PDA

View Full Version : Modificare percorso download programma


Percloratocolorato
24-02-2018, 14:35
Buongiorno,
la mia è una domanda allucinante per gli esperti, ma nel web si trova poco.
Perdonatmei.

Devo cambiare la destinazione di download dei programmi da C a una partizione dello stesso hdd chiamata H.

Come si fa ?

Il motivo è che sto usando Media Creation Tool, ma chiede 8 gb di spazio su C, e C ne ha solo 3 gb.
Grazie

tallines
24-02-2018, 16:50
Ciao, stai scaricando W7 ?

Non ti compare una finestra dove ci sono le due voci:

- Unità flash USB

- File ISO ?

Se selezioni File ISO, ti chiede dove vuoi salvare l' Iso, ossia si apre la finestra "Seleziona un percorso" .

Che finestre ti compaiono ?

Se vuoi le puoi postare, facendo uno o più screenshot con il tasto Stamp da tastiera e salvandoli con Paint .

Poi li puoi caricare, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .

tallines
24-02-2018, 17:35
Se prima del download dell' Iso, non ti fa scegliere dove deve essere scaricata l' iso, ma mi sembra un pò strano poi.....mi sa che non puoi modificare il percorso .

Percloratocolorato
24-02-2018, 18:55
Grazie delle rispsote.

Io accetto, ado avanti e scelgo le impostazioni consigliate con w10 a 64 bit in italiano, poi vado avanti e ho due scelte, aggiornare il pc ora oppure creare un supporto usb, ecc. Scelgo la seconda opzione USB. Andando avanti avviene u caricamento e poi appare il messaggio che servono 8 gb di spazio per l'installazione in C. E quindi non mi fa scegliere altro. Siccome in C ho vari programmi e molti è impossibile distruggerli con avg e cancellarli nel cestino, non ho idea di come cambiare percorso ai download in generale.

E' la mia prima prova da solo di assemblaggio e installazione os e driver.

tallines
24-02-2018, 20:06
Non ho capito...stai scaricando W7 o W10 ......?

Se stai scaricando W10, è la sezione sbagliata, questa è la sezione di W7 .

Comunque, se usi il tool per scaricare W10 ti appare una finestra dove ti dice se vuoi creare il support usb

o se vuoi scaricare l' Iso .

Selezioni > Iso e lui ti dice dove vuoi scaricarla e tu gli indichi il percorso .

Una volta scaricata l' iso, poi la prepari su pendrive, con tool freeware tipo Rufus .

Percloratocolorato
24-02-2018, 21:03
E' una procedura già fatta una volta win7 1 anno fa.
In tale occasione mi chiese le stesse cose, spazio su C/ e io liberai spazio e installai la iso su cd.

Quest'anno voglio ripetere la stessa cosa, e mi ripete che servono dei gb, poiché stavolta C/ è quasi pieno, appena viene il messaggio che servono 8 gb mi dice di riprovare e io faccio OK e mi sparisce il programmino per creare il tutto.

Ecco perché chiedo s c'è un modo per salvare i download nella predefinita che NON sia C/ ma un'altra cartella, come H che ho oltre 10 gb.

tallines
25-02-2018, 10:46
Ti avevo chiesto, se adesso stai scaricando W7 o W10.........

Se scarichi W10, e selezioni la voce Usb, ossia se vuoi che ti prepari la pendrive, invece di scaricarti direttamente l' iso su pc, devi inserire una pendrive con minimo 8 GB di spazio .

Se invece selezioni la seconda voce che appare, che è il file Iso, gli puoi dare il percorso .

Percloratocolorato
25-02-2018, 17:36
Io ho aperto il 3d qui perché uso questo pc con os w7 ultimate.
Devo scaricare w10. Ho una pendrive Kingstone da 16 gb formattata in nfts.
Quando faccio partire il sw e arrivo come ho scritto in precedenza alla selezione della pendrive usb come dispositivo di copia di w10, inizia il caricamento, sono dei pallini bianchi in cerchio che si muovono, poi appare un messaggio che servono almeno 8 gb di spazio in (C:). Tale cartella ha solo 3 gb e non mi fa modificare il percorso in quanto non ci sono opzioni o link da selezionare.

x_Master_x
25-02-2018, 17:56
Win10_1709_Italian_x32.iso (https://software-download.microsoft.com/sg/Win10_1709_Italian_x32.iso?t=d68e30ab-0a73-4698-be25-de33886bcf02&e=1519667632&h=71f14752f5e59f954389d3d5e5b27042)
Win10_1709_Italian_x64.iso (https://software-download.microsoft.com/sg/Win10_1709_Italian_x64.iso?t=d68e30ab-0a73-4698-be25-de33886bcf02&e=1519667632&h=98a36b3323c81a0470b7b5914844ba9a)

I link sono validi per 24 ore dalla loro creazione.
I link scadono: 2/26/2018 5:53:52 PM UTC

Link ufficiali dai server Microsoft. Per preparare la pendrive, dall'asterisco in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2

tallines
25-02-2018, 19:25
Io ho aperto il 3d qui perché uso questo pc con os w7 ultimate.
La sezione sarebbe..........ugualmente sbagliata :) perchè il soggetto è Windows 10, non Windows 7 :)
Devo scaricare w10. Ho una pendrive Kingstone da 16 gb formattata in nfts.
Quando faccio partire il sw e arrivo come ho scritto in precedenza alla selezione della pendrive usb come dispositivo di copia di w10, inizia ..........
Ecco l' errore che non capivo.......

Vuoi scaricare l' Iso su pendrive giusto ?

Non prepararla su pendrive e allora

1 - quando ti appare questa finestra, Scegli l' operazione da effettuare, selezioni la voce > Crea supporti di installazione

https://s13.postimg.org/3ws5rinw7/W10_DL_1.jpg (https://postimages.org/)


2 - la successiva finestra ti chiede Lingua, Edizione e Architettura


3 - all' ulteriore successiva finestra Scegli il supporto da usare, selezioni la voce > File ISO + Avanti

https://s13.postimg.org/q8pyky50n/W10_DL_2.jpg (https://postimages.org/)

selezionando questa voce + Avanti, ti si apre la finestra Seleziona un percorso .

A destra della finestra che si apre, trovi tutte le unità collegate, sia hd interni che esterni e pendrive .

Basta che selezioni l' unità dove vuoi che venga scaricata l' Iso, e lui te la scarica .

O scarichi l' Iso direttamente dai link di TechBench, che ha postato Master :)

Una volta scaricata l' iso di W10, la prepari come suggerito o con tool freeware tipo Rufus, post n.2, prima voce in firma .

Percloratocolorato
25-02-2018, 19:51
Perdonatemi per la sezione.

Grazie dei consigli.

Preciso che a me nel primo screenshot quando vado avanti non appare FILE ISO, ma parte un caricamento che mi porta al messaggio che su C/ è impossibile salvare la iso perché non c'è spazio e non mi permette di cambiare percorso in quanto non è presente nessuna possibilità per cambiarlo.

tallines
25-02-2018, 21:05
Ahhh giusto, se non hai spazio, siccome W10 prima di farti vedere le schermate sopra, soprattutto la seconda, calcola quanto spazio c'è in C, se vede che c'è meno di 8 Gb, non te la scarica l' Iso .

O liberi almeno 5 Gb di spazio o scarichi dai link di Master e li gli puoi dare il percorso .

L' Iso viene scarica sempre dalla Microsoft, quindi è Ufficiale e Originale .

Percloratocolorato
02-03-2018, 20:25
Io ho la Iso di w10, sapete come devo fare per creare una pendrive usb avviabile appena inserita prima di accendere il pc?

usando mediacreationtool non mi va poiché C/ è strapiena di roba e non m isalva la iso lì, quindi ho la iso grazie a Master, come devo fare per metterla su usb da avviare?
Inoltre, ultima cosa, poi taccio, in base alla conf in esame che vorrei fare scritta qui da celsius100https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2845137.html

in caso di problemi con w10, sarebbe possibile metterci solo Linux compatibile con detti componenti e almeno che li sappia far funzioanre bene per video editing ?

Lo so troppe domande, menatemi

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-03-2018, 06:28
Io ho la Iso di w10, sapete come devo fare per creare una pendrive usb avviabile appena inserita prima di accendere il pc?

usando mediacreationtool non mi va poiché C/ è strapiena di roba e non m isalva la iso lì, quindi ho la iso grazie a Master, come devo fare per metterla su usb da avviare?

Usa pure RUFUS che è diventato un po' il riferimento nel settore :

https://rufus.akeo.ie/?locale


Inoltre, ultima cosa, poi taccio, in base alla conf in esame che vorrei fare scritta qui da celsius100https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2845137.html

in caso di problemi con w10, sarebbe possibile metterci solo Linux compatibile con detti componenti e almeno che li sappia far funzioanre bene per video editing ?

Se vuoi metterci Linux o comunque se vuoi pareri riguardanti Linux c'è la specifica sezione sul forum:

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34


Lo so troppe domande, menatemi

Anche no :)

Percloratocolorato
03-03-2018, 09:18
Grazie Nicodemo Timoteo Taddeo, spero di completare questa prima volta di assemblaggio e installazione pc.

:)

x_Master_x
04-03-2018, 10:56
Tanto per la cronaca, nel mio precedente post c'era scritto come preparare la pendrive tramite Windows senza software di terze parti, escuso quello per montare l'ISO su OS da Windows 7 in giù ( es. WinCDEmu Portable ) oppure con l'utilizzo un software di compressione dati qualunque che hanno tutti sul proprio PC (es. 7-Zip, WinRAR, WinZip, BandiZip ecc. )

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2018, 12:44
Tanto per la cronaca, nel mio precedente post c'era scritto come preparare la pendrive tramite Windows senza software di terze parti, escuso quello per montare l'ISO su OS da Windows 7 in giù ( es. WinCDEmu Portable ) oppure con l'utilizzo un software di compressione dati qualunque che hanno tutti sul proprio PC (es. 7-Zip, WinRAR, WinZip, BandiZip ecc. )

Certamente, ma diskpart al pari del vecchio fdisk è un attrezzo da maneggiare con molta molta cura, se si sbaglia ad indicare l'unità si cancella la tabella delle partizioni di un altro disco...

Con gli appositi programmi è meno rischioso.

x_Master_x
04-03-2018, 18:13
Ci vuole proprio impegno per sbagliare dalla lista dei dischi, viene indicata la dimensione dell'unità... confondere 4-8-16-32 GB con 250-500 GB bisogna essere proprio "distratti" ed è dire poco. Non c'è nessun rischio se si conoscono i numeri :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2018, 19:26
Ci vuole proprio impegno per sbagliare dalla lista dei dischi, viene indicata la dimensione dell'unità... confondere 4-8-16-32 GB con 250-500 GB bisogna essere proprio "distratti" ed è dire poco. Non c'è nessun rischio se si conoscono i numeri :asd:

Sulla sezione di 10, proprio pochi gironi fa, c'è chi si è confuso pure nella reinstallazione di 10 formattando partizioni di dati invece di quelle di sistema. E lì c'è una bella finestra grafica con l'elenco dei dischi, label delle partizioni, dimensioni ecc. ecc.

x_Master_x
04-03-2018, 19:48
Ok... quindi convieni con me, interfaccia grafica e non, se uno è distratto fa danni ovunque. Basta solo attaccare il cervello.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2018, 20:02
Ok... quindi convieni con me, interfaccia grafica e non, se uno è distratto fa danni ovunque. Basta solo attaccare il cervello.

Fa danni ovunque, certamente. Ma resto convinto che è più facile far danni con Diskpart che non con RUFUS con cui mal che vada cancella qualche altra chiavetta USB :D