View Full Version : Monitor 144hz e FPS. Chiarimenti
Ciao a tutti ragazzi.
Sto leggendo da giorni in merito a come ottenere la miglior configurazione da gioco per il monitor.
Sto cambiando computer e al momento tengo la GTX970.
Gioco a sparatutto ed ora sono rapito da Battlegroud quindi la mia esigenza è cercare la massima fluidità possibile. (si lo so che dovrei cambiare GPU ma manca budget al momento).
Beh il dubbio è sul monitor, 144hz o 60hz? Non ce la faccio a prendere un Gsync ma volevo comunque qualcosa di durevole e buono.
L'obiettivo è non avere artefatti, tearing in primis, ma da quanto leggo ci sono un sacco di pareri discordanti.
Partendo dal presupposto che per andare oltre i 144FPS bisogna sempre avere un super hardware, vi chiedo se con FPS più bassi e un monitor 144hz, posso giocare senza tearing e Vertical Sync disattivato.
Al momento ho un 60hz e FPS attorno ai 60-70. Con V-sync attivo gioco fluido e senza tearing ma mi chiedo se con questi FPS e un 144hz la situazione non possa peggiorare anzichè migliorare.
Cosa succede se sblocco il vertical Sync su un monitor 144hz, farebbe tearing anche se meno evidente rispetto ad un 144hz?
Da quanto ho capito se ho un FPS maggiore del refresh del monitor conviene attivare V-Sync ma se è più basso? si verifica shuttering giusto?
Scusate l'ignoranza ma vista la cifra dei 144hz ci penserei bene, non capisco se sia meglio un 60hz con V-Sync attivato oppure è comunque sempre un passo in avanti e mi garantisce netti miglioramenti.
Grazie
Filodream
20-01-2018, 16:25
fps e vsync attivo assieme non riesco a leggerli.. :stordita: (nemmeno per ogni altro genere di videogioco tra parentesi)
Spegni il vsync per sempre, compra un 144hz (xl2411 :cool: ) e fregatene del gsync che aggiunge input lag, altri difetti e costa gran soldoni.
Imho ovviamente.. :fagiano:
Sì ma, come ha chiesto l'utente, se uno fa 60-70 fps o cmq meno di 144, con un monitor 144 hz, ne vale la pena lo stesso?
S' ha tearing in quel caso?
Poi se uno proprio volesse attivare il vsynch (sì lo so che è meglio senza ma supponiamo) in un monitor 144hz, a quanti fps si blocca? 60 come in un monitor standard? o 144 fps? In quest'ultimo caso, facendo solo 60-70 fps ingame, il vsynch non si attiverebbe giusto? Oppure con nvdia si mette l'adattativo e va alla metà di 144?
Per favore, chi è competente ci delucidi, perché navigo nel buio pure io
29Leonardo
21-01-2018, 13:01
forse non ti è chiaro che il tearing non dipende da quanti millemila hz ha il monitor ma la non sincronia tra di essi, quidi ne puoi fare quanti ne vuoi ma se son diversi da 144hz o quel che è il cap del refresh del monitor avrai sempre tearing
[K]iT[o]
21-01-2018, 13:42
Se soffri di tearing e il vsync ti dà problemi sul gioco specifico ti basta usare la modalità finestra senza bordi, non c'è bisogno di altro.
Ok, per il tearing ho più o meno capito. Ma per l'altro discorso, ovvero, se conil mio hardware faccio in media 60-80 fps (ad esempio), avere un monitor 144 hz vale la pena o a sto punto tanto vale rimanere su un 60 hz?
29Leonardo
22-01-2018, 09:37
Ok, per il tearing ho più o meno capito. Ma per l'altro discorso, ovvero, se conil mio hardware faccio in media 60-80 fps (ad esempio), avere un monitor 144 hz vale la pena o a sto punto tanto vale rimanere su un 60 hz?
rimani sul 60hz, il 144hz oggi ha senso solo se abbinato al freesync o gsync.
Edit. Faccio una precisazione, se proprio hai cash extra fallo per un monitor con quelle tecnologie piuttosto che senza ma con refresh >60hz
[K]iT[o]
22-01-2018, 10:45
Quando vai a usare freesync e gsync, se ti va di c*lo e non si buggano col gioco che t'interessa, in teoria hai una sincronizzazione superiore dei frames, che di base fa anche il semplice e caro vsync, ma in modo meno accurato, specie nei casi in cui il frame rate è altamente instabile.
Ad oggi anche col pc più potente ed overcloccato mai esistito sui giochi recenti si hanno spesso forti variazioni, tra i 30 e 300 fps, quindi imho meglio 60hz stabili fin dove possibile che ste fesserie a mille hz che nessuno può reggere. Il cervello almeno si abitua presto e in presenza di un frame rate pressocchè fisso ti disturba molto meno.
Se poi giochi a roba vecchia come CounterStrike già allora può valerne la pena, con un pc discreto 120fps+ sono quasi sempre assicurati.
Per quanto mi riguarda ti consiglio di cuore di non esagerare con la risoluzione, che ti costringerà ad usare una vga molto più potente, in cambio di una resa visiva pressocchè identica, e di rimanere ai canonici 60hz, potrai così accedere a ottimi schermi anche grandi (27 e 32 pollici) spendendo un sesto della cifra. Quando poi usciranno i monitor a 600hz per i fissati poi penseremo ad un upgrade a prezzi umani sui poi divenuti "vecchi e inutili 144hz".
29Leonardo
22-01-2018, 10:55
Che poi non ho capito quando un gioco fa piu di 144hz dovrebbe dare quella sensazione di fluidità artefatta tipo certi video su youtube?
Filodream
23-01-2018, 11:19
rimani sul 60hz, il 144hz oggi ha senso solo se abbinato al freesync o gsync.
Edit. Faccio una precisazione, se proprio hai cash extra fallo per un monitor con quelle tecnologie piuttosto che senza ma con refresh >60hz
Devi avere una gran confusione in testa. Ma soprattutto di che videogioco-filminterattivo da divanone e pad abusi esattamente ?
forse non ti è chiaro che il tearing non dipende da quanti millemila hz ha il monitor ma la non sincronia tra di essi, quidi ne puoi fare quanti ne vuoi ma se son diversi da 144hz o quel che è il cap del refresh del monitor avrai sempre tearing
O tu sei il cane da tartufo del tearing, o non hai mai visto (e c'è da chiedersi il motivo) girare un gioco decentemente.
Di sicuro non hai mai visto cosa accade oltre i 200hz.
Che poi non ho capito quando un gioco fa piu di 144hz dovrebbe dare quella sensazione di fluidità artefatta tipo certi video su youtube?
c.v.d.
Devi avere meno esperienza tu, dell'utente che ha aperto la discussione. :doh:
nVidia però spera che tutti la pensino come te.
29Leonardo
23-01-2018, 11:44
Non ti rispondo nemmeno perchè come ti rivolgi ti qualifica come persona.
Ziosilvio
23-01-2018, 14:46
Devi avere una gran confusione in testa. Ma soprattutto di che videogioco-filminterattivo da divanone e pad abusi esattamente ?
O tu sei il cane da tartufo del tearing, o non hai mai visto (e c'è da chiedersi il motivo) girare un gioco decentemente.
Di sicuro non hai mai visto cosa accade oltre i 200hz.
c.v.d.
Devi avere meno esperienza tu, dell'utente che ha aperto la discussione. :doh:
nVidia però spera che tutti la pensino come te.
Sette giorni a ripassare il galateo, e a riflettere su come questo forum serva a discutere, non a litigare.
Personalmente le ho provate tutte per ottenere la massima fluidità.
Sono molto esigente da questo punto di vista, e l'unico compromesso imho valido... è non avere compromessi, ovvero spendere e prendere roba di qualità.
Attualmente ho una 1080 e un monitor G-Sync e posso dire senz'ombra di dubbio che per chi cerca la fluidità è la miglior cosa possibile.
Chi dice il contrario o non è sufficiente "sensibile" a cogliere le differenze oppure si accontenta di "meno".
Una cosa comunque è stracerta: se si ha un occhio sensibile, provato un 120 o un 144 hz... non si può più tornare ad un 60 hz, la differenza è davvero notevole.
Passando da 144 hz a 200 e oltre, si nota un ulteriore miglioramento, anche nell'uso desktop quotidiano, ma il guadagno non è così notevole come lo step precedente, e per avere un così alto numero di frame con i giochi moderni (e magari pompati) bisogna avere come minimo uno sli di schede non inferiori alla 1070.
In conclusione, dopo aver fatto milioni di prove, la mia sensibilità e i miei gusti mi dicono che 60 FPS sono appena sufficienti per giocare "seriamente", ma imho ancora troppo scattosi per i miei gusti; a 80 già le cose cambiano, a 90 si percepisce un senso di fluidità notevole e a 100-120 una fluidità pressochè totale (a patto che gli fps siano abbastanza costanti).
Al di sopra imho la fluidità guadaganata è quasi irrilevante.
Il G-sync aiuta ad eliminare la stuttering dovuto agli sbalzi di framerate, e funziona egregiamente nel 90% dei giochi.
A chi come me predilige alti fps e grafica a palla consiglio sempre un monitor non superiore al Full HD, imho la risoluzione più bilanciata per garantire una buona fluidità e una qualità grafica sempre e comunque notevole (e casomai si può agire di upscaling).
Monitor oltre i 24-25 pollici imho sono difficilmente gestibili dallo sguardo e stancanti se non si hanno scrivanie sufficientemente grandi e profonde che permettano di avere una distanza di focus decente, così da evitare l'effetto "prima fila al cinema".
Personalmente le ho provate tutte per ottenere la massima fluidità.
Sono molto esigente da questo punto di vista, e l'unico compromesso imho valido... è non avere compromessi, ovvero spendere e prendere roba di qualità.
Attualmente ho una 1080 e un monitor G-Sync e posso dire senz'ombra di dubbio che per chi cerca la fluidità è la miglior cosa possibile.
Chi dice il contrario o non è sufficiente "sensibile" a cogliere le differenze oppure si accontenta di "meno".
Una cosa comunque è stracerta: se si ha un occhio sensibile, provato un 120 o un 144 hz... non si può più tornare ad un 60 hz, la differenza è davvero notevole.
Passando da 144 hz a 200 e oltre, si nota un ulteriore miglioramento, anche nell'uso desktop quotidiano, ma il guadagno non è così notevole come lo step precedente, e per avere un così alto numero di frame con i giochi moderni (e magari pompati) bisogna avere come minimo uno sli di schede non inferiori alla 1070.
In conclusione, dopo aver fatto milioni di prove, la mia sensibilità e i miei gusti mi dicono che 60 FPS sono appena sufficienti per giocare "seriamente", ma imho ancora troppo scattosi per i miei gusti; a 80 già le cose cambiano, a 90 si percepisce un senso di fluidità notevole e a 100-120 una fluidità pressochè totale (a patto che gli fps siano abbastanza costanti).
Al di sopra imho la fluidità guadaganata è quasi irrilevante.
Il G-sync aiuta ad eliminare la stuttering dovuto agli sbalzi di framerate, e funziona egregiamente nel 90% dei giochi.
A chi come me predilige alti fps e grafica a palla consiglio sempre un monitor non superiore al Full HD, imho la risoluzione più bilanciata per garantire una buona fluidità e una qualità grafica sempre e comunque notevole (e casomai si può agire di upscaling).
Monitor oltre i 24-25 pollici imho sono difficilmente gestibili dallo sguardo e stancanti se non si hanno scrivanie sufficientemente grandi e profonde che permettano di avere una distanza di focus decente, così da evitare l'effetto "prima fila al cinema".
Il tuo discorso non fa una piega, purtroppo inseguire la fluidità da te citata (oltre i 100 fps) richiede un hardware di rilievo che, almeno io, al momento non posso permettermi, pertanto il mio obbiettivo sul pc (gioco ogni tanto anche su ps4 pro anche se in rapporto di 100XXXXX ore a 1) sono i 60 fissi, almeno su questo non scendo a compromessi (tra l'altro anche su console per ora mi sono sempre rifiutato di giocare i giochi bloccati a 30, i 60 fissi poi spesso sono 40-50, ma nella circostanza va bene, quando gioco alla play cerco un pò di relax da divano, magari giocando insieme a mia moglie, figlio-Attila permettendo:asd: )
Come, da quanto sto apprendendo visto che sono abbastanza ferrato di tutto l'hardware pc tranne che per i monitor, sono d'accordo con te sul fatto di rimanere sui 1080p ed evitare, almeno per queste generazioni hardware, il 4K che toglierebbe troppi fps (anche se, provandolo su ps4 pro (lasciamo stare in quel caso i frame) su un tv di grandi dimensioni 55" è un bello spettacolo per gli occhi :eek: ).
Per curiosità, tu che monitor hai?
Poi ripropongo una domanda che feci post fà, se io avessi un monitor 144hz, ma non riuscissi a raggiungere gli stessi fps, che so, avessi 90 fps, avrei parecchio tearing? In quel caso entra in funzione il gsynch? Per concludere, in quel caso, varrebbe comunque la pena avere un 144 hz?
29Leonardo
27-01-2018, 09:09
Poi ripropongo una domanda che feci post fà, se io avessi un monitor 144hz, ma non riuscissi a raggiungere gli stessi fps, che so, avessi 90 fps, avrei parecchio tearing? In quel caso entra in funzione il gsynch? Per concludere, in quel caso, varrebbe comunque la pena avere un 144 hz?
Se con il gsync si ha senso avere un 144hz, anche se magari non raggiungi il massimo degli fps.
sertopica
27-01-2018, 09:34
Lo dico brevemente e senza dilungarmi, Xilema l'ha fatto gia' abbondantemente :p : una volta provato il GSync non si torna piu' indietro e devo ammettere che all'inizio ero piuttosto scettico.
La sensazione di fluidita' che restituisce e' impareggiabile, soprattutto nel momento in cui il framerate e' estremamente fluttuante e altrimenti si avrebbe tearing, stuttering e rallentamenti evidenti al di sotto dei 60 fps. Sono stati i 700 euro meglio spesi in ambito videoludico. :O
Non ho mai provato il FreeSync ma credo che la situazione sia analoga.
se non hai una vga super performante ( e anche quelle arrancano in alcuni giochi) e vuoi comunque giocare in maniera fluida anche senza raggiungere i 60 fps compra un monitor con G-sync che sia 144 hz o anche 120 Hz poco importa tanto quei valori con una vga media non li raggiungerai mai a meno che non giochi con risoluzioni basse tipo 1080 in giu'....il G-sync sinconizza il monitor con la VGA evitando quindi i difetti classici tipo tearing(immagine spettezzata) e micro o macro rallentamenti...tutto cio' dai 30 fps in su...sotto i 30 fps nemmeno il G-Sync puo' farci nulla.
sertopica
27-01-2018, 10:43
Quoto entrambi... Il bello di questa tecnologia consiste proprio nel fatto che consente di sfruttare al meglio la GPU senza preoccuparsi piu' di tanto del framerate traballante (sempre entro alcuni limiti, direi 35+ FpS), senza GSync non potrei ad esempio giocare a 4k con gli ultimi titoli maxandoli o quasi perche' puntualmente finisco sotto i 60 frames.
29Leonardo
27-01-2018, 12:42
Quoto entrambi... Il bello di questa tecnologia consiste proprio nel fatto che consente di sfruttare al meglio la GPU senza preoccuparsi piu' di tanto del framerate traballante (sempre entro alcuni limiti, direi 35+ FpS), senza GSync non potrei ad esempio giocare a 4k con gli ultimi titoli maxandoli o quasi perche' puntualmente finisco sotto i 60 frames.
Ha senso il dsr 4k su un 1440p? Non blurra un pò l'immagine?
djmatrix619
27-01-2018, 15:26
Do' la mia esperienza.
Gioco con la GTX 970, monitor 144hz (ho anche quello 60Hz), e gioco (anche troppo!) a PUBG.
É assolutamente consigliato, da parte mia, comprare anche solo un semplice monitor 144hz senza tecnologie varie di NVIDIA/AMD.
Dopo aver provato il monitor a 144hz, non riesco piú a giocare su quello a 60Hz.. nel senso piú letterale del termine. E non importa assolutamente se non raggiungo i 144hz. Posso farne 90, 100 o 120.. il miglioramento si vede, e non noto problemi, o almeno anche se effettivamente c'é questo tearing (che non vedo o non sono capace di vedere), sempre meglio averlo che giocare a 60FPS.
Concludendo, per me si, compra il monitor 144hz..
PS = Gioco sempre a PUBG con una media di 100/110 FPS. A volte scendono un pó (a 90 tipo) in particolari condizioni.
[K]iT[o]
27-01-2018, 16:05
Non ho mai letto una serie di cavolate messe tutte in un post. Questo post sarebbe da incorniciare... :asd:
Puoi tranquillamente dissentire, senza offendere. Far risparmiare qualche euro è la mia intenzione, non ci guadagno nulla ;)
sertopica
27-01-2018, 20:26
Ha senso il dsr 4k su un 1440p? Non blurra un pò l'immagine?
Oh certo che ce l'ha, il salto qualitativo dai 2k e' evidente su tutti i fronti. Basta saper regolare "l'uniformita'" dal pannello nvidia. Io la tengo al 15% e ottengo ottimi risultati. Ovviamente sarebbe meglio tenere lo slider a zero e usare dei multipli interi e non decimali come nel mio caso (2.25x).
Ciao tutti, scusate se non ho più risposte ma il figlio mi ha fatto tribulare un po. Ringrazio tutti per i pareri ma un paio di settimane fa ho preso ad un ottimo prezzo il Benq XL2411P e vi dirò... Ottima scelta, il guadagno è stato impressionante.
Calibrato un po i colori, V-Sync disattivato e all'FPS di 80/90 la fluidità è un altro mondo. Non c'è confronto con il monitor precedente.
Discorso tearing, semplicemente andandolo a cercare si nota ma davvero non da fastidio. Se non lo sai non si nota nemmeno.
Ora non so come possa essere un G-Sync, sono sicuro che sarebbe ancora meglio ma forse andiamo sul pignolo. E' chiaro che spostando l'asticella in alto le differenze si assottigliano, ma devo dire che sono assolutamente felice del risultato ottenuto.
Volevo chiedervi altre 2 cose:
1- Una cosa che al momento dell'acquisto non avevo per nulla considerato.
Monitor 21:9!!!
Mi ingolosiscono parecchio e non avendo nessun problema se dovessi fare un cambio lo sto fortemente considerando.
1 perchè è vero che 144fps sono irraggiungibili per il mio hardware e i 21:9 sono per lo più a 75hz che immagino siano comunque sufficienti.
2 perchè poter vedere un quarto di spazio in più penso mi aiuterebbe di più nei giochi fps rispetto al guadagno in termini di hz monitor.
Voi che ne pensate? Fa la differenza in game? Quale mi consigliereste?
2- Domanda forse da ignorante. Mi chiedevo, se su un 21:9, che ha una risoluzione orizzontale maggiore, in pratica "vedo" più spazio laterale, perchè su un monitor 4K non accade lo stesso, ma vedo solo più definito?
Grazie a tutti
Filodream
11-02-2018, 12:54
Complimenti per la scelta ;) Tutto come volevasi dimostrare.
Io non rovinerei questo buon equilibrio con un 21:9..
1_ti ritroveresti a spendere dalle 3 alle 5 volte di più e il guadagno non corrisponderà in alcun modo al maggior esborso.
2_non illuderti, la fluidità e la prontezza in risposta che hai ora (pur coi frame che raggiungi) sarà un miraggio
3_il guadagno di visione laterale io non l'ho trovato così utile coi 21:9... altra storia il 32:9 di Samsung, ma per il gaming competitivo rimane sempre di primaria importanza la fluidità e un basso input lag.
Imho, molto meglio che investi nel migliorare l'hardware e aumentare i frame per secondo, è la via più giusta per incrementare il tuo divertimento.
Per la domanda che hai fatto: semplice.. è un fatto di rapporto d'aspetto. Il 4k è comunque 16:9 e il gioco tiene conto di questo, ragion per cui hai la stessa porzione di mondo virtuale a vista che hai adesso con lo zowie, ma il tutto è 4 volte più definito.
Complimenti per la scelta ;) Tutto come volevasi dimostrare.
Io non rovinerei questo buon equilibrio con un 21:9..
1_ti ritroveresti a spendere dalle 3 alle 5 volte di più e il guadagno non corrisponderà in alcun modo al maggior esborso.
2_non illuderti, la fluidità e la prontezza in risposta che hai ora (pur coi frame che raggiungi) sarà un miraggio
3_il guadagno di visione laterale io non l'ho trovato così utile coi 21:9... altra storia il 32:9 di Samsung, ma per il gaming competitivo rimane sempre di primaria importanza la fluidità e un basso input lag.
Imho, molto meglio che investi nel migliorare l'hardware e aumentare i frame per secondo, è la via più giusta per incrementare il tuo divertimento.
Per la domanda che hai fatto: semplice.. è un fatto di rapporto d'aspetto. Il 4k è comunque 16:9 e il gioco tiene conto di questo, ragion per cui hai la stessa porzione di mondo virtuale a vista che hai adesso con lo zowie, ma il tutto è 4 volte più definito.
Grazie gentilissimo ed esaustivo. In effetti ci sarà un motivo se questo monitor è una delle prime scelte in campo gaming.
Caspita, più passa il tempo e più mi informo e più mi rendo conto di essere restato al paleolitico, nonostante sia solo 3-4 anni che ero "fuori dal giro".
Altra curiosità. Avete provato il DSR di Nvidia? Non ho capito bene come funziona, se non che virtualmente riesce a far aumentare la risoluzione e far beneficiare i giochi.
Ho tentato di attivarlo ma devo sbagliare qualcosa perchè a me non cambia proprio nulla.
Mi potete aiutare?
Grazie come sempre, senza di voi sarei perso.
stefano192
14-02-2018, 00:18
mi stavo facendo anch'io due domande se abbia senso cambiare il fhd 60hz che ho ora, per un altro fhd a 144hz tn oppure mettere da parte un po' di soldi, aspettare un po' e prendere direttamente un 2k ips 144hz.
Al di là del freesync e gsync, se non ho capito male tu puoi comunque fare quanti frame vuoi che non avrai problemi. Il tearing probabile che non capiterà mai perché capita quando la scheda video "butta fuori" più fps di quanti il monitor riesca a "leggere". Solo in quel caso c'è tearing, e con un monitor a 144hz significa che per averlo, la tua scheda deve fare più di 144fps in gioco. Se lì fa penso tu possa usare tranquillamente il vsync e no problem.
Io sarei curioso di vederlo dal vivo un monitor a 144hz affiancato ad uno di 60hz per capire se c'è tutta sta differenza o no. Alcuni dicono che si notano solo se si passa da un 60 ad un 144, e solo nel momento in cui torni da un 144 al 60 lo noti. Altri invece che lo si nota subito.
Darius_84
14-02-2018, 10:32
mi stavo facendo anch'io due domande se abbia senso cambiare il fhd 60hz che ho ora, per un altro fhd a 144hz tn oppure mettere da parte un po' di soldi, aspettare un po' e prendere direttamente un 2k ips 144hz.
Al di là del freesync e gsync, se non ho capito male tu puoi comunque fare quanti frame vuoi che non avrai problemi. Il tearing probabile che non capiterà mai perché capita quando la scheda video "butta fuori" più fps di quanti il monitor riesca a "leggere". Solo in quel caso c'è tearing, e con un monitor a 144hz significa che per averlo, la tua scheda deve fare più di 144fps in gioco. Se lì fa penso tu possa usare tranquillamente il vsync e no problem.
Io sarei curioso di vederlo dal vivo un monitor a 144hz affiancato ad uno di 60hz per capire se c'è tutta sta differenza o no. Alcuni dicono che si notano solo se si passa da un 60 ad un 144, e solo nel momento in cui torni da un 144 al 60 lo noti. Altri invece che lo si nota subito.
Ti posso assicurare che la differenza di refresh rate si nota, a patto di avere l'occhio un minimo allenato.
Imho prendere un monitor con refresh superiore ai 60 SENZA il supporto ad un adaptive sync (free\gsync) non ha senso per i problemi che ti sono stati già elencati tuttavia
29Leonardo
14-02-2018, 10:39
Ti posso assicurare che la differenza di refresh rate si nota, a patto di avere l'occhio un minimo allenato.
Imho prendere un monitor con refresh superiore ai 60 SENZA il supporto ad un adaptive sync (free\gsync) non ha senso per i problemi che ti sono stati già elencati tuttavia
Rischi il linciaggio per questa affermazione :asd:
Grazie gentilissimo ed esaustivo. In effetti ci sarà un motivo se questo monitor è una delle prime scelte in campo gaming.
Caspita, più passa il tempo e più mi informo e più mi rendo conto di essere restato al paleolitico, nonostante sia solo 3-4 anni che ero "fuori dal giro".
Altra curiosità. Avete provato il DSR di Nvidia? Non ho capito bene come funziona, se non che virtualmente riesce a far aumentare la risoluzione e far beneficiare i giochi.
Ho tentato di attivarlo ma devo sbagliare qualcosa perchè a me non cambia proprio nulla.
Mi potete aiutare?
Grazie come sempre, senza di voi sarei perso.
Per il DSR oltre ad averlo attivato devi spuntare le varie caselle sotto dei moltiplicatori di risoluzione, infine nei giochi (se è supportato il DSR) potrai utilizzare risoluzioni superiori a quella nativa del tuo monitor. Esempio troverai anche 2560x1440p ed oltre se il tuo monitor è un fhd.
http://images.nvidia.com/EMEAI/images/technologies/dsr/nvidia-control-panel-dsr-scaling.jpg
stefano192
14-02-2018, 10:49
Con vsync e monitor 144hz avrai ancora più problemi di un vsync su monitor a 60hz... visto che difficilmente riuscirai a tenere i 144fps fissi e andrai incontro a tutti i problemi di stuttering e microlag a cui vai incontro sul 60hz vsyncato appena scende a 59fps o sotto.
Io ho un 165Hz e ti assicuro che si nota subito... anche solo col movimento del mouse su windows.
"Dal momento che le cause dello stuttering sono molteplici e di natura differente, trovare una soluzione unica e univoca per metterci un freno (o, per meglio dire, un acceleratore) non è cosa semplice. Spesso e volentieri, però, è possibile evitare lo stuttering nei videogame attivando la sincronizzazione verticale (Vsync o V-sync) tra le opzioni del titolo."
E vedendo un video di hwu appunto sulla questione 60,144,240hz, viene detto che comunque un 144hz senza free/gsync è comunque meglio di un 60hz.
C'è qualcosa che non mi torna.
Ti posso assicurare che la differenza di refresh rate si nota, a patto di avere l'occhio un minimo allenato.
Imho prendere un monitor con refresh superiore ai 60 SENZA il supporto ad un adaptive sync (free\gsync) non ha senso per i problemi che ti sono stati già elencati tuttavia
Io già quando una cosa non è a 60fps la noto subito, quindi penso di avere l'occhio abbastanza allenato :D
djmatrix619
14-02-2018, 10:49
Imho prendere un monitor con refresh superiore ai 60 SENZA il supporto ad un adaptive sync (free\gsync) non ha senso per i problemi che ti sono stati già elencati tuttavia
Mai letto niente di piú falso in vita mia....
Grazie gentilissimo ed esaustivo. In effetti ci sarà un motivo se questo monitor è una delle prime scelte in campo gaming.
Caspita, più passa il tempo e più mi informo e più mi rendo conto di essere restato al paleolitico, nonostante sia solo 3-4 anni che ero "fuori dal giro".
Altra curiosità. Avete provato il DSR di Nvidia? Non ho capito bene come funziona, se non che virtualmente riesce a far aumentare la risoluzione e far beneficiare i giochi.
Ho tentato di attivarlo ma devo sbagliare qualcosa perchè a me non cambia proprio nulla.
Mi potete aiutare?
Grazie come sempre, senza di voi sarei perso.
Visti i recenti dubbi sollevati negli ultimi post, puoi fare una prova attivando il vsynch col tuo monitor 144hz con un gioco che non regge i 144fps e vedere come gira, se ci sono stuttering o poca fluidità? Meglio se pigli un gioco che vada sui 80 90 fps...
29Leonardo
14-02-2018, 11:54
Mai letto niente di piú falso in vita mia....
Perchè dovrebbe essere falsa come opinione? Secondo te a cosa sono venuti incontro quelle tecnologie? Forse i 144hz da soli non bastavano?
Coincidenze a dirlo sono quelli con il monitor senza gsync/etc :rolleyes:
djmatrix619
14-02-2018, 12:09
Perchè dovrebbe essere falsa come opinione? Secondo te a cosa sono venuti incontro quelle tecnologie? Forse i 144hz da soli non bastavano?
Perché ho usato un monitor a 144hz senza quelle tecnologie, e lo consiglierei comunque senza nessuna ombra di dubbio ad un monitor a 60hz, molto semplice.
Coincidenze a dirlo sono quelli con il monitor senza gsync/etc :rolleyes:
Beh, qual'é il problema? Pensi che stia difendendo tutte le persone che come me non hanno la possibilitá di beneficiare di quelle tecnologie? Suvvia Leonardo.. te la potevi risparmiare 'sta cosa.. :asd:
29Leonardo
14-02-2018, 12:48
non hai capito, qui non si tratta di chi o cosa si può permettere un monitor piuttosto che un altro, si parla di cosa sia il top per il problemi evidenziati e la risposta è quella dei monitor gsync/etc. Alla luce di ciò ad oggi è preferibile orientarsi su quello, al massimo si può dire che per esigenze particolari forse sia preferibile uno con piu fps possibili senza gsync, ma quella è un altra storia e comunque riguarda una nicchia di persone che gli fps competitivi se li giocano pure mentre dormono.
Che il 144hz sia meglio del comune 60hz mi pare stra-scontata come cosa.
djmatrix619
14-02-2018, 13:01
non hai capito, qui non si tratta di chi o cosa si può permettere un monitor piuttosto che un altro, si parla di cosa sia il top per il problemi evidenziati e la risposta è quella dei monitor gsync/etc. Alla luce di ciò ad oggi è preferibile orientarsi su quello, al massimo si può dire che per esigenze particolari forse sia preferibile uno con piu fps possibili senza gsync, ma quella è un altra storia e comunque riguarda una nicchia di persone che gli fps competitivi se li giocano pure mentre dormono.
Che il 144hz sia meglio del comune 60hz mi pare stra-scontata come cosa.
Mah, onestamente mi é sfuggito quand'é che si parlava di quale sia la miglior soluzione in merito, e non ti seguo molto, comunque va beh, ho detto la mia opinione sulla cosa, e la ribadisco dicendo che NON serve nessun supporto extra, per godersi un monitor a 144hz, qualsiasi sia il suo uso. ;)
29Leonardo
14-02-2018, 13:05
Mah, onestamente mi é sfuggito quand'é che si parlava di quale sia la miglior soluzione in merito, e non ti seguo molto, comunque va beh, ho detto la mia opinione sulla cosa, e la ribadisco dicendo che NON serve nessun supporto extra, per godersi un monitor a 144hz, qualsiasi sia il suo uso. ;)
Durante e all'inizio del topic se non fosse che ho completamente ignorato nella lettura il fatto che avesse già escluso il gsync per problemi di budget ora che sono andato a controllare nuovamente :asd:
Darius_84
14-02-2018, 13:28
Partiamo dal presupposto che ho iniziato la frase con IMHO.
Detto questo ho avuto modo di vedere sia un monitor 144hz senza A-sync, sia con (non a caso lo posseggo) e, PERSONALMENTE, ho trovato in quello col G-sync (quello ho visto perlomeno) una fluidità superiore.
Poi se uno non può prenderlo con questa funzione per motivi di budget è un altro discorso, ma IMHO (lo metto nuovamente in grassetto così stavolta non vi sfugge ;) ) consiglio di aspettare un po', risparmiare qualcosina in più per prendere piuttosto un monitor che supporti questa tecnologia. Poi al solito ognuno col proprio denaro fa ciò che vuole :rolleyes:
Filodream
14-02-2018, 15:41
La mia opinione per esperienza diretta con vari (tanti) monitor gsync\freesync e non, da 100hz a 240hz, è che i sincronizzatori di refresh rate sono un elemento di cui è meglio fare a meno, in quanto portano con se difetti imho intollerabili (uno dei quali purtroppo grave e INEVITABILE e solo di questo parlerò).
Il vsync va abolito a prescindere, quindi evito di narrare cosa succede con vsync attivato su monitor 60hz o 144hz. Se qualcuno non percepisce la tonnellata di input lag che aggiunge all'esperienza, beh... concedetemi un r.i.p. per i suoi 5 sensi.
Io lascio il frame rate libero di sfogarsi se il gioco me lo permette, in caso contrario imposto il limitatore al valore più alto che il gioco mi permette, sapendo che comunque qualsiasi limitazione sul frame mi porterà un incremento dell'input lag, più o meno percepibile, ma per fortuna sempre inferiore a quello causato da un vsync o da un gsync\freesync.
Il sincronizzatore di refresh (gsync\freesync) è vero che in alcuni titoli e in alcuni casi può dare un tangibile vantaggio in fatto di fluidità visiva, ma aggiunge input lag e quindi un preservativo tra il player e l'esperienza interattiva e questo lo rende automaticamente un fail. E' come se dopo aver faticato per avere 144hz e 144fps, inserissi un elemento che mi costringe a rifare un passo indietro. Non parlerò degli altri difetti che portano con se queste tecnologie, dico solo che nel caso del gsync il tutto si fa ancora più scandaloso, considerando quello che costa il modulo.
Quanto input lag aggiunge all'incirca un sincronizzatore di refresh rate? Senza dubbio meno del vsync, ma abbastanza per me da sentirlo chiaro e tondo. E' un ritardo che posizionerei a metà strada tra quello causato del vsync e quello causato da un frame rate limitato al valore di refresh del monitor a vsync disattivato.
Imho è fondamentale eliminare tutti i preservativi tra il videogiocatore e l'esperienza interattiva, solo così si innesca quel senso di controllo assoluto sull'alter-ego virtuale.. che è ciò che poi da la possibilità di capire con chiarezza dove si sbaglia\cosa migliorare nel proprio setup e capire a fondo i meccanismi del titolo. Quella che io chiamo interazione con rapporto 1:1, alias divertimento puro. Per me questo ha priorità su ogni sciocca finezza visiva.
Poi vorrei specificare: il tearing a 144hz-144fps è già poco tangibile.. a 240hz->200fps è impercettibile.
Investire in hardware e aumentare i frame per secondo generati-visualizzati is the way. Il gsync lo considero fumo negli occhi: vi regala una scena visivamente fluida con quasi ogni framerate (nemmeno sempre.. perché è tutto fuorché infallibile), ma aggiunge preservativi tra voi e l'interazione e vi allontana dal vero obiettivo.
Io lo considero il vsync 2.0 venduto a peso d'oro.
Concludendo: comprate a cuor sereno un 144hz, anche senza tecnologie di sincronizzazione. Nessuno dei miei conoscenti è più riuscito a tornare indietro, nemmeno lo screenshottaro più incallito.. e ho visto coi miei occhi giocatori mediocri di fps competitivi, trasformarsi in players molto forti.
Darius_84
14-02-2018, 15:45
La mia opinione per esperienza diretta con vari (tanti) monitor gsync\freesync e non, da 100hz a 240hz, è che i sincronizzatori di refresh rate sono un elemento di cui è meglio fare a meno, in quanto portano con se difetti imho intollerabili (uno dei quali purtroppo grave e INEVITABILE e solo di questo parlerò).
Il vsync va abolito a prescindere, quindi evito di narrare cosa succede con vsync attivato su monitor 60hz o 144hz. Se qualcuno non percepisce la tonnellata di input lag che aggiunge all'esperienza, beh... concedetemi un r.i.p. per i suoi 5 sensi.
Io lascio il frame rate libero di sfogarsi se il gioco me lo permette, in caso contrario imposto il limitatore al valore più alto che il gioco mi permette, sapendo che comunque qualsiasi limitazione sul frame mi porterà un incremento dell'input lag, più o meno percepibile, ma per fortuna sempre inferiore a quello causato da un vsync o da un gsync\freesync.
Il sincronizzatore di refresh (gsync\freesync) è vero che in alcuni titoli e in alcuni casi può dare un tangibile vantaggio in fatto di fluidità visiva, ma aggiunge input lag e quindi un preservativo tra il player e l'esperienza interattiva e questo lo rende automaticamente un fail. E' come se dopo aver faticato per avere 144hz e 144fps, inserissi un elemento che mi costringe a rifare un passo indietro. Non parlerò degli altri difetti che portano con se queste tecnologie, dico solo che nel caso del gsync il tutto si fa ancora più scandaloso, considerando quello che costa il modulo.
Quanto input lag aggiunge all'incirca un sincronizzatore di refresh rate? Senza dubbio meno del vsync, ma abbastanza per me da sentirlo chiaro e tondo. E' un ritardo che posizionerei a metà strada tra quello causato del vsync e quello causato da un frame rate limitato al valore di refresh del monitor a vsync disattivato.
Imho è fondamentale eliminare tutti i preservativi tra il videogiocatore e l'esperienza interattiva, solo così si innesca quel senso di controllo assoluto sull'alter-ego virtuale.. che è ciò che poi da la possibilità di capire con chiarezza dove si sbaglia\cosa migliorare nel proprio setup e capire a fondo i meccanismi del titolo. Quella che io chiamo interazione con rapporto 1:1, alias divertimento puro. Per me questo ha priorità su ogni sciocca finezza visiva.
Poi vorrei specificare: il tearing a 144hz-144fps è già poco tangibile.. a 240hz->200fps è impercettibile.
Investire in hardware e aumentare i frame per secondo generati-visualizzati is the way. Il gsync lo considero fumo negli occhi: vi regala una scena visivamente fluida con quasi ogni framerate (nemmeno sempre.. perché è tutto fuorché infallibile), ma aggiunge preservativi tra voi e l'interazione e vi allontana dal vero obiettivo.
Io lo considero il vsync 2.0 venduto a peso d'oro.
Concludendo: comprate a cuor sereno un 144hz, anche senza tecnologie di sincronizzazione. Nessuno dei miei conoscenti è più riuscito a tornare indietro, nemmeno lo screenshottaro più incallito.. e ho visto coi miei occhi giocatori mediocri di fps competitivi, trasformarsi in players molto forti.
Personalmente non ho notato questa input lag di cui parli, forse sarà stato il forte stacco dal 1080p a 60hz scarsi ai 1440p a 144hz che mi ha strabiliato.
Tuttavia dopo quanto scrivi stasera voglio provare a disabilitare il g-sync e provare.
Grazie per il feedback
La mia opinione per esperienza diretta con vari (tanti) monitor gsync\freesync e non, da 100hz a 240hz, è che i sincronizzatori di refresh rate sono un elemento di cui è meglio fare a meno, in quanto portano con se difetti imho intollerabili (uno dei quali purtroppo grave e INEVITABILE e solo di questo parlerò).
Il vsync va abolito a prescindere, quindi evito di narrare cosa succede con vsync attivato su monitor 60hz o 144hz. Se qualcuno non percepisce la tonnellata di input lag che aggiunge all'esperienza, beh... concedetemi un r.i.p. per i suoi 5 sensi.
Io lascio il frame rate libero di sfogarsi se il gioco me lo permette, in caso contrario imposto il limitatore al valore più alto che il gioco mi permette, sapendo che comunque qualsiasi limitazione sul frame mi porterà un incremento dell'input lag, più o meno percepibile, ma per fortuna sempre inferiore a quello causato da un vsync o da un gsync\freesync.
Il sincronizzatore di refresh (gsync\freesync) è vero che in alcuni titoli e in alcuni casi può dare un tangibile vantaggio in fatto di fluidità visiva, ma aggiunge input lag e quindi un preservativo tra il player e l'esperienza interattiva e questo lo rende automaticamente un fail. E' come se dopo aver faticato per avere 144hz e 144fps, inserissi un elemento che mi costringe a rifare un passo indietro. Non parlerò degli altri difetti che portano con se queste tecnologie, dico solo che nel caso del gsync il tutto si fa ancora più scandaloso, considerando quello che costa il modulo.
Quanto input lag aggiunge all'incirca un sincronizzatore di refresh rate? Senza dubbio meno del vsync, ma abbastanza per me da sentirlo chiaro e tondo. E' un ritardo che posizionerei a metà strada tra quello causato del vsync e quello causato da un frame rate limitato al valore di refresh del monitor a vsync disattivato.
Imho è fondamentale eliminare tutti i preservativi tra il videogiocatore e l'esperienza interattiva, solo così si innesca quel senso di controllo assoluto sull'alter-ego virtuale.. che è ciò che poi da la possibilità di capire con chiarezza dove si sbaglia\cosa migliorare nel proprio setup e capire a fondo i meccanismi del titolo. Quella che io chiamo interazione con rapporto 1:1, alias divertimento puro. Per me questo ha priorità su ogni sciocca finezza visiva.
Poi vorrei specificare: il tearing a 144hz-144fps è già poco tangibile.. a 240hz->200fps è impercettibile.
Investire in hardware e aumentare i frame per secondo generati-visualizzati is the way. Il gsync lo considero fumo negli occhi: vi regala una scena visivamente fluida con quasi ogni framerate (nemmeno sempre.. perché è tutto fuorché infallibile), ma aggiunge preservativi tra voi e l'interazione e vi allontana dal vero obiettivo.
Io lo considero il vsync 2.0 venduto a peso d'oro.
Concludendo: comprate a cuor sereno un 144hz, anche senza tecnologie di sincronizzazione. Nessuno dei miei conoscenti è più riuscito a tornare indietro, nemmeno lo screenshottaro più incallito.. e ho visto coi miei occhi giocatori mediocri di fps competitivi, trasformarsi in players molto forti.
mi accodo dicendo dal 144 hz non si torna indietro, io gioco in 2d con 144hz e per esempio a pubg giro tra gli 80 e i 120 e non ho alcun tearing ne problemi.
concordo che vsync e' il male per alcuni tipi di giochi, per intenderci se giochi a the witcher 3 o gta 5 g-sync tutta la vita, se giochi a pubg battlefield csgo o qualsiasi cosa di un minimo competitivo, vsync da evitare
Nightingale
27-02-2018, 10:57
Io gioco ad HOTS con la gtx 780 a 1200p su un monitor HP 24", con vsync attivo.
Mi domando perché sono una schiappa... ma secondo me rimango tale anche a 244 fps e 244hz.
:asd:
Incompetenze personali a parte... con il mio hardware, e con i settings provati da me, non riesco a giocare col vsync disabilitato. Forse dovrei provare a tenerlo un po', ma la resa visiva mi affatica. Col vsync attivo invece l'immagine è più "ferma", e quindi mi trovo molto meglio.
Come consigliate di impostare la limitazione di frame per secondo se l gioco non dispone di questa impostazione? MSI Afterburner lo fa?
Io gioco ad HOTS con la gtx 780 a 1200p su un monitor HP 24", con vsync attivo.
Mi domando perché sono una schiappa... ma secondo me rimango tale anche a 244 fps e 244hz.
:asd:
Incompetenze personali a parte... con il mio hardware, e con i settings provati da me, non riesco a giocare col vsync disabilitato. Forse dovrei provare a tenerlo un po', ma la resa visiva mi affatica. Col vsync attivo invece l'immagine è più "ferma", e quindi mi trovo molto meglio.
Come consigliate di impostare la limitazione di frame per secondo se l gioco non dispone di questa impostazione? MSI Afterburner lo fa?
driver nvidia forza il vsync
comunque dipende dai giochi, io quando gioco a lol ho il vsync attivo :asd:
djmatrix619
06-03-2018, 10:19
Io gioco ad HOTS con la gtx 780 a 1200p su un monitor HP 24", con vsync attivo.
Mi domando perché sono una schiappa... ma secondo me rimango tale anche a 244 fps e 244hz.
:asd:
Incompetenze personali a parte... con il mio hardware, e con i settings provati da me, non riesco a giocare col vsync disabilitato. Forse dovrei provare a tenerlo un po', ma la resa visiva mi affatica. Col vsync attivo invece l'immagine è più "ferma", e quindi mi trovo molto meglio.
Come consigliate di impostare la limitazione di frame per secondo se l gioco non dispone di questa impostazione? MSI Afterburner lo fa?
HOTS = Heroes of the Storm? Non so, tiro ad indovinare! :fagiano:
Comunque io ho notato che non c'é un impostazione perfetta per ogni configurazione, quindi non si puó semplicemente chiedere come fare per non avere problemi.
Io ho due PC, questo da cui scrivo (il principale) che monta una 970 GTX "Strix" su monitor 144hz, ed un altro che monta una 5870 Matrix Rog su monitor 60hz.
Per esempio, ipotizziamo di giocare a Rocket League (un gioco veloce su UE4), sul primo PC gioco con vsync attivato a 144 hz ed é tutto perfetto, sul secondo se faccio lo stesso, ho tutti i problemi fino ad adesso conosciuti sul gaming (tearing, stuttering, lag, etc... etc... :asd: che scompaiono se tolgo il vsync.
Su altri giochi questi due PC si comportano in maniera diversa.. quindi l'unico modo per capire e fare prove su prove. :)
Nightingale
06-03-2018, 14:38
HOTS = Heroes of the Storm? Non so, tiro ad indovinare! :fagiano:
Esattamente! :cool:
Il mio monitor comincia ad essere davvero vecchiotto, e soffra tanto di riflessi.
Non mi dispiacerebbe passare a qualcosa di più recente, un 27" 1440p gsync non sarebbe male. Certo è che si la fanno pagare bene eh...
Qualcuno in un altro thread mi ha detto che un monitor con frequenza superiore ai canonici 60hz (immagino 144hz) faccia una avvertibile differenza anche per utenti che non giocano e non guardano film al PC, ecc., che hanno gli occhi più riposati, ecc.: vi risulta (perché nel caso fosse vero potrei iniziare a metterci il naso)?
Grazie.
sertopica
26-08-2018, 15:33
Mah, questo non l'ho notato, l'unica cosa e' che a 144Hz il cursore del mouse si muove ultraveloce rispetto ai 60. :D
djmatrix619
26-08-2018, 16:30
Qualcuno in un altro thread mi ha detto che un monitor con frequenza superiore ai canonici 60hz (immagino 144hz) faccia una avvertibile differenza anche per utenti che non giocano e non guardano film al PC, ecc., che hanno gli occhi più riposati, ecc.: vi risulta (perché nel caso fosse vero potrei iniziare a metterci il naso)?
Grazie.
Mah, lo dissero anche a me tempo fa, quando feci il passaggio 60hz->144hz, ma onestamente non sentii alcuna differenza. Perlomeno non direi che il principale vantaggio dei monitor 144hz sia quella di non stressare troppo l'occhio.
Mah, questo non l'ho notato, l'unica cosa e' che a 144Hz il cursore del mouse si muove ultraveloce rispetto ai 60. :D
Semmai ultrafluido, per farlo andare ultraveloce basta alzare la sensibilità del mouse.
Giocare sul mio attuale 100hz rispetto a prima mi affatica di meno gli occhi, confermo....
Io ho un 3440x1440 21:9 freesync@100Hz
gsync/freesync permettono di poter non avere sempre un pc al top e quindi solo questo imho vale l'acquisto...che aggiunga poi input lag sarà sicuramente vero ma quanti di noi hanno riflessi di pochi ms? mi sembra come quelli che prendono la bici da 8kg in carbonio e adamantio e poi hanno 20 kg di pancetta da portare in giro .....
Quando gioco a 60hz sul fullhd la differenza la noto anche se andando a 130 fps la cosa viene un po' mitigata (bf4).... adesso giocando a hunt sul principale non sono mai nel range del freesync e non "ricordo" l'effetto ma anche solo con BF1 la differenza di fluidità a parità di "fps ballerini" era tutta da vedere.... rimanevo una sega ovvio :asd:
IMHO la spesa sul monitor deve essere fatta UNA volta ogni tot anni e fatta bene, piuttosto meglio risparmiare sul pc che quello si può upgradare pian piano....
Innanzi tutto posso confermare che la differenza di fluidità tra i monitor a 60hz, 120hz, 144hz c'e' ed è indubbia ed esprime tutte le sue potenzialità negli FPS. Personalmente, quando giocavo in maniera competitiva a livelli alti a Counter Strike preferivo molto di più il vecchio catodico da 17 pollici che un normale monitor piatto da 24. La differenza era abissale.
Ciò detto, per sfruttare un monitor a 144hz con i titoli più recenti a fini "amatoriali" (quindi con grafica tutta sparata al massimo senza la necessità di rimuovere gli effetti grafici che possono distrarre dall'azione), devi pompare il più possibile tutto il lato hardware; se invece nerdi duro per "competere" e la grafica del gioco è un dettaglio secondario, può non esser necessario rinnovare l'hardware.
Per come la vedo io i monitor che superano i 60hz sono apprezzabili solo dai "pro players" i quali per necessità devono investire in hardware di prima qualità.
Se hai il budget un po' risicato valuta pure i monitor a 120hz che sono comunaue un enorme passo avanti rispetto ai 60hz.
TLDR; se non giochi uno sparatutto a livello compdtitivo ma anzi ti piace la grafica pompata al massimo e giochi con il mouse wireless ...lascia stare i 144hz. Rischi solo di esser abbindolato da pubblicità per gonzi.
Do' la mia esperienza.
Gioco con la GTX 970, monitor 144hz (ho anche quello 60Hz), e gioco (anche troppo!) a PUBG.
É assolutamente consigliato, da parte mia, comprare anche solo un semplice monitor 144hz senza tecnologie varie di NVIDIA/AMD.
Dopo aver provato il monitor a 144hz, non riesco piú a giocare su quello a 60Hz.. nel senso piú letterale del termine. E non importa assolutamente se non raggiungo i 144hz. Posso farne 90, 100 o 120.. il miglioramento si vede, e non noto problemi, o almeno anche se effettivamente c'é questo tearing (che non vedo o non sono capace di vedere), sempre meglio averlo che giocare a 60FPS.
Concludendo, per me si, compra il monitor 144hz..
PS = Gioco sempre a PUBG con una media di 100/110 FPS. A volte scendono un pó (a 90 tipo) in particolari condizioni.
presi un AOC 144hz 1080p con una Vega56 e ancora mi chiedo dove si vedano sti hz in più :read:
sono cieco? non so!
djmatrix619
30-04-2020, 21:22
presi un AOC 144hz 1080p con una Vega56 e ancora mi chiedo dove si vedano sti hz in più :read:
sono cieco? non so!
In che senso? Non noti la differenza tra 60hz e 144hz? Beh, probabilmente si allora. :asd:
In che senso? Non noti la differenza tra 60hz e 144hz? Beh, probabilmente si allora. :asd:
si esatto
A questo punto, o non sono così sensibile oppure c'era qualche errore di configurazione.
Però da Windows era impostato 144, da pannello driver era 144, dal menù del monitor era 144... altro dove poteva esserci l'errore?
29Leonardo
01-05-2020, 08:10
Al di là che uno possa essere sensibile o meno non è una cosa cosi' sconvolgente per la maggiorparte delle persone a meno che non giochino esclusivamente a fps online dove i benefici sono piu immediati e tangibili.
Considera che in generale comunque ci vuole un pò di tempo anche per abituare l'occhio, credo che se ritornassi ad usare un monitor a 60hz forse la noteresti la differenza.
stefano192
01-05-2020, 10:11
Boh io ho notato pure dal desktop che l'immagine era decisamente più fluida. Lo vedi proprio dal movimento del cursore che non viene più refreshato a 60hz ma a 144hz.
Sicuramente lo noti di più negli fps (non per forza online eh :rolleyes: ) però anche su gli altri giochi si nota dai. Io ho provato rocket league, forza horizon 4, e sì, la differenza si nota, ma fin da subito. Poi ci fai l'abitudine e dai per scontato che debba essere così fluida l'immagine.
djmatrix619
01-05-2020, 10:26
si esatto
A questo punto, o non sono così sensibile oppure c'era qualche errore di configurazione.
Però da Windows era impostato 144, da pannello driver era 144, dal menù del monitor era 144... altro dove poteva esserci l'errore?
Non so da quanto tempo usi questo monitor, ma passaci 1 mesetto di utilizzo intenso (senza usare altri monitor). Poi torna ad usare un monitor 60hz. Per me é stato quello il momento in cui ho abolito dalla mia casa ogni genere di schermo a 60hz :asd:
Prova a vedere questo video (giusto per escludere eventuali problemi con il tuo monitor): https://youtu.be/pFla6CqD1tM?t=120
Assicurati di essere al tempo "2:00" come ti ho giá impostato, e switcha tra "480p" e "720p 60fps". Per me la differenza é ENORME.. ed é quella che dovresti avere tra 60hz e 144hz grossomodo. Se non riesci a notarla.. non so che dire.
Al di là che uno possa essere sensibile o meno non è una cosa cosi' sconvolgente per la maggiorparte delle persone a meno che non giochino esclusivamente a fps online dove i benefici sono piu immediati e tangibili.
Considera che in generale comunque ci vuole un pò di tempo anche per abituare l'occhio, credo che se ritornassi ad usare un monitor a 60hz forse la noteresti la differenza.
Questo poco ma sicuro, infatti il 95% delle persone che conosco che amano le console, neanche la riescono a capire la differenza tra le due tipologie.. e giocherebbero a 30FPS senza nessun problema. Al contrario di me, che quando guardo uno schermo a 30FPS mi sembra di essere sotto tortura. :asd:
Al di là che uno possa essere sensibile o meno non è una cosa cosi' sconvolgente per la maggiorparte delle persone a meno che non giochino esclusivamente a fps online dove i benefici sono piu immediati e tangibili.
Considera che in generale comunque ci vuole un pò di tempo anche per abituare l'occhio, credo che se ritornassi ad usare un monitor a 60hz forse la noteresti la differenza.
tenuto un po' poi sono passato ad un 1440p 75hz ma non ho notato nulla come ora da un altro 1080p60...
Non so da quanto tempo usi questo monitor, ma passaci 1 mesetto di utilizzo intenso (senza usare altri monitor). Poi torna ad usare un monitor 60hz. Per me é stato quello il momento in cui ho abolito dalla mia casa ogni genere di schermo a 60hz :asd:
Prova a vedere questo video (giusto per escludere eventuali problemi con il tuo monitor): https://youtu.be/pFla6CqD1tM?t=120
Assicurati di essere al tempo "2:00" come ti ho giá impostato, e switcha tra "480p" e "720p 60fps". Per me la differenza é ENORME.. ed é quella che dovresti avere tra 60hz e 144hz grossomodo. Se non riesci a notarla.. non so che dire.
Questo poco ma sicuro, infatti il 95% delle persone che conosco che amano le console, neanche la riescono a capire la differenza tra le due tipologie.. e giocherebbero a 30FPS senza nessun problema. Al contrario di me, che quando guardo uno schermo a 30FPS mi sembra di essere sotto tortura. :asd:
ho fatto la prova come dici tu, e si nota una leggera fluidità ma nulla di trascendentale.
Confermo la cosa degli amici etc... infatti io gioco tranquillo a tutto anche gli ultimi giochi senza preoccuparmi sia su OneX che su pc con una gtx970...
djmatrix619
01-05-2020, 10:38
ho fatto la prova come dici tu, e si nota una leggera fluidità ma nulla di trascendentale.
Confermo la cosa degli amici etc... infatti io gioco tranquillo a tutto anche gli ultimi giochi senza preoccuparmi sia su OneX che su pc con una gtx970...
Beh fortunato tu allora. Stai sul 60hz cosí non avrai problemi un giorno quando passerai al 4K. Il problema é solo mio, che non posso passare al 4k 120hz perché costano l'ira di dio :asd:
Beh fortunato tu allora. Stai sul 60hz cosí non avrai problemi un giorno quando passerai al 4K. Il problema é solo mio, che non posso passare al 4k 120hz perché costano l'ira di dio :asd:
no ma infatti son tranquillo più che altro mi sforzo a "capirvi"
con la prossima build riprovo con 5700xt e un LG 32GK850F e vediamo avendo pannello 144hz 1440p e Freesync 2....
djmatrix619
01-05-2020, 11:02
no ma infatti son tranquillo più che altro mi sforzo a "capirvi"
con la prossima build riprovo con 5700xt e un LG 32GK850F e vediamo avendo pannello 144hz 1440p e Freesync 2....
Ah calcola che io la differenza la notavo anche senza tecnologie extra. Mi spiego:
il passaggio da 60hz a 144hz l'ho fatto con un monitor semplice. Solo ora sono passato ad un 120hz con Gsync.. e calcola che riesco a vedere la differenza di fluiditá ridotta di questo 120hz con quello 144hz... che é bassissima. :asd: Ridotta quasi a zero solo grazie al gsync in particolari condizioni.
Probabilmente solo perché dopo aver passato molto tempo con un monitor, quando lo cambi, vedi parecchia differenza. Ma se non ci fai l'abitudine capisco che puó essere difficile notarle queste cose.
Race Luke
01-05-2020, 11:05
Sono a digiuno di queste informazioni da un po', giuro che ho letto tutto il thread e ho abbastanza termini nuovi da passare una settimana a leggere info.
Grandi :sofico:
29Leonardo
01-05-2020, 11:40
Ad ogni modo si stava meglio all'epoca della ps1, con il 14" crt mivar e la ps1 collegata in rgb. ;):ciapet:
Ah calcola che io la differenza la notavo anche senza tecnologie extra. Mi spiego:
il passaggio da 60hz a 144hz l'ho fatto con un monitor semplice. Solo ora sono passato ad un 120hz con Gsync.. e calcola che riesco a vedere la differenza di fluiditá ridotta di questo 120hz con quello 144hz... che é bassissima. :asd: Ridotta quasi a zero solo grazie al gsync in particolari condizioni.
Probabilmente solo perché dopo aver passato molto tempo con un monitor, quando lo cambi, vedi parecchia differenza. Ma se non ci fai l'abitudine capisco che puó essere difficile notarle queste cose.
si può essere... boh!
però come dicono i ntanti che anche nello scrolling noti la differenza rispetto al 60hz... boh mai visto. eppure lho tenuto un po' (25 giorni )
Race Luke
01-05-2020, 16:30
Ad ogni modo si stava meglio all'epoca della ps1, con il 14" crt mivar e la ps1 collegata in rgb. ;):ciapet:
Quello è stato sicuramente un bellissimo momento....a riguardare oggi gran turismo vengono i brividi a pensare quanto invece lo ritenessi figo all'epoca :D :D :D :D :D
Luiprando
01-05-2020, 19:25
salve ragazzi, approfitto per un consiglio.
io comprerò una tra la 3070 o 3080 e di conseguenza prenderei anche un nuovo monitor.
secondo voi meglio un 4k 60Hz o un 2K 144Hz?
Grazie
djmatrix619
01-05-2020, 20:49
salve ragazzi, approfitto per un consiglio.
io comprerò una tra la 3070 o 3080 e di conseguenza prenderei anche un nuovo monitor.
secondo voi meglio un 4k 60Hz o un 2K 144Hz?
Grazie
Dipende cosa ci fai per la maggior parte del tempo.. :stordita:
FirstDance
01-05-2020, 21:27
Qualcuno mi ricorda in poche parole come mai vediamo differenza tra 60hz e 144hz quando il nostro occhio ha un "refresh" di soli 25 hz?
salve ragazzi, approfitto per un consiglio.
io comprerò una tra la 3070 o 3080 e di conseguenza prenderei anche un nuovo monitor.
secondo voi meglio un 4k 60Hz o un 2K 144Hz?
Grazie
con la loro esperienza 1440p e 144hz
con la mia 4k60 asd
djmatrix619
01-05-2020, 22:25
con la loro esperienza 1440p e 144hz
con la mia 4k60 asd
Non é che hai preso tutta questa storia come "cospirazione" vero? Lo sai che non sono soltanto una "commercialata"? No perché sembri provocatorio con questo commento.. :asd:
Non é che hai preso tutta questa storia come "cospirazione" vero? Lo sai che non sono soltanto una "commercialata"? No perché sembri provocatorio con questo commento.. :asd:
un po' sì e un po' no... :asd:
no vabbè il post era in parte provocatorio, volevo dire se sei come loro prendi 1440p144 sennò 4k60 future proof sopratutto ser colleghi una ocnsole.
29Leonardo
02-05-2020, 08:52
salve ragazzi, approfitto per un consiglio.
io comprerò una tra la 3070 o 3080 e di conseguenza prenderei anche un nuovo monitor.
secondo voi meglio un 4k 60Hz o un 2K 144Hz?
Grazie
Dipende da cosa giochi principalmente, dalla distanza a cui stai dal monitor, etc etc, non c'è un meglio in senso assoluto.
Luiprando
02-05-2020, 09:47
la distanza dal monitor sarà un 50-60cm, di certo passerò tante ore con CP2077 e in generale FPS e TPS.
il 4K mi attira per l'HDR e ovviamente per la maggiore risoluzione mentre il 144Hz mi darebbe maggiore fluidità.
_sissio_
02-05-2020, 11:22
questo sito mostra la differenza (evidente) ad esempio tra 60 e 120hz
https://frames-per-second.appspot.com/
visti così non c'è dubbio, credo. no ?
Luiprando
02-05-2020, 12:47
questo sito mostra la differenza (evidente) ad esempio tra 60 e 120hz
https://frames-per-second.appspot.com/
visti così non c'è dubbio, credo. no ?
appunto, visti così... ma se tutto si muove a 60 l'occhio si abitua.
_sissio_
02-05-2020, 13:38
appunto, visti così... ma se tutto si muove a 60 l'occhio si abitua.Certo ...per chi gioca fps comunque la differenza non è trascurabile.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
questo sito mostra la differenza (evidente) ad esempio tra 60 e 120hz
https://frames-per-second.appspot.com/
visti così non c'è dubbio, credo. no ?
scorre meglio quello da 60fps e superiori ma boh, me ne accorgerei mentre gioco e guardo altro su schermo ?
djmatrix619
02-05-2020, 15:08
scorre meglio quello da 60fps e superiori ma boh, me ne accorgerei mentre gioco e guardo altro su schermo ?
https://www.youtube.com/watch?v=WPIkmHj8vu4
Comunque se sei ancora scettico, resta sui 60, va bene cosí. Ma che 144 siano meglio di 60, non c'é ombra di dubbio, che tu lo veda o meno. É oggettivo. :)
salve ragazzi, approfitto per un consiglio.
io comprerò una tra la 3070 o 3080 e di conseguenza prenderei anche un nuovo monitor.
secondo voi meglio un 4k 60Hz o un 2K 144Hz?
Grazie
il 2k non esiste, prendilo 1440p/144hz a meno che non giochi solo ed esclusivamente ai moderni super mattoni pallosissimi tipo RDR2 e roba simile.
Luiprando
02-05-2020, 16:13
il 2k non esiste, prendilo 1440p/144hz a meno che non giochi solo ed esclusivamente ai moderni super mattoni pallosissimi tipo RDR2 e roba simile.
Per CP2077?
https://www.youtube.com/watch?v=WPIkmHj8vu4
Comunque se sei ancora scettico, resta sui 60, va bene cosí. Ma che 144 siano meglio di 60, non c'é ombra di dubbio, che tu lo veda o meno. É oggettivo. :)
giuro che cerco, mi sforzo ma tipo in questo caso... nella fase concitata non me ne accorgo.
Mo che ci penso, me ne sono accorto quando lasciato un gioco a 60fps poi per registrare scese 30 ecco lì si che ho notato tipo la vegetazione del gioco che scattava ma sennò no...
Per CP2077?
stiamo parlando di giochi non usciti e schede video non in commercio.
a parte questo, se a te non interessa andare oltre 60fps (anche se la differenza è netta) perchè non giochi online etc etc e vuoi giocare solo i tripla A recenti o futuribili con tutto a palla compreso AA magari ti puoi "accontentare" di 60 hz guadagnando pixel col 4k.
la mia idea generale è che lo sweet spot sia 1440p/144.
giuro che cerco, mi sforzo ma tipo in questo caso... nella fase concitata non me ne accorgo.
Mo che ci penso, me ne sono accorto quando lasciato un gioco a 60fps poi per registrare scese 30 ecco lì si che ho notato tipo la vegetazione del gioco che scattava ma sennò no...
è proprio nella fase concitata che te ne accorgi, soprattutto quando devi mirare a 4 cose con precisione in 3 secondi.
quando sei abituato a fps più alti e riprendi un gioco cappato a 60 te ne accorgi all'istante.
poi vabbè fra 30 e 60 se uno non è cieco è assolutamente palese a chiunque.
stiamo parlando di giochi non usciti e schede video non in commercio.
a parte questo, se a te non interessa andare oltre 60fps (anche se la differenza è netta) perchè non giochi online etc etc e vuoi giocare solo i tripla A recenti o futuribili con tutto a palla compreso AA magari ti puoi "accontentare" di 60 hz guadagnando pixel col 4k.
la mia idea generale è che lo sweet spot sia 1440p/144.
è proprio nella fase concitata che te ne accorgi, soprattutto quando devi mirare a 4 cose con precisione in 3 secondi.
quando sei abituato a fps più alti e riprendi un gioco cappato a 60 te ne accorgi all'istante.
poi vabbè fra 30 e 60 se uno non è cieco è assolutamente palese a chiunque.
sto rotolando :asd:
muahahahah ma come è possibile!
djmatrix619
03-05-2020, 10:29
sto rotolando :asd:
muahahahah ma come è possibile!
Ma come é possibile cosa? :rolleyes: É cosí... ripeto, che tu lo noti o no. Rotola pure.. :asd:
E menomale che abbiamo anche postato video di prova sulla differenza. Mi sento preso in giro.. un po' come i terrapiattisti che ancora dopo tante prove sul fatto che la terra é rotonda, ancora insistono che é tutta una messa in scena. :rotfl:
29Leonardo
03-05-2020, 10:29
la mia idea generale è che lo sweet spot sia 1440p/144.
Lo sweet spot è soggettivo, 1440p@144hz non è alla portata delle tasche di tutti oltre che strettamente necessario.
djmatrix619
03-05-2020, 10:34
Lo sweet spot è soggettivo, 1440p@144hz poi non è alla portata delle tasche di tutti oltre che strettamente necessario.
Concordo, la scelta del monitor é completamente dipendente dalle esigenze di chi usa il PC, se ne potrebbe veramente parlare per ore per gli HZ, aspect ratio, e risoluzione, singolo o doppio monitor e altro ancora. :)
Ma come é possibile cosa? :rolleyes: É cosí... ripeto, che tu lo noti o no. Rotola pure.. :asd:
E menomale che abbiamo anche postato video di prova sulla differenza. Mi sento preso in giro.. un po' come i terrapiattisti che ancora dopo tante prove sul fatto che la terra é rotonda, ancora insistono che é tutta una messa in scena. :rotfl:
rotolo non per la tua affermazione, rotolo perché non vedo ecco...
come è possibile che tu affermi così co ntata sicurezza e io non vedo?
Io la differenza tra 60hz e 144hz la noto soprattutto negli fps, se giochi online la noti benissimo la differenza, si spara meglio ed è tutto molto più fluido
djmatrix619
03-05-2020, 11:32
rotolo non per la tua affermazione, rotolo perché non vedo ecco...
come è possibile che tu affermi così co ntata sicurezza e io non vedo?
Forse perché non vedi nel modo giusto, o sei poco attento nei dettagli tanto da trascurarli. Il video che ti ho postato ne é un esempio lampante.
Usa il tuo monitor 144hz, e avvia un gioco movimentato, come gli FPS (COD, Battlefield, CSGO, DOOM, etc..) e avvia un test come quello nel video.
Fermati nel mondo di gioco, e muovi la visuale velocemente a 60HZ (e 60FPS!) e 144HZ (a 144FPS)... e vedi se noti la differenza. Dovrebbe essere LAMPANTE.
Una cosa che forse non é chiara per te: se usi il tuo monitor 144hz, é palese che il tuo gioco che usi per questo test deve raggiungere 144FPS. Se la tua scheda video non é abbastanza performante da raggiiungere tali FPS, é ovvio che non riuscirai a vedere la differenza, anche se hai 60/80 fps stabili e ti sembra un ottimo framerate. Per vedere la differenza col 144hz, devi avere 144FPS. Se hai difficoltá nel raggiungere quel numero (per esempio con Battlefield 5 che é pesantuccio, usa un altro gioco o abbassa la qualitá, solo per questo test. Vedrai che la noti la differenza.
Forse perché non vedi nel modo giusto, o sei poco attento nei dettagli tanto da trascurarli. Il video che ti ho postato ne é un esempio lampante.
Usa il tuo monitor 144hz, e avvia un gioco movimentato, come gli FPS (COD, Battlefield, CSGO, DOOM, etc..) e avvia un test come quello nel video.
Fermati nel mondo di gioco, e muovi la visuale velocemente a 60HZ (e 60FPS!) e 144HZ (a 144FPS)... e vedi se noti la differenza. Dovrebbe essere LAMPANTE.
Una cosa che forse non é chiara per te: se usi il tuo monitor 144hz, é palese che il tuo gioco che usi per questo test deve raggiungere 144FPS. Se la tua scheda video non é abbastanza performante da raggiiungere tali FPS, é ovvio che non riuscirai a vedere la differenza, anche se hai 60/80 fps stabili e ti sembra un ottimo framerate. Per vedere la differenza col 144hz, devi avere 144FPS. Se hai difficoltá nel raggiungere quel numero (per esempio con Battlefield 5 che é pesantuccio, usa un altro gioco o abbassa la qualitá, solo per questo test. Vedrai che la noti la differenza.
no poi appunto dato che non vedevo differenze, ho fatto reso e ho preso un 1440p 75hz della Dell...
prossima build riprovo che devo dire. ma pure nei video sopra da 30 a 60fps... mah
il drago di Skyrim pare più fluido ok ma solo perché sto qui attento sennò cazzi noterei...
sto rotolando :asd:
muahahahah ma come è possibile!
può anche darsi che la totalità di persone (tranne te) che consiglia i 144hz per i giochi cosi detti "fast paced" si sia bevuta il cervello, ma per la regola dei grandi numeri potrebbe essere viceversa.
basta provare. siccome sono passato anch'io da 60 a 144 ti posso dire che la cosa è MOLTO netta.
anzi, in questo momento sto giocando un titolo che ho cappato a 72 fps dopo settimane che stava a 60 e ti dirò che vedo pure questa piccola differenza.
per quello dico sempre a tutti di non farsi menate del tipo "ma se poi non faccio 144fps sempre"....anche se ne fai 85 quei 25 extra almeno li vedi e si sentono tutti.
Lo sweet spot è soggettivo, 1440p@144hz non è alla portata delle tasche di tutti oltre che strettamente necessario.
oggi come oggi con meno di 1000 euro ti fai quel pc, basta metterci un 3600 e una 5700xt con una b450.
non vai sempre a 144fps? e chissenefrega, non è quello il punto. di 144 fps a skyrim (sparo a caso) te ne fai pochino.
detto questo l'utente chiedeva delle 3080 e del 4k, quindi sicuramente si può accomodare a 1440p :)
se ragioniamo sul "non strettamente necessario" per me meglio comprare una console.
può anche darsi che la totalità di persone (tranne te) che consiglia i 144hz per i giochi cosi detti "fast paced" si sia bevuta il cervello, ma per la regola dei grandi numeri potrebbe essere viceversa.
basta provare. siccome sono passato anch'io da 60 a 144 ti posso dire che la cosa è MOLTO netta.
anzi, in questo momento sto giocando un titolo che ho cappato a 72 fps dopo settimane che stava a 60 e ti dirò che vedo pure questa piccola differenza.
per quello dico sempre a tutti di non farsi menate del tipo "ma se poi non faccio 144fps sempre"....anche se ne fai 85 quei 25 extra almeno li vedi e si sentono tutti.
oggi come oggi con meno di 1000 euro ti fai quel pc, basta metterci un 3600 e una 5700xt con una b450.
non vai sempre a 144fps? e chissenefrega, non è quello il punto. di 144 fps a skyrim (sparo a caso) te ne fai pochino.
detto questo l'utente chiedeva delle 3080 e del 4k, quindi sicuramente si può accomodare a 1440p :)
se ragioniamo sul "non strettamente necessario" per me meglio comprare una console.
1 rotolo per me, mi dico come faccio a no nvedere se è così lampante?
2 Avevo 144hz e ho 75hz non noto nulla, ho provato eh e tutto era impostato su 144
1 rotolo per me, mi dico come faccio a no nvedere se è così lampante?
2 Avevo 144hz e ho 75hz non noto nulla, ho provato eh e tutto era impostato su 144
non so, forse il tuo occhio non è abbastanza "critico".
ieri stavo vedendo sul tubo i gameplay di RDR2 su ps4 e mi sanguinavano non solo gli occhi ma anche il cervello, solo a vederlo girare nel video.
fra l'altro un framerate del genere (20-30) va a rovinare totalmente l'immersività e tutto quello che di eccellente hanno fatto con le animazioni.
cmq se non noti nulla buon per te, sono molti soldi in meno spesi ;)
djmatrix619
03-05-2020, 13:49
Siamo entrati in loop ragazzi. :asd:
29Leonardo
03-05-2020, 15:26
oggi come oggi con meno di 1000 euro ti fai quel pc, basta metterci un 3600 e una 5700xt con una b450.
Un monitor 1440p@144hz decente costa circa 500-600€, una 5700xt costa 450€ ed hai già raggiunto i 1000€, non so come li hai fatti i calcoli.:stordita:
Siamo entrati in loop ragazzi. :asd:
Prima che dicesse di non notare la differenza tra 30 e 60 avevo qualche dubbio che trollasse :asd:
non vi trollo nè vi prendo in giro
quando dico che rotolo, rotolo per me... perché mi pare assurdo che voi dite 10 e io dico 0
mica 8... così tanta differenza boh
_sissio_
03-05-2020, 18:55
Trolling imho ...Peace...
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Un monitor 1440p@144hz decente costa circa 500-600€, una 5700xt costa 450€ ed hai già raggiunto i 1000€, non so come li hai fatti i calcoli.:stordita:
ma anche no..
ci sono buoni modelli di monitor che costano meno.
aldila di questo per i calcoli io parlavo solo di pc, il monitor lo considero un investimento a parte che secondo me qualsiasi giocatore pc dovrebbe fare o pensare di fare, perchè è uno dei pochi modi per fare uno step up che abbia un senso e porti un risultato concreto.
L'occhio umano non vede oltre i 60 fps è già stato detto? :D
andrea189
04-05-2020, 01:09
Scusate raga io non sono molto esperto di gaming pc, ho un monitor 1080p 75hz gioco spesso cs go global offensive dove faccio 150-180 fps, serve a qualcosa? visto il monitor 75hz.
Oppure posso limitare il frame rate cosi il pc lavora di meno ?
29Leonardo
04-05-2020, 07:41
Scusate raga io non sono molto esperto di gaming pc, ho un monitor 1080p 75hz gioco spesso cs go global offensive dove faccio 150-180 fps, serve a qualcosa? visto il monitor 75hz.
Oppure posso limitare il frame rate cosi il pc lavora di meno ?
Limitali tranquillamente.
L'occhio umano non vede oltre i 60 fps è già stato detto? :D
Non erano 24fps? :asd:
FirstDance
04-05-2020, 07:56
Limitali tranquillamente.
Non erano 24fps? :asd:
Io ho appena chiesto spiegazioni a riguardo, ma nessuno mi ha risposto.
E non sto trollando, sono davvero curioso di sapere la spiegazione.
djmatrix619
04-05-2020, 08:47
Scusate raga io non sono molto esperto di gaming pc, ho un monitor 1080p 75hz gioco spesso cs go global offensive dove faccio 150-180 fps, serve a qualcosa? visto il monitor 75hz.
Oppure posso limitare il frame rate cosi il pc lavora di meno ?
Ti consiglio di non limitare gli FPS per i giochi multiplayer, continua semplicemente come stai giocando senza fare nulla. Abilita il vsync per giochi single player / non competitivi. ;)
Scusate raga io non sono molto esperto di gaming pc, ho un monitor 1080p 75hz gioco spesso cs go global offensive dove faccio 150-180 fps, serve a qualcosa? visto il monitor 75hz.
Oppure posso limitare il frame rate cosi il pc lavora di meno ?
Con un monitor 144hz avresti sicuramente dei benefici in termini di fluidità, saresti quindi in grado di vedere gli fps generati dal pc. In ogni caso ti consiglio di non cappare il framerate: fare più fps possibili è importante a livello competitivo: più fps fai prima vedi gli avversari detta semplicemente.
Raga un monitor 2k 144hz meglio tn o ips per giocare? Potreste motivare la risposta? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
djmatrix619
04-05-2020, 09:03
Raga un monitor 2k 144hz meglio tn o ips per giocare? Potreste motivare la risposta? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TN = Colori peggiori, monitor piú reattivo (latenza dei comandi)
IPS = Colori piú fedeli, monitor leggermente meno reattivo (quasi impercettibile)
Sicuramente meglio IPS.
---> https://lmgtfy.com/?q=Differenza+tra+monitor+tn+e+ips
Raga un monitor 2k 144hz meglio tn o ips per giocare? Potreste motivare la risposta? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla carta meglio TN in termini di miglior risposta ma sinceramente andrei di IPS per una qualità generale migliore.
Differenze di prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
djmatrix619
04-05-2020, 10:03
Differenze di prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://lmgtfy.com/?q=Differenza+tra+monitor+tn+e+ips
grazie :) volevo chiedere inoltre quanto possa influire l'assenza della scheda video perchè ancora con il nuovo monitor non mi ci sto trovando ( vengo da un fHD da 120-240hz ed adesso un 2k 144hz entrambi tn)
grazie :) volevo chiedere inoltre quanto possa influire l'assenza della scheda video perchè ancora con il nuovo monitor non mi ci sto trovando ( vengo da un fHD da 120-240hz ed adesso un 2k 144hz entrambi tn)
Assenza della scheda video e gaming 2k 144hz nella stessa frase? Does not compute
29Leonardo
04-05-2020, 12:31
TN = Colori peggiori, monitor piú reattivo (latenza dei comandi)
IPS = Colori piú fedeli, monitor leggermente meno reattivo (quasi impercettibile)
Sicuramente meglio IPS.
---> https://lmgtfy.com/?q=Differenza+tra+monitor+tn+e+ips
A parità di prezzo un tn presenta meno blur/trailing di un ips, per uso esclusivo gaming ritengo i tn superiori.
Raga un monitor 2k 144hz meglio tn o ips per giocare? Potreste motivare la risposta? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
direi un buon IPS o al limite un VA.
è vero che esistono TN con "buoni" colori ma secondo me il discorso dei tempi dì reazione di un pannello TN è molto sopravvalutato come vantaggio reale nei giochi online veloci.
senza contare che spesso i tempi di risposta dei monitor sono un po' sparati a caso.
giusto per chiarire, anche il discorso dei 144fps vs 60 è sopravvalutato se poi questo diventa la scusa da usare nel momento in cui ti segano sempre e comunque.
l'altro consiglio importante è di comprare su amazon perchè con i monitor le probabilità di dover fare reso sono molto alte e a un negozio normale non frega una sega se hai un pixel bruciato o blb.
djmatrix619
04-05-2020, 13:06
grazie :) volevo chiedere inoltre quanto possa influire l'assenza della scheda video perchè ancora con il nuovo monitor non mi ci sto trovando ( vengo da un fHD da 120-240hz ed adesso un 2k 144hz entrambi tn)
Dipende dal gioco e dalla scheda video integrata, ma la vedo molto male, anzi malissimo. :asd:
andrea189
04-05-2020, 19:29
Grazie a tutti per le risposte :D ho capito che meglio non limitare il frame rate anche se il monitor supporta solo 75hz. Di cambiare monitor non penso visto la scheda video ho una 1650super, un monitor a 144hz praticamente solo per cs go global offensive non mi sembra il caso. Per la sincronizzazione verticale ho attivato la modalità veloce nel pannello di controllo nvidia la dovrei disattivare ? il problema che dopo ho dei strani disturbi a schermo
Dipende dal gioco e dalla scheda video integrata, ma la vedo molto male, anzi malissimo. :asd:
Sto aspettando che mi arrivi la 2080ti speriamo di ricredermi sul monitor dopo il montaggio grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
29Leonardo
04-05-2020, 19:58
Grazie a tutti per le risposte :D ho capito che meglio non limitare il frame rate anche se il monitor supporta solo 75hz. Di cambiare monitor non penso visto la scheda video ho una 1650super, un monitor a 144hz praticamente solo per cs go global offensive non mi sembra il caso. Per la sincronizzazione verticale ho attivato la modalità veloce nel pannello di controllo nvidia la dovrei disattivare ? il problema che dopo ho dei strani disturbi a schermo
Il tuo monitor va a 75hz, tutto ciò che va oltre a quel refresh rate sarà scartato, aka te ne fai niente di fare 1000fps, ne vedrai solo 75,l'unica cosa da non fare nei giochi online è usare il vsync.
Il fast sync va bene nel tuo caso dal momento che mediamente generi il doppio dei frame che può visualizzare il tuo monitor, disattivandolo ovviamente noti maggiormente il tearing ( tutti i frame scartati in quando non sincronizzati con il refresh dello schermo), nel tuo casp va benissimo non cappare gli fps.
djmatrix619
04-05-2020, 20:04
Il tuo monitor va a 75hz, tutto ciò che va oltre a quel refresh rate sarà scartato, aka te ne fai niente di fare 1000fps, ne vedrai solo 75,l'unica cosa da non fare nei giochi online è usare il vsync.
Non c'entra nulla quanti ne riesca a vedere, il gioco multiplayer ragiona in maniera diversa e il vsync va tolto OBBLIGATORIAMENTE se si vuole giocare in maniera decente.
andrea189
05-05-2020, 10:21
Ma allora va disattivata la sincronizzazione veloce dal pannello di controllo nvidia?? Il problema che dopo si perde molto in qualità d'immagine, gta5 diventa quasi ingiocabile
29Leonardo
05-05-2020, 13:16
Non c'entra nulla quanti ne riesca a vedere, il gioco multiplayer ragiona in maniera diversa e il vsync va tolto OBBLIGATORIAMENTE se si vuole giocare in maniera decente.
Infatti non ho scritto da nessuna parte di tenere il vsync , per la questione degli fps ti sbagli, solo con la forza dell'immaginazione puoi vedere benefici oltre i limiti hardware del monitor. :rolleyes:
djmatrix619
05-05-2020, 13:42
Infatti non ho scritto da nessuna parte di tenere il vsync
Ecco. Peró avevi scritto di limitarli, e non va fatto. Al massimo se si fanno 1000fps si possono limitare... ma non da penalizzare il gioco online ed avere lo stesso effetto del vsync.
per la questione degli fps ti sbagli, solo con la forza dell'immaginazione puoi vedere benefici oltre i limiti hardware del monitor. :rolleyes:
Quale questione degli FPS? :stordita:
Infatti son d'accordo con te, é impossibile. Ho solo detto che nei giochi online il vsync va tolto, stop.
29Leonardo
05-05-2020, 14:39
Ecco. Peró avevi scritto di limitarli, e non va fatto. Al massimo se si fanno 1000fps si possono limitare... ma non da penalizzare il gioco online ed avere lo stesso effetto del vsync.
Limitare gli fps non ha gli stessi effetti del vsync, sono due cose diverse , inizialmente non aveva detto che usasse il fast sync (adattivo veloce), in quel caso è chiaro che gli conviene tenerlo attivo dato che fa piu del doppio in media della velocità di refresh del suo monitor piuttosto che limitare i frame.
Quello che dicevo è che con un monitor a 75hz (ma anche 60 o quello che vuoi) non cambia nulla in termini di "spottare prima il nemico" come diceva l'altro utente sopra limitando o no gli fps al refresh del monitor, l'unico modo per avere un vantaggio è avere appunto un beneamato monitor da 144hz o oltre :fagiano:
Limitare gli fps non ha gli stessi effetti del vsync, sono due cose diverse , inizialmente non aveva detto che usasse il fast sync (adattivo veloce), in quel caso è chiaro che gli conviene tenerlo attivo dato che fa piu del doppio in media della velocità di refresh del suo monitor piuttosto che limitare i frame.
Quello che dicevo è che con un monitor a 75hz (ma anche 60 o quello che vuoi) non cambia nulla in termini di "spottare prima il nemico" come diceva l'altro utente sopra limitando o no gli fps al refresh del monitor, l'unico modo per avere un vantaggio è avere appunto un beneamato monitor da 144hz o oltre :fagiano:
Non è vero, fare più fps ti porta un vantaggio competitivo in termini di "informazioni" ricevute da gioco e riduce l'input lag. Visivamente può essere controproducente fare più fps del refresh rate del proprio monitor perché può insorgere del tearing ma a livello prettamente competitivo è vantaggioso fare più frame possibili.
djmatrix619
05-05-2020, 16:51
Non è vero, fare più fps ti porta un vantaggio competitivo in termini di "informazioni" ricevute da gioco e riduce l'input lag. Visivamente può essere controproducente fare più fps del refresh rate del proprio monitor perché può insorgere del tearing ma a livello prettamente competitivo è vantaggioso fare più frame possibili.
Esatto.
Ho provato COD Warzone nell'altro pc con Vega56 monitor 1440p 75hz freesync etc... e ammetto che pareva più fluido rispetto all'altro pc con gtx970 1080p pannello 60hz e senza freesync.
Ora colpa delle maggiori prestazioni del pc 75? o è questo 15% di hz in più ?
Ho provato COD Warzone nell'altro pc con Vega56 monitor 1440p 75hz freesync etc... e ammetto che pareva più fluido rispetto all'altro pc con gtx970 1080p pannello 60hz e senza freesync.
Ora colpa delle maggiori prestazioni del pc 75? o è questo 15% di hz in più ?
Difficile da dire, così ad occhio direi che entrambi i sistemi riescono a raggiungere la frequenza dei rispettivi monitor MA tra un 75hz e un 60hz la differenza è davvero davvero poca, diciamo che dai 90 in su la fluidità rispetto ai canonici 60 si fa evidente, dai 120 in su è palese.
Comunque devo dire che ci sto prendendo l’occhio sempre più con il nuovo monitor e sono migliorato un botto nel giocare ed ancora non vedo niente non ho vga montata xD devo dire che son sempre più soddisfatto del mio acquisto 😍😍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque devo dire che ci sto prendendo l’occhio sempre più con il nuovo monitor e sono migliorato un botto nel giocare ed ancora non vedo niente non ho vga montata xD devo dire che son sempre più soddisfatto del mio acquisto 😍😍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedrai quando ti arriva la gpu nuova allora :D
Angelus666
05-10-2021, 13:52
Approfitto di questo thread, sperando che non venga punito per gravedigging.:D
Giocando ad alcuni giochi poco ottimizzati (Space Engineers), ho problemi di fps bassi (minimo 25-30 massimo 50). Usando un Acer Predator XB3 1080p 144hz G-Sync mi chiedevo se ci fosse un modo lato monitor per diminuire gli artefatti visibili a bassi fps (motion blur). Non so, impostazioni particolari, bloccare il refresh rate più in basso, ecc.
Inoltre volevo capire se avesse senso o meno tenere il V-Sync attivato con questo monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.