View Full Version : Problema Windows 7: all'avvio devo installare ogni volta la tastiera!
Salve,
ho davvero un fastidioso problema all'avvio di un PC con Windows 7 Professional.
Da più di un mese, ogni volta che lo accendo o riavvio, la tastiera seppur accesa non funziona. E nemmeno se provo a toglierla ed inserirla nuovamente nella stessa presa USB. Solo se cambio presa viene rilevata ed installata e poi funziona regolarmente, ma se poi spengo o riavvio il PC non funziona più (pur se alimentata) anche nella nuova porta. Tutte le altre periferiche (mouse, eventuale disco esterno o pennetta, iphone, etc.) se collegate funzionano regolarmente. E tutto funziona bene e regolarmente!
Per farla funzionare la tastiera (una Logitech K120 funzionante e testata su altre macchine...) posso fare solo cosi:
pannello di controllo, Hardware e suoni, Gestione dispositivi, Controller USB, Dispositivo USB composito, tasto destro Disinstalla e poi alla fine Rileva modifiche hardware e dopo circa mezzo minuto (compare su Gestione dispositivi - altri dispositivi con 2 punti esclamativi gialli con al fianco la scritta USB Keyboard).
Fatto questo tutto diventa regolare, ma se poi spengo e riaccendo (o riavvio) poi la tastiera non funziona più.
Cosa posso fare?
Grazie!!
tallines
23-01-2018, 19:36
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Vai nel sito della casa madre, della tua scheda madre e scarichi i driver usb .
Una volta installati, vai in Gestione dispositivi e controlla che non ci siano punti esclamativi gialli .
Se ci sono, mancano ancora dei driver .
Hai installato i driver per la tastiera ?
Dai un' occhiata anche qui >
http://support.logitech.com/it_it/product/keyboard-k120
https://www.solvusoft.com/it/update/driver/tastiera/logitech/keyboard/k120/model-numbers/
Grazie per l'interessamento.
La mia scheda madre è: asustek computer inc. p8z77-v lx rev x.0x
Dai driver & tools di USB trovo solo per 3.0, mentre quelli della tastiera non lo sono. Non c'è altro.
Se vado sul sito della Logitech, dice che il software non è necessario per questo prodotto.
Mi resta solo da provare su
https://www.solvusoft.com/it/update/...model-numbers/
Provo?
Grazie ancora!
Grazie per l'interessamento.
La mia scheda madre è: asustek computer inc. p8z77-v lx rev x.0x
Dai driver & tools di USB trovo solo per 3.0, mentre quelli della tastiera non lo sono. Non c'è altro.
Se vado sul sito della Logitech, dice che il software non è necessario per questo prodotto.
Mi resta solo da provare su
https://www.solvusoft.com/it/update/...model-numbers/
Provo?
Grazie ancora!
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Vai nel sito della casa madre, della tua scheda madre e scarichi i driver usb .
Una volta installati, vai in Gestione dispositivi e controlla che non ci siano punti esclamativi gialli .
Se ci sono, mancano ancora dei driver .
Hai installato i driver per la tastiera ?
Dai un' occhiata anche qui >
http://support.logitech.com/it_it/product/keyboard-k120
https://www.solvusoft.com/it/update/driver/tastiera/logitech/keyboard/k120/model-numbers/
tallines
24-01-2018, 17:35
Prova, ma prima accertati di avere dei punti di ripristino attivi, casomai succeda qualche problema......
Allora, ho appena provato ad aprire da https://www.solvusoft.com/it/update/...model-numbers/ ma Norton me lo blocca!
Poi ho provato a reinstallare comunque il driver USB 3.0 scaricato, ma al riavvio niente, devo disinstallare USB composito e fare rileva modifiche hardware e la tastiera torna ok...
Per maggiore precisione, anche se non sono sicuro e magari mi sbaglio, il tutto è cominciato poco dopo dell'installazione di una pennetta per firma digitale Aruba. Poi comunque per provare ho fatto la sua disinstallazione, ma non è cambiato nulla.
Potrebbe essere la causa?
Non so prima come fosse indicato, ma è giusto che con la tastiera sia indicato collegato "Dispositivo USB composito" ?
Prova, ma prima accertati di avere dei punti di ripristino attivi, casomai succeda qualche problema......
tallines
24-01-2018, 19:09
Allora, ho appena provato ad aprire da https://www.solvusoft.com/it/update/...model-numbers/ ma Norton me lo blocca!
Poi ho provato a reinstallare comunque il driver USB 3.0 scaricato, ma al riavvio niente, devo disinstallare USB composito e fare rileva modifiche hardware e la tastiera torna ok...
Per maggiore precisione, anche se non sono sicuro e magari mi sbaglio, il tutto è cominciato poco dopo dell'installazione di una pennetta per firma digitale Aruba. Poi comunque per provare ho fatto la sua disinstallazione, ma non è cambiato nulla.
Potrebbe essere la causa?
Hai per caso un punto di ripristino a prima dell' installazione di questa pendrive per firma digitale Aruba ?
Non so prima come fosse indicato, ma è giusto che con la tastiera sia indicato collegato "Dispositivo USB composito" ?
Dove viene indicato > "Dispositivo USB composito" ?
Non hai mica un dispositivo a infrarossi >
https://support.microsoft.com/it-it/help/978044/a-usb-composite-device-that-supports-consumer-infrared-does-not-work-c
Io reinstallerei da zero W7 :) , prima salva i dati (immagini, mp3, mp4, file di word, excel........)
Cosi vedi se il problema è della tastiera o.......
Domanda: se vai in provvisoria, hai gli stessi problemi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.