Redazione di Hardware Upg
12-01-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-il-nuovo-rog-strix-gl702vi-notebook-gaming-con-geforce-gtx-1080_73485.html
La divisione gaming di ASUS, Republic of Gamers, ha annunciato la disponibilità e il prezzo in Italia del nuovo portatile per i videogiocatori hardcore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Michelescan
12-01-2018, 20:37
Ma come è possibile che mille recensioni sulla gtx1080 la definiscono sprecata su un fullhd e in questo portatile ce l'hanno messa?
Sicuramente delle ottime recensioni, sappiamo tutti che una 1080 tiene il 4k senza problemi.
Inoltre, i portatili con 4k nativo avranno una pratica lente d'ingrandimento a corredo.
Per giocare competitivo devi avere tanti fps, anche se lo schermo è solo da 60hz. Fa la differenza fidati.
In ogni caso:" refresh rate da ben 120 Hz", ecco spiegato il motivo.
Sicuramente delle ottime recensioni, sappiamo tutti che una 1080 tiene il 4k senza problemi.
Inoltre, i portatili con 4k nativo avranno una pratica lente d'ingrandimento a corredo.
Sicuramente pessime recensioni, da parte di gente che fa marketing per altri prodotti invece di fare il proprio lavoro.
In primis, una 1080 desktop non regge il 4K a frame rate accettabili su giochi tripla A seri, a meno di segare dettagli grafici, roba che chi spende 3K euro non vuole MAI fare.
Ci vuole una 1080Ti per reggere il 4K a dettagli quasi ultra sulla maggior parte dei giochi, e comunque accettando di vedere il frame rate passare sotto i 60 fps spesso e volentieri con i giochi più intensi.
Una 1080Ti va il 30% più di una 1080 liscia. Quella che monta questo portatile è una "notebook version", e va un buon 5-10% meno della controparte desktop.
Ora, magari questo portatile avrebbe trovato nei 1440p il punto di convergenza ideale, ma qui si punta ad avere frame rate eccellenti (120Hz), roba molto più significativa per chi gioca.
Il pannello full HD è quindi una scelta eccellente e il mercato darà ragione ad Asus come in passato.
Posto che chiunque consigli 4K di risoluzione su schermi da 17 pollici andrebbe preso a balidate in faccia a prescindere.
...continui a mettere in produzione notebook "gaming" presunti...della serie GL...venduti-commercializzati con tanti bei specchi per allodole.
Mi piacerebbe parlare con i grossi crani del settore marketing (non voglio credere che la stupidaggine sia partita da menti di tecnologi, ingegneri) per conoscere quale paradisiaco risparmio lato Asus, lato costruttore oem è stato realizzato dotando questa serie di singolo canale di memoria abilitato di "serie" ovvero con una sola SODIMM su due installata...
Tutti specchi per allodole molti proprio con Kaby Lake i7 7700HQ...
https://www.anandtech.com/show/10885/the-asus-rog-strix-gl502vs-review-mainstream-gtx-1070/2
Il troiaio detto alla lucchese che ho avuto la sventura di ricevere io in regalo per Natale (se non fosse stato un regalo lo avrei sicuramente vagliato meglio) nella forma di un FX753VD pseudo analogo della versione per paraculi internazionale-USA GL753VD con tastiera multi colore in luogo del troiaio di tastiera rossa che ho io...ha il miserabile singolo canale di memoria attivo.
Marco71.
...altro troiaio che accomuna il mio, questo e quello in collegamento sopra è quel troiaio di touchpad...
Marco71.
cut
L'FX753VD ha decisamente poco in comune con questi GL702, detto ciò se ti è troppo sbattito farlo da solo puoi richiedere i 32Gb di RAM installati direttamente quando lo ordini e finisce lì
Non so come sia il touchpad sui modelli di gamma medio-bassa, ma sulla fascia alta li ho sempre trovati molto buoni
...in comune ad esempio ha proprio il Touchpad senza tasti fisici ad esempio e "plasticoso". Il movimento meno male è abbastanza preciso anche se invero lo uso poco.
Quello che mi ha lasciato atterrito è la progettazione termica con, nel caso dell'FX/GL753/553VD un solo blower assiale ed heatpipe a comune ovvero sullo stesso percorso di gpu e cpu. Ovviamente chi lo ha progettato era perfettamente a parte del fatto che la cpu da sola ha un TDP di 45 Watt mentre la gpu richiede sui 75 Watt (che corrispondono infatti alla potenza "erogabile" elettricamente da un singolo slot PCIe).
Non è la questione dei 32 GiB di memoria...la questione è il popolare un singolo slot SODIMM...sui due disponibili. Immagino le grosse economie che avranno realizzato in "casa".
E poi vorrei vedere...per 2999 Euro se questo "nuovo" modello non fosse andato "oltre"...i 1300 Euro richiesti dalla versione FX753VD...che nemmeno si sono degnati di dotare di tastiera retroilluminata multicolore.
Marco71.
*Pegasus-DVD*
14-01-2018, 17:53
Sicuramente delle ottime recensioni, sappiamo tutti che una 1080 tiene il 4k senza problemi.
Inoltre, i portatili con 4k nativo avranno una pratica lente d'ingrandimento a corredo.
Per giocare competitivo devi avere tanti fps, anche se lo schermo è solo da 60hz. Fa la differenza fidati.
In ogni caso:" refresh rate da ben 120 Hz", ecco spiegato il motivo.
1080 4k? :muro: :doh:
60hz? :muro: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.