PDA

View Full Version : Apple: ecco la clausola contro i furbetti per la sostituzione della batteria scontata


Redazione di Hardware Upg
10-01-2018, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ecco-la-clausola-contro-i-furbetti-per-la-sostituzione-della-batteria-scontata_73389.html

Tutti coloro che hanno pensato di approfittare del programma di sostituzione della batteria "scontata" a causa della scoperta degli iPhone rallentati dovrà stare attento. Apple ha introdotto una nuova clausola al programma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
10-01-2018, 08:38
io non li chiamerei "furbetti"...

a quanto ho capito io, ma non è chiaro dal comunicato, la sostituzione a 29 euro te la fanno sicuramente una volta per tutto il 2018 poi dipende dalla diagnostica
se la batteria te l'hanno già cambiata ed è sopra la soglia che loro considerano OK non te la cambiano una seconda volta a 29 euro prima che sia passato un anno, se la vuoi nuova te ne chiedono 80 come prima ma non dovresti averne bisogno perché il telefono non sarebbe rallentato da iOS e la durata dovrebbe essere ancora buona

Dinofly
10-01-2018, 08:41
Se dopo un anno la batteria é già da sostituire i furbetti non sono certo i clienti...

edg76
10-01-2018, 08:55
ma quindi vale solo da iphone 6/6s/7 ecc.. giusto? e per i telefoni precedenti e gli ipad?

Alpha4
10-01-2018, 09:11
mi sembra una polemica sterile ed inutile..
La apple monta da sempre le batterie migliori sul mercato.
Gli unici dispositivi che non mi hanno mai dato problemi di batterie a distanza di anni sono proprio il mio macbook del 2008, gli iPhone e gli iPad.

Praticamente stiamo dicendo che Apple è cattiva perchè ha deciso di rallentare i telefoni per garantire una autonomia sufficiente quando la batteria perde colpi.

Gli altri produttori si limitano a far durare la batteria 3 ore e poi ti attacchi, non so cosa sia meglio.

Poi per evitare danni di immagine propongono la sostituzione a 29€ (che mi pare molto ragionevole) e qualcuno vorrebbe poterlo fare a danno della Apple 2 volte in un anno..

uno compra una macchina e in un anno fa 1000km, un altro 300000km.
Cosa ci sia aspetta, che il secondo vada in concessionaria a fine anno e pretenda la sostituzione a 100€?

maxsy
10-01-2018, 09:19
io non li chiamerei "furbetti"...

a quanto ho capito io, ma non è chiaro dal comunicato, la sostituzione a 29 euro te la fanno sicuramente una volta per tutto il 2018 poi dipende dalla diagnostica
se la batteria te l'hanno già cambiata ed è sopra la soglia che loro considerano OK non te la cambiano una seconda volta a 29 euro prima che sia passato un anno, se la vuoi nuova te ne chiedono 80 come prima ma non dovresti averne bisogno perché il telefono non sarebbe rallentato da iOS e la durata dovrebbe essere ancora buona
A quanto ho capito io invece pare non è scontato che ti cambiano la batteria a prescindere: Se dimostrano che la batteria non è usurata niente sconto.
ma quindi vale solo da iphone 6/6s/7 ecc.. giusto? e per i telefoni precedenti e gli ipad?

Nada. I modelli interessati sono chiaramente specificati e la metà di questi sono ancora in garanzia.
Quindi solo 2 modelli rientrano nel programma del cambio batteria a prezzo normale di 29€. Tutti gli altri 89€

Jenosky
10-01-2018, 09:22
La apple monta da sempre le batterie migliori sul mercato.
Aspetta...Quindi è per questo che girano tutti con le powerbank!
La batteria migliore di sempre!
LOL
Che fanboy

Alpha4
10-01-2018, 09:33
no, tutti girano con i powerbank perchè devono guardare anche su streetview dove mettono i piedi.. :yeah:

Se tieni il telefono con lo schermo acceso su facebook 18 ore al giorno ti sfido ad arrivare a sera senza trasportarti la batteria di una macchina come powerbank..


Mi dai del fanboy perchè ti arroghi il diritto di giudicarmi da un post senza sapere minimamente che tipo di esperienza ho e quali device utilizzo.

è un po' come se io dessi a te del bimbo minkia senza sapere nulla di te... anche se tante volte a pensar male ci si prende..

Pensare che sei iscritto dal 2011 e che hai scritto 39 messaggi dedicandone uno a me mi rende onore :asd:

TigerTank
10-01-2018, 09:56
A me pare vergognoso che nonostante tutto quello che sta uscendo circa i telefonini rallentati, Apple abbia il coraggio di far comunque pagare la sostituzione. Ok la clausola anti-furbetti, però avrebbe dovuto sì imporre un'unica sostituzione a telefonino, ma GRATUITA, vista l'enorme figuraccia...soprattutto in Francia, dove ora è indagata per obsolescenza programmata visto che almeno lì hanno avuto il buon senso di fare una legge apposita contro quelle "furbate".

Comunque è soltanto un frammento del problema perchè imho anche il fatto generale di bloccare gli aggiornamenti alle nuove versioni di android è più che altro una furbata da obsolescenza programmata per favorire gli acquisti di nuovi modelli. Altro che motivazioni tecniche blande visto che molti dispositivi "vecchiotti" rinascono a nuova vita tramite rom non ufficiali(e magari nemmeno intoppate dalle app invasive proprietarie e mangia-risorse dei produttori) che permettono di usufruire di nuove versioni d android altrimenti non reperibili ufficialmente.

TigerTank
10-01-2018, 09:57
EDIT: chiedo scusa, doppio post.

Alpha4
10-01-2018, 10:22
A me pare vergognoso che nonostante tutto quello che sta uscendo circa i telefonini rallentati, Apple abbia il coraggio di far comunque pagare la sostituzione. Ok la clausola anti-furbetti, però avrebbe dovuto sì imporre un'unica sostituzione a telefonino, ma GRATUITA, vista l'enorme figuraccia...soprattutto in Francia, dove ora è indagata per obsolescenza programmata visto che almeno lì hanno avuto il buon senso di fare una legge apposita contro quelle "furbate".

Comunque è soltanto un frammento del problema perchè imho anche il fatto generale di bloccare gli aggiornamenti alle nuove versioni di android è più che altro una furbata da obsolescenza programmata per favorire gli acquisti di nuovi modelli. Altro che motivazioni tecniche blande visto che molti dispositivi "vecchiotti" rinascono a nuova vita tramite rom non ufficiali(e magari nemmeno intoppate dalle app invasive proprietarie e mangia-risorse dei produttori) che permettono di usufruire di nuove versioni d android altrimenti non reperibili ufficialmente.

io non vedo come si faccia a pretendere una sostituzione gratuita di un prodotto fuori garanzia..

Fossi stato nella Apple avrei fatto il downgrade alla vecchia versione dichiarando la nuova non compatibile per i problemi alla batterie.

I produttori di telefoni non sono Onlus, mi sembra ovvio che puntino a mantenere la loro clientela soddisfatta, ma non si può pretendere che il cliente abbia sempre ragione

gd350turbo
10-01-2018, 10:22
La apple monta da sempre le batterie migliori sul mercato.
Gli unici dispositivi che non mi hanno mai dato problemi di batterie a distanza di anni sono proprio il mio macbook del 2008, gli iPhone e gli iPad.


https://www.zerohedge.com/news/2018-01-09/iphone-reportedly-explodes-zurich-apple-store

recoil
10-01-2018, 10:25
A me pare vergognoso che nonostante tutto quello che sta uscendo circa i telefonini rallentati, Apple abbia il coraggio di far comunque pagare la sostituzione. Ok la clausola anti-furbetti, però avrebbe dovuto sì imporre un'unica sostituzione a telefonino, ma GRATUITA, vista l'enorme figuraccia...soprattutto in Francia, dove ora è indagata per obsolescenza programmata visto che almeno lì hanno avuto il buon senso di fare una legge apposita contro quelle "furbate".


in linea teorica ti darei ragione, da cliente sicuramente sarebbe stata la mossa migliore

nella pratica batteria gratis significherebbe milioni di richieste di sostituzione che penso sarebbero difficilmente gestibili in poco tempo
se ti dicono che la batteria te la cambiano gratis poi la coda al genius è tale per cui aspetti un mese prima che ti diano appuntamento e ti incazzi ancora di più se hai il telefono lento o che dura poco, e magari scopri che la maggior parte di quelli che va a chiedere il cambio ha il telefono in ottimo stato, ma visto che è gratis ci va lo stesso
possono sempre rifiutarti la sostituzione, ma intanto hanno perso il tempo per farti andare al genius bar, far girare il sw di diagnostica e dirti se hai diritto o no alla sostituzione, sono 5 minuti scarsi ma moltiplicali per tutti i clienti che hanno...

io avrei rimborsato interamente tutti quelli che hanno sostituto la batteria a pagamento sui modelli interessati da quando sono usciti
ci facevano bella figura, gli costava relativamente poco ed era gestibile facilmente

Alpha4
10-01-2018, 10:31
https://www.zerohedge.com/news/2018-01-09/iphone-reportedly-explodes-zurich-apple-store

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_05/cellulare-fuoco-accanto-letto-ho-spento-fiamme-ma-che-paura-2c346902-49b6-11e7-80a9-c638c3a4067c.shtml

https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/cellulare_incendio_sonna_mano_ustionata-2117031.html

https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/ecco-perche-le-batterie-dei-note-7-prendono-fuoco/

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/cellulare-prende-fuoco-lo-aveva-lasciato-in-carica-di-notte-2415775/

http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/smartphone-prende-fuoco-1.3582587

se vuoi vado avanti..

gradocpe210
10-01-2018, 10:52
iphone 5c per sostituzione batteria ho l'email dove mi chiedono 189 euro e volete sapere il motivo ? perchè la batteria che ora sto utilizzando non è originale.

Quindi è da stabilire chi tra questi due è il furbone: il servizio di riparazione on-line di piacenza che mi ha sostituito la batteria la prima volta per 50 euri compresi di spedizione senza dirmi i guai che avrei dovuto affrontare successivamente con un altra batteria oppure quelli di udine (leggi apple ufficiale) che di fronte ad una batteria non ufficiale s'inventano un costo di 100 euro come sorta di penale ?
Amici di apple... ma voi realmente appoggiate ed agevolate questo comportamento che ha sapore di ricatto ?
Allora non siete mai più miei amici.

gd350turbo
10-01-2018, 10:54
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_05/cellulare-fuoco-accanto-letto-ho-spento-fiamme-ma-che-paura-2c346902-49b6-11e7-80a9-c638c3a4067c.shtml

https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/cellulare_incendio_sonna_mano_ustionata-2117031.html

https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/ecco-perche-le-batterie-dei-note-7-prendono-fuoco/

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/cellulare-prende-fuoco-lo-aveva-lasciato-in-carica-di-notte-2415775/

http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/smartphone-prende-fuoco-1.3582587

se vuoi vado avanti..

Per me puoi andare avanti fino a che sul server c'è spazio per inserire link...

Dumah Brazorf
10-01-2018, 11:04
Ennesima figura da taccagni arraffoni.
Anche a 29euro tra batteria da qualche euro e lavoro di 5minuti ci straguadagnano ma si sono inventati questa clausola.

TigerTank
10-01-2018, 11:06
io non vedo come si faccia a pretendere una sostituzione gratuita di un prodotto fuori garanzia..

Fossi stato nella Apple avrei fatto il downgrade alla vecchia versione dichiarando la nuova non compatibile per i problemi alla batterie.

I produttori di telefoni non sono Onlus, mi sembra ovvio che puntino a mantenere la loro clientela soddisfatta, ma non si può pretendere che il cliente abbia sempre ragione

Non saranno Onlus ma non possono nemmeno adottare certe pratiche scorrette ai danni della clientela che i prodotti li acquista e li paga alla grande, dando fiducia al marchio e confidando nella bontà della progettazione e della realizzazione.
Inoltre capirei se parlassimo di baracchini economici, ma se consideriamo quanto costano gli smartphones Apple, che è risaputo essere la fascia top, e che il problema arriva a riguardare pure la settima generazione, la quale tutt'oggi ha ancora i suoi bei prezzi...
Fortuna che stanno emergendo altri produttori oltre ai soliti 2 noti di punta.

in linea teorica ti darei ragione, da cliente sicuramente sarebbe stata la mossa migliore

nella pratica batteria gratis significherebbe milioni di richieste di sostituzione che penso sarebbero difficilmente gestibili in poco tempo
se ti dicono che la batteria te la cambiano gratis poi la coda al genius è tale per cui aspetti un mese prima che ti diano appuntamento e ti incazzi ancora di più se hai il telefono lento o che dura poco, e magari scopri che la maggior parte di quelli che va a chiedere il cambio ha il telefono in ottimo stato, ma visto che è gratis ci va lo stesso
possono sempre rifiutarti la sostituzione, ma intanto hanno perso il tempo per farti andare al genius bar, far girare il sw di diagnostica e dirti se hai diritto o no alla sostituzione, sono 5 minuti scarsi ma moltiplicali per tutti i clienti che hanno...

io avrei rimborsato interamente tutti quelli che hanno sostituto la batteria a pagamento sui modelli interessati da quando sono usciti
ci facevano bella figura, gli costava relativamente poco ed era gestibile facilmente

Eh ma quelli alla fine sono problemi loro, cioè se hanno toppato e gli è andata male la strategia ben poco lecita di rallentare i telefonini all'insaputa dei clienti, se ne prendono la responsabilità e provvedono al meglio.
Anche secondo me visti gli introiti che hanno(a fine dicembre si è pure parlato del nuovo record di stipendio del CEO.... :stordita:) avrebbero fatto una figura migliore con una degna campagna di richiamo o simili...e invece hanno tentato il trucchetto.

Dumah Brazorf
10-01-2018, 11:11
mi sembra una polemica sterile ed inutile..
La apple monta da sempre le batterie migliori sul mercato.
Gli unici dispositivi che non mi hanno mai dato problemi di batterie a distanza di anni sono proprio il mio macbook del 2008, gli iPhone e gli iPad.


Mio padre (iphone 2G per 7-8 anni, mica il primo pirla con un iphone) ha fatto cambiare la batteria al 5 1 annetto fa allo store. Il mese scorso la batteria si è gonfiata aprendo il telefono, fortunatamente non ha preso fuoco. Si è dovuto pagare il telefono nuovo (un 5s rigenerato da loro a qualche centinaio di euro) perchè si sono rifiutati di sostituire di nuovo la batteria e sostituire la backcover.

Ovviamente le cose me le dice dopo averle fatte, io avrei speso non più di 20-30euro sostituendo batteria e backcover.

AVRILfan
10-01-2018, 11:13
Mia nonna diceva "Il ladro crede sempre di essere derubato".

niky89
10-01-2018, 11:13
Quale altra azienda cambia le batterie fuori garanzia a 29€? Si parla di normale usura della batteria, tutti i telefoni di qualsiasi brand ne sono affetti. Quelli che parlano di politica vergognosa mi sa che sono troll o hater. Fossi stato in Apple a questo punto avrei fatto uscire un aggiornamento che non tagliava le prestazioni sulle batterie usurate invece di offrire il cambio a 29€.

danieleg.dg
10-01-2018, 11:45
Praticamente stiamo dicendo che Apple è cattiva perchè ha deciso di rallentare i telefoni per garantire una autonomia sufficiente quando la batteria perde colpi.
No, è cattiva perché non ha avvisato l'utente del rallentamento dovuto alla batteria usurata inducendolo quindi a cambiare in toto il telefono invece che la sola batteria.

Alpha4
10-01-2018, 12:35
No, è cattiva perché non ha avvisato l'utente del rallentamento dovuto alla batteria usurata inducendolo quindi a cambiare in toto il telefono invece che la sola batteria.

...che nessuno avrebbe comunque cambiato a quasi 90€

Inoltre nessuno ha mai parlato dell'aspetto sicurezza..
A quasi tutti i modellisti è noto che le batterie lipo se scaricate al di sotto di una soglia tendono a gonfiarsi e possono danneggiarsi definitivamente.
Le batterie che si sono gonfiate in ricarica possono anche esplodere.

La apple ha ridotto le performance per ridurre i picchi di assorbimento della cpu.

Inoltre ci sono diversi casi di iPhone 6-6s che si spegnevano senza preavviso anche con batteria parzialmente carica.

Anche questo era dovuto al fatto che la batteria non era in grado di far fronte alla richiesta di energia ed il telefono si spegneva, cosa che tutt'ora capita su molti smartphone.

La colpa di apple forse potrebbe essere quella di non mettere una notifica sullo stato della batteria come invece fa sui portatili in OSX.

Ma anche in quel caso si sarebbero scatenate le polemiche sempre per la questione obsolescenza programmata..

LMCH
10-01-2018, 12:51
...che nessuno avrebbe comunque cambiato a quasi 90€

Inoltre nessuno ha mai parlato dell'aspetto sicurezza..
A quasi tutti i modellisti è noto che le batterie lipo se scaricate al di sotto di una soglia tendono a gonfiarsi e possono danneggiarsi definitivamente.
Le batterie che si sono gonfiate in ricarica possono anche esplodere.

La apple ha ridotto le performance per ridurre i picchi di assorbimento della cpu.

Inoltre ci sono diversi casi di iPhone 6-6s che si spegnevano senza preavviso anche con batteria parzialmente carica.

Anche questo era dovuto al fatto che la batteria non era in grado di far fronte alla richiesta di energia ed il telefono si spegneva, cosa che tutt'ora capita su molti smartphone.

La colpa di apple forse potrebbe essere quella di non mettere una notifica sullo stato della batteria come invece fa sui portatili in OSX.

Ma anche in quel caso si sarebbero scatenate le polemiche sempre per la questione obsolescenza programmata..

Oppure bastava progettare il tutto per rendere le batterie sostituibili dall'utente stesso, come succedeva una volta con la maggior parte di cellulari e smartphone. ;)

Ha poco senso stare li a spendere risorse e tempo per produrre smartphone super-sottili (ma molto larghi, molto più che in passato) se poi alla fine ci si ritrova ad usare gusci protettivi e powerbank che invalidano tutti i "vantaggi".

Quando tempo fa ho dovuto sostituire il mio vecchio smartphone ho escluso in partenza tutti i dispositivi flagship delle varie marche e preso un Zenfone 4 Max da 5.5inch perche ha un display adeguato (l'HD basta ed avanza) firmware aggiornato con sufficiente frequenza ed una batteria da 5000mAh che mi da grande autonomia ora ed una maggior longevità nel tempo anche quando inizierà a degradare quanto a capacità, il resto era tutto superfluo.

kenshin88
10-01-2018, 12:57
Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.
Io ora uso solo esclusivamente xiaoni e devo dire che oltre le prestazioni eccellenti (mi6) la batteria raggiunge le.6 ore di schermo acceso con un uso sempre in lte e 2.ore di chiamate. Quindi dico come può Apple progettare cellulari la cui batterie è insufficiente appena si degrada leggermente e chiedere al cliente 829 all'acquisto?come.puo un colosso permettersi di abbassare le prestazioni del "mio" dispotivo? Secondo me era giusto solo riferire ai clienti che se il "proprio iPhone" si fosse spento senza motivo ed in modo casuale anche se carico,che la causa è la batteria e per risolvere basterebbe sostituire la medesima.

Abbassare le prestazioni è solo un modo per farti cambiare smartphone.
Fortunatamente la gente si sta svegliando(basta guardare le indagini di mercato sulle vendite iphone 8 /iPhone X

kenshin88
10-01-2018, 12:57
Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.
Io ora uso solo esclusivamente xiaoni e devo dire che oltre le prestazioni eccellenti (mi6) la batteria raggiunge le.6 ore di schermo acceso con un uso sempre in lte e 2.ore di chiamate. Quindi dico come può Apple progettare cellulari la cui batterie è insufficiente appena si degrada leggermente e chiedere al cliente 829 all'acquisto?come.puo un colosso permettersi di abbassare le prestazioni del "mio" dispotivo? Secondo me era giusto solo riferire ai clienti che se il "proprio iPhone" si fosse spento senza motivo ed in modo casuale anche se carico,che la causa è la batteria e per risolvere basterebbe sostituire la medesima.

Abbassare le prestazioni è solo un modo per farti cambiare smartphone.
Fortunatamente la gente si sta svegliando(basta guardare le indagini di mercato sulle vendite iphone 8 /iPhone X

kenshin88
10-01-2018, 13:03
Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.
Io ora uso solo esclusivamente xiaoni e devo dire che oltre le prestazioni eccellenti (mi6) la batteria raggiunge le.6 ore di schermo acceso con un uso sempre in lte e 2.ore di chiamate. Quindi dico come può Apple progettare cellulari la cui batterie è insufficiente appena si degrada leggermente e chiedere al cliente 829 all'acquisto?come.puo un colosso permettersi di abbassare le prestazioni del "mio" dispotivo? Secondo me era giusto solo riferire ai clienti che se il "proprio iPhone" si fosse spento senza motivo ed in modo casuale anche se carico,che la causa è la batteria e per risolvere basta sostituire la medesima.

Abbassare le prestazioni è solo un modo per farti cambiare smartphone.
Fortunatamente la gente si sta svegliando(basta guardare le indagini di mercato sulle vendite iphone 8 /iPhone X

Uakko
10-01-2018, 13:29
Poi per evitare danni di immagine propongono la sostituzione a 29€ (che mi pare molto ragionevole)

Il fatto che te la propongano a 29 euro, significa che "ci stanno dentro", è offrirla a 89 euro che è una rapina legalizzata. Apple Style.

Pdor91
10-01-2018, 14:08
Quale altra azienda cambia le batterie fuori garanzia a 29€?

Samsung nei centri ufficiali, da almeno 3 anni. (quando prima era removibile, la compravi a 10-15€ su Amazon e facevi come volevi)

Si parla di normale usura della batteria, tutti i telefoni di qualsiasi brand ne sono affetti.

Quali dati hai per affermare una cosa simile?
Ad oggi, ho visto solo gli iPhone subire rallentamenti di questo tipo; i Galaxy S arrivano fino a non durare più di due ore ma non un singolo rallentamento significativo, a parità di generazione, aggiornamento software, app, (leggermente maggiore nei Galaxy) usura, ecc.

Mi spiace ma hai preso un abbaglio

Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.

Concordo su tutta la linea: autonomia Macbook molto buona (peggiorata negli ultimi modelli) e iPad strepitosa (specialmente prima dei design ultra-sottili). Certo, i Macbook durano perché viaggiano con grafica integrata, per cui non devono alimentare una serie 9-10 nVidia, però bisogna dire che tende a durare il doppio rispetto ad altri laptop di fascia simile (anche se ora sto avendo piacevoli sorprese con un Asus RoG).

Gli iPhone hanno autonomia atroce dovuta anche al design forzato e ad un pubblico più vasto che punta a cose diverse.
Sopratutto con le ultime generazioni Galaxy S, l'autonomia è doppia rispetto a quella iPhone, a parità di periodo. A prescindere dai rallentamenti programmati, a parità di utilizzo, iPhone 7 mi arriva a fine giornata al 15% circa, mentre S7 al 50-55%!

maxsy
10-01-2018, 14:30
...che nessuno avrebbe comunque cambiato a quasi 90€

Inoltre nessuno ha mai parlato dell'aspetto sicurezza..
A quasi tutti i modellisti è noto che le batterie lipo se scaricate al di sotto di una soglia tendono a gonfiarsi e possono danneggiarsi definitivamente.
Le batterie che si sono gonfiate in ricarica possono anche esplodere.

La apple ha ridotto le performance per ridurre i picchi di assorbimento della cpu.

Inoltre ci sono diversi casi di iPhone 6-6s che si spegnevano senza preavviso anche con batteria parzialmente carica.

Anche questo era dovuto al fatto che la batteria non era in grado di far fronte alla richiesta di energia ed il telefono si spegneva, cosa che tutt'ora capita su molti smartphone.

La colpa di apple forse potrebbe essere quella di non mettere una notifica sullo stato della batteria come invece fa sui portatili in OSX.

Ma anche in quel caso si sarebbero scatenate le polemiche sempre per la questione obsolescenza programmata..

la sicurezza,sulle batterie, non me lo dà la apple ma la presenza del marchio CE.
un aspetto fondamentale, anzi L'aspetto fondamentale, per me, ma credo per molti, riguardo le batterie per smartphone, sia l'autonomia. e gli iphone mi sembrano tutto tranne che campioni di autonomia.
quindi come fai a dire che sono le migliori sul mercato?

la apple, che probabilmente tu vedi come un qualcosa di supremo, potrebbe aver volutamente ridotto le performance per celare anche un eventuale deterioramento della batteria durante il periodo di garanzia; questo per evitare di cambiare le batterie gratis. dopo 2 anni ti ritrovi con batteria deteriorata (89€) e performance non originali (dispositivo nuovo).
il problema sta nel fatto che l'utente non era a conoscenza che il calo di performance serviva per proteggere l'autonomia: le performance non si toccano, devono restare nel tempo quelle originali a meno che non venga detto.

Mde79
10-01-2018, 15:15
Samsung nei centri ufficiali, da almeno 3 anni. (quando prima era removibile, la compravi a 10-15€ su Amazon e facevi come volevi)

!

Ritenta https://www.intecitalia.it/assistenza-e-riparazioni/samsung.html
Ci vogliono 60€ per cambiare una batteria samsung nei centri ufficiali

Mparlav
10-01-2018, 15:20
Per un LG G3, garanzia scaduta, ho pagato 11.50 euro s.s. inclusa a fine 2018, per due batterie originali, quando il centro d'assistenza me ne chiedeva 40, "manodopera" inclusa.
Ma ormai gli smartphone con batteria removibile, sono una razza quasi estinta.

TonyVe
10-01-2018, 15:22
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_05/cellulare-fuoco-accanto-letto-ho-spento-fiamme-ma-che-paura-2c346902-49b6-11e7-80a9-c638c3a4067c.shtml

https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/cellulare_incendio_sonna_mano_ustionata-2117031.html

https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/ecco-perche-le-batterie-dei-note-7-prendono-fuoco/

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/cellulare-prende-fuoco-lo-aveva-lasciato-in-carica-di-notte-2415775/

http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/smartphone-prende-fuoco-1.3582587

se vuoi vado avanti..

Esplode batteria iPhone: ferito dipendente, evacuato negozio
L’incidente all’Apple store. Altre sei persone hanno dovuto ricevere cure mediche

http://www.corriere.it/tecnologia/18_gennaio_09/zurigo-esplode-batteria-iphone-ferito-dipendente-evacuato-negozio-818f7ac0-f534-11e7-b250-16cc66648122.shtml


Certi sparate sul fatto che le batterie apple siano le migliori è meglio evitarle.
I fanboy puzzano lontano un miglio.

Alpha4
10-01-2018, 16:08
Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.
Io ora uso solo esclusivamente xiaoni e devo dire che oltre le prestazioni eccellenti (mi6) la batteria raggiunge le.6 ore di schermo acceso con un uso sempre in lte e 2.ore di chiamate. Quindi dico come può Apple progettare cellulari la cui batterie è insufficiente appena si degrada leggermente e chiedere al cliente 829 all'acquisto?come.puo un colosso permettersi di abbassare le prestazioni del "mio" dispotivo? Secondo me era giusto solo riferire ai clienti che se il "proprio iPhone" si fosse spento senza motivo ed in modo casuale anche se carico,che la causa è la batteria e per risolvere basterebbe sostituire la medesima.

Abbassare le prestazioni è solo un modo per farti cambiare smartphone.
Fortunatamente la gente si sta svegliando(basta guardare le indagini di mercato sulle vendite iphone 8 /iPhone X

ma l'italiano lo leggete o lo interpretate alla membro di segugio senza neanche leggerlo?

tutte le batterie si degradano e lo spegnimento non è dato dalla scarsa qualità di una batteria ma semplicemente dal fatto che è a fine vita..


Gli iPhone 6 sono telefoni del 2014.
Ne uso uno quotidianamente per lavoro e la batteria mi copre 2 giorni di utilizzo, dopo essere stato usato per due anni da un commerciale.

Ci sono utenti che hanno sulle batterie 1000 cicli di ricarica, come si fanno a fare certi commenti... io non ho parole...

Ho usato per anni solo telefoni android top di gamma, uso iphone dall'iphone 7.

L'ultimo samsung che ho avuto (S6) giace su un tavolo con la batteria bollita (dura 3 ore) dopo un uso di 2 anni.

L'unico telefono Android con una batteria degna che ha mantenuto una durata decente è stato l'htc One che ho usato per oltre 3 anni.

un iPhone 8 ha una batteria da 1821 mAh con un processore quasi 2 volte più potente del miglior android in circolazione, il Samsung S8 da 3000 mAh.

Nelle comparative la batteria dell'S8 dura 45 min in più con il 64% in più di capacità (fonte https://www.tomsguide.com/us/iphone-8-vs-galaxy-s8,review-4190.html)

La batteria non rimovibile è una scelta commerciale adottata da quasi tutti i top player. Adesso giustificata anche dall'impermeabilità. mettete un vecchio tel con batteria rimovibile sotto la pioggia e vediamo quanto dura.

A me date del fanboy ma voi vivete nella repubblica delle banane e siete meno informati dei macachi.

Io almeno parlo di cose che so e non a vanvera... anche le tastiere a scrivere minchiate si consumano :blah: :blah: :blah: :blah:

Alpha4
10-01-2018, 16:09
Esplode batteria iPhone: ferito dipendente, evacuato negozio
L’incidente all’Apple store. Altre sei persone hanno dovuto ricevere cure mediche

http://www.corriere.it/tecnologia/18_gennaio_09/zurigo-esplode-batteria-iphone-ferito-dipendente-evacuato-negozio-818f7ac0-f534-11e7-b250-16cc66648122.shtml


Certi sparate sul fatto che le batterie apple siano le migliori è meglio evitarle.
I fanboy puzzano lontano un miglio.

allora lavati... ti sento da qui...

1 prodotto su milioni venduti. Posso trovare almeno altri 50 casi dove i telefoni sono samsung.

gd350turbo
10-01-2018, 16:12
allora lavati... ti sento da qui...

1 prodotto su milioni venduti. Posso trovare almeno altri 50 casi dove i telefoni sono samsung.

Il fatto che tu trovi altri 50-500-5000 casi, non fa diventare migliore la qualità delle batterie apple !

Non è che sminuendo il valore di un oggetto che automaticamente se ne aumenta un altro, non funziona cosi !

Alpha4
10-01-2018, 16:17
si chiama statistica.
se hai mai lavorato nell'industria si parla di PPM non esiste nessun prodotto con 0 PPM di difettosità, altrimenti quel prodotto non costerebbe mai 100 ma costerebbe 100000.

Il mondo industriale non funziona come pensate voi, ogni tanto bisogna scendere dagli alberi e vedere dal vivo cosa succede intorno a voi

Mde79
10-01-2018, 16:49
Il fatto che ci siano più casi di batterie rotte su telefoni Samsung non implica che la batteria come componente è migliore negli Iphone.
Apple naturalmente compra come suo solito dai migliori produttori, ma penso che lo faccia anche Samsung, poi incide anche la progettazione di come viene inserita la batteria (vedi caso Note 7) e incide anche la fallibilità della tecnologia al Litio, infatti ogni tanto c'è anche qualche richiamo di partite fallate e in generale se maltrattate questo tipo di batterie può avere dei problemi.

Alpha4
10-01-2018, 16:54
Il fatto che ci siano più casi di batterie rotte su telefoni Samsung non implica che la batteria come componente è migliore negli Iphone.
Apple naturalmente compra come suo solito dai migliori produttori, ma penso che lo faccia anche Samsung, poi incide anche la progettazione di come viene inserita la batteria (vedi caso Note 7) e incide anche la fallibilità della tecnologia al Litio, infatti ogni tanto c'è anche qualche richiamo di partite fallate e in generale se maltrattate questo tipo di batterie può avere dei problemi.

esatto, e non vedo come la relazione tra un iphone con una batteria fallata ed il fatto che Apple utilizzi tra le migliori batterie sul mercato possa essere messa in discussione ed io venga additato come fanboy, proprio io che sono passato ad iPhone principalmente per motivi di lavoro... :doh:

Alpha4
10-01-2018, 17:00
Mi fanno ridere i commenti di alpha4... Prima osanna le batterie di Apple come le migliori poi qualche commento dopo critica l'inadeguatezza della batteria che porta allo spegnimento dello smartphone.
Sicuramente per quanto riguarda le batterie di MacBook e iPad c'è poco da dire. Ma su iPhone Apple non ha mai voluto portare "qualità e prestazioni" sulle batterie. Anche la mia ragazza (ex utente Apple che non voleva passare ad Android) si è ricreduta...con Honor 8 ,con un utilizzo identico a quello di iPhone 5s(con batteria nuova) , ci fa 2 gg contro il fine giornata di iPhone. Un qualsiasi iphone(dal 6 in poi ) non garantisce più di 4 ore e mezza.di schermo acceso.sicurmente un buon risultato per un cellulare da 300 euro ma non per uno che costa 700 euro e più.
Io ora uso solo esclusivamente xiaoni e devo dire che oltre le prestazioni eccellenti (mi6) la batteria raggiunge le.6 ore di schermo acceso con un uso sempre in lte e 2.ore di chiamate. Quindi dico come può Apple progettare cellulari la cui batterie è insufficiente appena si degrada leggermente e chiedere al cliente 829 all'acquisto?come.puo un colosso permettersi di abbassare le prestazioni del "mio" dispotivo? Secondo me era giusto solo riferire ai clienti che se il "proprio iPhone" si fosse spento senza motivo ed in modo casuale anche se carico,che la causa è la batteria e per risolvere basta sostituire la medesima.

Abbassare le prestazioni è solo un modo per farti cambiare smartphone.
Fortunatamente la gente si sta svegliando(basta guardare le indagini di mercato sulle vendite iphone 8 /iPhone X

mettimi un promemoria tra due anni così mi dirai come va il tuo Honor 8 (3000 mAh) o il tuo mi6 (3200 mAh)


ci credo che la batteria dura... hai due cellulari con processori scarsi comparati con il miglior processore sul mercato...
praticamente stai comparando la panda a metano con un serbatoio da 3000 litri con una Lamborghini con un serbatoio da 1800 litri..

poi fai il confronto con un iPhone 5s di 5 anni fa con un terminale di oggi... ci mancherebbe solo che il nuovo sia più lento e peggiore con 5 anni di sviluppo della tecnologia alle spalle...

voglio vedere se i due telefoni che hai oggi tra 5 anni li puoi ancora usare

Alpha4
10-01-2018, 17:32
Ormai si fanno CA anche per la carta igienica..
Cosa non si fa per pochi spiccioli d un po' di notorietà.
Tra due anni forse lo sapremo

Giacomov
10-01-2018, 17:34
Ma c'è compreso anche l'Iphone SE? Visto che era uscito dopo il 6 !!!

Mde79
10-01-2018, 17:52
Le nostre sono solo opinioni legate all'esperienza d'uso personale e allo poche informazioni che abbiamo.
Quello che conta e' quello che diranno gli esiti delle 30 CA e dell'indagine francese.
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-01-10/iphone-rallentati-tempi-lunghi-il-cambio-batteria-indagini-e-precedente-epson-francia-113353.shtml?uuid=AE32egeD

Solo dopo che saranno emersi tutti i dettagli allora si potra' giudicare se la Apple e' stata brava o cattiva.

Francamente l'unica causa dove penso possa fallire è l'investigazione in Francia,
è molto difficile dimostrare di avere subito un danno perchè con una batteria messa male veniva rallentato il processore per farlo durare un pò di più e non far spegnere lo smartphone.

gd350turbo
10-01-2018, 17:55
si chiama statistica.
se hai mai lavorato nell'industria si parla di PPM non esiste nessun prodotto con 0 PPM di difettosità, altrimenti quel prodotto non costerebbe mai 100 ma costerebbe 100000.

ah quindi ora iphone è un prodotto fatto in economia ?

Il mondo industriale non funziona come pensate voi, ogni tanto bisogna scendere dagli alberi e vedere dal vivo cosa succede intorno a voi

Come la penso io no di certo, altrimenti di telefoni da 1400 euro, ne venderebbero due, uno a Tim e uno al suo compagno !

Interessante valutare anche come dove quando è scoppiata...
Un conto è se scoppia ad uno che ci mette un caricabatteria cinese, o ad uno che chi si siede sopra, o altri comportamenti a rischio, altra cosa è se scoppia quando è in mostra presso l'applestore...

Quante auto senti che prendono fuoco ?
Tante...
Quante auto senti che prendono fuoco mentre sono in mostra nel salone del concessionario ?
Poche...

Mde79
10-01-2018, 18:24
ah quindi ora iphone è un prodotto fatto in economia ?


Come la penso io no di certo, altrimenti di telefoni da 1400 euro, ne venderebbero due, uno a Tim e uno al suo compagno !

Interessante valutare anche come dove quando è scoppiata...
Un conto è se scoppia ad uno che ci mette un caricabatteria cinese, o ad uno che chi si siede sopra, o altri comportamenti a rischio, altra cosa è se scoppia quando è in mostra presso l'applestore...

Quante auto senti che prendono fuoco ?
Tante...
Quante auto senti che prendono fuoco mentre sono in mostra nel salone del concessionario ?
Poche...

Secondo me il paragone con le auto non c'entra niente perchè nei concessionari le auto sono spente

Alpha4
10-01-2018, 18:57
Teoricamente si.
Se vuoi fare una prova, lanciando geekbench 4 riesci a verificare se il tuo processore sta girando a clock inferiore o no dal punteggio del benchmark

Alpha4
10-01-2018, 18:57
Doppio

Alpha4
10-01-2018, 19:03
ah quindi ora iphone è un prodotto fatto in economia ?


Come la penso io no di certo, altrimenti di telefoni da 1400 euro, ne venderebbero due, uno a Tim e uno al suo compagno !

Interessante valutare anche come dove quando è scoppiata...
Un conto è se scoppia ad uno che ci mette un caricabatteria cinese, o ad uno che chi si siede sopra, o altri comportamenti a rischio, altra cosa è se scoppia quando è in mostra presso l'applestore...

Quante auto senti che prendono fuoco ?
Tante...
Quante auto senti che prendono fuoco mentre sono in mostra nel salone del concessionario ?
Poche...

Dalle risposte è evidente che non hai mai lavorato nel mondo della produzione di qualunque tipo di bene

gd350turbo
10-01-2018, 19:13
Dalle risposte è evidente che non hai mai lavorato nel mondo della produzione di qualunque tipo di bene

E quindi ?

kenshin88
10-01-2018, 20:47
ma l'italiano lo leggete o lo interpretate alla membro di segugio senza neanche leggerlo?

tutte le batterie si degradano e lo spegnimento non è dato dalla scarsa qualità di una batteria ma semplicemente dal fatto che è a fine vita..


Gli iPhone 6 sono telefoni del 2014.
Ne uso uno quotidianamente per lavoro e la batteria mi copre 2 giorni di utilizzo, dopo essere stato usato per due anni da un commerciale.

Ci sono utenti che hanno sulle batterie 1000 cicli di ricarica, come si fanno a fare certi commenti... io non ho parole...

Ho usato per anni solo telefoni android top di gamma, uso iphone dall'iphone 7.

L'ultimo samsung che ho avuto (S6) giace su un tavolo con la batteria bollita (dura 3 ore) dopo un uso di 2 anni.

L'unico telefono Android con una batteria degna che ha mantenuto una durata decente è stato l'htc One che ho usato per oltre 3 anni.

un iPhone 8 ha una batteria da 1821 mAh con un processore quasi 2 volte più potente del miglior android in circolazione, il Samsung S8 da 3000 mAh.

Nelle comparative la batteria dell'S8 dura 45 min in più con il 64% in più di capacità (fonte https://www.tomsguide.com/us/iphone-8-vs-galaxy-s8,review-4190.html)

La batteria non rimovibile è una scelta commerciale adottata da quasi tutti i top player. Adesso giustificata anche dall'impermeabilità. mettete un vecchio tel con batteria rimovibile sotto la pioggia e vediamo quanto dura.

A me date del fanboy ma voi vivete nella repubblica delle banane e siete meno informati dei macachi.

Io almeno parlo di cose che so e non a vanvera... anche le tastiere a scrivere minchiate si consumano :blah: :blah: :blah: :blah:


Dove hai letto che le batterie degli iphone che si spengono da sole hanno 1000 cicli di carica? visto che parli con fatti allora abbi l'accortezza di essere più specifico. Mi sa che i tuoi tasti sono molto più consumati dei miei. effettuo tantissime sostituzioni di batterie di iphone che hanno circa 1 anno e mezzo di vita quindi anche volendo essere pessimisti non credo riescano a fare più di 600 cicli di carica(lasciando perdere i ragazzini che passano ore e ore e lo ricaricano circa 2/3 volte al girno). Il fatto che il cellulare si spenga non è dovuto ad una batteria che non va più completamente ma ad una sottostimata tensione di funzionamento. Per spegnersi significa che la batteria non riesce a tenere più una certa tensione(basta qualche mese per creare qusta situazione) e quindi lo smartphone si spegne quando la CPU va a pieno carico. Se come dici tu fosse un problema di batteria "esausta" si dovrebbe spegnere anche solo stando in standby e la carica scenderebbe in modo marcato.
Continuo a credere che gli iphone siano gli smartphone più sopravvalutati della storia in quanto ormai non ti forniscono nulla di più di uno smartphone della concorrenza che costa circa il 50% in meno. Inoltre continuo a pensare che tagliare le prestazioni di uno smartphone in modo del tutto arbitrario senza avvertire l'utente sia una mossa da vigliacchi. Bastava avvertire i clienti e spiegare in modo chiaro che se i suddetti modelli di iphone si fossero spenti con ancora carica residua il problema è imputabile alla batteria e che quindi con la sostituzione il corretto funzionamento verrà ripristinato.

ps: sicuramente nel tuo iphone 6 apple avrà inserito un reattore nucleare^^. MI sa che tutti i miei clienti che si lamentano della durata della batteria dei loro iphone sono stati sfortunati..

kenshin88
10-01-2018, 21:02
mettimi un promemoria tra due anni così mi dirai come va il tuo Honor 8 (3000 mAh) o il tuo mi6 (3200 mAh)


ci credo che la batteria dura... hai due cellulari con processori scarsi comparati con il miglior processore sul mercato...
praticamente stai comparando la panda a metano con un serbatoio da 3000 litri con una Lamborghini con un serbatoio da 1800 litri..

poi fai il confronto con un iPhone 5s di 5 anni fa con un terminale di oggi... ci mancherebbe solo che il nuovo sia più lento e peggiore con 5 anni di sviluppo della tecnologia alle spalle...

voglio vedere se i due telefoni che hai oggi tra 5 anni li puoi ancora usare

ahaha mi6 processore scarso? Mi sa che stai dando i numeri. Snapdragon 835 scarso? Cioè il mi6 in uso quotidiano tiene testa ad iphone 8 senza problemi(basta guardare i 200 video comparativi che trovi in giro.Io ho fatto dei test di persona essendo possessore di Mi6.Ovviamente non considero i benchmark perchè non hanno alcuna valenza sull'effettiva potenzialità).

riguardo ad honor 8 dopo circa un anno e mezzo và una meraviglia.(0 lamentele da parte della proprietaria quindi vittoria su tutti i fronti:) ). MI sa che hai pochissima conoscenza del mondo degli smartphone e parli come un fanboy apple(nonostante tu dica di non esserlo)

Napan63
11-01-2018, 06:44
mia piace l'odore del monossido al mattino...ah no forse era il napalm :D

Ma come non lo sai che nelle concessionarie si respira monossido di carbonio?
Aiuta a far lavorare meglio i dipendenti...:asd:

eeWee72
11-01-2018, 08:36
Comunque è soltanto un frammento del problema perchè imho anche il fatto generale di bloccare gli aggiornamenti alle nuove versioni di android è più che altro una furbata da obsolescenza programmata per favorire gli acquisti di nuovi modelli. Altro che motivazioni tecniche blande visto che molti dispositivi "vecchiotti" rinascono a nuova vita tramite rom non ufficiali(e magari nemmeno intoppate dalle app invasive proprietarie e mangia-risorse dei produttori) che permettono di usufruire di nuove versioni d android altrimenti non reperibili ufficialmente.

Quindi è "vergognoso" anche il comportamento di Google, ma lì parliamo di salvatori della patria, Apple è invece il male assoluto.
Quella di Apple - rallentare un poco il processore per mantenere la funzionalità di un dispositivo vecchio e con la batteria cotta - è "obsolescenza programmata", mentre quella del mondo Android - dispositivi che certe volte dopo meno di un anno non sono più aggiornati ufficialmente - no, perché tanto puoi montare una ROM (piena di bachi, non verificata, non sicura) non ufficiale.

Boh. Comunque: il bello è che puoi scegliere, dài. Il mondo è pieno zeppo di dispositivi Android, no?

Alpha4
11-01-2018, 08:47
E quindi ?

quindi parli senza sapere niente di niente.. :rolleyes:

Napan63
11-01-2018, 08:53
quindi parli senza sapere niente di niente.. :rolleyes:

Sei iscritto dal 2000, dovresti conoscerlo....;)

Quante auto senti che prendono fuoco ?
Tante...
Quante auto senti che prendono fuoco mentre sono in mostra nel salone del concessionario ?
Poche...

Ridiamo va...:asd:

Alpha4
11-01-2018, 08:56
ahaha mi6 processore scarso? Mi sa che stai dando i numeri. Snapdragon 835 scarso? Cioè il mi6 in uso quotidiano tiene testa ad iphone 8 senza problemi(basta guardare i 200 video comparativi che trovi in giro.Io ho fatto dei test di persona essendo possessore di Mi6.Ovviamente non considero i benchmark perchè non hanno alcuna valenza sull'effettiva potenzialità).

riguardo ad honor 8 dopo circa un anno e mezzo và una meraviglia.(0 lamentele da parte della proprietaria quindi vittoria su tutti i fronti:) ). MI sa che hai pochissima conoscenza del mondo degli smartphone e parli come un fanboy apple(nonostante tu dica di non esserlo)

Ma di cosa stiamo parlando se non hai la capacità per ammettere le differenze tecniche tra i processori.

https://hd.tudocdn.net/719676?w=660&h=120

Qui parlano di telefoni con anni alle spalle e tu mi parli di un tel con un anno e mezzo.

Veramente sembra di discutere con dei macachi.. il web non serve solo per youporn... ogni tanto è utile anche per informarsi e parlare di cose che si sanno, non sparando cazzate a raffica

Alpha4
11-01-2018, 08:58
Sei iscritto dal 2000, dovresti conoscerlo....;)

non ho più lo smalto di una volta, adesso passo 12 ore al giorno al lavoro ad ottimizzare processi di produzione industriale, deve essermi sfuggito :coffee:

gd350turbo
11-01-2018, 09:18
Sei iscritto dal 2000, dovresti conoscerlo....;)


Oh bentornato !
Come va ? tutto bene ?
Preso le pillole ?

gd350turbo
11-01-2018, 09:26
non ho più lo smalto di una volta, adesso passo 12 ore al giorno al lavoro ad ottimizzare processi di produzione industriale, deve essermi sfuggito :coffee:

Ti dirò...

Sinceramente è un pò che non leggo il regolamento, e giusto o sbagliato che sia, non mi pare ci sia un articolo che definisce che solo chi fa almeno 12 ore al giorno di produzione industriale, ha diritto di parola e/o i suoi scritti sono da considerare legge !

Quindi potresti anche farne 24 ore al giorno, ma fino a prova contraria, i tuoi scritti valgono come quelli di tutti gli altri tranne ovviamente quelli di napan63 aka alex, se vuoi conoscere chi è leggi in firma.

Napan63
11-01-2018, 09:27
non ho più lo smalto di una volta, adesso passo 12 ore al giorno al lavoro ad ottimizzare processi di produzione industriale, deve essermi sfuggito :coffee:

Anche io ho di meglio da fare, solo che ogni tanto uno sguardo alle news ce lo butto perché con certi soggetti il divertimento è assicurato. :asd:
Il mio era più che altro un semplice avvertimento per non perderci troppo tempo, perché alla fine risponderesti solamente ad una persona che porta tutti i thread simili a questo, a trasformarsi in un letamaio di pagine e pagine inutili. ;)
Ora scusami ma porto fuori dalla concessionaria tutte le macchine esposte, non vorrei che prendono fuoco...:asd:

Alpha4
11-01-2018, 09:32
Ti dirò...

Sinceramente è un pò che non leggo il regolamento, e giusto o sbagliato che sia, non mi pare ci sia un articolo che definisce che solo chi fa almeno 12 ore al giorno di produzione industriale, ha diritto di parola e/o i suoi scritti sono da considerare legge !

Quindi potresti anche farne 24 ore al giorno, ma fino a prova contraria, i tuoi scritti valgono come quelli di tutti gli altri tranne ovviamente quelli di napan63 aka alex, se vuoi conoscere chi è leggi in firma.

Questo è l'ultimo post con cui rispondo ad un tuo messaggio. Sto già sprecando troppo tempo a scrivere ragionamenti di senso compiuto con chi tanto non ci potrà mai arrivare per limiti personali.

Nessuno nega il diritto di parola. Se la media dei tuoi post è quella di questo thread direi che ti hanno già offerto tanto spazio gratuito per scrivere boiate su questo forum.

I miei scritti non sono legge, ma li metto in discussione se qualcuno mi dimostra con ragionamenti sensati e basati su fatti che ho torto.

Il resto è fuffa.

Alpha4
11-01-2018, 09:32
Anche io ho di meglio da fare, solo che ogni tanto uno sguardo alle news ce lo butto perché con certi soggetti il divertimento è assicurato. :asd:
Il mio era più che altro un semplice avvertimento per non perderci troppo tempo, perché alla fine risponderesti solamente ad una persona che porta tutti i thread simili a questo, a trasformarsi in un letamaio di pagine e pagine inutili. ;)
Ora scusami ma porto fuori dalla concessionaria tutte le macchine esposte, non vorrei che prendono fuoco...:asd:

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

nickname88
11-01-2018, 09:47
in teoria lo sconto e la possibilità agevolata del cambio batteria dovrebbe essere un risarcimento per tutti, orribile che abbiamo imposto addirittura vincoli per non smenarci.

il LORD
11-01-2018, 10:39
@Alpha4
"Se tieni il telefono con lo schermo acceso su facebook 18 ore al giorno ti sfido ad arrivare a sera senza trasportarti la batteria di una macchina come powerbank".

Io lo faccio (anche se non su facebook) con il Redmi 4 Pro, non uso lo standy allo schermo, spesso è acceso sulla scrivania...XD
E la sera lo metto in carica con la batteria oltre il 50%.
Provare per credere.

A me sembra che la di là della qualità, gli iphone abbiano sempre avuto batterie sottodimensionate.

gd350turbo
11-01-2018, 11:00
Questo è l'ultimo post con cui rispondo ad un tuo messaggio. Sto già sprecando troppo tempo a scrivere ragionamenti di senso compiuto con chi tanto non ci potrà mai arrivare per limiti personali.


E questo mi pare chiaro, chi ti ha definito un fanboy, ha indovinato al 100%!

Prima provano a difendere l'indifendibile, poi ovviamente passano al collaudato "lei non sa chi sono io", (napam, aka alex, tempo fa era un famoso industriale svizzero, ora porta fuori macchine dalla concessionaria, qualcosa è andato male? ), e poi alla fine, "non ti rispondo perchè non capiresti"...
Sisi, gurda mi sà che alla linea di produzione 4 hanno bisogno di aiuto !


Nessuno nega il diritto di parola. Se la media dei tuoi post è quella di questo thread direi che ti hanno già offerto tanto spazio gratuito per scrivere boiate su questo forum.

Tu invece per fortuna ti sei limitato a 3000 messaggi, e l'umanità ti ringrazia...
Io invece no https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
emiliianomoro,aka alex, ha apprezzato molto !

I miei scritti non sono legge, ma li metto in discussione se qualcuno mi dimostra con ragionamenti sensati e basati su fatti che ho torto.

Chi inizia dicendo io lavoro 12 ore nella produzione industriale, tu non lo fai quindi non capisci niente...
Si, hai ragione, sono le regole della comunicazione, le usi anche al lavoro mi auguro ?
Il resto è fuffa.
E su questo siamo perfettamente d'accordo !

Pdor91
11-01-2018, 11:03
Ritenta https://www.intecitalia.it/assistenza-e-riparazioni/samsung.html
Ci vogliono 60€ per cambiare una batteria samsung nei centri ufficiali

È molto divertente come porti il listino di un singolo centro assistenza ufficiale credendo che sia globalmente valido.
Ho cambiato la batteria di un S6 a 30€ un paio di mesi fa in un centro ufficiale. Mi hanno anche ripristinato il software originale (eliminando tutte le modifiche che avevo fatto) per 10€.
Ogni centro ufficiale ha il suo listino e ti basta cercare per trovare quelli più convenienti.

gioloi
11-01-2018, 11:14
A me sembra che la di là della qualità, gli iphone abbiano sempre avuto batterie sottodimensionate.
E' l'impressione che abbiamo un po' tutti noi poveri macachi. :D

Pdor91
11-01-2018, 11:25
Quindi è "vergognoso" anche il comportamento di Google, ma lì parliamo di salvatori della patria, Apple è invece il male assoluto.
Quella di Apple - rallentare un poco il processore per mantenere la funzionalità di un dispositivo vecchio e con la batteria cotta - è "obsolescenza programmata", mentre quella del mondo Android - dispositivi che certe volte dopo meno di un anno non sono più aggiornati ufficialmente - no, perché tanto puoi montare una ROM (piena di bachi, non verificata, non sicura) non ufficiale.

Boh. Comunque: il bello è che puoi scegliere, dài. Il mondo è pieno zeppo di dispositivi Android, no?

Giusto per fare un paio di precisazioni:
1) avere la versione 5.1 di Android ti permette di accedere a quasi ogni applicazione disponibile (i giochi online spesso richiedono versioni successive alla 6), mentre la 4.1.1 è sufficente per le normali applicazioni di produttività e social;

2) aggiornare oltre la versione "studiata per quell'hw" è controproducente per prestazioni e autonomia, lo dimostra Apple ogni volta, tanto che ho smesso di aggiornare iPhone e iPad per non trovarmi a dover fare il downgrade per continuare ad utilizzarlo decentemente;

3) esiste qualcuno che pensa che Google sia un benefattore? Secondo me no, ma mi sembra che esista qualcuno che pensa che tutti gli smartphone Android siano di Google o che sia Google a gestire ogni versione installata. Ti vorrei far notare che ogni produttore modifica l'OS per adattarlo al suo hw, poi Google lo controlla e certifica.

4) "i dispositivi Android" comparati con iPhone è come dire "la Lamborghini fa questo...e le altre macchine?!". Sai, esistono fasce di prezzo, produttori diversi, ecc. Ho entrambi sin da 3Gs e Galaxy S2...e ti dico che iPhone è rimasto indietro da diversi anni.

Se sei rimasto a dispositivi che hanno bisogno di custom rom per esser aggiornati alla versione 5, credo tu abbia preso la fascia più economica possibile di diversi anni fa, dato che la fascia media del 2013 poteva/può installarlo.

Ti consiglio di fare prove con stesse generazioni di stessa fascia, con uguale anno di sw, versione delle app, ecc. Sono 3 anni e mezzo che iPhone regge massimo 2 mesi alla grande, poi diventa buono, per poi diventare imbarazzante quando sta per compiere un anno, cosa che i Galaxy S (non mini) durano un anno a prestazioni identiche, per avere cali difficilmente percettibili nell'anno successivo, restando così per quanto vuoi, se non ci carichi un OS non adatto.

Ho il vecchio S2 che ogni tanto uso come muletto (in spiaggia, sport estremi, ecc). Scalda tantissimo ma ci gira tutto senza problemi e quelle due ore di utilizzo le dura ancora. Correva l'anno 2011 quando lo comprai.


A me sembra che la di là della qualità, gli iphone abbiano sempre avuto batterie sottodimensionate.

Eccomi povero macaco che non capisce che 15% (iPhone 7) è decisamente maggiore di 55% (S7) a fine giornata, (per quanto possibile nel quotidiano) a parità di utilizzo. Di assurdità ne ho sentite da tutti i fanboy, ma devo ammettere che quelli Apple vincono su quasi tutti!

Simonex84
11-01-2018, 11:27
Da quasi decennale utilizzatore di iPhone posso dire che l'autonomia è sempre stata un giorno di utilizzo normale.

Su cosa voglia dire "utilizzo normale" subentra la soggettività, nel mio caso ha sempre coperto la mia giornata tipo, dalla mattina presto a mezzanotte circa quando vado a letto e l'iPhone finisce sotto carica.

con l'attuale SE sono salito a quasi 2 giorni di utilizzo, quindi per me non è sottodimensionata ma molto più che sufficiente al mio utilizzo.

Ho scritto parecchie volte "ME", "MIO" perchè di quello che fanno gli altri fottesega, compro ed utilizzo l'iPhone perchè lo ritengo il miglior prodotto adatto alle MIE necessità.

Mde79
11-01-2018, 11:58
È molto divertente come porti il listino di un singolo centro assistenza ufficiale credendo che sia globalmente valido.
Ho cambiato la batteria di un S6 a 30€ un paio di mesi fa in un centro ufficiale. Mi hanno anche ripristinato il software originale (eliminando tutte le modifiche che avevo fatto) per 10€.
Ogni centro ufficiale ha il suo listino e ti basta cercare per trovare quelli più convenienti.

Mah, io tutti quelli che trovo sono intorno ai 60€ e i miei amici con samsung hanno speso intorno a quella cifra, sei sicuro che fosse un centro ufficiale Samsung?
Mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza.
Il sito della Samsung stesso https://www.samsung.com/it/support/assistenzamobile/preventivo.html per cambiare la batteria di un S6 dà un prezzo consigliato di 55€, anche se fossi veramente riuscito ad ottenere 30€ su un centro ufficiale mi sembra un caso isolato e non lo standard

Napan63
11-01-2018, 12:14
Mah, io tutti quelli che trovo sono intorno ai 60€ e i miei amici con samsung hanno speso intorno a quella cifra, sei sicuro che fosse un centro ufficiale Samsung?
Mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza.
Il sito della Samsung stesso https://www.samsung.com/it/support/assistenzamobile/preventivo.html per cambiare la batteria di un S6 dà un prezzo consigliato di 55€, anche se fossi veramente riuscito ad ottenere 30€ su un centro ufficiale mi sembra un caso isolato e non lo standard

Infatti non è certo lo standard.
Mi sembra più che ovvio che, quando si parla di "rete ufficiale", i prezzi lievitino rispetto ad altri canali.
Ma questo vale per qualunque prodotto. La BMW i suoi tagliandi così come i suoi accessori originali non li regala di certo.

Alpha4
11-01-2018, 13:03
..e poi sarei io il fanboy :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:

Giusto per fare un paio di precisazioni:

Eccomi povero macaco che non capisce che 15% (iPhone 7) è decisamente maggiore di 55% (S7) a fine giornata, (per quanto possibile nel quotidiano) a parità di utilizzo. Di assurdità ne ho sentite da tutti i fanboy, ma devo ammettere che quelli Apple vincono su quasi tutti!

Phonearena: https://www.phonearena.com/reviews/Apple-iPhone-7-vs-Samsung-Galaxy-S7_id4259/page/4

The iPhone 7's 1960 mAh juicer was good for 7 hours and 46 minutes of screen-on time in our proprietary battery benchmark run.
...
The Galaxy S7 has a 3000 mAh battery, but it only managed the average endurance of 6 hours and 37 minutes in our benchmark

Valuewalk: http://www.valuewalk.com/2017/04/battery-life-compared-galaxy-s8-plus-vs-iphone-7-plus-vs-pixel-xl-vs-s7-edge/

http://www.valuewalk.com/wp-content/uploads/2017/04/Galaxy-S8-Plus-Battery-Life-test-result.png

Tom's guide: https://www.tomsguide.com/us/iphone-7-battery-life-results,news-23479.html

https://img.purch.com/w/755/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9aL1ovNjEzMDA3L29yaWdpbmFsL2lwaG9uZTctYmF0dGVyeS1saWZlLnBuZw==

Anandtech: https://www.anandtech.com/show/10685/the-iphone-7-and-iphone-7-plus-review/5

https://images.anandtech.com/graphs/graph10685/83902.png

Yahoo: https://finance.yahoo.com/news/iphone-7-battery-life-bust-185402336.html

https://s.yimg.com/ny/api/res/1.2/l0jBS8OOK4pH543jJKLicA--/YXBwaWQ9aGlnaGxhbmRlcjtzbT0xO3c9MTI4MDtoPTk2MA--/http://media.zenfs.com/en-US/homerun/techmedianetwork.tomguide.com/1a835425e403a7a2ddd72c54f58ba0a3

Lampetto
11-01-2018, 13:15
Anche io ho di meglio da fare,

Tu non hai da fare proprio niente..l'unica tua necessità è tornare costantemente qui
Non ti hanno ancora bannato giullare?

gioloi
11-01-2018, 13:21
Resta da capire come mai, pur equipaggiati con le migliori batterie del sistema solare, se non dell'intera galassia, gli iPhone siano, al momento e fino a prova contraria, gli unici telefoni ad aver implementato il trucchetto di abbattere le prestazioni del processore per salvaguardare la durata delle batterie stesse. Trucchetto che finora gli è valso un paio di dozzine di class action.
Quesito da macachi, indubbiamente.

Simonex84
11-01-2018, 13:35
Resta da capire come mai, pur equipaggiati con le migliori batterie del sistema solare, se non dell'intera galassia, gli iPhone siano, al momento e fino a prova contraria, gli unici telefoni ad aver implementato il trucchetto di abbattere le prestazioni del processore per salvaguardare la durata delle batterie stesse. Trucchetto che finora gli è valso un paio di dozzine di class action.
Quesito da macachi, indubbiamente.

Qua missà che si sta perdendo di vista il punto della situazione.

Fatto 1: Col passare del tempo le batterie si degradano, questo è innegabile e succede per qualsiasi batteria al litio, Apple o non Apple che sia.

Fatto 2: Quando la batteria si degrada l'autonomia complessiva cala, questo è innegabile e succede per qualsiasi smartphone, Apple o non Apple che sia.

a questo punto le possibilità sono due:

1) non si fa nulla, si mantengono le prestazioni al 100%, ma cala l'autonomia rispetto a quando lo smartphone era nuovo

oppure

2) si riducono le prestazioni per cercare di mantenere l'autonomia complessiva simile a quando lo smartphone era nuovo


L'unico errore di Apple, che gli è valso la dozzina di class action, è stato quello di non informare l'utenza.

Mparlav
11-01-2018, 15:27
E' un fatto che Apple ha il più alto tasso di fidelizzazione della sua clientela, quindi, a pensar male, rallentare le prestazioni degli iPhone è una mossa per spingere all'acquisto dei nuovi modelli, accelerando il processo di ricambio.

Ma non voglio pensare che siano arrivati a tanto in modo così grossolano.

Tra le 30 class action non so' quante arriveranno mai ad un giudizio o se in Francia concluderanno qualcosa, ma all'uscita del nuovo iPhone, la maggior parte degli utenti avrà già dimenticato tutta questa storia.

Alpha4
11-01-2018, 15:45
Qua missà che si sta perdendo di vista il punto della situazione.

Fatto 1: Col passare del tempo le batterie si degradano, questo è innegabile e succede per qualsiasi batteria al litio, Apple o non Apple che sia.

Fatto 2: Quando la batteria si degrada l'autonomia complessiva cala, questo è innegabile e succede per qualsiasi smartphone, Apple o non Apple che sia.

a questo punto le possibilità sono due:

1) non si fa nulla, si mantengono le prestazioni al 100%, ma cala l'autonomia rispetto a quando lo smartphone era nuovo

oppure

2) si riducono le prestazioni per cercare di mantenere l'autonomia complessiva simile a quando lo smartphone era nuovo


L'unico errore di Apple, che gli è valso la dozzina di class action, è stato quello di non informare l'utenza.

concordo con te

nickname88
11-01-2018, 15:57
Anche io ho di meglio da fare, solo che ogni tanto uno sguardo alle news ce lo butto perché con certi soggetti il divertimento è assicurato. :asd:
Il mio era più che altro un semplice avvertimento per non perderci troppo tempo, perché alla fine risponderesti solamente ad una persona che porta tutti i thread simili a questo, a trasformarsi in un letamaio di pagine e pagine inutili. ;)
Ora scusami ma porto fuori dalla concessionaria tutte le macchine esposte, non vorrei che prendono fuoco...:asd:
Ragazzi è tornato Adapter.

Simonex84
11-01-2018, 16:05
E' un fatto che Apple ha il più alto tasso di fidelizzazione della sua clientela, quindi, a pensar male, rallentare le prestazioni degli iPhone è una mossa per spingere all'acquisto dei nuovi modelli, accelerando il processo di ricambio.

Ma non voglio pensare che siano arrivati a tanto in modo così grossolano.

Tra le 30 class action non so' quante arriveranno mai ad un giudizio o se in Francia concluderanno qualcosa, ma all'uscita del nuovo iPhone, la maggior parte degli utenti avrà già dimenticato tutta questa storia.

Secondo me non ci sarà nessuna conseguenza per Apple, ha studiato la cosa in modo diabolicamente geniale.
Tanto per cominciare le specifiche ufficiali non riportano il clock, quindi come fai a dimostrare che l’hanno ridotto rispetto alla specifica (che non esiste)?
Il trucchetto esiste da dicembre 2016 (iOS 10.2) e per un anno intero nessuno se ne è accorto, non parlo solo dei bimbiminkia brufolosi, l’iphone lo usano anche nerd, ma soprattuto sviluppatori professionisti, come fai a dimostrare che la user-experience è stata danneggiata da questo downclock?
Anzi è talmente diabolica la questione che Apple potrebbe addirittura uscirne vincitrice dimostrando che ha adottato questa tecnica per garantire agli utenti con vecchi iPhone e batteria degradata una autonomia dignitosa.

kenshin88
11-01-2018, 19:35
Ma di cosa stiamo parlando se non hai la capacità per ammettere le differenze tecniche tra i processori.

https://hd.tudocdn.net/719676?w=660&h=120

Qui parlano di telefoni con anni alle spalle e tu mi parli di un tel con un anno e mezzo.

Veramente sembra di discutere con dei macachi.. il web non serve solo per youporn... ogni tanto è utile anche per informarsi e parlare di cose che si sanno, non sparando cazzate a raffica

Veramente parliamo di telefoni ancora in commercio e venduti in qualsiasi store. Quindi parliamo anche di telefoni che hanno anche meno dei 2 anni di garanzia e non solo 3-4. Inoltre ti ripeto che eseguendo sostituzione di batterie mi trovo tantissimi iphone per le mani. Coincidenza?
Tu invece su cosa ti basi?hai un centro di riparazione?Lavori per Apple?Ti pagano per dire ste baggianate?


Ps: Non so te ma io di youporn ne faccio a meno :)

Invece di insultare impara a dialogare(sempre se ne sei capace).Insultare e dare degli idioti è la prima arma degli ignoranti.:)

Inoltre visto che tu eri quello del non parlare senza fonti dimostra ciò che dici. Io lo faccio avendo l'esperienza sul campo^^

Inoltre se non ti va bene l'honor 8 ti posso dire che un mio parente ha preso Honor 7 (sotto mio consiglio) che ha 3 anni di vita ed ancora la batteria funziona alla perfezione e un mi5 nelle stesse condizioni(2 anni e mezzo di vita)(non penso di essere il sol fortunato che trova buone batterie sugli smartphone).(ovviamente le prestazioni della batteria sono scese come di normale routine ma almeno lo smartphone non si spegne al 50%:))

Napan63
11-01-2018, 20:07
Inoltre ti ripeto che eseguendo sostituzione di batterie mi trovo tantissimi iphone per le mani. Coincidenza?
Tu invece su cosa ti basi?hai un centro di riparazione?Lavori per Apple?Ti pagano per dire ste baggianate?


Giusto una precisazione.
A meno che tu non lavori in un Apple Store, ma le batterie che sostituisci tu non hanno nulla a che vedere con quelle che ufficialmente montano loro nei loro laboratori.
Apple non vende i suoi pezzi di ricambio su mercati paralleli. Non lo ha mai fatto.
Il fatto che le trovi in giro e le sostituisci non vuol dire nulla...anzi, è più probabile che un telefono con una batteria falsa torni nuovamente in riparazione per lo stesso problema.
Quindi tantissimi iPhone per le mani lascia il tempo che trova...se a tutti piazzi batterie trovate su Ebay, stai pur certo che il problema non lo risolvi di sicuro.

Alpha4
11-01-2018, 20:16
Sono stufo.. tenetevi le vostre idee... Non ho bisogno di essere supportato da una folla di fanboy androidiani convinti pro cinafonini dalla qualità indiscutibile pari a quella della Rolls Royce.

Il confronto c'è tra chi ha provato di tutto e sa apprezzare i pro e i contro di tutte le piattaforme

Pdor91
12-01-2018, 00:16
Il confronto c'è tra chi ha provato di tutto e sa apprezzare i pro e i contro di tutte le piattaforme

Eccomi...infatti ti dico che stai sparando boiate. Il fatto che ricorri a benchmark e "prove" dimostra che non hai minimamente idea della differenza tra test "preconfezionati" nei primi giorni di vita e l'uso intensivo quotidiano (sappiamo tutti benissimo che gli iPhone vanno come treni nei test e bench dei primi periodi, poi crollano).

Ancora non ho preso S8 (mi sa troppo di S7 con un pezzetto in più) e iP8 (quando calerà, prenderò direttamente l'X).

S7 e 7Plus a confronto:
primi 2 mesi = iP un dio, S7 decisamente superiore ad S6 ma niente di stratosferico;
2-6 mesi = si equivalgono, anche se iP7 comincia ad avere qualche problemino di autonomia;
intorno ai 12 mesi = S7 continua a durare 9-10h di utilizzo; iP7 6h scarse (a parità di utilizzo);
Dopo 18 mesi S7 dura circa 8h senza apprezzabili rallentamenti...vedremo iP7 tra 6 mesi quanto durerà e quanto verrà rallentato!

Io continuo a comprare Apple perché appassionato e perché trovo sempre il modo di dar via i modelli che non voglio più tenere.
Io posso far paragoni. Tu sei tra i classici fan boy che fanno sfigurare chi ci capisce qualcosa ma compra comunque Apple per passione. Smettila di metterci in ridicolo, te lo chiedo per favore.

PS: se vuoi, posso confrontare anche molti iPad e qualche Galaxy Tab (qui vince decisamente Apple per autonomia, di tanto), così come iMac e desktop o MacBook Pro e Ultrabook/gaming pc (per produttività e uso fotografico). Non tacciare di inesperienza gli altri, solo perché ti dimostrano che hai torto.

gd350turbo
12-01-2018, 08:58
Invece di insultare impara a dialogare(sempre se ne sei capace).Insultare e dare degli idioti è la prima arma degli ignoranti.:)


Tu sei tra i classici fan boy che fanno sfigurare chi ci capisce qualcosa ma compra comunque Apple per passione. Smettila di metterci in ridicolo, te lo chiedo per favore.

:ave: :mano: :ave:

Alpha4
12-01-2018, 09:38
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: Eccomi...infatti ti dico che stai sparando boiate. Il fatto che ricorri a benchmark e "prove" dimostra che non hai minimamente idea della differenza tra test "preconfezionati" nei primi giorni di vita e l'uso intensivo quotidiano (sappiamo tutti benissimo che gli iPhone vanno come treni nei test e bench dei primi periodi, poi crollano).

Bench del mio iPhone 6 del 2014. iOS 11
https://image.ibb.co/cbgtmm/Image_1.jpg

Bench originale iOS 8

https://cdn.macrumors.com/article-new/2014/09/geekbench_iphone6-800x711.jpg

gd350turbo
12-01-2018, 10:26
http://www.iphoneitalia.com/660039/caso-batteria-esplosa-evacuato-apple-store-valencia

Alex hai già tirato fuori le macchine ?

Pdor91
12-01-2018, 10:31
Bench del mio iPhone 6 del 2014. iOS 11

Se non ho dato via l'S5, posso ritrovarlo e farci un bel bench...ma le vere domande sono:
1) come hai usato quel telefono? L'abbiamo utilizzato il telefono allo stesso modo? Dubito
2) cosa c'entrerebbe con "la miglior batteria del mondo"?

Mi dispiace farti notare che fornire dati decontestualizzati è ennesima prova del fatto che sei tra quelli che ci fa sfigurare.

Just saying: sto facendo da mesi ricerche intensive proprio su questi argomenti per questioni professionali. Non serve esperienza decennale in materia o aver provato per lunghi periodi molti prodotti, basta sapere cove cercare per trovare informazioni che ti danno torto...ma si sa, il metodo scientifico non è per tutti.

ps: hai ragione sul fatto che iPhone e Galaxy S sono entrambi ottimi prodotti e ognuno ha i suoi pro e contro. Performance nel quotidiano (no social) e durata della batteria non sono i punti forti dell'iPhone, mentre distrugge i Galaxy S su elaborazione di contenuti grafici (anche se sai, si fanno al pc), foto/video e social network.
Ad ognuno le sue preferenze. Io faccio tutto e prendo entrambi.

Alpha4
12-01-2018, 11:11
Pdor, il telefono che sto usando è di un commerciale che ci ha lavorato per quasi due anni. Dopodichè l'ho ereditato io e lo utilizzo principalmente sotto wifi per posta mail foto in ufficio e sulle linee di produzione.

Il problema è che se si usano sensazioni legate all'uso personale non si possono fare comparative di alcun genere.

Allora si usano i benchmark tipo geekbench che ha anche un suo bench per la batteria. Se riesco cerco di lanciarlo nel weekend su 4 generazioni diverse di telefoni Apple.

Inoltre l'affidabilità della batteria e del telefono in sé è uno dei motivi per cui molte aziende li scelgono nonostante il costo non competitivo.

parlare di stesso uso quotidiano non è possibile. Si usano browser diversi, app diverse (la stessa app di facebook su Android potrebbe consumare di più o di meno rispetto ad un iPhone senza per questo essere colpa del dispositivo)

Quelli che fanno sfigurare sono i personaggi che ancora dopo le accuse e le allusioni rivolte alle batterie non di qualità continuano ad insistere senza uno straccio di prova.

Così come è allucinante parlare di un S7 e dire che dura di più con una batteria con il 53% in più di capacità (3000mAh vs 1960 mAh)..

Mettiamo la stessa batteria dell'iPhone su un S7 e vediamo se arriva al primo pomeriggio.

Quindi non sono io che decontestualizzo, ma voi che continuate a fare paragoni impossibili, basati su sensazioni, senza uno straccio di prova comparativa basata su dati ed evidenze.

Tradotto parlate di FUFFA.

La colpa nel quotidiano del consumo della batteria potrebbe anche dipendere dallo sviluppatore di Whatsapp che ha fatto un lavoro buono su Android e pessimo su iPhone e non avere nessun legame con il dispositivo che fino a prova contraria è il più ottimizzato sul mercato facendo il rapporto tra dimensione della batteria ed autonomia.

gioloi
12-01-2018, 11:50
Qua missà che si sta perdendo di vista il punto della situazione.

Fatto 1: Col passare del tempo le batterie si degradano, questo è innegabile e succede per qualsiasi batteria al litio, Apple o non Apple che sia.

Fatto 2: Quando la batteria si degrada l'autonomia complessiva cala, questo è innegabile e succede per qualsiasi smartphone, Apple o non Apple che sia.

a questo punto le possibilità sono due:

1) non si fa nulla, si mantengono le prestazioni al 100%, ma cala l'autonomia rispetto a quando lo smartphone era nuovo

oppure

2) si riducono le prestazioni per cercare di mantenere l'autonomia complessiva simile a quando lo smartphone era nuovo


L'unico errore di Apple, che gli è valso la dozzina di class action, è stato quello di non informare l'utenza.
No, non si perde di vista nulla.

L'unico errore di Apple è stato grosso come una casa, perché ha surretiziamente alterato la percezione dell'utente circa il problema in corso.

Infatti, nel caso 1) l'utente vede che il telefono non arriva più fino a sera (o comunque dura meno di prima) e conclude, giustamente, che la batteria sta degradando e che quindi occorre sostituirla.

Nel caso 2), invece, l'utente vede che la batteria dura come prima ma che il telefono comincia ad arrancare, quindi conclude, erroneamente, che il suo terminale sta perdendo colpi (per svariati motivi, che però NON comprendono la batteria), e probabilmente concluderà che deve cambiare il telefono.

Direi che gli estremi per la class action ci sono tutti.

Tradotto parlate di FUFFA.
La fuffa è tutta tua, perché da 5 pagine stai abilmente spostando la questione dalla scorrettezza della pratica Apple di alterare le prestazioni della CPU a qual è il sistema meglio ottimizzato.
Non è questo il punto, così come non è l'oggetto del topic, e lo sai benissimo.
Apple avrà le batterie migliori del mondo, ma resta il fatto che il rallentamento della CPU l'ha implementato lei, non gli altri.
Il mio padellone Xiaomi ha una batteria da 4100 mAh ed è sicuramente molto meno ottimizzato del tuo iPhone (d'altronde, costa una frazione). Fatto sta che con una carica io ci faccio dai due ai tre giorni e non ci sarà bisogno di farmi rallentare il telefono per arrivare fino a sera quando comincerà a degradare.
Se Apple avesse montato batterie un po' più capaci, a parità di ottimizzazione, invece di rincorrere il mezzo millimetro in meno, forse non avrebbe avuto bisogno di inventarsi questa genialata.

Alpha4
12-01-2018, 12:03
Se Apple avesse montato batterie un po' più capaci, a parità di ottimizzazione, invece di rincorrere il mezzo millimetro in meno, forse non avrebbe avuto bisogno di inventarsi questa genialata.
rincorrendo il mezzo millimetro samsung ha dovuto ritirare dal mercato oltre 2,5 milioni di prodotti...
Forse la Apple è quello che è diventata anche perchè ha portato la progettazione al limite. Adesso non è più sulla cresta dell'onda a livello di innovazione ed e sicuramente dietro Google, ma rimane indiscutibilmente un produttore di device di qualità elevata.

se è per questo, l'oggetto del topic era la mossa anti furbetti per evitare più sostituzioni in un anno da parte di gente che ne approfitta... ma devi aver letto un altro articolo e poi risposto nel thread sbagliato... :ahahah:

adesso facciamo un gioco, prendiamo una frase a caso dal post di un altro, decontestualizziamola e scriviamo cavolate... :mc:

Simonex84
12-01-2018, 12:25
No, non si perde di vista nulla.

L'unico errore di Apple è stato grosso come una casa, perché ha surretiziamente alterato la percezione dell'utente circa il problema in corso.

Infatti, nel caso 1) l'utente vede che il telefono non arriva più fino a sera (o comunque dura meno di prima) e conclude, giustamente, che la batteria sta degradando e che quindi occorre sostituirla.

Nel caso 2), invece, l'utente vede che la batteria dura come prima ma che il telefono comincia ad arrancare, quindi conclude, erroneamente, che il suo terminale sta perdendo colpi (per svariati motivi, che però NON comprendono la batteria), e probabilmente concluderà che deve cambiare il telefono.

Direi che gli estremi per la class action ci sono tutti.


Sulla questione "class action" e "percezione dell'utente" mi sono già espresso ieri e mi auto-quoto per comodità, sono convinto che non ci saranno conseguenze.

Secondo me non ci sarà nessuna conseguenza per Apple, ha studiato la cosa in modo diabolicamente geniale.
Tanto per cominciare le specifiche ufficiali non riportano il clock, quindi come fai a dimostrare che l’hanno ridotto rispetto alla specifica (che non esiste)?
Il trucchetto esiste da dicembre 2016 (iOS 10.2) e per un anno intero nessuno se ne è accorto, non parlo solo dei bimbiminkia brufolosi, l’iphone lo usano anche nerd, ma soprattuto sviluppatori professionisti, come fai a dimostrare che la user-experience è stata danneggiata da questo downclock?
Anzi è talmente diabolica la questione che Apple potrebbe addirittura uscirne vincitrice dimostrando che ha adottato questa tecnica per garantire agli utenti con vecchi iPhone e batteria degradata una autonomia dignitosa.

sulla questione "telefono che arranca" in parte ho già espresso il mio pensiero nel quote, posso aggiungere che il mio SE va per i due anni e facendo il geekbench è sicuramente soggetto al calo di prestazioni, con batteria al 100% fa 2200/4450 che è il punteggio massimo per questo SoC, con batteria a meno del 10% scende fino a 1100/1800, effetti pratici? liberissimo di non credermi ma io non noto alcuna differenza nel'utilizzo standard (mail/web/WA/telefono) non gioco e non uso app pesanti di elaborazione foto/video.

gioloi
12-01-2018, 13:25
effetti pratici? liberissimo di non credermi ma io non noto alcuna differenza nel'utilizzo standard (mail/web/WA/telefono) non gioco e non uso app pesanti di elaborazione foto/video.
Ti conosco abbastanza per crederti sulla parola.
Tuttavia il rallentamento c'è e lo hanno beccato, a prescindere dal fatto che tu nel tuo uso personale lo percepisca o no.
Potrei aggiungere che, se davvero non si riuscisse a dimostrare alcun calo nell'esperienza utente generale nonostante il rallentamento, allora (ragiono per paradosso) Apple avrebbe defraudato i suoi utenti di un'extra capacità della batteria dei modelli nuovi, "mangiandosela" con una potenza del processore di fatto inutile, dato che nessuno si accorge se questo viene rallentato. ;)

Può darsi pure che a Cupertino riescano a cavarsela come hai ipotizzato. Ciò non toglie che hanno fatto i furbetti e a me girerebbero le scatole, come sicuramente mi girerebbero se un domani scoprissi che Xiaomi ha fatto lo stesso.

Pdor91
12-01-2018, 16:19
liberissimo di non credermi ma io non noto alcuna differenza nel'utilizzo standard (mail/web/WA/telefono) non gioco e non uso app pesanti di elaborazione foto/video.

Leggo questo forum da anni e mi sembra che si creda all'esperienza personale, quando non deriva da un evidente fan boy accanito.
Presumo sia normale che con quell'utilizzo non hai avuto rallentamenti, dato che derivano dal degrado della batteria. Un utilizzo moderato porta un degrado decisamente inferiore, per motivi che potresti sapere molto meglio di me (non è il mio campo).
Usando il telefono per produttività, diverse ore al giorno, ho notato cali significativi su iPhone 6 e 6s, superiori alla normale usura. Posso credere tranquillamente che sono stati notati rallentamenti anomali e importantissimi, specialmente da chi usa il telefono ancor più intensamente di me (vedi developers, hackers per root o debug, ecc)

rincorrendo il mezzo millimetro samsung ha dovuto ritirare dal mercato oltre 2,5 milioni di prodotti...

Vero, di un singolo prodotto.
Ad oggi, Apple ha effettuato più campagne di richiamo, anche se meno pubblicizzate. Per ora, ho avuto richiami per iPhone: 4, 4s, 5 e 6 (+ altre 2 sostituzioni del 6 date le difettosità intrinseche prima che sistemassero le problematiche in fase di produzione, come per il 4). Probabilmente darò via il 7 nei prossimi mesi, prima del cambio di batteria. Se aggiungiamo i cambi di batteria che dovrei/avrei dovuto fare su 6 (regalato), 6s ("regalato") e 7, sono tra i 6 e i 9 viaggi in Apple Store per l'assistenza.
Con i Galaxy S, ad oggi, sono andato in assistenza due volte (una per cambio della batteria e una per problemi al connettore dell'S3 o S4).

Mi sono stupito quando ho visto questa notizia (azione arbitraria e forse fraudolenta di Apple) rimbalzare sui quotidiani, dato che le altre campagne sono state riportate solo da siti/riviste specializzati, mentre i difetti di fabbricazione di 6 e 6s sono stati del tutto sottaciuti fino a questo "scandalo".

Pdor, il telefono che sto usando è di un commerciale che ci ha lavorato per quasi due anni. Dopodichè l'ho ereditato io e lo utilizzo principalmente sotto wifi per posta mail foto in ufficio e sulle linee di produzione.

Il problema è che se si usano sensazioni legate all'uso personale non si possono fare comparative di alcun genere.


In pratica, usato per le chiamate e basta. Quindi perché Apple è la tua scelta? Dura notoriamente meno e ha un'antenna ridicola rispetto ai Galaxy S.
Fossi uno che va molto sui social (o che usa entrambi i sistemi), sapresti che le varie app di IM e social sono quasi flawless su iOS mentre piene di bug e non ottimizzate su Android (sui Galaxy S e pochi altri modelli si salvano, ma restano atroci in termini di consumo, ecc), per cui concorderei con la scelta di un iPhone.

Il mio "uso intensivo" sono 10h al gg tra uso lavorativo e personale, con produttività di diverso tipo. Niente giochi (anche quelli sono meglio su iOS, perché più orientati ad un pubblico che tende a spendere molto e che si aspetta di pagare, contro quello Android che si aspetta di avere tutto gratis/ad un prezzo inferiore).

Io posso fare una comparazione senza problemi; il fatto che non segua degli standard globali e generici, implica solo che i miei test sono specifici per un tipo di utilizzo, non generici per nessun utilizzo; o fai test di benchmark in modo specifico e dettagliato, oppure indicano poco e niente. Lavoro ogni giorno con statistica, matematica computazionale e indici (compresi benchmarks, per ovvi motivi).
Ti sconsiglio nuovamente di partire dal presupposto che gli altri siano ignoranti ed inesperti. E' molto facile trovare chi ne sa più di te, specialmente su forum dedicati...non siamo su facebook.


Allora si usano i benchmark tipo geekbench che ha anche un suo bench per la batteria. Se riesco cerco di lanciarlo nel weekend su 4 generazioni diverse di telefoni Apple.

Ottima idea per non dimostrare niente, se non che non sai come si effettuano i test di uso realistico delle batterie.
Senza che cerchi troppo, devi orientativamente:
- avere la stessa versione del sistema;
- stessa versione delle applicazioni;
- stesso livello di luminosità (in genere, la minima; se si va a fare il confronto tra AMOLED e IPS LCD, la media evita di accentuare i difetti dell'uno o dell'altro; stessi lumen per esser più precisi)
- far partire le stesse applicazioni nel medesimo istante;
- tenerle aperte per una determinata durata;
- cambiare applicazione (ripetere punti 4-6).


Inoltre l'affidabilità della batteria e del telefono in sé è uno dei motivi per cui molte aziende li scelgono nonostante il costo non competitivo.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

su quale pianeta vivi? Il motivo per cui lo scelgono è la difficoltà di eseguire il rotto root e, quindi, di avere falle nel sistema. Non hai ancora notato che sono almeno 3 anni che chi vuole durata della batteria va su Galaxy S? Probabilmente, da quest'anno si orienteranno sui vari Xiaomi e Huawei, dato che hanno autonomia ancora superiore.


Così come è allucinante parlare di un S7 e dire che dura di più con una batteria con il 53% in più di capacità (3000mAh vs 1960 mAh)..

Infatti con 6 mesi in più di vita dura il 60% in più; sarebbe strano il contrario. Ci può stare una discrepanza di rendimento del 5-10%. Nessuno qui dice che gli Android siano perfetti, si sta contestando il fatto che credi che le batterie "Apple" siano migliori, quando sono anche leggermente peggiori.


Mettiamo la stessa batteria dell'iPhone su un S7 e vediamo se arriva al primo pomeriggio.

Ma come, le batterie iPhone non erano fantastiche, miracolose, le migliori in circolazione? Ora vuoi sostituirle con quelle più capienti? Ma le più capienti sono notoriamente più soggette ad usura...eppure ne risentono molto di più quelle degli iPhone. Mi sa che c'è una grossa falla nella tua affermazione.

Ecco come si confuta una tesi in modo del tutto accademico. Hai appena dimostrato di parlare a vanvera e senza neanche conoscere l'argomento di discussione.

Hai vinto il premio di "migliore contraddizione su questo topic" :winner:

"Ma mi faccia il piacere" [cit.]

Alpha4
13-01-2018, 14:35
Ma sei tutto suonato???
Ma di quali contraddizioni stai parlando?

Porca miseria, da Facebook ti hanno bannato per troppa stupidità?

Sei fortunato che sui forum si usa il nick name e la gente non sa chi sei nella realtà..
Certe tue affermazioni finirebbero direttamente a Zelig

Pdor91
14-01-2018, 00:35
Ma sei tutto suonato???
Ma di quali contraddizioni stai parlando?

Leggi i tuoi commenti precedenti e come vanno in contraddizione con i successivi.

Sei fortunato che sui forum si usa il nick name e la gente non sa chi sei nella realtà..

Altrimenti mi venivi a cercare per dimostrarmi che il tuo iPhone 6 ha la miglior batteria mai costruita? Ma mi faccia il piacere...non sei credibile neanche nelle minacce, figuriamoci su argomenti su cui lavoro ogni giorno da anni (e prodotti che ho usato a lungo personalmente) :rotfl:

https://www.reddit.com/r/explainlikeimfive/comments/7pvzmu/eli5_what_does_ios_do_differently_to_android_for/

Ti lascio questo bel link in ELI5 sulle motivazioni dei differenti consumi; basta per renderti conto delle boiate che stai dicendo.
Se le prossime volte vorrai documentarti prima di esprimere opinioni e spacciarle come dati, credo quasi chiunque te ne sarebbe grato.

ps: non avevi detto che smettevi di rispondere perché eri troppo superiore? Ora puoi farlo, hai vinto anche il Razzie per "peggiori insulti e minacce per futili motivi" :winner:

etiernal
14-01-2018, 01:22
No, è cattiva perché non ha avvisato l'utente del rallentamento dovuto alla batteria usurata inducendolo quindi a cambiare in toto il telefono invece che la sola batteria.

Q8 pienamente. La gente qua non capisce e polemizza. Allora Apple è furba, perché ha introdotto un aggiornamento rendendo il tuo telefono sì stabile ma purtroppo anche molto lento proprio con l'uscita dei nuovi modelli.

Uno col iPhone 6/6s quindi si dovrà vedere il telefono lento senza saperne il motivo e magari comprarsi un telefono nuovo magari ancora Apple pagando una cifra sproporzionata.

:read: È vero che non ci aspettiamo che i puri fanboys siano così svegli, però a questo potete arrivarci.

Io non sono un hater di Apple, possiedo un iPhone comprato a 250£ ricondizionato e me lo godo oltre ad un Macbook pro comprato dal pelatone a prezzo pieno visto che è l'unico prodotto che vale tutti i soldi...

etiernal
14-01-2018, 01:40
Leggo questo forum da anni e mi sembra che si creda all'esperienza personale, quando non deriva da un evidente fan boy accanito.
Presumo sia normale che con quell'utilizzo non hai avuto rallentamenti, dato che derivano dal degrado della batteria. Un utilizzo moderato porta un degrado decisamente inferiore, per motivi che potresti sapere molto meglio di me (non è il mio campo).
Usando il telefono per produttività, diverse ore al giorno, ho notato cali significativi su iPhone 6 e 6s, superiori alla normale usura. Posso credere tranquillamente che sono stati notati rallentamenti anomali e importantissimi, specialmente da chi usa il telefono ancor più intensamente di me (vedi developers, hackers per root o debug, ecc)

[...]


Lodi e lodi i Galaxy S, hai mai aperto uno di ultima generazione, intendo dal S6 in poi? È colla su colla. DIY non esiste per Samsung, mentre Apple è sublime anche dove non vuole che l'utente metta le mani.

È risaputo, che un android dopo due anni è meglio se lo butti. Il mio S5 durò 1 anno e mezzo dopodiché lo vendetti sulla baia per pezzi di ricambio... Mentre l'iPhone 6 è ricondizionato e lo tengo da 1 anno ormai e funziona alla grande.

Pdor91
14-01-2018, 18:48
Lodi e lodi i Galaxy S, hai mai aperto uno di ultima generazione, intendo dal S6 in poi? È colla su colla. DIY non esiste per Samsung, mentre Apple è sublime anche dove non vuole che l'utente metta le mani.

È risaputo, che un android dopo due anni è meglio se lo butti. Il mio S5 durò 1 anno e mezzo dopodiché lo vendetti sulla baia per pezzi di ricambio... Mentre l'iPhone 6 è ricondizionato e lo tengo da 1 anno ormai e funziona alla grande.

Ti avevo risposto per bene ma non è stato registrato niente, quindi riassumo in:
- non è il mio campo aprire telefoni, quindi prendo per buono quel che mi dici (fino a prova contraria);
- ho avuto tutti i modelli iPhone (tranne 2017) e Galaxy (tranne 2017) e posso dirti che così non è: ho un S2 che ancora uso in situazioni in cui potrei perdere il telefono...dura 2h di utilizzo ma mi serve in stand-by quasi tutto il tempo;
- come sopra, ma i Galaxy S sono avanti agli iPhone dall'S5; considerando che l'S5 è forse il peggior GS che ho avuto, questo la dice lunga sulla mia esperienza con iP6 (cambiati 3 modelli per difetto di fabbricazione; il 4° l'ho dato via dopo pochi mesi per disperazione);
- non dico che i GS sono i migliori in assoluto (anche perché è una boiata), dico che per autonomia sono superiori da dopo circa 100 cicli di carica(dato di fatto) e che per il mio utilizzo quotidiano sono superiori (tranne per social, gaming e elaborazione foto/video...ma faccio solo la prima delle 3 cose). Chi usa il cel come me, sa su cosa orientarsi; chi cerca altro, deve farlo in base alle sue esigenze.

Simonex84
15-01-2018, 07:36
Ti conosco abbastanza per crederti sulla parola.
Tuttavia il rallentamento c'è e lo hanno beccato, a prescindere dal fatto che tu nel tuo uso personale lo percepisca o no.
Potrei aggiungere che, se davvero non si riuscisse a dimostrare alcun calo nell'esperienza utente generale nonostante il rallentamento, allora (ragiono per paradosso) Apple avrebbe defraudato i suoi utenti di un'extra capacità della batteria dei modelli nuovi, "mangiandosela" con una potenza del processore di fatto inutile, dato che nessuno si accorge se questo viene rallentato. ;)

Può darsi pure che a Cupertino riescano a cavarsela come hai ipotizzato. Ciò non toglie che hanno fatto i furbetti e a me girerebbero le scatole, come sicuramente mi girerebbero se un domani scoprissi che Xiaomi ha fatto lo stesso.

Io la vedo in modo leggermente diverso, in ambito embedded tra autonomia e prestazioni la coperta è sempre corta, e trattandosi di un dispositivo mobile l'autonomia è importate e concorre in larga misura nel definire "l'esperienza utente", assieme anche alle prestazioni, alla GUI, ecc...

Finchè la batteria è in grado di reggere le prestazioni al 100% tutto funziona da specifica, quando cala per non ridurre troppo l'autonomia e non impattare l'esperienza utente l'unica soluzione è castrare un po' le prestazioni.

Su iPhone poi la batteria è sempre stata appena sufficiente, quindi non c'è margine, appena cala si nota subito.

Simonex84
15-01-2018, 07:44
Leggo questo forum da anni e mi sembra che si creda all'esperienza personale, quando non deriva da un evidente fan boy accanito.
Presumo sia normale che con quell'utilizzo non hai avuto rallentamenti, dato che derivano dal degrado della batteria. Un utilizzo moderato porta un degrado decisamente inferiore, per motivi che potresti sapere molto meglio di me (non è il mio campo).
Usando il telefono per produttività, diverse ore al giorno, ho notato cali significativi su iPhone 6 e 6s, superiori alla normale usura. Posso credere tranquillamente che sono stati notati rallentamenti anomali e importantissimi, specialmente da chi usa il telefono ancor più intensamente di me (vedi developers, hackers per root o debug, ecc)

A voler credere alle app che misurano lo stato della batteria, dalla primavera 2016 ad oggi è passata dai 1624 mAh di specifica ai 1400 mAh misurati, Geekbench mi dice anche che il downclock c'è perhcè con batteria scarica faccio quasi la metà di quando è carica.

gioloi
15-01-2018, 08:42
Finchè la batteria è in grado di reggere le prestazioni al 100% tutto funziona da specifica, quando cala per non ridurre troppo l'autonomia e non impattare l'esperienza utente l'unica soluzione è castrare un po' le prestazioni.
Il pomo della discordia è proprio questo: non è l'unica soluzione. E' la soluzione che a Cupertino hanno scelto, senza informare l'utente.
Per parafrasare una vecchia conoscenza dai mille nick ;), chi non vive nel deserto del Gobi e ha ampia disponibilità di porte USB alimentate, potrebbe preferire anche il ricaricare il telefono a metà giornata senza perdere nulla in prestazioni. Oppure, potrebbe decidere di andare in un AS a farsi cambiare la vecchia batteria con una nuova di zecca.
In ogni caso, ribadisco, la colpa (non lieve, IMO) di Apple è stata quella di falsare la percezione dei suoi utenti, indotti a confondere il degrado della batteria con un degrado delle prestazioni.

Simonex84
15-01-2018, 08:56
Il pomo della discordia è proprio questo: non è l'unica soluzione. E' la soluzione che a Cupertino hanno scelto, senza informare l'utente.
Per parafrasare una vecchia conoscenza dai mille nick ;), chi non vive nel deserto del Gobi e ha ampia disponibilità di porte USB alimentate, potrebbe preferire anche il ricaricare il telefono a metà giornata senza perdere nulla in prestazioni. Oppure, potrebbe decidere di andare in un AS a farsi cambiare la vecchia batteria con una nuova di zecca.
In ogni caso, ribadisco, la colpa (non lieve, IMO) di Apple è stata quella di falsare la percezione dei suoi utenti, indotti a confondere il degrado della batteria con un degrado delle prestazioni.

Fermo restando che Apple avrebbe dovuto avvisare gli utenti....

Siccome volevo capire bene la questione ho stressato un po' il mio povero SE con il Geekbench ed ho notato che il calo di prestazioni è, più o meno, inversamente proporzionale alla carica residua, fino al 50-60% di batteria nessun calo di prestazioni, sotto il 50% inizia il calo ed aumenta sempre di più col diminuire della batteria, il punteggio più basso l'ho fatto con batteria al 5%.

Alimentato a corrente invece non ho mai alcun calo.

Quindi ti direi che chi non vive deserto del Gobi ed ha ampia disponibilità di porte USB alimentate non noterà mai alcun calo di prestazioni :D

Simonex84
15-01-2018, 08:57
Il pomo della discordia è proprio questo: non è l'unica soluzione. E' la soluzione che a Cupertino hanno scelto, senza informare l'utente.
Per parafrasare una vecchia conoscenza dai mille nick ;), chi non vive nel deserto del Gobi e ha ampia disponibilità di porte USB alimentate, potrebbe preferire anche il ricaricare il telefono a metà giornata senza perdere nulla in prestazioni. Oppure, potrebbe decidere di andare in un AS a farsi cambiare la vecchia batteria con una nuova di zecca.
In ogni caso, ribadisco, la colpa (non lieve, IMO) di Apple è stata quella di falsare la percezione dei suoi utenti, indotti a confondere il degrado della batteria con un degrado delle prestazioni.

Fermo restando che Apple avrebbe dovuto avvisare gli utenti....

Siccome volevo capire bene la questione ho stressato un po' il mio povero SE con il Geekbench ed ho notato che il calo di prestazioni è, più o meno, inversamente proporzionale alla carica residua, fino al 50-60% di batteria nessun calo di prestazioni, sotto il 50% inizia il calo ed aumenta sempre di più col diminuire della batteria, il punteggio più basso l'ho fatto con batteria al 5%.

Alimentato a corrente invece non ho mai alcun calo.

Quindi ti direi che chi non vive deserto del Gobi ed ha ampia disponibilità di porte USB alimentate ed usa l'iPhone in modalità "wired" non noterà mai alcun calo di prestazioni :D

Simonex84
15-01-2018, 08:57
edit doppio

gioloi
15-01-2018, 09:13
Quindi ti direi che chi non vive deserto del Gobi ed ha ampia disponibilità di porte USB alimentate ed usa l'iPhone in modalità "wired" non noterà mai alcun calo di prestazioni :D
Quindi il taglio delle prestazioni non avverrebbe in modo lineare con il degrado della batteria, ma in modo "intelligente", con l'approssimarsi del fine carica.
Mi vien da pensare che un simile meccanismo ce l'abbiano anche altri telefoni, che entrano in modalità risparmio energetico quando la batteria si avvicina alla scarica completa. Modalità che comporta, in un modo o in un altro, un calo delle prestazioni operative. Ed è una modalità che si può scientemente decidere se attivare o no.
Stanti così le cose, rimango sempre più perplesso dal silenzio di Apple. Riescono a trasformare in "feature" le toppate più clamorose; per quale accidenti di motivo hanno taciuto su una più che legittima procedura di salvaguardia dell'autonomia? Mah.

recoil
15-01-2018, 09:22
Quindi il taglio delle prestazioni non avverrebbe in modo lineare con il degrado della batteria, ma in modo "intelligente", con l'approssimarsi del fine carica.
Mi vien da pensare che un simile meccanismo ce l'abbiano anche altri telefoni, che entrano in modalità risparmio energetico quando la batteria si avvicina alla scarica completa. Modalità che comporta, in un modo o in un altro, un calo delle prestazioni operative. Ed è una modalità che si può scientemente decidere se attivare o no.
Stanti così le cose, rimango sempre più perplesso dal silenzio di Apple. Riescono a trasformare in "feature" le toppate più clamorose; per quale accidenti di motivo hanno taciuto su una più che legittima procedura di salvaguardia dell'autonomia? Mah.

la modalità risparmio energetico esiste anche in iOS e capisci subito che è attiva perché diventa gialla l'icona della batteria
oltre a rallentare la CPU fa altre cose che riducono i consumi usando meno connettività di rete ecc.

se ricordo bene scatta in automatico (o ti propone il telefono di attivarla) quando scendi sotto il 20% cosa che a me capita molto raramente, per questo non ricordo se è così e comunque puoi subito disattivarla e tornare a pieno regime sapendo che hai i minuti contati

qui c'è solo il throttling CPU ma i servizi in background rimangono attivi quindi non è una vera modalità risparmio energetico e soprattutto è totalmente nascosta all'utente

Alpha4
15-01-2018, 15:28
Batteria S6 con 2 anni di uso, batteria iPhone 6 con 3 anni e mezzo.

Anche il CPU throttling è completamente nascosto all'utente.

https://image.ibb.co/mqp1sR/IMG_5490_1.jpg

Test batteria su S6. Il telefono si è spento da solo.
Dopo averlo riavviato la batteria segnava ancora il 18%

Stesso test (ma meno affidabile, sono partito con batteria al 50%) non mostra CPU throttling ed il consumo della batteria è regolare fino allo spegnimento.

https://image.ibb.co/erx4CR/IMG_0287_1.png

Alpha4
15-01-2018, 15:35
Io non ci capisco piu molto.
Il mio iphone 7 non arriva alle 16 del pomeriggio usandolo come lo uso sempre da mesi e mesi.
Con IOS10 arrivavo a cena.

Cali di prestazione non ne ho, perche provando un gioco pesante mi pare che la velocita sia come sempre.
Ci sono a dire la verita microlag e microscatti OldAndroid style.

Andando nella sezione batteria mi da Home e Blocco schermo al 50%.. possibile sia un megabug?

l'ultima patch mi ha fato tornare il fastidioso bug che il menu a tendina delle notifiche appare vuoto..

usi le public beta o le release stabili? la mia voce home e blocco non è mai andata oltre il 9-10%