PDA

View Full Version : Vera copertura Fastweb?


jagg
29-01-2018, 09:55
Antefatto:
in seguito a una giornata di forte vento di dicembre la portante download della mia linea Adsl Tim e passata da 5/5.3 Mbps a 3000/3200 Mbps, avendo chiesto per 4 volte il ripristino della linea senza risultati ho deciso di rivolgermi a un altro provider;

domanda:
ho visto l'offerta di Fasweb che mi fornirebbe di una nuova linea senza costi (all'attivazione della nuova linea manderei la disdetta a Tim). La verifica di copertura Fastweb https://ibb.co/di9EjG riporta "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" offrendo l'abbonamento fino a 20 Mega, sinceramente nutro forti dubbi che vi sia effettivamente la copertura Fastweb; pertanto quello che vorrei sapere è se c'è modo per verificare inequivocabilmente se sarei davvero collegato alla rete Fastweb.

Manuel_
29-01-2018, 09:58
ma come fai ad avere 3000 Mbps manco la fibra.. rileggi meglio i valori
e se fai fastweb non cambia nulla, la linea rimane disturbata

jagg
29-01-2018, 10:40
ma come fai ad avere 3000 Mbps manco la fibra.. rileggi meglio i valori
e se fai fastweb non cambia nulla, la linea rimane disturbata

pardon, ho scritto Mbps al posto di Kbps!

ma esiste un modo per sapere se sarei effettivamente collegato alla rete Fastweb? In ogni caso ho deciso che Tim li mando a quel paese per sempre...

Ratavuloira
29-01-2018, 10:50
Se "in seguito a una giornata di forte vento di dicembre" ti è caduta la portante direi che al 90% abiti fuori città, quindi (quasi) sicuramente non sei su linea diretta fastweb, ergo se i problemi sono fisicamente sulla linea non cambia ahimè nulla

Manuel_
29-01-2018, 10:53
devi fare uscire tecnico telecom a mettere a posto al linea, sarà caduto un albero o cose del genere

jagg
29-01-2018, 11:01
Se "in seguito a una giornata di forte vento di dicembre" ti è caduta la portante direi che al 90% abiti fuori città, quindi (quasi) sicuramente non sei su linea diretta fastweb, ergo se i problemi sono fisicamente sulla linea non cambia ahimè nulla

infatti sono gli stessi dubbi che ho io! infatti volevo capire se il responso che sono connesso direttamente alla rete Fastweb è un errore o se in effetti sarei connesso a una nuova cabina magari più vicina.

chris190
29-01-2018, 11:11
Per sapere se sei coperto da rete fastweb fai la verifica qua, se ti dice che sei coperto da rete fastweb sei in ULL (risorse MOS) o FTTC MAKE, altrimenti sei in copertura indiretta o VULA. Ma già lo vedi sul loro sito se la copertura è diretta o meno

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

https://s18.postimg.org/exdfbxwk9/fas.jpg

jagg
29-01-2018, 11:54
devi fare uscire tecnico telecom a mettere a posto al linea, sarà caduto un albero o cose del genere


sono intervenuti 3 diversi tecnici (non di telecom ma appaltatori)
dunque faccio un riassunto:
il primo è venuto a casa, ha controllato la presa, ha verificato che l'impiano di casa non ha problemi, ha detto che se il problema non era in cabina ma sulla linea non poteva fare niente perchè dovevano intervenire quelli abilitati a salire sui pali. In serata TIM ha chiuso la pratica come risolta, ma in effetti tutto è rimasto come prima;

il secondo tecnico: anche lui è venuto a casa, gli ho spiegato la situazione da me rilevata e quello che mi aveva riferito il primo tecnico: Mi ha quindi congedato dicendo che faceva una ispezione ai pali della linea limitatamente a quelli più prossimi alla mia utenza, dopo mezz'ora torna con il cellulare in mano e mi mostra una foto di un palo dicendo che ha la base marcia ed è praticamente sorretto solo dai fili del telefono che quindi ondeggia al mimimo tocco, mi riferisce che segnalerà la cosa al "reparto" competente a cambiare il palo e se ne va.
(nel frattempo il quasto veniva visualizzato come riguardante l'intera area).
Infine dopo qualche giorno la pratica veniva chiusa, naturalmente nulla è cambiato rispetto alla mia ADSL :-(

terzo tecnico: neanche si presenta di persona, mi chiama sul telefono e mi dice che ha risolto un fantomatico problema sulla linea è ora tutto è a posto, controllo in diretta i valori della ADSL e gli riferisco che per me nulla è cambiato! Gli chiedo se sono intervenuti per cambiare il palo con la base marcia, ma ovviamente il tecnico non sa nulla del palo marcio e comunque non sarebbe abilitato ad intervenire sui pali! La cosa più comimca è quando alla fine mi invita a sperare che la linea cada definitivamente così che possano finalmente intervenire seriamente visto che la loro ditta (appaltratice di TIM) non fornisce loro i mezzi adeguati per risolvere i problemi dell'utenza.

la quarta segnalazione la chiudono dopo qualche ora come risolta senza nemmeno contattarmi!
se sto palo marcio un giorno dovesse cadere provocando danni o ferire seriamente qualcuno, potete scommettere che saranno cavoli amarissimi per TIM.
E questo è il motivo principale per cui non voglio rimanere un loro cliente, la mia disdetta conterrà quanto sopra riportato affinchè posssa servire a futura memoria!

hockey
29-01-2018, 14:36
Il problema è che sei in zona di monopolio Tim come gran parte del territorio italiano, quindi se c'è un guasto sulla linea Tim anche se sei con altri non cambia, anzi, forse va pure peggio dato che il secondo operatore deve comprare banda da Tim

jagg
30-01-2018, 07:54
Per sapere se sei coperto da rete fastweb fai la verifica qua, se ti dice che sei coperto da rete fastweb sei in ULL (risorse MOS) o FTTC MAKE, altrimenti sei in copertura

Il link da questo responso
https://ibb.co/kPG44R
mi pare di capire che resterei collegato a una cabina Telecom vero? e quindi a questo punto scegliere un qualsiasi provider non cambia niente a livello di connessione alla rete, vero?

seesopento
30-01-2018, 09:06
tutti gli utenti sul territorio italiano, tranne quelli che hanno una FTTH, passano per gli armadi telecom. Indipendentemente dal fatto che un altro provider abbia copertura diretta (che indica semplicemente che in centrale hanno i loro apparati. Dalla centrale a casa, per l'adsl, e dal cabinet telecom a casa, per la fttc, è rame di proprietà Telecom)

Manuel_
30-01-2018, 10:16
è da giorni che si ripete la stessa cosa
si può chiudere

jagg
30-01-2018, 12:29
è da giorni che si ripete la stessa cosa
si può chiudere

???? giorni? ma cosa dici? se ho aperto thread ieri! e poi mi pare che nel mio ultimo intervento ho posto un quesito a cui nessuno ha ancora risposto. Perchè chiudere una discussione prima che qualche utente possa rispondere? Oltretutto non mi pare che hai lo status di moderatore, perchè ti arroghi il diritto di sentenziare quali discussioni debbano essere chiuse o meno?

Manuel_
30-01-2018, 12:44
???? giorni? ma cosa dici? se ho aperto thread ieri! e poi mi pare che nel mio ultimo intervento ho posto un quesito a cui nessuno ha ancora risposto. Perchè chiudere una discussione prima che qualche utente possa rispondere? Oltretutto non mi pare che hai lo status di moderatore, perchè ti arroghi il diritto di sentenziare quali discussioni debbano essere chiuse o meno?

ma se continuamo a dirti che non cambia nulla con altro provider e che la linea in rame rimane di telecom
quale altro quesito hai chiesto?

Ratavuloira
30-01-2018, 12:58
tutti gli utenti sul territorio italiano, tranne quelli che hanno una FTTH, passano per gli armadi telecom

Sicuro? Ci sono anche armadi fastweb/metroweb, vodafone...
Tutto questo in città naturalmente, il nostro amico, come milioni di altri italiani tuttavia, abita in zone servite solo da tim

jagg
30-01-2018, 13:02
ma se continuamo a dirti che non cambia nulla con altro provider e che la linea in rame rimane di telecom
quale altro quesito hai chiesto?

bhe mi pare che sia un tuo vizio quello di NON rispondere alle domande che uno pone in maniera abbastanza diretta.
infatti, nell'ordine il tuo utile contributo alla questa discussione è stato:
1- ma come fai ad avere 3000 Mbps manco la fibra.. rileggi meglio i valori
e se fai fastweb non cambia nulla, la linea rimane disturbata

il refuso mi sembrava ovvio ma tantè il maestrino è intervenuto

2- devi fare uscire tecnico telecom a mettere a posto al linea, sarà caduto un albero o cose del genere

avevo già spiegato nel mio primo post che ho chiesto l'intervento 4 volte!

3- è da giorni che si ripete la stessa cosa
si può chiudere

e qui torniamo alle domande che ti ho posto nel precedente intervento: sei un moderatore? no! e allora cosa vuoi?

jagg
30-01-2018, 13:05
Sicuro? Ci sono anche armadi fastweb/metroweb, vodafone...
Tutto questo in città naturalmente, il nostro amico, come milioni di altri italiani tuttavia, abita in zone servite solo da tim

magari sbaglio, infatti chiedo chiarimenti perchè non sono un esperto!
anche a me risulta che vi siano armadi Adsl di altre società oltre a TIM

jagg
30-01-2018, 13:06
ma se continuamo a dirti che non cambia nulla con altro provider e che la linea in rame rimane di telecom
quale altro quesito hai chiesto?

infatti io sto chiedendo se è la cabina a essere un'altra!

Manuel_
30-01-2018, 13:08
infatti io sto chiedendo se è la cabina a essere un'altra!

non c'è bisogno di sbroccare così
gli armadi sono per la FTTC, in ADSL sei sotto centrale telecom dove ci sono i dslam dei provider
se la linea è disturbata anche se cambi dslam non cambia nulla

jagg
30-01-2018, 13:35
non c'è bisogno di sbroccare così
gli armadi sono per la FTTC, in ADSL sei sotto centrale telecom dove ci sono i dslam dei provider
se la linea è disturbata anche se cambi dslam non cambia nulla

non ho assolutamente sbroccato, ti ho solo risposto per come meriti!
tornando al merito:
non ho mai chiesto se otterrei miglioramenti sulla linea adsl cambiando provider (anche se non ci sarebbe stato nulla di male), ma avendo semplicemente deciso di abbandonare Telecom, vorrei scegliere tra le offerte quella che (se si fosse rivelata vera l'info fornita da Fastweb) offre il collegamento alle strutture di sua proprietà, piuttosto che ad una che si appoggia alla rete Telecom (ovviamente sempre parlando a monte dell'ultimo miglio di rame che ho chiaro fin dall'inizio che è e resterà di Telecom).

Manuel_
30-01-2018, 13:43
non ho assolutamente sbroccato, ti ho solo risposto per come meriti!
nel merito:
il punto è che non ho mai chiesto se otterrei miglioramenti sulla linea adsl cambiando provider (anche se non ci sarebbe stato nulla di male), ma avendo semplicemente deciso di abbandonare Telecom, vorrei scegliere tra le offerte quella che (se si fosse rivelata vera l'info fornita da Fastweb) offre il collegamento alle strutture di sua proprietà, piuttosto che ad una che si appoggia alla rete Telecom (ovviamente sempre parlando a monte dell'ultimo miglio di rame che ho chiaro fin dall'inizio che è e resterà di Telecom).

in adsl non c'è ultimo miglio, tutta la tratta da casa tua alla centrale è telecom
l'unica cosa proprietaria dei provider sono i dslam in centrale

jagg
30-01-2018, 13:49
in adsl non c'è ultimo miglio, tutta la tratta da casa tua alla centrale è telecom
l'unica cosa proprietaria dei provider sono i dslam in centrale

non ho parole....
https://it.wikipedia.org/wiki/Ultimo_miglio

seesopento
30-01-2018, 16:59
Sicuro? Ci sono anche armadi fastweb/metroweb, vodafone...
Tutto questo in città naturalmente, il nostro amico, come milioni di altri italiani tuttavia, abita in zone servite solo da tim

certo che sono sicuro. La tratta in rame da casa dell'utente all'armadio del provider SLU (armadio fastweb o vodafone accanto all'armadio tim) passa prima dall'armadio telecom. Per cui resta valido quanto detto prima anche in una situazione come quella da te prospettata (che peraltro è quella in cui mi trovo io stesso ;) )

jagg
31-01-2018, 06:08
certo che sono sicuro. La tratta in rame da casa dell'utente all'armadio del provider SLU (armadio fastweb o vodafone accanto all'armadio tim) passa prima dall'armadio telecom. Per cui resta valido quanto detto prima anche in una situazione come quella da te prospettata (che peraltro è quella in cui mi trovo io stesso ;) )

quindi quando Fastweb indica "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" relativamente alla ADSL, intende dire che dall'armadio a monte il segnale viaggia su cavi di proprietà di Fastweb, mentre dall'armadio all'utenza si avvale dei cavi Telecom, giusto?

Ratavuloira
31-01-2018, 08:36
quindi quando Fastweb indica "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" relativamente alla ADSL, intende dire che dall'armadio a monte il segnale viaggia su cavi di proprietà di Fastweb, mentre dall'armadio all'utenza si avvale dei cavi Telecom, giusto?

No. Tim è una piaga d'egitto, non te ne libererai mai :D se non con l'arrivo di OF (che si spera accada con noi ancora in vita)

jagg
31-01-2018, 09:11
No. Tim è una piaga d'egitto, non te ne libererai mai :D se non con l'arrivo di OF (che si spera accada con noi ancora in vita)

ok! ok!.... stiamo calmi! :)
ma allora cosa cavolo vuol dire "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" sul responso di copertura? :muro:

hockey
31-01-2018, 09:44
ma allora cosa cavolo vuol dire "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" sul responso di copertura? :muro:

Niente

seesopento
31-01-2018, 10:22
quindi quando Fastweb indica "Sei collegato direttamente alla rete Fastweb" relativamente alla ADSL, intende dire che dall'armadio a monte il segnale viaggia su cavi di proprietà di Fastweb, mentre dall'armadio all'utenza si avvale dei cavi Telecom, giusto?

Se parliamo di ADSL, significa che all'interno della centrale alla quale sei attestato è presente con i propri apparati, dunque in ULL. Tutto il rame, in adsl, è di telecom. Sia della tratta primaria (da centrale a cabinet), sia della tratta secondaria ( da cabinet a chiostrina), sia della tratta verticale (da chiostrina a prima presa domestica).

jagg
31-01-2018, 14:39
ok, ora ho chiarito ogni dubbio, grazie a tutti!