PDA

View Full Version : Maledetto Avira!!!


sanford
23-02-2018, 08:32
Maledetto tra virgolette, perché lo uso da anni con soddisfazione ma questo comportamento degli ultimi mesi mi fa proprio andare in bestia :mad: :mad: :mad:

In pratica è settato per fare il controllo online ogni paio d'ore, fa frullare il disco per quasi 10 minuti (non riesco proprio a capire che cosa scarichi) e in quel lasso di tempo il pc è quasi inutilizzabile...se vado a settare un lasso di tempo diverso e faccio "applica" sul momento me lo accetta ma dopo un paio d'ore riprende a frullare il disco e me lo ritrovo settato sulle 2 ore, incredibile :eek: :eek: :eek:

A questo punto vorrei sapere se esiste il modo, magari smanettando nel registro, di fargli fare questo controllo soltanto una o due volte al giorno, intervenendo su qualche stringa...in particolare quando parte il controllo si avviano i processi update.exe e updrgui.exe che si prendono quasi tutta la cpu :mad: :mad: :mad:

Ogni suggerimento è ben accetto, grazie :mc:

Alessio.16390
24-02-2018, 08:01
:stordita: Posso chiederti che PC hai, con che sistema operativo?
Hai provato semplicemente a disinstallare/installare ex novo?

sanford
24-02-2018, 08:56
Ho un vecchio P4 con XP, provo a scaricare e installare l'ultima versione di avira free e poi ti so dire...lo faccio solo perché non son sicuro di averlo già fatto in precedenza, meglio togliersi il dubbio :mc:

Alessio.16390
24-02-2018, 09:11
Immaginavo.
Secondo me non è un problema di "Avira" piuttosto dei tempi che vanno avanti.
Ad oggi qualsiasi antivirus è troppo pesante per un P4.

Perchè non provi Avast For XP?

https://www.avast.com/windows-xp-antivirus

Oppure uno snello ClamWin?

sanford
24-02-2018, 10:14
Guarda che è pesante solo quando comincia a scaricare non si sa che cosa dal web e il disco gira per 10 minuti, per il resto va benissimo.

Ho aperto il thread per capire se posso cambiare uno stupido parametro come l'intervallo tra uno scaricamento e l'altro, se avessi voluto un altro antivirus lo avrei cambiato e basta.

Eress
24-02-2018, 13:38
Massacrarsi così l'esistenza e il PC non ha senso :D toglilo. Se proprio non puoi vivere senza un AV residente prova avast o qualche altro più leggero.

Er Monnezza
24-02-2018, 13:56
Confermo che le ultime versioni di Avira su vecchi pc sono una vera palla al piede, mi sono capitati dei vecchi notebook (non vecchi quanto un P4) che diventavano inutilizzabili con Avira, specie quando scarica e installa gli aggiornamenti quotidiani, il pc restava inutilizzabile anche per un quarto d'ora. Purtroppo il problema non è Avira, ma come dicevano è l'evoluzione che va avanti, e il vecchio P4 non riesce a stare appresso.

Su pc cosi vecchio meglio mettere qualcosa di più leggero, tipo Bitdefender free o 360 Total Security (Essential, non il pacco completo).

sanford
24-02-2018, 15:05
Scusate, forse non riesco a spiegarmi...il fatto che durante lo scaricamento si arrivi quasi all'impallamento del pc lo so e lo accetto...quello che non accetto è che lo faccia ogni 2 ore perché così è settato nelle opzioni e anche se lo cambio, lui lo rimette come prima :mad: :mad: :mad:

Ora ribadisco, a parte consigliarmi di cambiare antivirus che vorrei tenere come ultima spiaggia, la domanda del thread mi sembra comprensibile...esiste un modo, magari via registro, di forzare a fare lo scaricamento a un intervallo diverso dalle due ore?

Ho reinstallato da zero e il problema persiste, io lo setterei a 23 ore così si aggiorna una volta al giorno e io son contento così...questo mi serve, e sono sicuro che si può fare...ma ci sarà qualcuno che sa come fare? :mc:

tallines
24-02-2018, 17:09
Ciao, come ti è stato suggerito, se usi l' ultima versione di Avira, per Xp è troppo pesante e questa pesantezza la senti proprio quando si aggiorna .

Quindi le scelte sono due :) :

o cambi sistema operativo, sei ancora con Xp.........ricordo che >>> Il supporto per Windows XP è terminato l' 08 Aprile 2014 (https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/end-of-xp-support)

o cambi antivirus e ne installi uno più leggero ;)

sanford
24-02-2018, 18:56
...sono sicuro che si può fare...ma ci sarà qualcuno che sa come fare? :mc:


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Alessio.16390
24-02-2018, 19:11
Ho aperto il thread per capire se posso cambiare uno stupido parametro come l'intervallo tra uno scaricamento e l'altro, se avessi voluto un altro antivirus lo avrei cambiato e basta.

Ti chiedo scusa per averti risposto.

Buona fortunata

supremo.a
24-02-2018, 22:19
......1) Hai provato a girare nelle impostazione ed a vedere se c'è un settaggio da disabilitare inerente alla scansione frequente?
2) Se comunque tutti (o quasi) ti dicono che Avira è diventato troppo pesante per un P4, bisogna prenderne atto. Un programma Antivirus è già pesante di suo poi come li riempiono adesso diventa un macigno per un single core.

prandello
24-02-2018, 22:55
Ora ribadisco, a parte consigliarmi di cambiare antivirus che vorrei tenere come ultima spiaggia, la domanda del thread mi sembra comprensibile...esiste un modo, magari via registro, di forzare a fare lo scaricamento a un intervallo diverso dalle due ore?Risposta breve: NO

Non si fa fatica a googlare... ma vedrai che le chiavi di registro che cerchi non te le dice nessuno, Avira prima di tutto. Forse per evitare il facile blocco dell'aggiornamento delle firme virali. Già, perché oltretutto Avira è svantaggiato rispetto ad altri AV completamente cloud-based. Avira usa un sistema misto, primariamente basato sulle firme virali da scaricare, quindi enormemente oneroso di risorse su hardware obsoleti.

Inoltre: hai per caso alternato nel tempo, sullo stesso PC, Avira Free con Avira Premium/Pro...? Si legge appunto di errori nella frequenza di update delle firme dovuti al passaggio dall'una all'altra versione di Avira o viceversa. Invece che disinstallare e reinstallare immediatamente, prova eventualmente anche a cancellare tutte le chiavi di registro relative ad Avira, prima di reinstallare.

Il tuo problema (update.exe/updrgui.exe/CPU %) è riportato decine di volte in rete, anche per hw molto meno vecchi e Windows più recenti. Trai tu stesso le conclusioni... Nonostante il tuo ostinato rifiuto, prova invece a cambiare AV scegliendone uno completamente cloud-based.

Ti hanno suggerito BitDefender, ma non supporta più XP. Prova piuttosto Panda Free che supporta ancora XP e mi risulta avere problemi solo con Cpu senza SSE2 (P3). Su hardware meno preistorici del tuo, è sicuramente "leggero". Poi è da verificare nello specifico. P4 e XP hanno fatto il loro tempo, come ti hanno già detto tutti. Cpu a parte, ma che ci fai online con un OS senza aggiornamenti di sicurezza da 4 anni...? :muro: Comincia a considerare questo aspetto, piuttosto che l'AV... :muro:

sanford
25-02-2018, 00:12
Bene, finalmente una risposta tecnica e dettagliata, grazie :)

A questo punto penso che opterò per il cambio di antivirus, visto che non esiste soluzione...in quanto al discorso sicurezza, avendo solo 2 giga di ram (non espandibili) ho preferito xp a seven ma ho anche linux in dual boot e non ho dati importanti che già non mi sia salvato altrove.

Chill-Out
19-03-2018, 11:54
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)