PDA

View Full Version : Macbook e cartelle su NAS


teod
09-02-2018, 18:48
Ciao a tutti,
dato che ho fatto lo switch da windows a mac da poco, sto inoltrandomi nelle conoscenze di questo SO, ma sono alle prime armi.
Nello specifico uso un macbook pro con MacOS Sierra 10.13.3 in rete locale in ufficio, il mac mi segue ovunque io vada, quindi si connette e disconnette dalla rete locale dell'ufficio.
In ufficio è presente un NAS (Synology DS412+) con condivisione di file e cartelle. Esiste un modo per avere in Finder tra i preferiti alcune cartelle del NAS in modo da accedervi velocemente quando sono in ufficio? Attualmente se le aggiungo e mi disconnetto dalla rete dell'ufficio queste spariscono.
Inoltre, nonostante io acceda con protocollo afp al file server, quando mi riconnetto alla rete e accedo al NAS tramite finder, il caricamento dell'elenco file e cartelle spesso non è immediato sia se mi connetto alla rete in wifi che con lan a 1Gbit.
E' possibile indicizzare i file su NAS come avveniva su win e mantenere tra i preferiti le cartelle di un volume non montato?
Grazie

Lucky Angus
11-02-2018, 21:10
in teoria ... SI'


in pratica ... NO


:D


Almeno, per la mia personale esperienza, fino a Sierra il "trascinare" la folder "Public" sulla scrivania (ad esempio) funzionava alla grande ...

Con High Sierra ho sempre l'errore -8060 ... quindi il creare una scorciatoia per il QNAP non funziona ...


Spero risolvano con le prossime release perché scoccia anche me ... :muro:

teod
13-02-2018, 10:36
in teoria ... SI'


in pratica ... NO


:D


Almeno, per la mia personale esperienza, fino a Sierra il "trascinare" la folder "Public" sulla scrivania (ad esempio) funzionava alla grande ...

Con High Sierra ho sempre l'errore -8060 ... quindi il creare una scorciatoia per il QNAP non funziona ...


Spero risolvano con le prossime release perché scoccia anche me ... :muro:

Mah.. guarda... a me funziona trascinando le cartelle di mio interesse tra i preferiti nel finder e cliccandoci sopra si connette al server (lentamente) montando il volume in automatico; ma a volte, quando sono fuori dalla rete dell'ufficio, scompaiono e devo ripristinarle... cosa che in windows non succedeva.
Sto pensando di creare una macro con Automator per ripristinarle velocemente, ma non ci ho ancora messo la testa.

Lucky Angus
15-02-2018, 10:52
ciao teod,


ieri ho riprovato (sul Mac Pro) a creare un collegamento al QNAP ed effettivamente funziona: ho dovuto però creare un alias ad una cartella generica (tipo "foto"), spostare l'alias sulla scrivania e, successivamente, modificare il collegamento in modo che puntasse alla "root" del QNAP ...


in questo modo funziona


Questa sera riprovo a fare il tutto anche sul MacBook Pro, così vedo se succede la tua stessa cosa

teod
15-02-2018, 17:57
ciao teod,


ieri ho riprovato (sul Mac Pro) a creare un collegamento al QNAP ed effettivamente funziona: ho dovuto però creare un alias ad una cartella generica (tipo "foto"), spostare l'alias sulla scrivania e, successivamente, modificare il collegamento in modo che puntasse alla "root" del QNAP ...


in questo modo funziona


Questa sera riprovo a fare il tutto anche sul MacBook Pro, così vedo se succede la tua stessa cosa

Per ora mi rimane il collegamento tra i preferiti del finder e resiste... mi rimane il lag nell'accesso al nas quando mi riconnetto alla rete aziendale.

teod
16-02-2018, 11:41
Ok, ce l'ho fatta; ho semplicemente creato degli alias delle cartelle del nas che mi servono tra i preferiti; ho salvato gli alias sul macbook (nella cartella documenti locale), li ho protetti e poi ho trascinato l'elemento creato tra i preferiti; ora anche dopo un riavvio senza rete rimangono al loro posto.
Ciao