PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Controller Xbox 360-One su PC


Pagine : [1] 2

X360X
23-10-2014, 01:44
Xbox 360 Controller

Versione Wireless
Funziona esclusivamente via wireless mediante adattatore ufficiale Microsoft o imitazione ben riuscita. Sul retro ha l'alloggiamento per due stilo (AA) o per il battery pack (non può diventare cablato attraverso il cavo USB di ricarica del battery pack).

Versione cablata
Funziona esclusivamente mediante la connessione USB, il cavo non è removibile. Manca di alloggiamento per le batterie.

https://i.imgur.com/BPqYTUQ.jpg

https://i.imgur.com/Xl5yTso.png

Xbox One Controller

Versione 1 (non più in vendita, introvabile)
Collegabile con un qualsiasi cavo microusb o via wireless mediante adattatore ufficiale Microsoft. Non dispone del classico jack per le cuffie.

Versione 2 (ora viene venduta la 3, possibili rimanenze in giro)
Collegabile con un qualsiasi cavo microusb o via wireless mediante adattatore ufficiale Microsoft. Dispone del classico jack per le cuffie.

Versione 3
Collegabile con un qualsiasi cavo microusb, via bluetooth mediante qualsiasi ricevitore bluetooth o via wireless mediante adattatore ufficiale Microsoft. Dispone del classico jack per le cuffie.

Versione speciale Elite Controller: https://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/accessories/controllers/elite-wireless-controller

https://i.imgur.com/pB3ZUfe.jpg

https://i.imgur.com/qlloWlL.png

Link utili

XboxExt (https://pety.me/XboxExt/)
Come connettere un gamepad One al PC (https://support.xbox.com/it-it/xbox-on-windows/accessories/connect-xbox-one-controller-to-pc)
Come aggiornare il controller One in Windows 10 (https://support.xbox.com/it-IT/xbox-on-windows/accessories/how-to-update-xbox-one-controller-windows-10)
Come configurare un controller 360 su Windows (https://support.xbox.com/it-IT/xbox-on-windows/accessories/xbox-controller-for-windows-setup)
Thread originale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334390)

GigoBoso
03-05-2016, 12:52
Volevo sapere se Windows 7 riconosce correttamente i tasti di quei joypad compatibili per X360 come se fosse quello originale. Uno genuino ce l'ho già; se il compatibile è tale e quale lo prendo :p

ma i compatibili usano gli stessi drivers degli originali?

bluv
03-05-2016, 13:54
ma i compatibili usano gli stessi drivers degli originali?

Boh, mi riferisco al controller con filo...

GigoBoso
04-05-2016, 10:14
Boh, mi riferisco al controller con filo...

cosa c'entra con la mia domanda, chiedevo se i drivers dei pad compatibili sono gli stessi di quelli originali.

il menne
04-05-2016, 11:35
Volevo sapere se Windows 7 riconosce correttamente i tasti di quei joypad compatibili per X360 come se fosse quello originale. Uno genuino ce l'ho già; se il compatibile è tale e quale lo prendo :p

Non li riconosce come pad originale, seven ha dei driver suoi ( mi pare fosse tipo "periferica di gioco usb" ) per i pad ma in genere funzionano bene e sono anche configurabili i pad compatibili.

Solo che ormai non li uso da tempo, ormai ho tutti pad originali, x360 e xone, dopo anni fa aver distrutto un paio di pad compatibili evidentemente di fattura ben poco robusta ho preso sempre pad originali che sono ben altra cosa, almeno nel mio caso.

bluv
04-05-2016, 21:41
cosa c'entra con la mia domanda, chiedevo se i drivers dei pad compatibili sono gli stessi di quelli originali.
Nell'insieme ti ho risposto ugualmente :)

Non li riconosce come pad originale, seven ha dei driver suoi ( mi pare fosse tipo "periferica di gioco usb" ) per i pad ma in genere funzionano bene e sono anche configurabili i pad compatibili...
Mi interessava sapere se il gioco riconosce il joypad compatibile con i tasti già settati correttamente come se fosse quello originale.

Axel84
06-05-2016, 15:34
salve a tutti! sto cercando da settimane ormai un pad per sostituire il vecchio controller della 360 (consunto e con il tasto A che ogni tanto fa cilecca) su pc e ho letto che quello della one sia uno dei migliori. un tizio mi ha chiesto 35 euro per il pad wireless (usato) ma secondo voi se lo collego al pc col micro usb dello smartphone posso incorrere in qualche malfunzionamento oppure è compatibile al 100%?
sto anche valutando il controller afterglow prismatic che vendono da gamestop a 50€

il menne
06-05-2016, 15:46
salve a tutti! sto cercando da settimane ormai un pad per sostituire il vecchio controller della 360 (consunto e con il tasto A che ogni tanto fa cilecca) su pc e ho letto che quello della one sia uno dei migliori. un tizio mi ha chiesto 35 euro per il pad wireless (usato) ma secondo voi se lo collego al pc col micro usb dello smartphone posso incorrere in qualche malfunzionamento oppure è compatibile al 100%?
sto anche valutando il controller afterglow prismatic che vendono da gamestop a 50€

Vai libero, uso in questo modo il pad xone con un cavetto microusb nokia che era col glorioso n73 di non so quanti anni fa, e tutto va alla perfezione.

Se ti compri l'accrocchio wireless funziona anche con quello e senza filo ( ma ci vogliono le pile, che invece in usb puoi levare, risultando assai più leggero ).

il menne
06-05-2016, 15:49
Mi interessava sapere se il gioco riconosce il joypad compatibile con i tasti già settati correttamente come se fosse quello originale.

Mi pare proprio di sì. Non ho ricordanza in passato di avere riconfigurato i tasti con pad x360 compatibili, e li usavo.

Ora, come detto, non più, solo originali dopo aver tritato due compatibili in poco tempo.... :fagiano:

Axel84
06-05-2016, 15:50
grazie mille! per carita il wireless non lo uso anche perchè non voglio rischiare il lag ingaming (ma soprattutto le pile sono una gran rottura di palle). l'unico dubbio è il comprarlo usato a 35.. purtroppo questi pad costano davvero parecchio e online i prezzi non sono molto diversi da quelli dei negozi fisici

bluv
06-05-2016, 16:51
Mi pare proprio di sì. Non ho ricordanza in passato di avere riconfigurato i tasti con pad x360 compatibili, e li usavo.

Ora, come detto, non più, solo originali dopo aver tritato due compatibili in poco tempo.... :fagiano:
Ok, in caso provo a prenderne uno farlocco per vedere se va bene tanto quanto l'originale :)

magic carpet
07-05-2016, 09:04
Ma a voi il pad xone funziona nei giochi del Windows Store?

A me non va sia in Quantum Break che GoW e neanche il nuovo Forza lo riconosce... Da cosa potrebbe dipendere?

EDIT: risolto; erano i driver incasinati dal passaggio da Win 8 a 10

X360X
07-05-2016, 10:00
Pure io sempre preferito l'originale, per me nettamente superiore.
Però copie fatte meglio di altre ci sono. Certo devono essere a prezzo stracciato senno tutto un cavolo...

Intanto abbiamo il primo gioco PC con feedback sui grilletti: Forza 6 Apex.

maxdgr
09-05-2016, 06:26
ho fatto qualche ricerca in rete...direi che più che non compatibile è non supportata ;)
dall'app i trigger si fanno vibrare, sono i developers che devono implementare la funzione nei giochi e credo che ad oggi nessun gioco la supporti, spero in futuro qualcuno si degni di usarla :rolleyes:

Fm 6 apex supporta il ff dei grilletti :O
Scusa x non avevo letto :D

Fabryce
09-05-2016, 12:38
secondo voi conviene passare dal pad 360 all'one?

GigoBoso
09-05-2016, 12:59
secondo voi conviene passare dal pad 360 all'one?

Per la mia personale esperienza assolutamente no.

Però io stesso qualche mese fa ho ceduto alla tentazione di comprarlo per vedere come era.

E non è che non mi piace e basta, si è pure rotto quasi subito.

X360X
09-05-2016, 13:57
tralasciando pareri da non prendere assolutamente in considerazione, per carità (troppo difficile capire che un esemplare difettoso capita per qualunque cosa e per quello uno non dovrebbe buttare gli scontrini così ne ha uno nuovo gratis), è certamente migliorato, ha la freccia 150 volte meglio, ha il jack classico per qualsiasi cuffia, è sia a filo che se senza, ora con Forza si è visto pure il feedback sui grilletti che è un bel plus...di contro costa TANTO e il 360 è comunque un bel gamepad, non è che diventa una schifezza perché c'è il successore insomma.

avendo un 360 ben funzionante aspetterei almeno un'offerta, per dire io l'ho pagato 50 incluso adattatore, già è un po' diverso.

Axel84
09-05-2016, 15:12
su amazon quello col filo sta fisso a 49.99 mentre è sceso un pò quello wireless a 44.19.. tramite warehouse deals si risparmia qualche euro ma oltre ad avere la confezione rovinata c'è il rischio di trovare qualche graffio o altra imperfezione sul pad stesso. sui siti di annunci online si trovano bei prezzi ma bisogna aggiungere la spedizione e sperare di non prendere un'i...ata coi fiocchi :|

maxdgr
09-05-2016, 15:23
secondo voi conviene passare dal pad 360 all'one?

no :O

X360X
09-05-2016, 16:01
su amazon quello col filo sta fisso a 49.99 mentre è sceso un pò quello wireless a 44.19.. tramite warehouse deals si risparmia qualche euro ma oltre ad avere la confezione rovinata c'è il rischio di trovare qualche graffio o altra imperfezione sul pad stesso. sui siti di annunci online si trovano bei prezzi ma bisogna aggiungere la spedizione e sperare di non prendere un'i...ata coi fiocchi :|

Il fatto è che per averlo wireless sono quasi 70 al momento, e nuovo su amazon è un'altra cosa, nuovo, 2 anni di garanzia e ti mandano pure il corriere per cambiarlo e te ne mandano uno nuovo al volo dovesse servire.

Migliore si, costoso pure...l'offerta a 50 incluso adattatore sicuro la ripetono ogni tot, meno di così la vedo difficile

Se poi interessa usarlo solo col cavo (ricordo che è uno stupido microusb, quelli del cel) o si deve prendere un secomdo one magari tireranno fuori qualche bella offerta per il solo pad...per ora non ne hanno fatte o non le ho notate

GigoBoso
10-05-2016, 11:08
Il fatto è che per averlo wireless sono quasi 70 al momento, e nuovo su amazon è un'altra cosa, nuovo, 2 anni di garanzia e ti mandano pure il corriere per cambiarlo e te ne mandano uno nuovo al volo dovesse servire.

Migliore si, costoso pure...l'offerta a 50 incluso adattatore sicuro la ripetono ogni tot, meno di così la vedo difficile

Se poi interessa usarlo solo col cavo (ricordo che è uno stupido microusb, quelli del cel) o si deve prendere un secomdo one magari tireranno fuori qualche bella offerta per il solo pad...per ora non ne hanno fatte o non le ho notate

Un servizio di garanzia simile da una certa fiducia, a saperlo prima lo avrei preso su Amazon.
Ma sono veramente l'unico ad aver avuto gravi problemi di funzionamento del pad xboxone?

Lo volevo addirittura conservare rotto, per un eventuale futuro se mi servissero dei pezzi di ricambio, ma visto quanto è complicato montarlo e rimontarlo, mi sa che lo butterò via.

Ultima curiosità, il pad della xboxone lo vendono liscio senza ricevitore e senza cavo, nel caso uno avesse già il cavo e non gli interessa il wireless?

Axel84
10-05-2016, 11:24
si, vendono il pad wireless (utilizzabile solo dalla console) ma che ci puoi aggiungere quello che vuoi tipo il cavo microusb o il ricevitore wifi e quindi usarlo col pc

GigoBoso
10-05-2016, 11:50
si, vendono il pad wireless (utilizzabile solo dalla console) ma che ci puoi aggiungere quello che vuoi tipo il cavo microusb o il ricevitore wifi e quindi usarlo col pc

ma allora è tutto come per il pad della 360, dove la confezione in vendita a prezzo maggiorato per il PC è una presa in giro in quanto era identica a quella per console.

Grazie

floyd2
10-05-2016, 13:10
Io ho una domanda sul pad Xbox one e amazon. Io ne ho acquistato uno una ventina di giorni fa. Funziona perfettamente e non ho nessuna critica a riguardo, ma, a me, hanno mandato il primo tipo, quello senza jack audio da 3,5mm. Insomma quello che vendevano fino a giugno 2015. La mia domanda è questa: a chi lo ha acquistato da poco su amazon, quale hanno mandato? Sinceramente, acquistandolo a maggio 2016 avrei preferito che mi fosse inviato quello nuovo...che è uscito praticamente da un anno...

GigoBoso
10-05-2016, 13:13
Io ho una domanda sul pad Xbox one e amazon. Io ne ho acquistato uno una ventina di giorni fa. Funziona perfettamente e non ho nessuna critica a riguardo, ma, a me, hanno mandato il primo tipo, quello senza jack audio da 3,5mm. Insomma quello che vendevano fino a giugno 2015. La mia domanda è questa: a chi lo ha acquistato da poco su amazon, quale hanno mandato? Sinceramente, acquistandolo a maggio 2016 avrei preferito che mi fosse inviato quello nuovo...che è uscito praticamente da un anno...

Io lo ho comprato a dicembre 2015 in negozio, ma non ho notato nessun jack audio, dove dovrebbe essere?

floyd2
10-05-2016, 13:33
Io lo ho comprato a dicembre 2015 in negozio, ma non ho notato nessun jack audio, dove dovrebbe essere?


Controlla la scatola. Se il tuo modello è il 1537 allora hai quello senza jack. Se hai il 1697 (da giugno 2015 unico prodotto) allora lo dovresti avere. Si trova vicino alla porta di espansione (sotto al dpad per intenderci). In più dovrebbero esserci anche delle lievi modifiche ai grilletti.

Karnak
10-05-2016, 13:38
Poiché alcuni giochi non sono compatibili con il padre one, sarebbe possibile in qualche modo tenere attaccato anche quello della 360 e usarli alternativamente?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Axel84
10-05-2016, 15:53
ma allora è tutto come per il pad della 360, dove la confezione in vendita a prezzo maggiorato per il PC è una presa in giro in quanto era identica a quella per console.

Grazie
beh aspetta una differenza c'è: il pad della 360 col filo lo si può usare sia sulla 360 che sul pc ma il filo non lo si stacca essendo permanente diciamo (infatti al pad manca completamente il supporto alle batteria).. invece quello della one è sempre e comunque il modello wireless dove sta a te decidere come e con quali compontenti usarlo (adattatore wiki, filo ecc)..

Axel84
10-05-2016, 15:59
Io ho una domanda sul pad Xbox one e amazon. Io ne ho acquistato uno una ventina di giorni fa. Funziona perfettamente e non ho nessuna critica a riguardo, ma, a me, hanno mandato il primo tipo, quello senza jack audio da 3,5mm. Insomma quello che vendevano fino a giugno 2015. La mia domanda è questa: a chi lo ha acquistato da poco su amazon, quale hanno mandato? Sinceramente, acquistandolo a maggio 2016 avrei preferito che mi fosse inviato quello nuovo...che è uscito praticamente da un anno...
ma se giochi su pc che te ne dovresti fare del jack sul pad quando nei hai 10 sulla mobo?! mi pare l'unica differenza tra i pad sia solo questo jack che sicuramente è più utile per chi gioca sul divano con la console e non vuole far passare le cuffie per tutto il salone :)
ma sul pc non ne vedo proprio il senso

Vincenzo77
10-05-2016, 16:04
ma se giochi su pc che te ne dovresti fare del jack sul pad quando nei hai 10 sulla mobo?! mi pare l'unica differenza tra i pad sia solo questo jack che sicuramente è più utile per chi gioca sul divano con la console e non vuole far passare le cuffie per tutto il salone :)
ma sul pc non ne vedo proprio il senso

Quindi se usa steamlink per giocare sulla tv dici che non se ne fa nulla dello spinotto delle cuffie?

Axel84
10-05-2016, 16:16
a questo punto se devo giocare col pc sulla tv del salotto dopo aver speso i soldi per lo steamlink, pad con adattore wifi completo il tutto con un bell'headset wireless.. non sono pratico di steamlink ma con i giochi non steam cosa fai? seconda cosa, il pad dove lo si attacca?

X360X
10-05-2016, 16:22
ma se giochi su pc che te ne dovresti fare del jack sul pad quando nei hai 10 sulla mobo?! mi pare l'unica differenza tra i pad sia solo questo jack che sicuramente è più utile per chi gioca sul divano con la console e non vuole far passare le cuffie per tutto il salone :)
ma sul pc non ne vedo proprio il senso

Veramente omai non sono pochi quelli che hanno una postazione simil console col pc (e non per forza con steamlink)

Comunque un cavo è un cavo, se non c'è tanto meglio... se uno usa il gamepad wireless facile che eviterebbe pure il cavo dal PC per usare le cuffie, senno pure il gamepad stesso potrebbe usarlo col cavo no?

Axel84
10-05-2016, 16:35
allora mi correggo dicendo che chi come me gioca sul pc su una scrivania col monitor sopra e il case sotto, il jack cuffie sul pad non credo gli serva più di tanto XD
se poi mi dite che questi pad con l'ingresso jack sono migliori in tutto e per tutto al vecchio pad xbox one allora alzo le mani

X360X
10-05-2016, 17:27
allora mi correggo dicendo che chi come me gioca sul pc su una scrivania col monitor sopra e il case sotto, il jack cuffie sul pad non credo gli serva più di tanto XD
se poi mi dite che questi pad con l'ingresso jack sono migliori in tutto e per tutto al vecchio pad xbox one allora alzo le mani

no mi pare del tutto identico, però insomma...mesi fa amazon mandava modelli nuovi e ora uno deve riceverne uno vecchio?

anche a non usarlo, questo lo sa lui, un po' a me roderebbe di tenermi il vecchio...

Axel84
10-05-2016, 17:49
comunque su amazon c'è scritto new controller.. e tra le recensioni c'è scritto che ha il jack 3.5mm.. prezzo 44,19 (che non sono pochissimi, imho)

floyd2
10-05-2016, 18:21
no mi pare del tutto identico, però insomma...mesi fa amazon mandava modelli nuovi e ora uno deve riceverne uno vecchio?



anche a non usarlo, questo lo sa lui, un po' a me roderebbe di tenermi il vecchio...


Ma infatti il punto del discorso che ho fatto era esattamente questo. Tralasciando il fatto di usarlo o meno...un po' mi scoccia il fatto che non mi sia stata mandata la revisione del controller che è in vendita da un anno. Non so...

Axel84
11-05-2016, 22:30
perdona l'ignoranza, ma amazon non permette il reso dei prodotti con il rimborso? o te ne sei accorto troppo tardi?

floyd2
12-05-2016, 11:09
perdona l'ignoranza, ma amazon non permette il reso dei prodotti con il rimborso? o te ne sei accorto troppo tardi?


Si permette...ma a me dà fastidio rendere un prodotto (che funziona perfettamente) per sperare che quello in sostituzione sia "quello che dico io" (mi ricorda un po' la gente che manda indietro le schede video fino a che non capita una con un valore di asic gradito).

Detto questo, ho scoperto l'arcano:

Su amazon vendono il controller Xbox one wired "for PC", al prezzo di 49 e rotti € (quello che ho preso io). Contenuto della confezione:
-controller Xbox one (esattamente quello della console, quindi wireless)
- cavo usb-microusb

Poi vendono il controller Xbox one wireless a 44 e rotti €. Contenuto della confezione:

- controller Xbox one (esattamente identico all'altro)
-2 pile per farlo funzionare senza filo.


Quale è il succo del discorso? Se prendi il primo "for PC" hai SEMPRE il controller vecchio.
Se prendi il secondo hai il controller nuovo. E non hai il cavo per collegarlo al pc.

GigoBoso
12-05-2016, 11:15
Si permette...ma a me dà fastidio rendere un prodotto (che funziona perfettamente) per sperare che quello in sostituzione sia "quello che dico io" (mi ricorda un po' la gente che manda indietro le schede video fino a che non capita una con un valore di asic gradito).

Detto questo, ho scoperto l'arcano:

Su amazon vendono il controller Xbox one wired "for PC", al prezzo di 49 e rotti € (quello che ho preso io). Contenuto della confezione:
-controller Xbox one (esattamente quello della console, quindi wireless)
- cavo usb-microusb

Poi vendono il controller Xbox one wireless a 44 e rotti €. Contenuto della confezione:

- controller Xbox one (esattamente identico all'altro)
-2 pile per farlo funzionare senza filo.


Quale è il succo del discorso? Se prendi il primo "for PC" hai SEMPRE il controller vecchio.
Se prendi il secondo hai il controller nuovo. E non hai il cavo per collegarlo al pc.

Grazie per la spiegazione. Come dicevo poco fa anche per il pad360 era simile, c'era quello per PC che costava 10€ in più, ma poi erano identici a quelli per xbox.
Che rabbia pensare che il pad nuovoOne mi è durato solo 3 mesi ! :mad:

Axel84
12-05-2016, 16:19
però quello 360 wired il filo non si poteva staccare.. per il boxone ormai sono settimane che cerco quello wireless ad un prezzo umano (su amazon da 44 è tornato a 54..) anche tra l'usato, ma è davvero difficile. a sto punto conviene attaccarci un qualsiasi micro usb

X360X
12-05-2016, 19:20
Giusto per essere del tutto chiari se qualcuno non avesse ancora capito...

Varianti a parte i gamepad sono sempre stati 3 e tutti sono compatibili col PC, varia solo come collegarli:
- 360 wired (collegabile solo col suo cavo non rimovibile)
- 360 wireless (collegabile solo con l'adattatore wireless)
- One, che è sia wired che wireless (collegabile con un qualsiasi cavo microusb o con l'adattatore wireless)
NOTA: gli adattatori wireless di 360 e One sono diversi (gamepad One non va su adattatore 360 e gamepad 360 non va su adattatore One), proprietari (al massimo ci sono delle imitazioni cinesi apposite) e usabili con più gamepad (non serve un adattatore ogni gamepad ovviamente).

Le confezioni, tralasciando roba come play&charge, sono invece svariate:
- "360 wired console" e "360 wired PC", che sono totalmente identiche e includono il pad wired da collegare a una USB.
- "360 wireless console", che include un semplice pad wireless e 2 batterie non ricaricabili, per cui bisogna avere o comprare l'adattatore wireless.
- "360 wireless PC", che ha l'adattatore wireless incluso con cavo lungo oltre a 2 batterie.
- "One console", che include un semplice pad One con 2 batterie, bisogna quindi avere\comprare o un cavo microusb o un adattatore wireless.
- "One PC wired", che include un pad One e un cavo microusb parecchio lungo ed è collegabile con quello o con l'adattatore wireless.
- "One PC wireless", che include l'adattatore wireless, 2 batterie non ricaricabili e 1 prolunga USB, ed è collegabile o con quell'adattatore o con un cavo microusb.

per le versioni...di one ne esistono almeno 3 con differenze rilevanti: l'originale, uno uguale all'originale ma con jack cuffie da 3.5 e uno da mille mila milioni di € chiamato Elite, potete vederlo qui (http://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/accessories/controllers/elite-wireless-controller)

di 360 ne esistono almeno 2 con differenze rilevanti: l'originale e uno uguale all'originale ma con croce non dico buona ma meno schifosa, perché onestamente la croce del 360 è robaccia.

penso sia tutto...

Vincenzo77
12-05-2016, 20:52
Giusto per essere del tutto chiari se qualcuno non avesse ancora capito...

[cut]

penso sia tutto...

Grazie della esauriente spiegazione... ma mi restano 2 domande:

1) per avere quindi un sistema per giocare anche in due e che si adatti ad ogni situazione bisognerebbe comprare:
Un pad xbox one PC wireless (pad, ricevitore, cavo)
Un pad xbox one pc wired (pad, cavo)
Due Kit Play & Charge Xbox One

Ho messo anche i kit perché peferisco avere una batteria di quel tipo ricaricabile che usare le batterie normali...

2) Nei giochi in cui il pad della one non è riconosciuto nativamente, ma lo è quello della 360, come si procede? Xpadder o ci sono altre soluzioni?

Grazie.

Axel84
13-05-2016, 09:16
ma i 2 kit play and charge li prendi perchè su pc vuoi collegare entrambi i pad xbox one tramite il ricevitore wireless? perchè se ne prendi uno wired a sto punto te ne basterebbe uno solo di kit (per l'altro che magari col ricevitore si scarica); oppure risparmi i soldi del kit e ci metti le batterie ricaribili che magari già hai a casa XD
sulla seconda domanda non ne ho idea ma mi sembra strano che con un pad microsoft devi usare programmi di terze parti per impostarlo

Vincenzo77
13-05-2016, 09:24
ma i 2 kit play and charge li prendi perchè su pc vuoi collegare entrambi i pad xbox one tramite il ricevitore wireless? perchè se ne prendi uno wired a sto punto te ne basterebbe uno solo di kit (per l'altro che magari col ricevitore si scarica); oppure risparmi i soldi del kit e ci metti le batterie ricaribili che magari già hai a casa XD
sulla seconda domanda non ne ho idea ma mi sembra strano che con un pad microsoft devi usare programmi di terze parti per impostarlo

Di base pensavo che quel sistema di batterie fosse migliore delle stilo ricaricabili, cioé dalla foto mi sembra tipo la batteria del cellulare, o sbaglio?

L'idea sarebbe di avere due controller, e di avere con entrambi la possibilità di usarli col filo se sono al pc o di usarli wireless se sono alla tv. Da quello che ha postato x360x mi è sembrato di capire che con i controller one c'è questa opzione, mentre quelli della 360 sono o solo wired o solo wireless, oppure ho capito male?

Axel84
13-05-2016, 09:39
anche per quelli della 360 c'è il ricevitore wireless per collegarli al pc (puoi collegare fino a 4 pad)

X360X
13-05-2016, 10:07
anche per quelli della 360 c'è il ricevitore wireless per collegarli al pc (puoi collegare fino a 4 pad)

si ma non puoi usarli col cavo, penso che la domanda fosse questa.

o sono wireless o sono wired, lui vuole 2 controller wireless + wired, col 360 servono 4 controller, col one 2, con un adattatore wireless e 2 cavi microusb

quindi o compra 1 one wired PC, 1 one wireless PC e un altro cavo microusb (perché la confezione del wireless non lo conteniene), oppure 1 one wireless console, 1 one wireless PC e 2 cavi microusb...quello che gli costa meno

per le batterie io sono sempre per 4 ricaricabili, buone durano una vita, non devi mai collegare il gamepad e mai resti a piedi (scambi e metti in ricarica le 2 scariche)

Vincenzo77
13-05-2016, 10:44
si ma non puoi usarli col cavo, penso che la domanda fosse questa.

o sono wireless o sono wired, lui vuole 2 controller wireless + wired, col 360 servono 4 controller, col one 2, con un adattatore wireless e 2 cavi microusb

quindi o compra 1 one wired PC, 1 one wireless PC e un altro cavo microusb (perché la confezione del wireless non lo conteniene), oppure 1 one wireless console, 1 one wireless PC e 2 cavi microusb...quello che gli costa meno

per le batterie io sono sempre per 4 ricaricabili, buone durano una vita, non devi mai collegare il gamepad e mai resti a piedi (scambi e metti in ricarica le 2 scariche)

Grazie x360x, è proprio quello che mi serviva sapere. :D

Sai indicarmi come si risolve il problema dei giochi non ricnonosciuti dal pad one (credo i primi batman se non sbaglio).

Grazie!

X360X
13-05-2016, 11:08
per completezza ho dimenticato di scrivere prima che il play&charge della 360 non rende il gamepad wired, se lo colleghi al PC lo carica e basta.
errore classico fatto da molti.

Grazie x360x, è proprio quello che mi serviva sapere. :D

Sai indicarmi come si risolve il problema dei giochi non ricnonosciuti dal pad one (credo i primi batman se non sbaglio).

Grazie!

non essendomi finora mai capitato non so...di solito i giochi compatibili col 360 vanno sul One, ricordo che qualcuno aveva parlato di problemi con AC (primo, secondo o entrambi).
nei forum di steam spesso se c'è un problema di questo tipo c'è pure un'eventuale soluzione, è il primo posto dove cercare.
se non si trova una soluzione chiaro che i software di terze parti sono l'unica per usare il gamepad...

alexxx19
22-06-2016, 14:40
ciao ragas
io usavo con win 7 il pas della x360 quello wireless e mi sono preso poi il play & charge da game...., non quello originale ma quello marchiato da loro

ora che ho completato il passaggio a win 10 ho provato oggi ad accendere il pad ma non partiva quindi ho provato a metterlo in carica ma non si carica, appena lo collego il play & charge da una lucetta verde poi nulla

si è difettato il dispositivo o secondo voi non è proprio compatibile con win 10?

il pad funziona con le normali batterie

snike79
01-07-2016, 09:01
Salve, ho acquistato il controller xbox 360 con cavo ho installato il software originale, si deve installare qualche programma aggiuntivo? nei pressi della croce si accende il led verde alla posizione uno ma premendola non cambia sugli altri numeri è normale?
Grazie a tutti! Buona giornata.

bluv
02-07-2016, 08:21
Salve, ho acquistato il controller xbox 360 con cavo ho installato il software originale, si deve installare qualche programma aggiuntivo? nei pressi della croce si accende il led verde alla posizione uno ma premendola non cambia sugli altri numeri è normale?
Grazie a tutti! Buona giornata.

Con W7 e penso anche con gli os successivi il riconoscimento è automatico auto-installando il driver (non necessiti di installare il software). Si accenderà la luce verde al num. 1. Il tasto led del controller (su PC) non ha alcuna funzione se non quella di illuminarsi e segnalarti che sei in game.
Questo è quel che so :)

snike79
02-07-2016, 10:32
Devo provarlo ancora, comunque confermo quello che mi hai detto.

I tasti direzionali a croce sono imprecisi, si possono migliorare con qualche calibratura? Ho letto che molti lo segnalano con difetto, volevo sapere se si può ridurre.

Grazie.

nickdc
02-07-2016, 10:58
Quello è un difetto che il pad 360 si porta appresso da sempre, dovevi prendere quello per one se volevi delle croci direzionali usabili, tra l'altro sono migliorate molto anche le levette analogiche e i tasti sul retro.

Nate Hatred
13-07-2016, 21:52
Arrivato oggi pad nuovo nuovo della One da usare per il PC.

Solo una domanda: esiste un modo per spegnerlo quando ho finito di usarlo? Dopo quanto si dovrebbe spegnere da solo?

GigoBoso
14-07-2016, 07:56
Arrivato oggi pad nuovo nuovo della One da usare per il PC.

Solo una domanda: esiste un modo per spegnerlo quando ho finito di usarlo? Dopo quanto si dovrebbe spegnere da solo?

poi facci sapere cosa ne pensi dei tasti L1 e R1 che a me non piacciono per niente.

Nate Hatred
14-07-2016, 08:46
poi facci sapere cosa ne pensi dei tasti L1 e R1 che a me non piacciono per niente.

Perchè no? Io sto pad lo adoro, l'ho adorato sin dalla prima volta che ne ho usato uno a casa di un amico.. in tutto e per tutto meglio di quello di Sony, e indubbiamente superiore rispetto a quello della 360 sia a livello di design che di comodità di utilizzo.

GigoBoso
14-07-2016, 09:25
Perchè no? Io sto pad lo adoro, l'ho adorato sin dalla prima volta che ne ho usato uno a casa di un amico.. in tutto e per tutto meglio di quello di Sony, e indubbiamente superiore rispetto a quello della 360 sia a livello di design che di comodità di utilizzo.

io mi sono trovato male con quei tastini dorsali che oltre ad essere strani tra l'altro fanno anche un fastidioso rumore, e poi ritornando al pad della xbox360, mi sono ritrovato decisamente meglio.

Floro Flores
14-07-2016, 14:28
Arrivato oggi pad nuovo nuovo della One da usare per il PC.

Solo una domanda: esiste un modo per spegnerlo quando ho finito di usarlo? Dopo quanto si dovrebbe spegnere da solo?
Basta tenere premuto il tasto centrale xbox fin quando non si spegne

Nate Hatred
14-07-2016, 14:38
io mi sono trovato male con quei tastini dorsali che oltre ad essere strani tra l'altro fanno anche un fastidioso rumore, e poi ritornando al pad della xbox360, mi sono ritrovato decisamente meglio.

Onestamente non ho notato nessun rumore particolare, ma è anche vero che l'ho utilizzato per meno di 15 minuti ieri sera, giusto per testarne il funzionamento.

Basta tenere premuto il tasto centrale xbox fin quando non si spegne

Credo di averlo fatto per almeno 10 secondi e non ha fatto una piega.. ho risolto togliendo e rimettendo una pila. :D

EDIT - hai ragione, basta fare così.

renaulto86
16-07-2016, 10:34
Salve ragazzi, ho acquistato un pad xbox one con adattatore wireless, ho dei problemi nell'installazione, mi aiutate a capire se funziona?
Appena inserito l'adattatore wireless in una porta usb mi ha dato un errore (dispositivo non installato, ecc.). Da come ho capito è un problema comune quindi ho cercato la soluzione online e ho installato i driver del controller seguendo questa procedura:

https://www.youtube.com/watch?v=1RIDcLUpWaU&feature=youtu.be

I driver risultano installati, noto però che il led dell'adattatore wireless non si accende, non trovando quindi il controller. Provato diverse usb, stesso risultato, anche se in ogni caso il pc vede l'inserimento. Ho pensato che l'adattatore sia fallato. Che dite? :help:

PS: Ho windows 7.

mbonati
16-07-2016, 10:55
Salve ragazzi, ho acquistato un pad xbox one con adattatore wireless, ho dei problemi nell'installazione, mi aiutate a capire se funziona?


Non sono un esperto, ma dici che hai un controller Xbox one e poi riporti le istruzioni per il driver 360... Non saranno diversi?

renaulto86
16-07-2016, 11:17
Non sono un esperto, ma dici che hai un controller Xbox one e poi riporti le istruzioni per il driver 360... Non saranno diversi?

Ops, scusami corretto :D

nickdc
16-07-2016, 11:21
Se ricordo bene l'adattatore funziona solo su windows 10.

GigoBoso
16-07-2016, 11:47
Se ricordo bene l'adattatore funziona solo su windows 10.

si e aggiungo che con windows7, la versione del pad con il filo, invece non scarica automaticamente i drivers

renaulto86
16-07-2016, 12:31
Se ricordo bene l'adattatore funziona solo su windows 10.

si e aggiungo che con windows7, la versione del pad con il filo, invece non scarica automaticamente i drivers

ah ecco :muro:

posso collegarlo comunque con un cavo micro usb?

EDIT: Sì, wired funziona perfettamente. Grazie dell'aiuto! :)

GigoBoso
16-07-2016, 12:49
ah ecco :muro:

posso collegarlo comunque con un cavo micro usb?

EDIT: Sì, wired funziona perfettamente. Grazie dell'aiuto! :)

certo solo che il driver te lo devi scaricare manualmente

mirkonorroz
21-07-2016, 19:28
Ciao, ho da tempo il pad xone versione camo, e lo uso con il cavo microusb.
Volevo sapere per quello della xone normale, venduto con il suo cavo, se la connessione tra maschio e femmina microusb vi sembra solida e se la parte di plastica del maschio in qualche modo si appoggia al controller per rendere il tutto un po' piu' robusto.
[porn mode on]
In pratica il mio cavetto ha il maschio (metallico) abbastanza lungo (che non entra tutto) e ahime' quando mi cade per terra l'estremita' maschio piu' plastica fa leva sulla piccola presa e cadi oggi cadi domani un po' mi si era piegato e un po' la connesione e' diventata piu' lasca.
Volevo chiedere solo per statistica se qualcuno ha mai dovuto buttare il controller solo perche' gli si e' rotta la microusb.

A parte questo imho era molto meglio se usavano una usb normale o il cavo che usciva direttamente come in quello della 360.
Insomma mi pare un ottimo prodotto ma con il classico tallone d'Achille che sembra fatto apposta.

PS: non e' che mi cade perche' lo lanci, e' nel riporlo sul pc nero al buio o perche' inciampo nel cavo con il braccio :)

GigoBoso
22-07-2016, 11:44
versione camo?

mirkonorroz
23-07-2016, 21:03
versione camo?

Camouflage
http://i.imgur.com/6CN2XK6.jpg

World
24-07-2016, 09:00
Io ho il cavo in dotazione con il Bundle pad + cavo ed è perfetto

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

alexxx19
31-07-2016, 13:05
non so se avevate già visto ma il pad della one + ricevitore sta a 49.90 su amazon adesso

mbonati
01-08-2016, 09:52
Ragazzi, dove si vede lo stato della batteria del controller xbox one su windows 10??? Lo uso con Steam Big Picture, funziona benone ma questa cosa dell'indicatore mi fa impazzire!

Floro Flores
01-08-2016, 12:26
Ragazzi, dove si vede lo stato della batteria del controller xbox one su windows 10??? Lo uso con Steam Big Picture, funziona benone ma questa cosa dell'indicatore mi fa impazzire!
Devi scaricare un'app dallo store che si chiama accessori xbox. Altri modi non ne conosco

tecno789
01-08-2016, 12:40
ragazzi ho un problema con il joypad xbox one, in pratica sembra che l'analogico sinistra vada sopra da solo... com'è possibile? vi è capitato anche a voi? :muro:

Simo2597
02-08-2016, 12:49
ho appena preso il pad della one con il ricevitore. col filo funziona perfettamente, ma mettendo le pile non si accende nemmeno il led centrale. ho aggiornato il pad col cavo e poi ho provato a mettere le pile. cosa devo fare?

GigoBoso
05-08-2016, 13:05
le steam controller come ne esce se paragonato ai pad della Microsoft?

Psycho91-1
05-08-2016, 13:20
ho appena preso il pad della one con il ricevitore. col filo funziona perfettamente, ma mettendo le pile non si accende nemmeno il led centrale. ho aggiornato il pad col cavo e poi ho provato a mettere le pile. cosa devo fare?

domanda stupida: hai provato a premere i tasti di sincronizzazione sul ricevitore e sul pad? (sei su win10 si?)

marco_iol
05-08-2016, 17:29
Visto che mi si stavano consumando le levette analogiche del controller per XBOX 360, ho comprato su Amazon le seguenti cover:
https://www.amazon.it/gp/product/B00VDQRJJA/ref=oh_aui_detailpage_o00_s01?ie=UTF8&psc=1
Si adattano perfettamente e ne confermo la bontà!

EmmeP
08-08-2016, 19:53
Salve gente, ho appena preso un pad xbox one da usare su pc tramite cavo, quando lo collego non scarica i driver automaticamente e se premo il led centrale lampeggia ma non rimane acceso e il pad non funziona..

ho Windows 7 sapreste aiutarmi?

floyd2
09-08-2016, 11:42
Salve gente, ho appena preso un pad xbox one da usare su pc tramite cavo, quando lo collego non scarica i driver automaticamente e se premo il led centrale lampeggia ma non rimane acceso e il pad non funziona..



ho Windows 7 sapreste aiutarmi?



Vai in gestione dispositivi, trova la voce relativa al controller xbox e da lì fai aggiorna driver. Dovrebbe trovarli e installarli automaticamente.

Strano non lo abbia fatto appena collegato.

EmmeP
09-08-2016, 11:55
Vai in gestione dispositivi, trova la voce relativa al controller xbox e da lì fai aggiorna driver. Dovrebbe trovarli e installarli automaticamente.

Strano non lo abbia fatto appena collegato.

Ho risolto grazie, dovevo solo fare aggiornamenti automatici di Win 7, i driver del pad li ha installati automaticamente da li!

Simo2597
16-08-2016, 14:24
domanda stupida: hai provato a premere i tasti di sincronizzazione sul ricevitore e sul pad? (sei su win10 si?)
ho windows 10 e ho provato,ma sembra che sia spento. anche se non si collega a niente il pad dovrebbe comunque lampeggiare per qualche attimo, no? almeno su 360 faceva così

shauni86
26-08-2016, 00:53
ho preso il controller xbox one per pc wireless, e ho notato che quando è acceso il controller emana un leggere white noise, fateci caso avvicinando il pad all'orecchio
ma che cavolo è??

Alvi84
01-09-2016, 08:35
Se può servire :

ho acquistato un controller Xbox one con adattatore wireless per PC (compatibile con Windows 10). Funziona anche con windows 7, basta verificare con windows update che vengano scaricati gli ultimi drivere per l'adattatore. Poi Xpadder fa il resto.

IlCavaliereOscuro
01-09-2016, 09:50
Qualcuno ha provato a installare l'adattatore wireless compatibile (cioè quello non originale Microsoft) per il gamepad della X360 su Windows 10?

Funziona? Quali driver avete usato?

k0rn2012
08-09-2016, 23:02
Ciao a tutti...ho acquistato un kit play e Charge e l'adattatore wireless per usare il controller one su pc...ho notato che quando carico il controller il led sul cavo non si illumina e non capisco se si sta effettivamente caricando o meno..succede anche a voi?

Donbabbeo
09-09-2016, 08:14
Ciao a tutti...ho acquistato un kit play e Charge e l'adattatore wireless per usare il controller one su pc...ho notato che quando carico il controller il led sul cavo non si illumina e non capisco se si sta effettivamente caricando o meno..succede anche a voi?
C'è qualcosa che non va, a me si illumina in arancio mentre carica ed in bianco quando ha finito.

GigoBoso
10-09-2016, 11:22
bah per evitare tutte queste scocciature preferisco quelli con il filo, il dilemma però è quale modello prendere? Io sarei disposto a spendere anche di più pur di avere la garanzia che sia buono, preciso e durevole.

Donbabbeo
10-09-2016, 11:27
bah per evitare tutte queste scocciature preferisco quelli con il filo, il dilemma però è quale modello prendere? Io sarei disposto a spendere anche di più pur di avere la garanzia che sia buono, preciso e durevole.

xbox one, se non vuoi usarlo wireless lo attacchi con il cavo ed è fatta.

GigoBoso
10-09-2016, 11:48
xbox one, se non vuoi usarlo wireless lo attacchi con il cavo ed è fatta.

mesi fa ne presi uno difettoso (si ruppe dopo un mese), per quello sono un po' titubante. Chi ce lo ha da tanto mi potrebbe dare qualche garanzia sull'affidabilità?

Qualcuno ha provato a fare un confronto tra pad xbox360 e One, giocando allo stesso gioco e provando a cambiare pad, in corso?
Ho come il sospetto che ci si trovi meglio con quello della 360.

F5F9
10-09-2016, 12:43
scusate se la mia domanda ha già avuto risposta ma in prima pagina non trovo e non me la sento di scorrere 400 pagine...
allora: ho ben tre pad wireless per 360 che uso su due pc e solitamente vanno benissimo
i problemi li ho quando ci sono quelle maledette circostanze in cui si deve premere compulsivamente un tasto
esempio: in lost planet 3 capita che il protagonista debba resistere al cattivone che cerca di colpirlo e bloccandogli il braccio
il gioco chiede che si prema il tasto A freneticamente ma la cosa non mi riesce
diventa invece facilissima se la pressione ripetuta la esercito sul tasto F della tastiera (anche lei wireless)
nota: l'adattatore per il pc è a pochi centimetri dal pad e non ci sono ostacoli fisici
esiste un'utility (anche di terzi) per modificare la sensibilità dei tasti e intervenire sulla configurazione?
devo rassegnarmi a comprare un cavo?
:help:
grassie

k0rn2012
11-09-2016, 14:45
C'è qualcosa che non va, a me si illumina in arancio mentre carica ed in bianco quando ha finito.
Ho risolto..c'era un problema nel cavo e non caricava la batteria :)

Ginobili20
16-09-2016, 13:07
Il gamepad xbox360 con cavo per pc funziona su windows 10?

alfredo.r
16-09-2016, 14:50
Consigliate il wireless adapter per pad One?
Oppure meglio il cavo?
Perché mi hanno fregato il cavo e ora devo decidere se riprenderne un altro o comprare l'adattatore wireless ;)

Psycho91-1
16-09-2016, 15:19
va bene qualsiasi cavo microusb comunque, a me funziona tranquillamente.

Comunque al netto di un peso maggiore causa batterie, io con il wireless mi trovo perfettamente. Ne ho due addirittura.

Il gamepad xbox360 con cavo per pc funziona su windows 10?

si funziona. O meglio un annetto fa sul mio pc funzionava perfettamente e ci giocavo tranquillamente, poi l'ho scambiato con un amico col suo wireless (ne avevo già uno wireless pc) e comunque a lui funzionava su win10. Non so con anniversary update ora, ma penso di si, non ci sarebbe motivo per non essere più funzionante.

Snake86
16-09-2016, 17:28
ciao a tutti, ma vi funziona la vibrazione con il pad wireless del xbox 360 su windows 10?, ho notato che in qualsiasi gioco non va la vibrazione, non capisco perchè su windows 7 ha sempre funzionato

Psycho91-1
16-09-2016, 18:21
ciao a tutti, ma vi funziona la vibrazione con il pad wireless del xbox 360 su windows 10?, ho notato che in qualsiasi gioco non va la vibrazione, non capisco perchè su windows 7 ha sempre funzionato

Si, mi ha sempre funzionato. Anche se adesso non posso testarlo con mano perché li ho venduti domenica scorsa. Ne sono certissimo comunque

Pahadimas
27-09-2016, 04:30
Esiste un modo per rimappare i tasti del pad Xbox 360 per un determinato gioco?
Ho preso Pandemonium (https://www.gog.com/game/pandemonium) su GOG, un vecchio gioco del 1996. Per saltare si usa il tasto X, ma io vorrei utilizzare il tasto A (come in praticamente tutti i platform)! Scambiarli insomma.
Ho provato ad usare l'Xbox 360 Controller Emulator (http://www.x360ce.com/) e ad invertire i due tasti in questione; ho anche provato ad inserire nella cartella del gioco sia il file dinput_x86.dll (https://github.com/x360ce/x360ce) che il file dinput_x64.dll, ma niente da fare.
Questo programma funziona paradossalmente con tutti gli altri pad fuorché il pad dell'Xbox 360 stesso?
Qualche idea?

EDIT: Mi sa che ho risolto. Il suddetto gioco si avvia tramite l'eseguibile PANDY3.EXE. Ebbene, nella stessa cartella del gioco c'è un eseguibile PANDY.EXE che permette di avviare il gioco in una risoluzione molto più bassa di quella del monitor, e bruttissima tutta a righe orizzontali nere, ma premendo ESC compare un menu che consente di modificare le opzioni del gioco, tra cui anche la mappatura dei tasti! Cosa che con l'eseguibile normale premendo ESC lo schermo diventa nero con un'inutile puntatore a croce senza alcun menu, e l'unica cosa da fare è chiudere brutalmente l'eseguibile. E niente, modificando la configurazione tramite PANDY.EXE, poi con PANDY3.EXE si gioca con i tasti rimappati e va tutto liscio. :)

Comunque la domanda riguardo l'Xbox 360 Controller Emulator per curiosità la riterrei valida, così come quella originaria riguardo la mappatura dei tasti in giochi nei quali non si riescono a fare queste peripezie.

IlCavaliereOscuro
27-09-2016, 05:24
Su Windows 10 AU vi funziona il software xbox360 per vedere lo stato della batteria quando premete il tasto home del pad?

F5F9
27-09-2016, 08:58
scusate se la mia domanda ha già avuto risposta ma in prima pagina non trovo e non me la sento di scorrere 400 pagine...
allora: ho ben tre pad wireless per 360 che uso su due pc e solitamente vanno benissimo
i problemi li ho quando ci sono quelle maledette circostanze in cui si deve premere compulsivamente un tasto
esempio: in lost planet 3 capita che il protagonista debba resistere al cattivone che cerca di colpirlo e bloccandogli il braccio
il gioco chiede che si prema il tasto A freneticamente ma la cosa non mi riesce
diventa invece facilissima se la pressione ripetuta la esercito sul tasto F della tastiera (anche lei wireless)
nota: l'adattatore per il pc è a pochi centimetri dal pad e non ci sono ostacoli fisici
esiste un'utility (anche di terzi) per modificare la sensibilità dei tasti e intervenire sulla configurazione?
devo rassegnarmi a comprare un cavo?
:help:
grassieuppino :help:

giorgio90
01-10-2016, 11:39
CIao a tutti io ho due controller che uso su PC: quello xbox one e quello xbox 360 entrambi con cavo. Vorrei sapere se qualcuno è nella mia stessa situazione. Sembra che si crei qualche incompatibilitá. Prima attacco il pad xbox one e dopo quello 360. Quando faccio cosí alcuni tasti di quello 360 non funzionano bene o non corrispondono allo schema di gioco (attacco singolarmente fila tutto liscio). Qualcuno aveva questo problema e lo ha risolto?

Pahadimas
01-10-2016, 11:44
CIao a tutti io ho due controller che uso su PC: quello xbox one e quello xbox 360 entrambi con cavo. Vorrei sapere se qualcuno è nella mia stessa situazione. Sembra che si crei qualche incompatibilitá. Prima attacco il pad xbox one e dopo quello 360. Quando faccio cosí alcuni tasti di quello 360 non funzionano bene o non corrispondono allo schema di gioco (attacco singolarmente fila tutto liscio). Qualcuno aveva questo problema e lo ha risolto?
Perché hai specificato quello che ho evidenziato in grassetto? Attaccando prima il pad dell'Xbox 360 e poi quello dell'Xbox One il problema si presenta lo stesso?

bluv
04-10-2016, 11:15
Una domanda (un po' OT)... :stordita:

Essendo che il controller Xbox360/One costa un botto, oltre al fatto che me ne servirebbero un paio, chiedo se con quelli compatibili non si rischia di ritrovarsi un joypad con i comandi e tasti da settare oppure sono pienamente riconosciuti dal PC Windows
Grazie

ps
si accettano consigli su quale conviene comprare anche in pvt :)

il menne
04-10-2016, 11:22
Guarda, i pad compatibili buoni costano poco meno degli originali.

Quelli che costano poco son davvero pessimi, io ne ho avuti un paio e li ho triturati in breve tempo, non sono né precisi né robusti.

Vuoi un consiglio: lascia perdere i pad compatibili, e piglia quelli originali, non te ne pentirai, è un investimento che dura nel tempo, se pigli un compatibile economico spesso butti via i soldi.... :fagiano:

Poi fai te, eh.

Comunque i pad x360 ora si trovano a buoni prezzi, non sono come quelli xone ma vanno comunque bene.

bluv
04-10-2016, 11:37
Ok, grazie il menne :)
Ma vengono pienamente riconosciuti, tasti e tutto?!
Adesso sta a 35euro - io ad es. lo comprai tempo fa a 20 in offerta quello della 360 - e siccome ne servirebbero due non vorrei far lievitare la spesa.
Vedo cosa decide l'interessato... in attesa caschi un'offerta a pennello :p

Lyzen
04-10-2016, 13:27
Ciao, ho il thrustmaster gpx e personalmente lo reputo perfino più comodo e migliore della 360 originale, viene visto dalla gestione periferiche come pad360, comandi, tasti e vibrazione riconosciuti senza problemi dalla maggiorparte dei giochi che ho provato, l'unico che ha dato rogne è splitsecond; ma ha una brutta reputazione sul supporto di altri controller che non sia la 360 originale (anche con la one da problemi) si può risolvere settando i tasti manualmente.

Pahadimas
04-10-2016, 13:49
Non mi pronuncio sugli altri pad, ma concordo che quello della Xbox 360 funziona bene ed è un investimento che dura nel tempo.

Comunque i pad x360 ora si trovano a buoni prezzi, non sono come quelli xone ma vanno comunque bene.
In cosa un pad dell'Xbox One è migliore rispetto ad un pad dell'Xbox 360?
...e in cosa è proprio nettamente migliore?
Avendo già un pad dell'Xbox 360 conviene fare "il salto di qualità" e per quali motivi? Ho letto dei trigger che vibrano, non so... ma solo per questo mi sembrerebbe una spesa pochissimo oculata, e più che altro una sostitizione della radice o- di quest'ultima parola con la radice in- :asd:

bluv
04-10-2016, 14:22
Anch'io ho sentito svaritati commenti negativi sul controller One, tant'è che il collaudato 360 per me gli è preferibile (soprattutto sul parimenti collaudato Windows7) :p

Pahadimas
04-10-2016, 14:46
Anch'io ho sentito svaritati commenti negativi sul controller One, tant'è che il collaudato 360 per me gli è preferibile (soprattutto sul parimenti collaudato Windows7) :p
Riguardo ai trigger del controller Xbox One non dicevo che vibrano perché sono fatti male. Vibrano proprio appositamente, come funzionalità in più. :)
Su Windows 7, poi, la versione col filo dovrebbe essere compatibile.

il menne
04-10-2016, 16:30
Non mi pronuncio sugli altri pad, ma concordo che quello della Xbox 360 funziona bene ed è un investimento che dura nel tempo.


In cosa un pad dell'Xbox One è migliore rispetto ad un pad dell'Xbox 360?
...e in cosa è proprio nettamente migliore?
Avendo già un pad dell'Xbox 360 conviene fare "il salto di qualità" e per quali motivi? Ho letto dei trigger che vibrano, non so... ma solo per questo mi sembrerebbe una spesa pochissimo oculata, e più che altro una sostitizione della radice o- di quest'ultima parola con la radice in- :asd:

Guarda, per quanto mi riguarda trovo il pad xone migliore di quello x360 sotto diversi aspetti:

- Personalmente mi ci trovo meglio solo ad impugnarlo, ma questo forse è soggettivo
- Maggiore leggerezza, ma perché con il pad xone lo uso senza batterie collegato solo via microusb, col vecchio avevo l'accrocchio wireless + batterie e il pad era più pesante, dopo ore di gioco non era il massimo, oltre a dover cambiare le pile... o attaccare l'accrocchio a filo, ma doveva stare con le pile su quindi il peso era ancora maggiore.
- stick a mio avviso più precisi e robusti per il pad xon
- grilletti più robusti per pad xone (+trigger vabbè)
- tasto a croce ormai semidefunto e impreciso sul glorioso pad x360, quello del pad xone è molto più robusto.

Poi magari il mio glorioso pad x360 ormai era vecchio e un poco usurato, mi ricordo che da nuovo funzionava egregiamente, quindi valutare anche l'acquisto di un pad x360 non è sbagliato, anche se io, volendo investire su un pad nel tempo ora, piglierei il pad xone, poi fate voi.

Pahadimas
04-10-2016, 16:58
Guarda, per quanto mi riguarda trovo il pad xone migliore di quello x360 sotto diversi aspetti:

- Personalmente mi ci trovo meglio solo ad impugnarlo, ma questo forse è soggettivo
- Maggiore leggerezza, ma perché con il pad xone lo uso senza batterie collegato solo via microusb, col vecchio avevo l'accrocchio wireless + batterie e il pad era più pesante, dopo ore di gioco non era il massimo, oltre a dover cambiare le pile... o attaccare l'accrocchio a filo, ma doveva stare con le pile su quindi il peso era ancora maggiore.
- stick a mio avviso più precisi e robusti per il pad xon
- grilletti più robusti per pad xone (+trigger vabbè)
- tasto a croce ormai semidefunto e impreciso sul glorioso pad x360, quello del pad xone è molto più robusto.

Poi magari il mio glorioso pad x360 ormai era vecchio e un poco usurato, mi ricordo che da nuovo funzionava egregiamente, quindi valutare anche l'acquisto di un pad x360 non è sbagliato, anche se io, volendo investire su un pad nel tempo ora, piglierei il pad xone, poi fate voi.
Chiarissimo.
Riguardo la (piena) compatibilità con i giochi, quello dell'Xbox 360 lo è con la maggior parte dei "nuovi" giochi, diciamo quelli dall'istituzione di "Games for Windows" in poi, quindi 2006 circa, dove nelle opzioni compare proprio lo schema e il disegno di questo pad. Il pad dell'Xbox One offre parimenti questa compatibilità (quindi anche con giochi non recentissimi) o sotto questo aspetto potrebbe essere piuttosto ancora preferibile il pad dell'Xbox 360?

renatofast
09-10-2016, 10:56
ho la versione cinese del xbox 360 pc wireless receiver i driver dove sono ? :mc:

walter.caorle
09-10-2016, 19:13
ho la versione cinese del xbox 360 pc wireless receiver i driver dove sono ? :mc:

...se compatibile dovrebbe riconoscerlo subito. può essere che essendo cinese non riconosca l' ID.
guarda qui Link (http://www.aggiornamentilumia.it/2016/06/19/guida-come-collegare-il-gamepad-wireless-di-xbox-360-ad-un-pc-windows-10/)

Freeman73
15-10-2016, 13:41
ragazzi un mio carissimo amico ha due controller xbox 360 ma senza filo.
Mi chiede quale cavo bisogna comprare per collegarlo al PC e riconoscerlo in automatico.

Floro Flores
15-10-2016, 13:52
ragazzi un mio carissimo amico ha due controller xbox 360 ma senza filo.
Mi chiede quale cavo bisogna comprare per collegarlo al PC e riconoscerlo in automatico.
I controller 360 wireless non possono essere collegati col cavo, ma solo tramite ricevitore wireless. Quindi deve acquistare un ricevitore per i pad della 360

Freeman73
15-10-2016, 14:02
I controller 360 wireless non possono essere collegati col cavo, ma solo tramite ricevitore wireless. Quindi deve acquistare un ricevitore per i pad della 360
Perfetto grazie mille :D

Driver_x_404
17-10-2016, 20:16
Vi porgo alcune questioni sul pad xbox one. L ho preso grazie all offerta amazon a prezzo a mio avviso veramente ottimo. Il pad è fantastico funziona benissimo ed è ben costrutio, a mio avviso per il momento il migliore sul mercato. Gioco su pc con w10. Le domande sono:
1) A cosa serve la porta accanto al jack audio?
2) Quanto durano le batterie(in dotazione normali alcaine, anche se ho visto degli unboxing sul tubo con batterie al litio), nel caso si possono acquistare?
3) Ho la versione wireless, ma se lo uso solamente con il cavo usb e senza pile funziona lo stesso?
4) Si spegne in automatico? O al momento é sempre acceso e sto consumando batterie.
Grazie mille e scusate per le domande per alcuni di voi ovvie, ma io lo ho preso in mano oggi e anche sul sito microsoft non si trova nulla a riguardo.

Psycho91-1
17-10-2016, 20:50
ad alcune domande potresti facilmente trovare risposta facendolo in due secondi appena avrai il controller :asd: (per dire non ti fasciare la testa ;) )

comunque a parte gli scherzi:
1-porta per accessori come la tastiera da usare sotto al pad

2-durano da sette a dieci giorni giocando 3-4 ore di media (rispetto al controller 360 davvero di meno), io uso quelle ricaricabili classiche perché con le usa e getta non era possibile sostenere la spesa ma c'è il kit play&charge che linko https://www.amazon.it/dp/B00CM1KU82/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=P74TTBOQN2OB&coliid=I2YKEN4KT1Q0GW

3-non esiste, con questo controller (a differenza del pad 360), una versione wireless o con cavo. Basta collegarlo con il cavo micro-usb e funziona

4-si spegne in automatico dopo un po' ma basta premere il tasto xbox centrale (che si illumina) tenendo premuto appunto per 5-10 secondi, e si spegne.

C'è la app accessori xbox da windows store, che è utile per controllare lo stato delle batterie. Non è precisissima, non serve a granché per quel che mi riguarda, ma magari ti aiuta.

Driver_x_404
17-10-2016, 21:03
ad alcune domande potresti facilmente trovare risposta facendolo in due secondi appena avrai il controller :asd: (per dire non ti fasciare la testa ;) )

comunque a parte gli scherzi:
1-porta per accessori come la tastiera da usare sotto al......

Quoto in parte per non creare ripetizioni.
Il pad mi è arrivato oggi per quello ho avuto tutte queste domande da porvi, ho messo la app ma dice compatibile solo con il pad elite e praticamente me lo riconosce mi fa inviare la vibrazione e nulla piu. Quell kit vale la pena oppure meglio delle ricaricabili? Io non gioco molto, però non vorrei rimanere a metà o ogni giorno essere li a ricaricarlo. Intanto consumo queste e vedo quanto durano. Se con 20 euro poi risolvo a quel punto compro il kit.
Grazie mille per le risposte

Psycho91-1
18-10-2016, 17:04
dipende da quanto paghi 4 ricaricabili, da ricaricare a rotazione... io le avevo nuove, pagate una decina d'euro tempo fa, mai usate prima di prendere il controller One, ma avendo sempre controller multipli mi conviene.
appena ne scarico due (batterie), e difficilmente si scaricano insieme, perché se gioco 4 ore al giorno non è che tutti i giorni per 4 ore con mio fratello giochiamo con entrambi i controller insieme, le ricarico in un paio d'ore tutto ok e ciao.

Calcola però che di recente (un mesetto fa) ho preso un secondo controller xbox one (prima avevo uno one e due 360) e ancora ha le duracell montate 3 settimane fa :confused: invece il primo con le duracell montate da appena fuori la scatola, è durato manco dieci giorni (vero che fu periodo di uscita di Dark Souls 3...)

Io ti direi:
se ti serve pure il caricatore, e trovi buone pile ricaricabili a 10-12 euro... prendi il kit play&charge.

Se hai un caricatore ovviamente, e le trovi sulle 10 euro, potresti anche risparmiare quella decina d'euro.
Non ho idea di quanto costino le batterie ricaricabili sinceramente :D

Driver_x_404
18-10-2016, 19:26
dipende da quanto paghi 4 ricaricabili, da ricaricare a rotazione... io le avevo nuove, pagate una decina d'euro tempo fa, mai usate prima di prendere il controller One, ma avendo sempre controller multipli mi conviene.
appena ne scarico due (batterie), e difficilmente si scaricano insieme, perché se gioco 4 ore al giorno non è che tutti i giorni per 4 ore con mio fratello giochiamo con entrambi i controller insieme, le ricarico in un paio d'ore tutto ok e ciao.

Calcola però che di recente (un mesetto fa) ho preso un secondo controller xbox one (prima avevo uno one e due 360) e ancora ha le duracell montate 3 settimane fa :confused: invece il primo con le duracell montate da appena fuori la scatola, è durato manco dieci giorni (vero che fu periodo di uscita di Dark Souls 3...)

Io ti direi:
se ti serve pure il caricatore, e trovi buone pile ricaricabili a 10-12 euro... prendi il kit play&charge.

Se hai un caricatore ovviamente, e le trovi sulle 10 euro, potresti anche risparmiare quella decina d'euro.
Non ho idea di quanto costino le batterie ricaricabili sinceramente :D

Ok faccio un po' di conti e vedo, il caricatore ce l ho. Ora vedo anche come mi trovo con altre che già ho ma uso per un flash. Nel caso faccio un bell acquisto e me le prendo nuove. Altrimenti vado di kit e passa la paura :D

Jeremy01
27-10-2016, 12:16
sapete se è possibile collegare al pc tramite cavo usb il controller xbox360 for windows wireless?

alexxx19
27-10-2016, 13:33
sapete se è possibile collegare al pc tramite cavo usb il controller xbox360 for windows wireless?

se non sbaglio si può utilizzare solo in wireless con il ricevitore apposito

k0rn2012
27-10-2016, 14:50
sapete se è possibile collegare al pc tramite cavo usb il controller xbox360 for windows wireless?

Si può collegare tramite il cavo con connettore usb da un lato e connettore proprietario microsoft dall'altro

teknobrain
28-10-2016, 15:45
A livello di compatibilità con i giochi PC è meglio un controller XBOX360 o XBOX One? O è totalmente indifferente? Grazie

teknobrain
28-10-2016, 17:08
sapete se è possibile collegare al pc tramite cavo usb il controller xbox360 for windows wireless?

C'è il cavo di ricarica e il cavo di trasmissione dati, il primo ricarica è basta, il secondo invece permette di usare il controller sul pc, ma ormai non si trova quasi piu stand alone...

Psycho91-1
28-10-2016, 17:10
A livello di compatibilità con i giochi PC è meglio un controller XBOX360 o XBOX One? O è totalmente indifferente? Grazie

indifferente. Tutt'al più viene riconosciuto come un controller 360. Sui giochi windows store invece funziona anche la vibrazione singola dei grilletti dorsali LT RT

dantess
29-10-2016, 15:39
ciao ragazzi, io ho un pad xbox one elite...volevo sapere se qualcuno conosce un programma che mi permette di configurare i tasti posteriori con delle macro...es RT+A su grilletto posteriore...grazie:D

Pahadimas
29-10-2016, 16:30
ciao ragazzi, io ho un pad xbox one elite...volevo sapere se qualcuno conosce un programma che mi permette di configurare i tasti posteriori con delle macro...es RT+A su grilletto posteriore...grazie:D
Già provato Xpadder e/o JoyToKey?

EDIT: Penso che la funzionalità che cerchi ce l'abbia proprio JoyToKey:
http://joytokey.net/en/advanced

Schermata "Button Alias":

http://joytokey.net/en/screens/ButtonAlias.png

om@rk
30-10-2016, 15:35
Ragazzi una piccola info. Le due batterie per i miei controller 360 stanno partendo.
Quelle per i controller xbox one per caso sono compatibili o devo necessariamente andare a ricercare quelle per 360?

Edit: Ok visto, non sono compatibili.

dantess
01-11-2016, 14:56
Già provato Xpadder e/o JoyToKey?

EDIT: Penso che la funzionalità che cerchi ce l'abbia proprio JoyToKey:
http://joytokey.net/en/advanced

Schermata "Button Alias":

http://joytokey.net/en/screens/ButtonAlias.png

nulla da fare purtroppo i tasti posteriori (le levette) del pad elite non le vede come tasti a se le considera come duplicati di altro tasto...forse vanno caricarti altri driver? qualcuno ha provato a mappare i grilleti posteriori del pad elite in altro modo?

Floro Flores
01-11-2016, 16:17
Se hai win10 hai provato dallo store l'app ufficiale xbox accessories? Mi pare si chiami così

dantess
01-11-2016, 18:14
Se hai win10 hai provato dallo store l'app ufficiale xbox accessories? Mi pare si chiami così
Si ma non permette di assegnare due tasti ad 1...È solo rapporto 1:1

IlCavaliereOscuro
02-11-2016, 09:02
Se hai win10 hai provato dallo store l'app ufficiale xbox accessories? Mi pare si chiami così

non funziona con il gamepad della Xbox 360?

quando lo avvio mi dice "collegare un controller"...
la cosa strana è che però con il controller stesso riesco a navigare e a selezionare i menu all'interno della finestra!

Nones
02-11-2016, 15:25
I controllers 360 originali Microsoft in generale sono di buona fattura? Spero di si...

Ieri mi hanno sostituito il controller targato gamestop, che erano di una porcheria unica (dopo 3 cambi continuavano a rompersi) con quello originale Microsoft.

Pahadimas
02-11-2016, 15:41
I controllers 360 originali Microsoft in generale sono di buona fattura? Spero di si...

Ieri mi hanno sostituito il controller targato gamestop, che erano di una porcheria unica (dopo 3 cambi continuavano a rompersi) con quello originale Microsoft.
A mio avviso, non si può fare scelta migliore dei controller Xbox 360, per fattura e compatibilità con i giochi per PC. Quelli Xbox One saranno anche migliorati rispetti a quelli Xbox 360 (vedi pad direzionale), offrono qualche funzione in più (come i trigger vibranti, e probabilmente è l'unica funzione in più che offrono) ma li paghi anche di più.

Chi te li ha sostituiti?

Nones
02-11-2016, 17:55
A mio avviso, non si può fare scelta migliore dei controller Xbox 360, per fattura e compatibilità con i giochi per PC. Quelli Xbox One saranno anche migliorati rispetti a quelli Xbox 360 (vedi pad direzionale), offrono qualche funzione in più (come i trigger vibranti, e probabilmente è l'unica funzione in più che offrono) ma li paghi anche di più.

Chi te li ha sostituiti?

Ottimo!

Avevo preso nel 2014 il controller 360 brand Gamestop, si è rotto ben tre volte; una volta il tasto RT (sostituito direttamente in negozio), un volta la levetta di sinistra(sostitiuto anche questo) e l'ultimo l'altro giorno per finire sia la levetta di destra che quella di sinistra, cioè quest'ultimo ci ho giocato solo con 3 giochi! :muro:

Mi sono rotto le palle.... ho aggiunto 10€ di differenza , e mi hanno dato questo Microsoft.

Manuel110
04-11-2016, 10:20
Anche io ho sostituito quello gamestop con uno originale per la x360, ed è stata una scelta molto ripagata. Il mio non si era rotto, però sentivo molto la differenza di sensibilità nei trigger, quello gamestop aveva una escursione minore ed era meno graduale, più scattoso

GigoBoso
04-11-2016, 13:40
A mio avviso, non si può fare scelta migliore dei controller Xbox 360, per fattura e compatibilità con i giochi per PC. Quelli Xbox One saranno anche migliorati rispetti a quelli Xbox 360 (vedi pad direzionale), offrono qualche funzione in più (come i trigger vibranti, e probabilmente è l'unica funzione in più che offrono) ma li paghi anche di più.

Chi te li ha sostituiti?

se non erro costano entrambi sui 50€, oppure hanno abbassato il prezzo di quello della xbox360?

Manuel110
04-11-2016, 19:37
se non erro costano entrambi sui 50€, oppure hanno abbassato il prezzo di quello della xbox360?
Quello per xbox 360, versione con filo, lo trovi a 30

GR Denton
04-11-2016, 21:54
Acquistato il pad della one da un anno ed il dorsale destro già non funziona a volte... eppure utilizzato davvero poco, sono molto deluso da questo pad,i vecchi logitech dual action li consumavo prima di eventuali guasti.
Dovrebbe esserci la garanzia su amazon giusto? non me lo considera reso quindi devo contattare il servizio clienti, come argomento scelgo sempre resi e rimborsi o altre domande?

Psycho91-1
05-11-2016, 00:06
scegli altre domande

se sei in garanzia, amazon te lo spedisce prima che tu rispedisca l'altro..veramente comodo (almeno così mi ha fatto per miriadi di altri prodotti come anche un pad ps4)

GR Denton
05-11-2016, 11:45
Grazie mille, richiesta spedita vediamo cosa rispondono, comunque praticamente l'unica vera qualità di questo gamepad è la compatibilità coi vari giochi, un pad che durasse cosi poco non mi era mai capitato :rolleyes:

GigoBoso
05-11-2016, 12:14
Acquistato il pad della one da un anno ed il dorsale destro già non funziona a volte... eppure utilizzato davvero poco, sono molto deluso da questo pad,i vecchi logitech dual action li consumavo prima di eventuali guasti.
Dovrebbe esserci la garanzia su amazon giusto? non me lo considera reso quindi devo contattare il servizio clienti, come argomento scelgo sempre resi e rimborsi o altre domande?

E ti lamenti? a me la levetta sinistra non è arrivata a 20 giorni di vita !!
Per quello sono titubante su un eventutale riacquisto !

GR Denton
05-11-2016, 14:46
E ti lamenti? a me la levetta sinistra non è arrivata a 20 giorni di vita !!
Per quello sono titubante su un eventutale riacquisto !

Bella schifezza :rolleyes: se per caso non mi verrà sostituito mi ributto su logitech, anche se il cavo non fisso era utile visto che è la componente più delicata, per la rottura di doverlo configurare a volte bilanciamo col fatto che non sia di cartapesta :doh:

Psycho91-1
05-11-2016, 15:31
contattali via chat che è meglio, più immediato

comunque io ce l'ho da aprile uno e da settembre l'altro, e funzionano entrambi (e non vorrei tirarmi la sfiga ora :asd: )

GigoBoso
07-11-2016, 11:33
contattali via chat che è meglio, più immediato

comunque io ce l'ho da aprile uno e da settembre l'altro, e funzionano entrambi (e non vorrei tirarmi la sfiga ora :asd: )

INFATTI TUTTI MI HANNO DETTO CHE SONO STATO IO SUPER SFIGATO,
Perché dovrebbero durare molto di più, mi sa che entro natale ci riprovo e lo ricompro !

GR Denton
07-11-2016, 12:23
Intanto risolto tutto velocemente con amazon, sempre una garanzia, il corriere a domicilio ha già ritirato il pad difettoso e in settimana mi arriva il nuovo, mi avevano proposto anche il rimborso ma gli do una seconda possibilità, non capisco se ora la garanzia restante è quella vecchia o si considera come un prodotto nuovo, quindi altri 2 anni :confused:

GigoBoso
07-11-2016, 13:01
Intanto risolto tutto velocemente con amazon, sempre una garanzia, il corriere a domicilio ha già ritirato il pad difettoso e in settimana mi arriva il nuovo, mi avevano proposto anche il rimborso ma gli do una seconda possibilità, non capisco se ora la garanzia restante è quella vecchia o si considera come un prodotto nuovo, quindi altri 2 anni :confused:

in teoria potrei chiedere anche io il cambio visto che lo ho comprato 1 anno fa, ma né mi ricordo dove lo ho comprato e per giunta lo ho anche aperto per provare a ripararlo.... quindi mi sa di tempo perso.

Psycho91-1
07-11-2016, 14:22
Intanto risolto tutto velocemente con amazon, sempre una garanzia, il corriere a domicilio ha già ritirato il pad difettoso e in settimana mi arriva il nuovo, mi avevano proposto anche il rimborso ma gli do una seconda possibilità, non capisco se ora la garanzia restante è quella vecchia o si considera come un prodotto nuovo, quindi altri 2 anni :confused:

no, la garanzia si applica sul nuovo, ne sono quasi sicuro per l'esperienza passata anche col dualshock 4 sostituito. Quindi se è 1 anno, è dalla sostituzione (o arrivo non saprei) del prodotto nuovo, credo

fer250391
20-11-2016, 23:29
dite che conviene spendere 40-50€ per passare dai controller xbox 360 a quello della one?

walter.caorle
21-11-2016, 05:45
No.

Floro Flores
21-11-2016, 12:50
dite che conviene spendere 40-50€ per passare dai controller xbox 360 a quello della one?
È soggettivo, per me sì, dipende tutto da quanto usi il pad. Quando giocavo a Rocket League con il pad 360 dopo mezz'ora mi faceva male l'indice :asd:

Jeremy01
22-11-2016, 14:15
Si può collegare tramite il cavo con connettore usb da un lato e connettore proprietario microsoft dall'altro

C'è il cavo di ricarica e il cavo di trasmissione dati, il primo ricarica è basta, il secondo invece permette di usare il controller sul pc, ma ormai non si trova quasi piu stand alone...

infatti non ho trovato nulla di simile...sapreste indicarmi un link che lo descrive (anche se non in vendita)?

saljin85
24-11-2016, 07:55
dite che conviene spendere 40-50€ per passare dai controller xbox 360 a quello della one?
io li ho spesi all'epoca, approfittando di un buono sconto e pagando pad + adattatore wireless intorno ai 40€. nel complesso devo ammettere che l'ho trovato più comodo. i vantaggi sono offerti dai grilletti, che offrono un feeling migliore grazie alla nuova forma che accompagna le dita, dalle levette analogiche, che hanno la sezione più esterna meglio definita e soprattutto dai motorini per il feedback/vibrazione, che in alcuni giochi restituisce una risposta più credibile. la nota dolente credo sia (solo) nel dpad che, nonostante una decisa rivisitazione, risponde peggio di quello del pad della 360 nei fighting game.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk

GigoBoso
24-11-2016, 12:36
in questi giorni ci sono sconti un po' ovunque, speriamo che qualcuno sconti pure il pad della xbox one con filo, lo prenderei al volo !

alexxx19
24-11-2016, 15:19
in questi giorni ci sono sconti un po' ovunque, speriamo che qualcuno sconti pure il pad della xbox one con filo, lo prenderei al volo !

mi sembra di averlo visto tra le prossime offerte di domani (sull' amazzone) dopo le 12, tenetelo d' occhio se vi interessa

arciere91
24-11-2016, 15:59
mi sembra di averlo visto tra le prossime offerte di domani (sull' amazzone) dopo le 12, tenetelo d' occhio se vi interessa

Si confermo, se non sbaglio il wireless con adattore, non so se anche la versione col filo

bluv
24-11-2016, 19:55
Sì, a quanto pare sarà in offerta quello con il wifi! È consigliabile acquistare quello con il cavo? Diciamo che lo preferivo :O

X360X
24-11-2016, 20:01
Sì, a quanto pare sarà in offerta quello con il wifi! È consigliabile acquistare quello con il cavo? Diciamo che lo preferivo :O

Non cambia niente

Se lo compri col cavo ti danno solo un cavo miniusb
Se lo compri wifi ti danno l'adattatore per usarlo wifi

Ma il gamepad è quello, collegabile sempre e comunque con un cavo o con Adattatore wifi proprietario

bluv
25-11-2016, 08:43
Non cambia niente

Se lo compri col cavo ti danno solo un cavo miniusb
Se lo compri wifi ti danno l'adattatore per usarlo wifi

Ma il gamepad è quello, collegabile sempre e comunque con un cavo o con Adattatore wifi proprietario

Ma quello wifi quindi non ha il battery pack?! :mbe:

Ghigi
25-11-2016, 12:48
Il modello wireless è venduto con 2x batterie AA non ricaricabili.

bluv
25-11-2016, 13:01
Guardando più attentamente leggo dai commenti che con Windows 7 non è compatibile il pad XBox One + Wifi; quindi va a finire che ci vorrebbe sempre il cavo play&charge (da acquistare a parte) :muro:

GigoBoso
25-11-2016, 13:18
Non cambia niente

Se lo compri col cavo ti danno solo un cavo miniusb
Se lo compri wifi ti danno l'adattatore per usarlo wifi

Ma il gamepad è quello, collegabile sempre e comunque con un cavo o con Adattatore wifi proprietario

Non sono riuscito a trovare informazioni in merito, ma pare che esistano 2 modelli diversi di pad xboxone, in pratica è il primo e uno più recente.

Come si riconosce quale è dei 2 è, e che differenze ci sono?

E comunque che delusione, blackfriday di Amazon solo 2 € di sconto???

GR Denton
25-11-2016, 14:35
la seconda versione ha l'entrata per le cuffie la prima no, che io sappia la versione col cavo è ancora la prima, mentre la wireless è stata aggiornata.

per il black friday se non è tra i vari sconti segnalati( lampo,giornalieri) il prezzo è standard.

Metalgta
27-11-2016, 16:08
Pad della One + adattatore wireless pagati 43,90€...ho fatto bene? Dal Black Friday amazzone ho preso solo questo e la collection di breaking bad 😂

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

GigoBoso
28-11-2016, 12:41
la seconda versione ha l'entrata per le cuffie la prima no, che io sappia la versione col cavo è ancora la prima, mentre la wireless è stata aggiornata.

per il black friday se non è tra i vari sconti segnalati( lampo,giornalieri) il prezzo è standard.

Quindi, cuffia a parte, le 2 versioni sono identiche?

bluv
28-11-2016, 12:57
Pad della One + adattatore wireless pagati 43,90€...ho fatto bene? Dal Black Friday amazzone ho preso solo questo e la collection di breaking bad ��

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Viene riconosciuito solo da W10 o anche da Windows7?
Io non l'ho comprato nel dubbio. È un bel joypad, vale l'acquisto a quel prezzo :)

GR Denton
28-11-2016, 14:55
Quindi, cuffia a parte, le 2 versioni sono identiche?

Dovrebbero aver migliorato anche i due dorsali, rendendoli cliccabili su tutta la superficie e non solo sull'esterno, ma non avendo mai provato la nuova versione non ti so dire con sicurezza.

floyd2
28-11-2016, 18:38
Dovrebbero aver migliorato anche i due dorsali, rendendoli cliccabili su tutta la superficie e non solo sull'esterno, ma non avendo mai provato la nuova versione non ti so dire con sicurezza.



Confermo.

GigoBoso
29-11-2016, 12:51
Dovrebbero aver migliorato anche i due dorsali, rendendoli cliccabili su tutta la superficie e non solo sull'esterno, ma non avendo mai provato la nuova versione non ti so dire con sicurezza.

Ottimo ieri sono andato in negozio a vederli e c'erano anche quelli nuovi colorati versione 2.

La cosa strana è che su tutti c'era scritto wireless, e secondo la commessa sono tutti così, basta attaccarci il cavo e funziona normalmente anche se c'è scritto wireless.

Confermate che è così e che non esistono specifiche versioni wired?

floyd2
29-11-2016, 16:25
Ottimo ieri sono andato in negozio a vederli e c'erano anche quelli nuovi colorati versione 2.



La cosa strana è che su tutti c'era scritto wireless, e secondo la commessa sono tutti così, basta attaccarci il cavo e funziona normalmente anche se c'è scritto wireless.



Confermate che è così e che non esistono specifiche versioni wired?



Riconfermo.

I pad sono tutti uguali. Basta attaccarci il cavo e sono wired. Basta metterci le batterie e diventano wireless.

L'unica differenza è con l'ultimissimo tipo, quello bianco in dotazione alla Xbox one S. A quello hanno aggiunto anche il protocollo Bluetooth.
Perciò se lo devi collegare al pc non hai più bisogno del dongle specifico. A patto di collegarlo con Bluetooth appunto...

bluv
29-11-2016, 21:09
Il controller Xbox One è compatibile con Windows 7?
Domanda ciclica o che non ha risposta?! :O

Nurgiachi
30-11-2016, 11:43
Ciao, non riusciamo a giocare con 4 gamepad uguali sullo stesso PC.
In pratica, se giochiamo in 4, il PC non riconosce più da quale gamepad riceve i comandi e mischia i segnali che poi invia al gioco.
In pratica mi ritrovo che il mio personaggio riceve randomicamente i comandi di un altro gamepad mandando a quel paese tutto.
Fino a 2 giocatori non succede, a 3 e 4 si.

Si può fare qualcosa in merito? Grazie a tutti per le risposte.:help:

GigoBoso
30-11-2016, 13:25
Il controller Xbox One è compatibile con Windows 7?
Domanda ciclica o che non ha risposta?! :O

Rispondo io è compatibile, solo che non si installa automaticamente, devi scaricarti a parte i drivers.

I più maligni pensano che sia una mossa di Microsoft per favorire il passaggio massivo a windows10, che da quello che mi risulta è pure fallito, perché chi aveva il suo ottimo Windows 7, non sente proprio il bisogno di cambiarlo !

bluv
30-11-2016, 14:09
Rispondo io è compatibile, solo che non si installa automaticamente, devi scaricarti a parte i drivers.

I più maligni pensano che sia una mossa di Microsoft per favorire il passaggio massivo a windows10, che da quello che mi risulta è pure fallito, perché chi aveva il suo ottimo Windows 7, non sente proprio il bisogno di cambiarlo !
È compatibile solo collegandolo via cavo usb o è riconosciuta anche la versione con ricevitore WiFi ? In caso provvedo a far ordinare il controller Xbox 360 che va ottimamente su W7

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

GigoBoso
01-12-2016, 11:47
È compatibile solo collegandolo via cavo usb o è riconosciuta anche la versione con ricevitore WiFi ? In caso provvedo a far ordinare il controller Xbox 360 che va ottimamente su W7

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

Questo non lo so la mia risposta era valido per quello via cavo, ma secondo me sarebbe abbastanza clamoroso se il wireless non funzionasse !

Pahadimas
01-12-2016, 13:59
Rispondo io è compatibile, solo che non si installa automaticamente, devi scaricarti a parte i drivers.

I più maligni pensano che sia una mossa di Microsoft per favorire il passaggio massivo a windows10, che da quello che mi risulta è pure fallito, perché chi aveva il suo ottimo Windows 7, non sente proprio il bisogno di cambiarlo !
Guarda che all'inizio il pad Xbox One wireless funzionava solo su Windows 10, mentre collegandolo col filo era compatibile anche con Windows 7 e 8.
Xbox One controller's wireless PC dongle now supports Windows 7 and 8, not just 10 (http://www.polygon.com/2015/12/11/9891710/xbox-one-controller-pc-adapter-windows-7-8)
Se su 7 e 8 col cavo funzionava, perché non rendere subito disponibili anche i driver wireless se non per spingere a passare a Windows 10?

GigoBoso
01-12-2016, 14:16
Guarda che all'inizio il pad Xbox One wireless funzionava solo su Windows 10, mentre collegandolo col filo era compatibile anche con Windows 7 e 8.
Xbox One controller's wireless PC dongle now supports Windows 7 and 8, not just 10 (http://www.polygon.com/2015/12/11/9891710/xbox-one-controller-pc-adapter-windows-7-8)
Se su 7 e 8 col cavo funzionava, perché non rendere subito disponibili anche i driver wireless se non per spingere a passare a Windows 10?

di wireless non parlo perché non ho provato, ma quello col filo ti garantisco che Windows 7 non lo riconosce in automatico, devi scaricarti i drivers manualmente.

bluv
01-12-2016, 14:35
Su Amaz. Il controller XOne wireless con dongle viene indicato compatibile solo con W10. Spero non lo sia 🤔. Quello col filo va bene.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

GigoBoso
01-12-2016, 14:37
Su Amaz. Il controller XOne wireless con dongle viene indicato compatibile solo con W10. Spero non lo sia 🤔. Quello col filo va bene.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

posso solo farvi notare che chi gioca a livello professionale preferisce usare hardware con filo, e io la penso esattamente come loro.

Pahadimas
01-12-2016, 14:39
posso solo farvi notare che chi gioca a livello professionale preferisce usare hardware con filo, e io la penso esattamente come loro.
Questione di lag?

GigoBoso
01-12-2016, 14:46
Questione di lag?

penso di si, in pratica maggiore precisione, non so se realmente è percepibile la differenza, ma di sicuro a livello psicologico sei apposto, perché sai di avere fatto la cosa giusta ad usare il filo.

Altre motivazioni, le batterie possono scaricarsi quando ti servono ed in più appesantiscono il pad.

Sarà che io i fili li ho sempre avuti e magari non mi rendo conto di quali siano questi gran vantaggi del senza filo, ma sinceramente ci vedo più svantaggi che vantaggi.

Vincenzo77
01-12-2016, 15:06
penso di si, in pratica maggiore precisione, non so se realmente è percepibile la differenza, ma di sicuro a livello psicologico sei apposto, perché sai di avere fatto la cosa giusta ad usare il filo.

Altre motivazioni, le batterie possono scaricarsi quando ti servono ed in più appesantiscono il pad.

Sarà che io i fili li ho sempre avuti e magari non mi rendo conto di quali siano questi gran vantaggi del senza filo, ma sinceramente ci vedo più svantaggi che vantaggi.

Se sei al pc quelli col filo van bene.

Ma se hai tipo lo steam link e vuoi giocare sulla tv dal divano, sei proprio sicuro che la scelta migliore siano i cavi? Soprattutto se in giro per casa ci sono bimbi piccoli o animali.

Da questo punto di vista per me il controller della one è ottimo potendolo usare con le batterie o col cavo.

GigoBoso
01-12-2016, 15:08
Se sei al pc quelli col filo van bene.

Ma se hai tipo lo steam link e vuoi giocare sulla tv dal divano, sei proprio sicuro che la scelta migliore siano i cavi? Soprattutto se in giro per casa ci sono bimbi piccoli o animali.

Da questo punto di vista per me il controller della one è ottimo potendolo usare con le batterie o col cavo.

certo non consideravo simili possibilità, ho una valida, confortevole e solida postazione PC e gioco principalmente competitivo online.

bluv
01-12-2016, 15:55
Anch'io preferisco avere il controller wired. Il pad Xbox One con dongle per il Black/Cyber è stato in offerta, quindi mi chiedevo se fosse stato vantaggioso acquistarlo per connetterlo W7. Non avendo ricevuto le dovute conferme anzitempo, ho lasciato perdere evitando di ordinare un prodotto non compatibile per poi rispedirlo indietro. Se decidono di abbassare il prezzo del xOne wired, ben venga. È un upgrade rispetto al pad 360 ma a 70€ non se ne parla 😒.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

GigoBoso
01-12-2016, 15:58
Anch'io preferisco avere il controller wired. Il pad Xbox One con dongle per il Black/Cyber è stato in offerta, quindi mi chiedevo se fosse stato vantaggioso acquistarlo per connetterlo W7. Non avendo ricevuto le dovute conferme anzitempo, ho lasciato perdere evitando di ordinare un prodotto non compatibile per poi rispedirlo indietro. Se decidono di abbassare il prezzo del xOne wired, ben venga. È un upgrade rispetto al pad 360 ma a 70€ non se ne parla 😒.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

vengo adesso proprio da un famoso negozio, e purtroppo invece che diminuirlo lo hanno aumentato, di pochi €, ma adesso si avvicina ai 60€, contro i 50-55€, dello scorso anno, ma sinceramente me ne frego dei soldi e lo comprerò lo stesso entro breve.

Nurgiachi
02-12-2016, 12:48
Quindi nessuno ha mai avuto problemi nel collegare 3 o più gamepad allo stesso HUB USB. Va bene.

GigoBoso
02-12-2016, 13:58
Quindi nessuno ha mai avuto problemi nel collegare 3 o più gamepad allo stesso HUB USB. Va bene.

Non ho mai provato, ma in teoria dovrebbe funzionare.

Pahadimas
02-12-2016, 15:32
Quindi non inserisci i pad direttamente nelle USB della scheda madre o del computer, ma usi un hub.
Sostituire l'hub? Cambiare le porte (inserire qualche pad nelle porte dietro, qualche altro in quelle davanti)?

Nurgiachi
05-12-2016, 10:33
Non ho mai provato, ma in teoria dovrebbe funzionare.
Quindi non inserisci i pad direttamente nelle USB della scheda madre o del computer, ma usi un hub.
Sostituire l'hub? Cambiare le porte (inserire qualche pad nelle porte dietro, qualche altro in quelle davanti)?
Ho provato anche senza HUB, 3 pad in 3 usb diverse. Stesso risultato, i comandi si accavallavano.

GigoBoso
05-12-2016, 13:07
Ho provato anche senza HUB, 3 pad in 3 usb diverse. Stesso risultato, i comandi si accavallavano.

penso sia piuttosto strano, sul web non si trova di qualcuno che ha il tuo stesso problema?

Ieri mi sono fatto un giro da Euronics, furboni pur avendo ancora i vecchi modelli di pad xboxone, gli hanno alzato il prezzo a 58€ come se fosse il nuovo modello !
Attenti alle fregature in vecchio modello costava 54€, quindi in teoria si dovrebbe trovare ancora a meno vista la presenza del nuovo modello.

magic carpet
08-12-2016, 12:23
Ciao a tutti!
Dopo l'aggiornamento da 8.1 a 10, il pad xone a volte non viene riconosciuto e l'indicatore centrale inizia a lampeggiare.
L'unico modo per risolvere il problema è staccare e ricollegare l'adattatore USB.
Ovviamente per farlo riconoscere la prima volta da Win10 ho dovuto seguire la famosa procedura, scaricando i driver AMD64.
Secondo voi c'è un modo per risolvere definitivamente senza formattare?

Grazie
M_C

GigoBoso
09-12-2016, 12:05
allora ho ricomprato il pad dell'xboxone nuovo modello, a 59€, e devo dire che lo scorso anno ero stato veramente sfortunato con quel modello difettoso.
Finalmente mi torna tutto quello che dite, è veramente un buono pad leggero, comodo e preciso.
Addirittura i tasti laterali non sono più a scatto e rumorosi, come quelli del primo modello, e l'impugnatura è confortevole e non liscia.

Mi scuso per averne parlato male ma ero condizionato dalla sfortuna di avere un modello difettoso.

Adesso non rimane altro che testarne l'affidabilità, Vediamo quanto dura prima di perdere colpi !

Pahadimas
12-12-2016, 18:06
allora ho ricomprato il pad dell'xboxone nuovo modello, a 59€, e devo dire che lo scorso anno ero stato veramente sfortunato con quel modello difettoso.
A me è capitato che un joypad DualShock originale Sony acquistato per la prima PlayStation avesse la croce direzionale molto più dura di quella del joypad in dotazione con la console. Non ho mai capito perché.

GigoBoso
13-12-2016, 13:01
attenzione anche al controller usb, sono stato 2 giorni a fare analisi installazioni ed aggiornamenti, perché un PC non voleva riconoscere un pad usb xbox360, alla fine è venuto fuori che si era rovinato il controller USB, anche se Windows dava come errore un problema di drivers.

bluv
16-12-2016, 11:04
Ho comprato un controller xbox360 wired usato (in ottimo stato). Provato e risponde bene ai tasti e al vibrate. L'unica puntualizzazione da fare è che la lucetta del logo centrale (X) si accende per un attimo per poi spegnersi.

Collegato anche in altre porte usb del PC ma con stesso risultato; addirittura si accendevano due lucette :mbe:
Problema di cavo, di polvere, falso contatto con altre periferiche o possibile guasto? È funzionante eccetto questa particolarità. Ovviamente provato su Windows 7 senza alcuna necessità di installare driver in quanto viene immediatamente riconosciuto.

DarkAnima87
18-12-2016, 16:02
Ciao a tutti!
Dopo l'aggiornamento da 8.1 a 10, il pad xone a volte non viene riconosciuto e l'indicatore centrale inizia a lampeggiare.
L'unico modo per risolvere il problema è staccare e ricollegare l'adattatore USB.
Ovviamente per farlo riconoscere la prima volta da Win10 ho dovuto seguire la famosa procedura, scaricando i driver AMD64.
Secondo voi c'è un modo per risolvere definitivamente senza formattare?

Grazie
M_C

Ciao, a me invece da quando ho formattato il pc non riconosce piu il controller wireless al primo avvio. se poi stacco e riattacco il ricevitore funziona perfettamente.... :( (pad xbox one e win10)

Mydrhael
24-12-2016, 15:36
Ma il controller va bene aanche se acquisto uno della 360 per esempio su amazon?
Poi per giocari(solo doa5) gli devo mettere i driver,ho lo attacco come una semplice penna usb e lo rimuovo tramite "esplusione" di windows7?

bluv
24-12-2016, 17:44
Ma il controller va bene aanche se acquisto uno della 360 per esempio su amazon?
Poi per giocari(solo doa5) gli devo mettere i driver,ho lo attacco come una semplice penna usb e lo rimuovo tramite "esplusione" di windows7?
Lo colleghi direttamente al pc. Viene immediatamente riconosciuto e non occorre installare driver.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)

Mydrhael
25-12-2016, 09:33
Lo colleghi direttamente al pc. Viene immediatamente riconosciuto e non occorre installare driver.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Ottimo perfetto cosi ho meno da fare lo collego E via GRAZIE

Aut0maN
30-12-2016, 10:26
qualcuno ha provato la versione bluetooth del controller xones sul pc?

floyd2
30-12-2016, 18:43
qualcuno ha provato la versione bluetooth del controller xones sul pc?



Si io. Funziona tranquillamente. Basta aggiornare prima il firmware del controller

Aut0maN
30-12-2016, 21:24
Si io. Funziona tranquillamente. Basta aggiornare prima il firmware del controller

che tipo di bt serve?
immagino che il pad venga venduto senza bt receveir

floyd2
31-12-2016, 02:11
che tipo di bt serve?

immagino che il pad venga venduto senza bt receveir



Quello del pc. Io ho un normale Bluetooth 2.1 e funziona tranquillamente.
Venduto senza receiver. Lo attacchi a qualunque Bluetooth. Teoricamente dovrebbe funzionare anche collegato ai cellulari...ma questo non lo ho provato

MarkL
01-01-2017, 13:29
1) raga come si fa a riconoscere il nuovo modello con il vecchio? io non sono un esperto e non so la differenza
2) se prendo la versione Wi-fi posso mandarla con il cavo se finisco le batterie?

grazie in anticipo per le risposte

floyd2
01-01-2017, 14:28
1) raga come si fa a riconoscere il nuovo modello con il vecchio? io non sono un esperto e non so la differenza

2) se prendo la versione Wi-fi posso mandarla con il cavo se finisco le batterie?



grazie in anticipo per le risposte



1) Esistono 3 versioni di controller in giro: la prima, riconoscibile dal numero di versione 1537 sulla confezione. Non ha il jack audio da 3.5mm e i bumper hanno un feeling...particolare.
C'è poi la versione riveduta e corretta, con jack e bumper che funzionano bene, versione 1697.
Infine c'è quello della Xbox one S. Identico a quello precedente, con l'aggiunta del protocollo Bluetooth e di una finitura ruvida all'impugnatura. Dovrebbe esserci solo di colore bianco, non so se hanno aggiunto ulteriori colori. Non ricordo il numero di versione.
Consiglio questo o quello precedente...lascerei stare la prima versione.

2) Si. Tutti i controller sono assolutamente identici. Quello che cambia è solo il contenuto della confezione. Se prendi la versione wired ti arriverà il controller con il cavo microusb...ma puoi tranquillamente collegarlo wireless, se sei in possesso del ricevitore. Al contrario, se prendi il wireless ci puoi attaccare qualunque cavo usb e si trasformerà automaticamente in wired.

MarkL
01-01-2017, 14:53
1) Esistono 3 versioni di controller in giro: la prima, riconoscibile dal numero di versione 1537 sulla confezione. Non ha il jack audio da 3.5mm e i bumper hanno un feeling...particolare.
C'è poi la versione riveduta e corretta, con jack e bumper che funzionano bene, versione 1697.
Infine c'è quello della Xbox one S. Identico a quello precedente, con l'aggiunta del protocollo Bluetooth e di una finitura ruvida all'impugnatura. Dovrebbe esserci solo di colore bianco, non so se hanno aggiunto ulteriori colori. Non ricordo il numero di versione.
Consiglio questo o quello precedente...lascerei stare la prima versione.

2) Si. Tutti i controller sono assolutamente identici. Quello che cambia è solo il contenuto della confezione. Se prendi la versione wired ti arriverà il controller con il cavo microusb...ma puoi tranquillamente collegarlo wireless, se sei in possesso del ricevitore. Al contrario, se prendi il wireless ci puoi attaccare qualunque cavo usb e si trasformerà automaticamente in wired.
Ok ma su amazon come faccio a distinguerle? Il cavo usb deve essere come quello dei cellulari?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

floyd2
02-01-2017, 16:09
Ok ma su amazon come faccio a distinguerle? Il cavo usb deve essere come quello dei cellulari?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Per esperienza, il controller wired su amazon è ancora la prima edizione. Quello wireless nero la seconda. Quello bianco è la terza.

Il cavo è un normale microusb, quindi quello dei cellulari va benissimo

MarkL
02-01-2017, 18:32
Ok ho visto che c'è la terza versione in colore nero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

GigoBoso
03-01-2017, 11:50
Per esperienza, il controller wired su amazon è ancora la prima edizione. Quello wireless nero la seconda. Quello bianco è la terza.

Il cavo è un normale microusb, quindi quello dei cellulari va benissimo

Infatti visto il prezzo praticamente identico conviene compralo in negozio, la nuova versione è parecchio migliore e di sicuro c'è anche di colore blu visto che la ho appena presa.

DarkAnima87
06-01-2017, 10:07
Ragazzi da quando ho formattato non mi funziona più il tasto centrale del pad xbox one per richiamare steam e big picture. avete qualche idea? DVR l'ho gia disattivato

Spawn574
07-01-2017, 15:01
Per chi ha l'ultima build (10586.36) per ripristinare l'uso del programma XboxExt basta avviare l'app Xbox, premere il tasto WIN+G, premere su Impostazioni e deselezionare la casella Apri la barra di gioco...

Facile e veloce ;)


i love you! auhuah

City Hunter '91
10-02-2017, 14:17
Ho un vecchio controller xbox 360 senza fili... è possibile comprare un cavo che lo faccia diventare usb? E se si come si chiama? La porta sul controller non è una mini usb, ma una porta particolare.

Floro Flores
10-02-2017, 14:20
Ho un vecchio controller xbox 360 senza fili... è possibile comprare un cavo che lo faccia diventare usb? E se si come si chiama? La porta sul controller non è una mini usb, ma una porta particolare.
Non è possibile, può essere usato solo in wireless.

City Hunter '91
10-02-2017, 14:27
Ah ok... allora mi conviene prendere l'ultima versione.

bluv
10-02-2017, 18:19
Il controller Xbox 360 wired per pc può essere collegato alla ps4 (e viceversa) ?

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

IlCavaliereOscuro
12-02-2017, 10:32
Il controller Xbox 360 wired per pc può essere collegato alla ps4 (e viceversa) ?

Sent from my MotoE2(4G-LTE)


Io so che ci vuole una pendrive che funge da adattatore,
ma costa un botto.

Quando cercai io, CronusMaxPlus e Titan One sembravano essere i più validi (soprattutto il secondo) ma come ti dicevo, la spesa non è indifferente.

Larsen
12-02-2017, 12:33
Non è possibile, può essere usato solo in wireless.

basta comprare il kit duracell play&charge...
io l'avevo per la 360, quando ho passato il pad al pc, l'ho sempre usato col filo.
il filo pero' e' particolare, non e' un usb standard, proprio per l'attacco sul pad.

City Hunter '91
12-02-2017, 12:53
e quanto costa il kit duracell?

Larsen
12-02-2017, 13:35
bho? io l'avevo preso dall'uk praticamente insieme alla 360...

guarda, adesso c'e' pure solo il filo in vendita, e costa veramente nulla...
https://www.amazon.it/s/ref=sr_st_price-asc-rank?keywords=kit+play+and+charge+xbox+360&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&rh=i%3Aaps%2Ck%3Akit+play+and+charge+xbox+360&qid=1486906470&sort=price-asc-rank

io avevo preso quello con la batteria, perche' m'ero stufato di buttare soldi in pile.

City Hunter '91
12-02-2017, 19:08
Ma tu lo usavi su pc?

Floro Flores
13-02-2017, 01:15
Il cavo serve solo a ricaricare la batteria, non ti connette il pad al PC.

rizzotti91
13-02-2017, 01:57
Ciao a tutti, il mio controller (acquistato quando aprii questo thread, sta "morendo" :D

Volevo acquistare un sostituto, possibilmente wireless, ma non voglio spendere i 50 o più euro del gamepad Microsoft.
Ho notato che esistono delle alternative più economiche, come ad esempio questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01KV7B2CG/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A26F4W47PXR4PT), ma da una recensione si evince che i grilletti posteriori non sono analogici come nel gamepad originale (cosa per me importantissima).

Quali alternative mi consigliate di valutare?

Larsen
13-02-2017, 09:31
Il cavo serve solo a ricaricare la batteria, non ti connette il pad al PC.

porca zozza... e' vero...

su pc uso quello della one, ma avevo fatto solo una prova al volo per vedere se lo vedeva (quello della 360), e in effetti configura una voce Controller XBOX 360 collegato tramite Play & Charge Kit, pero' poi fa finta che non ci sia.

vedendolo correttamente caricato come periferica, pensavo funzionasse anche... :muro: :muro:

Larsen
13-02-2017, 09:43
mi son ricordato perche' usavo il pad 360... con l'eta' si rincoglionisce... ne avevo due: uno comprato a parte col filo, e l'altro wireless incluso nella 360.

poi non l'ho piu' usato (il pc non era piu' in grado di reggere giochi... e s'era rotto un tasto dorsale) e quando ho cambiato pc ho preso direttamente quello per la one.

quando ho visto la domanda dell'utente ho preso il cavo, sentito il plong, guardato in dispositivi connessi, ed ero convinto fosse a posto, ma ingame non esiste.

chiedo scusa...

Eduadie
13-02-2017, 12:14
Quindi non è possibile eliminare le batterie per giocare al pc col controller 360?

Larsen
13-02-2017, 12:30
ahime', no... ma son stronzi, perche' il cavo non fa solo ricarica, tant'e' che in elenco dispositivi lo vedi correttamente, carica i suoi driver (del pad dico), ma sono "murati", perche' puoi usarlo solo wireless con il loro cavolo di dongle (costa quanto 2 pad) wireless.
pero' appunto e' solo un blocco hardware, sul piano funzionale non dovrebbe avere nessun problema.
ho anche scaricato i driver aggiornati, sperando che, con l'uscita della one, e di win10, avessero rimosso sto blocco da "stronzi"... e invece niente: lo vedi correttamente come periferica di gioco, lo vedi nelle periferiche connesse, ma non c'e' verso di usarlo.

puoi usare il pad, ma quello che nasce col filo... :(

City Hunter '91
14-02-2017, 00:10
mi son ricordato perche' usavo il pad 360... con l'eta' si rincoglionisce... ne avevo due: uno comprato a parte col filo, e l'altro wireless incluso nella 360.

poi non l'ho piu' usato (il pc non era piu' in grado di reggere giochi... e s'era rotto un tasto dorsale) e quando ho cambiato pc ho preso direttamente quello per la one.

quando ho visto la domanda dell'utente ho preso il cavo, sentito il plong, guardato in dispositivi connessi, ed ero convinto fosse a posto, ma ingame non esiste.

chiedo scusa...

Figurati, mi sembrava strana la cosa e infatti ho aspettato ad ordinarlo... quindi nessun danno, prenderò l'ultimo della one che fra l'altro sembra anche un bel pad.

Ciao a tutti, il mio controller (acquistato quando aprii questo thread, sta "morendo" :D

Volevo acquistare un sostituto, possibilmente wireless, ma non voglio spendere i 50 o più euro del gamepad Microsoft.
Ho notato che esistono delle alternative più economiche, come ad esempio questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01KV7B2CG/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A26F4W47PXR4PT), ma da una recensione si evince che i grilletti posteriori non sono analogici come nel gamepad originale (cosa per me importantissima).

Quali alternative mi consigliate di valutare?

Da quello che ho vissuto sulla mia pelle o su quella degli amici è sempre meglio prendere accessori originali, gli altri li paghi poco ma sono altrettanto poco perfermanti, oppure si rompono o sorgono altri problemi.

Larsen
14-02-2017, 09:19
eh, mi spiace, errore mio non averlo provato ma solo collegato: mai piu' pensavo che si, c'e' come hardware, ma non puoi usarlo :D

voglio provare a vedere se anche con ubuntu fa sto scherzo, ammesso che non usi i driver microsoft, ma che ne abbia di suoi, e' possibile che funzioni.

il pad della one e' ottimo, io ho la prima versione, preso appena uscito, a parte l'attacco del micro usb al pad, che sembra delicato (ma in anni non s'e' ancora mai rotto :D), per il resto e' il solito, ottimo, pad microsoft.
i piu' recenti dicono siano ancora migliori.

mirkonorroz
10-03-2017, 15:40
Ieri mi e' caduto il pad e per la seconda volta l'attacco micro usb si e' compromesso.
Ho dovuto aprire il pad e stringere un po' con una pinza quello sul pad affinche' il cavo stesse un po' fermo e non fuoriuscisse e ho dovuto ri-storgere un po' quello sul cavetto perche' a occhio si e' rotto e solo cosi' fa contatto.
Ma mi chiedo... chi e' che ha inventato questa pessaima interfaccia fisica?
O comunque almeno su questi apparecchi potevano mettere l'usb normale... :muro:

Actze
03-04-2017, 09:46
ciaol ho il pad360 con filo che uso da tempo immemore sul pc e lo stick analogico sinistro ha iniziato a muoversi peggio, nel senso che non ritorna del tutto al centro.

ho aperto il pad e seguendo questa guida ho fatto una pulizia sommaria svitando la parte in plastica dello stick

https://www.youtube.com/watch?v=T6OT-Yzule8

però non ho risolto del tutto il problema, in quanto mi sa che c'è dello sporco nascosto SOTTO la parte meccanica dello stick.
Online ho trovato questo video, dove si vede (male purtroppo) che il tizio smonta del tutto lo stick usando delle pinzette.
https://www.youtube.com/watch?v=sBuTpD4D4xI

Volevo il vostro parere se merita provarci o se rischio di stroncarlo del tutto

oppure, senza smontare tutto, quest'altro fix che usa una pinza per stringere la parte metallica dello stick (questo credo che lo proverò in quanto non rischioso)
https://www.youtube.com/watch?v=wvz3JynMris

Actze
11-04-2017, 23:39
facevo meglio a lasciar perdere. smontato tutto lo stick, lo rimonto e sembra muoversi meglio, ma il gamepad rileva lo stick tutto a destra anche quando è al centro. mi sa che devo ricomprarlo.
Qualcuno ha provato a comprare solo la levetta di ricambio saldandola al posto della vecchia?

IlCavaliereOscuro
12-04-2017, 08:18
Ieri mi e' caduto il pad e per la seconda volta l'attacco micro usb si e' compromesso.
Ho dovuto aprire il pad e stringere un po' con una pinza quello sul pad affinche' il cavo stesse un po' fermo e non fuoriuscisse e ho dovuto ri-storgere un po' quello sul cavetto perche' a occhio si e' rotto e solo cosi' fa contatto.
Ma mi chiedo... chi e' che ha inventato questa pessaima interfaccia fisica?
O comunque almeno su questi apparecchi potevano mettere l'usb normale... :muro:

facevo meglio a lasciar perdere. smontato tutto lo stick, lo rimonto e sembra muoversi meglio, ma il gamepad rileva lo stick tutto a destra anche quando è al centro. mi sa che devo ricomprarlo.
Qualcuno ha provato a comprare solo la levetta di ricambio saldandola al posto della vecchia?


Ho un gamepad della Xbox 360 perfettamente funzionante ma con l'USB rotto.
Se pagate la spedizione, ve lo regalo (magari vi serve come pezzi di ricambio o se siete bravi con il saldatore e volete sostituire l'USB). ;)

Vindicator23
28-05-2017, 07:42
se andate al gamestop di fiducia hanno i wireless usati ne ho preso uno qualche giorno fa avendo il ricevitore usb di quello usurato che ho buttato via;

fatto il pairing senza problemi, nei prossimi giorni ne prendo un altro a quel prezzo è proprio un affare, tenete lo scontrino per problemi
ho preso il black versione 2 con i thumbstick col materiale migliore

quello vecchio mi è durato ber 7 anni

GigoBoso
29-05-2017, 11:42
Ma voi avete mai sentito parlare di scarsa affidabilità della levetta sinistra posizione avanti del pad xboxone?

io mai, ma in 2 che ho avuto ho riscontrato questo problema, cioè che la levetta tende a rimanere leggermente in avanti.

Karnak
03-06-2017, 16:21
Dall'ultimo aggiornamento di Windows 10, il pad dell'xbox one, collegato con il cavo, va in standby appena lo appoggio sulla scrivania o dopo qualche secondo di inattività. Questa cosa mi sta creando problemi con molti giochi, è possibile disabilitarla in qualche modo?

GigoBoso
07-06-2017, 11:41
Ma voi avete mai sentito parlare di scarsa affidabilità della levetta sinistra posizione avanti del pad xboxone?

io mai, ma in 2 che ho avuto ho riscontrato questo problema, cioè che la levetta tende a rimanere leggermente in avanti.

nessuno ha questi problemi? Io su 2 pad stesso problema !

Dave83
27-08-2017, 01:42
Qualcuno sa se c'è un modo per assegnare un azione (anche tramite tool esterni) alla pressione di un tasto del joypad?
Mi piacerebbe attivare in automatico lo switch del monitor all'accesione del joypad (o alla pressione del tasto xbox)

akro
19-09-2017, 12:30
Ragazzi mi spiegate perchè non riesco ad utilizzare il controller su PC?
L'ho collegato con il cavo ad una porta USB ma ho notato che i driver non vengono installati automaticamente..e quindi non viene riconosciuto..
Il vano batterie è vuoto perchè, almeno così, sull' XBOX 360 riuscivo a giocare tranquillamente senza dover inserire le batterie..
Inoltre, ho tolto sempre dal vano batterie, un accessorio che andrebbe collegato al suo interno ma sinceramente non ricordo cosa serve..
Cosa dovrei fare per farlo funzionare?
p.s. il cavo che ho utilizzato è quello postato già qualche volta nella discussione e non so se serva al collegamento con PC..:confused:

Vincenzo77
19-09-2017, 12:35
Ragazzi mi spiegate perchè non riesco ad utilizzare il controller su PC?
L'ho collegato con il cavo ad una porta USB ma ho notato che i driver non vengono installati automaticamente..e quindi non viene riconosciuto..
Il vano batterie è vuoto perchè, almeno così, sull' XBOX 360 riuscivo a giocare tranquillamente senza dover inserire le batterie..
Inoltre, ho tolto sempre dal vano batterie, un accessorio che andrebbe collegato al suo interno ma sinceramente non ricordo cosa serve..
Cosa dovrei fare per farlo funzionare?
p.s. il cavo che ho utilizzato è quello postato già qualche volta nella discussione e non so se serva al collegamento con PC..:confused:

Se hai il pad della 360 il controller è solo wireless e il cavo serve solo per caricarlo. Per usarlo sul pc devi comprare l'antenna apposita, oppure la versione col cavo.

Se hai il pad della one funziona sia wireless che col cavo, quindi non dovresti avere problemi.

il menne
19-09-2017, 13:12
Edit: errato topic

alexxx19
19-09-2017, 16:21
ma il pad della one funziona con un qualsiasi ricevitore bluetooth o solo con il suo?

Vincenzo77
19-09-2017, 17:15
ma il pad della one funziona con un qualsiasi ricevitore bluetooth o solo con il suo?

solo col suo.

floyd2
19-09-2017, 21:46
ma il pad della one funziona con un qualsiasi ricevitore bluetooth o solo con il suo?



Se parliamo di Bluetooth allora qualsiasi.

akro
20-09-2017, 07:16
Se hai il pad della 360 il controller è solo wireless e il cavo serve solo per caricarlo. Per usarlo sul pc devi comprare l'antenna apposita, oppure la versione col cavo.

Se hai il pad della one funziona sia wireless che col cavo, quindi non dovresti avere problemi.

Grazie..
Si, è quello della 360 ed è wireless..
Ok, allora mi sa che acquisterò un pad con il cavo..ho visto che si trova a pochi soldi..

alexxx19
20-09-2017, 10:06
solo col suo.

Se parliamo di Bluetooth allora qualsiasi.

1 a 1 palla al centro :D

Certo comunque parlavo di bluetooth come avevo scritto

Vincenzo77
20-09-2017, 10:20
1 a 1 palla al centro :D

Certo comunque parlavo di bluetooth come avevo scritto

scusami, mi sono confuso col pad 360 che è solo wireless, quello della one essendo bluetooth lo puoi usare con qualsiasi ricevitore.

floyd2
20-09-2017, 14:01
In realtà di pad della ones c'è ne sono di due tipi: quello pre-Xbox One S e quello post.
Quello pre (cioè della Xbox One originale) funziona anche con il cavo usb, ma se utilizzato wireless, solo con la sua specifica antennina.
Quello post, cioè quello in vendita con la Xbox One S ha tutte le modalità precedenti e in più è stato aggiunto anche il Bluetooth, che funziona con tutti i ricevitori.

Quindi, se prendi un pad della one, occhio a quale prendi.

alexxx19
20-09-2017, 14:10
scusami, mi sono confuso col pad 360 che è solo wireless, quello della one essendo bluetooth lo puoi usare con qualsiasi ricevitore.

;)

In realtà di pad della ones c'è ne sono di due tipi: quello pre-Xbox One S e quello post.
Quello pre (cioè della Xbox One originale) funziona anche con il cavo usb, ma se utilizzato wireless, solo con la sua specifica antennina.
Quello post, cioè quello in vendita con la Xbox One S ha tutte le modalità precedenti e in più è stato aggiunto anche il Bluetooth, che funziona con tutti i ricevitori.

Quindi, se prendi un pad della one, occhio a quale prendi.

Grazie per la specifica