PDA

View Full Version : Overclock i5 6600k


Teamprotein
21-02-2018, 15:08
Ragazzi possiedo questa configurazione
Asus Z270f
I5 6600k
16 gb gskill ripjaws V 3200@3600
Evga 1070 ftw
Evga 750w
Corsair h100v2 2x noctua industrial 2000
Corsair 540 air + 3 be quiet silentwings 3 140mm
Provando ad overcloccarlo attualmente sono arrivato a 4700mhz@1.36v con temperature:
Idle 26-24-27-23 gradi
Sotto stress con prime95 80-76-84-74 con tutte le ventole al max in game con nfs payback non passano i 64 gradi.
Ho provato a 4800mhz con 1.42v ma le temperature schizzano da 86 a 90 gradi sui core.
Ho qualche domanda:
L'overclock della cpu quanto conta nei giochi... Nel senso da 4800 a 4600mhz esempio cosa cambia?
La frequenza della cache della cpu a cosa serve ora l ho impostata a min 8 max 40?
Le ram sono cloccate a 3600mhz 36-20-20-19@1.55v secondo voi è possibile salire ancora oppure diminuire i timing?
C'è qualche soluzione per arrivare a 4800mhz con temperature accettabili
Grazie a tutti sec

Luca1980
22-02-2018, 06:04
Generalmente si trova prima il limite della CPU e poi delle RAM.
Potresti abbassare un po' le RAM e riprovare i 4800 MHz con 1,40 V. Salire ancora con le RAM non lo vedo salutare, primo per la tensione già elevata, secondo perché non porta tutti questi benefici su piattaforme Intel.
Di più francamente non proverei, sono già tensioni pericolose per daily use e 100 MHz non cambiano assolutamente nulla.
In gaming l'OC è utile, specie per un i5 che non ha l'HT quindi in caso il gioco sfrutti 4 core è sempre al 100% ma dipende anche da che monitor hai.
Da 4800 a 4600 non cambia quasi nulla, forse 5 fps con una 1080 e un monitor 144 Hz :)
L'oc della cache invece non serve praticamente a nulla, specie nei giochi.

Teamprotein
22-02-2018, 07:19
Grazie per la risposta.
Quindi consigli di portare le ram a 3200mhz (default) e provare a salire a 4800mhz col procio?
Il monitor è un benq 24 pollici 2560x1440 senza gsync.
Una domanda avrebbe senso sostituire la cpu con un i7 7700k?
Quindi la cache in teoria potrei metterla a 3.8/3.9ghz?
Grazie

Luca1980
22-02-2018, 07:31
Metterei RAM e cache @ default e proverei 4800 a 1,40 V.
Se poi è stabile con Prime95, puoi scendere gradualmente con il vcore.
Per quanto riguarda il 7700K, in giochi che sfruttano molti thread come Battlefield 1 online a parità di clock faresti una 20ina di fps in più ma soprattutto aumenterebbero gli fps minimi, quindi avresti meno rallentamenti nelle scene più concitate.
In generale un i7 è il 20-25% più veloce di un i5 a parità di clock.

Teamprotein
22-02-2018, 07:58
Metterei RAM e cache @ default e proverei 4800 a 1,40 V.
Se poi è stabile con Prime95, puoi scendere gradualmente con il vcore.
Per quanto riguarda il 7700K, in giochi che sfruttano molti thread come Battlefield 1 online a parità di clock faresti una 20ina di fps in più ma soprattutto aumenterebbero gli fps minimi, quindi avresti meno rallentamenti nelle scene più concitate.
In generale un i7 è il 20-25% più veloce di un i5 a parità di clock.
Mi consiglieresti il cambio tra i5 e i7?
Da quello che mi dici è preferibile avere frequenza cpu più alta piuttosto che quella della ram.... Correggimi se sbaglio

Luca1980
22-02-2018, 08:08
Esatto, la frequenza della RAM incide pochissimo sulle performance in game.
Io ho fatto il cambio da 6600 a 7700K l'anno scorso e sono molto soddisfatto, ovviamente dipende anche da quanto hai intenzione di spendere e se usi il PC solo per i giochi.
Se usi il PC anche per altro, considera che con 350 euro prendi un Ryzen 1700 + scheda madre e hai il doppio dei core.

Teamprotein
22-02-2018, 08:18
Esatto, la frequenza della RAM incide pochissimo sulle performance in game.
Io ho fatto il cambio da 6600 a 7700K l'anno scorso e sono molto soddisfatto, ovviamente dipende anche da quanto hai intenzione di spendere e se usi il PC solo per i giochi.
Se usi il PC anche per altro, considera che con 350 euro prendi un Ryzen 1700 + scheda madre e hai il doppio dei core.
Il pc lo uso prettamente a giocare nfs payback, gta V e giocare al massimo della grafica però non usando il gsync quindi sempre a 60 fps... In questo frangente il cambio tra i5 e i7 porterebbe solo un fps basso più stabile giusto?
Stasera provo a settare ram a default e lo porto a 4800mhz

Luca1980
22-02-2018, 08:27
Sì, se giochi a 60 Hz puoi tenerti il 6600K overcloccato, va benissimo.
Non fissarti troppo sui 4800 MHz, meglio 4700 con qualche volt e grado in meno... la CPU dura di più e va impercettibilmente più lenta (2%).

Teamprotein
22-02-2018, 08:32
Sì, se giochi a 60 Hz puoi tenerti il 6600K overcloccato, va benissimo.
Non fissarti troppo sui 4800 MHz, meglio 4700 con qualche volt e grado in meno... la CPU dura di più e va impercettibilmente più lenta (2%).
Quindi consigli 4700mhz@1.36v
Per il discorso ram dici di tenerle a 3600mhz oppure rimetterle a 3200 e vedere se i 4700 li tengo con meno vcore?
Una curiosità tu che temperature hai in idle e sotto stress della cpu?

Luca1980
22-02-2018, 09:30
Sì, meglio 4700 @ 1.36 V.
Le RAM a 3200 bastano e avanzano.
Io ho 70 °C in game, 75 °C sotto stress test e 85 °C sotto stress test AVX.

Teamprotein
22-02-2018, 09:36
Sì, meglio 4700 @ 1.36 V.
Le RAM a 3200 bastano e avanzano.
Io ho 70 °C in game, 75 °C sotto stress test e 85 °C sotto stress test AVX.
Che dire grazie di tutto.
Che software usi a monitorare le temperature?

Luca1980
22-02-2018, 09:54
Prego :)
Uso Corsair Link, te lo consiglio visto che hai un H110.
Per gli stress test Prime95 small FFT però da considerare come estremo e non realistico.

Teamprotein
22-02-2018, 10:14
Prego :)
Uso Corsair Link, te lo consiglio visto che hai un H110.
Per gli stress test AVX Prime95 small FFT però da considerare come estremo e non realistico.

Ok quindi le temperature con prime sono effettivamente molto più alte rispetto ad un uso giornaliero
Con la 1080 riesci a sfruttare i 144hz in fullhd?

Luca1980
22-02-2018, 10:26
Sì, faccio in genere più di 100 fps su qualsiasi gioco con settaggi ultra, anche online.

Teamprotein
22-02-2018, 10:41
Sì, faccio in genere più di 100 fps su qualsiasi gioco con settaggi ultra, anche online.

Il monitor ha il gsync?
Te lo chiedo perché avevo la scimmia di cambiare la 1070 con la 1080 ma mi frena il fatto che gioco im 2560x1440 a 60h

Luca1980
22-02-2018, 10:44
Non ha il Gsync, l'ho preso 3 anni fa e sto aspettando che escano i Samsung QDot 2K con GSync per mandarlo in pensione :)
Non vale assolutamente la pena di cambiare la 1070 con la 1080, che oltretutto al momento si trova a cifre folli... ti conviene aspettare direttamente la prossima generazione che dovrebbe uscire in primavera.

Teamprotein
22-02-2018, 10:50
Non ha il Gsync, l'ho preso 3 anni fa e sto aspettando che escano i Samsung QDot 2K con GSync per mandarlo in pensione :)
Non vale assolutamente la pena di cambiare la 1070 con la 1080, che oltretutto al momento si trova a cifre folli... ti conviene aspettare direttamente la prossima generazione che dovrebbe uscire in primavera.

Quindi giochi con vsync disattivato?
Con la storia di minare bitcoin i prezzi sono alle stelle azz

Luca1980
22-02-2018, 11:16
Gioco con fast sync che mi garantisce basso input lag e nessun tearing.
Se ti interessa approfondire ne parlavo in questo thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843701

Teamprotein
22-02-2018, 11:24
Gioco con fast sync che mi garantisce basso input lag e nessun tearing.
Se ti interessa approfondire ne parlavo in questo thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843701
Interessante é applicabile anche alla 1070?

Luca1980
22-02-2018, 11:26
Sì, trovi l'opzione nel pannello 3D nVidia - sincronizzazione verticale: Veloce

Teamprotein
22-02-2018, 11:31
Sì, trovi l'opzione nel pannello 3D nVidia - sincronizzazione verticale: Velocee questo settaggio ti permette di sorpassare i 60hz a patto di disabilitare il gsync in gioco giusto?
Esempio se io giocando a nfs payback in 2560x1440 faccio picchi di 90 fps senza vsync ma con evidente spezzattamento dell'immagine... Attivando il sync veloce che succede? Intendo a livello di fps?
Grazie

Luca1980
22-02-2018, 11:37
Succede che la tua GPU genera 90 fps ma il monitor ne riceve solo 60 perché gli altri 30 vengono scartati.
Hai sempre 60 fps (essendo il monitor un 60 Hz) ma con due vantaggi:

1. rispetto al Vsync on + triple buffering hai il vantaggio di un minore input lag
2. rispetto al Vsync off il vantaggio è che non hai tearing

Controindicazione: possibile stuttering a bassi framerate.

Il GSync è l'opzione migliore di tutte perché elimina completamente sia tearing che input lag e inoltre sincronizza i frame generati dalla GPU con la frequenza di refresh del monitor, eliminando la possibilità di stuttering (a meno che la GPU non generi un numero di fps molto maggiore della frequenza di refresh, caso comunque difficile).

Teamprotein
22-02-2018, 11:39
Succede che la tua GPU genera 90 fps ma il monitor ne riceve solo 60 perché gli altri 30 vengono scartati.
Hai sempre 60 fps (essendo il monitor un 60 Hz) ma con due vantaggi:

1. rispetto al Vsync on + triple buffering hai il vantaggio di un minore input lag
2. rispetto al Vsync off il vantaggio è che non hai tearing

Il GSync è l'opzione migliore di tutte perché elimina completamente sia tearing che input lag e inoltre sincronizza i frame generati dalla GPU con la frequenza di refresh del monitor, eliminando la possibilità di stuttering (a meno che la GPU non generi un numero di fps molto maggiore della frequenza di refresh, caso comunque difficile).
Capito....
Stasera provo i settaggi della gpu e l'overclock della cpu e poi ti dico i risultati
Intanto graziebdi tutto

Luca1980
22-02-2018, 11:40
Figurati, buon divertimento :)