View Full Version : cpu 667mhz
salve a tutti del forum.
chiedo info riguardo ad un quesito che mi affligge,(da premettere che la mia domanda riguarda l'era del giurassico:D ) allora vi spiego,e possibile montare una vecchia cpu tipo intel t7200/7400/7600 su di un socket tipo M 479mPGA che attualmente ospita un celeron m520? allora le intel 7600 etc. hanno 667mhz ma il socket ne ha 553mhz fsb sarebbe un i943/940gml (scusate se sbaglio ma potri dire qualche ca....ta) se volete vi posso dare tutte le info riguardanti al portatile in mio possesso cioe un "acer extensa 5210":old:
ps. e giurassico ma mi piace poter raggiungere il massimo anche da un vecchio apparato:D
scusate credo di avere sbagliato sezione
mi dispiace..
supremo.a
24-01-2018, 19:43
Allora... stando a questa guida non dovrebbero esserci problemi https://www.manualslib.com/manual/269279/Acer-Extensa-5210.html?page=39
Grazie tante, un ultima cosa, se in ogni caso non dovrebbe andare a buon fine rischio danni fisici al portatile oppure basta ritornare al celeron e tutto va come prima?
Grazie :)
supremo.a
24-01-2018, 20:13
Sai che non lo so... Penso di non aver mai provato perciò non ti so dire. Ma se la compatibilità c'è vai tranquillo. L'unica cosa.. stai attento a non piegare i pin della CPU.
Dite, che per caso dovrei cambiare anche la ram con una di maggior frequenza? Visto che la cpu lavora ad una frequenza maggiore o non cambia nulla?
supremo.a
26-01-2018, 07:18
Se vai a pagina 40 del manuale che ti ho linkato vedi tutte le informazioni sulle ram.
Comunque se vuoi raggiungere una potenza maggiore ovvio che ti consiglierei di portarlo al valore massimo acconsentito (cioè 4gb) ma non è necessario.
Comunque la differenza tra un celeron single core con 1 mb di cache e un t7300 (per esempio) dual core con 4 mb di cache la senti.. credimi!
Grazie supremo. a. E sempre bello vedere che c'è qualcuno che ti risponde, potresti togliermi una curiosità secondo te a pagina 39 nella dicitura {core logic} a cosa è riferito, al socket per caso, come è possibile che con cpu z a me spunti il (i943/940gml)?
Ma forse sto esagerando un po' secondo me basta provare tanto una di quelle cpu usate oggi costano poco provo e come va va, tanto avrei dovuto cambiare ugualmente la pasta termica che è del 2007:eek: l'importante che non brucio nulla, a proposito per quello che devo fare io la mx-4 basta e avanza no?
supremo.a
27-01-2018, 07:24
Eh.. non vorrei che quel manuale che ti ho linkato sia generico,ma come sai la serie può essere uguale però il modello cambia. Potresti avere,quindi,una scheda madre che non ti supporti determinati processori. Da ciò che ho visto quel chipset (940GML) sta sui 533 mhz e non ho ben capito se regge i dual core.
In questo caso vedi tu.. se vuoi fare la prova (che può essere vantaggiosa o svantaggiosa) testa magari un core duo o un core 2 duo sui 533 mhz come per esempio il t5300 o simili.
Cari utenti del forum, sono contento di informarvi che nonostante le informazioni recuperate in giro non erano tanto positive sono riuscito ugualmente a passare da un 520 m celeron 553mhz ad un t7200 core 2 667MHz con successo, funziona tutto perfettamente,
Vi ringrazio profondamente per il vostro supporto.
supremo.a
12-02-2018, 06:35
Bene! Bene che hai risolto :tapiro:
Tra l'altro può essere utile anche a me che ho un vaio vgn n11m/w con un t2050!
SirioU77
08-06-2018, 22:09
leggendo il manuale linkato:
Mobile Intel® 945PM/945GM/943GML Express Chipset (for selected models)
probabilmente sei riuscito a fare l'upgrade da single core a dual core perchè la tua scheda madre monta un chipset 943 e non il 940, ho provato su un i940GML a installare un T5500 e non arriva al bios :muro: (acer TM2492)
alcuni software come cpu_z rivelano il chipset con la dicitura doppia, i943/940GML ma la differenza è sostanziale
ora non sono sicuro se il mio upgrade (tanto per diletto) è fallito perchè la cpu ha bus a 667 e non 533 o proprio perchè non supporta il dual core, in rete avevo trovato qualcuno che era riuscito a installare un 7200 su un i940 disabilitando un core con bios modificati. ma sempre ho il dubbio che era riferito a chispet con dicitura doppia i943/940GML
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.