View Full Version : PC si riavvia senza apparente motivo
configurazione fatta qui, ovvero:
Cpu Amd A10 A10-7870K
Scheda Madre Msi A68HI
SSD 250GB Samsung sata III 850 EVO
Alimentatore 350W BeQuiet! L8-350W Pure Power 80+ Bronze
Ram DIMM DDR3 8GB G.Skill 2400 CL11 KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-2400C11D-8GAB]
da agosto 2016 a ottobre 2017 tutto OK... Mai un problema.
Negli ultimi 2/3 mesi il PC si riavvia senza motivo.
Lo fa ogni tanto, non facendo niente di particolare, anche se sto solo navigando sul WEB.
Massimo 1 volta al giorno comunque.
Ho levato 1 banco di RAM, per 2 giorni nessun riavvio.
Ho rimesso il banco di RAM tolto e levato il precedente, nello stesso slot della scheda madre.. dopo 4 ore si è riavviato mentre scrivevo un post su un forum.
Può essere quel banco di RAM allora?
E perchè dopo 1 anno? :eek:
Devo anche dire che i riavvi si sono verificati (MA PUO' ESSERE UNA COINCIDENZA) nel momento che ho cambiato monitor.
Ho messo un DELL 2414h, che ha le porte usb nel retro. --> può essere causa di riavvii?
Giobbe92
12-01-2018, 19:53
prova a ritestare la ram, utilizza per qualche giorno il banco buono e poi sostituiscilo con quello che ritieni fallato. Giusto per avere la certezza sul lungo periodo (2-3 giorni)
è possibile che dopo 1 anno un banco di RAM diventa fallato?
Ma poi, quando la RAM fa capricci non dovrebbe bloccarsi il sistema o uscire schermate blu etc? :help:
Aggiornamento dopo una settimana di prove:
Il PC continua a riavviarsi spontaneamente quando gli pare..
dopo mezz'ora dall'accensione oppure dopo due giorni.
La RAM non è.
Ho provato sia con un banco, sia con l'altro, sia su uno slot della MoBo, sia sull'altro.
Cosa può essere a questo punto? :confused: :rolleyes: :confused:
Datemi una dritta..
(Può essere il cavo HDMI? Da quando ho messo il nuovo monitor e sonopassato da VGA a HDMI ha cominciato a fare problemi, fino a un anno prima ZERO riavvii...........)
Di solito il riavvio da ram difettosa da anche un bsod. Hai controllato le temperature?
Sì temperature tutte ok!
Vuole essere l'alimentatore? Boh.. che pall quando non sai cosa farti sostituire in garanzia.... :cry:
ieri intera giornata senza un riavvio,
stamattina dopo 20 secondi dall'accensione ho avuto subito un riavvio :rolleyes:
vicefast
24-01-2018, 20:38
Sì temperature tutte ok!
Vuole essere l'alimentatore? Boh.. che pall quando non sai cosa farti sostituire in garanzia.... :cry:In effetti io proverei con un alimentatore da almeno 450 watt, se non 500w.
Difficile ipotizzare qualcosa senza verificare in loco con delle prove, tuttavia un remoto nesso tra monitor nuovo e maggiore potenza richiesta alla scheda video non lo escluderei, ergo potrebbero servire più watt rispetto al precedente monitor.
Scheda Madre Msi A68HI
Ram DIMM DDR3 8GB G.Skill 2400 CL11 KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-2400C11D-8GAB]
Che mi dite di questa accoppiata MoBo / RAM ?
Sul sito MSI in effetti questa ram non la trovo tra le compatibili..
Nel bios non ho toccato niente, variando il voltaggio della ram potrei trovare la soluzione?
hai provato ad usarlo montato fuori dal case ?
Ciao a tutti, uso questa discussione già aperta perchè ho lo stesso identico problema di riavvii casuali che possono avvenire dopo 10 minuti o dopo due giorni senza particolari condizioni di sforzo del pc!!
Premetto che ho una gtx1070 un alimentatore da 750watt e uso uno schermo risoluzione 2560x1440p, uso questa configurazione da almeno un' annetto e non ho aggiunto e tolto nulla, monitor 2k compreso e fino a questo dicembre nessun problema, come AndPC sopra nessuna segnalazione di errore!!
Il mio problema è che sono stato da un tecnico che ha messo sotto sforzo per ben due giorni il pc a livello hardware senza che si riavviasse mai, ripreso il pc e rimontato a casa ha ripreso a farlo, ho ripulito da eventuali malware, e continua a farlo, non avendo particolari problemi hardware avendo testato tutto sotto sforzo non riesco a capire a cosa possa essere dovuto, vorrei ricorrere alla formattazione come ultima possibilità anche perchè quando l' ho lasciato dal tecnico per due giorni mai un riavvio e se fosse un problema di formattazione avrebbe dovuto riavviarsi almeno una volta!!
Volevo chiedere a chi più esperto di me, (escludendo problemi hardware interni) potrebbe essere a questo punto un semplicissimo problema di cavetto di alimentazione a casa mia (visto che il tecnico usava altri cavi) che và dalla presa elettrica all' alimentatore??? Prima di andare a comprare un cavetto volevo capire se può essere una causa, è l' ultima spiegazione che mi dò, anche se a me sembra un pò strano che possa essere il cavo alimentazione esterno!!
Dumah Brazorf
04-02-2018, 11:35
Non tanto il cavo ma proprio la presa a muro o la ciabatta elettrica che usi. Prova a collegarlo ad una presa differente, senza ciabatte cinesi o altro di mezzo.
A casa tua potrebbero anche esserci sbalzi importanti di tensione. Ci hai mai fatto caso?
Non tanto il cavo ma proprio la presa a muro o la ciabatta elettrica che usi. Prova a collegarlo ad una presa differente, senza ciabatte cinesi o altro di mezzo.
A casa tua potrebbero anche esserci sbalzi importanti di tensione. Ci hai mai fatto caso?
Si effettivamente è una prova che dovrei fare, ho in effetti il cavo alimentazione pc collegato a una multipresa che a sua volta per poter collegare tutti i cavi, ha un' adattatore (probabilmente cinese :D ) ma fino ad oggi di problemi non ne ho avuti, e soprattutto nessun sbalzo di corrente o problema elettrico!!
In ogni caso devo comunque spostare il collegamento e provare, soprattutto per il dubbio che mi hai fatto sorgere su ciabatte e adattatori (avevo pensato a tutto, anche al cavo ma non alla ciabatta/adattatore :p ) !!
Grazie per la dritta ;)
hai provato ad usarlo montato fuori dal case ?
no.. cosa potrebbe cambiare??
I riavvii come si presentano? BSOD? Provate a controllare il registro eventi di Windows, è possibile che sia qualche file corrotto, avete il file di paging?
Provate a creare una LIVE di una distribuzione di Linux (caricata in RAM) e provate ad utilizzare il PC, se non si riavvia potete escludere i banchi come causa dei riavvii.
Hai un UPS a disposizione da provare ad attaccare il PC?
No, niente BSOD. Di colpo si fa lo schermo nero e si riavvia il PC.
Adesso è una settimana che andava tutto perfetto, mai un riavvio improvviso, fino a stamattina mentre guardavo una webcam tramite browser.. (non penso sia un problema software, magari lo fosse!)
Al riavvio stavolta Windows fa degli aggiornamenti.
Il file di paging è attivo sul C: (dove c'è l'SSD con sistema operativo e programmi)
e disattivato su E: (hard disk meccanico usato come archivio)
l'UPS potrei procurarmelo, possono essere sbalzi di tensione che mi fanno riavviare il PC? Però per un anno è andato tutto ok..
no.. cosa potrebbe cambiare??
tutto e nulla... ne ho viste di cose strane.
A distanza di tanti mesi non ho più mai avuto un reboot.
Il problema era...
.. IL CAVO!!
Sì il famoso cavo da PC.. me ne sono accorto quando un giorno col piede l'ho sfiorato e si è riavviato il PC..
sostituito il cavo il PC va benissimo da oltre 8 mesi. :D
A volte le stupidaggini, qualcosa di banale, ti fa passare i guai pensando a chissà quale problema serio. :eek:
Il cavo elettrico intendi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.