View Full Version : Manutenzione unità esterna climatizzatore
-TopGun-
31-01-2018, 19:45
Ciao a tutti.
Apro qui un thread per non inquinare quello sui consigli per gli acquisti.
Ho un vecchio ecoflam clima che ha un bel po' di anni sul groppone(almeno 10 temo) ma che raffredda benissimo.
Unico problema la rumorosità, che non è una grana da poco.
Con largo anticipo ho pensato di provare a lubrificare i cuscinetti della ventola esterna con lo svitol.
E' una buona idea?
http://www.svitol.it/it/blog/come-lubrificare-condizionatore/
Un altra cosa che vorrei fare è sostituire i gommini anti rumore.
Secondo voi è facile da fare? Se si dove si possono acquistare? Ottimax li vende?
Ho due clima uguali e quello che ha lavorato di meno ovviamente fa meno baccano ma comincia anche lui a farsi sentire.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo.
Unico problema la rumorosità, che non è una grana da poco.
rumorosità di cosa
vibra il compressore?
fa rumore la ventola?
Con largo anticipo ho pensato di provare a lubrificare i cuscinetti della ventola esterna con lo svitol.
E' una buona idea?
decisamente no
i cuscinetti sono ingrassati
lo svitol poi è uno sbloccante troppo aggressivo
non fai altro che lavare via il grasso
all'inizio le cose sembrano migliorare ...ma poi inizia il rumore di ferraglia
poi se i cuscinetti sono schermati con le facce in gomma , neanche riesci a farlo penetrare (ed è un bene)
https://www.nauticailliano.it/P/D/%7B324CB848-2580-4FBF-AE0F-B92A6C8B0032%7D/FAG-CUSCINETTO-RADIALE-SCHERMATO-6309-2RS.jpg
Dumah Brazorf
31-01-2018, 20:36
Dai una soffiata al radiatore e amen.
-TopGun-
31-01-2018, 20:44
rumorosità di cosa
vibra il compressore?
fa rumore la ventola?
Credo sia la ventola, quando parte l'unità esterna le vibrazioni sono belle forti.
Grazie mille per le delucidazioni.
E perché cavolo sul sito della svitol lo consigliano se fa danni...:muro:
Nessun modo per diminuire il rumore?
Filtri anti rumore posso sostituirli da me?
Dai una soffiata al radiatore e amen.
Lo farò sicuramente ma non so quanto possa poi risolvere il problema rumore.
Credo sia la ventola, quando parte l'unità esterna le vibrazioni sono belle forti.
si ma bisogna capire cosa le crea le vibrazioni
se i sospensori in gomma sono induriti/sgretolati cambiali tutti
sia della ventola che del compressore
se la ventola ha dei problemi basta farla girare a mano
se fa rumore o tirando su e giu l'albero ha gioco , vuol dire che c'è un problema ai cuscinetti
E perché cavolo sul sito della svitol lo consigliano se fa danni...:muro:
Lo svitol va bene per certi utilizzi
è uno sgrippante/sbloccante
per lubrificare non va bene
Lo farò sicuramente ma non so quanto possa poi risolvere il problema rumore.
il consiglio di Duma è importante
dopo 10 anni se non l'hai mai pulito sarà ostruito da tutta la spazzatura che gli ha tirato contro la ventola
bisogna rimuovere la ventola , rimuovere via lo sporco e soffiare per bene il radiatore
quando è ben pulito devi poterci vedere attraverso
se otruito la ventola gira spesso al massimo (aumentandola rumorosità) perchè il radiatore non riesce a scambiare calore con l'esterno
il gas ha bisogno di raffreddare per tornare allo stato liquido
-TopGun-
31-01-2018, 21:21
Grazie mille Paki.
La mia opinione è che con gli anni i cuscinetti della ventola siano andati, causando vibrazioni.
se ne hai la certezza rimangono solo solo 2 cose da poter fare
cambiare la ventola
oppure revisiononarla cambiando i cuscinetti
la seconda ovviamente richiede competenze e attrezzatura...sempre che la ventola non sia del tipo a motore pressofuso
quella difficilmente la apri
-TopGun-
31-01-2018, 21:26
se ne hai la certezza rimangono solo solo 2 cose da poter fare
cambiare la ventola
oppure revisiononarla cambiando i cuscinetti
la seconda ovviamente richiede competenze e attrezzatura...sempre che la ventola non sia del tipo pressofuso
quella difficilmente la apri
L'anno scorso ho chiamato il tecnico che fa assistenza ecoflam, siccome mi ha fatto un preventivo alto per un installazione a casa della mia fidanzata e non abbiamo accettato...indovina? non è passato vedere cosa si poteva fare per sistemare il mio.
Ed è conosciuto, già è intervenuto su questa macchina per un problema all'unità interna.
Di lì la voglia di fare da me, sennò ne compro uno nuovo.
Non ho comunque la certezza che sia la ventola, devo fare le verifiche che hai suggerito.
Grazie infinite per le dritte.
guarda , per mia esperienza ti posso dire che cuscinetti con problemi non generano vibrazioni , ma un forte rumore molto metallico (scarsa lubrificazione che crea rigature nella sede dei rulli sferici)
per arrivare alla vibrazione vuol dire che la gabbia è danneggiata
ma li altro che vibrazioni , fa un delirio di rumore e il motore si danneggia irrimediabilmente in poco tempo
-TopGun-
31-01-2018, 21:35
guarda , per mia esperienza ti posso dire che cuscinetti con problemi non generano vibrazioni , ma un forte rumore molto metallico (scarsa lubrificazione che crea rigature nella sede dei rulli sferici)
per arrivare alla vibrazione vuol dire che la gabbia è danneggiata
ma li altro che vibrazioni , fa un delirio di rumore e il motore si danneggia irrimediabilmente in poco tempo
Le vibrazioni in effetti causano il delirio di rumore di cui parli, se la gabbia è danneggiata amen però almeno salvo l'altro che fa molto meno casino avendo lavorato per meno ore.
Devo capire come trovare materiale per imparare fare le cose che suggerisci.
Imparo qualcosa di nuovo e risparmio(se è fattibile).
dimenticavo
talvolta le pale del ventilatore motano delle graffette di equilibratura
se saltano via il ventilatore diventa moto rumoroso perchè non più equilibrato
è un pò quello che accade quando l'auto perde i piombi di equilibratura dalle ruote...ti vibra tutto lo sterzo
-TopGun-
31-01-2018, 21:41
dimenticavo
talvolta le pale del ventilatore motano delle graffette di equilibratura
se saltano via il ventilatore diventa moto rumoroso perchè non più equilibrato
è un pò quello che accade quando l'auto perde i piombi di equilibratura dalle ruote...ti vibra tutto lo sterzoSi vedono ad occhio? Se sono saltate il colpevole sarebbe più facile da individuare.
ti posto un'immagine puramente indicativa , è di un ventilatore di condizionatore automotive
come puoi vedere si scorge una graffetta metallica su una pala
https://s9.postimg.org/tzaw9ps7z/s-l500.png
ma nulla vieta che manchi di fabbrica
per equilibrare si può usare anche la tecnica della sottrazione (si asporta del materiale con una fresa)
-TopGun-
31-01-2018, 22:14
ti posto un'immagine puramente indicativa , è di un ventilatore di condizionatore automotive
come puoi vedere si scorge una graffetta metallica su una pala
https://s9.postimg.org/tzaw9ps7z/s-l500.png
ma nulla vieta che manchi di fabbrica
per equilibrare si può usare anche la tecnica della sottrazione (si asporta del materiale con una fresa)Chiarissimo grazie.
-TopGun-
01-02-2018, 13:15
Manco a farlo apposta oggi piove e quindi non posso fare niente.
Appena posso comincio dalla cosa più semplice, cambio i gommini su cui poggia l'unità esterna e poi procedo alla pulizia.
-TopGun-
02-02-2018, 07:58
Con i top di gamma daikin a 600 euro (di cui 300 in detrazione), non starei manco a perderci tempo, lo prenderei direttamente nuovo e amen, almeno saprei che per 10 anni non dovrai metterci nuovamente mani, anche perchè 10 anni sono tanti per un compressore.Mi devo informare sulle detrazioni. Grazie.
-TopGun-
05-02-2018, 14:24
Con i top di gamma daikin a 600 euro (di cui 300 in detrazione), non starei manco a perderci tempo, lo prenderei direttamente nuovo e amen, almeno saprei che per 10 anni non dovrai metterci nuovamente mani, anche perchè 10 anni sono tanti per un compressore.
https://www.guidafisco.it/bonus-condizionatori-climatizzatori-pompa-di-calore-1559
Grazie per la dritta. In effetti se viene 300€ tutta la macchina....
Che modello suggeriresti se posso chiedere?
Magari puoi rispondere nel thread dedicato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=681689
-TopGun-
05-02-2018, 14:26
ti posto un'immagine puramente indicativa , è di un ventilatore di condizionatore automotive
come puoi vedere si scorge una graffetta metallica su una pala
ma nulla vieta che manchi di fabbrica
per equilibrare si può usare anche la tecnica della sottrazione (si asporta del materiale con una fresa)
Ho verificato, la graffetta è posta solo su di una pala (su entrambe le macchine) non ci sono segni che lascino pensare che si siano staccate altre graffette sulle altre pale.
Il problema del clima rumoroso è che è posto a ridosso del balcone dei vicini e mi secca averci a che fare, devo smontarlo per forza perché il lato da pulire affaccia sul limite del loro balcone.
Grazie mille per tutte le spiegazioni comunque, appena posso compro i fermi e li sostituisco per vedere che cambia proprio.
Essendo pesante devo chiedere l'aiuto di un amico forzuto :D .
-TopGun-
05-02-2018, 15:28
guarda, ho cercato semplicemente bluevolution su trovaprezzi, ce ne sono di tutti i tipi, i top del top sono gli ftmx ma molto dipende da dove abiti (zona climatica), io un top del top non lo comprerei mai, sia perchè abito in sicilia sia perchè a mio parere, il delta con gli alto gamma, non ne vale la pena. Ma sta a te farti le tue valutazioni.
Hai ragione. Io vivo in Campania d'estate fa caldo ma gli inverni sono miti, la stanza però è al fresco ed al centro della casa. Serve qualche ora di notte, deve essere silenzioso e consumare poco.
Grazie ancora.
Ho verificato, la graffetta è posta solo su di una pala (su entrambe le macchine) non ci sono segni che lascino pensare che si siano staccate altre graffette sulle altre pale.
almeno abbiamo escluso qualcosa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.