View Full Version : Si aprono tutti i siti di questo mondo, tranne Google.
SaIvatore
29-01-2018, 20:08
Come già accennato nel titolo, ho un problema ad aprire google. Fino a ieri non mi capitava sempre, ma quando mi capitava, (spesso, comunque... diciamo 1 volta ogni 2 giorni) poi non si poteva aprire per il resto della giornata, anche spegnendo e riaccendendo il pc. Poi l'indomani mattina ritornava tutto perfetto. Quando avevo questi problemi con google, usavo bing.
Oggi, invece google mi ha abbandonato nel pomeriggio e fiondandomi su bing ho avuto una sorpresa: mi ha abbandonato pure bing! A sto punto credo di dover risolvere il problema. E per questo sono da voi.
Provo a darvi qualche informazione in più. Vi dico, per esempio, che quando provo ad aprire google spunta il dinosauro con
"Connessione Internet assente
Il computer è offline.
DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET" (Ovviamente, il computer non è offline)
Ah, dimanticavo di drivi che questo mi capita con tutti i browser.
Dumah Brazorf
29-01-2018, 20:10
Data e ora sono corrette?
Riesci a vedere questo sito? 216.58.205.195
SaIvatore
30-01-2018, 10:05
Data e ora sono corrette?
Riesci a vedere questo sito? 216.58.205.195
Data e ora sono corrette. Non no riesco a vedere il sito che mi hai dato tu.
Scrivendo quei numeri ecco cosa mi appare
mpossibile raggiungere il sito
www.google.com ha impiegato troppo tempo a rispondere.
ERR_CONNECTION_TIMED_OUT
Dumah Brazorf
30-01-2018, 10:12
Hai già riavviato il router? Hai altri dispositivi che si collegano a internet col router senza problemi?
Apri il prompt del dos e copia il risultato del comando
ipconfig /all
SaIvatore
30-01-2018, 10:43
Hai già riavviato il router? Hai altri dispositivi che si collegano a internet col router senza problemi?
Apri il prompt del dos e copia il risultato del comando ipconfig /all
Si, ho riavviato il router. Si ho altri dispositivi che si collegano ad internet col ruoter perfettamente.
Apro il prompt, e gli do il comando ipconfig /all, riesco a selezionare il risultato ma non riesco a copiarlo. Come faccio?
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Salvatore>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Salvatore
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : Home
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 29:
Suffisso DNS specifico per connessione: Home
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168D(P)/8111D(P) PCI
-E Gigabit Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-22-B6-DF-1F
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 30 gennaio 2018 11.15.57
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : mercoledì 31 gennaio 2018 11.15.
57
Dumah Brazorf
30-01-2018, 17:33
Sembra tutto in regola.
Fai una scansione antivirus/antimalware.
SaIvatore
30-01-2018, 18:03
Sembra tutto in regola.
Fai una scansione antivirus/antimalware.
Va bene se lo faccio con Avira? Ti senti di consigliarmi atlro?
Dumah Brazorf
30-01-2018, 18:43
Malwarebytes
Come già accennato nel titolo, ho un problema ad aprire google. Fino a ieri non mi capitava sempre, ma quando mi capitava, (spesso, comunque... diciamo 1 volta ogni 2 giorni) poi non si poteva aprire per il resto della giornata, anche spegnendo e riaccendendo il pc. Poi l'indomani mattina ritornava tutto perfetto. Quando avevo questi problemi con google, usavo bing.
Oggi, invece google mi ha abbandonato nel pomeriggio e fiondandomi su bing ho avuto una sorpresa: mi ha abbandonato pure bing! A sto punto credo di dover risolvere il problema. E per questo sono da voi.
Provo a darvi qualche informazione in più. Vi dico, per esempio, che quando provo ad aprire google spunta il dinosauro con
"Connessione Internet assente
Il computer è offline.
DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET" (Ovviamente, il computer non è offline)
Ah, dimanticavo di drivi che questo mi capita con tutti i browser.
prova a farci caso se nel momento in cui non ti si apre google avviene anche per twitter ed hwupgrade.
SaIvatore
30-01-2018, 18:53
prova a farci caso se nel momento in cui non ti si apre google avviene anche per twitter ed hwupgrade.
twitter e hwupgrade si aprono benissimo, il problema è solo google.
twitter e hwupgrade si aprono benissimo, il problema è solo google.
a me capita che nel momento in cui google non va, anche gli altri due latitano. Sembrerebbe un problema di un qualche server DNS in comune che non fa il suo lavoro o sovraccarico.
SaIvatore
30-01-2018, 20:56
a me capita che nel momento in cui google non va, anche gli altri due latitano. Sembrerebbe un problema di un qualche server DNS in comune che non fa il suo lavoro o sovraccarico.
Eh, una cosa del genere, solo che non so che pesci prendere. Anche perchè mi sono ridotto a ceracre il software che mi ha consigliato brazorf con Virgilio :doh:
Comunque, la volete sapere nà cosa strana? Bing, per esempio, stamattina funzionava, di pomeriggio no. E' da tre giorni che mi capita e siccome non sono uno che crede alle coincidenze ho deciso di fare una prova. Una prova che mi ha dato un risultato interessante. Praticamente se spengo soltanto il pc e poi lo riaccendo, bing non funziona più.
Ma se spengo pc e ciabatta (anche l'alimentazione quindi) e poi lo riaccendo, bing funziona!! Non è strano? Tipo che staccando l'alimentazione si resetta qualcosa. Ma cosa?
prova ad impostare i DNS di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
SaIvatore
31-01-2018, 10:31
prova ad impostare i DNS di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
È la prima cosa che ho fatto. Sia da modem che da PC. Nada
elgabro.
31-01-2018, 10:56
controlla di essere in PPPoE e non in PPPoA
SaIvatore
31-01-2018, 11:03
controlla di essere in PPPoE e non in PPPoA
Fatto.
Tipo Connessione: PPPoE
Non è questo il problema.:muro:
SaIvatore
31-01-2018, 11:14
Malwarebytes
Ho fatto la scansione con Malware bytes. Scansione completata, pc riavviato. Il problema persiste.
Dumah Brazorf
31-01-2018, 16:17
Questo pc è collegato direttamente al router con un banale cavo di un paio di metri di fabbrica o cosa?
hai provato a svuotare la cache di chrome? Controlla se ci sono dei driver di rete aggiornati o se hai fatto un aggiornamento fai un rollback ad una versione precedente.
SaIvatore
31-01-2018, 17:50
Questo pc è collegato direttamente al router con un banale cavo di un paio di metri di fabbrica o cosa?
Eh sì, un normale cavo Ethernet.
hai provato a svuotare la cache di chrome? Controlla se ci sono dei driver di rete aggiornati o se hai fatto un aggiornamento fai un rollback ad una versione precedente.
Cache di Chrome svuotata, ma lo fa con tutti i browser in ogni caso.
Driver di rete: ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete, ma mi dice che è apposto così. Cioè insomma mi dice che "è impossibile trovare un software migliore di quello correntemente insallato". Ecco.
Dumah Brazorf
31-01-2018, 18:14
Prova il programmino
https://www.download3k.com/System-Utilities/Other-Utilities/Download-WinSock-XP-Fix.html
SaIvatore
31-01-2018, 18:25
Prova il programmino
https://www.download3k.com/System-Utilities/Other-Utilities/Download-WinSock-XP-Fix.html
Appena provato!! Peccato che neanche questa ha funzionato. Il programma ha fatto tutto da solo e quando ha finito mi ha riavviato il pc in automatico. Peccato che non c'è stato niente da fare.
È la prima cosa che ho fatto. Sia da modem che da PC. Nada
chi è il tuo provider?
A me sembra una questione di DNS. Quando ti capita prova con tracert google.com
SaIvatore
31-01-2018, 18:48
chi è il tuo provider?
A me sembra una questione di DNS. Quando ti capita prova con tracert google.com
TIM, linea fissa.
Poco fa ho provato a scollegare il modem e collegarmi con chiavetta. Stessa identica cosa.
Che dovrei fare con tracert google.com?
Dumah Brazorf
31-01-2018, 18:50
Se apri il sito 192.168.1.1 vedi correttamente la pagina del router? (se vuoi entrare la password dovrebbe essere admin)
Se hai antivirus/firewall disinstallali completamente e ripara ancora col fix.
lesotutte77
31-01-2018, 18:54
dal prompt dei comandi in modalità amministratore dai questi comandi
1) ipconfig /release
2) ipconfig /all
3) ipconfig /flushdns
4) ipconfig /renew
5) netsh int ip set dns
6) netsh winsock reset
SaIvatore
31-01-2018, 18:54
Allora. Ho provato con un server proxy, FIlterByPass per l'esattezza. Beh, cercando google con questo server proxy, google funziona. Detto questo, qual'è il problema?
stai usando XP con IE fermo alla versione 8?
SaIvatore
31-01-2018, 19:26
Se apri il sito 192.168.1.1 vedi correttamente la pagina del router? (se vuoi entrare la password dovrebbe essere admin)
Se hai antivirus/firewall disinstallali completamente e ripara ancora col fix.
Si vedo correttamente la pagina del router.
Ho Avira, ma secondo te può essere davvero quello il problema?
dal prompt dei comandi in modalità amministratore dai questi comandi
1) ipconfig /release
2) ipconfig /all
3) ipconfig /flushdns
4) ipconfig /renew
5) netsh int ip set dns
6) netsh winsock reset
lesotutte, un nome una garanzia ahahaha Ma questa a sapevo pure io e non funziona:D
stai usando XP con IE fermo alla versione 8?
Sto usando XP ma non IE. Uso Chrome o Mozilla.
Dumah Brazorf
31-01-2018, 19:29
Pannello di controllo, Opzioni internet, Connessioni, Impostazioni LAN. Verifica sia tutto pulito/non spuntato.
http://i42.tinypic.com/143fk9k.jpg
sono più propenso a pensare che sia l'SO il problema, Mozilla se non erro non supporta più XP
https://support.mozilla.org/en-US/kb/end-support-windows-xp-and-vista
e qualche script della home page di google.com viene mal digerito dal browser, è una ipotesi. Se osservi il sorgente della home page di google è assurda.
Io salverei il link delle news di google sul desktop, quando funziona, e nel momento in cui non raggiungi la home page di google, prova ad arrivarci attraverso il link delle news.
A me capita su una vecchia versione di android di non raggiungere la home page di google ma di raggiungere correttamente quella delle news attraverso un link che mi sono salvato.
SaIvatore
31-01-2018, 19:44
sono più propenso a pensare che sia l'SO il problema, Mozilla se non erro non supporta più XP
https://support.mozilla.org/en-US/kb/end-support-windows-xp-and-vista
e qualche script della home page di google.com viene mal digerito dal browser, è una ipotesi. Se osservi il sorgente della home page di google è assurda.
Io salverei il link delle news di google sul desktop, quando funziona, e nel momento in cui non raggiungi la home page di google, provo ad arrivarci attraverso il link delle news.
A me capita su una vecchia versione di android di non raggiungere la home page di google ma di raggiungere correttamente quella delle news attraverso un link che mi sono salvato.
Con tutti i browser?
Come vi ho detto, riesco ad accedere a google.it con un server proxy. Cosa cambia rispetto al mio problema?
Se ci vado dal server proxy e poi ricopio il link vergine (quello senza serverproxy), questohttps://news.google.com/news/headlines?ned=it&hl=it&gl=IT delle news sulla barra degli indirizzi me lo apre tranquillamente.
Pannello di controllo, Opzioni internet, Connessioni, Impostazioni LAN. Verifica sia tutto pulito/non spuntato.
http://i42.tinypic.com/143fk9k.jpg
Impostazioni LAN: Tutto spuntato.
qui si entra in un gineprario. Prova a salvare il codice HTML della pagina di google senza il proxy e poi col proxy; con un confronto di sicuro quella col proxy toglie molti script e link vari che dormono.
Comunque i vari browser usano le medesime risorse messe a disposizione da XP.
Dumah Brazorf
31-01-2018, 20:34
Impostazioni LAN: Tutto spuntato.
Ho scritto tutto NON spuntato.
SaIvatore
31-01-2018, 20:43
qui si entra in un gineprario. Prova a salvare il codice HTML della pagina di google senza il proxy e poi col proxy; con un confronto di sicuro quella col proxy toglie molti script e link vari che dormono.
Comunque i vari browser usano le medesime risorse messe a disposizione da XP.
Se il SO è il problema, come faccio a risolverlo?
Il codice HTML della pagina col proxy non riesco a visualizzarlo.
Ho scritto tutto NON spuntato.
Scusa, ho sbagliato a scrivere. Tutto non spuntato . Ci sono tre caselle: Rileva automaticamente impostazioni : non spuntato; Utilizza script di config. automatica: non sputnato; Utilizza un server proxy per le connessioni LAn Queste imp.....: non spuntato
Dumah Brazorf
31-01-2018, 22:07
Se il SO è il problema, come faccio a risolverlo?
Formattoneeeeee. Magari prima fatti un disco di ubuntu live e verifica se naviga bene, giusto per escludere la causa hardware. Hai la scheda lan PCI perchè si era fusa quella sulla mobo oppure la mobo è recente e non mi spiego il perchè di xp?
Se il SO è il problema, come faccio a risolverlo?
Il codice HTML della pagina col proxy non riesco a visualizzarlo.
Scusa, ho sbagliato a scrivere. Tutto non spuntato . Ci sono tre caselle: Rileva automaticamente impostazioni : non spuntato; Utilizza script di config. automatica: non sputnato; Utilizza un server proxy per le connessioni LAn Queste imp.....: non spuntato
Cambia sistema operativo, almeno windows 7 dove trovi licenze ESD o sticker su ebay a pochi euro.
SaIvatore
01-02-2018, 12:28
No. Formattone no. E manco cambio SO. Non mi va.
Mi hanno consigliato un programmino, Combofix. Però deve essere usato senza antivirus. Ma significa che lo posso usare con l'antivir disattivato o lo devo proprio disinstallare??
Dumah Brazorf
01-02-2018, 15:37
Io però ti avevo già detto di disinstallare qualsiasi antivirus/firewall.
SaIvatore
01-02-2018, 16:02
Io però ti avevo già detto di disinstallare qualsiasi antivirus/firewall.
E io ti avevo chiesto se era una mossa conveniente quella di disinstallare? Il gioco vale la candela? Se al posto di disintallare disattivo la protezione è lo stesso?
No. Formattone no. E manco cambio SO. Non mi va.
Mi hanno consigliato un programmino, Combofix. Però deve essere usato senza antivirus. Ma significa che lo posso usare con l'antivir disattivato o lo devo proprio disinstallare??
purtroppo non esiste più nessuno che investe tempo per capire cosa non torna in windows xp, troppo vecchio; potrebbe essere un deadlock, o una qualche variabile che non si resetta più in quanto una certa funzione non è più invocata dal browser.
Se sei uno studente, forse vale la pena spenderci del tempo per capire, ma se sei un utilizzatore ti conviene aggiornare.
Se proprio ti serve XP puoi sempre virtualizzare l'intera macchina e farla girare in windows 7.
lesotutte77
01-02-2018, 17:30
domanda stupida hai provato ad aggiornare driver scheda di rete oppure se si sono aggiornati tornare ad una versione più vecchia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.