Entra

View Full Version : Ascoltare TV Box Android in Dolby Digital


recdep3am
09-01-2018, 21:36
Ciao a tutti!

Posseggo un 55" LG, un HT Sony BDV-N7200W ed un box Zenoplige Z11 Pro.

Qual è il collegamento esatto fra i 3 dispositivi tale da permettere di ascoltare tutti i suoni in 5.1 (ovviamente da opportuna sorgente)?

Collegando l'uscita HDMI ARC della tv all'ingresso HDMI ARC dell'HT con cavo ad alta velocità, sento correttamente i suoni 5.1 sia riprodotti via etere che da bluray.
Da Box però nn mi vuole funzionare:
-se attacco l'uscita HDMI del box ad un HDMI della tv, sento l'audio dall'HT, ma coi medesimi suoni da tutte le casse
- se attacco l'uscita HDMI del box ad un HDMI dell'HT, stessa cosa (suoni "mono")
Voglio precisare di aver attivato l'HDMI passthrough nelle impostazioni del box, e di utilizzare KODI x la visione dei files, dopo aver preventivamente selezionato 5.1 alla voce "number of channels" nei settings dello stesso.
Pensando che l'HDMI nn passasse correttamente l'audio 5.1, mi sono anche procurato un cavo ottico, ma senza successo. Addirittura, con l'ottico attaccato tra box e HT e l'S/PDIF passthrough attivato, a box acceso come spento, sintonizzandosi sui canali tv nn si sente più nulla!

Qualche idea?

mentalrey
10-01-2018, 09:37
Normalmente la connessione corretta per quel tipo di richiesta è
TvBox --> HDMI HomeTheater --> HDMI TV

E kodi va settato tutto in modo da effettuare passthru, non ci devono essere
indicazioni riguardo a stereo o 5.1, perchè in quel caso il programma
rimaneggia il suono proveniente dalla sorgente video e se non ci sono le
licenze per fare Encoding in Dolby, viene spalmato un segnale stereo su tutti i canali.

Poi tutto dipende dall'effettivo supporto che il Zenoplige ha su questo argomento,
probabilmente si trova qualcosa di più sulle Faq ufficiali del produttore.

recdep3am
10-01-2018, 11:37
Normalmente la connessione corretta per quel tipo di richiesta è
TvBox --> HDMI HomeTheater --> HDMI TV

E kodi va settato tutto in modo da effettuare passthru, non ci devono essere
indicazioni riguardo a stereo o 5.1, perchè in quel caso il programma
rimaneggia il suono proveniente dalla sorgente video e se non ci sono le
licenze per fare Encoding in Dolby, viene spalmato un segnale stereo su tutti i canali.

Poi tutto dipende dall'effettivo supporto che il Zenoplige ha su questo argomento,
probabilmente si trova qualcosa di più sulle Faq ufficiali del produttore.

Quindi il cavo ottico nei fatti nn serve? Se correttamente configurato, HDMI passa suoni in qualsiasi formato?

Zenoplige nelle sue opzioni ha sia l"hdmi passthough che l'ottico passthrough, ma kodi ha solo "numeri" (parte da 2.0 e arriva a 7.1 se nm erro)

Io ho kodi 16. Dovrei vedere se il 17 è più evoluto da qs punto di vista

mentalrey
10-01-2018, 14:38
Lo standard usato dalla presa ottica (s/pdif), nonostante il tipo di cavo si possa permettere di fare molto meglio
(i cavi ottici usati per il network trasportano gigabit di dati al secondo),
è guidata normalmente da chip che sono limitati al passaggio di un unico segnale multicanale
"compresso con perdita di qualità" (il Dolby standard è, semplificando, un insieme di MP3)
oppure un segnale stereo non compresso, ma comunque limitato a 96Khz di risoluzione.

L'HDMI al contrario supporta l'invio anche di 8 canali non compressi alla massima risoluzione
attualmente possibile sul mercato in contemporanea + il segnale video in ultra HD.
Supportando naturalmente anche il passaggio di Dolby standard, DTS standard,
DTS Master e Dolby True HD. Direi che ne avanza...

recdep3am
13-01-2018, 08:52
Grazie mille x le dritte.

Aggiornamento: ho ricollegato il box in HDMI all'HT invece che alla tv e, abilitando il profilo "expert" nei settaggi audio di Kodi, sono riuscito ad abilitare il passthrough.

In questo momento sento correttamente tutti i film in DTS, mentre in Dolby Digital / AC3 sono muti.

Proseguo con l'approfondimento.

Ho letto anche che installando Libreelec dovrebbe funzionare tutto

EDIT: ho risolto cambiando player. MX Player. Funziona tutto finalmente

mentalrey
15-01-2018, 08:02
^_^ Ottimo
MX player lo uso sul telefono, occhio che a volte con gli aggiornamenti
viene rimosso il supporto al Dolby perchè dovrebbero pagargli le royalties,
quindi bisogna scaricare un pacchetto di codec aggiuntivo.

wernerit
07-05-2021, 08:48
anche io ho un box andorid 10 con uscita ottica spdif collegata all'home theater.
nelle impostazioni ho attivato come uscita audio spdif e attivato tutti i codec Ac3.

con i file AC3 ho provato diversi player da VLC a KODI, ma l'audio esce sempre stereo
alla fine ne ho trovato un paio di player strani MX player e altri che leggono bene e l'uscita e' 5.1 ma spesso alcuni file video non li vedono o l'audio non funziona.
mentre le varie app NETFLIX AMAZON PRIME sono sempre solo in stereo.

avete info?

DelusoDaTiscali
08-05-2021, 05:01
Il multicanale delle piattaforme streaming è dolby digital plus, che comunque non passa su ottico (fanno eccezione molti televisori smart - eseguendo l'app netflix nel TV - che lo fanno arrivare in dd 5.1 (non "plus") al device audio esterno).

Mx player credo sia il migliore come capacità di riconoscere i formati video e audio, l' unica cosa che puoi fare è verificare che sia aggiornato.

E' possibile che su altri forum come androidiani(punto)com trovi una discussione specifica per il tuo tv box android.

wernerit
08-05-2021, 07:54
Mi e' arrivato anche un nuovo TV con android 10 e niente anche lui netflix e amazon li manda sull'uscita ottica in stereo, non capisco come nel 2021 ci siano ancora questi problemi.

DelusoDaTiscali
08-05-2021, 12:03
Il bello è che un Tv più Tv più vecchio (come il mio del 2016) magari ti andava anche bene.

Per avere il dolby digital plus la soluzione "ufficiale" del 2021 è avere una connessione eARC (con la "e" davanti) tra Tv e dispositivo audio. Inutile dire che questa caratteristica è solo sui modelli più cari e più recenti.

===

Vedi se tra le impostazioni audio del tv come "uscita digitale" ti accetta "dolby digital".

Katsaros
08-05-2021, 13:21
anche io ho un box andorid 10 con uscita ottica spdif collegata all'home theater.
...
mentre le varie app NETFLIX AMAZON PRIME sono sempre solo in stereo.è un box certificato Netflix?
o è un cinese qualunque con app installate da PlayStore (per Android da smartphone - non Android TV)?
idem la TV: ha le certificazioni di fabbrica? non sempre basta dire la parola magica Android...

controlla che l'audio 5.1 ti risulti disponibile; se l'opzione non è presente, significa che il dispositivo...
https://help.netflix.com/it/node/14163

wernerit
08-05-2021, 16:59
il box e' un cinese con netflix pre installato. mentre prime l'ho installato io.
ok esce solo in stereo amen le chiavette se uso MX player le sento in 5.1e va bene cosi.

il tv e' certificato ha anche il tasto netflix sul telecomando ma esce solo in stereo sia dalle app che da youtube che da file su chiavetta.

ho provato a risolvere collegando il box al tv e il cavo spdif al box. solo che se apro un file 4k dal box su un tv 1080p lo vedo sul tv 4k e' tutto nero.

mentre il tv le chiavette formattate ntfs o exfat proprio non le vede.

sono andato sul samsung di mio padre che ha tizen..le chiavette ntfs le vede i file 4k li apre ma anche dal suo tv l'sucita spdif e' stereo...

sono 2 giorni che provo di tutto ma niente.

DelusoDaTiscali
08-05-2021, 19:05
Non è chiaro se tra le prove fatte per far uscire il 5.1 dal nuovo TV c'é stata anche la impostazione dell' uscita audio digitale a "dolby digital" come suggerito.

wernerit
09-05-2021, 17:08
sul tv ho solo 2 impostazioni, USA CASSE TV, USA USCITA DIGITALE.

ho impostato uscita digitale, anche se l'audio si sente comunque sia sulle casse che sull'ampli digitale collegato in ottico