre a voi più esperti il mio problema.
Premetto che la linea non sarà il massimo in fatto di velocità, sebbene i soliti test dicano che và tutto bene sia in upload che download, mi succede questo :
PC collegato via cavo al modem
telefono e tablet collegati in wi-fi
se dal pc uso emule o bittorrent i dispositivi collegati in wifi non navigano più. la connessione rallenta in maniera spaventosa, idem sul pc, la navigazione è lentissima.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem?
come configurazione ho usato quella che fa in automatico e poi ho provato a farne una personalizzata (cambiando in pratica i DNS e mettendo l'IP statico al pc) ma senza risultati soddifsfacenti.
Inoltre ho notato che il gateway predefinito è impostato su 192.168.100.1 mentre l'IP del modem è sulla 192.168.1.1 e quindi durante il test del ping sul gateway fallisce.
Poi sulla connessione PPPoE c'è un firewall interno sempre abilitato e non c'è modo di toglierlo (ho già escluso quello di Windows e dell'antivirus).
Ancora ieri caricando un video su youtube non c'era verso di navigare tramite wi-fi.
Idee ? consigli?
grazie a tutti
Il gateway TIM è 192.168.100.1 (so che può confondere le idee perché inizia per 192, ma di fatto è un apparato TIM esterno alla tua rete)
Il ping fallisce perché TIM ha disabilitato il ping verso tale apparato.
Usando i programmi p2p vai a saturare:
- La banda in upload, che tu avrai a 384 kbit/s come da classico contratto 7 Mega.
- La banda in download oppure, più difficilmente ma non meno importante, il sistema hw/sw del router a casa delle connessioni simultanee massime.
In ADSL, saturando l'upload, ne risente fortemente anche il download, verificando ping altissimi e perdite di pacchetti.
Imposta nel tuo programma p2p un limite in upload di 100 kilobit/s, non dovresti più avere problemi
andyz2k3
28-02-2018, 13:04
Il gateway TIM è 192.168.100.1 (so che può confondere le idee perché inizia per 192, ma di fatto è un apparato TIM esterno alla tua rete)
Il ping fallisce perché TIM ha disabilitato il ping verso tale apparato.
Usando i programmi p2p vai a saturare:
- La banda in upload, che tu avrai a 384 kbit/s come da classico contratto 7 Mega.
- La banda in download oppure, più difficilmente ma non meno importante, il sistema hw/sw del router a casa delle connessioni simultanee massime.
In ADSL, saturando l'upload, ne risente fortemente anche il download, verificando ping altissimi e perdite di pacchetti.
Imposta nel tuo programma p2p un limite in upload di 100 kilobit/s, non dovresti più avere problemi
grazie, effettivamente non avevopensato al discorso di saturare la banda in upload, farò delle prove, per adesso vi ringrazio
Ramses_75
28-02-2018, 13:40
Non è che saturi la banda in Upload con il p2p? perchè se si è normale che non navighi
Tieni presente che la mia vecchia ADSL (adesso fortunatamente sto MOLTO meglio con Tiscali 4g+) che aveva di fatto un valore medio di upload di circa 0,3 massimo 0,4 Mbps si saturava addirittura tutte le volte che qualcuno di famiglia entrava in casa, perchè materialmente lo smarphone rilevava la wi-fi, vi faceva l'accesso e facendo anche solo il backup (automatico e non più fattibile solo con dispositivo in carica) su Google Photo di 2 o 3 fotografie fatte nel frattempo rendeva per almeno 15 minuti di fatto impossibile usare Internet!
Leggasi, con i valori di upload bassi... basta un po' più di poco (quindi backup o peggio appunto p2p) per saturare l'upload e conseguentemente non riuscire a far funzionare il download.
Ovvio, indipendentemente dal router... a meno che questo abbia delle impostazioni per gestire degnamente il QoS. In quel caso limiterebbe appunto la banda di upload del singolo dispositivo per lasciarne anche solo una "fettina" disponibile per altro, tanto da permettere a quel punto di avere spazio sufficiente per la navigazione (che un minimo di upload lo genera!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.