PDA

View Full Version : capire il funzionamento dei display


joany
08-02-2018, 19:47
Salve,

Il display del tablet samsung GT-N8020 riconosce il tocco del dito e la penna in dotazione, c'è il programma S-Pen che fa scegliere se usare la penna o il dito, mentre il movimento dello screen è azionato indifferentemente con il dito o la penna, il display è Capacitivo Multitouch.

Il display del Notebool-tablet HP Pavillonx360 riconosce solo il dito.

Qual è la differenza tra i due disply ?

Grazie dell'attenzione.

monte.cristo
08-02-2018, 20:40
Facendola molto semplice, ogni display ha un digitalizzatore che permette di riconoscere la posizione di uno o più oggetti quando arrivano a contatto con lo schermo. Ci sono diversi tipi di digitalizzatori. Quelli più semplici sono passivi e riconoscono solo il dito. Samsung, invece, sui dispositivi dotati di penna (serie Note e simili) usa un digitalizzatore attivo Wacom più complesso che è in grado di riconoscere sia la penna che il dito.

joany
08-02-2018, 22:51
Da qui devo capire che l'HP Pavillonx360 ha un display di tipo passivo che riconosce soltanto il dito.
Eppure una pagina pubblicitaria dell'HP Pavillonx360 mostra l'uso della penna.

Grazie del chiarimento

monte.cristo
09-02-2018, 11:04
In realtà dopo la sigla x360 ce n'è un altra che identifica il tipo di sistema. Su alcuni modelli viene montato il digitalizzatore attivo, mentre su altri che sono pensati per l'uso consumer (come ad esempio il 13t) non c'è

domthewizard
09-02-2018, 11:09
Non ho avuto modo di provare quel modello in particolare, ma nelle varie recensioni che si trovano in rete, viene specificato che quel prodotto è dedicato alla fascia consumer e come tale non ha digitalizzatore attivo.

non necessariamente, l'hp può anche avere il digitizer attivo ma riconosce solo gli stylus fatti per quello specifico modello. per esperienza diretta posso dirti che chuwi, la quale produce 3 modelli con stylus, propone 3 diversi tipi di penna ognuna adatta solo per quel tipo di tablet. oltre alla marca poi c'è da considerare i diversi livelli di pressione, il tocco col palmo e cose così.

in parole povere: lo stylus del samsung non funzionerà mai su un altro dispositivo che non sia quel modello di tablet o comunque compatibile (se è prevista la compatibilità con modelli differenti) :D

monte.cristo
09-02-2018, 11:18
in parole povere: lo stylus del samsung non funzionerà mai su un altro dispositivo che non sia quel modello di tablet o comunque compatibile
Bè, da proprietario di dispositivi Note io davo per scontato che fosse noto il fatto che usare lo stylus del Note su un altro dispostivo nel 99,9% dei casi non permettesse il riconoscimento. :D

Comunque, nel 13t, il digitalizzatore è passivo quindi se il modello è quello nessuna penna funzionerà. ;)

joany
10-02-2018, 07:35
Comunque, nel 13t, il digitalizzatore è passivo quindi se il modello è quello nessuna penna funzionerà. ;)

Il mio è un HP Pavillonx360 13-u113nl, anche questo ha un display passivo ?

Se così fosse, esiste una penna per scriverci comodamente, una penna che non sia quella tipica con punta grossa e spugnosa.

In alternativa mi potete consigliare una tavoletta con display attivo da collegare al PC via USB ?

In sostanza, quello che a me serve è un dispositivo dove scriverci sopra, appoggiando comodamente la mano senza lasciare altre tracce-macchie sul display. Il tutto a costo amatoriale.

Grazie dell'attenzione.

domthewizard
10-02-2018, 07:52
Secondo il sito hp https://support.hp.com/au-en/document/c05166879 il tuo non è compatibile con stylus attivi, quindi niente penna. Per quanto riguarda la tavoletta non saprei, bisogna sapere anche di quale dimensione hai bisogno

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

joany
11-02-2018, 07:05
Grazie a Voi tutti,
La discussione è stata molto utile.