PDA

View Full Version : Android-x86 7.1, ovvero Android Nougat per i computer con processore x86


Redazione di Hardware Upg
13-02-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/android-x86-71-ovvero-android-nougat-per-i-computer-con-processore-x86_74150.html

Android-x86 permette di installare Android su qualunque computer dotato di processore Intel o AMD: con il rilascio della versione 7.1 Nougat viene introdotto il supporto nativo alle applicazioni in finestra

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
13-02-2018, 07:57
Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?

demon77
13-02-2018, 08:35
Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?

Osservazioni più che legittime.
Io penso più che altro all'uso come mediacenter magari di un pc molto datato.

Con un sistema così leggero puoi usarlo per download, netflix, kodi ecc..
Prarticamente fai cio che faresti con una android box ma sfruttando la potenza e le risorse di un PC.

Mparlav
13-02-2018, 08:38
Le app Android più "utili" sono i giochi.

Personalmente recupererei un vecchio PC a quello scopo.

Ma tocca scoprire la percentuale di giochi che riesce anche solo ad avviarsi senza problemi, e poi vedere tra questi, quanti possono funzionare solo con mouse + tastiera.

gioloi
13-02-2018, 08:42
Qualche anno fa avevo provato una versione 4.x su un vecchio netbook (Asus eeePC 900), con l'intento di utilizzarlo più o meno come suggerito da demon77.
Però, oltre a essere pesantemente buggato, non alleggeriva proprio un bel nulla. WinXP o Easy Peasy ci giravano molto meglio, per dire. Era tutto un "L'applicazione non risponde: attendi/chiudi", e quando anche partiva andava tutto a scatti. Praticamente inutilizzabile.
Esperienza molto negativa, per quanto mi riguarda.
Chissà se negli anni hanno fatto passi avanti. Se sono arrivati a Nougat, probabilmente sì.

matrix83
13-02-2018, 08:43
Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?
A dare un senso a tutti quegli eeePC che sono stati venduti senza senso e sono inutili :D

demon77
13-02-2018, 08:44
Le app Android più "utili" sono i giochi.

Personalmente recupererei un vecchio PC a quello scopo.

Ma tocca scoprire la percentuale di giochi che riesce anche solo ad avviarsi senza problemi, e poi vedere tra questi, quanti possono funzionare solo con mouse + tastiera.

No direi che l'uso per i giochi non è una buona idea.
Se vuoi fare una cosa del genere conviene usare un gamepad.

Più che altro una domanda: MA I DRIVERS??
Dove prendono i dirver per riconoscere i millemila chipset, mobo, schede varie?

Mparlav
13-02-2018, 09:04
No direi che l'uso per i giochi non è una buona idea.
Se vuoi fare una cosa del genere conviene usare un gamepad.

Più che altro una domanda: MA I DRIVERS??
Dove prendono i dirver per riconoscere i millemila chipset, mobo, schede varie?

Sarebbe MOLTO difficile insegnare l'uso di un gamepad a mio padre; anche col touch screen è in difficoltà :)

Invece ci sono diversi giochini interessanti su Android, che sarebbe bello se potesse utilizzarli col mouse.

demon77
13-02-2018, 09:10
Invece ci sono diversi giochini interessanti su Android, che sarebbe bello se potesse utilizzarli col mouse.

Si può sempre provare.
Se attacchi un mouse ad un sistema android funziona..

https://www.youtube.com/watch?v=T1PCpXbf_kU

sbeng
13-02-2018, 09:50
Sono mesi che cerco di dare un senso al mio Netbook HP 1050 SL mini 2gb (mi sembra fosse quello il modello), ci mette una marea di tempo ad avviarsi (Win7). Vorrei installare una distro leggera ma al passo con i tempi. Queste distro Android possono fare al caso mio oppure mi conviene lasciare il netbook nell'armadio?

gioloi
13-02-2018, 09:55
Queste distro Android possono fare al caso mio oppure mi conviene lasciare il netbook nell'armadio?
Io proverei anche qualche distro Linux.
Per il mio eeePC (1 GB RAM) avevo trovato la Easy Peasy, basata su Ubuntu, che avevano sviluppato specificamente per quella linea, e andava più che dignitosamente.
Non so se per il tuo modello avessero fatto altrettanto, ma essendo maggiormente carrozzato come hardware dovresti avere più possibilità di scelta di quanta ne avessi io.

zappy
13-02-2018, 10:11
...Più che altro una domanda: MA I DRIVERS??
Dove prendono i dirver per riconoscere i millemila chipset, mobo, schede varie?
Android ha kernel Linux.
penso che questo risponda alla tua domanda.

predator87
13-02-2018, 10:12
requisiti minimi?

Abend
13-02-2018, 11:18
'Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?'

Io ho molte App di supporto alla creazione musicale che sarebbe oro averle su pc, mi ritrovo ad emularle scomodamente con Bluestack....

Luca1980
13-02-2018, 13:38
Sono mesi che cerco di dare un senso al mio Netbook HP 1050 SL mini 2gb (mi sembra fosse quello il modello), ci mette una marea di tempo ad avviarsi (Win7). Vorrei installare una distro leggera ma al passo con i tempi. Queste distro Android possono fare al caso mio oppure mi conviene lasciare il netbook nell'armadio?

Lascia stare, meglio Windows 10.
Io ho un Asus TA100 e va molto bene con Win 10 Home, probabilmente il tuo è diventato lento perché impestato da bloatware HP e altra roba che parte in automatico. Un'installazione pulita di Windows 10 e via.

Anderaz
13-02-2018, 13:46
Lascia stare, meglio Windows 10.
Io ho un Asus TA100Beh, grazie, il tuo Atom BayTrail è parecchio meglio del suo Atom Pineview! :D

Purtroppo un N450 è inadeguato anche solo alla semplice navigazione dal mio punto di vista. E il limite di 2GB di RAM non aiuta affatto.
Su un sistema come questo si può avvertire anche la differenza tra Windows 7 e 10 (a favore del primo).
Non sono minimamente esperto del settore Linux ma ricordo che le mie esperienze con Lubuntu su un N455 erano positive.

LMCH
13-02-2018, 14:13
Un altro progetto interessante in tal senso è BlissOS x86
(le build bleeding edge sono già basate su Android 8.0)
https://forum.xda-developers.com/bliss-roms/bliss-roms-development/x86-bliss-x86-pc-s-t3534657

demon77
13-02-2018, 16:21
Provato ora su virtualbox..
E' praticamente come usare un tablet.

Problema.. il mouse è SCOMODISSIMO, perchè per muovere la freccetta devi tenere premuto il tasto sinistro.. come fosse il dito che striscia.
Così non è utilizzabile.

Non so se dipende da qualcosa che ho sbagliato o che devo settare sulla virtual..

natostanco
14-02-2018, 05:19
Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?

Se consideri il fatto che l'ecosistema di android ti permette di creare app di alta qualita' e che quando una compagnia rilascia la versione per "desktop" arruffata su electron, usare direttamente l'app di android non e' male specialmente su linux dove da un lato hai poche app e con poche funzioni e dall'altro puoi far girare android direttamente in un container senza rallentamenti

DanieleG
14-02-2018, 11:03
l'ecosistema di android ti permette di creare app di alta qualita'

:rotfl:

tallines
14-02-2018, 11:14
Questa versione di Android è specifica solo per dispositivi fissi ?

Quindi se fosse cosi, sarebbe il primo SO di Google per pc fissi, portatili e tablet ?

Anche se il tablet è considerato un dispositivo mobile .

tallines
14-02-2018, 17:19
Ho visto on line, che non è il primo SO per computer, prima c' era Remix OS e poi Phoenix OS .

demon77
14-02-2018, 21:49
Questa versione di Android è specifica solo per dispositivi fissi ?

Quindi se fosse cosi, sarebbe il primo SO di Google per pc fissi, portatili e tablet ?

Anche se il tablet è considerato un dispositivo mobile .

Mah.. da come gestisce il mouse direi proprio di no.
E' impostato per uso touch.

Se sistemano questa cosa ne riparliamo.

tallines
15-02-2018, 11:55
Mah.. da come gestisce il mouse direi proprio di no.
E' impostato per uso touch.

Se sistemano questa cosa ne riparliamo.
Nel senso che il SO Android x86, non è solo per pc fissi o.....

LoGi
15-02-2018, 14:28
:D :D :D :D
E' da circa un anno che lo installo (partito dalla versione 6) su svariati portatili da 15 pollici.
Sul sito del "produttore" c'è un listato dove potete più o meno capire se il vostro dispositivo è "omologato" ad Android.

Personalmente il miglior portatile che si presta al sistema 6 o 7 sono gli HP 6720s. :D

Nessun problema di maouse che si comporta proprio come un normalissimo mouse e idem per i giochi, tipo Clash e compagnia.
Unica cosa va installata la app di mappatura tasti per ottenere con i tasti tastiera l'effetto ZOOM fatto con le classiche due dita su di un touchscreen ed il gioco è fatto.
Paragonato a Win7, Android 6 (che trovo più stabile del 7 ) è almeno il doppio più veloce e ci fai qualsiasi cosa puoi fare con Win7, scaricamento app incluse.

Infatti il pratico setup permette di creare in automatico un ottimo Dualboot win/Android per le eventuali esigenze del caso.

Insomma, funge bene e azzera i caricamenti dei "giochini" che su un tablet o cellulare ti potrebbero far venir voglia di prendere e buttare via tutto.

Provatelo, il setup o ISO CD parte tranquillamente da qualsiasi pc che supporti avvio usb.

Ciauz