PDA

View Full Version : pulizia disco non funziona


darthwalter
21-01-2018, 10:06
Buongiorno, sto combattendo da un po' di tempo con questo problema, facendo la pulizia disco di Windows mi trova 6.5 gb di "pulizia Windows update", quando seleziono quegli elementi ed avvio la pulitura, dopo aver lavorato per un po si chiude la pulizia disco ma se vado a controllare C: lo spazio è addirittura diminuito invece di aumentare. Girando sul web (ho anche scritto su altri forum) ho trovato diverse guide ma tutte che mi riportano all'uso di "pulizia disco", quindi una operazione inutile (a quanto pare). Ho anche cancellato manualmente i file di "windows update" (la cartella Software Distribution per quel che ho trovato su internet) che però non era delle dimensioni di 6.5gb ma di appena 1gb. Ho provato anche in modalità provvisoria a fare la pulizia....stesso risultato. Ho fatto degli screenshot delle varie fasi per mostrarvi cosa succede esattamente. Spero possiate aiutarmi a risolvere. Grazie per la disponibilità.

Ok, le immagini sono troppo grandi e a ridimensionarle non si legge più niente, comunque il problema è spiegato in ogni dettaglio.
Per completezza: il sistema operativo è Windows 7 64bit e l'hard disk è un SSD da 128gb ripartizionato.

tallines
21-01-2018, 10:38
Le immagini non si vedono, ho provato vari browser....puoi postarle in piccolo, una volta che un utente clicca sull' immagine, questa si ingrandisce .

Questo per non postare immagini, oltre misura, tramite :

- Postimage - Anteprima per forum

- Imagebam - BBCode

Per la pulizia, prova cosi, anche se il post riguarda W10 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45115901&postcount=25410

darthwalter
21-01-2018, 17:37
Le immagini non si vedono, ho provato vari browser....puoi postarle in piccolo, una volta che un utente clicca sull' immagine, questa si ingrandisce .

le immagini non si vedono perchè non le ho messe, non ho capito come fare; per la pulizia niente da fare, qualunque metodo con PULIZIA DI WINDOWS non funziona...ne ho provati svariati. Sempre lo stesso risultato, mi trova 6.5GB di file "Pulizia di Windows Update" che flaggo per poterli cancellare....avvio la pulizia ma non li cancella.

tallines
22-01-2018, 12:57
le immagini non si vedono perchè non le ho messe, non ho capito come fare;
Post n.2
per la pulizia niente da fare, qualunque metodo con PULIZIA DI WINDOWS non funziona...ne ho provati svariati. Sempre lo stesso risultato, mi trova 6.5GB di file "Pulizia di Windows Update" che flaggo per poterli cancellare....avvio la pulizia ma non li cancella.
Neanche il metodo suggerito ha funzionato ?..........

Non è che ci sono problemi nell' hd ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine, la puoi postare, come detto al post n.2 .

darthwalter
22-01-2018, 14:45
Spero funzioni, le prime sono immagini della situazione: prima della pulizia, della cartella "software distribution", di cosa trova "pulizia disco", della situazione DOPO la pulizia; l'ultima è di quel programma che mi hai detto di usare.
Grazie ancora.

http://thumbs2.imagebam.com/ed/c6/dd/0f36d0726815623.jpg (http://www.imagebam.com/image/0f36d0726815623)
http://thumbs2.imagebam.com/d7/5d/2b/edee27726815643.jpg (http://www.imagebam.com/image/edee27726815643)
http://thumbs2.imagebam.com/51/61/68/3fea01726815683.jpg (http://www.imagebam.com/image/3fea01726815683)
http://thumbs2.imagebam.com/4b/6c/fc/bff46d726815693.jpg (http://www.imagebam.com/image/bff46d726815693)
http://thumbs2.imagebam.com/a3/f5/f2/cfa179726815733.jpg (http://www.imagebam.com/image/cfa179726815733)

io non vedo niente....che cavolo!!!

darthwalter
22-01-2018, 14:52
http://www.imagebam.com/image/0f36d0726815623
http://www.imagebam.com/image/edee27726815643
http://www.imagebam.com/image/3fea01726815683
http://www.imagebam.com/image/bff46d726815693
http://www.imagebam.com/image/cfa179726815733

tallines
22-01-2018, 19:17
Si, per vedere le immagini ho usato Edge in W10, con SlimJet non le vedo neanch' io .

Per cancellare il contenuto della cartella Software distribution, prova cosi >

https://www.chimerarevo.com/windows/cancellare-cache-aggiornamenti-windows-172949/

Hai provato i comandi suggeriti al post n.2, non funzionano ?

L' ssd della kingston è ok.......anche se ci sono degli errori alla colonna Valori grezzi, alle voci :

- 01 - AE - C9 - E9 e EA .

Li sarebbe da: salvare tutti i dati, in primis e installare da zero il SO .

Gaetano77
22-01-2018, 23:38
Uno spazio su disco così grande potrebbe essere occupato dalla cartella WinSxS :rolleyes: che nei moderni sistemi operativi Windows tende a diventare gigantesca con il passare del tempo (anche più di 10 Gb), man mano che si fanno gli aggiornamenti.

La pulizia disco di Windows in realtà dovrebbe ridurne automaticamente le dimensioni eliminando i file non necessari, però potresti provare manualmente con il comando suggerito qui:

http://appuntidazero.blogspot.it/2012/10/ridurre-la-cartella-winsxs.html

cioè:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

Comunque è consigliabile NON eliminare totalmente la cartella, altrimenti ci potrebbero essere gravi problemi con i futuri aggiornamenti... ;)

darthwalter
23-01-2018, 10:49
:eek: :eek: :eek: :eek:
La cartella che mi hai indicato contiene 19.2GB di dati...che però immagino non ha niente a che vedere con i dati riguardanti "pulizia disco-pulizia di Windows Update" che mi dichiara 6.5GB....ora provo a seguire quel link e vi fo sapere ;)

tallines
23-01-2018, 13:48
Darthwalter ti avevo chiesto se i comandi suggeriti al post n.2 e al post n.7 funzionano .

Perchè se non funzionano, non so se possa funzionare il comando suggerito....

Se non funziona, neanche l' ultimo comando suggerito, può essere che ci sia qualche problema o a livello hardware o software .

In questo caso, sarebbe meglio come già detto, salvare i dati e re-installare da zero il SO .

darthwalter
23-01-2018, 16:30
Darthwalter ti avevo chiesto se i comandi suggeriti al post n.2 e al post n.7 funzionano .
Ti avevo già risposto che non aveva funzionato niente di quello che avevo provato, anche perchè al post 2 mi rimandi ad una procedura che fa sempre usare "pulizia disco" chiamandola cleanmgr (ipotizzo clean manager); forse usa un metodo "un po'" più approfondito, ma sempre quello è e lo dimostra il fatto che fa una scansione esattamente come "pulizia disco" e mi fa flaggare le stesse cose....che comunque non pulisce. Scusa se non sono stato così specifico nella prima risposta :D


E comunque pare aver fallito anche quest'altra procedura: "Impossibile continuare la pulizia del Service Pack. non sono stati trovati i file di backup del Service Pack. Operazione completata."
e i 19.2GB che ho visto nella cartella???
tra un po' vado in psicoanalisi

tallines
23-01-2018, 18:49
Ti avevo già risposto che non aveva funzionato niente di quello che avevo provato, anche perchè al post 2 mi rimandi ad una procedura che fa sempre usare "pulizia disco" chiamandola cleanmgr (ipotizzo clean manager); forse usa un metodo "un po'" più approfondito, ma sempre quello è e lo dimostra il fatto che fa una scansione esattamente come "pulizia disco" e mi fa flaggare le stesse cose....che comunque non pulisce. Scusa se non sono stato così specifico nella prima risposta :D
Non hai letto bene il link al post n.2 :) :

il comando da cmd > esegui come amministratore

cleanmgr /sagerun:1

una volta digitato + Invio, fa tutto da solo, non devi flaggare niente.........

E i comandi del post n. 7 ?
E comunque pare aver fallito anche quest'altra procedura: "Impossibile continuare la pulizia del Service Pack. non sono stati trovati i file di backup del Service Pack. Operazione completata."
e i 19.2GB che ho visto nella cartella???
tra un po' vado in psicoanalisi
Immaginavo...c'è qualcosa a livello del file system che non va....

Salva i dati e reinstalla da zero il SO ;)

Gaetano77
24-01-2018, 01:46
Mi sembra impossibile che di quei 19.2 Gb non si possa eliminare nessun file! :eek: :eek:

Ma hai eseguito il prompt dei comandi come amministratore? :rolleyes:

Comunque la cartella WinSxS indirettamente è legata anche a Windows Update perchè, come detto prima, contiene i riferimenti ai Service Pack, Hotfix e in generale tutte le patch di aggiornamento installate durante l'utilizzo di Windows :read:

E' possibile a questo punto che effettivamente ci siano dei problemi al file system, come suggerito da tallines ;)

Prima di formattare tutto, proverei comunque uno ScanDisk ;)

tallines
24-01-2018, 13:02
Ehhh si, se anche il comando suggerito da Gaetano :) non ha sortito nessuna soluzione, alias non ha funzionato, c'è qualcosa che non va nei file del SO, perchè altra spiegazione non c'è, visto che i dati Smart dell' hd sono a posto .

Oltre allo scandisk, puoi anche provare a dare il comando da cmd >>>

sfc /scannow, per quello che vale..........

darthwalter
25-01-2018, 13:13
Mi sembra impossibile che di quei 19.2 Gb non si possa eliminare nessun file! :eek: :eek:

Ma hai eseguito il prompt dei comandi come amministratore?

Non rimuove niente, i 19.2 rimangono 19.2...ora sto eseguendo lo scandisk e l'altro comando di Tallines...ma a questo punto....mi sa che formatto e reinstallo....come sempre....vi fo sapere :D

tallines
25-01-2018, 17:37
Si, fai prima a salvare tutti i dati che ti servono e....a reinstallare da zero :)

Ogni tanto ci vuole .

Il problema potrebbero essere anche le infezioni, ma intanto che fai gli scan etc etc etc......reinstalli il SO in 25, 30 minuti .

Una volta reinstallato da zero il SO, installato i driver e tutti i programmi che usi ( i dati sempre in un hd esterno, sempre........:) )

ti fa un backup del SO > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

in moda tale che, se in futuro hai altri problemi.....ripristini il backup e sei a posto :)

darthwalter
25-01-2018, 18:05
Finalmente ho sistemato tutto.....HO FORMATTATO :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Vabbè, poco male, grazie per essere stati appresso alla mia testardagine :muro: , ma probabilmente era davvero l'unica cosa da fare.

tallines
25-01-2018, 18:25
E per mettersi al riparo da eventuali future sorprese, se vuoi può farti il backup .

Anzi è consigliato :)

darthwalter
04-02-2018, 16:54
E per mettersi al riparo da eventuali future sorprese, se vuoi può farti il backup .

Anzi è consigliato :)

Ciao, ho appena fatto il backup. Ora 2 domande:
1)è normale che sia di soli 12GB? (sistema operativo con programmi installati circa 30GB)
2) per fare la penna bootabile di Aomei Backupper posso usare una penna USB con sopra LINUX bootabile anch'esso? o il programma me la formatta e me la prepara?

tallines
04-02-2018, 18:39
Ciao, ho appena fatto il backup. Ora 2 domande:
1)è normale che sia di soli 12GB? (sistema operativo con programmi installati circa 30GB)
Si, perchè è compresso .
2) per fare la penna bootabile di Aomei Backupper posso usare una penna USB con sopra LINUX bootabile anch'esso? o il programma me la formatta e me la prepara?
No, la pendrive deve avere solo il tool Aomei Backupper Standard .

Perchè il programma azzera il contenuto e installa solo il programma .

E una pendrive a sè, per Linux bootable .