View Full Version : [Thread ufficiale] Alcatel Linkzone MW40V
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread: Alcatel Linkzone MW40V.
Questo thread non si occupa di altri prodotti Alcatel.
Questo modem/router LTE 4G (150Mbit) in alcuni viene fornito in comodato da operatori fibra come Wind/infostrada.
Per discussioni sulla fibra FFTC di infostrada fate riferimento allo specfico thread
Wind/Infostrada - Fibra FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083)
- Specifiche hardware
- Risorse supporto
Info prodotto (https://support.t-mobile.com/community/phones-tablets-devices/mobile-internet/alcatel-linkzone)
- Manuali
Manuale utente (https://support.t-mobile.com/servlet/JiveServlet/download/33655-1-664902/Alcatel%20LINKZONE_User%20Manual.pdf)
- Tasti
Nella parte superiore del modem è presente un tasto lungo che sembra una unico tasto ma invece è costituito due pulsatni (estremità sinistra e destra).
Estremità sinistra - POWER (ON/OFF)
Estremità destra - WPS (attivazione)
- Funzionalità
Accensione = da spento tenere premuto POWER per circa 3 secondi fino a che si accendono gli indicatori eld del modem
Spegnimento = da accesso tenere premuto il pulsante POWER per circa 3 secondi fino a che si spengono gli indicatori LED
Riavvio modem = da acceso tenere premuto POWER per circa 10 secondi
Reset modem = tenere premuto contemporanemante WPS e POWER per circa 6 secondi. Tutti i led lampeggieranno 4 volte per indicare il reset del modem. Lasciare i puslanti WPS e POWER.
Attivazione WPS = tenere premuito il tasto WPS per circa 3 secondi. Una volta attivato il WPS il led Wi-Fi lampeggerà ogni due secondi. Se nessun client si collegherà al modem entro 2 minuti il WPS si disattiverà automaticamnte.
- Indicatori led
Da sinistra a destra segnale LTE, Wi-Fi, SMS, e stato batteria.
- Indicatore segnale LTE
Blu fisso = registrato e connesso all rete LTE
Blu lampeggiante = disconensso dalla rete LTE
Rosso fisso = nessuna rete disponibile, SIM non presente o guasta.
- Indicatore Wi-Fi
Blu fisso = rete WiFi attiva
- Indicatore SMS
Blu fisso = nuovo messaggio
Blu lampeggiante = casella messggi piena
- Indicatore batteria
Blu lampeggiante rapido = in attività
Blu lampeggiante rapido = in carica (quando collegato all'alimentatore)
Blu fisso = carica al 100%
Rosso lampeggiante = carica inferiore al 10%.
- Gestione modem - App per dispositivi mobili
Le opzioni presenti nei programmi di gestioni per dispositivi mobili sono limitate e sono solo
Visibilità device collegati
Cambio nome (SSID) rete Wi-Fi
Cambio password Wi-Fi
Per maggiori opzioni vedi Gestione modem via interfaccia web.
- App Tre
Tre Cube - Android (Play Store) (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.h3g.webfamily)
Tre Cube - iOS (Apple Store) (https://itunes.apple.com/it/app/3cube/id668552422?mt=8)
- App Wind/Infostrada
Wind Cube - Info (sito WWind/Infostrada) (https://www.wind.it/privati/servizi-digitali/app-wind-cube/)
Wind Cube - Android (Play Store) (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.windtre.broadband.windcube&hl=it)
Wind Cube - iOS (Apple Store) (https://itunes.apple.com/it/app/windcube/id1268996669?ls=1&mt=8)
- Modem compatibili conn l'app Wind/Infostrada
LinkZone [MW40Wind]
WebCube4 [MF17]
WebCube4 [E8378]
WebPocket. 4G LTE [E5573]
- Gestione modem via interfaccia web
La gestione attraverso via interfaccia web permette l'accessoa tutte le opzioni del modem.
Una delle opzioni più importi e utili e l'opzione per disabilitare/abilitare la richiesta del PIN per la connessione alla rete LTE.
Una volta connessi alla rete WiFi del modem pocket aprire dal dispositivo mobile/PC un browser web e digitare l'IP del modem (192.168.1.1).
192.168.1.1
Nel manuale del modem viene indicato 192.168.0.1, ma l'IP di questo modem è 192.168.1.1.
Se e quando richiesto inseriri user e password della GUI del modem (di default user = admin e password = admin)
- Visualizzazione dati dispositivo
Da un dispositivo collegato al modem pocket, aprire un browser e accedere all'indirizzo 192.168.1.1.
Se e quando richiesto inseriri user e password della GUI del modem (di default user = admin e password = admin)
Selezionare Impostazioni avanzate
Seelzionare l'icona della chiave inglese (la quarta icona tutta a destra)
Vengono visualizzati i dati del dispositivo
IMEI
IMSI
Numero della SIM
Versione hardware
Versione software (= firmware)
Indirizzo MAC
Indirizzo IP WAN
- Aggiornamento firmware
Da un dispositivo collegato al modem pocket, aprire un browser e accedere all'indirizzo 192.168.1.1
-
Se e quando richiesto inserire user e password della GUI del modem (di default user = admin e password = admin)
-
Selezionare Impostazioni avanzate
Selezionare l'icona della chiave inglese (la quarta icona tutta a destra)
-
Vengono visualizzati i dati del dispositivo
Tra le altre informazioni c'è la versione firmware.
La versione più recente del firmware indicata come versione software attualmente disponibile è la MW40_LU_02.00_02.
-
Per aggiornare il firmware selezionare Aggiorna.
Attendere e se necessario confermare.
Se è disponibile un nuovo firmware verrà prima scaricato e poi installato il firmware.
L'operazione durerà circa 5 minuti.
-
Non interrompere le operazioni e non spegnere il modem.
-
Ad installazione del firmware completata il modem si riavverà.
Attendere il completamento dell'operazione.
-
Ad operazione completata il modem sarà nuovamente disponibile come rete WiFi.
Ricollegarsi alla rete WiFi del modem, e controllare via interfaccia web la versione del firmware installato.
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Riservato per sviluppi futuri
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
22_12_2012
15-02-2018, 07:10
Buongiorno,
qualcuno possiede questo router ? :D
Superpipposuper
08-05-2018, 12:08
Ciao a tutti, qualcuno conosce un modo per aprire le porte su questo router, se si può?
Qualcuno lo sta usando come modem USB connesso ad un router tramite appunto porta USB? Funziona?
Ho questo ruterino da due giorni, dato con l'abbonamento adsl wind di casa, con una sim con 100GB condivisibili con le sim wind di famiglia.
A una prima analisi mi pare che la connessione sia veloce.. ma va e viene in continuazione... Si insomma, per ora mi sembra andare meglio il telefono quando faccio hotspot.
Altra cosa... non trovo da nessuna parte (ne sul sito wind, ne nella app mywind, e nemmeno collegandomi al ruterino) il contatore dei consumi. Pare non ve ne sia traccia...
_YuSaKu_
11-06-2018, 14:27
Altra cosa... non trovo da nessuna parte (ne sul sito wind, ne nella app mywind, e nemmeno collegandomi al ruterino) il contatore dei consumi. Pare non ve ne sia traccia...
Alla SIM è stato associato un numero di telefono. Dal sito o dall'app di Wind devi prima selezionare quell'utenza e poi puoi vedere i contatori e le quantità rimaste
Alla SIM è stato associato un numero di telefono. Dal sito o dall'app di Wind devi prima selezionare quell'utenza e poi puoi vedere i contatori e le quantità rimaste
Ok grazie. Ricontrollerò... perchè magari serve un po' di tempo. PEr adesso sia sul sito che sull'app vedo solo i consumi e il traffico della sim sul mio smartphone...
qualcuno ha fatto caso ai due connettori per antenna che sono accessibili togliendo il coperchio posteriore?
avete idea se sono per antenna wifi o 4g? ovvero, si va ad agire su miglioramenti del segnale in ingresso 4g o vanno ad ampliare il segnale in uscita wifi?
Ciao a tutti, qualcuno conosce un modo per aprire le porte su questo router, se si può?
Non credo si possa. Con la telefonia mobile siamo tutti dietro NAT ed e' impossibile aprire porte.
Qualcuno lo sta usando come modem USB connesso ad un router tramite appunto porta USB? Funziona?
Ci ho provato ma CREDO non si possa.
Collegandolo al PC si vede solo lo slot SD.
Altra cosa... non trovo da nessuna parte (ne sul sito wind, ne nella app mywind, e nemmeno collegandomi al ruterino) il contatore dei consumi. Pare non ve ne sia traccia...
Non si puo' dal dispositivo (naturalmente).
Installa l'app MyWind oppure ti logghi via browser a MyWind ed entri nella tua area privata.
Ok grazie. Ricontrollerò... perchè magari serve un po' di tempo. PEr adesso sia sul sito che sull'app vedo solo i consumi e il traffico della sim sul mio smartphone...
Se il tuo codice cliente non e' lo stesso (cioe' se hai dato dati diversi a Wind per la SIM personale e per la SIM 100GB) e' normale che non vedi il traffico residuo della SIM da 100GB. Devi ri-registrarti al sito col nuovo codice cliente (lo trovi sul contratto).
Detto questo... qualcuno ha capito come capire se si e' connessi in 3G o 4G senza accede all'APP o al modem via Browser?
Gli altri modem hanno un led VERDE o BLU a seconda della connessione...
Grazie... dopo 4 giorni dall'attivazione è apparso il contatore sull'app mywind. Adesso mi pare sia tutto ok. :)
Dovessero finire i 100GB.... cosa difficile per quello che faccio io, ma nel caso la navigazione ha un costo aggiuntivo o semplicemente si va a bassa velocità?
E' scritto bello chiaro: vai a 128kbit.
Xenon [TMI]
04-07-2018, 13:32
E' possibile flashare il firmware in modo da levare il marchio wind e renderlo libero?
Sto cercando online, ho notato che esistono vari update firmware ma ovviamente quello marchiato wind non ti fa aggiornare... e rimane una versione molto più vecchia di quella effettivamente disponibile.
Xenon [TMI]
04-07-2018, 13:41
;45637184']E' possibile flashare il firmware in modo da levare il marchio wind e renderlo libero?
Sto cercando online, ho notato che esistono vari update firmware ma ovviamente quello marchiato wind non ti fa aggiornare... e rimane una versione molto più vecchia di quella effettivamente disponibile.
Comunque questo modem fa schifo, qualsiasi telefono in hotspot, anche 3g, va decisamente meglio. La connessione va e viene, si blocca spesso e sono costretto a chiudere e riaprire le connessioni wifi.. insomma una truffa per quanto mi riguarda, per questo volevo provare sbloccandolo e aggiornando il firmware se si risolvevano questi problemi.
Salve a tutti. Ho questo modem/router marchiato 3 da poco più di una settimana (acquistato usato) e per ora ne sono soddisfatto. Malgrado sia brandizzato, naviga con le Sim di tutti gli operatori. Attualmente lo uso con Iliad.
Non riscontro problemi di disconnessioni o blocchi frequenti. Connessione stabile.
Piuttosto è fastidioso che non si riesca a capire se si è sotto copertura 4G o 3G se non entrando nelle impostazioni del modem.
è fastidioso che non si riesca a capire se si è sotto copertura 4G o 3G se non entrando nelle impostazioni del modem.
Purtroppo non c'e' nulla da fare.
- Firmware
Aggiornamenti firmware (https://support.t-mobile.com/docs/DOC-32615)
Non si riesce a scaricare alcun firmware, inoltre quelli elencati (sebbene non scaricabili) credo siano customizzati per T-Mobile.
Comunque pessimo router, l'ho comprato l'anno scorso brandizzato con sim Tim, e quest'anno lo sto usando con una sim wind ma è davvero cheap...
Le impostazioni di rete dati non sono modificabili in alcun modo.
Si possono creare nuovi profili ma poi non te li fa usare e mancano molti parametri che invece su smartphone si possono valorizzare.
Le impostazioni di rete dati non sono modificabili in alcun modo.
Si possono creare nuovi profili ma poi non te li fa usare e mancano molti parametri che invece su smartphone si possono valorizzare.
Guarda, non so di che parli: attualmente ne ho uno dato in comodato con Wind e lo sto usando col Iliad, quindi funziona perfettamente.
L'ho usato anche con altri ancora: crei il profilo, metti l'APN e via.
L'UNICO VERO NEO e' la mancanza di qualcosa che ti faccia capire dalle spie se sei connesso in 2, 3 o 4G. Questa e' veramente una mancanza stupida perche' le spie sul frontale ci sono e basterebe poco a fare accendere di rosso la spia di rete piuttosto che blu, oppure a farla lampeggiare.
Fra l'altro, il 3G e' davvero ottimo: qui dove sono non c'e' 4G ma in 3G lo speedtest e' arrivato a 22-23Mbit.
Con le chiavette 3G anche evolute non ci sono mai arrivato.
Salve, oggi ho preso questo router abbinato alla sim da 100gb. Funziona perfettamente e ha una buona ricezione. Ha 2 difetti che non mi piacciono:
-Non è possibile selezionare le bande per la rete dati
-Non è possibile impostare il wifi in modalità solo "n"
Spero che si possa caricare un firmware sbloccato
lcpreben
23-08-2018, 12:50
Salve a tutti, sto pensando di acquistare questo router da abbinare ad una SIM Iliad.
Sulla stessa fascia di prezzo, ci sono alternative considerabili o questo rimane la scelta più adeguata?
antocarmeci
02-09-2018, 08:15
qualcuno l'ha provato con una sim ho-mobile , funziona ?
qualcuno l'ha provato con una sim ho-mobile , funziona ?
Non ho provato con Ho. ma con una sim Tim funziona. Immagino funzioni con tutte le sim a questo punto
Se e' sbloccato, funziona con tutte.
Ad ogni modo, ormai e' pratica non piu' legale vendere modem e telefoni bloccati.
Il mio e' di provenienza Wind (giugno 2018) e lo uso con chi voglio.
spedito83
02-09-2018, 16:03
Lo vorrei utilizzare con una sim di gestire locale con APN diverso dai soliti operatori"nazionali" che conosciamo. Come faccio ad impostare l'apn manualmente per renderlo operativo?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Come faccio ad impostare l'apn manualmente per renderlo operativo?Ma in che senso?
Lo fai come si e' sempre fatto da quando esistono le chiavette e i telefoni cellualari: scrivendo l'APN a mano.
spedito83
03-09-2018, 10:53
Inserendo la sim nella saponetta, la prima configurazione la posso fare da un applicativo web o altro?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ovviamente da browser web, come in tutti i modem del mondo.
Matthew28
13-09-2018, 10:30
Ciao ragazzi ho un problema.
mi hanno cambiato scheda madre alla mia mw40 ma non hanno indicato la password nuova(essendo cambiato imei è cambiato tutto).
quindi quello sotto la batteria non corrisponde.
c'è qualcosa che posso fare per reimpostarla e accedere a 192.168.1.1 senza conoscere la password? grazie
Ciao ragazzi ho un problema.
mi hanno cambiato scheda madre alla mia mw40 ma non hanno indicato la password nuova(essendo cambiato imei è cambiato tutto).
quindi quello sotto la batteria non corrisponde.
c'è qualcosa che posso fare per reimpostarla e accedere a 192.168.1.1 senza conoscere la password? grazie
si,
chiedi gentilmente al vicino se ti da la password della sua saponetta.....magari con le buone non ha problemi a condividere il suo internet.....
Matthew28
13-09-2018, 10:48
si,
chiedi gentilmente al vicino se ti da la password della sua saponetta.....magari con le buone non ha problemi a condividere il suo internet.....
vuoi vedere le foto per capire che non sto dicendo balle? per favore.. non farmi perdere tempo
Matthew28
13-09-2018, 10:50
quando mandi in assistenza una linkzone e ti cambiano scheda madre ovviamente cambia imei e password, che solitamente sono appiccicati su un adesivo messo alla buona(scotch di carta).
siccome non c'era, vorrei evitare di doverla mandare in assistenza un altro mese,sai com'è.
ora che sei felice e la spiegazione l'hai avuta, puoi aiutarmi o continuiamo a prenderci in giro?
quando mandi in assistenza una linkzone e ti cambiano scheda madre ovviamente cambia imei e password, che solitamente sono appiccicati su un adesivo messo alla buona(scotch di carta).
siccome non c'era, vorrei evitare di doverla mandare in assistenza un altro mese,sai com'è.
ora che sei felice e la spiegazione l'hai avuta, puoi aiutarmi o continuiamo a prenderci in giro?
secondo te, esiste una procedura, un aiuto come lo chiami tu?
cosa speri che ti venga detto qui, un modo per entrare in una wifi senza averne la password?
l'assistenza che ti ha dato il prodotto cosa ti ha detto? perchè hai chiesto ovviamente a loro vero?
magari se ci dai qualche dettaglio, tipo se l'hai portato in un CAT fisico o il tutto è avvenuto per posta, possiamo dirti qualcosa in più.....non di certo il modo per entrare in quel wifi senza password.....
però se tutto è andato per canali ufficiali, perchè chi ha fatto il lavoro non ti da la password? ma poi, chi ha fatto il lavoro?
Matthew28
13-09-2018, 10:59
secondo te, esiste una procedura, un aiuto come lo chiami tu?
cosa speri che ti venga detto qui, un modo per entrare in una wifi senza averne la password?
l'assistenza che ti ha dato il prodotto cosa ti ha detto? perchè hai chiesto ovviamente a loro vero?
magari se ci dai qualche dettaglio, tipo se l'hai portato in un CAT fisico o il tutto è avvenuto per posta, possiamo dirti qualcosa in più.....non di certo il modo per entrare in quel wifi senza password.....
però se tutto è andato per canali ufficiali, perchè chi ha fatto il lavoro non ti da la password? ma poi, chi ha fatto il lavoro?
servicetrade.
semplicemente si sono dimenticati di mettere i nuovi dati,
la rispedisco e passa un altro mese in assistenza..semplice semplice.
non volevo chiedere nulla di illegale ma evitare di stare un mese senza..
servicetrade.
semplicemente si sono dimenticati di mettere i nuovi dati,
la rispedisco e passa un altro mese in assistenza..semplice semplice.
non volevo chiedere nulla di illegale ma evitare di stare un mese senza..
avrai la bolla con l'imei nuovo giusto?
e copia ne avranno anche loro.....
perchè serve che ce l'abbiano fisicamente in mano per darti la password?
Il modem ha la funzione WPS: se e' vero che e' nelle tue mani usa la funzione, entri nel modem e cambi la password con una che ti segnerai.
Matthew28
13-09-2018, 11:32
Il modem ha la funzione WPS: se e' vero che e' nelle tue mani usa la funzione, entri nel modem e cambi la password con una che ti segnerai.
ragazzi ho qui bolla e modem.. sono iscritto da anni qui,non mi sognerei mai di chiedere o fare cose illegali.. suvvia
Matthew28
13-09-2018, 11:33
scusa l'ignoranza ma.. il tasto wps lo vedo ma come funziona? dove trovo poi la password provvisoria nuova?
ragazzi ho qui bolla e modem.. sono iscritto da anni qui,non mi sognerei mai di chiedere o fare cose illegali.. suvvia
chiedevo della bolla perchè avresti avuto in mano i dati imei dell'apparecchio, e magari si poteva risolvere per telefono o via email.....
cmq vero, non avevo proprio pensato al wps.....si confermo che ce l'ha......
una volta che ti colleghi alla wifi tramite il wps sei a posto.
entri nella configurazione 192.168.1.1 e li trovi la password wifi di default, che puoi cambiare
Matthew28
13-09-2018, 16:49
combinato ragazzi, grazie. in effetti la password era completamente diversa da quella segnata sotto la batteria
Ho installato una SIM KenaMobile e configurato l'APN
Funziona correttamente, ancora in 3G+ per adesso
Una domanda ... Il LINK del Firmware porta al sito T-Mobile con versione MV41 mentre il nostro è MV40
E' la medesima (presumo che MV41 sia il NoBrand) ?
Per l'aggiornamento qualcuno ha idea come procedere ?
Se entro nel Pannello del Router WIND mi presenta solo il bottone Aggiornamento OnLines ma mi dice che è perennemente GIA aggiornato e non posso fare null'altro
Poca cosa ... Pensavo esistesse la possibilità di averlo NoBrand
Lascia perdere.....brand o no brand cosa cambia?
Tanto anche sul brand puoi mettere qualsiasi sim, quindi....
Io li ho entrambi, uno brand bianco e uno no brand nero.
Nell'uso non cambia niente....
Lascia perdere.....brand o no brand cosa cambia?
Tanto anche sul brand puoi mettere qualsiasi sim, quindi....
Io li ho entrambi, uno brand bianco e uno no brand nero.
Nell'uso non cambia niente....
Che sull'uso non cambi nulla sono d'accordo con te
Era piu che altro una 'mania' personale
Non amo molto i Brand ... Per curiosità, mi puoi dare le info sul tuo NoBrand ?
Che versione FW riporta e come si chiama il dispositivo ?
Sempre MV40 ? Ti ringrazio
https://www.worldsim.com/alcatel-4g-wireless-router?___store=eu
è questo, nero. scritto alcatel, nessuna scritta wind.
purtroppo del firmware non so dirti nulla, perchè non lo uso io ed è altrove.
però anche quello ricordo che volevo aggiornarlo, e dalla configurazione lui non trovava niente, invece su web ero finito qui
https://support.t-mobile.com/docs/DOC-32615
ora, anche ammesso che il firmware vada bene, ma dubito......c'è il problema di come caricarlo, perchè a quanto ricordo non c'era un tasto per fare l'upload, ma solo per cercarlo online......ma ripeto, non li ho sottomano, quindi magari mi sbaglio
però ho entrambe le scatole....se vuoi faccio la foto dei codici stampati del modello.....
Ti ringrazio
Era proprio quello che avevo visto anche io
E la ricerca del FW mi rimanda al medesimo sito da te linkato
Il modello si chiama MV40 mentre sul sito si parla di MV41
C'è da capire se magari e il medesimo e MV41 voglia dire NoBrand invece del MV40 che significa Brand
Se hai un minuto e hai voglia, controlla la versione del FW del tuo NoBrand giusto per chiarezza. Ripeto, se hai voglia. Non è importante
Ho messo la SIM Kena e una volta configurato l'APN ha funzionato correttamente, quindi grossi problemi non ve ne sono
Cordialità
Ti ringrazio
Era proprio quello che avevo visto anche io
E la ricerca del FW mi rimanda al medesimo sito da te linkato
Il modello si chiama MV40 mentre sul sito si parla di MV41
C'è da capire se magari e il medesimo e MV41 voglia dire NoBrand invece del MV40 che significa Brand
Se hai un minuto e hai voglia, controlla la versione del FW del tuo NoBrand giusto per chiarezza. Ripeto, se hai voglia. Non è importante
Ho messo la SIM Kena e una volta configurato l'APN ha funzionato correttamente, quindi grossi problemi non ve ne sono
Cordialità
eh non posso controllare il firmware, non ce l'ho io l'apparecchio fisicamente.......come ti dicevo, ho solo le scatole. e anche sul nero no brand c'è scritto mv40.......
ma ripeto, anche ammesso che tu trovi un firmware......come diavolo lo carichi se da interfaccia non c'è modo di farlo?
symoon2410
22-09-2018, 19:19
Salve, qualcuno è riuscito a configurarlo su un dispositivo con openwrt? Col cavo usb viene visto come scheda ethernet (e infatti si naviga tranquillamente da pc e con wifi spento) per cui mi piaceva metterlo come wlan su un rpi3 + openwrt ma dopo aver installato i moduli e collegandolo viene visto solo come hd esterno (ho messo su una microsd giusto per testarlo).
ps. con sim ho-mobile raggiunge i 25mb quando un teltonika rut955 arrivo a 30 (le antenne esterne sicuramente fanno il loro lavoro e cmq altra categoria di router). Non male direi.
Un saluto
Simone
Salve, qualcuno è riuscito a configurarlo su un dispositivo con openwrt? Col cavo usb viene visto come scheda ethernet (e infatti si naviga tranquillamente da pc e con wifi spento) per cui mi piaceva metterlo come wlan su un rpi3 + openwrt ma dopo aver installato i moduli e collegandolo viene visto solo come hd esterno (ho messo su una microsd giusto per testarlo).
ps. con sim ho-mobile raggiunge i 25mb quando un teltonika rut955 arrivo a 30 (le antenne esterne sicuramente fanno il loro lavoro e cmq altra categoria di router). Non male direi.
Un saluto
Simone
C'è qualche procedura particolare per utilizzare la connessione tramite collegamento al pc con porta usb? Ho provato a collegarlo ad una porta usb del pc ma il dispositivo va in carica e il pc non lo vede proprio
C'è qualche procedura particolare per utilizzare la connessione tramite collegamento al pc con porta usb? Ho provato a collegarlo ad una porta usb del pc ma il dispositivo va in carica e il pc non lo vede proprio
Ho scoperto cosa non funzionava, praticamente il cavo incluso nella confezione ha solo funzione di ricarica, ho provato con altro cavo microusb e ora il pc vede correttamente il router
Salve. Possiedo il modem Alcatel MW40V che vorrei utilizzare nella mia casa di campagna sempre alimentato con il caricabatteria (ho letto da qualche parte che questo non crea alcun problema) collegandogli una videocamera di sorveglianza ip.
Ho notato che riesco ad accedere alla videocamera con il mio cellulare solo se anche lui è collegato alla rete locale. Se voglio accedere da internet non ci riesco, credo perché non riesco ad aprire la porta su cui opera la videocamera. Qualcuno puo aiutami a risolvere questo problema? Grazie.
Non puoi aprire nessuna porta mentre sei connesso alla rete via cellulare.
Non e' come un modem casalingo: in 3G/4G non hai ip pubblico ma sei dietro una "rete locale" del gestore, quindi accedere alle telecamera da internet e' impossibile.
Devi rivolgerti a IP camere che usano il "cloud".
Non puoi aprire nessuna porta mentre sei connesso alla rete via cellulare.
Non e' come un modem casalingo: in 3G/4G non hai ip pubblico ma sei dietro una "rete locale" del gestore, quindi accedere alle telecamera da internet e' impossibile.
Devi rivolgerti a IP camere che usano il "cloud".
Puoi indicarmi qualche marca/modello? Grazie.
Mi spiace ma non ne ho esperienza diretta. Ce ne saranno migliaia su Amazon, comunque. Il problema e' che il server a cui si collegano puo' smettere di esistere da un momento all'altro, e se non permette l'uso di altri e' un pessimo acquisto.
In ogni caso non e' questo il luogo per discuterne.
Mi spiace ma non ne ho esperienza diretta. Ce ne saranno migliaia su Amazon, comunque. Il problema e' che il server a cui si collegano puo' smettere di esistere da un momento all'altro, e se non permette l'uso di altri e' un pessimo acquisto.
In ogni caso non e' questo il luogo per discuterne.
Grazie.
Pippodog
08-10-2018, 19:54
ho un Alcatel Linkzone MW40V cod. wind8252, porta il marchio wind, se ci metto una sim iliad internet funziona?
Si, certo che funziona, ma devi configurare l'APN di iliad. Ovviamente.
Pippodog
08-10-2018, 20:03
Si, certo che funziona, ma devi configurare l'APN di iliad. Ovviamente.
ok, grazie, se farò questa spesa della SIM posso rivolgermi a voi per configurare l'APN?
Per me è arabo
Supergotenks
16-10-2018, 09:53
Buongiorno a tutti
Mi hanno dato questo router con il contratto fibra casa della Wind e una sim da 100 giga mensili sopra c'è scritto 4g e basta.
Volevo usarlo per una casa fuori collegandolo ad una ip camera e lasciandolo sempre collegato alla rete elettrica senza batteria.
Ho provato e sembra funzionare ma lampeggia in continuazione il led rosso della batteria.
E' possibile spegnere i led entrando nel router con appl o tramite pc
Grazie a tutti
kilthedog91
18-10-2018, 21:00
ho un Alcatel Linkzone MW40V cod. wind8252, porta il marchio wind, se ci metto una sim iliad internet funziona?
Si, certo che funziona, ma devi configurare l'APN di iliad. Ovviamente.
Quindi con questo pocket modem funziona con tutte le reti, basta aggiornare l'APN? Consigliate "indebitarsi" con Infostrada a 0€ (con vincolo)?
Attualmente avrei già in vincolo della sim dei 100GB.
coontrol86
21-10-2018, 09:34
I due connettori per antenna esterna sul retro sono per Wi-Fi o 4g? Che standard usano, CRC9?
Grazie
Supergotenks
22-10-2018, 07:51
Buongiorno a tutti
E' possibile vedere da remoto questo router
Riesco a farlo solo se collegato alla sua rete wifi
Grazie a tutti
Buongiorno a tutti
E' possibile vedere da remoto questo router
Ovviamente no.
Salve a tutti.
Ho questo router acquistato nuovo da poco più di una settimana e per ora ne sono soddisfatto. Nuovo NON brandizzato, naviga con le Sim di tutti gli operatori. Attualmente lo uso con Vodafone.
Non riscontro problemi di disconnessioni o blocchi nonostante localmente ed in casa il segnale non è un gran che. Connessione stabile.
Qualcuno sa se è possibile, via WiFi, accedere alla sheda SD ?
Grazie.
ciao a tutti, ho la versione brandizzata con TIM con sim Iliad, naviga ma ma appena mi connetto messenger/FB mi da "verifica connessione" ed alcuni siti non si aprono.
Grazieee
FoxMolte
18-11-2018, 23:00
Ho LMV40 nobrand.
Da qualche giorno, periodicamente, perde il profilo rete in autonomia. Me ne accorgo perché non naviga più e mi tocca rientrare a settare il tutto.
Cosa può essere?
patambor
28-11-2018, 19:34
Ho LMV40 nobrand.
Da qualche giorno, periodicamente, perde il profilo rete in autonomia. Me ne accorgo perché non naviga più e mi tocca rientrare a settare il tutto.
Cosa può essere?
Con SIM di quale gestore? Con Ho-mobile forse?
ciao tutti,
ho appena asquistato il modem in questione: funziona senza problemi con sim TIM e Vodafone, ma con ILIAD non ne vuole sapere... La sim la legge ma non si collega alla rete nonostante abbia già provato a cambiare APN sull'APP di configurazione. Se faccio elenco reti manuale mi compaiono diverse reti inaccessibili (circa una decina) denominate ILIAD(2g), ILIAD(3g) e ILIAD (4G).
C'è qualcos'altro che devo fare nella configurazione?
Confermo che la SIM è funzionante in tutto e per tutto se messa in altri dispositivi.
Grazie
Che APN hai messo?
Ho messo APN Iliad ma il problema è che proprio non si connette alla rete: led con le tacche rimane arancione
Allora hai beccato un modem che non e' proprio "europeo", e ti manca la banda 20, molto usata da Wind/Iliad.
La controprova? Prendi una sim Wind e prova a collegarti: non dovresti riuscire a farlo.
Allora hai beccato un modem che non e' proprio "europeo", e ti manca la banda 20, molto usata da Wind/Iliad.
La controprova? Prendi una sim Wind e prova a collegarti: non dovresti riuscire a farlo.
Se è quello fornito da Wind in abbinata alle offerte ha la b20. Almeno così è scritto nella scatola, e sicuramente funziona con Wind.
Io ho sia quello nero unbrand che quello bianco brandizzato Wind, e la b20 è riportato nella scatola.
Prova a forzare il 3g invece della rete automatica. Magari non hai segnale 4g, ed è molto pigro a passare automaticamente in 3g
Si, certo, quello della Wind e' SICURAMENTE B20.
Pero' sto leggendo le caratteristiche di quello "nobrand" e sembra che sia uguale: LTE B1/3/7/8/20.
Certo una prova con la sim Wind leverebbe ogni dubbio.
Si, certo, quello della Wind e' SICURAMENTE B20.
Pero' sto leggendo le caratteristiche di quello "nobrand" e sembra che sia uguale: LTE B1/3/7/8/20.
Certo una prova con la sim Wind leverebbe ogni dubbio.
In effetti sulla confezione è indicata la banda 20... proverò a fare come mi avete suggerito, per ora grazie
Si, certo, quello della Wind e' SICURAMENTE B20.
Pero' sto leggendo le caratteristiche di quello "nobrand" e sembra che sia uguale: LTE B1/3/7/8/20.
Certo una prova con la sim Wind leverebbe ogni dubbio.
..e niente: il problema era proprio la mia sim.. comprata un’altra Iliad e va alla perfezione. Rimarrà un mistero
Per quale oscuro motivo secondo voi quando provo a collegare un Asus con Windows 10 mi dice che è impossibile accedere alla rete nonostante la osa sia corretta? Specifico che non ho problemi con iPad e smartphone
Alexander-10
04-12-2018, 17:04
Ho questo modem rimarcato Wind, in teoria dovrebbe andare con qualsiasi operatore.
Nella pratica il firmware è un po' buggato e non permette di selezionare l'impostazione predefinita una volta modificato, quindi non si connette. Mi sono iscritto per comunicare un semplice workaround, basta creare un nuovo profilo con dati anche a caso, così che si possa impostare il primo profilo con i dati corretti come predefinito.
Non riesco a capire come abbiate fatto a modificare l'APN per poterlo utilizzare con SIM di altri operatori. Nel mio (brandizzato Wind), sia la modifica dell'APN che la creazione di un nuovo profilo, sono disabilitati come si evince dall'immagine.
https://1drv.ms/u/s!Ani-uKZItCOxgfUbRFLPX1Pojlbe0Q
Non puoi cambiare nulla se sei connesso.
Vai "connessione mobile" e passa in "connessione manuale": il modem si scolleghera'.
Adesso puoi inserire il profilo che vuoi.
Poi, se vuoi, ripassi in connessione automatica.
@carsco
Grazie mille, risolto grazie al tuo suggerimento.
gatto_soriano
20-12-2018, 17:39
Ciao a tutti.
Posseggo da pochi giorni il modem, dato da Wind assieme a una sim dati da 100 gb/mese con il contratto per la fibra; sulla scatola, nel cartaceo e nell'interfaccia web è chiamato WebPocket. 4G LTE, non ha loghi ma solo la scritta 4G LTE a fianco dei led.
Tutto ok per la connessione con la scheda wind e le varie impostazioni, cambio password, wps ecc.
Non riesco però a capire se e come è possibile accedere alla microsd dai dispositivi collegati.
La SD è vista come una unità USB se lo collego con un cavo USB al computer, anche con il cavo in dotazione - che quindi in questo caso non è solo per la ricarica.
Dall'interfaccia di gestione web posso abilitare UPnP, allora in esplora risorse in windows 10 lo vedo solo tra le "infrastrutture di rete" con nome mw40, ma senza che mi metta a disposizione la memoria.
Ho provato anche a disabilitare firewall, antivirus ecc.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie!
leoncino11
03-01-2019, 16:41
Ciao a tutti.
A me funzionava tutto alla perfezione con SIM Iliad senza configurare neanche l'APN.
Usando invece SIM Kena Mobile non ho connesione dati. La SIM funziona di sicuro perchè su smartphone ho connessione dati (dopo aver configurato l'APN corretto).
Su questo router però non riesco a configurare l'APN di Kena perchè non mi permette di impostarlo come predefinito (resta NULL (D)).
Avete idee? Grazie!!
confermo che con il modello marchiato Tim, inserita la scheda iliad ha funzionato correttamente senza dover modificare nulla nella configurazione.
Su questo router però non riesco a configurare l'APN di Kena perchè non mi permette di impostarlo come predefinito (resta NULL (D)).
Avete idee? Grazie!!Si', leggi le indicazioni che ho dato qualche post piu' su.
leoncino11
03-01-2019, 17:05
Intendi "connessione manuale"/"connessione automatica"? Ti chiedo scusa perchè non ho ben capito. Potresti gentilmente rispegarmi. Scusa ancora Carsco
Come ho gia' scritto, non puoi cambiare NULLA finche' sei connesso o hai un profilo che cerca di connettersi. Quindi, passa in manuale e aggiungi (OVVIAMENTE) l'apn di Kena.
leoncino11
03-01-2019, 17:11
Ma come si passa in manuale? E' quello che non ho capito
Non puoi cambiare nulla se sei connesso.
Vai "connessione mobile" e passa in "connessione manuale": il modem si scolleghera'.
Adesso puoi inserire il profilo che vuoi.
Poi, se vuoi, ripassi in connessione automatica.Io credo che tu non abbia nemmeno voglia di farlo.
leoncino11
03-01-2019, 17:18
Io ti chiedo ancora scusa. Ci sto provando. Ma non riesco a trovare la voce "Connessione mobile"...
L'unica voce che trovo è "Modalità di connessione"; qui ho provato a switchare da manuale ad automatica ma non è cambiato nulla
leoncino11
03-01-2019, 17:21
Alt, fermo, scusa.
Ci sono riuscito. Lo switch in questione è nella pagina principale.
Sei un grande.
Grazie!!!!!!
https://www.tre.it/assistenza/sherlock/data/images/9/9f/WebPocket_4G_LTE_(MW40V)_Guide_Connessioni_Modalit%C3%A0_manuale_6.pngQuesta e' tratta dalla guida del modem della Tre, che e' uguale per tutti.
leoncino11
03-01-2019, 17:25
Mi resta però una domanda: come mai con SIM Iliad non è necessario impostare l'APN?
O la sim ha gia' l'APN inserito e il modem lo legge oppure il modem e' aggiornato e ha una lista di APN in funzione della SIM che inserisci.
Ovviamente non di tutti.
leoncino11
03-01-2019, 17:30
Ottima risposta. Grandissimo!
Grazie davvero
peppuccio
17-01-2019, 08:33
Ho lo stesso router in oggetto, MW40V brand WIND ma qualsiasi scheda sim inserisco mi dice SIM non valida, ad eccezzione della sim ILIAD che funziona.
Qualcuno ha il firmware nobrand da flashare?
Wind non fornisce router bloccati. Il problema e' altrove.
buongiorno a tutti. Possiedo il modem in questione (marchiato TIM) da ottobre 2018 lo uso regolarmente con sim iliad (ovviamente è stato inserito profilo iliad) ma ora non si riesce piu a connettere. provato con 2 sim iliad funzionanti,il problema permane. se inserisco sim Tim si connette tranquillamente. qualcuno saprebbe dami qualche suggerimento? grazie mille
marziller
29-01-2019, 21:42
Io lo uso con una Sim dati della 3 ma devo dire che la connessione è tremenda. Se con un qualsiasi cellulare ho una velocità di 10 Mps con questo router oscilla in continuazione con rare punte sui 3.5 e più frequentemente intorno a 1.3 Mps ma va a scatti. Posso fare qualcosa per migliorarlo lavorando sulle impostazioni oppure lo butto direttamente nell'immondizia?
wilcapitano
15-02-2019, 10:29
Buongiorno.
Ho il suddetto modem no brand e volevo chiedervi come si può attivare la connessione in roaming.
Dalle opzioni c'è una spunta che dove c'è scritto "Connected automatically when in roaming" e non so se sia la voce giusta da selezionare.
Lo chiedo perchè a breve dovrei andare in america e dovrei usare una sim tim con sopra attiva l'opzione tim in viaggio.
Grazie mille :)
Scusate, per caso a voi si è aggiornato?
Il mio credo di si, stamattina l'ho trovato con i parametri completamente resettati e con la versione firmware mw40_LU_02.00_02, prima mi pare fosse la mw40_hs_02.00_02
ciao, ho acquistato questo modem di seconda mano ed è sempre stato utilizzato con scheda 3. Ora vorrei utilizzarlo con una mia Sim WIND (già verificata, è funzionante) ma i led del modem, indicanti la ricezione, sono di color ROSSO... se provo a collegarmi al 192.168.1.1 mi trovo una pagina statica con scritto “il prodotto è bloccato” e “Per sbloccare mi scrive di contattare il servizio clienti” “Se inserisci un codice di sblocco errato per 10 volte, il dispositivo funzionerà esclusivamente con SIM di 3 Italia”... poi sotto c'è lo spazio per inserire il codice, sotto ancora c’è un contatore con indicate le possibilità, al momento fermo a 10.
Sono un po’ deluso visto che, da quanto scritto in questa discussione, sembrava non ci fossero problemi di blocchi... La cosa ancora più strana è sapere che 3 e WIND adesso sono la stessa azienda.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie mille
sembrava non ci fossero problemi di blocchiE dove e' scritto?
Sara' una vecchia versione specifica per Tre.
https://www.tre.it/assistenza/servizio-clienti/procedure-documenti/sblocco-terminali
E dove e' scritto?
Sara' una vecchia versione specifica per Tre.
https://www.tre.it/assistenza/servizio-clienti/procedure-documenti/sblocco-terminali
grazie della risposta, quindi non ho alternative. Non avendo la possibilità di rintracciare chi me lo ha venduto posso solo rivenderlo... e sperare che qualcuno con 3 sia interessato :-)
Grazie ancora. Buona giornata
Puoi sempre sbloccarlo da te, ma sappi che non e' una cosa semplice.
Se cerchi bene in giro troverai abbastanza info.
BaStArD91
31-05-2019, 13:20
Buonasera ragazzi... Ho anch'io questo router portatile che mi ha fornito wind quando avevo il vecchio contratto fibra a casa...
Sono riuscito a far funzionare una sim ho, tiscali e adesso kena... (cambiando di volta gli apn).
Ho riscontrato però che la connessione che mi fornisce è molto lenta..
In esempio:
Sim kena su un galaxy s6: 4g (2 tacche) va a 10mb di download e 4 di upload
Sim kena su questo router: 4g (1 tacca o 2) va a 4mb di download 1,57 di upload
Da cosa può dipendere? Dal canale wifi (magari ce ne stanno altri nelle vicinanze)? Da qualche "banda" che manca oppure dall'autonomia?
Per me, è un mistero questo router...
fdrulovic
15-07-2019, 18:12
Qualcuno sa se é possibile cambiare il canale di trasmissione del router??
leoncino11
15-07-2019, 23:09
Ciao a tutti,
oggi ho lasciato disconnesso tutto il giorno il profilo nel router e quando stasera ho provato a riconettermi l'interruttore si scollegava automaticamente non permettendomi la connessione.
Avete idea di cosa possa essere successo?
Pegasus86
27-09-2019, 18:33
.
Danny83Drena
01-10-2019, 18:55
Buona sera a tutti.... Sono Danny.... Piacere.
Io ho un problema con un alcatel della tre alla quale ho richiesto il codice di sblocco per inserire una altra sim... Ma non mi accetta il codice... Qualcuno ha avuto un simile problema?
Per esser più preciso, quando inserisco il codice nella apposita zona del unlock code, posso inserire qualunque numero e mi da sempre codice corretto, ma appena si ricarica la pagina del browser, mi ritorna a chiedermi il codice.... È così... All'infinito...
Se qualcuno sa darmi una mano...
Grazie Danny
Ho lo stesso router in oggetto, MW40V brand WIND ma qualsiasi scheda sim inserisco mi dice SIM non valida, ad eccezzione della sim ILIAD che funziona.
Qualcuno ha il firmware nobrand da flashare?
Ciao, sei riuscito a risolvere il problema? altri hanno avuto lo stesso problema?
Fino ad ieri funzionava perfettamente con sim ho-mobile, oggi mi dice "sim non valida" sia con ho mobile sia con tim. Devo trovare una wind per provare.
Grazie anticipatamente
alessandro.giusti
23-12-2019, 12:19
Ciao a tutti, ho un problema col router in questione, marcato wind, in mio possesso da un paio d'anni.
L'ho lasciato scarico e inutilizzato un paio di giorni e quando sono andato per riaccenderlo (dopo averlo collegato all'alimentazione) non ha dato segni di vita. ho tentato l'hard reset, ma le spie non lampeggiano 4 volte, solo una.
saltuariamente, collegandolo all'usb si accende la spia lampeggiante della batteria, se provo ad accenderlo si accendono tutte e quattro insieme ma poi muore totalmente.
in breve.. si è fritta la scheda madre? o è la batteria secondo voi? val la pena tentare l'acquisto di una batteria nuova o lo cestino direttamente?
grazie per l'aiuto!
E' la batteria che e' scesa sotto un certo livello.
FORSE la puoi ricaricare esternamente con un buon caricatore che la "sblocchi".
Se non sei in grado, cambia la batteria.
alessandro.giusti
23-12-2019, 15:43
Ciao a tutti, ho un problema col router in questione, marcato wind, in mio possesso da un paio d'anni.
L'ho lasciato scarico e inutilizzato un paio di giorni e quando sono andato per riaccenderlo (dopo averlo collegato all'alimentazione) non ha dato segni di vita. ho tentato l'hard reset, ma le spie non lampeggiano 4 volte, solo una.
saltuariamente, collegandolo all'usb si accende la spia lampeggiante della batteria, se provo ad accenderlo si accendono tutte e quattro insieme ma poi muore totalmente.
in breve.. si è fritta la scheda madre? o è la batteria secondo voi? val la pena tentare l'acquisto di una batteria nuova o lo cestino direttamente?
grazie per l'aiuto!
alessandro.giusti
23-12-2019, 15:50
E' la batteria che e' scesa sotto un certo livello.
FORSE la puoi ricaricare esternamente con un buon caricatore che la "sblocchi".
Se non sei in grado, cambia la batteria.
cosa intendi per buon caricatore?
Salve a tutti.
Vorrei utilizzare il mio MW40 marchiato WIND (con sim wind) in tethering USB con il mio router fritzbox 3272 (ok è vecchiotto...ma in teoria è predisposto per la cosa).
Premesso che:
1) l'MW40 è senza batteria
2) la sua accensione stabile senza batteria e collegato USB è consentita solo se la sua WIFI è disattivata, nel caso sia attivata, il dispositivo si riavvia di continuo, probilmente per corrente insufficiente (con alimentatore funziona benissimo via WIFI).
3) il tethering usb da PC funziona benissimo
4) il fritzbox riconosce l'MW40 sia come router usb, sia come memoria di massa (non indicizzata)
5) ho impostato la connessione del fritzbox come rete mobile per utilizzare unicamente periferiche di connessione via USB
A parer mio il problema è il firmware dell'MW40 non aggiornato, attualmente ho MW40_IE_02.00_02 .
Idee?
grazie
Premesso che:
Idee?Ma la domanda qual e'?
Ma la domanda qual e'?
in pratica l'MW40 non condivide la connessione con il fritzbox.
è un problema noto o c'è qualche impostazione da settare?
Se il tuo fritzbox non ha i driver del modem non sa come utilizzarlo.
Non c'entra niente il firmware del modem, ma quello del fritzbox.
non credo che il fritzbox riesca ad alimentare dispositivi esterni tramite usb. Con le chiavette non ci sono problemi
non credo che il fritzbox riesca ad alimentare dispositivi esterni tramite usb. Con le chiavette non ci sono problemiLa chiavetta viene usata in altro modo, e il Fritzbox puo' funzionare con una ampia gamma di chiavette (99.9% in 3G) utilizzando anche la parte di fonia, chiamando e ricevendo.
Usare un modem in modalita' tethering e' un'altra cosa, e sono molto poche le periferiche nella white list del Fritzbox.
Un Fritzbox cosi' vecchio, poi, non vedra' mai un aggiornamento in tal propososito.
infatti mi sono rassegnato...grazie a tutti per le risposte
Personalmente uso un vecchissimo Fritzbox che, tramite LAN, prende Internet da un access point con funzione di client.
Questo access point, a sua volta, e' client di QUALSIASI router wifi, anche un cellulare o la stessa saponetta MW40.
Inoltre, in ogni porta LAN del suddetto access point posso collegare tutti gli altri client a cavo (TV, PC etc...)
Funziona da quasi 2 anni.
si potrebbe essere una soluzione economica e funzionale, la terrò in conto
AndryTAS
15-04-2020, 14:08
Ciao ragazzi ho un problema con questo router, capita spesso che perdo il profilo immesso e mi tocca reinserire tutti i dati, ho effettuato pure la reimpostazione. Mi sapreste dire come mai e cosa dovrei fare?
Ciao ragazzi ho un problema con questo router, capita spesso che perdo il profilo immesso e mi tocca reinserire tutti i dati, ho effettuato pure la reimpostazione. Mi sapreste dire come mai e cosa dovrei fare?
Mi è capitato solo una volta perché per errore ho resettato il dispositivo invece di spegnerlo.
C'è un solo pulsante, ma ha funzioni diverse a seconda del tempo di pressione, che venga premuta una delle due estremità, o entrambe contemporaneamente.
Se viene rilevata la pressione a entrambe le estremità per più di 3 secondi, il dispositivo si resetta invece di spegnersi.
Ciao a tutti,
ho questo router brandizzato TIM preso un paio d'anni fa, ma quest'estate mi sa che mi occorrerà usarlo con un altro operatore (forse wind/tre).
E' possibile sbrandizzarlo?
In teoria dovrebbe essere reso possibile anche da tim stessa (se il dispositivo non può già essere usato con sim di altri operatori), in base alla Delibera N. 348/18/CONS, Art. 4.1.c
In pratica :boh:
Molto probabilmente anche se brandizzato non e' bloccato sull'operatore. Questo e' l'importante.
Avete ragione, è brandizzato ma funziona anche con altre sim. Solo una cosa, moooooolto negativa che ho notato:
ho messo la sim Vodafone del mio smartphone (Samsung S9 Plus) a casa, con cui di solito viaggio anche a 120 mb. Messa nel routerino-saponetta col classico test di velocità non superava i 5 mb :muro: :muro:
Ora, capisco che l'S9 Plus viaggia in 4G+ mentre il router va "solo" in 4G ma non è un po troppa la differenza?
Avete ragione, è brandizzato ma funziona anche con altre sim. Solo una cosa, moooooolto negativa che ho notato:
ho messo la sim Vodafone del mio smartphone (Samsung S9 Plus) a casa, con cui di solito viaggio anche a 120 mb. Messa nel routerino-saponetta col classico test di velocità non superava i 5 mb :muro: :muro:
Ora, capisco che l'S9 Plus viaggia in 4G+ mentre il router va "solo" in 4G ma non è un po troppa la differenza?
Guarda quanto prende.
Quando avevo Wind anche sul cell, la saponetta segnava 1 tacca e il cell (un antichissimo Moto G Play) nella stessa posizione segnava segnale pieno o quasi.
Ciao, mi sono letto un pò di thread ma non ho trovato nulla di simile.
Ogni 4 ore il linkzone si resetta, si accendono tutte le spie e salta la connessione. A qualcuno è capitato? Sapete per caso come leggere eventuali log del dispositivo? Dal pannello di controllo del modem non trovo nulla.
Grazie
Ciao, mi sono letto un pò di thread ma non ho trovato nulla di simile.
Ogni 4 ore il linkzone si resetta, si accendono tutte le spie e salta la connessione. A qualcuno è capitato? Sapete per caso come leggere eventuali log del dispositivo? Dal pannello di controllo del modem non trovo nulla.
Grazie
Credo sia Wind (ha dentro una sim Wind?), non il modem.
4 ore va anche bene, leggevo di operatori che lo fanno ogni 2 ore :stordita:
Credo sia Wind (ha dentro una sim Wind?), non il modem.
4 ore va anche bene, leggevo di operatori che lo fanno ogni 2 ore :stordita:
Grazie per la risposta. Si è una Sim Wind, agganciata ad un vecchio contratto di casa Infostrada. Ho chiamato il mese scorso il supporto tecnico ma mi avevano detto che la colpa è del modem e che dovevo far riferimento al supporto alkatel :muro:
Sapete per caso come leggere qualche tipo di log del modem per evidenziare cosa succede precisamente dopo 4 ore e far notare al supporto WindTre che la causa è della sim?
Grazie
Sapete per caso come leggere qualche tipo di log del modem per evidenziare cosa succede precisamente dopo 4 ore e far notare al supporto WindTre che la causa è della sim?
Intendevo dire che è un comportamento voluto, non puoi farci nulla.
cosa intendi per buon caricatore?
Non credo sia un problema di batteria. Anche il mio, quando premo il taso di accensione o contemporaneamente quello di accesione e quello WPS, si accendono i quattro led e dopo qualche secondo si spengono. Ho provato a sostituire la batteria, con una dello stesso tipo, ma il risultatio è lo stesso. E' come se non riuscisse a caricare il firmware. Secondo voi lo bevo buttare? Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti,
posseggo il router in oggetto. Mi ha sempre dato problemi con il jack micro-usb che, non so se sono sfigato io, ma spesso ha il jack del trasformatore inserito ma non è in ricarica. Il problema è che ce ne si accorge solo collegandosi alla pagina tramite browser.
Ora, nonostante il collegamento ballerino, volevo chiedere se qualche "buonanima" possessore di tale router avesse anche un tester per le mani e potesse misurare i voltaggi di connettori della batteria. Io pensavo che su due dei pin ci fosse una delta V di circa 5 volt tali da ricaricare la batteria, invece mi trovo una situazione diversa. Girandolo, aprendolo, scollegando la batteria e posizionandolo con i contatti sulla sx in basso, misurando con un tester, mi da che tra il pin 1 (contando dal basso) e il pin 2 ci sono 1,7 volt, e tra il pin 2 e il pin 3 ci sono 1,75 volt.
Se qualcuno potesse confermarmi questi dati, se corretti o non corrispondenti, sarei molto molto grato.
Fossero giusti, quindi router non danneggiato, proverei a portarlo ad un cinese che mi sostituirebbe il jack micro-usb (io so usare il saldastagno ma temo che con i contatti del jack micro-usb farei solo un disastro). Diversamente, penso non ne valga la pena. Grazie mille anticipatamente.
Ciao a tutti, ho avuto questo modem da un amico perchè da diverso tempo quando lo accende non va più, nel senso che si accende ma tutti e 4 i led di notifica rimangono accesi e infatti la rete WiFi del modem non viene rievata.
Ho provato anche a resettarlo tenendo premuti sia il tasto di Power che WPS per diversi secondi, ma non succede nulla, rimane sempre tutto acceso.
E' come se fosse bloccato!
Poichè era stato dato in bundle con la rete fibra Infostrada, che voi sappiate può essere che è dovuto al fatto che ha disattivato l'abbonamento? La cosa sarebbe gravissima perchè lui l'ha pagato nei costi di disattivazione.
Ciao a tutti, ho avuto questo modem da un amico perchè da diverso tempo quando lo accende non va più, nel senso che si accende ma tutti e 4 i led di notifica rimangono accesi e infatti la rete WiFi del modem non viene rievata.
Ho provato anche a resettarlo tenendo premuti sia il tasto di Power che WPS per diversi secondi, ma non succede nulla, rimane sempre tutto acceso.
E' come se fosse bloccato!
Poichè era stato dato in bundle con la rete fibra Infostrada, che voi sappiate può essere che è dovuto al fatto che ha disattivato l'abbonamento? La cosa sarebbe gravissima perchè lui l'ha pagato nei costi di disattivazione.
Ciao a tutti! io ho lo stesso problema. Tuttavia non credo che sia relativo all'abbonamento: dopo aver aggiornato il firmware ha funzionato per una decina di minuti e poi si comporta come il tuo. Io non ho disattivato nessun abbonamento e il mio è Tim. Per caso sei riuscito a risolvere? tra l'altro mi sono appena trasferito in Spagna quindi non ho idea di come farlo cambiare in garanzia, essendo il mio nuovo :muro:
Ciao a tutti! io ho lo stesso problema. Tuttavia non credo che sia relativo all'abbonamento: dopo aver aggiornato il firmware ha funzionato per una decina di minuti e poi si comporta come il tuo. Io non ho disattivato nessun abbonamento e il mio è Tim. Per caso sei riuscito a risolvere? tra l'altro mi sono appena trasferito in Spagna quindi non ho idea di come farlo cambiare in garanzia, essendo il mio nuovo :muro:
Purtroppo non ho risolto! Sembra non ci sia una soluzione, ci sto perdendo le speranze... On line si trovano le procedure per resettarlo ma non funzionano.
Purtroppo non ho risolto! Sembra non ci sia una soluzione, ci sto perdendo le speranze... On line si trovano le procedure per resettarlo ma non funzionano.
Buonasera,
mi aggiungo alla lista di quelli che hanno il Webpocket in questione bloccato.
Io non ho fatto alcun aggiornamento ma oggi lo accendo e rimane bloccato con i 4 led accesi. Era circa un mese che non lo usavo. Mi sembra veramente strano che siamo così tanti con questo problema. Possibile un aggiornamento automatico ma il firmware è fallato così tutti quelli che lo hanno fatto si ritrovano col webpocket bloccato? A questo punto bisognerebbe contattare Alcatel ed avere spiegazioni.
Io ho provato in rete a cercare ma non trovo nulla.
Magari qualcuno più esperto che riesce ad aiutarci?
bagigino
31-07-2021, 11:30
Se e' sbloccato, funziona con tutte.
Ad ogni modo, ormai e' pratica non piu' legale vendere modem e telefoni bloccati.
Il mio e' di provenienza Wind (giugno 2018) e lo uso con chi voglio.
ma c'e' un sistema per sbloccarlo? sono passato a Vodafone e vorrei utilizzarlo...Grazie
@bagigino
Non mi risulta sia bloccato.
bagigino
31-07-2021, 17:30
@bagigino
Non mi risulta sia bloccato.
bho non mi funziona...riprovero' grazie
G3r0n1m0
10-09-2021, 17:36
Ciao a tutti
ho il router brandizzato infostrada se inserisco un'altra scheda non funziona. Come posso sbloccarlo?
:mc:
G3r0n1m0
10-09-2021, 22:09
Ciao a tutti
ho il router brandizzato infostrada se inserisco un'altra scheda non funziona. Come posso sbloccarlo?
:mc:
risolto
https://www.odtechinfo.com/how-to-unlock-alcatel-mw40vd-wifi-mifi-router-free-with-video-tutorial/
@G3r0n1m0
Quindi ha generato il codice di sblocco con quel tool?
Alcatel MW40VD - Tool sblocco (https://mega.nz/file/TEZRyajb#9TdfnppyUIa9ap84yrOcO6CT21jmNY7npdEpyHrga7c)
L'antivirus segnala un virus all'interno dell'archiivio ZIP.
Io ho scaricato l'app e decomrpesso l'archivio.
ma nel mio sistema (Windows 10 64bit) quando l'ancio il file Z3x MTK.exe compare la schermata di registrazione, seleziono Try ma dopo non succede nulla (non parte il programma come fa vedere nel video).
Lukebig348
14-10-2021, 20:05
Buonasera
come da titolo, spingo il pulsante, si accendono i 4 led in celeste poi si spengono tutti e nient'altro.
Ho fatto anche il reset ma niente...
La batteria è carica, controllata col tester
Grazie per i suggerimenti
.:Boing:.
21-10-2021, 20:00
Salve a tutti.
Vorrei utilizzare il mio MW40 marchiato WIND (con sim wind) in tethering USB con il mio router fritzbox 3272 (ok è vecchiotto...ma in teoria è predisposto per la cosa).
Premesso che:
1) l'MW40 è senza batteria
2) la sua accensione stabile senza batteria e collegato USB è consentita solo se la sua WIFI è disattivata, nel caso sia attivata, il dispositivo si riavvia di continuo, probilmente per corrente insufficiente (con alimentatore funziona benissimo via WIFI).
3) il tethering usb da PC funziona benissimo
4) il fritzbox riconosce l'MW40 sia come router usb, sia come memoria di massa (non indicizzata)
5) ho impostato la connessione del fritzbox come rete mobile per utilizzare unicamente periferiche di connessione via USB
A parer mio il problema è il firmware dell'MW40 non aggiornato, attualmente ho MW40_IE_02.00_02 .
Idee?
grazie
Ciao, potresti spiegarmi come sei riuscito a far andare l'MW40 senza batteria? Sono riuscito a disabilitare il WiFi (ho dovuto modificare le richieste POST della pagina di impostazioni WiFi, era nascosto) ma nonostante ciò ogni tanto mi si riavvia a caso. Con la batteria inserita invece non mi succede.
Idee? Penso che il problema possa essere o dei picchi di corrente (e quindi si spegne perchè non riesce ad assorbirne abbastanza) oppure per qualche motivo si sconnette il micro-USB. Dubito sia l'ultima però, dato che lo sto usando in un server e l'MW40 non lo tocco praticamente mai.
youngmike
15-01-2022, 10:09
Salve, utilizzo da un paio di anni il MW40 anche se ultimamente ogni tanto perde la connessione. Vorrei provare ad aggiornare il firmware (risulta installato il MW40_LU_02.00_01 ma risulta disponibile per l'aggioprnamento la vers. MW40_LU_02.00_02) da pannello di controllo web però senza la batteria (che ho smarrito) non lo fa fare. Non c'è modo di effettuare l'aggiornamento in assenza di batteria? Quali sono le modifiche introdotto con il nuovo firmware?
Grazie
@youngmike
L'aggiornamento firmware lo puoi fare solo dal modem setsso con la batteria installata.
Non ci sono info sulle novità del nuovo firmware.
Se le info sul nuovo firmware erano disponibuili sarebbero state pubblicate.
youngmike
15-01-2022, 11:28
ok, grazie
Ho in problema con il modem in questione.
Da un momento all'altro tutti i led rimangono acceso colore blu e la rete non va.
Per spegnerlo ho dovuto togliere la batteria.
Anche rimettendo la batteria o collegandolo direttamente alla rete i led rimangono tutti fissi e blu.
Come mai?
Grazi
@61842
Tenta un reset.
Se no guasto.
@61842
Tenta un reset.
Se no guasto.
Allora é guasto perché non si riavvia neppure.
Grazie
Nicola24
14-04-2022, 08:51
Ciao ragazzi, da un po' di tempo ho problemi con questo modem. In particolare mi succede che se sto qualche minuto senza navigare pare vada in una sorta di stand by e il portale al quale sono connesso mi chiede di inserire nuovamente nome utente e password, come se la connessione si fosse interrotta, come se fosse cambiato l'indirizzo ip. Sapete se c'è un modo per risolvere? Magari ci sono impostazioni di risparmio energetico, ma è possibile modificarle? Grazie mille
Ciao a tutti
ormai da parecchi anni uso questo modem, ma ora ho un problema. Premetto che in campagna uso un tablet senza banda 20 con sim fastweb, e questo mi ha obbligato ad usare l'alcatel in abbinamento. Stranamente ad inizio estate il tablet ha iniziato a collegarsi alla rete fastweb nonostante appunto manchi la banda 20, ho pensato ci fosse stato un potenziamento di segnale... Scorsa settimana, punto a capo, nessun segnale e ho usato nuovamente l'alcatel.
Torno questa settimana in campagna e sorpresa delle sorprese, il tablet continua a non funzionare con sim dentro ma nemmeno l'alcatel funziona. Nonostante sia regolarmente configurato apn di fw, led connessione arancione e nessuna rete trovata nemmeno in manuale. Ah ovviamente la stessa sim nel mio smartphone funziona regolarmente. Sapete aiutarmi?
Buonasera, ho un problema con i diversi editor disponibili.
Non funzionano, ho provato anche tramite Java, ma niente.
Ho seguito anche quel step dal modem per far si che poi le applicazioni funzionassero nel leggere la configurazione attuale del mio fritzbox 7490, versione 7.29.
Qualcuno è disponibile ad aiutarmi?
Qualcuno sa perché ho questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.