View Full Version : Curiosità File ISO Windows 7
Ciao,
mi inoltravo alla ricerca dei dischi di Windows 7.
Ho trovato un po di tipi diversi di codice o nomi dei file ISO.
Mi chiedevo che differenza ci sia, tra questi file ISO:
X15-79651.iso
X15-79954.iso
X17-24297.iso
X17-24296.iso
X17-59364.iso
X17-59366.iso
X17-59212.iso
X17-59215.iso
OEM, Retail, MSDN o RTM non saprei, o se cene siano altri.
Cos'è la versione dvd_u_677356.iso?
Quale sono le differenze tra tutti?
Spero sappiate colmare il vuoto che c'è in me, riguardo questo argomento.
Credo siano le varie edizioni di 7, come puoi vedere nel link, ormai non più scaricabili legalmente, tutte segate da MS
http://mkncreations.com/site/2012/05/download-legal-retail-windows-7-iso/
tallines
19-02-2018, 17:51
Ciao,
mi inoltravo alla ricerca dei dischi di Windows 7.
Ho trovato un po di tipi diversi di codice o nomi dei file ISO.
Mi chiedevo che differenza ci sia, tra questi file ISO:
X15-79651.iso
X15-79954.iso
X17-24297.iso
X17-24296.iso
X17-59364.iso
X17-59366.iso
X17-59212.iso
X17-59215.iso
OEM, Retail, MSDN o RTM non saprei, o se cene siano altri.
Sono tutte versioni di W7 Professional SP1:
la U sta per > Media Refresh (https://www.mydigitallife.net/get-windows-7-sp1-u-media-refresh-msdntechnet-iso-download-or-convert/)
la N sta per > Not with Windows Media Player
RTM > Release to Manufacturing
https://sites.google.com/site/sitodelguru/guide/download-windows-7
Cos'è la versione dvd_u_677356.iso?
E' l' Iso di W7 Ultimate SP1 x64, Media Refresh > U
Vi ringrazio, documenti molto importanti ed ho fatto un po di chiarezza mentalmente.
Quindi i codici servivano per poter riconoscere la provenienza del file ISO, la loro Versione ed il Tipo.
Ma, se si volesse avere solo uno di questi file ISO come copia di sicurezza completa, quale è meglio tenersi?
Dai documenti se ne distinguono tre (x86,x64), tralasciando l'edizione,
Windows 7 Professional SP1 U X17-59212.iso X17-59215.iso
Windows 7 Professional SP1 X17-24296.iso X17-24297.iso
Windows 7 Professional RTM X15-79651.iso X15-79954.iso
La SP1, SP1 U o la RTM?
tallines
19-02-2018, 18:56
La SP1 .
Scusa Tallines,
Se la versione RTM e quella stabile senza Service Pack, la SP1 e quella aggiornata non avviabile, quella completa non è la SP1 U? Che è quella aggiornata col SP1 ed è avviabile?
tallines
24-02-2018, 11:11
Scusa Tallines,
Se la versione RTM e quella stabile senza Service Pack, la SP1 e quella aggiornata non avviabile, quella completa non è la SP1 U? Che è quella aggiornata col SP1 ed è avviabile?
Le iso per essere avviabili, non devono per forza essere U > Media Refresh .
RTM è la versione "Release to Manufacturing” >
https://wiredwide.com/2012/09/04/differences-between-oem-rtm-rc-and-retail/
Devono essere preparate su pendrive, con tool freeware tipo Rufus .
Chi ha detto che la versione di W7 SP1 non è avviabile ?
Qualsiasi Iso è avviabile .
Chiedo scusa, ho fatto parecchia confusione.
Ho confuso la RTM con la Retail, mentre la versione SP1 U cè un documento che dice "Microsoft ha pubblicato una nuova versione di aggiornamento di Windows 7 con supporto multimediale integrato SP1 il 12 maggio 2011, che risolve un piccolo problema che causa l'impossibilità di utilizzare il supporto di Windows 7 SP1 per l'installazione sul nuovo PC. Windows 7 SP1-U (versione di aggiornamento del supporto) include l'hotfix di installazione KB2534111 e nient'altro."
Errore mio.
Io non vorrei fare delle chiavette ma metterli su supporti DVD.
Dico che non sono avviabili le ISO perchè ne ho masterizzati 4 e tutti e 4 non sono avviabili per una installazione da zero.
Tranne se prima di masterizarle gli aggiungo il codice di avvio (una volta ho trovato una discussione che parlava di questo, ora non ricordo il titolo).
Quindi vorrei tenere un supporto ed una ISO di sicurezza che in un futuro non mi diano problemi.
tallines
24-02-2018, 16:27
Io non masterizzo più Iso da un bel pò.........ma quando masterizzavo le Iso, erano tutte avviabili .
Preparando delle pendrive, l' installazione è più veloce, pratica ed è sicuro che le pendrive sono avviabili .
Pendrive preparate, con tool freeware tipo Rufus .
Dai un' occhiata alla prima voce in firma, una volta all' interno, vai alla voce > Procedura manuale creazione dvd .
Ho provato con Rufus a creare una pena-usb avviabile con Windows 7- File ISO: X17-59212.
Non ha funzionato, chiedo al Computer di partire tramite usb, fa per leggere e poi mi da l'errore Cannot boot from cd - code:5.
Il che sono tornato al punto di partenza.
Come mai?
tallines
25-02-2018, 10:47
Devi andare nel Bios con F2 e vedere che voci hai, alla voce Boot .
Può essere, che la voce Usb non ci sia o non sia messa come prima voce di Boot .
Risolto.
Cerco di spiegare come ho fatto.
Primo Procedimento: Ho inserito il disco di Windows Vista e l'ho aperto con il programma UltraISO, dopo di che sono andato sul menu Avvio e su Estrai informazioni d'avvio dal file immagine.. ed ho salvato il File su Desktop.
Secondo Procedimento: Ho preso l'immagine ISO di Windows 7 ed ho aperto l'immagine con UltraISO, sono andato sul menu Avvio e Rimuovi informazioni d'avvio dal file immagine.. e dopo su Importa File di Avvio.. ho selezionato il File precedentemente salvato sul Desktop ed in fine Masterizzato o salvi l'ISO e la metti su Chiavetta USB.
In questo modo i Computer più datati riescono ad avviare da CD/DVD o da USB, i sistemi operativi dopo il Windows Vista.
tallines
27-02-2018, 13:04
Praticamente hai sostituito il file di avvio di W7 con quello di Windows Vista e in questo modo sei riuscito a far partire l' installazione di W7 .
Hai una configurazione hardware un pò vecchia, di che anno è ?
Sarà circa del 2005-2006.........
Praticamente hai sostituito il file di avvio di W7 con quello di Windows Vista e in questo modo sei riuscito a far partire l' installazione di W7 .
Hai una configurazione hardware un pò vecchia, di che anno è ?
Sarà circa del 2005-2006.........
Esatto, del 2005 più precisamente una Asrock K7S41.
Forse è pure più vecchia.
Grazie del tuo aiuto e sostegno.
tallines
27-02-2018, 18:56
Esatto, del 2005 più precisamente una Asrock K7S41.
Forse è pure più vecchia.
Ho visto giusto :)
Grazie del tuo aiuto e sostegno.
Di niente grazie a te .
L' hardware è leggermente datato, io inizierei, chiaramente con calma, però inzierei a guardarmi intorno, nel senso di inziare a pensare di fare l' upgrade dell' hardware .
Ho visto giusto :)
Di niente grazie a te .
L' hardware è leggermente datato, io inizierei, chiaramente con calma, però inzierei a guardarmi intorno, nel senso di inziare a pensare di fare l' upgrade dell' hardware .
Si in effetti, non è che potresti aiutare. Trovo dei problemi con il browser, sia con IE11, Chrome e Firefox, se vado su Youtube i video li vedo a scatti.
Cosa che non capitava con lubuntu 14, mentre con Lubuntu 16 si, con Windows XP idem.
Si può fare qualcosa?
tallines
28-02-2018, 13:07
Si in effetti, non è che potresti aiutare. Trovo dei problemi con il browser, sia con IE11, Chrome e Firefox, se vado su Youtube i video li vedo a scatti.
Cosa che non capitava con lubuntu 14, mentre con Lubuntu 16 si, con Windows XP idem.
Si può fare qualcosa?
La frase sottolineata, vuol dire che non hai avuto problemi con lubuntu 14, mentre con lubuntu 16 e con Xp hai avuto problemi ?
Sarebbe da dare un' occhio anche ai valori smart dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .
Posta la finestra che esce, con tutti i dati Smart visibili, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .
La frase sottolineata, vuol dire che non hai avuto problemi con lubuntu 14, mentre con lubuntu 16 e con Xp hai avuto problemi ?
Sarebbe da dare un' occhio anche ai valori smart dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .
Posta la finestra che esce, con tutti i dati Smart visibili, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .
Si, con Lubuntu 14 funziona ed il video si vede liscio, mentre con Lubuntu 16 ed Windows XP non funziona, il video si vede a scatti.
Appena posso posto il risultato.
Cos'è Postimage - Anteprima per forum?
È un sito per caricare immagini sui forum. Il tuo problema probabilmente è l'HW datato.
Ho effettuato la scansione con il programma CrystalDiskInfo.
Allego l'immagine:
https://s17.postimg.org/7l6z5b83f/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/7l6z5b83f/)
tallines
01-03-2018, 13:49
Come suggerito, Postimage è uno dei tanti Free Image Hosting :)
Lo stato di salute dell' Hitachi Deskstar è buono .
Ma hai molti errori alla voce CRC UltraDMA, che sono il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo .
Prova a sostituire il cavo o la porta a cui è collegato l' hd, che saranno Ide-Pata, come dice l' immagine che hai postato, Interfaccia Parallel ATA = Pata
Anche l' hd che ancora gli attacchi Pata, è un pò anzianotto.......anche se va bene.....:)
Come suggerito, Postimage è uno dei tanti Free Image Hosting :)
Lo stato di salute dell' Hitachi Deskstar è buono .
Ma hai molti errori alla voce CRC UltraDMA, che sono il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo .
Prova a sostituire il cavo o la porta a cui è collegato l' hd, che saranno Ide-Pata, come dice l' immagine che hai postato, Interfaccia Parallel ATA = Pata
Anche l' hd che ancora gli attacchi Pata, è un pò anzianotto.......anche se va bene.....:)
Ti Ringrazio di tutto.
Provo a cambiare cavo, speriamo.
Ho provato a cambiare il cavo dell' Hard-disk ed ha cambiare porta, il risultato non cambia.
Lo terrò cosi.
Grazie
tallines
02-03-2018, 11:58
Ok, quello che hai scritto al post n.16, si verifica anche con W7 che hai installato ?
Ok, quello che hai scritto al post n.16, si verifica anche con W7 che hai installato ?
Si, si verifica anche con Win7 ed ho provato una ventina di Browser, ed apparte il fatto che 2/3 non sono più compatibili con YouTube.
tallines
02-03-2018, 17:51
Addirittura una ventina di browser................:eek: hai provato anche SlimJet :)
E' chè, se l' hardware è datato, anche applicazioni tipo i browser, se installi l' ultima versione, incontrano difficoltà.......
Dovresti provare a installare versioni precedenti, anche di 2-3 anni fa..........è che poi non sei più coperto dal lato sicurezza, come lo sei invece con le ultime versioni dei browser .
Addirittura una ventina di browser................:eek: hai provato anche SlimJet :)
E' chè, se l' hardware è datato, anche applicazioni tipo i browser, se installi l' ultima versione, incontrano difficoltà.......
Dovresti provare a installare versioni precedenti, anche di 2-3 anni fa..........è che poi non sei più coperto dal lato sicurezza, come lo sei invece con le ultime versioni dei browser .
Si provato anche SlimJet ed ho provato varie versioni, anche perché dovevo prendere quelle senza la protezione SSE2 del processore.:muro:
Credimi n'è ho provati e provate in tutti i modi, razze, modalità (portatili o non), versioni precedenti o con l'aggiunta tramite iniezione forzata di plugin.:muro: :muro: :cry: :cry:
Niente da fare. :(
tallines
03-03-2018, 16:54
Devi fare l' upgrade dell' hardware del computer, alias scheda madre e processore e scheda video correlata praticamente, più ram 2 Gb minino per SO a 32 bit, 4 Gb per SO 64 bit .
Altrimenti non ne esci.........con un pc del 2005 la vedo un pò ardua la storia......:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.