View Full Version : Asus n552vw - Batteria ha smesso di caricare
Buonasera,
come da oggetto, nel giro di una notte, la batteria ha smesso di caricarsi.
È come se fosse scollegata, se stacco il notebook dalla presa, la batteria si stacca. Fino alla sera prima, funzionava tutto.
Secondo voi è un problema di batteria? perché alla mia ragazza era successa la stessa cosa un paio di anni fa e poi è venuto fuori che era la scheda madre.
Il punto è che la batteria è fuori garanzia di qualche mese, mentre il notebook è in garanzia.
Quante probabilità ho che sia batteria, quindi non garanzia?
PS: ogni tanto, quando sollevo il pc, lo schermo si spegne, come se i contatti non fossero precisamente a posto.
Uso questo pc come una reliquia, non ho mai installato nulla di strano, sono un utente abbastanza scafato, non ho mai usato la scheda grafica più di tanto sotto stress, lo tengo pulito
supremo.a
09-02-2018, 22:23
Ciao. Secondo me qui il metodo più semplice per capire se è la batteria guasta è proprio quello di prendere una batteria compatibile,installarla e vedere se funziona. Se funziona,semplicemente è la batteria che è partita,anche se c'è da dire che così da un giorno all'altro è strano...
1) La batteria è stata sottoposta a periodi di inutilizzo?
2) Il led del notebook vede che la batteria è in ricarica quando colleghi cavo di alimentazione e batteria assieme?
3) Da Windows la spia segna che è in carica? se si,a quale percentuale?
Ciao. Secondo me qui il metodo più semplice per capire se è la batteria guasta è proprio quello di prendere una batteria compatibile,installarla e vedere se funziona. Se funziona,semplicemente è la batteria che è partita,anche se c'è da dire che così da un giorno all'altro è strano...
1) La batteria è stata sottoposta a periodi di inutilizzo?
2) Il led del notebook vede che la batteria è in ricarica quando colleghi cavo di alimentazione e batteria assieme?
3) Da Windows la spia segna che è in carica? se si,a quale percentuale?
1- no, è il notebook che uso tutti i giorni: lo carico, lo stacco, e lo rimetto in carica quando me lo dice windows. Così da 14 mesi.
2- no
3- no, resta sempre allo 0%
supremo.a
10-02-2018, 09:05
1- no, è il notebook che uso tutti i giorni: lo carico, lo stacco, e lo rimetto in carica quando me lo dice windows. Così da 14 mesi.
2- no
3- no, resta sempre allo 0%
Però in qualche modo,questa batteria viene riconosciuta dal computer?
Se hai la possibilità scarica notebook hardware control e vedi se ti da qualche informazione sulla batteria.
Però in qualche modo,questa batteria viene riconosciuta dal computer?
Se hai la possibilità scarica notebook hardware control e vedi se ti da qualche informazione sulla batteria.
alla fine l'ho portato in assistenza. Mi hanno detto che per loro è la batteria fusa (non so su che basi, hanno solo guardato il pc acceso sul desktop) e che mandarlo a asus è a mio rischio e mi costa 50 euro se non mi prendono la garanzia e non accetto quanto mi propongono. In negozio me la sostituirebbero a 160 euro (è un centro asus). Però, per 50 euro circa avrei la certezza di sapere che danno sia, in negozio avrebbero sostituito la batteria e basta.
supremo.a
10-02-2018, 17:56
Quasi 200 Euro per cambiare solo la batteria ?!? :eek:
Con neanche 60 Euro te la cambi da solo. Capisco che bisogna smontarlo (il che è una fregatura perchè invalida la garanzia penso) ma chiedere 100 Euro e passa di manodopera penso sia esagerato.
Vedi cosa fare... però appena risolvi fai sapere così se qualcuno ha lo stesso problema sa più o meno dove mettere le mani.
Quasi 200 Euro per cambiare solo la batteria ?!? :eek:
Con neanche 60 Euro te la cambi da solo. Capisco che bisogna smontarlo (il che è una fregatura perchè invalida la garanzia penso) ma chiedere 100 Euro e passa di manodopera penso sia esagerato.
Vedi cosa fare... però appena risolvi fai sapere così se qualcuno ha lo stesso problema sa più o meno dove mettere le mani.
smontarlo invalida la garanzia, sì, altrimenti avrei già fatto senza pensarci.
Quando risolvo, scrivo qui, senz'altro.
fortunatamente ho mandato il notebook in assistenza: con 54 euro + iva mi cambiano batteria e riparano i contatti(o la scheda madre, non so)
supremo.a
20-02-2018, 08:18
Si quoto Eress. Però trovo assurdo nascondere una batteria in questo modo. Così una persona non pratica rischia di dover spendere 100 e passa Euro per sostituire una semplice batteria...
Dumah Brazorf
20-02-2018, 08:59
Beh è proprio quello che vogliono i produttori.
Si quoto Eress. Però trovo assurdo nascondere una batteria in questo modo. Così una persona non pratica rischia di dover spendere 100 e passa Euro per sostituire una semplice batteria...
se non fosse per la garanzia, che mi scade a novembre, avrei fatto io come ho fatto in altri pc nella mia vita. La mia paura era data dal fatto che la componentistica interna di questo pc non mi ha mai dato l'idea di essere molto resistente e non volevo invalidare nulla. Però sì, è assurdo.
poi avrei una domanda.
Formattando il notebook e mettendo windows "pulito" non rischio di cancellare software che servono a ottimizzare il sistema (tipo, non so se asus abbia una cosa simile, quello presente negli xps dell)?
o avrei solo benefici? (Premetto che avevo installato windows pulito dal primo giorno su consiglio)
supremo.a
20-02-2018, 11:36
Allora. Un'installazione da zero prevede la formattazione dell'unità in cui è attivo Windows (a meno che non crei altre partizioni). Di conseguenza se il disco di installazione è quello base Microsoft (non di ripristino) ti vengono installati solo i programmi essenziali o comunque integrati in quella determinata versione di Windows. Quindi eventuali programmi Asus non li troverai più. In moltissimi casi,comunque,collegandosi al sito di produttore,insieme ai driver trovi anche software originale da scaricare (programmi,applicazioni etc..).
Io,comunque penso che un sistema operativo pulito e senza programmi secondari sia sempre da preferire in quanto il sistema (almeno fin che non vengono installati i tuoi programmi) caricherà solo l'indispensabile.
Allora. Un'installazione da zero prevede la formattazione dell'unità in cui è attivo Windows (a meno che non crei altre partizioni). Di conseguenza se il disco di installazione è quello base Microsoft (non di ripristino) ti vengono installati solo i programmi essenziali o comunque integrati in quella determinata versione di Windows. Quindi eventuali programmi Asus non li troverai più. In moltissimi casi,comunque,collegandosi al sito di produttore,insieme ai driver trovi anche software originale da scaricare (programmi,applicazioni etc..).
Io,comunque penso che un sistema operativo pulito e senza programmi secondari sia sempre da preferire in quanto il sistema (almeno fin che non vengono installati i tuoi programmi) caricherà solo l'indispensabile.
non è più indicato (ma anche più scomodo) prendere un programma tipo glary e disinsitallare manualmente tutta la spazzatura?
(operazione lunga e magari non facile per chi ha meno esperienza, ma non credo di rientrare nella fattispecie)
supremo.a
21-02-2018, 12:25
A meno che non ci siano errori o gravi virus non serve ripristinare.. ma io mi sono solo limitato a rispondere alla tua domanda ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.